IT201900003095A1 - Accessorio porta-laccio per calzature e calzatura provvista di tale accessorio - Google Patents

Accessorio porta-laccio per calzature e calzatura provvista di tale accessorio Download PDF

Info

Publication number
IT201900003095A1
IT201900003095A1 IT102019000003095A IT201900003095A IT201900003095A1 IT 201900003095 A1 IT201900003095 A1 IT 201900003095A1 IT 102019000003095 A IT102019000003095 A IT 102019000003095A IT 201900003095 A IT201900003095 A IT 201900003095A IT 201900003095 A1 IT201900003095 A1 IT 201900003095A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lace
case
holder
accessory according
holder accessory
Prior art date
Application number
IT102019000003095A
Other languages
English (en)
Inventor
Davide Parisotto
Original Assignee
Scarpa Calzaturificio Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Scarpa Calzaturificio Spa filed Critical Scarpa Calzaturificio Spa
Priority to IT102019000003095A priority Critical patent/IT201900003095A1/it
Publication of IT201900003095A1 publication Critical patent/IT201900003095A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43CFASTENINGS OR ATTACHMENTS OF FOOTWEAR; LACES IN GENERAL
    • A43C7/00Holding-devices for laces
    • A43C7/02Flaps; Pockets
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43CFASTENINGS OR ATTACHMENTS OF FOOTWEAR; LACES IN GENERAL
    • A43C7/00Holding-devices for laces
    • A43C7/005Holding-devices for laces the devices having means to hold the traditional knots or part of it tightened
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43CFASTENINGS OR ATTACHMENTS OF FOOTWEAR; LACES IN GENERAL
    • A43C7/00Holding-devices for laces
    • A43C7/04Hinged devices

