IT201900003301A1 - Elemento di contenimento multifunzione convertibile e metodo per convertire un elemento di contenimento multifunzione - Google Patents

Elemento di contenimento multifunzione convertibile e metodo per convertire un elemento di contenimento multifunzione Download PDF

Info

Publication number
IT201900003301A1
IT201900003301A1 IT102019000003301A IT201900003301A IT201900003301A1 IT 201900003301 A1 IT201900003301 A1 IT 201900003301A1 IT 102019000003301 A IT102019000003301 A IT 102019000003301A IT 201900003301 A IT201900003301 A IT 201900003301A IT 201900003301 A1 IT201900003301 A1 IT 201900003301A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
condition
closing
containment
compartment
trolley case
Prior art date
Application number
IT102019000003301A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Zaina
Original Assignee
Andrea Zaina
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Andrea Zaina filed Critical Andrea Zaina
Priority to IT102019000003301A priority Critical patent/IT201900003301A1/it
Publication of IT201900003301A1 publication Critical patent/IT201900003301A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45FTRAVELLING OR CAMP EQUIPMENT: SACKS OR PACKS CARRIED ON THE BODY
    • A45F3/00Travelling or camp articles; Sacks or packs carried on the body
    • A45F3/04Sacks or packs carried on the body by means of two straps passing over the two shoulders
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45CPURSES; LUGGAGE; HAND CARRIED BAGS
    • A45C13/00Details; Accessories
    • A45C13/38Luggage carriers
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45FTRAVELLING OR CAMP EQUIPMENT: SACKS OR PACKS CARRIED ON THE BODY
    • A45F4/00Travelling or camp articles which may be converted into other articles or into objects for other use; Sacks or packs carried on the body and convertible into other articles or into objects for other use
    • A45F4/02Sacks or packs convertible into other articles or into objects for other use
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45CPURSES; LUGGAGE; HAND CARRIED BAGS
    • A45C9/00Purses, Luggage or bags convertible into objects for other use
    • A45C2009/007Purses, Luggage or bags convertible into objects for other use into other hand or travelling articles
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45FTRAVELLING OR CAMP EQUIPMENT: SACKS OR PACKS CARRIED ON THE BODY
    • A45F4/00Travelling or camp articles which may be converted into other articles or into objects for other use; Sacks or packs carried on the body and convertible into other articles or into objects for other use
    • A45F4/02Sacks or packs convertible into other articles or into objects for other use
    • A45F2004/023Sacks or packs convertible into other articles or into objects for other use into articles covered by groups A45F3/00 - A45F3/15

Landscapes

  • Container Filling Or Packaging Operations (AREA)

Description

Descrizione del trovato avente per titolo:
"ELEMENTO DI CONTENIMENTO MULTIFUNZIONE CONVERTIBILE E METODO PER CONVERTIRE UN ELEMENTO DI CONTENIMENTO MULTIFUNZIONE"
CAMPO DI APPLICAZIONE
Forme di realizzazione qui descritte si riferiscono ad un elemento di contenimento multifunzione convertibile da un prima condizione estesa, parzialmente aperta sul fondo, in cui è idoneo a contenere, proteggere e trasportare, a spalla o a trascinamento, una valigia carrellata, ad esempio un trolley, ad una seconda condizione chiusa sul fondo da utilizzare per il contenimento ed il trasporto di uno o più oggetti.
STATO DELLA TECNICA
E noto che uno dei problemi maggiori quando si deve affrontare un viaggio sia quello della scelta non solo del tipo di bagaglio, ma anche della quantità e del volume di bagagli da portare con sé.
Solitamente, la scelta del bagaglio dipende dalla lunghezza del soggiorno e dalla località prescelta, dalla tipologia di viaggio (lavoro, vacanza, ecc.), nonché dalla modalità di viaggio utilizzata, ad esempio in moto, in macchina, in treno, in aereo o un misto di questi.
Soprattutto quando l’utente decide di viaggiare in aereo con il solo bagaglio a mano, il peso e le dimensioni del bagaglio devono rispettare stringenti regolamentazioni. Ciò costringe spesso l’utente a scegliere un unico bagaglio di dimensioni limitate e comodo da trasportare.
A tale scopo sono noti diversi tipi elementi di contenimento per bagagli quali valige carrellate, anche note come trolley, zaini, sacche, borse o altro.
Uno degli inconvenienti nel caso in cui l’utente scelga di utilizzare una valigia carrellata è che questa può risultare scomoda e limitante se, ad esempio, l’utente necessita, una volta giunto a destinazione, di un contenitore supplementare ove riporre oggetti e/o indumenti utili durante una successiva fase del viaggio, ad esempio durante una escursione, o un appuntamento di lavoro.
