IT201900010215A1 - Dispositivo essiccatore per il trattamento di gas, in particolare aria - Google Patents

Dispositivo essiccatore per il trattamento di gas, in particolare aria Download PDF

Info

Publication number
IT201900010215A1
IT201900010215A1 IT102019000010215A IT201900010215A IT201900010215A1 IT 201900010215 A1 IT201900010215 A1 IT 201900010215A1 IT 102019000010215 A IT102019000010215 A IT 102019000010215A IT 201900010215 A IT201900010215 A IT 201900010215A IT 201900010215 A1 IT201900010215 A1 IT 201900010215A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
drying device
air
gas
layer
dried
Prior art date
Application number
IT102019000010215A
Other languages
English (en)
Original Assignee
Mta Spa
Univ Degli Studi Padova
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mta Spa, Univ Degli Studi Padova filed Critical Mta Spa
Priority to IT102019000010215A priority Critical patent/IT201900010215A1/it
Priority to ES20182435T priority patent/ES2953060T3/es
Priority to US16/912,903 priority patent/US11707711B2/en
Priority to EP20182435.6A priority patent/EP3757468B1/en
Publication of IT201900010215A1 publication Critical patent/IT201900010215A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D53/00Separation of gases or vapours; Recovering vapours of volatile solvents from gases; Chemical or biological purification of waste gases, e.g. engine exhaust gases, smoke, fumes, flue gases, aerosols
    • B01D53/26Drying gases or vapours
    • B01D53/265Drying gases or vapours by refrigeration (condensation)
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04BPOSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS
    • F04B39/00Component parts, details, or accessories, of pumps or pumping systems specially adapted for elastic fluids, not otherwise provided for in, or of interest apart from, groups F04B25/00 - F04B37/00
    • F04B39/16Filtration; Moisture separation
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F3/00Air-conditioning systems in which conditioned primary air is supplied from one or more central stations to distributing units in the rooms or spaces where it may receive secondary treatment; Apparatus specially designed for such systems
    • F24F3/12Air-conditioning systems in which conditioned primary air is supplied from one or more central stations to distributing units in the rooms or spaces where it may receive secondary treatment; Apparatus specially designed for such systems characterised by the treatment of the air otherwise than by heating and cooling
    • F24F3/14Air-conditioning systems in which conditioned primary air is supplied from one or more central stations to distributing units in the rooms or spaces where it may receive secondary treatment; Apparatus specially designed for such systems characterised by the treatment of the air otherwise than by heating and cooling by humidification; by dehumidification
    • F24F3/1405Air-conditioning systems in which conditioned primary air is supplied from one or more central stations to distributing units in the rooms or spaces where it may receive secondary treatment; Apparatus specially designed for such systems characterised by the treatment of the air otherwise than by heating and cooling by humidification; by dehumidification in which the humidity of the air is exclusively affected by contact with the evaporator of a closed-circuit cooling system or heat pump circuit
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F28HEAT EXCHANGE IN GENERAL
    • F28DHEAT-EXCHANGE APPARATUS, NOT PROVIDED FOR IN ANOTHER SUBCLASS, IN WHICH THE HEAT-EXCHANGE MEDIA DO NOT COME INTO DIRECT CONTACT
    • F28D20/00Heat storage plants or apparatus in general; Regenerative heat-exchange apparatus not covered by groups F28D17/00 or F28D19/00
    • F28D20/02Heat storage plants or apparatus in general; Regenerative heat-exchange apparatus not covered by groups F28D17/00 or F28D19/00 using latent heat
    • F28D20/026Heat storage plants or apparatus in general; Regenerative heat-exchange apparatus not covered by groups F28D17/00 or F28D19/00 using latent heat with different heat storage materials not coming into direct contact
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F28HEAT EXCHANGE IN GENERAL
    • F28DHEAT-EXCHANGE APPARATUS, NOT PROVIDED FOR IN ANOTHER SUBCLASS, IN WHICH THE HEAT-EXCHANGE MEDIA DO NOT COME INTO DIRECT CONTACT
    • F28D9/00Heat-exchange apparatus having stationary plate-like or laminated conduit assemblies for both heat-exchange media, the media being in contact with different sides of a conduit wall
    • F28D9/0062Heat-exchange apparatus having stationary plate-like or laminated conduit assemblies for both heat-exchange media, the media being in contact with different sides of a conduit wall the conduits for one heat-exchange medium being formed by spaced plates with inserted elements
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F28HEAT EXCHANGE IN GENERAL
    • F28DHEAT-EXCHANGE APPARATUS, NOT PROVIDED FOR IN ANOTHER SUBCLASS, IN WHICH THE HEAT-EXCHANGE MEDIA DO NOT COME INTO DIRECT CONTACT
    • F28D9/00Heat-exchange apparatus having stationary plate-like or laminated conduit assemblies for both heat-exchange media, the media being in contact with different sides of a conduit wall
    • F28D9/0093Multi-circuit heat-exchangers, e.g. integrating different heat exchange sections in the same unit or heat-exchangers for more than two fluids
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F28HEAT EXCHANGE IN GENERAL
    • F28FDETAILS OF HEAT-EXCHANGE AND HEAT-TRANSFER APPARATUS, OF GENERAL APPLICATION
    • F28F3/00Plate-like or laminated elements; Assemblies of plate-like or laminated elements
    • F28F3/02Elements or assemblies thereof with means for increasing heat-transfer area, e.g. with fins, with recesses, with corrugations
