IT201900002199A1 - Tavolo con sopralzo a scomparsa - Google Patents

Tavolo con sopralzo a scomparsa Download PDF

Info

Publication number
IT201900002199A1
IT201900002199A1 IT102019000002199A IT201900002199A IT201900002199A1 IT 201900002199 A1 IT201900002199 A1 IT 201900002199A1 IT 102019000002199 A IT102019000002199 A IT 102019000002199A IT 201900002199 A IT201900002199 A IT 201900002199A IT 201900002199 A1 IT201900002199 A1 IT 201900002199A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
raised
opening
plane
table according
fixed
Prior art date
Application number
IT102019000002199A
Other languages
English (en)
Inventor
Ivone Capovilla
Original Assignee
Capovilla Gloria
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Capovilla Gloria filed Critical Capovilla Gloria
Priority to IT102019000002199A priority Critical patent/IT201900002199A1/it
Publication of IT201900002199A1 publication Critical patent/IT201900002199A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B9/00Tables with tops of variable height
    • A47B9/18Tables with tops of variable height with additional top or additional legs for varying the height of the top
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B2220/00General furniture construction, e.g. fittings
    • A47B2220/0002Adjustable furniture construction
    • A47B2220/0013Table or cupboards with upwardly concealable compartments

Landscapes

  • Ladders (AREA)

