IT201800010175A1 - Cassetta di gestione fibre - Google Patents

Cassetta di gestione fibre Download PDF

Info

Publication number
IT201800010175A1
IT201800010175A1 IT102018000010175A IT201800010175A IT201800010175A1 IT 201800010175 A1 IT201800010175 A1 IT 201800010175A1 IT 102018000010175 A IT102018000010175 A IT 102018000010175A IT 201800010175 A IT201800010175 A IT 201800010175A IT 201800010175 A1 IT201800010175 A1 IT 201800010175A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
module
box
fiber
optical
elements
Prior art date
Application number
IT102018000010175A
Other languages
English (en)
Inventor
Benjamin Croucher
Original Assignee
Prysmian Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Prysmian Spa filed Critical Prysmian Spa
Priority to IT102018000010175A priority Critical patent/IT201800010175A1/it
Priority to AU2019257357A priority patent/AU2019257357A1/en
Priority to EP19207580.2A priority patent/EP3650900A1/en
Priority to US16/677,002 priority patent/US11048056B2/en
Publication of IT201800010175A1 publication Critical patent/IT201800010175A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B6/00Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings
    • G02B6/44Mechanical structures for providing tensile strength and external protection for fibres, e.g. optical transmission cables
    • G02B6/4439Auxiliary devices
    • G02B6/444Systems or boxes with surplus lengths
    • G02B6/4453Cassettes
    • G02B6/4455Cassettes characterised by the way of extraction or insertion of the cassette in the distribution frame, e.g. pivoting, sliding, rotating or gliding
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B6/00Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings
    • G02B6/44Mechanical structures for providing tensile strength and external protection for fibres, e.g. optical transmission cables
    • G02B6/4439Auxiliary devices
    • G02B6/444Systems or boxes with surplus lengths
    • G02B6/4453Cassettes

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Optics & Photonics (AREA)
  • Light Guides In General And Applications Therefor (AREA)
  • Paper (AREA)
  • Auxiliary Devices For And Details Of Packaging Control (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Della Domanda di Brevetto per Invenzione Industriale dal titolo:
“Cassetta di gestione fibre”
DESCRIZIONE
Settore tecnico
La presente invenzione riguarda il settore delle reti di accesso ottiche. In particolare, la presente invenzione riguarda una cassetta di gestione di fibre per riporre avvolgimenti di elementi di fibra ottica, in particolare per una scatola di giunzione ottica di una rete di accesso ottica.
Stato della tecnica
Come noto, in una rete di accesso ottica, scatole di giunzione ottica sono fornite per alloggiare le giunzioni tra gli elementi di fibra ottica dei cavi che sono instradati lungo la rete, e per proteggerli da sporco, umidità, stress, ecc. Le scatole di giunzione ottica possono essere capaci di ospitare un’ampia varietà di cavi (quali ad esempio, loose tube, central loose tube, Flextubes®, fibre “blown”) e possono essere fornite in diverse dimensioni a seconda della capacità di giunzione che è richiesta.
Una scatola di giunzione ottica tipicamente comprende un numero di vassoi di giunzione per riporre le giunzioni che connettono gli elementi di fibra ottica di uno o più cavi di rete a rispettivi elementi di fibra ottica di altri cavi di rete o alle fibre dei cavi ottici che vanno agli utenti finali. Inoltre, una scatola di giunzione ottica immagazzina anche gli avvolgimenti di elementi di fibra ottica dai cavi che entrano ed escono dalla scatola di giunzione.
All’interno della scatola di giunzione ottica, gli avvolgimenti di elementi di fibra ottica di cui sopra possono essere immagazzinati in una cassetta di deposito che può essere inserita in modo ruotabile nella scatola. Ad esempio, la cassetta di deposito può essere disposta sostanzialmente in una posizione verticale all’interno della scatola di giunzione ottica (posizione di immagazzinamento). Quando gli avvolgimenti di elementi di fibra ottica devono essere installati nella cassetta di deposito, la cassetta di deposito è ruotata verso l’esterno della scatola di giunzione ottica, in una posizione che permette ad un operatore di avvolgere gli elementi di fibre ottiche nella cassetta (posizione di caricamento). Dopo l’installazione degli elementi di fibre ottiche la cassetta di deposito è ruotata dalla posizione di caricamento alla posizione di immagazzinamento.
