IT201800021148A1 - Pompa ausiliaria volumetrica per la generazione del vuoto. - Google Patents

Pompa ausiliaria volumetrica per la generazione del vuoto. Download PDF

Info

Publication number
IT201800021148A1
IT201800021148A1 IT102018000021148A IT201800021148A IT201800021148A1 IT 201800021148 A1 IT201800021148 A1 IT 201800021148A1 IT 102018000021148 A IT102018000021148 A IT 102018000021148A IT 201800021148 A IT201800021148 A IT 201800021148A IT 201800021148 A1 IT201800021148 A1 IT 201800021148A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pressure
control unit
pressure value
auxiliary pump
pump
Prior art date
Application number
IT102018000021148A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Zucchini
Padova Michele Di
Original Assignee
D V P Vacuum Tech S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by D V P Vacuum Tech S P A filed Critical D V P Vacuum Tech S P A
Priority to IT102018000021148A priority Critical patent/IT201800021148A1/it
Priority to EP19216999.3A priority patent/EP3674555B1/en
Publication of IT201800021148A1 publication Critical patent/IT201800021148A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04CROTARY-PISTON, OR OSCILLATING-PISTON, POSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; ROTARY-PISTON, OR OSCILLATING-PISTON, POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04C18/00Rotary-piston pumps specially adapted for elastic fluids
    • F04C18/08Rotary-piston pumps specially adapted for elastic fluids of intermeshing-engagement type, i.e. with engagement of co-operating members similar to that of toothed gearing
    • F04C18/12Rotary-piston pumps specially adapted for elastic fluids of intermeshing-engagement type, i.e. with engagement of co-operating members similar to that of toothed gearing of other than internal-axis type
    • F04C18/126Rotary-piston pumps specially adapted for elastic fluids of intermeshing-engagement type, i.e. with engagement of co-operating members similar to that of toothed gearing of other than internal-axis type with radially from the rotor body extending elements, not necessarily co-operating with corresponding recesses in the other rotor, e.g. lobes, Roots type
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04CROTARY-PISTON, OR OSCILLATING-PISTON, POSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; ROTARY-PISTON, OR OSCILLATING-PISTON, POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04C25/00Adaptations of pumps for special use of pumps for elastic fluids
    • F04C25/02Adaptations of pumps for special use of pumps for elastic fluids for producing high vacuum
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04CROTARY-PISTON, OR OSCILLATING-PISTON, POSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; ROTARY-PISTON, OR OSCILLATING-PISTON, POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04C28/00Control of, monitoring of, or safety arrangements for, pumps or pumping installations specially adapted for elastic fluids
    • F04C28/06Control of, monitoring of, or safety arrangements for, pumps or pumping installations specially adapted for elastic fluids specially adapted for stopping, starting, idling or no-load operation
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04CROTARY-PISTON, OR OSCILLATING-PISTON, POSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; ROTARY-PISTON, OR OSCILLATING-PISTON, POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04C28/00Control of, monitoring of, or safety arrangements for, pumps or pumping installations specially adapted for elastic fluids
    • F04C28/08Control of, monitoring of, or safety arrangements for, pumps or pumping installations specially adapted for elastic fluids characterised by varying the rotational speed
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04CROTARY-PISTON, OR OSCILLATING-PISTON, POSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; ROTARY-PISTON, OR OSCILLATING-PISTON, POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04C2270/00Control; Monitoring or safety arrangements
    • F04C2270/05Speed
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04CROTARY-PISTON, OR OSCILLATING-PISTON, POSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; ROTARY-PISTON, OR OSCILLATING-PISTON, POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04C2270/00Control; Monitoring or safety arrangements
    • F04C2270/07Electric current
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04CROTARY-PISTON, OR OSCILLATING-PISTON, POSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; ROTARY-PISTON, OR OSCILLATING-PISTON, POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04C2270/00Control; Monitoring or safety arrangements
    • F04C2270/18Pressure