Description

Descrizione del trovato avente per titolo:
"TAVOLO CON SOPRALZO A SCOMPARSA"
CAMPO DI APPLICAZIONE
Il presente trovato si riferisce ad un tavolo con sopralzo a scomparsa, generalmente utilizzabile per aumentare la superficie di appoggio del tavolo e per rendere maggiormente agevole la presa di alimenti ed oggetti posti sul sopralzo, oltre che sul normale piano di appoggio di questo, a tutti i commensali seduti al tavolo.
STATO DELLA TECNICA
Sono noti tavoli che hanno piani attrezzati con sopralzi girevoli.
Questi sopralzi sono destinati a supportare alimenti ed oggetti, sia per renderne maggiormente agevole la fruibilità, sia per aumentare la superficie di appoggio complessiva del piano del tavolo, in modo da poter disporre a favore dei commensali più alimenti ed oggetti rispetto ai tavoli che ne sono privi.
Tipicamente, questi sopralzi girevoli sono utilizzati per appoggiarvi sopra alimenti, come ad esempio condimenti, contorni, posate di servizio, ed altro ancora, che devono essere offerti alla portata di tutti i commensali durante il pasto, affinché ruotando il sopralzo, ciascun commensale possa accedere comodamente e rapidamente al prodotto desiderato, posto sul sopralzo, senza doversi alzare o spostare dal proprio posto a sedere.
Questi tipi di sopralzi noti sono costituiti essenzialmente da un piano rotondo che è montato al centro del piano di appoggio di un tavolo, normalmente anche questo rotondo, e che per mezzo di appositi supporti girevoli li rendono rotanti bi-direzionalmente per semplice spinta manuale.
I sopralzi hanno diametri inferiori a quelli dei tavoli su cui sono montati, in modo tale da lasciare perifericamente sui piani dei tavoli una fascia circolare per l’approntamento del posto di ciascun commensale. Uno degli inconvenienti dei sopralzi noti consiste nel fatto che sono montati in modo stabile sui piani dei tavoli e, pertanto, quando i tavoli non sono utilizzati, i sopralzi restano comunque a vista ed in posizione ingombrante.
Un altro inconveniente consiste nel fatto che la necessità di rendere i sopralzi rotanti, rende vincolante la loro forma circolare e l’impiego prevalente su tavoli che hanno un piano anch’esso circolare.
Un ulteriore inconveniente consiste nel fatto che, in caso di tavoli quadrangolari e di dimensioni rilevanti, da utilizzarsi nel caso in cui il numero dei commensali sia elevato, è necessario prevedere un numero adeguato di sopralzi che, posti uno accanto all’altro, possano essere comodamente accessibili dalle postazioni dei commensali.
Esiste pertanto la necessità di perfezionare un tavolo con sopralzo che possa superare almeno uno degli inconvenienti della tecnica.
Uno scopo del presente trovato è realizzare un tavolo con sopralzo a scomparsa che permetta di aumentare la superficie di appoggio complessiva di un tavolo e di rendere fruibili le cose appoggiate sul sopralzo da parte di tutti i commensali.
Un altro scopo del presente trovato è realizzare un tavolo con sopralzo a scomparsa che non sia vincolato alla forma del piano di appoggio.
Un ulteriore scopo del presente trovato è realizzare un tavolo con sopralzo a scomparsa che in caso di mancato uso del sopralzo, permetta di nasconderlo e di ripristinare la tipica configurazione di un tavolo convenzionale con un solo piano continuo di appoggio.
Per ovviare agli inconvenienti della tecnica nota e per ottenere questi ed ulteriori scopi e vantaggi, la Richiedente ha studiato, sperimentato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato è espresso e caratterizzato nella rivendicazione indipendente. Le rivendicazioni dipendenti espongono altre caratteristiche del presente trovato o varianti dell’idea di soluzione principale.
In accordo con i suddetti scopi, un tavolo con sopralzo a scomparsa comprende:
- un piano orizzontale del tavolo;
- una serie di gambe di appoggio del tavolo sul terreno che si prolungano da una faccia inferiore del piano orizzontale.
In accordo con un aspetto del presente trovato, il piano orizzontale comprende un’apertura di passaggio verticale di detto sopralzo, detta apertura avendo un perimetro concavo.
Il sopralzo è azionato mobile con un meccanismo di azionamento tra una posizione di utilizzo, sollevata dal suddetto piano orizzontale, ed una posizione di inutilizzo, ritratta complanare al suddetto piano orizzontale.
Il sopralzo comprende un piano superiore ed un piano inferiore che hanno perimetri convessi uguali al perimetro concavo della suddetta aperura di passaggio.
Il piano superiore ed il piano inferiore sono collegati tra loro in modo fisso con mezzi di collegamento in modo tale che almeno uno di detti piani occupi la suddetta apertura di passaggio nella posizione sollevata oppure nella posizione ritratta.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Questi ed altri aspetti, caratteristiche e vantaggi del presente trovato appariranno chiari dalla seguente descrizione di forme di realizzazione, fomite a titolo esemplificativo, non limitativo, con riferimento agli annessi disegni in cui:
- la fig. 1 è una vista in prospettiva di un tavolo con sopralzo a scomparsa, in accordo con il presente trovato, in configurazione chiusa, cioè con il sopralzo non in posizione di utilizzo;
- la fig. 2 è una vista dall’alto del tavolo di fig. 1;
- la fig. 3 è una vista laterale del tavolo di fig. 1 ;
- la fig. 4 è una vista frontale del tavolo di fig. 1 ;
- la fig. 5 è una vista in prospettiva di un tavolo con sopralzo a scomparsa, in accordo con il presente trovato, in configurazione aperta, cioè con il sopralzo in posizione di utilizzo;
- la fig. 6 è una vista dall’alto del tavolo di fig. 5;
- la fig. 7 è una vista laterale del tavolo di fig. 5;
- la fig. 8 è una vista frontale del tavolo di fig. 5;
- la fig. 9 è una vista in dettaglio ingrandito di una porzione del tavolo con sopralzo a scomparsa, in accordo con il presente trovato, in configurazione chiusa;
- la fig. 10 è una vista in dettaglio ingrandito di una porzione del tavolo con sopralzo a scomparsa, in accordo con il presente trovato, in configurazione aperta;
- la fig. 11 è una vista in dettaglio ingrandito di una porzione del tavolo con sopralzo a scomparsa, in accordo con il presente trovato, in configurazione aperta, presa da un punto di vista diversa da quello delle figg. 9 e 10.