Esempi di cassette di deposito del tipo sopra descritto sono descritte nei documenti elencati di seguito.
US 5,689,606 descrive un gruppo di instradamento e fissaggio fibra per instradare e montare almeno due fibre che hanno un'estremità finale all'interno di un scatola elettrica. Il gruppo include una traccia di instradamento per fibra, un vassoio per fibra e un dispositivo di rotazione. La traccia di instradamento per fibra include gambe orizzontali e verticali, ciascuna con un canale di guida per guidare e trattenere le fibre. La traccia di instradamento per fibra include anche una struttura di attacco, preferibilmente sporgenze, per attaccare la traccia di instradamento fibra alla scatola elettrica. Il vassoio per fibre trattiene e instrada le fibre al suo interno, incluse le estremità terminali delle fibre, e ha una pista di raccordo che include pareti interne ed esterne per instradare le fibre tra di esse. La disposizione di rotazione è accoppiata alla pista di instradamento della fibra e al vassoio per fibre permettendo il movimento di rotazione del vassoio per fibre rispetto alla pista tra una posizione chiusa e una posizione di accesso. US 6,081,645 descrive una disposizione a cassetta per raccoglitori o distributori di cavi costituita da una pluralità di cassette per guide d'onda. Ogni cassetta è montata per muoversi in modo ruotabile tra una posizione di immagazzinamento e una posizione di accesso di lavoro. Ciascuna cassetta ha una coppia di elementi di deflessione con canali circonferenziali per ricevere le lunghezze in eccesso delle guide d'onda che sono immagazzinate nella cassetta.
US 6,112,006 descrive una scatola di giunzione per cavi di fibra ottica comprendente una base avente almeno una porta per ricevere un avvolgimento ripiegato di un cavo di fibra ottica principale. L'involucro comprende inoltre una pluralità di vassoi di deposito per ricevere avvolgimenti o doppini di singole fibre del cavo. I vassoi sono disposti in modo da alloggiare le giunzioni tra le fibre del cavo principale e le fibre dei cavi di arresto.
Riassunto dell’invenzione
La Richiedente ha notato che le cassette di deposito ruotabili dello stato dell'arte possono provocare tensione sugli elementi di fibra ottica immagazzinati al loro interno quando la cassetta viene ruotata di nuovo nella posizione di immagazzinamento dopo aver disposto avvolgimenti di fibra ottica al suo interno.
Quindi, la Richiedente ha percepito la necessità di fornire una cassetta di gestione di fibre per immagazzinare avvolgimenti di elementi di fibra ottica che consente di ridurre la tensione degli elementi di fibra ottica quando la cassetta di deposito viene ruotata nella sua posizione di immagazzinamento dopo l'installazione degli elementi di fibra ottica al suo interno.
Alla luce di quanto sopra, la Richiedente ha affrontato il problema di fornire una cassetta di gestione di fibre per riporre avvolgimenti di elementi di fibra ottica che consente di attenuare la tensione sugli elementi di fibra ottica che è causata dalla rotazione della cassetta tra una posizione di caricamento e una posizione di immagazzinamento.
Secondo un aspetto, la presente invenzione riguarda una cassetta di gestione di fibre per immagazzinare avvolgimenti di uno o più elementi di fibra ottica, la cassetta comprendendo:
- un’area di avvolgimento per alloggiare gli avvolgimenti di uno o più elementi di fibra ottica;
- un passaggio per fibre adiacente all'area di avvolgimento, il passaggio per fibre consentendo agli elementi di fibra ottica di entrare e uscire dalla cassetta;
- un elemento di rotazione situato in prossimità del passaggio per fibre, l'elemento di rotazione essendo configurato per ruotare la cassetta attorno ad un asse di rotazione perpendicolare ad una superficie di fondo della cassetta; e
- una linguetta anti-trazione comprendente una gamba che si estende verso la superficie di fondo,
in cui la linguetta anti-trazione è situata in prossimità del passaggio per fibre, e
in cui la gamba è configurata per essere spostata verso l’alto per posizionare gli elementi di fibra ottica nel passaggio per fibre al di sotto della linguetta anti-trazione.
Preferibilmente, la linguetta anti-trazione è flessibile.
Preferibilmente, la linguetta anti-trazione sporge da una parete laterale della cassetta di gestione di fibre ad un angolo compreso tra circa 30° e circa 60° rispetto alla parete laterale verso l’area di avvolgimento.