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
“ACCESSORIO PORTA-LACCIO PER CALZATURE E CALZATURA PROVVISTA DI TALE ACCESSORIO”
La presente invenzione è relativa ad un accessorio porta-laccio per calzature e ad una calzatura provvista di tale accessorio.
Più in dettaglio, la presente invenzione è relativa ad un accessorio porta-laccio per scarpe da trail-running, impiego a cui la trattazione che segue farà esplicito riferimento senza per questo perdere in generalità.
Come noto, le scarpe da trail-running solitamente comprendono: una tomaia con struttura morbida e flessibile, che è sagomata in modo tale da accogliere e proteggere il piede dell’utilizzatore; ed una suola in materiale elastomerico con battistrada tassellato, che è fissata saldamente sulla parte inferiore della tomaia usualmente tramite cucitura e/o incollaggio, in modo tale da coprire e proteggere la pianta del piede dell’ utilizzatore.
La tomaia, in aggiunta, è dotata di un’ampia fenditura oblunga sagittale, che si estende sulla parte anterosuperiore della tomaia, al disopra del collo del piede ed a cavallo del piano di mezzeria della calzatura, ed è dimensionata in modo tale da consentire all’utilizzatore di allargare temporaneamente la parte superiore della tomaia per inserire più agevolmente il piede all’interno della calzatura; e di una grande linguetta protettiva, che si estende rasente alla fenditura sagittale sostanzialmente per la intera estensione della stessa, in modo tale da chiudere la fenditura sagittale e contestualmente coprire e proteggere il collo del piede dell’utilizzatore.
La scarpa da trail-running è infine dotata anche di un laccio di chiusura, che impegna in successione una serie di occhielli e/o passanti che sono posizionati sulla tomaia, lungo i due lati maggiori della fenditura sagittale, in modo tale da poter stringere la parte superiore della tomaia sul piede dell’utilizzatore.
Alcuni modelli di scarpe da trail-running sono infine dotati, sull’estremità distale/libera della linguetta protettiva, di una piccola tasca porta-laccio all’interno della quale possono essere raccolti e bloccati i due tratti terminali del laccio di chiusura, in modo tale da evitare che, durante la corsa tra rovi e sterpaglie, il laccio della scarpa possa accidentalmente impigliarsi da qualche parte.
Scopo della presente invenzione è quello di estendere la comodità ed i vantaggi della tasca porta-laccio anche alle scarpe da trail-running e, più in generale, a tutte le calzature sportive che nascono prive di una tasca portalaccio sulla linguetta.
In accordo con questi obiettivi, secondo la presente invenzione viene realizzato un accessorio porta-laccio per calzature come definito nella rivendicazione 1 e preferibilmente, ma non necessariamente, in una qualsiasi delle rivendicazioni da essa dipendenti.
In aggiunta, secondo la presente invenzione viene inoltre realizzata una calzatura come definita nella rivendicazione 15.
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
- la figura 1 è una vista prospettica e schematica di una scarpa da trail-running dotata di un accessorio portalaccio rimovibile realizzato secondo i dettami della presente invenzione;
- la figura 2 è una vista prospettica ed ingrandita dell’accessorio porta-laccio illustrato in figura 1; mentre - la figura 3 è una vista laterale dell’accessorio porta-laccio illustrato in figura 2, sezionato lungo il piano di mezzeria e con parti asportate per chiarezza.
Con riferimento alle figure 1 e 2, con il numero 1 è indicato nel suo complesso un accessorio porta-laccio rimovibile per calzature, che è atto ad essere fissato in modo stabile, ma facilmente rimovibile, su di una qualsiasi calzatura 101 dotata di laccio di chiusura, ed è specificamente strutturato per poter contenere/trattenere al proprio interno uno od entrambi i tratti terminali del laccio di chiusura della medesima calzatura.
Nell’esempio illustrato, in particolare, l’accessorio porta-laccio 1 è preferibilmente fissato in modo manualmente rimovibile su di una calzatura sportiva specificamente strutturata per poter correre e/o camminare lungo sentieri di montagna e, più in generale, percorsi sterrati che si snodano tra la vegetazione. In altre parole la calzatura 101 è preferibilmente una scarpa da trail-running.
Più in dettaglio, la calzatura 101 preferibilmente comprende: una tomaia 102 preferibilmente con struttura morbida e flessibile, che è sagomata in modo tale da accogliere e proteggere il piede dell’utilizzatore, preferibilmente fino all’altezza della caviglia; ed una suola 103 preferibilmente con profilo tassellato, che è fissata saldamente sulla parte inferiore della tomaia 102, a copertura della pianta del piede dell’utilizzatore.
Ovviamente la tomaia 102 potrebbe essere anche dimensionata in modo tale da coprire anche la parte inferiore della gamba dell’utilizzatore, preferibilmente grosso modo fino all’altezza del polpaccio.
Nell’esempio illustrato, in particolare, la tomaia 102 è preferibilmente realizzata in tessuto sintetico, mentre la suola 103 è preferibilmente realizzata in gomma vulcanizzata e/o altro materiale elastomerico, ed è preferibilmente fissata saldamente alla tomaia 102 tramite cucitura e/o incollaggio.