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Control Of Positive-Displacement Pumps (AREA)
  • Compressor (AREA)
  • Rotary Pumps (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo
“POMPA AUSILIARIA VOLUMETRICA PER LA GENERAZIONE DEL
VUOTO”
La presente invenzione ha per oggetto una pompa ausiliaria volumetrica per la generazione del vuoto.
Con il termine pompa ausiliaria volumetrica si vuole intendere una pompa “booster”, generalmente pompa “Roots” o pompa a lobi rotanti, disposta a monte di una pompa primaria, ad esempio di tipo rotativo a palette, per la generazione del vuoto in impianti in cui occorre gestire elevate portate di fluido e per velocizzare il tempo di svuotamento dell’impianto.
Ad oggi, il sistema più utilizzato per assicurare il corretto funzionamento di una pompa ausiliaria volumetrica è determinato dal controllo del massimo valore di assorbimento di corrente, funzione della velocità di rotazione della pompa e della pressione di lavoro.
Il controllo sull’assorbimento della corrente elettrica non preserva tuttavia la pompa da guasti o malfunzionamenti causati, ad esempio, da anomale condizioni di pressione, in ingresso e/o in uscita della pompa.
In tale contesto, si è sentita l’esigenza di realizzare una pompa ausiliaria per la generazione del vuoto comprendente una carcassa, un organo rotativo alloggiato nella carcassa ed un motore elettrico di alimentazione dell’organo rotativo.
La pompa ausiliaria comprende un condotto di aspirazione, disposto a valle di un’utenza, ed un condotto di scarico configurato per definire un condotto di mandata di una pompa primaria.
Un dispositivo di rilevamento della pressione del fluido in ingresso alla pompa ausiliaria, configurato per emettere un segnale di rilevamento della pressione del fluido in ingresso alla pompa ausiliaria, è disposto nel condotto di aspirazione.
Un dispositivo di rilevamento della pressione del fluido in uscita dalla pompa ausiliaria, configurato per emettere un segnale di rilevamento della pressione del fluido in uscita dalla pompa ausiliaria, è disposto nel condotto di scarico.
Una unità di controllo è configurata per ricevere ed elaborare il segnale di rilevamento della pressione del fluido in ingresso ed in uscita della pompa ausiliaria e determinare la pressione del fluido nel condotto di aspirazione e nel condotto di scarico e la differenza di pressione tra il valore di pressione nel condotto di aspirazione e nel condotto di scarico.
Una unità di controllo è configurata per comandare la frequenza di rotazione e l’assorbimento del motore elettrico da parte dell’organo rotativo in funzione della differenza di pressione tra il valore di pressione nel condotto di aspirazione e nel condotto di scarico, se inferiore ad una differenza di pressione ammissibile impostata.
Vantaggiosamente, tale modalità di funzionamento preserva il motore elettrico della pompa ausiliaria da malfunzionamenti o guasti in quanto l’assorbimento di corrente è determinato dalla differenza di pressione tra il valore di pressione nel condotto di aspirazione e nel condotto di scarico, al di sotto del valore soglia dichiarato dal costruttore della pompa ausiliaria. Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla seguente descrizione che è indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita di una pompa ausiliaria volumetrica per la generazione di vuoto illustrata in una vista schematica di figura 1 in cui è schematizzato un impianto di generazione del vuoto.
Con il riferimento numerico 1 è indicata una pompa ausiliaria volumetrica per la generazione del vuoto secondo la presente invenzione.
La pompa ausiliaria 1 comprende un condotto di aspirazione 2 ed un condotto di scarico 3.
Il condotto di aspirazione 2 è disposto a valle di una utenza 24, con riferimento al verso di percorrenza del fluido.
Il condotto di scarico 3 è configurato per definire un condotto di mandata di una pompa primaria 4.
La pompa primaria 4 è disposta a valle della pompa ausiliaria 1, con riferimento al verso di percorrenza del fluido.
Nel condotto di aspirazione 2 è disposto un dispositivo di rilevamento della pressione 5 del fluido in ingresso alla pompa ausiliaria 1 configurato per emettere un segnale di rilevamento della pressione 8 del fluido in ingresso alla pompa ausiliaria 1.
Nel condotto di scarico 3 è disposto un dispositivo di rilevamento della pressione 6 del fluido in uscita dalla pompa ausiliaria 1 configurato per emettere un segnale di rilevamento della pressione 9 del fluido in uscita dalla pompa ausiliaria 1.
