IT201900007022A1 - Sistema punzone per macchina punzonatrice - Google Patents

Sistema punzone per macchina punzonatrice Download PDF

Info

Publication number
IT201900007022A1
IT201900007022A1 IT102019000007022A IT201900007022A IT201900007022A1 IT 201900007022 A1 IT201900007022 A1 IT 201900007022A1 IT 102019000007022 A IT102019000007022 A IT 102019000007022A IT 201900007022 A IT201900007022 A IT 201900007022A IT 201900007022 A1 IT201900007022 A1 IT 201900007022A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
punch
holder
punch insert
insert
seat
Prior art date
Application number
IT102019000007022A
Other languages
English (en)
Inventor
Luigi Cortelletti
Original Assignee
Salvagnini Italia Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Salvagnini Italia Spa filed Critical Salvagnini Italia Spa
Priority to IT102019000007022A priority Critical patent/IT201900007022A1/it
Publication of IT201900007022A1 publication Critical patent/IT201900007022A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D37/00Tools as parts of machines covered by this subclass
    • B21D37/04Movable or exchangeable mountings for tools
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D28/00Shaping by press-cutting; Perforating
    • B21D28/02Punching blanks or articles with or without obtaining scrap; Notching
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D28/00Shaping by press-cutting; Perforating
    • B21D28/24Perforating, i.e. punching holes
    • B21D28/34Perforating tools; Die holders

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Perforating, Stamping-Out Or Severing By Means Other Than Cutting (AREA)

Description

Sistema punzone per macchina punzonatrice
L’invenzione concerne macchine utensili per la lavorazione di pezzi e/o lamiere metalliche ed in particolare riguarda un sistema punzone per macchina punzonatrice comprendente un porta inserto punzone montabile reversibilmente su un porta punzone di una macchina punzonatrice ed un inserto punzone montabile reversibilmente su detto porta inserto punzone.
Nel settore della lavorazione delle lamiere metalliche è diffusa la presenza nei siti produttivi di una pluralità di utensili da taglio, tipicamente punzoni, aventi forme e dimensioni differenti a seconda delle lavorazioni da eseguire, tali utensili essendo intercambiabili tra loro e destinati ad essere montati sui porta punzoni delle macchine punzonatrici. Frequentemente più utensili di taglio sono destinati alla medesima operazione o lavorazione.
Questa situazione si è venuta a creare in conseguenza della grande specializzazione del settore tecnico e della presenza di numerosi produttori, ognuno dei quali ha immesso sul mercato un proprio sistema di utensili generalmente incompatibile con gli altri. Più precisamente, il set di utensili di taglio di un costruttore può essere montato su una macchina punzonatrice solo avendo a disposizione lo specifico e dedicato porta punzone, ciò determinando la necessità per gli utilizzatori di avere nel sito produttivo una vasta dotazione di porta punzoni e di differenti serie di utensili e di un adeguato spazio per immagazzinare tali componenti.
Come noto i porta punzoni sono componenti montati sulla macchina punzonatrice che consentono di trasferire la forza di punzonatura del gruppo pressa della macchina punzonatrice agli utensili o punzoni per eseguire le lavorazioni. Un porta punzone comprende tipicamente un elemento porta utensile al quale è accoppiabile un utensile da utilizzare e un corpo di guida tubolare all’interno del quale è scorrevole il porta utensile. Quest’ultimo è connesso e azionato assialmente, in modo da muovere lungo una corsa operativa l’utensile contro la lamiera o pezzo da lavorare, da un elemento di azionamento che è a sua volta azionato da una mazza battente del gruppo pressa. Una pluralità di molle, fissate al corpo di guida tubolare, agisce sull’elemento di azionamento per riportarlo nella posizione iniziale dopo la corsa operativa.
La presenza nei siti produttivi di un numero molto elevato di utensili di taglio e l’esigenza molto sentita nel settore di avere a disposizione utensili di taglio che possano essere facilmente e rapidamente montati/smontati ossia siano di semplice e rapida intercambiabilità, ha portato alla realizzazione e diffusione sul mercato di cosiddetti inserti da taglio o inserti punzone aventi ridotte dimensioni, e quindi nettamente più economici, che possono essere montati mediante specifici porta inserti o adattatori sui porta punzoni delle macchine, in sostituzione degli utensili standard più grandi, complessi e costosi. In tal modo si possono ridurre considerevolmente i costi legati all’acquisto e alla gestione del parco utensili e la necessità di avere ampio spazio per il loro immagazzinamento.