    • F28F3/025Elements or assemblies thereof with means for increasing heat-transfer area, e.g. with fins, with recesses, with corrugations the means being corrugated, plate-like elements
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F28HEAT EXCHANGE IN GENERAL
    • F28FDETAILS OF HEAT-EXCHANGE AND HEAT-TRANSFER APPARATUS, OF GENERAL APPLICATION
    • F28F3/00Plate-like or laminated elements; Assemblies of plate-like or laminated elements
    • F28F3/02Elements or assemblies thereof with means for increasing heat-transfer area, e.g. with fins, with recesses, with corrugations
    • F28F3/06Elements or assemblies thereof with means for increasing heat-transfer area, e.g. with fins, with recesses, with corrugations the means being attachable to the element
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D2258/00Sources of waste gases
    • B01D2258/06Polluted air
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D2259/00Type of treatment
    • B01D2259/65Employing advanced heat integration, e.g. Pinch technology
    • B01D2259/655Employing advanced heat integration, e.g. Pinch technology using heat storage materials
    • B01D2259/657Employing advanced heat integration, e.g. Pinch technology using heat storage materials using latent heat, e.g. with phase change materials
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25BREFRIGERATION MACHINES, PLANTS OR SYSTEMS; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS
    • F25B2339/00Details of evaporators; Details of condensers
    • F25B2339/02Details of evaporators
    • F25B2339/024Evaporators with refrigerant in a vessel in which is situated a heat exchanger
    • F25B2339/0241Evaporators with refrigerant in a vessel in which is situated a heat exchanger having plate-like elements
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25BREFRIGERATION MACHINES, PLANTS OR SYSTEMS; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS
    • F25B39/00Evaporators; Condensers
    • F25B39/02Evaporators
    • F25B39/022Evaporators with plate-like or laminated elements
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F28HEAT EXCHANGE IN GENERAL
    • F28DHEAT-EXCHANGE APPARATUS, NOT PROVIDED FOR IN ANOTHER SUBCLASS, IN WHICH THE HEAT-EXCHANGE MEDIA DO NOT COME INTO DIRECT CONTACT
    • F28D1/00Heat-exchange apparatus having stationary conduit assemblies for one heat-exchange medium only, the media being in contact with different sides of the conduit wall, in which the other heat-exchange medium is a large body of fluid, e.g. domestic or motor car radiators
    • F28D1/02Heat-exchange apparatus having stationary conduit assemblies for one heat-exchange medium only, the media being in contact with different sides of the conduit wall, in which the other heat-exchange medium is a large body of fluid, e.g. domestic or motor car radiators with heat-exchange conduits immersed in the body of fluid
    • F28D1/03Heat-exchange apparatus having stationary conduit assemblies for one heat-exchange medium only, the media being in contact with different sides of the conduit wall, in which the other heat-exchange medium is a large body of fluid, e.g. domestic or motor car radiators with heat-exchange conduits immersed in the body of fluid with plate-like or laminated conduits
    • F28D1/0308Heat-exchange apparatus having stationary conduit assemblies for one heat-exchange medium only, the media being in contact with different sides of the conduit wall, in which the other heat-exchange medium is a large body of fluid, e.g. domestic or motor car radiators with heat-exchange conduits immersed in the body of fluid with plate-like or laminated conduits the conduits being formed by paired plates touching each other
    • F28D1/0325Heat-exchange apparatus having stationary conduit assemblies for one heat-exchange medium only, the media being in contact with different sides of the conduit wall, in which the other heat-exchange medium is a large body of fluid, e.g. domestic or motor car radiators with heat-exchange conduits immersed in the body of fluid with plate-like or laminated conduits the conduits being formed by paired plates touching each other the plates having lateral openings therein for circulation of the heat-exchange medium from one conduit to another
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F28HEAT EXCHANGE IN GENERAL
    • F28DHEAT-EXCHANGE APPARATUS, NOT PROVIDED FOR IN ANOTHER SUBCLASS, IN WHICH THE HEAT-EXCHANGE MEDIA DO NOT COME INTO DIRECT CONTACT
    • F28D20/00Heat storage plants or apparatus in general; Regenerative heat-exchange apparatus not covered by groups F28D17/00 or F28D19/00
    • F28D2020/0004Particular heat storage apparatus
    • F28D2020/0013Particular heat storage apparatus the heat storage material being enclosed in elements attached to or integral with heat exchange conduits
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F28HEAT EXCHANGE IN GENERAL
    • F28DHEAT-EXCHANGE APPARATUS, NOT PROVIDED FOR IN ANOTHER SUBCLASS, IN WHICH THE HEAT-EXCHANGE MEDIA DO NOT COME INTO DIRECT CONTACT
    • F28D21/00Heat-exchange apparatus not covered by any of the groups F28D1/00 - F28D20/00
    • F28D2021/0019Other heat exchangers for particular applications; Heat exchange systems not otherwise provided for
    • F28D2021/0038Other heat exchangers for particular applications; Heat exchange systems not otherwise provided for for drying or dehumidifying gases or vapours
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02EREDUCTION OF GREENHOUSE GAS [GHG] EMISSIONS, RELATED TO ENERGY GENERATION, TRANSMISSION OR DISTRIBUTION
    • Y02E60/00Enabling technologies; Technologies with a potential or indirect contribution to GHG emissions mitigation
    • Y02E60/14Thermal energy storage