Per facilitare la comprensione, numeri di riferimento identici sono stati utilizzati, ove possibile, per identificare elementi comuni identici nelle figure. Va inteso che elementi e caratteristiche di una forma di realizzazione possono essere convenientemente incorporati in altre forme di realizzazione senza ulteriori precisazioni.
DESCRIZIONE DI FORME DI REALIZZAZIONE
Si farà ora riferimento nel dettaglio alle varie forme di realizzazione del trovato, delle quali uno o più esempi sono illustrati nelle figure allegate. Ciascun esempio è fornito a titolo di illustrazione del trovato e non è inteso come una limitazione dello stesso. Ad esempio, le caratteristiche illustrate o descritte in quanto facenti parte di una forma di realizzazione potranno essere adottate su, o in associazione con, altre forme di realizzazione per produrre un’ulteriore forma di realizzazione.
Resta inteso che il presente trovato sarà comprensivo di tali modifiche e varianti.
Prima di descrivere le forme di realizzazione, si chiarisce, inoltre, che la presente descrizione non è limitata nella sua applicazione ai dettagli costruttivi e di disposizione dei componenti come descritti nella seguente descrizione utilizzando le figure allegate. La presente descrizione può prevedere altre forme di realizzazione ed essere realizzata o messa in pratica in altri svariati modi. Inoltre, si chiarisce che la fraseologia e terminologia qui utilizzata è a fini descrittivi e non deve essere considerata come limitante.
Forme di realizzazione descritte utilizzando le figure allegate si riferiscono ad un tavolo con sopralzo a scomparsa, indicato complessivamente con il numero di riferimento 10 nelle figure allegate. Con particolare riferimento alle figg. 1-4 e fig. 9, con il numero di riferimento 10 è indicato un tavolo, nel caso di specie con piano 12 rettangolare, usualmente dotato di gambe 13 di appoggio sul terreno. Il piano 12 è dotato, nella zona centrale, di un sopralzo 14 a scomparsa, spostabile in verticale tra una posizione di non utilizzo, in cui è ritratto complanare al piano 12 ed una posizione di utilizzo, in cui è sollevata dal piano 12.
In accordo con la forma di realizzazione, illustrata in fig. 4, il sopralzo 14 ha un perimetro che, come il piano 12, è rettangolare. Tuttavia, la persona esperta comprende che sia il perimetro del piano 12, sia quello del sopralzo 14 possono essere qualsiasi, senza influire sul concetto inventivo, essendo preferibilmente coniugabili tra loro.
Il sopralzo 14 è formato da una coppia di piani 14a superiore e 14b inferiore, uguali e vincolati tra loro con colonnette 15 di vincolo che li rendono sostanzialmente un corpo unico.
Il piano 12 del tavolo 10 ha una apertura 16, centrale, il cui perimetro concavo copia in modo coniugato il perimetro convesso dei piani 14a e 14b (in questo caso rettangolare) e le cui dimensioni sono tali da permettere il passaggio di precisione di questi ultimi nei loro spostamenti verticali, come verrà meglio descritto nel seguito.
Con riferimento alle figg. 9 e 10, si nota che il piano 12 è provvisto di una faccia inferiore 12a sulla quale è montato un meccanismo 17 di azionamento configurato per muovere insieme i due piani 14a e 14b in direzione verticale, alternativamente verso l’alto oppure verso il basso. Il meccanismo 17 comprende mezzi di guida in forma di una quaterna di colonne 18 (nelle figg. 9 e 10 è visibile una sola di queste, e a questa verrà riferita la descrizione che segue, la quale è applicabile identicamente anche alle altre) che hanno ognuna una estremità superiore 18a fissata alla faccia inferiore 12a del piano 12 per mezzo di un accoppiamento vite 23 - dado 24.
Questo accoppiamento è accolto all’intemo di una sede cava 25 ed il dado 14 è in appoggio su una piastra 19, preferibilmente metallica, che è fissata alla faccia inferiore 12a per mezzo di viti 20, sorreggendo la colonna 18 in posizione verticale.
Si deve notare che la colonna 18 ha una lunghezza sensibilmente inferiore alla lunghezza delle gambe 13 e, in corrispondenza dell’estremità inferiore 18b, è dotata di una piastrina di arresto 26, la cui funzione verrà descritta nel seguito.
La piastra 19 ha anche la funzione di supporto e vincolo al piano 12 delle gambe 13 che sono fissate ad essa ancora con viti 21.
Mezzi a staffa 22 sagomati ad “S” hanno un’ala 22a orizzontale e superiore che è fissata ad una estremità di una faccia inferiore 14c del piano 14b ed un’altra ala 22b che è collegata e parallela all’ala 22a per mezzo di un segmento centrale verticale 22c.
L’ala 22a è fissata alla faccia inferiore 14c per mezzo di viti 27 e sulla faccia superiore dell’ala 22 è fissato un manicotto 28 di guida che è montato scorrevole coassialmente sulla colonna 18, tra la piastra 19 e la piastrina di arresto 26.
Sull’ala 22b è anche fissata la estremità 29a di un cavo 29 che ha la estremità opposta 29b fissata ad una staffa 30 di aggancio, con la interposizione di una molla elicoidale 31, e che è avvolto su una carrucola 32 fissata alla piastra 19. Il cavo 29, la molla elicoidale 31 e la carrucola 32 formano mezzi di movimentazione alternata del sopralzo 14.
Con riferimento alla fig. 11, si nota che alla faccia inferiore 12a del piano 12 sono anche fissati dei mezzi di sostegno del sopralzo 14 in forma di chiavistelli 33, mobili avanti e indietro preferibilmente ad azionamento manuale, che, quando spostati in una configurazione di impegno, come visibile nella fig. 11, sporgono dal perimetro della apertura 16 fino ad impegnarsi sulla faccia 14c, supportando il piano 14b e, di conseguenza, l’intero sopralzo 14, nella posizione sollevata.
Per un migliore appoggio dei chiavistelli 23, la faccia 14c, come pure la faccia inferiore 14d del piano 14a, è dotata di piastrine metalliche 34 fissate per mezzo di viti 35.
Quando i chiavistelli 33 sono invece ritratti momentaneamente nella posizione di disimpegno, il sopralzo 14 è libero di spostarsi su e giù per raggiungere la posizione desiderata.
Il funzionamento dell’invenzione è direttamente ricavabile dalla descrizione che precede.