L’impiego degli inserti punzone accoppiati agli adattatori o porta inserti comporta tuttavia una perdita nella precisione complessiva dell’insieme inserto/adattatore, dovuta alle tolleranze dimensionali necessarie all’accoppiamento delle parti.
Per risolvere tale problema sono stati realizzati ed introdotti sul mercato sistemi di accoppiamento tra inserti e porta inserti che prevedono soluzioni diverse.
Un primo esempio è costituito dalla EXP<® >Punch Technology realizzata e commercializzata dalla statunitense Wilson Tool International Inc.; nella soluzione proposta la rotazione di un perno opportunamente sagomato presente sul porta inserti agisce su di un cuneo, il cui movimento assiale permette l’aggancio/sgancio dell’inserto punzone trattenuto grazie alla propria parte superiore opportunamente sagomata.
Un secondo esempio è costituito dal sistema QCT<TM >Quick Change Tooling realizzato e commercializzato dalla statunitense MATE Precision Tooling Inc.; nella soluzione proposta l’inserto punzone è fissato al proprio porta inserti per mezzo di un meccanismo di blocco scorrevole presente nel porta inserti che agisce su di un appropriato incavo ricavato nell’inserto punzone.
Tali sistemi di accoppiamento sono tuttavia alquanto complessi e quindi costosi ed inoltre a causa di tale complessità, intesa anche come numero di parti e componenti, sono maggiormente soggetti a rotture e malfunzionamenti, in conseguenza dei quali sono necessari arresti della macchina e quindi del ciclo produttivo.
Uno scopo della presente invenzione è migliorare i sistemi punzone noti per macchine punzonatrici, in particolare i sistemi punzone comprendenti un porta inserto punzone associabile al porta punzone della macchina punzonatrice ed un inserto punzone reversibilmente montabile su detto porta inserto punzone.
Un altro scopo è realizzare un sistema punzone avente un numero ridotto di componenti e che permetta di ottenere un’elevata precisione dimensionale di accoppiamento tra porta inserto punzone ed inserto punzone e nel contempo un accoppiamento reversibile, saldo e affidabile.
Un ulteriore scopo è fornire un sistema punzone che permetta di sostituire in modo rapido ed agevole gli inserti punzone così da ridurre i tempi di arresto della macchina punzonatrice.
Questi scopi ed altri sono conseguiti da un sistema punzone secondo una delle rivendicazioni di seguito riportate.
L’invenzione potrà essere meglio compresa ed attuata con riferimento agli allegati disegni che ne illustrano alcune forme esemplificative e non limitative di attuazione, in cui:
- la figura 1 è una vista frontale del sistema punzone dell’invenzione associabile ad una macchina punzonatrice e comprendente un porta inserto punzone e un inserto punzone in una configurazione assemblata;
- la figura 2 è una sezione secondo il piano II-II di figura 1 che illustra in particolare mezzi di bloccaggio dell’inserto punzone al porta inserto punzone;
- la figura 3 è una sezione parziale ingrandita secondo il piano III-III di figura 2;
- la figura 4 è una vista in prospettiva dell’inserto punzone di figura 1;
- la figura 5 è una sezione trasversale del sistema punzone di figura 1 montato su un rispettivo porta punzone di una macchina punzonatrice;
- la figura 6 è una vista frontale di una variante del sistema punzone dell’invenzione con il porta inserto punzone e un relativo inserto punzone in una configurazione assemblata; - la figura 7 è una sezione secondo il piano VII-VII di figura 6;
- la figura 8 è una sezione parziale ingrandita secondo il piano VIII-VIII di figura 7; - la figura 9 è una vista in prospettiva dell’inserto punzone di figura 6;
- la figura 10 è una vista frontale di un’altra variante del sistema punzone dell’invenzione con il porta inserto punzone e un relativo inserto punzone in una configurazione assemblata;
- la figura 11 è una sezione secondo il piano XI-XI di figura 10;
- la figura 12 è una sezione secondo il piano XII-XII di figura 11;
- la figura 13 è una vista in prospettiva dell’inserto punzone di figura 10.