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Oil, Petroleum & Natural Gas (AREA)
  • Analytical Chemistry (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Drying Of Solid Materials (AREA)
  • Treating Waste Gases (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione ha per oggetto un dispositivo essiccatore di gas ed un’unità per il trattamento di gas, in particolare aria, comprendente lo stesso, del tipo comprendente le caratteristiche menzionate nel preambolo della rivendicazione 1 .
Nell’ambito degli impianti tecnici per il trattamento dei gas compressi è noto utilizzare unità destinate all’abbassamento dell’umidità in gas compressi formate da un essiccatore associato ad un circuito frigorifero.
In tali unità una portata d’aria da essiccare viene raffreddata, tramite il circuito frigorifero, fino alla temperatura del punto di rugiada, in maniera tale che, a seguito del passaggio in un separatore di condensa, possa essere abbassato il livello di umidità.
Per poter ottimizzare il funzionamento del circuito frigorifero, in particolare in termini di efficienza energetica, è noto l’utilizzo di masse termiche in corrispondenza dell’evaporatore, ovverosia della zona nella quale avviene lo scambio termico tra il fluido frigorifero e l’aria da essiccare.
Un esempio di tale soluzione è descritto nel brevetto europeo EP 405613 nel quale viene utilizzata sabbia quale massa termica.
Ulteriore soluzione è descritta in US 8,857,207, nel quale viene suggerito l’utilizzo di un materiale a cambiamento di fase (Phase Change Material o PCM) quale massa termica da utilizzarsi nell’evaporatore.
La soluzione descritta in US 8,857,207, o in altri documenti brevettuali, come ad esempio US 8,443,868, non si rivelano tuttavia ottimali dal punto di vista dello scambio termico e non riescono a sfruttare in maniera adeguata la capacità di accumulo di calore offerta dal PCM.
Inoltre, anche dal punto di vista dell'industrializzazione tali soluzioni non si rivelano particolarmente adatte, richiedendo soluzioni specificatamente realizzate per l’alloggiamento del materiale a cambiamento di fase.
Questo ha inoltre un’incidenza negativa sugli ingombri dell’essiccatore che sarebbe al contrario auspicabile potesse essere realizzato in forma compatta. Il problema tecnico alla base della presente invenzione è quello di fornire un dispositivo essiccatore di gas, in particolare aria, strutturalmente e funzionalmente concepito così da consentire di ovviare almeno in parte ad uno o più degli svantaggi sopra menzionati con riferimento alla tecnica nota.
Nell’ambito di tale problema, uno scopo della presente invenzione è quello di migliorare nel complesso l’efficienza energetica ai carichi parziali in un dispositivo essiccatore rispetto alle soluzioni note.
Ulteriore scopo è quello di fornire un dispositivo essiccatore che consenta di sfruttare in maniera ottimale le proprietà di accum ulo termico dei materiali a cambiamento di fase permettendo di ottenere una maggior stabilità della temperatura dell’aria in uscita ed in particolare durante i transitori di funzionamento del dispositivo.
È inoltre scopo della presente invenzione realizzare un dispositivo essiccatore che sia facilmente industrializzabile e che sia ottim izzato in termini di ingombri.
Tale problema è risolto dal dispositivo essiccatore secondo la rivendicazione 1 e da un’unità per il trattamento di gas, in particolare aria, comprendente lo stesso.
Sarà apprezzato che nel dispositivo essiccatore secondo la presente invenzione è prevista la presenza di un evaporatore formato da una pluralità di strati, preferibilmente raggruppati a pacchetto, che comprendono almeno un primo strato configurato per ricevere un fluido frigorifero che viene fornito da un circuito frigorifero, almeno un secondo strato per ricevere l’aria/gas da essiccare ed una pluralità di terzi strati nei quali è presente un materiale a cambiamento di fase.
Secondo un aspetto dell'invenzione, gli strati sono disposti in una successione che comprende, alternati, un primo strato, un terzo strato, un secondo strato ed un ulteriore terzo strato.
La richiedente ha osservato che tale disposizione consente di sfruttare in maniera ottimale le capacità di accumulo termico fornite dal materiale a cambiamento di fase, permettendo di conseguenza un miglioramento dell’efficienza ai carichi parziali del dispositivo essiccatore.
Inoltre, tale disposizione si presenta particolarmente vantaggiosa al fine di utilizzare nell’evaporatore scambiatori di tipo a piastre ed alette, anche denominati plate and fins.