Una unità di controllo 7 è configurata per ricevere ed elaborare il segnale di rilevamento della pressione 8 del fluido in ingresso alla pompa ausiliaria 1 e determinare la pressione del fluido nel condotto di aspirazione 2.
L’unità di controllo 7 è configurata per ricevere ed elaborare il segnale di rilevamento della pressione 9 del fluido in uscita dalla pompa ausiliaria 1 e determinare la pressione del fluido nel condotto di scarico 3.
L’unità di controllo 7 è configurata per ricevere ed elaborare i segnali di rilevamento della pressione 8, 9 del fluido in ingresso ed in uscita e determinare la differenza di pressione tra il valore di pressione nel condotto di aspirazione 2 e nel condotto di scarico 3.
L’unità di controllo 7 è configurata per comandare la frequenza di rotazione e l’assorbimento del motore elettrico 21 da parte dell’organo rotativo 11 in funzione della differenza di pressione tra il valore di pressione nel condotto di aspirazione e nel condotto di scarico, se inferiore ad una differenza di pressione ammissibile impostata.
L’unità di controllo 7 è configurata per confrontare il valore della pressione del fluido nel condotto di scarico 3 con un valore di pressione di soglia. Qualora l’unità di controllo 7 determini che il valore della pressione nel condotto di scarico 3 sia superiore al valore di pressione di soglia per un intervallo di tempo impostato, l’unità di controllo 7 è configurata per emettere un primo segnale di allarme 16.
Tale condizione di malfunzionamento, ovvero di una pressione nel condotto di scarico 3 tra pompa ausiliaria 1 e pompa primaria 4, si può verificare, ad esempio, nel caso in cui la pompa primaria 4 sia soggetta ad un malfunzionamento, la pompa primaria 4 sia spenta.
L’unità di controllo 7 è configurata per confrontare il valore della pressione del fluido nel condotto di scarico 3 con un valore di pressione di controllo. Qualora l’unità di controllo 7 determini che il valore della pressione nel condotto di scarico 3 sia inferiore al valore di pressione di controllo, l’unità di controllo 7 non intraprende alcuna azione.
Qualora l’unità di controllo 7 determini che il valore della pressione nel condotto di scarico 3 sia superiore al valore di pressione di controllo, l’unità di controllo 7 è configurata per memorizzare il valore della pressione determinato mediante il segnale di rilevamento della pressione 9 del fluido in uscita dalla pompa ausiliaria 1.
L’unità di controllo 7 è configurata per rilevare continuamente i valori di pressione determinati mediante i rispettivi segnali di rilevamento della pressione 9 del fluido in uscita dalla pompa ausiliaria 1.
L’unità di controllo 7 è configurata per determinare se i nuovi valori di pressione siano compresi oppure non compresi in un intervallo di valori di pressione definito dal valore di pressione memorizzato in un rispettivo intervallo di tempo.
Qualora l’unità di controllo 7 determini che i valori di pressione siano compresi in detto intervallo di valori di pressione, secondo un rispettivo intervallo di tempo, l’unità di controllo 7 è configurata per inviare un secondo segnale di allarme 17.
Qualora l’unità di controllo 7 determini che il nuovo valore di pressione sia non compreso in detto intervallo di valori di pressione, l’unità di controllo 7 è configurata per memorizzare tale nuovo valore di pressione e, trascorso un intervallo di tempo stabilito, l’unità di controllo 7 è configurata per rilevare un nuovo valore di pressione determinato mediante il segnale di rilevamento della pressione 9 del fluido in uscita dalla pompa ausiliaria 1 e determinare nuovamente se tale nuovo valore di pressione sia compreso in detto intervallo di valori di pressione definito dal valore dell’ultimo valore di pressione memorizzato.
Tale sequenza di operazioni viene ripetuta fintanto non si avveri la condizione che il valore di pressione, nel rispettivo intervallo di tempo, risulti compreso in detto intervallo di valori di pressione e l’unità di controllo 7 invia un secondo segnale di allarme 17.
La pompa ausiliaria 1 comprende un dispositivo di rilevamento della frequenza 20 del motore elettrico ed è configurato per emettere un segnale di rilevamento della frequenza 22 del motore elettrico 21.
Qualora l’unità di controllo 7 determini che il valore della frequenza del motore elettrico 21 sia inferiore al valore di frequenza minima impostata per un intervallo di tempo impostato, l’unità di controllo 7 è configurata per emettere un terzo segnale di allarme 18.
La frequenza minima impostata è la frequenza necessaria a garantire la circolazione di liquido lubrificante nella pompa ausiliaria 1.