Con riferimento alle figure da 1 a 5, è illustrato un sistema punzone 1 per macchina punzonatrice secondo l’invenzione, che comprende un porta inserto punzone 2, o adattatore, associabile ad un porta punzone 50 di una macchina punzonatrice, un inserto punzone 3 o inserto di taglio, montabile su detto porta inserto punzone 2 in una configurazione assemblata A, e mezzi di bloccaggio 4 per bloccare reversibilmente l’inserto punzone 3 al porta inserto punzone 2 nella suddetta configurazione assemblata A. Nello specifico, il sistema punzone 1 illustrato è configurato per il montaggio sul porta punzone 50 (figura 5) di una stazione di una torretta alta di una macchina punzonatrice standard.
Più precisamente, nel sistema punzone 1 dell’invenzione il porta inserto punzone 2 è uno di un set o pluralità di porta inserti punzone, ciascuno dei quali configurato per essere montato su un rispettivo porta punzone 50 di una macchina punzonatrice, in particolare senza modificare detto porta punzone 50, e similmente l’inserto punzone 3 è uno di un set o pluralità di inserti punzoni, ciascuno dei quali atto a eseguire una rispettiva lavorazione su un pezzo o una lamiera metallica, e montabile su un rispettivo porta inserto punzone 1 del set di porta inserti punzone.
Il porta inserto punzone 2 si estende sostanzialmente lungo un asse centrale X ed è provvisto di una prima estremità 21 dotata di una parete inferiore 26 su cui si apre una sede di connessione 23. L’inserto punzone 3 è provvisto di una porzione operativa 31 atta ad interagire con un pezzo da lavorare e di un’opposta porzione di connessione 32 inseribile reversibilmente nella sede di connessione 23 nella configurazione assemblata A del sistema punzone 1. I mezzi di bloccaggio 4 sono destinati a bloccare reversibilmente l’inserto punzone 3 al porta inserto punzone 2 nella configurazione assemblata A, come meglio descritto nel seguito della descrizione.
La sede di connessione 23 del porta inserto punzone 2 e la porzione di connessione 32 dell’inserto punzone 3 hanno forma complementare tronco-conica e sono coassiali all’asse centrale X nella configurazione assemblata A. Più precisamente, la sede di connessione 23 del porta inserto punzone 2 e la porzione di connessione 32 dell’inserto punzone 3 presentano forma tronco-conica convergente lungo l’asse centrale X del porta inserto punzone 2 verso l’interno di quest’ultimo, partendo dalla parete inferiore 26. La sede di connessione 23 e la porzione di connessione 32 presentano una conicità compresa tra 0,22 e 0,27, in particolare compresa tra 0,24 e 0,25, detta conicità essendo una grandezza adimensionale espressa dalla seguente relazione:
C = (D-d) / L
dove:
C: conicità
D: diametro di una sezione maggiore del cono;
d: diametro di una sezione minore del cono;
L: distanza assiale tra le due sezioni del cono.
Come meglio spiegato nel seguito della descrizione, tale accoppiamento conico oltre ad assicurare un montaggio corretto e preciso e centrato tra il porta inserto punzone 2 e l’inserto punzone 3 garantisce un accoppiamento saldo ed affidabile tra le due parti.
Il porta inserto punzone 2 comprende altresì una seconda estremità 22 opposta alla prima estremità 21 e disposta per accoppiarsi reversibilmente al porta punzone 50.
Nella forma di realizzazione illustrata nelle figure da 1 a 5, la seconda estremità 22 del porta inserto punzone 2 comprende un codolo cilindrico provvisto di una rispettiva parete esterna filettata 29 disposta per impegnarsi in una rispettiva sede filettata 51a del porta punzone 50 (figura 5).
Il codolo cilindrico della seconda estremità 22 presenta un diametro inferiore a quello di un corpo centrale del porta inserto punzone 2 e della prima estremità 21.
Il porta inserto punzone 2 comprende altresì una cavità interna 27 atta a ricevere i mezzi di bloccaggio 4; la porzione di connessione 32 dell’inserto punzone 3 comprende una prima sede 34 atta ad accoppiarsi con i mezzi di bloccaggio 4. Questi ultimi comprendono ad esempio una vite 4 inserita nella cavità interna 27 e provvista di un’estremità filettata 4a avvitabile nella prima sede 34, in particolare filettata, dell’inserto punzone 3. Più precisamente, la cavità interna 27 è passante, si estende coassialmente e lungo l’asse centrale X del porta inserto punzone 2 per l’intera lunghezza di quest’ultimo e sfocia su una parete interna 23a e di fondo della sede di connessione 23 del porta inserto punzone 2. La cavità passante 27 comprende un vano 27a destinato a ricevere una testa 4b della vite 4.