Preferibilmente, un bordo del passaggio per fibre e una parete laterale della cassetta formano un ulteriore angolo maggiore di 60°.
Secondo forme di realizzazione della presente invenzione, la cassetta di gestione fibre comprende:
- un primo modulo comprendente una prima porzione dell'area di avvolgimento e primi elementi di fissaggio e il passaggio per fibre; e - un secondo modulo comprendente una seconda porzione dell'area di avvolgimento e secondi elementi di fissaggio;
in cui i primi elementi di fissaggio sono configurati per impegnarsi con i secondi elementi di fissaggio per interconnettere in modo rilasciabile il primo modulo e il secondo modulo e unire la prima porzione e la seconda porzione per formare l'area di avvolgimento.
Preferibilmente, i primi elementi di fissaggio comprendono:
- primi componenti di clip disposti in corrispondenza di una prima estremità di un bordo libero del primo modulo;
- secondi componenti di clip disposti in corrispondenza di una seconda estremità del bordo libero;
- terzi componenti di clip disposti in corrispondenza del centro del bordo libero,
e i secondi elementi di fissaggio comprendono:
- primi componenti di clip disposti in corrispondenza di una prima estremità di un bordo libero del secondo modulo e configurati per impegnarsi con i primi componenti di clip del primo modulo per formare una prima clip quando il primo modulo e il secondo modulo sono interconnessi in modo rilasciabile;
- secondi componenti di clip disposti in corrispondenza di una seconda estremità del bordo libero del secondo modulo e configurati per impegnarsi con i secondi componenti di clip del primo modulo per formare una seconda clip quando il primo modulo e il secondo modulo sono interconnessi in modo rilasciabile;
- terzi componenti di clip disposti in corrispondenza del centro del bordo libero del secondo modulo e configurati per impegnarsi con i terzi componenti di clip del primo modulo per formare una terza clip quando il primo modulo e il secondo modulo sono interconnessi in modo rilasciabile.
Preferibilmente, la cassetta di gestione di fibre comprende un mandrino per instradare degli elementi di fibra ottica nell’area di avvolgimento.
Preferibilmente, la cassetta di gestione di fibre comprende linguette di trattenimento configurate per trattenere avvolgimenti di elementi di fibra ottica nell’area di avvolgimento.
Preferibilmente, la cassetta di gestione di fibre è realizzata in un materiale plastico.
In un ulteriore aspetto, la presente invenzione riguarda una scatola di giunzione ottica comprendente una cassetta di gestione di fibre come sopra descritta, in cui la cassetta di gestione di fibre è collegata ad un telaio della scatola di giunzione ottica mediante l'elemento di rotazione.
Preferibilmente, l'elemento di rotazione è configurato per ruotare la cassetta tra una posizione di caricamento al di fuori della scatola di giunzione ottica e una posizione di immagazzinamento all'interno della scatola di giunzione ottica.
Preferibilmente, la cassetta di gestione di fibre comprende un fermo di rotazione per bloccare la cassetta di gestione di fibre nella posizione di immagazzinamento.
Breve descrizione delle figure
La presente invenzione diventerà completamente chiara leggendo la seguente descrizione dettagliata, da leggersi con riferimento ai disegni allegati, in cui:
- la Figura 1a è una vista assonometrica di un primo modulo della cassetta di gestione di fibre secondo una forma di realizzazione della presente invenzione;
- la Figura 1b è una vista in pianta del primo modulo di Figura 1a;
- la Figura 2a è una vista assonometrica di un secondo modulo della cassetta di gestione di fibre secondo una forma di realizzazione della presente invenzione;
- la Figura 2b è una vista in pianta del secondo modulo di Figura 2a;
- la Figura 3 è una vista in pianta di una cassetta di gestione di fibre secondo una forma di realizzazione della presente invenzione;
- la Figura 4 è una vista in pianta della cassetta di gestione di fibre di Figura 3 che illustra una disposizione esemplificativa di avvolgimenti di elementi di fibre ottiche all'interno della cassetta; e
- le Figure 5a e 5b mostrano schematicamente una scatola di giunzione ottica comprendente una cassetta di gestione di fibre accoppiata ad essa; e
- Le Figure 6a, 6b e 6c illustrano schematicamente la posizione di caricamento e la posizione di immagazzinamento della cassetta come accoppiata alla scatola di giunzione ottica.