In una diversa forma di realizzazione, tuttavia, la tomaia 102 potrebbe essere realizzata in pelle o altro materiale naturale o sintetico in foglio, mentre la suola 103 potrebbe essere realizzata in cuoio o similare.
Con riferimento alla figura 1, in aggiunta la tomaia 102 è preferibilmente dotata di una fenditura oblunga 104, che si dirama dall’apertura/imboccatura superiore 105 della tomaia verso la suola 103, ed è dimensionata in modo tale da consentire all’utilizzatore di allargare manualmente e temporaneamente l’apertura superiore 105 per poter inserire più agevolmente il piede all’interno della calzatura 101; ed opzionalmente anche di una linguetta protettiva 106, che si estende rasente alla fenditura oblunga 104 sostanzialmente per la intera estensione della medesima fenditura, ed è dimensionata in modo tale da chiudere la fenditura oblunga 104 interponendosi tra la fenditura oblunga 104 ed il piede dell’utilizzatore.
Nell’esempio illustrato, in particolare, la fenditura oblunga 104 è preferibilmente sostanzialmente rettilinea e preferibilmente si estende verso la punta della calzatura 101 attraversando la zona della tomaia 102 che si trova immediatamente al disopra del collo del piede, ossia la zona anterosuperiore della tomaia 102, opzionalmente rimanendo anche a cavallo del piano di mezzeria della calzatura.
Con riferimento alla figura 1, la calzatura 101 in aggiunta comprende anche un laccio 107 che è selettivamente atto a stringere la tomaia 102 sul piede dell’utilizzatore.
Più in dettaglio, la calzatura 101 è dotata di una serie di organi passa-laccio 108 che sono posizionati in modo inamovibile sulla tomaia 102 in modo tale da formare due file di organi passa-laccio sostanzialmente parallele ed affacciate tra loro. Il laccio 107 impegna in modo passante e liberamente scorrevole ed in successione i vari organi passa-laccio 108, passando ripetutamente da una fila di organi passa-laccio 108 all’altra.
Il laccio 107 è selettivamente atto a tirare una verso l’altra le due file di organi passa-laccio 108 ed i lembi della tomaia 102 ad esse solidali, stringendo la tomaia 102 sul piede dell’utilizzatore.
Nell’esempio illustrato, in particolare, gli organi passa-laccio 108 sono preferibilmente distribuiti lungo i due lati maggiori ed opposti della fenditura oblunga 104, ed il laccio 107 impegna in successione i vari organi passalaccio 108, preferibilmente passando alternativamente da una fila di organi passa-laccio 108 all’altra, ossia passando alternativamente da una parte all’altra della fenditura oblunga 104.
Preferibilmente gli organi passa-laccio 108 sono inoltre costituiti da occhielli e passanti incorporati/fissati saldamente sulla tomaia 102.
Con riferimento alle figure 1, 2 e 3, l’accessorio porta-laccio 1 è separato e distinto dalla calzatura 101, e comprende: un astuccio porta-laccio 2 a forma sostanzialmente di busta e preferibilmente con struttura morbida e flessibile, che è dimensionato per poter accogliere al suo interno almeno una parte del laccio 107 della calzatura 101; una linguetta flessibile 3, che sporge a sbalzo da un primo fianco laterale dell’astuccio porta-laccio 2, preferibilmente rimanendo sostanzialmente a cavallo del piano di mezzeria dell’astuccio porta-laccio 2, ed ha una lunghezza tale da essere ripiegabile ad U su se stessa a formare un passante atto ad essere impegnato in modo passante e liberamente scorrevole dal laccio 107; ed un dispositivo di fissaggio 4 ad azionamento manuale, che è selettivamente atto a bloccare l’estremità distale della linguetta flessibile 3 in modo rigido e stabile, ma facilmente rilasciabile, sul corpo dell’astuccio porta-laccio 2 o sul corpo della stessa linguetta 3, in modo tale da formare detto passante.
L’astuccio porta-laccio 2, in aggiunta, è dotato di un’ampia apertura di accesso centrale 5 e di due piccole aperture di accesso laterali 6, disposte da bande opposte dell’apertura centrale 5.
L’apertura centrale 5 è preferibilmente posizionata sostanzialmente a cavallo del piano di mezzeria dell’astuccio, mentre le due aperture laterali 6 sono preferibilmente posizionate una sostanzialmente di fronte all’altra, da bande opposte del piano di mezzeria dell’astuccio.
Preferibilmente l’apertura centrale 5 ha inoltre una estensione maggiore delle due aperture laterali 6.
In aggiunta, le due aperture laterali 6 sono preferibilmente dimensionate in modo tale da consentire sostanzialmente al solo laccio 107 della calzatura 101 di entrare liberamente all’interno dell’astuccio porta-laccio 2.
In altre parole, le due aperture laterali 6 hanno una forma sostanzialmente complementare alla sezione trasversale del laccio 107 della calzatura 101.
L’apertura centrale 5, invece, è preferibilmente dimensionata in modo tale da consentire ad una persona di inserire agevolmente almeno un dito all’interno dell’astuccio 2 per poter estrarre facilmente, annodare e poi riporre nuovamente all’interno dello stesso astuccio 2, i due tratti del laccio 107 che si trovano all’interno dell’astuccio 2.