La prima sede 34 è sostanzialmente un foro filettato realizzato su una parete superiore 37 piana e ortogonale all’asse principale X della porzione di connessione 32 dell’inserto punzone 3.
Il porta inserto punzone 2 comprende inoltre uno o più incavi 28 aperti sulla cavità di connessione 23 e sulla parete inferiore 26, ad esempio due incavi 28 contrapposti. Ciascun incavo 28 è disposto per ricevere un elemento anti-rotazione 15 dell’inserto punzone 3 nella configurazione di montaggio A, in modo da impedire una rotazione relativa tra porta inserto punzone 2 e inserto punzone 3 attorno all’asse centrale X. L’elemento anti-rotazione 15 dell’inserto punzone 3 comprende, ad esempio, un perno cilindrico sporgente radialmente da una parete laterale della porzione di connessione 32, disposto pressoché ortogonale all’asse centrale X.
Con riferimento alla forma di realizzazione delle figure da 1 a 4, l’inserto punzone 3 comprende altresì una porzione centrale 33 interposta tra la porzione operativa 31 e la porzione di connessione 32 e provvista di una parete di connessione 36 atta a riscontrare la parete inferiore 26 della prima estremità 21 del porta inserto punzone 2 nella configurazione assemblata A. La parete di connessione 36 ha forma anulare e si estende attorno alla porzione di connessione 32 su un piano pressoché ortogonale all’asse centrale X.
Il porta inserto punzone 2 ha forma sostanzialmente cilindrica e comprende una parete laterale esterna 24 provvista di una scanalatura longitudinale 25, in particolare parallela all’asse centrale X, disposta per ricevere un elemento anti-rotazione del porta punzone 50 così da impedire la rotazione del porta inserto punzone 2 e dell’inserto punzone 3 attorno all’asse centrale X una volta che il sistema punzone 1 nella configurazione assemblata A è montato sul porta punzone 50; l’asse centrale X del porta inserto punzone 2 coincide con un asse longitudinale di attuazione del porta punzone 50.
Nell’utilizzo l’inserto punzone 3 che si desidera utilizzare, scelto tra una pluralità o set di inserti punzone per la realizzazione di un’ampia gamma di lavorazioni su pezzi e lamiere metalliche, è associato ad un porta inserto punzone 2, scelto tra una pluralità o set di inserti punzone e atto ad essere montato su un desiderato porta punzone 50 di una macchina punzonatrice.
Più precisamente, la porzione di connessione 32 dell’inserto punzone 3 è inserita nella sede di connessione 23 prevista sulla parete inferiore 26 della prima estremità 21 del porta inserto punzone 2 fino a portare a battuta la suddetta parete inferiore 26 e la parete di connessione 36. In particolare, la porzione di connessione 32 è inserita nella sede di connessione 23 in modo che l’elemento anti-rotazione 15 sia anch’esso inserito in uno degli incavi 28 aperti sulla cavità di connessione 23 e sulla parete inferiore 26 del porta inserto punzone 2.
A questo punto l’inserto punzone 3 può essere bloccato al porta inserto punzone 2 mediante la vite 4 dei mezzi di bloccaggio, la cui estremità filetta 4a viene avvitata con una definita coppia di serraggio nella prima sede 34 filettata presente sulla porzione di connessione 23, la testa 4b della vite 4 essendo impegnata e bloccata nel vano 27a della cavità passante 27 del porta inserto punzone 2.
Il corretto serraggio della vite 4 unitamente all’inserimento dell’elemento anti-rotazione 15 nell’incavo 28 assicurano un saldo accoppiamento dell’inserto punzone 3 al porta inserto punzone 2 che esclude possibili rotazioni relative attorno all’asse principale X.
È bene osservare che l’accoppiamento conico tra la porzione di connessione 32 dell’inserto punzone 3 e la sede di connessione 23 del porta inserto punzone 2 consente una facile ed agevole connessione tra le due parti e nello stesso tempo un’elevata precisione di accoppiamento dovuta alla forma autocentrante delle due parti tronco-coniche.