Infatti, spesso, una volta arrivati a destinazione la valigia viene riposta in camera, o in generale nel luogo di soggiorno, svuotata del suo contenuto, e ivi lasciata fino alla partenza, risultando scomoda, e spesso non utilizzabile, per gli impegni successivi durante il periodo di viaggio. Ulteriormente, quando si utilizza una valigia carrellata, o in generale una valigia che richiede di essere trasportata e/o trascinata a mano, almeno una delle mani è occupata per il trasporto impedendo all’utente di compiere operazioni anche molto semplici, ma che richiedono l’utilizzo di entrambe le mani. Ciò limita fortemente l’utente nelle azioni che può compiere durante il trasporto della valigia.
Nel caso in cui l’utente scelga, in alternativa, di utilizzare una sacca, ovvero uno zaino, gli indumenti contenuti al loro interno, proprio a causa della struttura deformabile della sacca, ovvero dello zaino, tendono a sgualcirsi e a spiegazzarsi, potendo risultare, una volta giunti a destinazione, non più idonei ad essere indossati. Ciò, spesso, scoraggia l’utente ad utilizzare soltanto uno zaino come bagaglio per un viaggio. Spesso l’utente si trova quindi a dover scegliere fra una valigia carrellata, più capiente e meno scomoda durante gli spostamenti, grazie alla presenza di rotelle e manico allungabile, e uno zaino, pratico ed ergonomico per contenere oggetti per l’uso quotidiano, ma meno capiente e poco adatto a contenere indumenti.
Inserire uno zaino all’ interno della valigia carrellata riduce lo spazio disponibile, e non risolve i problemi di trasportabilità della valigia carrellata in certe situazioni, ad esempio per le scale, marciapiedi o in certe situazioni di pavimentazioni sconnesse o accidentate, oppure di muoversi a mani libere.
Esiste pertanto la necessità di perfezionare un elemento di contenimento multifunzione convertibile che possa superare almeno uno degli inconvenienti della tecnica.
In particolare, uno scopo del presente trovato è quello di realizzare un elemento di contenimento multifunzione convertibile in grado di essere convertito da una prima condizione in cui è idoneo a contenere, proteggere e trasportare con comodità una valigia, ad esempio una valigia carrellata o trolley, ad una seconda condizione in cui è completamente richiudibile per consentire di contenere e trasportare con altrettanta comodità uno o più oggetti.
Un ulteriore scopo del presente trovato è quello di realizzare un elemento di contenimento multifunzione convertibile che sia agevole e rapido da convertire.
Un altro scopo del presente trovato è quello di realizzare un elemento di contenimento multifunzione convertibile che, quando si trova nella prima condizione estesa ed aperta sul fondo, sia in grado di proteggere la valigia che contiene, nonché di consentirne il trasporto, anche a spalla, in qualunque condizione di superficie di scorrimento.
Un ulteriore scopo è quello di mettere a disposizione un metodo per convertire l’elemento di contenimento convertibile dalla suddetta prima condizione alla suddetta seconda condizione.
Per ovviare agli inconvenienti della tecnica nota e per ottenere questi ed ulteriori scopi e vantaggi, la Richiedente ha studiato, sperimentato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato è espresso e caratterizzato nelle rivendicazioni indipendenti. Le rivendicazioni dipendenti espongono altre caratteristiche del presente trovato o varianti dell’idea di soluzione principale.
In accordo con i suddetti scopi, un elemento di contenimento multifunzione convertibile, secondo forme realizzative del presente trovato, è convertibile da una prima condizione estesa, almeno parzialmente aperta sul fondo, per il contenimento e la protezione di una valigia carrellata provvista almeno di rotelle, ad una seconda condizione chiusa sul fondo per il contenimento ed il trasporto di uno o più oggetti. L’elemento di contenimento multifunzione convertibile comprende un involucro esterno definente internamente un vano di contenimento accessibile da un’apertura idonea al passaggio della valigia carrellata per il suo inserimento sostanzialmente completo all’interno del vano di contenimento.
Il vano comprende un assieme fondo di chiusura che presenta una fascia di supporto ed una pluralità di aperture di passaggio realizzate almeno in posizione coordinata alle rotelle della valigia carrellata; in questo modo, nella prima condizione aperta sul fondo, la valigia carrellata, inserita all'interno del vano di contenimento, può essere sostenuta dalla fascia di supporto con le rispettive rotelle che vengono fatte passare e sporgere attraverso le aperture di passaggio.
L’assieme fondo di chiusura comprende, inoltre, mezzi di chiusura configurati per chiudere le aperture di passaggio per passare selettivamente dalla prima condizione estesa ed aperta sul fondo alla seconda condizione chiusa sul fondo.