Sarà infatti apprezzato che, secondo un altro aspetto dell'invenzione, ciascuno dei primo strato, secondo strato e terzo strato comprende una piastra ed una pluralità di alette, in appoggio su una superficie principale della piastra. Vantaggiosamente, le alette formano una pluralità di canali per il passaggio rispettivamente del fluido frigorifero, e per l’aria/gas da essiccare e per contenere il materiale a cambiamento di fase.
Anche tale aspetto contribuisce ad ottimizzare l’efficienza del dispositivo essiccatore e permette di realizzare una soluzione facilmente industrializzabile, consentendo inoltre di adottare metodologie costruttive comuni alla realizzazione anche di dispositivi essiccatori che non prevedono l’utilizzo di materiali a cambiamento di fase.
In alcune forme di realizzazione dell’Invenzione, gli strati sono tra loro affiancati in detta successione in corrispondenza di una rispettiva piastra, a beneficio della compattezza della struttura.
Ulteriori aspetti preferiti dell’invenzione sono definiti nelle rivendicazioni dipendenti.
Inoltre, altri vantaggi, caratteristiche e le modalità d’impiego della presente invenzione risulteranno evidenti dalla seguente descrizione dettagliata di alcune forme di realizzazione, presentate a scopo esemplificativo e non limitativo. Verrà fatto riferimento alle figure dei disegni allegati, in cui:
la figura 1 è un’illustrazione schematica di un’unità per il trattamento di aria/gas secondo la presente invenzione;
la figura 2 è una vista laterale di un dispositivo essiccatore di aria/gas secondo la presente invenzione, utilizzato all’interno dell’unità per il trattamento di aria/gas di figura 1 ;
la figura 3 è una vista prospettica, in esploso, del dispositivo essiccatore di figura 2;
le figure 4A e 4B sono rispettivamente una vista prospettica, in esploso, ed una illustrazione schematica, di una successione di strati utilizzati in un evaporatore del dispositivo essiccatore secondo la presente invenzione;
le figure 4A e 4B sono rispettivamente una vista prospettica, in esploso, ed una illustrazione schematica, della successione di strati dell’evaporatore in una variante di realizzazione; e la figura 6 è una vista laterale del dispositivo essiccatore della presente invenzione secondo una forma di realizzazione alternativa.
Con riferimento inizialmente alla figura 1 , un’unità per il trattamento di gas, in particolare aria, è indicata schematicamente nel suo complesso con il numero 100.
L’unità di trattamento 100 è destinata ad abbassare il livello di umidità contenuto in una portata d’aria, o di altro gas, e comprende un circuito frigorifero 101 ed un dispositivo essiccatore 10.
Come schematicamente illustrato in figura, il circuito frigorifero 101 comprende un compressore frigorifero 1 1 1 , destinato alla compressione di un fluido frigorifero, ad esempio formato da un gas refrigerante, per spingerlo attraverso un condensatore 1 12 dove viene condensato in forma di liquido ad alta pressione.
Il liquido passa poi attraverso un organo di laminazione 1 13 e fluisce in un evaporatore 2 che, come sarà illustrato in maggiore dettaglio a seguire, è preferibilmente integrato nel dispositivo essiccatore 10.
Il fluido frigorifero pertanto potrà essere utilizzato nel dispositivo essiccatore 10, illustrato in dettaglio nelle figure 2 e 3, per abbassare la temperatura della portata di aria, preferibilmente fino al punto di rugiada, e permettere la separazione della condensa dall'aria ed abbassarne conseguentemente il livello di umidità con tecniche comparabili a quelle utilizzate nelle soluzioni di essiccazione note.
Come precedentemente accennato, l’evaporatore 2 è preferibilmente integrato all’interno del dispositivo essiccatore 10 ed è formato come uno scambiatore termico le cui caratteristiche saranno illustrate in dettaglio a seguire.
L’evaporatore è inoltre associato ad uno scambiatore aria-aria 1 che include un ingresso 1 1 per il gas da essiccare ed è interfacciato con l’evaporatore 2 in maniera tale da fornire la portata di aria da essiccare, immessa tramite l’ingresso 1 1 , all’evaporatore 2.
Preferibilmente, lo scambiatore aria-aria 1 è disposto, in uso, in posizione verticalmente superiore all’evaporatore 2.
Sarà apprezzato che nel contesto della presente invenzione con i termini verticale e verticalmente viene fatto riferimento alla direzione definita dalla gravità e quindi ad una direzione perpendicolare ad una superficie di appoggio piana.