È bene osservare, inoltre, che i valori di conicità selezionati dalla richiedente dopo numerose prove per la sede di connessione 23 e la porzione di connessione 32 e compresi tra 0,22 e 0,27, ed in particolare tra 0,24 e 0,25, oltre a garantire facilità e precisione di accoppiamento, evitano nell’uso, anche intenso, fenomeni di bloccaggio dei due componenti per frizione e/o per calettamento e dovuti alle forze prettamente assiali (di compressione e trazione) agenti sull’inserto punzone 3, e quindi sul porta inserto punzone 2, durante il funzionamento, ed in particolare durante le lavorazioni di punzonatura, taglio e piegatura della lamiera metallica. Il sistema punzone 1, una volta montato nella configurazione assemblata A, può essere facilmente associato al rispettivo porta punzone 50 della macchina punzonatrice 1. Più precisamente, il porta inserto punzone 2 a cui è fissato il desiderato inserto punzone 3 è inserito nel porta punzone 50 della macchina punzonatrice e ivi connesso ad esempio ad un elemento battente 51 che presenta una rispettiva sede filettata 51a in cui si impegna la parete esterna filettata 29 del codolo cilindrico della seconda estremità 22.
A tale riguardo si fa riferimento particolare alla figura 5, che illustra un porta punzone 50, di tipo noto e dunque non descritto in dettaglio, che include un corpo di guida 53, che presenta una cavità di montaggio 54 atta a ricevere il sistema punzone 1 dell’invenzione, ed un gruppo di azionamento 55 atto a trasmettere la forza di punzonatura da una mazza battente del gruppo pressa della macchina punzonatrice all’inserto punzone 30.
Il gruppo di azionamento 55 comprende sostanzialmente l’elemento battente 51 provvisto di una prima estremità provvista della sede filettata 51a accoppiabile alla seconda estremità 22 del porta inserto punzone 2 ed un’opposta seconda estremità atta ad interagire con la mazza battente del gruppo pressa.
Il gruppo di azionamento 55 comprende altresì mezzi elastici 57, cosiddetto “pacco molle”, interposti tra il corpo di guida 53 e l’elemento battente 51 e disposti per ripotare quest’ultimo in una posizione sollevata (per disimpegnare l’inserto punzone 3 dal pezzo lavorato) dopo l’azionamento della mazza battente.
È quindi possibile per un utilizzatore in un sito produttivo dotarsi di una pluralità di porta inserti punzone 2 del sistema punzone 1 dell’invenzione, ciascun porta inserto punzone 2 configurato per essere montato su un rispettivo porta punzone 50 di una o più macchine punzonatrici a disposizione dell’utilizzatore per consentire di utilizzare su tutti i porta punzone, anche se diversi ad esempio perché prodotti da differenti costruttori, un medesimo set di inserti punzoni 3 del sistema punzone 1 dell’invenzione.
Ciascun inserto punzone 3 è sagomato e dimensionato per eseguire una rispettiva lavorazione ed è montabile indifferentemente su ciascuno della pluralità di porta inserti punzone 1.
Nel montaggio del sistema punzone 1 sul porta punzone 50 la sede longitudinale 25 del porta inserto punzone 2 riceve, ed è impegnata da, un elemento anti-rotazione del porta punzone 50 in modo tale che siano impedite rotazioni relative del sistema punzone 1 attorno all’asse centrale X.
Lo smontaggio del sistema punzone 1 dal porta punzone 50 è parimenti facile e veloce. Una volta estratto dal porta punzone 50, l’inserto punzone 3 può essere rapidamente ed agevolmente sostituito, disimpegnando i mezzi di bloccaggio 4, con un diverso l’inserto punzone 3 avente la medesima porzione di connessione 32 ma differente porzione operativa 31 per eseguire una differente lavorazione sui pezzi.
Con rifermento alle figure da 6 a 9, è illustrata una variante del sistema punzone 1 dell’invenzione che differisce dalla forma di realizzazione precedentemente descritta ed illustrata nelle figure 1-4, solo per le diverse dimensioni (maggiori) e proporzioni del porta inserto punzone 2 e dell’inserto punzone 3 destinati ad un utilizzo, ad esempio, sulla stazione di una torretta alta di una macchina punzonatrice di tipo noto. Il funzionamento di questa variante del sistema punzone 1 dell’invenzione è identico a quello precedentemente descritto per la forma realizzativa di figure 1-4.