Tale condizione di malfunzionamento, ovvero di una frequenza minima perdurante nel tempo, si può verificare, ad esempio, quando il rapporto della portata tra pompa ausiliaria 1 e pompa primaria 4 è troppo elevato, sovrassorbimento, pompa primaria 4 spenta.
La pompa ausiliaria 1 comprende una carcassa 10 ed un organo rotativo 11 alloggiato nella carcassa 10.
Un motore elettrico 21 alimenta l’organo rotativo 11.
Nell’esempio illustrato, l’organo rotativo 11 comprende almeno un primo lobo 12, rotante attorno ad un proprio asse 12a di rotazione, ed un secondo lobo 13, rotante attorno ad un proprio asse 13a di rotazione. Il primo lobo 12 ed il secondo lobo 13 ruotano in maniera sincrona attorno ai rispettivi assi 12a,13a di rotazione per convogliare il fluido dal condotto di aspirazione 2 al condotto di scarico 3.
Un dispositivo di rilevamento della temperatura 14 è disposto sulla carcassa 10.
Più precisamente, il dispositivo di rilevamento della temperatura 14 è disposto sulla carcassa 10 in una zona in prossimità del condotto di scarico 3.
Il dispositivo di rilevamento della temperatura 14 è configurato per rilevare la temperatura della carcassa 10 e per emettere un segnale di avviso 15 di superamento della temperatura oltre ad un valore di temperatura massimo ammesso.
Ad esempio, il dispositivo di rilevamento della temperatura 14 comprende un circuito elettrico dotato di un interruttore la cui apertura o chiusura è determinata dal superamento della temperatura della carcassa 10 oltre ad un valore di temperatura massimo ammesso.
L’unità di controllo 7 è configurata per ricevere il segnale di avviso 15 del dispositivo di rilevamento della temperatura 14 ed, al ricevimento dello stesso, per emettere un quarto segnale di allarme 19.
Tale condizione di malfunzionamento, ovvero di una sovratemperatura della pompa ausiliaria 1, si può verificare, ad esempio, nel caso in cui la temperatura ambiente in cui è disposta la pompa ausiliaria 1 sia alta, il livello o la viscosità dell’olio sia elevata, i giochi dell’organo rotativo 11 siano troppo elevati, il filtro aspirazione della pompa ausiliaria 1 sia sporco o per sovraccarico della pompa ausiliaria 1.
Un dispositivo 23 di visualizzazione è configurato per ricevere il primo, il secondo, il terzo ed il quarto segnale di allarme 16, 17, 18, 19 emesso dall’unità di controllo 7 e renderlo visibile ad un operatore.
Preferibilmente, il dispositivo 23 di visualizzazione rende disponibili i segnali di allarme mediante una spia luminosa.
Si faccia infine presente che, al fine di preservare la pompa ausiliaria 1 da malfunzionamenti o guasti, l’unità di comando 7 è configurata per comandare lo spegnimento della pompa ausiliaria 1, ovvero per comandare l’interruzione del motore elettrico 21 di alimentazione dell’organo rotativo 11 al verificarsi dell’emissione di almeno uno dei citati segnali di allarme 16, 17, 18, 19.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Una pompa ausiliaria volumetrica per la generazione di vuoto comprendente una carcassa (10), un organo rotativo (11) alloggiato nella carcassa (10) ed un motore elettrico (21) di alimentazione dell’organo rotativo (11); la pompa ausiliaria (1) comprendendo un condotto di aspirazione (2), disposto a valle di un’utenza (24), ed un condotto di scarico (3) configurato per definire un condotto di mandata di una pompa primaria (4); un dispositivo di rilevamento della pressione (5) del fluido in ingresso alla pompa ausiliaria (1), configurato per emettere un segnale di rilevamento della pressione (8) del fluido in ingresso alla pompa ausiliaria (1), è disposto nel condotto di aspirazione (2); un dispositivo di rilevamento della pressione (6) del fluido in uscita dalla pompa ausiliaria (1), configurato per emettere un segnale di rilevamento della pressione (9) del fluido in uscita dalla pompa ausiliaria (1), è disposto nel condotto di scarico (3); una unità di controllo (7) è configurata per ricevere ed elaborare il segnale di rilevamento della pressione (8, 9) del fluido in ingresso ed in uscita della pompa ausiliaria (1) e determinare la pressione del fluido nel condotto di aspirazione (2) e nel condotto di scarico (3) e la differenza di pressione tra il valore di pressione nel condotto di aspirazione (2) e nel condotto di scarico (3); l’unità di controllo (7) è configurata per comandare la frequenza di rotazione e l’assorbimento del motore elettrico (21) da parte dell’organo rotativo (11) in funzione della differenza di pressione tra il valore di pressione nel condotto di aspirazione (2) e nel condotto di scarico (3), se inferiore ad una differenza di pressione ammissibile impostata.