Come illustrato in figura 2, la portata di gas effettua un percorso P all’interno del dispositivo 10 che, preferibilmente, prevede il passaggio del gas attraverso lo scambiatore aria-aria 1 , la sua immissione nell’evaporatore 2 e, in uscita da questo, il transito attraverso uno separatore di condensa 3, preferibilmente connesso ad un relativo scarico 30, questi ultimi illustrati schematicamente in figura 1 .
In alcune forme di realizzazione, il gas, una volta uscito dall’evaporatore 2 e passato attraverso il separatore di condensa 3, viene reimmesso all’interno dello scambiatore aria-aria 1 per effettuare uno scambio termico, preferibilmente in controcorrente, con l’aria/gas immesso attraverso l’ingresso 1 1. Successivamente allo scambio termico, l’aria/gas così essiccato viene fatto uscire dal dispositivo 10 tramite una rispettiva uscita 12.
In alcune forme di realizzazione, l’ingresso 1 1 e l’uscita 12 dell’aria/gas da essiccare sono disposte, in uso, in corrispondenza di una porzione superiore del dispositivo essiccatore 10, preferibilmente una affiancata all’altra.
Preferibilmente, lo scambiatore aria-aria 1 comprende una pluralità di strati di ingresso 13, disposti controcorrente ed alternati ad una pluralità di strati di uscita 14. Tali strati possono essere formati tramite pacchi alettati che formano, complessivamente, uno scambiatore di calore di tipo plate and fins. I flussi provenienti dai vari strati sono raccolti tramite rispettivi collettori. In alcune forme di realizzazione, gli strati di ingresso prevedono un rispettivo collettore di ingresso 18 ed un collettore di uscita 16, collocati in corrispondenza di estremità opposte dello scambiatore 1 lungo la direzione del flusso di gas da essiccare. I l collettore di ingresso 18 può estendersi lateralmente rispetto agli strati 13, così da consentire un posizionamento affiancato di ingresso 1 1 ed uscita 12.
Gli strati di uscita 14 possono presentare rispettivi collettori di ingresso 17 e di uscita 15, il primo essendo collocato lateralmente rispetto alla direzione del flusso, in maniera tale da non interferire con il flusso opposto.
Secondo un ulteriore aspetto dell'invenzione, all'interno dell’evaporatore 2 ha luogo lo scambio termico con il fluido frigorifero che, come precedentemente illustrato, viene fornito dal circuito frigorifero 101 associato al dispositivo essiccatore 10.
L’evaporatore 2 del dispositivo essiccatore della presente invenzione prevede inoltre la presenza di un materiale a cambiamento di fase o PCM termicamente associato al fluido frigorifero ed all'aria da essiccare.
Esempi di materiale idonei all’utilizzo come PCM sono rappresentati dai PCM Organici, come Paraffine o Acidi.
Sarà infatti apprezzato che l’evaporatore 2 del dispositivo secondo la presente invenzione comprende una pluralità di strati affiancati, che includono almeno un primo strato 21 nel quale circola il fluido frigorifero del circuito 101 , almeno un secondo strato 22 nel quale viene fatta transitare l’aria o altro gas da essiccare proveniente dallo scambiatore aria-aria 1 ed una pluralità di terzi strati 23 nel quale è presente il materiale a cambiamento di fase.
Preferibilmente ciascuno strato comprende una piastra, indicata rispettivamente con i riferimenti 210, 220, 230, ed una pluralità di alette, a loro volta indicate in figura con i riferimenti 21 1 , 221 , 231 . I n base a forme di realizzazione preferite, le alette possono essere collocate in appoggio su una superficie principale 210A, 220A, 230A della piastra, in maniera tale da formare una pluralità di canali all’interno del quali può essere presente l’aria da essiccare, il fluido frigorifero o il materiale a cambiamento di fase a seconda del tipo di strato.
In base ad un aspetto dell’invenzione, gli strati sono disposti in una successione 20 che comprende, alternati, un primo strato 21 , un terzo strato 23 un secondo strato 22 ed un ulteriore terzo strato 23, come illustrato nelle figure 4A e 4B. Tale successione può essere ripetuta all’interno dell’evaporatore nonché può essere interrotta una volta raggiunto il dimensionamento richiesto per l’evaporatore 2 in funzione dei dati di progetto del dispositivo essiccatore 10.
In questo modo viene formato un pacchetto di strati tra i quali ha luogo lo scambio termico.