In tal modo, quando è necessario scegliere il tipo di bagaglio da utilizzare per un viaggio, si hanno a disposizione entrambe le opzioni di contenimento e trasporto, ovvero una valigia carrellata, o trolley, per i principali spostamenti di arrivo a destinazione e ritorno, ed un elemento di contenimento di più piccole dimensioni, ad esempio uno zaino, una sacca o un borsone, utilizzabile ad esempio, per tutti gli spostamenti da compiere una volta giunti a destinazione.
In una vantaggiosa forma di realizzazione, l’elemento di contenimento multifunzione convertibile presenta bretelle, o spallacci, che permettono il trasporto della valigia carrellata sulla schiena, nel caso di condizioni diffìcili di scorrimento, ad esempio per scale, scavalcamenti, strade accidentate, o simili.
In questo modo, si facilita la movimentazione del bagaglio anche per i tratti di spostamento, ad esempio, da aeroporti o stazioni fino al luogo di soggiorno.
Forme di realizzazione del presente trovato si riferiscono anche ad un metodo di conversione dell’elemento di contenimento multifunzione convertibile da una prima condizione estesa e almeno parzialmente aperta sul fondo per il contenimento, la protezione ed il trasporto di una valigia carrellata provvista di almeno di rotelle, ad una seconda condizione chiusa sul fondo per il contenimento ed il trasporto di uno o più oggetti.
Il metodo prevede di mettere a disposizione un elemento di contenimento multifunzione convertibile comprendente un involucro esterno definente internamente un vano di contenimento accessibile da un’apertura idonea al passaggio della valigia carrellata. Il vano comprende l’assieme fondo di chiusura che presenta la fascia di supporto e la pluralità di aperture di passaggio realizzate in posizione coordinata alle rotelle della valigia carrellata.
Nella prima condizione estesa ed almeno parzialmente aperta il metodo prevede di posizionare la valigia carrellata nel vano di contenimento e appoggiarla sulla fascia di supporto e far passare rispettive rotelle attraverso le aperture di passaggio.
Per passare selettivamente dalla prima condizione aperta sul fondo alla seconda condizione chiusa sul fondo il metodo prevede di chiudere le aperture di passaggio con mezzi di chiusura dell’assieme fondo di chiusura.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Questi ed altri aspetti, caratteristiche e vantaggi del presente trovato appariranno chiari dalla seguente descrizione di forme di realizzazione, fomite a titolo esemplificativo, non limitativo, con riferimento agli annessi disegni in cui:
- la fig. 1 illustra una vista prospettica di uno zaino multifunzione convertibile, secondo le forme di realizzazione qui descritte, quando si trova nella seconda condizione in cui definisce uno zaino;
- la fig. 2 illustra una vista prospettica di uno zaino multifunzione convertibile, secondo le forme di realizzazione qui descritte, quando si trova nella prima condizione in cui è idoneo a contenere e proteggere una valigia carrellata;
- la fig. 3 è una vista frontale di fig. 2 ;
- la fig. 4 è vista posteriore di fig. 2;
- la fig. 5 è vista laterale di fig. 2;
- la fig. 6 illustra una vista dall’alto dello zaino multifunzione convertibile, secondo le forme di realizzazione qui descritte, aperto durante la fase di posizionamento della valigia carrellata al suo interno; - la fig. 7 illustra una vista dal basso dello zaino multifunzione convertibile idoneo ad accogliere la valigia carrellata in cui sono visibili i mezzi di chiusura a cerniera;
- la fig. 8 illustra una possibile fase di chiusura/apertura dello zaino multifunzione convertibile per passare dalla prima condizione alla seconda condizione e viceversa.
Per facilitare la comprensione, numeri di riferimento identici sono stati utilizzati, ove possibile, per identificare elementi comuni identici nelle figure. Va inteso che elementi e caratteristiche di una forma di realizzazione possono essere convenientemente incorporati in altre forme di realizzazione senza ulteriori precisazioni.
DESCRIZIONE DI FORME DI REALIZZAZIONE
Si farà ora riferimento nel dettaglio alle varie forme di realizzazione del trovato, delle quali uno o più esempi sono illustrati nelle figure allegate. Ciascun esempio è fornito a titolo di illustrazione del trovato e non è inteso come una limitazione dello stesso. Ad esempio, le caratteristiche illustrate o descritte in quanto facenti parte di una forma di realizzazione potranno essere adottate su, o in associazione con, altre forme di realizzazione per produrre un’ulteriore forma di realizzazione. Resta inteso che il presente trovato sarà comprensivo di tali modifiche e varianti.
Prima di descrivere le forme di realizzazione, si chiarisce, inoltre, che la presente descrizione non è limitata nella sua applicazione ai dettagli costruttivi e di disposizione dei componenti come descritti nella seguente descrizione utilizzando le figure allegate. La presente descrizione può prevedere altre forme di realizzazione ed essere realizzata o messa in pratica in altri svariati modi. Inoltre, si chiarisce che la fraseologia e terminologia qui utilizzata è a fini descrittivi e non deve essere considerata come limitante.