Più in dettaglio, l’apertura centrale 5 ha preferibilmente forma oblunga, ed è preferibilmente posizionata su di un secondo fianco laterale dell’astuccio porta-laccio 2, sostanzialmente a cavallo del piano di mezzeria dell’astuccio. In aggiunta, l’apertura centrale 5 è preferibilmente posizionata sull’astuccio porta-laccio 2 dalla parte opposta rispetto alla linguetta flessibile 3.
In altre parole, il primo ed il secondo fianco laterale dell’astuccio porta-laccio 2 sono uno opposto all’altro.
Le due aperture laterali 6, invece, sono preferibilmente posizionate una sostanzialmente di fronte all’altra, da bande opposte del piano di mezzeria dell’astuccio, ciascuna su di un rispettivo terzo fianco laterale dell’ astuccio porta-laccio 2.
Con riferimento alle figure 2 e 3, nell’esempio illustrato, in particolare, l’astuccio porta-laccio 2 è preferibilmente realizzato in tessuto sintetico opzionalmente accoppiato ad una pellicola di materiale polimerico, ed ha preferibilmente forma trapezoidale. Più in dettaglio, l’astuccio porta-laccio 2 è preferibilmente sagomato a forma sostanzialmente di trapezio isoscele.
Ovviamente l’astuccio porta-laccio 2 potrebbe anche essere realizzato in pelle o altro materiale naturale o sintetico in foglio.
L’apertura centrale 5 è preferibilmente posizionata in corrispondenza della base maggiore del trapezio isoscele. Le due aperture laterali 6 sono preferibilmente posizionate sui due lati obliqui del trapezio isoscele, preferibilmente entrambe a ridosso della base maggiore.
La linguetta flessibile 3, infine, è preferibilmente posizionata in corrispondenza della base minore del trapezio isoscele.
Nell’esempio illustrato, in aggiunta, le due facce trapezoidali maggiori dell’astuccio porta-laccio 2 hanno preferibilmente una estensione compresa tra 10 e 20 cm<2 >(centimetri quadrati).
Ciascuna delle due aperture laterali 6, in aggiunta, ha una estensione preferibilmente compresa tra 1,5 e 2,5 cm<2 >(centimetri quadrati), mentre la apertura centrale 5 ha una estensione preferibilmente compresa tra 2,5 e 3,5 cm<2 >(centimetri quadrati).
Con riferimento alle figure 2 e 3, la linguetta flessibile 3, invece, è preferibilmente realizzata in pelle o similpelle di congruo spessore, mentre il dispositivo di fissaggio 4 è preferibilmente costituito da un bottone o similare.
Più in dettaglio, nell’esempio illustrato il dispositivo di fissaggio 4 è preferibilmente costituito un bottone a pressione (chiamato anche bottone automatico) preferibilmente realizzato in materiale metallico.
Ovviamente la linguetta flessibile 3 potrebbe anche essere una fettuccia in tessuto naturale o sintetico.
Preferibilmente, l’astuccio porta-laccio 2 infine include anche una struttura semirigida di rinforzo che è atta a mantenere l’astuccio in una configurazione distesa/ appiattita.
Nell’esempio illustrato, in particolare, tale struttura semirigida di rinforzo è preferibilmente costituita da un inserto semirigido nastriforme 7 preferibilmente realizzato in pelle o similpelle di congruo spessore, che è posizionato lungo il primo fianco laterale dell’astuccio porta-laccio 2, ossia lungo il fianco laterale dell’astuccio da cui sporge la linguetta flessibile 3.
Con riferimento alla figura 1, in uso l’accessorio porta-laccio rimovibile 1 viene posizionato sulla tomaia 102 in modo tale che il piano di mezzeria dell’astuccio portalaccio 2 sia sostanzialmente equidistante dalle due file di organi passa-laccio 108.
Più in dettaglio l’accessorio porta-laccio rimovibile 1 viene appoggiato sopra la linguetta 106, a ridosso dell’ apertura/imboccatura superiore 105 della tomaia 102, in modo tale che l’apertura centrale 5 dell’astuccio porta-laccio 2 sia affacciata all’apertura/imboccatura superiore 105 della tomaia 102, e che le due aperture laterali 6 siano sostanzialmente allineate/affacciate agli ultimi organi passa-laccio 108 delle due file di organi passa-laccio 108 che fiancheggiano la fenditura oblunga 104.
L’accessorio porta-laccio 1 viene poi bloccato sulla calzatura 101 avvolgendo la linguetta flessibile 3 attorno ad una o più porzioni del laccio 107 che passano da una fila di organi passa-laccio 108 all’altra, ossia attraversano obliquamente la fenditura oblunga 104 della calzatura 101.
I due tratti terminali del laccio 107 vengono infilati all’interno dell’astuccio porta-laccio 2 attraverso le due aperture laterali 6, e vengono annodati tra loro posizionando il nodo all’interno dell’astuccio porta-laccio 2.
Le estremità del laccio 107 vengono poi stipate all’ interno dell’astuccio porta-laccio 2.
I vantaggi derivanti dalla particolare struttura dell’ accessorio porta-laccio rimovibile 1 sono evidenti.
L’accessorio porta-laccio rimovibile 1 consente di dotare qualsiasi calzatura di una piccola tasca porta-laccio all’interno della quale possono essere raccolti e bloccati i due tratti terminali del laccio di chiusura della calzatura.
Risulta infine chiaro che all’accessorio porta-laccio 1 ed alla calzatura 101 sopra descritti possono essere apportate modifiche e varianti senza per questo uscire dall’ ambito della presente invenzione.
Per esempio, in una forma di realizzazione alternativa l’apertura di accesso centrale 5 dell’astuccio porta-laccio 2 potrebbe essere posizionata su una delle due facce maggiori dello stesso astuccio 2.