In alcune forme di realizzazione, gli strati 21 , 22, 23 sono tra loro affiancati nella successione 20 in corrispondenza di una rispettiva piastra 210, 220, 230, con le loro superfici principali, corrispondente alla superficie di maggiori dimensioni della piastra, l’una affacciata all’altra. In altre parole, gli strati, che hanno preferibilmente uno sviluppo piano, si sono disposti l’uno parallelo all’altro.
Sarà anche apprezzato che nell’evaporatore 2 ciascuno degli strati interni nei quali transita l’aria/gas da essiccare o il fluido frigorifero è interposto tra due terzi strati contenenti il materiale a cambiamento di fase.
In alcune forme di realizzazione, gli strati esterni sono invece a contatto con un unico terzo strato, ovverosia gli strati di estremità dell’evaporatore sono formati da un primo strato 21 nel quale transita il fluido frigorifero o da un secondo strato 22 all’interno del quale transita l’aria/gas.
Con riferimento ora nuovamente alle figure 2 e 3, in alcune forme di realizzazione il liquido frigorifero è immesso all’interno dell’evaporatore 2 attraverso un collettore 222 collocato in corrispondenza di una porzione inferiore dell’evaporatore 2.
Il collettore 222 può essere collocato al di sotto dei secondi strati 22 oppure, in una variante realizzativa, illustrata in figura 6, lateralmente agli stessi, sempre in corrispondenza di una porzione inferiore.
L’uscita del liquido frigorifero può aver luogo tramite due collettori di uscita 223, tra i quali è preferibilmente collocato il collettore di uscita 16 dello scambiatore aria-aria che, vantaggiosamente, può svolgere anche la funzione di collettore di ingresso del gas da trattare verso l’evaporatore 2.
In maniera speculare, l’uscita del gas dall’evaporatore 2 ha luogo in corrispondenza della porzione inferiore dello stesso, tramite un rispettivo collettore 213.
Tale collettore raccoglie le portate di gas in uscita dai singoli strati, ed abbassate al punto di rugiada tramite lo scambio termico che ha luogo nell’evaporatore 2, per inviarle tramite un unico condotto al separatore di condensa 3.
Con riferimento ora in particolare alla figura 3, i terzi strati 23 contenenti il PCM sono anch’essi collegati a rispettivi collettori 232 destinati in questo caso allimmissione ed allo scarico del materiale all'interno dell’evaporatore 2. In questo modo può essere consentita la sostituzione o il reintegro del materiale a cambiamento di fase in caso di necessità.
Sarà quindi apprezzato che grazie alle forme di realizzazione sopra descritte, il dispositivo essiccatore 10 può essere realizzato con un soluzione compatta e facilmente integrabile all'interno dell’unità di trattamento 100.
Con riferimento ora alle figure 5A e 5B, in una variante realizzativa dell'invenzione, i terzi strati 23 sono configurati in maniera tale da ricevere al loro interno due differenti materiali a cambiamento di fase.
A tale scopo, in alcune forme di realizzazione, è previsto che gli strati 23 comprendano una prima porzione 23A ed una seconda porzione 23B, rispettivamente destinate a ricevere il primo ed il secondo materiale a cambiamento di fase.
Preferibilmente, la prima porzione 23A è disposta, in uso, in posizione verticalmente superiore rispetto alla seconda porzione 23B.
Questo consente vantaggiosamente di differenziare l’azione del materiale a cambiamento di fase tra la prima fase di scambio termico, che ha luogo nella porzione superiore dell’evaporatore, e la seconda fase dello scambio termico, che avviene nella parte inferiore.
L’invenzione risolve quindi il problema proposto, conseguendo al contempo una pluralità di vantaggi, tra cui la possibilità di sfruttare in maniera appropriata le caratteristiche dei materiali a cambiamento di fase, a beneficio dell’efficienza energetica dell’unità di trattamento.
Tali benefici sono tra l’altro particolarmente evidenti nelle fasi in cui l’unità opera a carico ridotto grazie alle capacità di assorbimento termico propria dei materiali a cambiamento di fase.
Inoltre, le forme e le caratteristiche del dispositivo essiccatore ne permettono una facile ingegnerizzazione e costruzione.