Forme di realizzazione descritte utilizzando le figure allegate si riferiscono ad un elemento di contenimento multifunzione convertibile, indicato nel suo complesso con il numero di riferimento 10 nelle figure allegate.
L’elemento di contenimento multifunzione convertibile 10, nel seguito anche elemento di contenimento 10, è convertibile da una prima condizione estesa e parzialmente aperta sul fondo per il contenimento di una valigia carrellata 100 provvista almeno di rotelle 110, ad una seconda condizione chiusa sul fondo per il contenimento ed il trasposto di uno o più oggetti.
L’elemento di contenimento 10 comprende un involucro esterno 11 definente internamente un vano 12 di contenimento accessibile da un’apertura 13 idonea al passaggio della valigia carrellata 100.
Il vano 12 comprende un assieme fondo di chiusura 40 che presenta una fascia di supporto 17 ed una pluralità di aperture di passaggio 18, 19 realizzate in posizione coordinata alle rotelle 110 della valigia carrellata 100 in modo che, nella prima condizione aperta sul fondo, la valigia carrellata 100 presente nel vano di contenimento 12 è sostenuta dalla fascia di supporto 17 e rispettive rotelle 1 10 sono passanti attraverso le aperture di passaggio 18, 19.
L’assieme fondo di chiusura 40 comprende, inoltre, mezzi di chiusura 38, 27 configurati per chiudere le aperture di passaggio 18, 19 per passare selettivamente dalla prima condizione aperta sul fondo alla seconda condizione chiusa sul fondo.
In accordo con possibili soluzioni realizzative, l’elemento di contenimento 10 può essere uno zaino, una sacca, una borsa, un borsone o elementi di contenimento simili o assimilabili.
Nelle forme di realizzazione qui descritte, l’elemento di contenimento 10 è uno zaino.
Si nota che la valigia carrellata 100, come utilizzata nelle forme di realizzazione qui descritte, può avere una forma sostanzialmente di parallelepipedo e può essere rigida, semi rigida o a struttura flessibile, e deve avere dimensioni tali da poter essere contenuta completamente all'interno del vano 12 dell’elemento 10. La valigia carrellata 100 può essere, inoltre, provvista di piedi di supporto 112 eventualmente presenti in cooperazione con le rotelle 110. Tipicamente, una coppia di rotelle 110 può essere installata su due vertici consecutivi della base della valigia carrellata 100 mentre una coppia di piedi di supporto 112 può essere installata sui restanti vertici della base della valigia carrellata 100. Nelle forme di realizzazione qui descritte, la valigia carrellata presenta una coppia di rotelle 110 e una coppia di piedi di supporto 112 che cooperano tra loro rispettivamente per movimentare e per stabilizzare e/o posizionare la valigia carrellata 100. Ciò non esclude che in altre possibili soluzioni realizzative, la valigia possa essere movimentabile anche con tre o quattro rotelle 110, flottanti o meno, eventualmente in combinazione o non con piedi di supporto 112. La valigia carrellata 100 può essere inoltre provvista, dalla parte opposta rispetto a quella in cui si trovano le rotelle 110 ed eventualmente i piedi di supporto 112, di un manico 11 1 estensibile che permette di trascinare la valigia carrellata 100 in modo più ergonomico.
In accordo con la forma di realizzazione, illustrata in fig. 6, l’involucro esterno 11 comprende almeno una porzione anteriore 20 selettivamente, e almeno parzialmente, apribile a partire dalla apertura 13 verso l’assieme di fondo 40 per consentire l' inserimento della valigia carrellata 100 nel vano 12.
A tale scopo, la porzione anteriore 20 comprende due lembi 20a, 20b uniti fra loro in modo amovibile da dispositivi di chiusura 24 che ne permettono la separazione/unione a partire dall’apertura 13 verso l’assieme di fondo 40 in modo da aumentare la dimensione della apertura 13.
In accordo con possibili soluzioni realizzative, i dispositivi di chiusura 24 possono essere scelti in un gruppo comprendente bottoni, cerniere, fibbie, strisce di velcro® o altri dispositivi di chiusura simili o assimilabili.
L’involucro esterno 11 presenta uno sviluppo in direzione di un asse di contenimento Z e comprende, inoltre, una porzione posteriore 21 opposta alla suddetta porzione anteriore 20, e porzioni laterali 22, 23, opposte fra loro, e connesse alla porzione anteriore 20 e porzione posteriore 21.
In accordo con possibili soluzioni realizzative, la porzione anteriore 20 e posteriore 21 hanno estensione maggiore delle porzioni laterali 22, 23.
In accordo con forme di realizzazione, illustrate in figg. 1-4, l’elemento di contenimento 10 comprende una parete di chiusura 28 vantaggiosamente connessa alla porzione posteriore 21 e ruotabile rispetto ad essa per sovrapporsi almeno parzialmente alla porzione anteriore 20 in modo da selettivamente coprire/scoprire l’apertura 13 e impedire/consentire l’accesso al vano di contenimento 12.