Descrizione dettagliata di forme di realizzazione preferite dell’invenzione
Nella presente descrizione e nelle rivendicazioni, se non diversamente specificato, tutti i numeri e i valori devono essere intesi come preceduti dal termine "circa". Inoltre, tutti gli intervalli comprendono qualsiasi combinazione dei punti massimo e minimo descritti e includono qualsiasi intervallo intermedio al loro interno, che può essere o può non essere specificatamente enumerato in questo documento.
La presente invenzione fornisce una cassetta di gestione di fibre da disporre in modo ruotabile in una installazione di fibra ottica, come una scatola o un armadio di giunzione ottica che alloggia un'apparecchiatura attiva che riceve o trasmette segnali ottici. La presente descrizione illustrerà in dettaglio forme di realizzazione della presente invenzione in cui la cassetta di gestione di fibre è modulare, cioè comprende almeno due moduli che sono collegati insieme. Tuttavia, la persona esperta apprezzerà che ciò non è limitativo, in quanto secondo la presente invenzione possono essere fornite cassette che hanno le stesse caratteristiche tecniche aventi una struttura modulare o una struttura non modulare.
Come usato nel seguito, elemento di fibra significa una fibra ottica, una o più fibre ottiche incapsulate in un rivestimento protettivo, o una o più fibre ottiche circondate da una guaina flessibile o rivestimento.
Le Figure 1a, 1b e le Figure 2a, 2b mostrano schematicamente un primo modulo 1 e un secondo modulo 2, rispettivamente, di una cassetta di gestione di fibre secondo una forma di realizzazione della presente invenzione. Inoltre, una cassetta di gestione di fibre che comprende il primo modulo 1 ed il secondo modulo 2 è mostrata nelle Figure 3 e 4. Questa cassetta può essere adatta per essere disposta in modo ruotabile all'interno di una scatola di giunzione ottica (si vedano le Figure 5a, 5b e 6a 6c), come sarà più chiaro nel seguito.
La Figura 1b mostra anche un sistema di coordinate cartesiane con un asse X e un asse Y che verrà utilizzato nella seguente descrizione. In questa descrizione, la "larghezza" corrisponde ad una dimensione lungo una direzione sostanzialmente parallela all'asse X, la "lunghezza" corrisponde ad una dimensione lungo una direzione sostanzialmente parallela all'asse Y, e "l'altezza" corrisponde ad una dimensione lungo una direzione sostanzialmente parallela all'asse Z, che è perpendicolare al piano XY.
Il primo modulo 1 comprende preferibilmente una superficie di fondo sostanzialmente piatta 11, una prima parete laterale 12 e una seconda parete laterale 13. Inoltre comprende un bordo libero sostanzialmente dritto 14 (ossia un bordo libero da qualsiasi parete) lungo il quale il primo modulo 1 può essere collegato al secondo modulo, come verrà descritto qui di seguito. La prima parete laterale 12 mostrata nelle Figure 1a, 1b è sagomata a S e comprende una prima porzione laterale dritta 121 e una seconda porzione 122 comprendente a sua volta una parte dritta tra due parti curve. Le parti curve preferibilmente hanno un raggio maggiore di un raggio di curvatura minimo, che dipende dal tipo di fibre ottiche da alloggiare nella cassetta. Ad esempio, le fibre della sottocategoria ITU-T G.657.A1 (si veda la raccomandazione ITU-T G.657, "Characteristics of a bending-loss insensitive single-mode optical fiber and cable" 10/2012, pagina 1) può prevedere un raggio di curvatura minimo pari a circa 10 mm, mentre le fibre della sottocategoria ITU-T G.657.A2 possono prevedere un raggio di curvatura minimo pari a circa 7,5 mm. Il raggio delle parti curve della seconda porzione 122 è preferibilmente maggiore di 15 mm. La seconda porzione 122 della prima parete laterale 12 ha preferibilmente uno spessore predeterminato, che può variare lungo la seconda porzione 122.
La seconda parete laterale 13 comprende una porzione laterale dritta, che è posizionata di fronte alla prima porzione laterale dritta 121 della prima parete laterale 12 lungo una larghezza del primo modulo 1.