Con riferimento alle figure da 10 a 12, è illustrata un’altra variante del sistema punzone 1 dell’invenzione, ad esempio destinato ad un utilizzo sulla stazione di una torretta alta di una macchina punzonatrice di tipo noto, che differisce dalle forme di realizzazione precedentemente descritte, per le diverse forme e dimensioni del porta inserto punzone 20 e dell’inserto punzone 30.
Il porta inserto punzone 20 presenta infatti forma sostanzialmente cilindrica con diametro esterno costante e comprende una seconda estremità 42 provvista di una seconda sede interna 49, in particolare in forma di foro filettato, atta a ricevere, ed essere impegnata da, mezzi di bloccaggio del porta punzone 50, comprendenti ad esempio una rispettiva vite.
La seconda sede 49 è coassiale e collegata alla cavità interna 47 atta a ricevere i mezzi di bloccaggio 4, estendentesi coassialmente lungo l’asse centrale X e sfociante sulla parete interna 43a della sede di connessione 43 del porta inserto punzone 20.
Quest’ultimo comprende una parete laterale esterna 44 provvista, in particolare in corrispondenza della prima estremità 41, di un’apertura trasversale 45, in particolare ortogonale all’asse centrale X, disposta per ricevere un elemento anti-rotazione 58 del porta punzone 50.
Il porta inserto punzone 20 comprende uno o più incavi 48 aperti sulla sede di connessione 43 e sulla parete inferiore 46 della prima estremità 41, ad esempio due incavi 48 contrapposti. Ciascun incavo 48 è disposto per ricevere un elemento anti-rotazione 15 dell’inserto punzone 30 nella configurazione di montaggio A, in modo da impedire una rotazione relativa tra porta inserto punzone 2 e inserto punzone 3 attorno all’asse centrale X. L’elemento anti-rotazione 15 dell’inserto punzone 30 comprende, ad esempio, un perno cilindrico sporgente radialmente da una parete laterale della porzione di connessione 32, disposto pressoché ortogonale all’asse centrale X.
L’inserto punzone o inserto di taglio 30 differisce anch’esso per il fatto di comprende solo la porzione operativa 31, atta ad interagire con un pezzo da lavorare, e l’opposta porzione di connessione 32 inseribile reversibilmente nella sede di connessione 43 del porta inserto punzone 20 nella configurazione assemblata A.
In questa variante del sistema punzone 1 dell’invenzione, l’inserto punzone 30 è dunque sprovvisto di una porzione centrale interposta tra la porzione operativa 31 e la porzione di connessione 32. Pertanto, nella configurazione assemblata A, quando l’inserto punzone 30 è bloccato al porta inserto punzone 20 mediante la vite 4 dei mezzi di bloccaggio, la parete interna 43a della sede di connessione 43 e la parete superiore 37 della porzione di connessione 32 dell’inserto punzone 3 sono a riscontro.
Il funzionamento di quest’ulteriore variante del sistema punzone 1 dell’invenzione è comunque sostanzialmente identico a quello precedentemente descritto.
Grazie al sistema punzone 1 dell’invenzione che comprende uno di una pluralità di porta inserti punzone 2, ciascuno dei quali montabile su un rispettivo porta punzone 50 di una macchina punzonatrice, ed uno di una serie o set di inserti punzoni 3 ciascuno dei quali atto a eseguire una rispettiva lavorazione e montabile su ciascuno di pluralità di porta inserto punzone 1 senza portare alcuna modifica a questi ultimi è possibile utilizzare un solo parco o set di inserti punzone su una pluralità di differenti porta punzoni così da fornire una maggiore flessibilità produttiva e limitare i costi di acquisto e di gestione dei porta punzoni e degli inserti punzone.