L’elemento di contenimento 10 può essere provvisto di un dispositivo di chiusura 33 configurato per vincolare la parete di chiusura 28 alla porzione anteriore 20.
In accordo con possibili soluzioni realizzative, il dispositivo di chiusura 33 può essere scelto in un gruppo comprendente una fibbia a scatto, un bottone a clip, una chiusura magnetica o un altro dispositivo di chiusura temporaneo noto.
In accordo con la forma realizzativa qui descritta, il dispositivo di chiusura 33 comprende una prima striscia 29 connessa alla parete di chiusura 28 e provvista di un occhiello e una seconda striscia 32 connessa alla parete anteriore 20 e provvista di una fibbia 31 configurata per cooperare con l’occhiello per vincolare la parete di chiusura 28 alla porzione anteriore 20.
In accordo con un aspetto del presente trovato, il fondo di chiusura 40 è provvisto di un bordo 26 definito dal tratto terminale della porzione anteriore 20, della porzione posteriore 21 e delle porzioni laterali 22, 23 dell’involucro esterno 11. Il bordo 26 è equipaggiato con mezzi di chiusura 38, 27 configurati per consentire la selettiva chiusura e apertura delle aperture di passaggio 18, 19.
In accordo con la forma di realizzazione qui descritta, l’elemento 10 comprende il mezzo di chiusura 38 conformato a lembo di chiusura avente forma coniugata a quella del bordo 26 e connesso al bordo 26 in corrispondenza della porzione posteriore 21. I mezzi di chiusura 27 sono installati sul bordo 26, in corrispondenza della porzione anteriore 20 e delle porzioni laterali 22, 23, e sul lembo di chiusura 38 e sono configurati per cooperare fra loro per consentire la selettiva chiusura e apertura delle aperture di passaggio 18, 19. Nel caso di specie, i mezzi di chiusura 27 sono definiti da una zip configurata per unire in modo non permanente il lembo di chiusura 38 con il bordo 26 per chiudere le aperture di passaggio 18, 19 e definire, quindi, la seconda condizione chiusa sul fondo.
Vantaggiosamente, il lembo di chiusura 38 e la porzione posteriore 21 sono provvisti di corrispondenti mezzi di trattenimento 39 rilasciabili cooperanti fra loro per trattenere il lembo di chiusura 38 a stretto contatto con la porzione posteriore 21 nella suddetta prima condizione.
In tal modo, quando l’elemento di contenimento 10 si trova nella prima condizione, il lembo di chiusura 38 non interferisce in alcun modo con la valigia carrellata 100 ne con l’utente utilizzatore. Inoltre, tale soluzione permette di evitare che, quando l’elemento di contenimento 10 viene adagiato a terra, il lembo di chiusura 38 si possa sporcare e/o rovinare. Inoltre, in tale prima condizione, il lembo di chiusura 38 non interferisce in alcun modo con le rotelle 110 permettendo di evitare eventuali incagliamenti.
In accordo con possibili soluzioni realizzative, i mezzi di trattenimento 39 possono essere scelti in un gruppo comprendente bottoni, cerniere, fibbie, strisce di velcro®, tasche o altro.
In accordo con la forma di realizzazione, illustrata in fig. 4, i mezzi di trattenimento 39 sono corpi magnetici posizionati alle estremità del lembo di chiusura 38, opposte rispetto a quelle di connessione ruotabile con il bordo 26, e sulla porzione posteriore 21. Detti corpi magnetici possono essere vantaggiosamente incorporati all’interno del lembo di chiusura 38 e all’interno della porzione posteriore 21, per essere celati alla vista e donare, così, un design più raffinato.
In accordo con un aspetto del presente trovato, la fascia di supporto 17 è stabilmente connessa vantaggiosamente ai tratti terminali della porzione anteriore 20 e della porzione posteriore 21 essendo flessibilmente retrattile per assumere una posizione esterna di supporto per la valigia carrellata 100 nella suddetta prima condizione, ed una posizione di non utilizzo interna al vano 12 nella suddetta seconda condizione.
In accordo con possibili soluzioni realizzative, non illustrate, la fascia di supporto 17 può essere stabilmente connessa ai tratti terminali delle porzioni laterali 22, 23.
In accordo con ulteriori possibili soluzioni realizzative, non illustrate, la fascia di supporto 17 può avere una conformazione a forma di croce ed essere stabilmente connessa ai tratti terminali delle porzioni laterali 22, 23 ed ai tratti terminali della porzione anteriore 20 e della porzione posteriore 21. In questo caso, l’elemento di contenimento 10 può presentare quattro aperture di passaggio.