Il primo modulo 1 comprende una prima porzione 111 di un'area di avvolgimento della cassetta e un passaggio per fibre 112 adiacente a detta prima porzione 111 dell'area di avvolgimento. La superficie di fondo della prima porzione 111 dell'area di avvolgimento ha preferibilmente una forma sostanzialmente rettangolare con un angolo arrotondato, che corrisponde ad una parte curva della prima parete laterale 12. La prima porzione 111 dell’area di avvolgimento è delimitata, lungo uno dei suoi lati maggiori, dal bordo libero 14. La porzione laterale dritta 121 della prima parete laterale 12 e la porzione laterale dritta della seconda parete laterale 13 preferibilmente delimitano la prima porzione 111 dell’area di avvolgimento sui suoi lati minori.
La prima porzione 111 dell'area di avvolgimento preferibilmente comprende una porzione 15 di un mandrino, che è posizionata in corrispondenza del bordo libero 14 del primo modulo 1 sostanzialmente nel suo centro. Il mandrino è adatto per instradare elementi di fibra ottica in detta area di avvolgimento. La porzione 15 del mandrino comprende una superficie superiore 151, una parete laterale esterna 152 e una superficie piatta esterna 153, quest'ultima essendo situata in corrispondenza del bordo libero 14 del primo modulo. Nella forma di realizzazione mostrata nelle Figure 1a, 1b, la superficie superiore 151 della porzione 15 del mandrino è delimitata da un bordo 154 che comprende una prima porzione che è sagomata sostanzialmente sotto forma di un numero (ad esempio tre) di archi di un cerchio e una seconda porzione dritta in corrispondenza del bordo libero 14 del primo modulo. La parete laterale esterna 152 della porzione 15 del mandrino comprende un numero (ad esempio tre) di scanalature allungate che si estendono lungo l'altezza della prima porzione del mandrino e corrispondenti agli archi di un cerchio lungo il bordo 154 della superficie superiore del mandrino.
Preferibilmente, il primo modulo 1 comprende inoltre linguette di trattenimento, più preferibilmente linguette di trattenimento flessibili, configurate per trattenere gli avvolgimenti di elementi di fibra ottica. Quando gli avvolgimenti di elementi di fibra ottica sono disposti nella cassetta, in particolare nell’area di avvolgimento, essi sono disposti al di sotto delle linguette di trattenimento che possono essere spostate per consentire il passaggio degli elementi di fibra ottica al di sotto di esse.
In particolare, nella forma di realizzazione mostrata nelle Figure 1a, 1b, il primo modulo 1 comprende una prima linguetta di trattenimento 16a che si estende dalla prima porzione laterale dritta 121 della seconda parete laterale 12, una seconda linguetta di trattenimento 16b che si estende dalla porzione laterale dritta della seconda parete laterale 13 e una terza linguetta di trattenimento 16c che si estende dalla parte dritta della seconda porzione 122 della prima parete laterale 12. Le linguette di trattenimento 16a, 16b, 16c si estendono preferibilmente dalle pareti laterali 12, 13 del primo modulo 1 verso la porzione 15 del mandrino. In particolare, ciascuna linguetta di trattenimento 16a, 16b, 16c si estende preferibilmente dalla rispettiva parete laterale verso una corrispondente scanalatura della parete laterale esterna 152 della porzione 15 del mandrino in modo che l'estremità libera di ciascuna linguetta di trattenimento 16a, 16b, 16c termina in prossimità di tale scanalatura.
Le linguette di trattenimento 16a, 16b, 16c sono piatte e si estendono parallelamente alla superficie di fondo della prima porzione 111 dell'area di avvolgimento. Inoltre, le linguette di trattenimento 16a, 16b, 16c sono preferibilmente disposte sostanzialmente alla stessa altezza della superficie superiore 151 della porzione 15 del mandrino. Preferibilmente, aperture sagomate nello stesso modo delle linguette di trattenimento sono fornite sulla superficie di fondo della prima porzione 111 dell'area di avvolgimento del primo modulo.