Claims (15)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Accessorio porta-laccio (1) per calzature caratterizzato dal fatto di comprendere: − un astuccio porta-laccio (2) a forma sostanzialmente di busta, che è dimensionato per poter accogliere al suo interno almeno una parte del laccio (107) della calzatura (101); − una linguetta flessibile (3), che sporge a sbalzo da un primo fianco laterale dell’astuccio porta-laccio (2) ed è ripiegabile ad U su se stessa a formare un passante atto ad essere impegnato in modo passante e liberamente scorrevole dal laccio (107) della calzatura (101); ed − un dispositivo di fissaggio (4) ad azionamento manuale, che è selettivamente atto a bloccare la estremità distale della linguetta flessibile (3) in modo rigido e stabile, ma facilmente rilasciabile, sul corpo dell’astuccio porta-laccio (2) o sul corpo della medesima linguetta flessibile (3), in modo tale da formare detto passante.
  2. 2. Accessorio porta-laccio secondo la rivendicazione 1, in cui l’astuccio porta-laccio (2) è dotato di una apertura di accesso centrale (5), e di due aperture di accesso laterali (6) disposte da bande opposte dell’apertura di accesso centrale (5).
  3. 3. Accessorio porta-laccio secondo la rivendicazione 2, in cui l’apertura di accesso centrale (5) è disposta sostanzialmente a cavallo del piano di mezzeria dell’astuccio porta-laccio (2).
  4. 4. Accessorio porta-laccio secondo la rivendicazione 2 o 3, in cui le due aperture di accesso laterali (6) sono disposte una sostanzialmente di fronte all’altra, da bande opposte del piano di mezzeria dell’astuccio.
  5. 5. Accessorio porta-laccio secondo la rivendicazione 2, 3 o 4, in cui l’apertura di accesso centrale (5) ha una estensione maggiore delle due aperture di accesso laterali (6).
  6. 6. Accessorio porta-laccio secondo la rivendicazione 2, 3, 4 o 5, in cui le due aperture di accesso laterali (6) sono dimensionate in modo tale da consentire sostanzialmente al solo laccio (107) della calzatura (101) di entrare all’ interno dell’astuccio porta-laccio (2); e/o in cui l’apertura di accesso centrale (5) è dimensionata in modo tale da consentire ad una persona di inserire almeno un dito all’ interno dell’astuccio porta-laccio (2).
  7. 7. Accessorio porta-laccio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la linguetta flessibile (3) si estende a sbalzo dall’astuccio porta-laccio (2) rimanendo sostanzialmente a cavallo del piano di mezzeria dell’astuccio porta-laccio (2).
  8. 8. Accessorio porta-laccio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 7, in cui l’apertura di accesso centrale (5) è posizionata su un secondo fianco laterale dell’astuccio porta-laccio (2), preferibilmente opposto a detto primo fianco laterale dell’astuccio.
  9. 9. Accessorio porta-laccio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 8, in cui le due aperture di accesso laterali (6) sono posizionate una sostanzialmente di fronte all’altra, ciascuna su di un rispettivo terzo fianco laterale dell’astuccio porta-laccio (2).
  10. 10. Accessorio porta-laccio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il dispositivo di fissaggio (4) è un bottone a pressione.
  11. 11. Accessorio porta-laccio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l’astuccio porta-laccio (2) ha una struttura morbida e flessibile.
  12. 12. Accessorio porta-laccio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l’astuccio porta-laccio (2) ha forma sostanzialmente di trapezio isoscele.
  13. 13. Accessorio porta-laccio secondo la rivendicazione 12, in cui la linguetta flessibile (3) è posizionata sostanzialmente in corrispondenza della base minore del trapezio.
  14. 14. Accessorio porta-laccio secondo la rivendicazione 12 o 13, in cui le due aperture di accesso laterali (6) sono posizionate sui due lati obliqui del trapezio.
  15. 15. Calzatura (101) comprendente: una tomaia (102) che è sagomata in modo tale da accogliere e proteggere almeno il piede dell’utilizzatore; una suola (103) che è fissata sulla parte inferiore della tomaia (102), a copertura della pianta del piede dell’utilizzatore; ed un laccio (107) atto a stringere la tomaia (102) sul piede dell’utilizzatore; la calzatura (101) essendo caratterizzata dal fatto di comprendere anche un accessorio porta-laccio rimovibile (1) realizzato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 14.
IT102019000003095A 2019-03-04 2019-03-04 Accessorio porta-laccio per calzature e calzatura provvista di tale accessorio IT201900003095A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000003095A IT201900003095A1 (it) 2019-03-04 2019-03-04 Accessorio porta-laccio per calzature e calzatura provvista di tale accessorio