In accordo con un aspetto del presente trovato, la parete di chiusura 28 è provvista di una asola 37 selettivamente comunicante con il vano 12 per consentire il passaggio del manico 1 11 della valigia carrellata 100, in detta prima condizione. Vantaggiosamente l’asola 37 è selettivamente apribile e richiudibile ad esempio con un cerniera, con un uno o più bottoni con una striscia di velcro® o altro sistemi di chiusura simili o assimilabili.
In accordo con la forma di realizzazione, illustrata in fig. 6, la parete di chiusura 28 può presentare sul lato interno una tasca 36 cernierata per il contenimento di oggetti, ad esempio per il contenimento di recipienti per liquidi.
In accordo con forme di realizzazione qui descritte, l’elemento di contenimento 10 è equipaggiato, in corrispondenza della porzione posteriore 21, con bretelle, o spallacci, 34 di supporto configurate per consentire all’elemento di contenimento 10 di essere portato a spalla. Vantaggiosamente, anche le bretelle, o spallacci, 34 possono essere dotate di mezzi di trattenimento magnetici per connettersi alla porzione posteriore 21 quando l’elemento di contenimento 10 viene ad esempio adagiato a terra. Ciò vantaggiosamente permette di evitare che, durante l’azione di trascinamento dell’elemento di contenimento 10 quando si trova nella prima condizione, le bretelle, o spallacci, 34 possano strisciare per terra sporcandosi, rovinandosi o anche potendo provocare eventuali incagliamenti interferendo con le rotelle 110.
Vantaggiosamente, sulla porzione posteriore 21 può essere presente anche una maniglia 35 per consentire una presa funzionale dell’elemento di contenimento 10.
Vantaggiosamente, la porzione anteriore 20 e le porzioni laterali 22, 23 possono essere provviste di tasche 36 di varie dimensioni. Eventualmente almeno una di dette tasche 36 può essere foderata con materiale isolante ed essere quindi idonea a contenere recipienti per liquidi da mantenere a temperatura controllata, ad esempio una bottiglia di acqua.
Ancor più vantaggiosamente, il vano 12 può essere provvisto di tasche 36 per contenere oggetti quali libri, quaderni, penne o altro. Eventualmente, almeno una di dette tasche 36 può essere foderata con un materiale che assorbe gli urti ed essere quindi idonea a contenere dispositivi elettronici particolarmente fragili, ad esempio un computer, un tablet, un telefono cellulare.
Forme di realizzazione del presente trovato si riferiscono anche ad un metodo di conversione dell’elemento di contenimento multifunzione convertibile 10 da una prima condizione aperta sul fondo per il contenimento di una valigia carrellata 100 provvista di almeno di rotelle 110, ad una seconda condizione chiusa sul fondo per il contenimento di uno o più oggetti.
Il metodo prevede di mettere a disposizione l’elemento di contenimento 10 multifunzione convertibile comprendente l’involucro esterno 11 definente internamente un vano 12 di contenimento accessibile dalla apertura 13 idonea al passaggio della valigia carrellata 100. Il vano 12 comprende l’assieme fondo di chiusura 40 che presenta la fascia di supporto 17 e la pluralità di aperture di passaggio 18, 19 realizzate in posizione coordinata alle rotelle 110 della valigia carrellata 100.
Nella prima condizione aperta sul fondo il metodo prevede di posizionare la valigia carrellata 100 nel vano 12 di contenimento e appoggiarla sulla fascia di supporto 17 e far passare rispettive rotelle 110 attraverso le aperture di passaggio 18, 19.
Per passare selettivamente dalla prima condizione aperta sul fondo alla seconda condizione chiusa sul fondo il metodo prevede di chiudere le aperture di passaggio 18, 19 con mezzi di chiusura 38, 27 dell’assieme fondo di chiusura 40.
È chiaro che all’elemento di contenimento multifunzione convertibile e relativo metodo di conversione fin qui descritti possono essere apportate modifiche e/o aggiunte di parti o fasi, senza per questo uscire dall’ ambito del presente trovato come definito dalle rivendicazioni.
E anche chiaro che, sebbene il presente trovato sia stato descritto con riferimento ad alcuni esempi specifici, una persona esperta del ramo potrà senz’altro realizzare molte altre forme equivalenti di uno zaino multifunzione convertibile e relativo metodo di conversione, aventi le caratteristiche espresse nelle rivendicazioni e quindi tutte rientranti nell’ambito di protezione da esse definito.