Grazie al sistema punzone 1 dell’invenzione è quindi possibile ottenere un accoppiamento saldo e stabile tra inserto punzone o inserto di taglio 2 e porta inserto punzone o adattatore 3, tale accoppiamento consentendo allo stesso tempo una facile sostituzione od intercambiabilità. Inoltre, l’accoppiamento di tipo conico tra inserto punzone 3 e porta inserto punzone 3, oltre a semplificare la struttura delle parti e quindi ridurre i costi di produzione e di gestione dell’intero sistema, garantisce un’elevata precisione dell’accoppiamento (grazie alle proprietà autocentranti della conformazione conica) e aumenta l’affidabilità del sistema stesso.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema punzone (1) per macchina punzonatrice comprendente: - un porta inserto punzone (2; 20) associabile ad un rispettivo porta punzone (50) di una macchina punzonatrice, estendentesi lungo un asse centrale (X) e provvisto di una prima estremità (21; 41) avente una sede di connessione (23; 43) aperta su una parete inferiore (26; 46) di detta prima estremità (21; 41); - un inserto punzone (3; 30) provvisto di una porzione operativa (31) atta ad interagire con un pezzo da lavorare e di un’opposta porzione di connessione (32) inseribile reversibilmente in detta sede di connessione (23; 43) in una configurazione assemblata (A); - mezzi di bloccaggio (4) per bloccare reversibilmente detto inserto punzone (3; 30) a detto porta inserto punzone (2; 20) in detta configurazione assemblata (A); caratterizzato dal fatto che detta sede di connessione (23; 43) e detta porzione di connessione (32) hanno forma complementare tronco-conica e sono coassiali a detto asse centrale (X) in detta configurazione assemblata (A).
  2. 2. Sistema punzone (1) secondo la rivendicazione 1, in cui detta sede di connessione (23; 43) e detta porzione di connessione (32) presentano forma complementare tronco-conica convergente lungo detto asse centrale (X) verso l’interno di detto porta inserto punzone (2; 20) partendo da detta parete inferiore (26; 46) e presentano una conicità compresa tra 0,22 e 0,27, in particolare compresa tra 0,24 e 0,25.
  3. 3. Sistema punzone (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto porta inserto punzone (2; 20) comprende una seconda estremità (22; 42) opposta a detta prima estremità (21; 41) e disposta per accoppiarsi reversibilmente a detto porta punzone (50).
  4. 4. Sistema punzone (1) secondo la rivendicazione 3, in cui detta seconda estremità (22) comprende un codolo provvisto di una rispettiva parete esterna filettata (29) disposta per impegnarsi in una rispettiva sede filettata (51a) di detto porta punzone (50).
  5. 5. Sistema punzone (1) secondo la rivendicazione 3, in cui detta seconda estremità (42) comprende una seconda sede interna (49) atta ad essere impegnata da ulteriori mezzi di bloccaggio di detto porta punzone (50).
  6. 6. Sistema punzone (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto porta inserto punzone (2; 20) comprende una cavità interna (27; 47) atta a ricevere detti mezzi di bloccaggio (4).
  7. 7. Sistema punzone (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta porzione di connessione (32) di detto inserto punzone (3; 30) comprende una seconda sede (34) atta ad accoppiarsi con detti mezzi di bloccaggio (4).
  8. 8. Sistema punzone (1) secondo la rivendicazione 7, quando dipendente dalla rivendicazione 6, in cui detti mezzi di bloccaggio comprendono una vite (4) inserita in detta cavità interna (27; 47) e avvitabile in detta seconda sede (34), in particolare filettata.
  9. 9. Sistema punzone (1) secondo una delle rivendicazioni da 6 a 8, in cui detta cavità interna (27; 47) è passante, si estende lungo detto asse centrale (X) per l’intera lunghezza di detto porta inserto punzone (2; 20) e sfocia su una parete interna (23a; 43a) di detta sede di connessione (23; 43).
  10. 10. Sistema punzone (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto porta inserto punzone (2; 20) comprende almeno un incavo (28; 18) realizzato su detta sede di connessione (23; 43) e su detta parete inferiore (26; 46) e disposto per ricevere un rispettivo elemento anti-rotazione (15) fissato a, e sporgente da, una parete laterale di detta porzione di connessione (32) di detto inserto punzone (3; 30).
  11. 11. Sistema punzone (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto inserto punzone (3) comprende una porzione centrale (33) interposta tra detta porzione operativa (31) e detta porzione di connessione (32) e provvista di una parete di connessione (36) atta a riscontrare detta parete inferiore (26) di detta prima estremità (21) in detta configurazione assemblata (A).
  12. 12. Sistema punzone (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto porta inserto punzone (2) ha forma sostanzialmente cilindrica e comprende una parete laterale esterna (24) provvista di una scanalatura longitudinale (25), in particolare parallela a detto asse centrale (X), detta scanalatura longitudinale (25) essendo disposta per ricevere un elemento anti-rotazione di detto porta punzone (50).