In aggiunta, il dispositivo secondo la presente invenzione consente di ottenere un miglior controllo del valore di umidità dell’aria/gas in uscita e minori variazioni dell’umidità durante il funzionamento nei transitori, in particolare durante le accensioni e gli spegnimenti del compressore.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1 . Dispositivo essiccatore (10) per il trattamento di un gas da essiccare, in particolare aria, comprendente uno scambiatore aria-aria ( 1 ) che include un ingresso (1 1 ) per il gas da essiccare ed un uscita ( 12) per il gas essiccato, un evaporatore (2) che riceve il gas da essiccare da detto scambiatore aria-aria ( 1 ) , detto evaporatore (2) essendo formato tramite una pluralità di strati affiancati, caratterizzato dal fatto che detti strati comprendono almeno un primo strato (21 ) configurato per il passaggio di un fluido frigorifero che circola all’interno di un circuito frigorifero ( 101 ) associabile al dispositivo essiccatore ( 10) , almeno un secondo strato (22) configurato per ricevere il gas da essiccare da detto scambiatore aria-aria ( 1 ) ed una pluralità di terzi strati (23) configurati per ricevere un materiale a cambiamento di fase, detti strati essendo disposti in una successione (20) che comprende, alternati, un primo strato (21 ) , un terzo strato (23) un secondo strato (22) ed un ulteriore terzo strato (23).
  2. 2. Dispositivo essiccatore (10) secondo la rivendicazione 1 , in cui ciascuno di detti primo strato (21 ) , secondo strato (22) e terzo strato (23) comprende una piastra (210, 220, 230) ed una pluralità di alette (21 1 , 221 , 231 ) , in appoggio su una superficie principale (21 0A, 220A, 230A) di detta piastra (210, 220, 230) , in cui dette alette formano una pluralità di canali rispettivamente per il passaggio del fluido frigorifero, per il passaggio dell’aria/gas da essiccare, e per contenere il materiale a cambiamento di fase.
  3. 3. Dispositivo essiccatore ( 10) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detti strati (21 , 22, 23) sono tra loro affiancati in detta successione (20) in corrispondenza di una rispettiva piastra (210, 220, 230) .
  4. 4. Dispositivo essiccatore ( 10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto scambiatore aria-aria ( 1 ) è disposto, in uso, in posizione superiore a detto evaporatore (2).
  5. 5. Dispositivo essiccatore ( 10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto ingresso ( 1 1 ) e detta uscita (12) del gas da essiccare sono disposte, in uso, in corrispondenza di una porzione superiore del dispositivo essiccatore ( 10) .
  6. 6. Dispositivo essiccatore ( 10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui è definito un percorso (P) di detto gas da essiccare all'interno del dispositivo ( 10) tale per cui il gas, una volta uscito dall’evaporatore (2) , viene reim messo all’interno di detto scambiatore ariaaria ( 1 ) per effettuare uno scambio termico, preferibilmente in controcorrente, con il gas immesso attraverso detto ingresso ( 1 1 ) .
  7. 7. Dispositivo essiccatore (10) secondo la rivendicazione 5 e 6, in cui detto percorso (P) è configurato in maniera tale che il gas da essiccare esca da detto evaporatore (2) in corrispondenza di una porzione inferiore del dispositivo essiccatore ( 10) collocata in posizione opposta rispetto a detto ingresso ( 1 1 ) e uscita (12) .
  8. 8. Dispositivo essiccatore ( 10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti terzi strati (23) sono configurati in maniera tale da ricevere un primo ed un secondo materiale a cambiamento di fase.
  9. 9. Dispositivo essiccatore ( 10) secondo la rivendicazione 8, in cui detti strati comprendono una prima porzione (23A) ed una seconda porzione (23B) , rispettivamente destinate a ricevere il primo ed il secondo materiale a cambiamento di fase.
  10. 10. Dispositivo essiccatore (10) secondo la rivendicazione 9, in cui detta prima porzione (23A) è disposta, in uso, in posizione verticalmente superiore rispetto a detta seconda porzione (23B).
  11. 11. Unità per il trattamento di gas (100), in particolare per il trattamento d’aria, comprendente un circuito frigorifero (101) ed un dispositivo essiccatore (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, detto circuito frigorifero (101) essendo associato al dispositivo essiccatore (10) in maniera tale da fornire fluido frigorifero in detto primo strato (21).
IT102019000010215A 2019-06-26 2019-06-26 Dispositivo essiccatore per il trattamento di gas, in particolare aria IT201900010215A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000010215A IT201900010215A1 (it) 2019-06-26 2019-06-26 Dispositivo essiccatore per il trattamento di gas, in particolare aria
ES20182435T ES2953060T3 (es) 2019-06-26 2020-06-26 Dispositivo de secado para procesar un gas, en particular, aire
US16/912,903 US11707711B2 (en) 2019-06-26 2020-06-26 Device for drying a gas, in particular air
EP20182435.6A EP3757468B1 (en) 2019-06-26 2020-06-26 A drying device for processing a gas, in particular air