Nelle rivendicazioni che seguono, i riferimenti tra parentesi hanno il solo scopo di facilitare la lettura e non devono essere considerati come fattori limitativi per quanto attiene all’ambito di protezione sotteso nelle specifiche rivendicazioni.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Elemento di contenimento multifunzione convertibile da una prima condizione estesa e parzialmente aperta sul fondo per il contenimento, la protezione ed il trasporto di una valigia carrellata (100) provvista di almeno di rotelle (110), ad una seconda condizione chiusa sul fondo per il contenimento ed il trasporto di uno o più oggetti, detto elemento di contenimento comprendendo un involucro esterno (11) definente internamente un vano (12) di contenimento accessibile da una apertura (13) idonea al passaggio di detta valigia carrellata (100), detto vano (12) comprendendo un assieme fondo di chiusura (40) che presenta una fascia di supporto (17) ed una pluralità di aperture di passaggio (18, 19) realizzate in posizione coordinata alle rotelle (110) di detta valigia carrellata (100) in modo che, in detta prima condizione aperta sul fondo, detta valigia carrellata (100) presente nel vano (12) di contenimento sia sostenuta da detta fascia di supporto (17) e rispettive rotelle (110) siano passanti attraverso dette aperture di passaggio (18, 19), detto assieme fondo di chiusura (40) comprendendo, inoltre, mezzi di chiusura (38, 27) configurati per chiudere dette aperture di passaggio (18, 19) per passare selettivamente da detta prima condizione aperta sul fondo a detta seconda condizione chiusa sul fondo.
  2. 2. Elemento di contenimento multifunzione convertibile come nella rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto involucro esterno (11) comprende almeno una porzione anteriore (20) selettivamente, e almeno parzialmente, apribile a partire da detta apertura (13) verso detto assieme fondo di chiusura (40) per consentire l' inserimento di detta valigia carrellata (100) in detto vano (12).
  3. 3. Elemento di contenimento multifunzione convertibile come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto assieme fondo di chiusura (40) è provvisto di un bordo (26) definito dal tratto terminale di una porzione anteriore (20), di una porzione posteriore (21) e di porzioni laterali (22, 23) di detto involucro esterno (11), detto bordo (26) essendo almeno parzialmente equipaggiato con mezzi di chiusura (38, 27) configurati per consentire la selettiva chiusura e apertura di dette aperture di passaggio (18, 19).
  4. 4. Elemento di contenimento multifunzione convertibile come nella rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che comprende il mezzo di chiusura (38) conformato a lembo di chiusura avente forma coniugata a quella di detto bordo (26) e ruotabilmente connesso a detto bordo (26) in corrispondenza di detta porzione posteriore (21), in cui detti mezzi di chiusura (27) sono installati sul bordo (26) in corrispondenza di detta porzione anteriore (20) e dette porzioni laterali (22, 23) e su detto mezzo di chiusura (38), detti mezzi di chiusura (27) essendo configurati per cooperare fra loro per consentire la selettiva chiusura e apertura di dette aperture di passaggio (18, 19).
  5. 5. Elemento di contenimento multifunzione convertibile come nelle rivendicazioni 3 o 4, caratterizzato dal fatto che detta fascia di supporto (17) è stabilmente connessa ai tratti terminali di detta porzione anteriore (20) e di detta porzione posteriore (21) essendo flessibilmente retrattile per assumere una posizione esterna di supporto per detta valigia carrellata (100) in detta prima condizione, ed una posizione di non utilizzo interna a detto vano (12) in detta seconda condizione.
  6. 6. Elemento di contenimento multifunzione convertibile come nelle rivendicazioni 3 o 4, caratterizzato dal fatto che detta fascia di supporto (17) è stabilmente connessa ai tratti terminali di dette porzioni laterali (22, 23) e di detta porzione posteriore (21) essendo flessibilmente retrattile per assumere una posizione esterna di supporto per detta valigia carrellata (100) in detta prima condizione, ed una posizione di non utilizzo interna a detto vano (12) in detta seconda condizione.
  7. 7. Elemento di contenimento multifunzione convertibile come nella rivendicazione 4 o come nelle rivendicazioni 5 o 6 quando dipendono dalla rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detto lembo di chiusura (38) e detta porzione posteriore (21) sono provvisti di corrispondenti mezzi di trattenimento (39) rilasciabili cooperanti fra loro per trattenere il lembo di chiusura (38) a stretto contatto con detta porzione posteriore (2 1 ), in detta prima condizione.
  8. 8. Elemento di contenimento multifunzione convertibile come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende una parete di chiusura (28) configurata per selettivamente coprire/scoprire detta apertura (13) e impedire/consentire l’accesso a detto vano di contenimento (12), detta parete di chiusura (28) essendo provvista di un’asola (37) selettivamente comunicante con detto vano (12) per consentire il passaggio di un manico (111) della valigia carrellata (100), in detta prima condizione.
  9. 9. Assieme da viaggio comprendente un elemento di contenimento come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, detto elemento di contenimento essendo in detta prima condizione estesa ed aperta sul fondo, ed una valigia carrellata (100) contenuta in detto vano (12) avente rotelle (110) che passano attraverso dette apertura di passaggio (18, 19).