  2. 2. Pompa secondo la rivendicazione indipendente 1, caratterizzata dal fatto che l’unità di controllo (7) è configurata per confrontare il valore della pressione del fluido nel condotto di scarico (3) con un valore di pressione di soglia impostato; l’unità di controllo (7) essendo configurata per determinare se il valore della pressione nel condotto di scarico (3) sia superiore al valore di pressione di soglia impostato per un intervallo di tempo impostato e, in caso positivo, per emettere un primo segnale di allarme (16).
  3. 3. Pompa secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che l’unità di controllo (7) è configurata per confrontare continuamente ciascun valore della pressione del fluido rilevato nel condotto di scarico (3) con un valore di pressione di controllo impostato; l’unità di controllo (7) essendo configurata per determinare se il valore della pressione nel condotto di scarico (3) sia inferiore ad un valore di pressione di controllo impostato e, qualora il valore della pressione nel condotto di scarico (3) sia superiore al valore di pressione di controllo, l’unità di controllo (7) essendo configurata per memorizzare tale valore di pressione e, trascorso un intervallo di tempo stabilito, l’unità di controllo (7) essendo configurata per determinare se un nuovo valore di pressione rilevato nel condotto di scarico (3) sia compreso oppure non compreso in un intervallo di valori di pressione definito dal precedente valore di pressione memorizzato; qualora il nuovo valore di pressione sia compreso in detto intervallo di valori di pressione, l’unità di controllo (7) essendo configurata per inviare un secondo segnale di allarme (17); qualora il nuovo valore di pressione sia non compreso in detto intervallo di valori di pressione, l’unità di controllo (7) essendo configurata per ripetere la sequenza di operazioni fintanto che un nuovo valore di pressione sia compreso in detto intervallo di valori di pressione.
  4. 4. Pompa secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere un dispositivo di rilevamento della frequenza (20) del motore elettrico, configurato per emettere un segnale di rilevamento della frequenza (22) del motore elettrico (21); l’unità di controllo (7) è configurata per determinare se il valore della frequenza del motore elettrico (21) sia inferiore al valore di frequenza minima impostata per un intervallo di tempo impostato e, in caso positivo, per emettere un terzo segnale di allarme (18).
  5. 5. Pompa secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere un dispositivo di rilevamento della temperatura (14) disposto sulla superficie della carcassa (10), in particolare in una zona della carcassa (10) in prossimità del condotto di scarico (3)configurato per rilevare la temperatura della carcassa (10) e per emettere un segnale di avviso (15) di superamento della temperatura oltre ad un valore di temperatura massimo ammesso; l’unità di controllo (7) essendo configurata per ricevere il segnale di avviso 15 del dispositivo di rilevamento della temperatura (14) ed, al ricevimento dello stesso, per emettere un quarto segnale di allarme (19).
  6. 6. Pompa secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere un dispositivo (23) di visualizzazione configurato per ricevere il primo, il secondo, il terzo ed il quarto segnale di allarme (16, 17, 18, 19) emesso dall’unità di controllo (7) e renderlo visibile ad un operatore; preferibilmente, il dispositivo (23) di visualizzazione rende disponibili i segnali di allarme (16, 17, 18, 19) mediante una spia luminosa.
  7. 7. Pompa secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che l’unità di comando (7) è configurata per comandare lo spegnimento della pompa ausiliaria (1), in particolare per comandare l’interruzione del motore elettrico (21) di alimentazione dell’organo rotativo (11), all’emissione di almeno uno del primo, secondo, terzo e quarto segnale di allarme (16, 17, 18, 19).
  8. 8. Impianto per la generazione del vuoto comprendente la pompa ausiliaria secondo una delle rivendicazioni da 1 a 7 ed una pompa primaria (4) disposta a valle della pompa ausiliaria (1), con riferimento al verso di percorrenza del fluido; il condotto di aspirazione (2) della pompa ausiliaria (1) essendo disposto a valle di una utenza (24), con riferimento al verso di percorrenza del fluido.
IT102018000021148A 2018-12-27 2018-12-27 Pompa ausiliaria volumetrica per la generazione del vuoto. IT201800021148A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000021148A IT201800021148A1 (it) 2018-12-27 2018-12-27 Pompa ausiliaria volumetrica per la generazione del vuoto.
EP19216999.3A EP3674555B1 (en) 2018-12-27 2019-12-17 Auxiliary volumetric pump for generating a vacuum