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000003095A IT201900003095A1 (it) 2019-03-04 2019-03-04 Accessorio porta-laccio per calzature e calzatura provvista di tale accessorio

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900003095A1 true IT201900003095A1 (it) 2020-09-04

Family

ID=66641372

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000003095A IT201900003095A1 (it) 2019-03-04 2019-03-04 Accessorio porta-laccio per calzature e calzatura provvista di tale accessorio

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201900003095A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5094016A (en) * 1990-10-23 1992-03-10 Divito Daniel D Flexible shoe pocket
US8438708B1 (en) * 2011-06-21 2013-05-14 Keith Tuck Shoe lace cover
US20130255040A1 (en) * 2012-04-02 2013-10-03 Sylvia Scott Shoelace Wings
US20160353842A1 (en) * 2015-06-03 2016-12-08 Nike, Inc. Shoe with lacing storage pocket

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5094016A (en) * 1990-10-23 1992-03-10 Divito Daniel D Flexible shoe pocket
US8438708B1 (en) * 2011-06-21 2013-05-14 Keith Tuck Shoe lace cover
US20130255040A1 (en) * 2012-04-02 2013-10-03 Sylvia Scott Shoelace Wings
US20160353842A1 (en) * 2015-06-03 2016-12-08 Nike, Inc. Shoe with lacing storage pocket

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8875418B2 (en) Tendon assembly for an article of footwear
ES2690536T3 (es) Sistemas de retención de calzado
US20050081403A1 (en) Boot with at least two lacing zones
WO2008023970A1 (es) Suela con eslabones en su periferia que permite al usuario diseñar y transformar sus sandalias
US9642417B2 (en) Lace-tying system
US20160081433A1 (en) Lacing system for shoe
US10010138B1 (en) Shoe fastening assembly and methods
US20170172248A1 (en) Arch Support
KR20220035213A (ko) 루프형 그랩 핸들을 지닌 신발류 갑피용 폐쇄 스트랩
KR200467145Y1 (ko) 신발끈 조임장치를 갖는 신발
KR101344975B1 (ko) 이중 조임 구조를 가진 신발
KR20220035212A (ko) 발의 진입을 위한 자성 유지식 개방구를 지닌 신발류 갑피
IT201900003095A1 (it) Accessorio porta-laccio per calzature e calzatura provvista di tale accessorio
US20220225736A1 (en) Shoe
ITTV20060027U1 (it) Calzatura da ciclismo.
KR101075895B1 (ko) 신발 끈 조임구
ITUB20155944A1 (it) Calzatura
KR100687625B1 (ko) 신발끈 없는 신발
JP6346874B2 (ja)
KR102543189B1 (ko) 발등보호대
IT202100025280A1 (it) Calzatura sportiva
JP5462388B1 (ja) 靴のワンタッチバンド
CN103381004B (zh) 鞋扣及鞋子
KR101214145B1 (ko) 새로운 신발 끈 체계를 갖는 신발
CN208176164U (zh) 一种防掉跟踝带