Quando il tavolo 10 deve essere utilizzato nella sua configurazione normale, cioè senza l’uso del sopralzo 14, questo è mantenuto ritratto verso il basso, sostenuto in questa posizione dai chiavistelli 33 che fungono da appoggio per il piano 14a.
In questa posizione, il manicotto 28 appoggia sulla piastrina di arresto 26, il sopralzo 14 non può spostarsi ulteriormente verso il basso ed il piano 14a di questo, giace complanare al piano 12, occupando completamente l’apertura 16 e mantenendo la sostanziale continuità superficiale del piano 12.
La molla elicoidale 31 è caricata a trazione dalla tensione del cavo 29. Quando si rende necessario utilizzare il sopralzo 14, vengono disimpegnati i chiavistelli 33 e l’intero sopralzo 14 viene sollevato verso l’alto, favorito in questo spostamento dalla azione della molla elicoidale 3 1 che progressivamente si scarica.
Lo spostamento verticale del sopralzo 14 continua fino a quando i chiavistelli 33 possono essere impegnati sulla faccia inferiore 14c del piano 14b, sostenendo l’intero sopralzo 14 che, in questa configurazione sollevata (o anche aperta) ha il piano 14a che sporge al disopra del piano 12 mentre il piano 14b occupa a sua volta l’apertura 16 mantenendo la sostanziale continuità superficiale del piano 12 del tavolo 10.
La persona esperta comprende che la lunghezza delle colonnette 15 è direttamente correlata alla lunghezza delle colonne 18 cosicché i due piani 14a e 14b occupano alternativamente la apertura 16 quando il manicotto 28 si trova a contatto con la piastrina di arresto 26 oppure con la piastra 19.
La persona esperta comprende anche che la movimentazione del sopralzo 14 può essere anche realizzata in altro modo noto, ad esempio utilizzando attuatori fluidodinamici interposti tra il sopralzo 14 ed il piano 12 oppure la staffa 30, oppure inserire tra il sopralzo 14 ed il piano 12 un meccanismo elettromeccanico azionato a batteria: in questo caso specifico, la batteria, o gruppo di batterie, potrà essere di tipo scollegabile dal meccanismo elettromeccanico
È chiaro che al tavolo con sopralzo a scomparsa fin qui descritto possono essere apportate modifiche e/o aggiunte di parti, senza per questo uscire dall’ambito del presente trovato come definito dalle rivendicazioni. Inoltre, le forme e le dimensioni potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze, senza per questo uscire dall’ambito di protezione delle seguenti rivendicazioni.
È anche chiaro che, sebbene il presente trovato sia stato descritto con riferimento ad alcuni esempi specifici, una persona esperta del ramo potrà senz’altro realizzare molte altre forme equivalenti di tavolo con sopralzo a scomparsa, aventi le caratteristiche espresse nelle rivendicazioni e quindi tutte rientranti nell’ambito di protezione da esse definito.
Nelle rivendicazioni che seguono, i riferimenti tra parentesi hanno il solo scopo di facilitare la lettura e non devono essere considerati come fattori limitativi per quanto attiene all’ambito di protezione sotteso nelle specifiche rivendicazioni.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Tavolo con sopralzo a scomparsa che comprende: - un piano (12) orizzontale del tavolo (10); - una serie di gambe (13) di appoggio del tavolo sul terreno che si prolungano da una faccia inferiore (12a) del piano (12) orizzontale; caratterizzato dal fatto che detto piano (12) orizzontale comprende una apertura (16) di passaggio verticale di detto sopralzo (14), detta apertura (16) avendo un perimetro concavo, detto sopralzo (14) essendo azionato mobile con un meccanismo (17) di azionamento tra una posizione di utilizzo sollevata da detto piano (12) ed una posizione di inutilizzo ritratta complanare a detto piano (12) e comprendendo un piano superiore (14a) ed un piano inferiore (14b) che hanno perimetri convessi uguali al perimetro concavo di detta aperura (16) di passaggio e che sono collegati tra loro in modo fisso con mezzi di collegamento in modo tale che almeno uno di detti piani (14a, 14b) occupi detta apertura (16) di passaggio in detta posizione sollevata oppure in detta posizione ritratta.
  2. 2. Tavolo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che comprende mezzi di sostegno di detto sopralzo (14) in detta posizione sollevata e posizione ritratta.
  3. 3. Tavolo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di sostegno comprendono rispettivi chiavistelli (33) fissati ad una faccia inferiore (12a) di detto piano (12) del tavolo e spostabili tra una posizione di impegno in cui sostengono detto sopralzo (14) ed una posizione di disimpegno in cui detto sopralzo (14) è libero di spostarsi in direzione verticale.
  4. 4. Tavolo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto meccanismo (17) di azionamento comprende: mezzi di guida fìssati alla faccia inferiore (12a) di detto piano (12) del tavolo e protesi inferiormente da questa; mezzi a staffa (22) fissati a detto sopralzo (14) e guidati scorrevoli su detti mezzi di guida; mezzi di movimentazione alternata di detti mezzi a staffa (22).
  5. 5. Tavolo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto piano (12) del tavolo, detto piano superiore (14a) e detto piano inferiore (14b) di detto sopralzo (14) hanno perimetri quadrangolari.
  6. 6. Tavolo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto piano superiore (14a) e detto piano inferiore (14b) e detta apertura (16) di passaggio hanno perimetri rispettivamente convessi e concavo coniugati tra loro.
  7. 7. Tavolo secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che in detta posizione ritratta del sopralzo (14) detto piano superiore (14a) occupa detta apertura (16), in modo tale da essere complanare a detto piano (12) del tavolo senza soluzione di continuità.
  8. 8. Tavolo secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che in detta posizione sollevata del sopralzo (14) detto piano inferiore (14b) occupa detta apertura (16), in modo tale da essere complanare a detto piano (12) del tavolo senza soluzione di continuità.
IT102019000002199A 2019-02-15 2019-02-15 Tavolo con sopralzo a scomparsa IT201900002199A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000002199A IT201900002199A1 (it) 2019-02-15 2019-02-15 Tavolo con sopralzo a scomparsa