  10. 10. Metodo per convertire un elemento di contenimento multifunzione convertibile da una prima condizione estesa e almeno parzialmente aperta sul fondo per il contenimento, la protezione ed il trasporto di una valigia carrellata (100) provvista di almeno di rotelle (110), ad una seconda condizione chiusa sul fondo per il contenimento ed il trasporto di uno o più oggetti, detto metodo prevedendo di: - mettere a disposizione un elemento di contenimento multifunzione convertibile comprendente un involucro esterno (11) definente internamente un vano (12) di contenimento accessibile da una apertura (13) idonea al passaggio di detta valigia carrellata (100), detto vano (12) comprendendo un assieme fondo di chiusura (40) che presenta una fascia di supporto (17) ed una pluralità di aperture di passaggio (18, 19) realizzate in posizione coordinata alle rotelle (110) di detta valigia carrellata (100), in cui - in detta prima condizione estesa ed almeno parzialmente aperta sul fondo si posiziona detta valigia carrellata (100) in detto vano (12) di contenimento e la si appoggia su detta fascia di supporto (17), successivamente si fanno passare rispettive rotelle (110) attraverso dette aperture di passaggio (18, 19), in cui - per passare selettivamente da detta prima condizione estesa ed almeno parzialmente aperta sul fondo a detta seconda condizione chiusa sul fondo il metodo prevede di chiudere dette aperture di passaggio (18, 19) con mezzi di chiusura (38, 27) di deto assieme fondo di chiusura (40).
IT102019000003301A 2019-03-07 2019-03-07 Elemento di contenimento multifunzione convertibile e metodo per convertire un elemento di contenimento multifunzione IT201900003301A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000003301A IT201900003301A1 (it) 2019-03-07 2019-03-07 Elemento di contenimento multifunzione convertibile e metodo per convertire un elemento di contenimento multifunzione

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000003301A IT201900003301A1 (it) 2019-03-07 2019-03-07 Elemento di contenimento multifunzione convertibile e metodo per convertire un elemento di contenimento multifunzione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900003301A1 true IT201900003301A1 (it) 2020-09-07

Family

ID=66690836

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000003301A IT201900003301A1 (it) 2019-03-07 2019-03-07 Elemento di contenimento multifunzione convertibile e metodo per convertire un elemento di contenimento multifunzione

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201900003301A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20050076853A1 (en) * 2002-02-01 2005-04-14 Franca Leo Device for carrying a four-legged animal
US20070017764A1 (en) * 2005-07-25 2007-01-25 Sen-Yuan CHENG Luggage
US20140191007A1 (en) * 2009-04-24 2014-07-10 Joan F. Demskey Backpack
TWM524652U (zh) * 2016-03-01 2016-07-01 Divertimento Inc 可作爲置物袋之行李箱護套

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20050076853A1 (en) * 2002-02-01 2005-04-14 Franca Leo Device for carrying a four-legged animal
US20070017764A1 (en) * 2005-07-25 2007-01-25 Sen-Yuan CHENG Luggage
US20140191007A1 (en) * 2009-04-24 2014-07-10 Joan F. Demskey Backpack
TWM524652U (zh) * 2016-03-01 2016-07-01 Divertimento Inc 可作爲置物袋之行李箱護套

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4953674A (en) Garment bag apparatus
US20230292898A1 (en) Systems and methods for wheeled luggage
US9215918B2 (en) Luggage bag with removable organizer
US6601743B2 (en) Combination backpack and duffel bag
US4609084A (en) Travel pack
US7140479B2 (en) Luggage bag having a removable garment bag
US11375786B2 (en) Pack bag with easy-access portal and inner removable accessory organizer
EP2408327B1 (en) Checkpoint-friendly bag for a laptop computer
CA2746079A1 (en) Business case with removable handle and wheel assembly
US2425035A (en) Collapsible travel case
US20100059322A1 (en) Luggage assembly
KR101760809B1 (ko) 다양한 휴대성을 갖는 가방
US11805876B2 (en) Bag set and usage method thereof
IT201900003301A1 (it) Elemento di contenimento multifunzione convertibile e metodo per convertire un elemento di contenimento multifunzione
KR200444269Y1 (ko) 옷걸이 기능을 갖는 여행용 가방
KR101869079B1 (ko) 보조수납실을 갖는 여행용 가방
CN207532025U (zh) 西服提包
CN202603887U (zh) 一种可折叠便携式着装包
US10123599B2 (en) Luggage bag with organizer
ITMO20130355A1 (it) Bagaglio modulare
KR101868931B1 (ko) 가방
CN210870180U (zh) 一种可自由拼贴的多功能包
US3587600A (en) Cases for telescopic umbrellas
JP3049941U (ja) ザックカバー
KR200295492Y1 (ko) 휴대가 용이한 쇼핑들주머니