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000021148A IT201800021148A1 (it) 2018-12-27 2018-12-27 Pompa ausiliaria volumetrica per la generazione del vuoto.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800021148A1 true IT201800021148A1 (it) 2020-06-27

Family

ID=66049570

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000021148A IT201800021148A1 (it) 2018-12-27 2018-12-27 Pompa ausiliaria volumetrica per la generazione del vuoto.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3674555B1 (it)
IT (1) IT201800021148A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0401399A1 (de) * 1989-06-06 1990-12-12 Leybold Aktiengesellschaft Zwei- oder mehrstufige Hochvakuumpumpe
JP2007100562A (ja) * 2005-10-03 2007-04-19 Shinko Seiki Co Ltd 真空装置
US20170298935A1 (en) * 2014-09-26 2017-10-19 Ateliers Busch Sa Vacuum-generating pumping system and pumping method using this pumping system
WO2018010970A1 (fr) * 2016-07-13 2018-01-18 Pfeiffer Vacuum Procédé de descente en pression dans un sas de chargement et de déchargement et groupe de pompage associé

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0401399A1 (de) * 1989-06-06 1990-12-12 Leybold Aktiengesellschaft Zwei- oder mehrstufige Hochvakuumpumpe
JP2007100562A (ja) * 2005-10-03 2007-04-19 Shinko Seiki Co Ltd 真空装置
US20170298935A1 (en) * 2014-09-26 2017-10-19 Ateliers Busch Sa Vacuum-generating pumping system and pumping method using this pumping system
WO2018010970A1 (fr) * 2016-07-13 2018-01-18 Pfeiffer Vacuum Procédé de descente en pression dans un sas de chargement et de déchargement et groupe de pompage associé

Also Published As

Publication number Publication date
EP3674555B1 (en) 2021-05-26
EP3674555A1 (en) 2020-07-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN109780601B (zh) 一种油烟机及其控制方法
CN110989741B (zh) 一种补液系统及其控制方法
CN103511048B (zh) 一种obd系统的排放监测控制方法和装置
IT201800021148A1 (it) Pompa ausiliaria volumetrica per la generazione del vuoto.
CN207513715U (zh) 一种公交车涉水防发动机进水系统
US8768523B2 (en) Detection of blocked air line for electric compressor at start up
US11889972B2 (en) Method for operating a suction device and suction device
CN103452640A (zh) 动力机监控保护系统
TWI698585B (zh) 泵送系統中的泵送方法及真空泵的系統
JP5939680B2 (ja) 圧力検出管詰り防止装置
JP6656054B2 (ja) 換気装置、及び算出方法
US20130129527A1 (en) Robust electric screw compressor blocked air line detection via motor current monitoring
JP5751731B1 (ja) 蒸気使用設備の監視システム
CN106555672A (zh) 一种报警装置
KR101208129B1 (ko) 증기터빈의 수분 유입 방지장치
JP2013238161A (ja) 可搬式エンジン発電機
JP2018193896A (ja) 油圧ポンプ異常診断装置
JP5818337B1 (ja) 蒸気使用設備の監視システム
JP2014084774A (ja) エンジン発電機
CN115704601A (zh) 空调器的控制方法、空调器、电子设备、存储介质
JP2016142184A (ja) 消火ポンプユニット
CN202832766U (zh) 动力机监控保护系统
WO2018128004A1 (ja) ポンプ装置及びポンプ装置の制御方法
KR200387543Y1 (ko) 인버터 내장형 부스터펌프 시스템
JP6918592B2 (ja) ポンプ装置及びその運転支援方法