Il passaggio per fibre 112 è una porzione del primo modulo 1 che si estende dalla prima porzione 111 dell’area di avvolgimento in corrispondenza di un suo angolo. Come mostrato nelle Figure 1a e 1b, su un lato, il passaggio per fibre 112 è delimitato da una porzione della prima parete laterale 12 del primo modulo 11, mentre gli altri lati del passaggio per fibre 112 sono liberi da pareti. In corrispondenza del passaggio per fibre, il primo modulo 1 comprende preferibilmente una linguetta di rilascio tensione della fibra o linguetta "anti-trazione" 17 che sporge dalla prima parete laterale 12 verso l'interno del primo modulo 1, ossia verso la prima porzione 111 dell'area di avvolgimento. In particolare, preferibilmente, la linguetta antitrazione 17 sporge dalla prima parete laterale 12 ad un angolo α compreso tra circa 30º e circa 60º rispetto alla prima parete laterale 12 verso l'interno del primo modulo 1 (in altre parole, rispetto a un asse parallelo all'asse Y della Figura 1b). La linguetta anti-trazione 17 comprende preferibilmente, alla sua estremità libera, una gamba 171, più preferibilmente una gamba flessibile, che sporge verso la superficie di fondo del passaggio per fibre 112. La linguetta anti-trazione 17 è configurata per trattenere le porzioni degli elementi di fibra ottica che entrano ed escono dalla cassetta attraverso il passaggio per fibre 112. La linguetta anti-trazione 17 è preferibilmente flessibile in quanto può essere spostata verso l'alto e quindi ritornare nella sua posizione di riposo una volta rilasciata. In particolare, durante il funzionamento, la linguetta anti-trazione 17 viene piegata tirando la linguetta verso l'alto (ossia lontano dal passaggio per fibre 112) per posizionare gli elementi di fibra ottica al di sotto di essa.
Preferibilmente, un'apertura, sagomata nello stesso modo della linguetta anti-trazione 17, è fornita sulla superficie di fondo del passaggio per fibre 112.
Il primo modulo 1 comprende preferibilmente elementi di fissaggio configurati per essere collegati in modo rilasciabile a corrispondenti elementi di fissaggio del secondo modulo, come verrà descritto in seguito.
Gli elementi di fissaggio del primo modulo 1 comprendono preferibilmente primi componenti di clip 181 disposti nell'estremità libera della prima porzione laterale dritta 121 della prima parete laterale 12 in corrispondenza del bordo libero 14 del primo modulo 1, secondi componenti di clip 182 disposti in corrispondenza dell’estremità libera della porzione laterale dritta della seconda parete laterale 13 in corrispondenza del bordo libero 14 del primo modulo 1, e terzi componenti di clip 183 disposti sostanzialmente al centro del bordo libero 14. Ciascuno dei primi componenti di clip, dei secondi componenti di clip e dei terzi componenti di clip sono configurati per impegnarsi con corrispondenti componenti nel secondo modulo per formare una prima clip, una seconda clip ed una terza clip, rispettivamente, per associare in modo rilasciabile il primo modulo con il secondo modulo, come verrà descritto qui di seguito.
I primi componenti di clip 181 e i secondi componenti di clip 182 sono preferibilmente posizionati in corrispondenza delle estremità opposte del bordo libero 14 del primo modulo 1. Ciascun gruppo di componenti di clip 181, 182 comprende un rispettivo gancio 181a, 182a formato in corrispondenza dell’estremità libera della rispettiva parete laterale e si sporge da essa, e una rispettiva rientranza 181b, 182b che è formata nel bordo libero 14 del primo modulo 1 in stretta prossimità del rispettivo gancio 181a, 181b, ciascuna coppia di gancio e rientranza forma una rispettiva sede configurata per impegnarsi con un dispositivo di fissaggio corrispondente situato in un bordo libero del secondo modulo per associare in modo rilasciabile il primo modulo 1 con il secondo modulo, rispettivamente, come verrà descritto in seguito.