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000002199A IT201900002199A1 (it) 2019-02-15 2019-02-15 Tavolo con sopralzo a scomparsa

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900002199A1 true IT201900002199A1 (it) 2020-08-15

Family

ID=66589726

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000002199A IT201900002199A1 (it) 2019-02-15 2019-02-15 Tavolo con sopralzo a scomparsa

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201900002199A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US505602A (en) * 1893-09-26 Self-waiting table
US1049668A (en) * 1911-05-03 1913-01-07 Gust Carlson Table.
FR2593045A1 (fr) * 1986-01-17 1987-07-24 Dorille Jean Pierre Table multi-agrements

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US505602A (en) * 1893-09-26 Self-waiting table
US1049668A (en) * 1911-05-03 1913-01-07 Gust Carlson Table.
FR2593045A1 (fr) * 1986-01-17 1987-07-24 Dorille Jean Pierre Table multi-agrements

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9820565B2 (en) Height adjustable table
US3866547A (en) Stowable wall table
US8161891B2 (en) Expandable table
US3636892A (en) Convertible table
US20100024122A1 (en) Fold Down Loft Bed With Modular Furniture
ITMI20131990A1 (it) Dispositivo a cassetto estraibile ed elemento di arredo comprendente un siffatto dispositivo
KR101884041B1 (ko) 스탠드
IT201900002199A1 (it) Tavolo con sopralzo a scomparsa
US3087442A (en) Convertible coffee-dining table
CN205338146U (zh) 一种方便存取茶叶的茶几
US2737430A (en) Table connecting leaf
US1817878A (en) Article of furniture
CN2899607Y (zh) 一种折叠床
US3176633A (en) Collapsible tables
ITTV20130069A1 (it) Mobile con letto incorporato
US20040211344A1 (en) Sofa table with adjustable height
US8104849B1 (en) Expandable table device for diaper changes
CN109081265A (zh) 一种宽座移动机座
CN210383271U (zh) 带折叠梯的上下柜
CN210810176U (zh) 携带式辅助餐椅
US1960436A (en) Seating equipment for booths
CN215936648U (zh) 一种便于餐椅收纳的实木餐桌
CN202664910U (zh) 一种沙发式高低床
CN211354641U (zh) 一种扶手可伸缩的座椅
CN209842754U (zh) 一种自动售货机可调节机柜