  13. 13. Sistema punzone (1) secondo una delle rivendicazioni da 1 a 11, in cui detto porta inserto punzone (20) ha forma sostanzialmente cilindrica e comprende una parete laterale esterna (44) provvista di una apertura trasversale (45), in particolare ortogonale a detto asse centrale (X), detta scanalatura longitudinale (45) essendo disposta per ricevere un elemento anti-rotazione (58) di detto porta punzone (50).
  14. 14. Sistema punzone (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti in cui detto porta inserto punzone (20) è uno di un set di porta inserti punzone, ciascuno dei quali configurato per essere montato su un rispettivo porta punzone (50) di una macchina punzonatrice, in particolare senza modificare detto porta punzone (50), e detto inserto punzone (3) è uno di un set di inserti punzoni, ciascuno dei quali atto a eseguire una rispettiva lavorazione e montabile su rispettivo porta inserto punzone (20) di detto set di porta inserti punzone.
IT102019000007022A 2019-05-20 2019-05-20 Sistema punzone per macchina punzonatrice IT201900007022A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000007022A IT201900007022A1 (it) 2019-05-20 2019-05-20 Sistema punzone per macchina punzonatrice

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000007022A IT201900007022A1 (it) 2019-05-20 2019-05-20 Sistema punzone per macchina punzonatrice

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900007022A1 true IT201900007022A1 (it) 2020-11-20

Family

ID=67875966

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000007022A IT201900007022A1 (it) 2019-05-20 2019-05-20 Sistema punzone per macchina punzonatrice

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201900007022A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS55129519U (it) * 1979-02-28 1980-09-12
US4526077A (en) * 1983-07-21 1985-07-02 Detroit Punch & Retainer Corporation Heavy duty punch
WO1991014520A1 (en) * 1990-03-23 1991-10-03 Kabushiki Kaisha Komatsu Seisakusho Punch press
US5884546A (en) * 1997-02-21 1999-03-23 Mate Precision Tooling Inc. Punch unit
WO2013119380A1 (en) * 2012-02-06 2013-08-15 Mate Precision Tooling, Inc. Punch assembly with steel punch point insert removably secured therein

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS55129519U (it) * 1979-02-28 1980-09-12
US4526077A (en) * 1983-07-21 1985-07-02 Detroit Punch & Retainer Corporation Heavy duty punch
WO1991014520A1 (en) * 1990-03-23 1991-10-03 Kabushiki Kaisha Komatsu Seisakusho Punch press
US5884546A (en) * 1997-02-21 1999-03-23 Mate Precision Tooling Inc. Punch unit
WO2013119380A1 (en) * 2012-02-06 2013-08-15 Mate Precision Tooling, Inc. Punch assembly with steel punch point insert removably secured therein

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN105364595B (zh) 夹紧装置
JPS61188041A (ja) 工作機械用の親子ツ−ルシヤンク
US6883407B2 (en) Expanding collet assembly for pick-off spindle
KR102385981B1 (ko) 커플링 장치
IL239536A (en) A tool for holding tools
IT201900007022A1 (it) Sistema punzone per macchina punzonatrice
AU5251699A (en) Punch guide assembly
US10518334B2 (en) Chuck device
US11077486B2 (en) Interchangeable die, joining tool and joining method
CN209063028U (zh) 一种快速装夹装置及具有该快速装夹装置的电动工具
CN201094999Y (zh) 自动车床的夹具构造
US6783292B2 (en) Double-chuck mechanical pencil
IT201900002039A1 (it) Porta inserti punzone e sistema di punzoni per macchina punzonatrice
US2749806A (en) Tool spindle mechanism
JP2011177871A (ja) チャックの作動体構造
CN210790172U (zh) 工具机的刀杆锁定及解锁结构
CN112207600B (zh) 工具机的刀杆锁定及解锁结构
US20150174667A1 (en) Toolholder assembly
JPS5856111Y2 (ja) クイツクチエンジホルダ
CN212947561U (zh) 一种活塞式拉拔工具
CN210730866U (zh) 铆接治具
CN214397405U (zh) 槽型结构杆件顶出工具及烟支包装机的夹持翻转组件
JP2018140481A (ja) 工具ホルダ
JP2001113437A (ja) 主軸部材の着脱機能付き加工ユニット
CN106694919A (zh) 带有高精度定位连接结构的镗铣刀具