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000010215A IT201900010215A1 (it) 2019-06-26 2019-06-26 Dispositivo essiccatore per il trattamento di gas, in particolare aria

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900010215A1 true IT201900010215A1 (it) 2020-12-26

Family

ID=68426632

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000010215A IT201900010215A1 (it) 2019-06-26 2019-06-26 Dispositivo essiccatore per il trattamento di gas, in particolare aria

Country Status (4)

Country Link
US (1) US11707711B2 (it)
EP (1) EP3757468B1 (it)
ES (1) ES2953060T3 (it)
IT (1) IT201900010215A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0405613A1 (de) 1989-06-30 1991-01-02 Mta S.R.L Wärmetauscher
WO2005031225A1 (en) * 2003-09-26 2005-04-07 Flair Corporation Refrigeration-type dryer apparatus and method
WO2012135864A1 (en) * 2011-04-01 2012-10-04 Ingersoll Rand Heat exchanger for a refrigerated air dryer
US8443868B2 (en) 2003-09-26 2013-05-21 Spx Corporation Air/refrigerant heat exchanger assembly
US8857207B2 (en) 2008-10-15 2014-10-14 Kaeser Kompressoren Se Refrigerant dryer
KR20180086109A (ko) * 2017-01-20 2018-07-30 에스피엑스플로우테크놀로지 주식회사 에어 드라이어 및 에어 드라이어 시스템
US20180224213A1 (en) * 2015-07-27 2018-08-09 Spx Flow Technology Korea Co., Ltd. Heat exchanger module unit

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US7343755B2 (en) * 2006-01-04 2008-03-18 Flatplate, Inc. Gas-drying system
US7859845B2 (en) * 2008-12-18 2010-12-28 The Boeing Company Phase change material cooling system
JP2013256262A (ja) * 2012-06-14 2013-12-26 Denso Corp 蓄冷熱交換器
US20150198386A1 (en) * 2014-01-16 2015-07-16 Halla Visteon Climate Control Corp. Tube-fin thermal storage evaporator
FR3025596B1 (fr) * 2014-09-08 2016-12-23 Valeo Systemes Thermiques Tube a reservoir de materiau a changement de phase pour echangeur de chaleur
JP6623912B2 (ja) * 2015-04-30 2019-12-25 株式会社デンソー 蒸発器
EP3732420B1 (en) * 2017-12-29 2023-06-07 Vito NV Storage integrated heat exchanger

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0405613A1 (de) 1989-06-30 1991-01-02 Mta S.R.L Wärmetauscher
WO2005031225A1 (en) * 2003-09-26 2005-04-07 Flair Corporation Refrigeration-type dryer apparatus and method
US8443868B2 (en) 2003-09-26 2013-05-21 Spx Corporation Air/refrigerant heat exchanger assembly
US8857207B2 (en) 2008-10-15 2014-10-14 Kaeser Kompressoren Se Refrigerant dryer
WO2012135864A1 (en) * 2011-04-01 2012-10-04 Ingersoll Rand Heat exchanger for a refrigerated air dryer
US20180224213A1 (en) * 2015-07-27 2018-08-09 Spx Flow Technology Korea Co., Ltd. Heat exchanger module unit
KR20180086109A (ko) * 2017-01-20 2018-07-30 에스피엑스플로우테크놀로지 주식회사 에어 드라이어 및 에어 드라이어 시스템

Also Published As

Publication number Publication date
ES2953060T3 (es) 2023-11-07
US11707711B2 (en) 2023-07-25
EP3757468A1 (en) 2020-12-30
EP3757468B1 (en) 2023-05-17
US20210008494A1 (en) 2021-01-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9120054B2 (en) Heat exchanger for a refrigerated air dryer
JP4181118B2 (ja) プレート熱交換器装置および伝熱板
JP6877427B2 (ja) 熱交換器用モジュールユニット
US8857207B2 (en) Refrigerant dryer
CN101244348B (zh) 用于制冷除湿过程的能量回收系统及方法
US20160281689A1 (en) Solar thermal power generation system using single hot molten salt thermal energy storage tank
Chen et al. Performances of a split-type air conditioner employing a condenser with liquid–vapor separation baffles
US10655894B2 (en) Refrigeration cycle of refrigerator
KR102639580B1 (ko) 냉각 시스템
US20090178426A1 (en) Evaporative heat exchanger for cooling a refrigerant
KR100639169B1 (ko) 응축기
CN101025340A (zh) 多级冷却中间分液式空气冷凝器
SE525354C2 (sv) Värmeväxlaranordning och plattpaket
US20120216541A1 (en) Multistage pressure condenser and steam turbine plant equipped with the same
IT201900010215A1 (it) Dispositivo essiccatore per il trattamento di gas, in particolare aria
KR102201746B1 (ko) 이코노마이저를 포함하는 응축기 및 이를 포함하는 터보 냉동기
CN105658866A (zh) 热泵式衣物干燥机
WO2021012936A1 (zh) 板程分流式板式换热器
EP1956330A2 (en) Heat exchanger
CN206600948U (zh) 冷干机系统
KR102665554B1 (ko) 수분의 응축 효율을 개선한 공기 건조 장치
KR101669970B1 (ko) 공기조화장치
KR102665553B1 (ko) 상변환물질을 활용한 공기의 수분제거 장치
JP4393779B2 (ja) 熱交換器
CN115734559A (zh) 一种传热板