Inoltre, i primi componenti di clip 181 comprendono preferibilmente un primo foro 181c, più preferibilmente un foro rettangolare, nella prima porzione laterale diritta 121 della prima parete laterale 12, in prossimità della sua estremità libera; analogamente, i secondi componenti di clip 182 comprendono un secondo foro 182c, più preferibilmente un foro rettangolare, nella porzione laterale dritta della seconda parete laterale 13, in prossimità della sua estremità libera in corrispondenza del bordo libero 14. Ciascun foro 181c, 182c è preferibilmente configurato per impegnarsi con un corrispondente gancio sporgente da una rispettiva estremità di un bordo libero del secondo modulo per associare in modo rilasciabile il primo modulo 1 con il secondo modulo, rispettivamente, come verrà descritto in seguito. Inoltre, i terzi componenti di clip 183 preferibilmente comprendono uno o più, più preferibilmente una coppia, di dispositivi di fissaggio allungati paralleli 183a, 183b situati sulla superficie piana esterna 153 della porzione 15 del mandrino e sporgenti verso l'esterno. I dispositivi di fissaggio 183a, 183b mostrati nelle Figure 1a, 1b hanno una sezione trasversale a forma di T. Preferibilmente, i dispositivi di fissaggio 183a, 183b sono configurati per impegnarsi con corrispondenti fessure presenti su una superficie piatta esterna di un'altra porzione del mandrino situata nel secondo modulo, per associare in modo rilasciabile il primo modulo 1 con il secondo modulo, come verrà descritto qui in seguito. Tra i dispositivi di fissaggio 183a e 183b, i terzi componenti di clip 183 comprendono preferibilmente anche una sede 183c ricavata nella superficie piatta esterna 153 della porzione 15 del mandrino, che è configurata per impegnarsi con un corrispondente dispositivo di fissaggio formato nella superficie piatta esterna di un’altra porzione del mandrino compresa nel secondo modulo, come verrà descritto qui di seguito. Nella forma di realizzazione mostrata in Figura 1, la prima parete laterale 12 del primo modulo 1 comprende preferibilmente, in prossimità del passaggio per fibre 112, alla sua estremità libera, un elemento di rotazione 19, ad esempio un perno di rotazione, per ruotare la cassetta attorno ad un asse di rotazione perpendicolare alla superficie di fondo della cassetta (o, in altre parole, parallelamente all'asse Z). L'elemento di rotazione 19 può essere nella forma di un cilindro avente un diametro di alcuni millimetri, ad esempio 6,9 mm, e può essere collocato nello spessore della prima parete laterale 12, ad una distanza di alcuni millimetri (ad esempio 5,5 mm) da una superficie interna della parete laterale 12 (ossia una superficie rivolta verso il passaggio per fibre 112). L'elemento di rotazione 19 del primo modulo 1 mostrato nelle Figure 1a, 1b è configurato per impegnarsi con una corrispondente sede (non mostrata nelle figure) compresa nel telaio di una scatola di giunzione ottica, per installare in modo ruotabile la cassetta all'interno della scatola di giunzione ottica, come verrà descritto in maggiore dettaglio nel seguito.
Il primo modulo 1 è progettato in modo tale che un angolo α' sia definito all'estremità libera del passaggio per fibre 112 tra una direzione parallela all'asse Y e il bordo del passaggio per fibre 112 come rappresentato nella Figura 1b. Nella Figura 1b, l'angolo α' è mostrato come formato tra la superficie interna della parete laterale 12 e il bordo del passaggio per fibre 112. Questo angolo α' è preferibilmente maggiore di 60º, ad esempio uguale a circa 66,7º. L'angolo α' rappresenta l'angolo di posizionamento della cassetta di gestione di fibre, rispetto ad una direzione sostanzialmente verticale, quando viene portata verso il basso nella sua posizione di caricamento all'esterno della scatola di giunzione ottica. La Figura 1b mostra anche tre ulteriori parametri, indicati con i simboli D1, D2, D3, relativi al dimensionamento della linguetta anti-trazione 17 e alla sua posizione relativamente alla posizione dell'elemento di rotazione 19. Secondo una forma di realizzazione esemplificativa, D1 può essere pari a circa 43 mm, D2 a circa 23,71 mm e D3 a circa 52 mm. L'angolo α' ed i parametri D1, D2, D3 sono preferibilmente dimensionati allo scopo di massimizzare la capacità della cassetta garantendo allo stesso tempo la corretta quantità di scarico della trazione agli elementi di fibra ottica, visto che l'angolo α' ed i parametri D1, D2, D3 stabiliscono la quantità di lasco per gli elementi di fibra ottica prima di posizionarli al di sotto della linguetta anti-trazione 17, come verrà descritto in maggior dettaglio in seguito con riferimento, in particolare, alle Figure 6a e 6b.
Le Figure 2a e 2b mostrano il secondo modulo 2. Il secondo modulo 2 comprende preferibilmente una superficie di fondo sostanzialmente piatta 21 e una parete laterale 22 comprendente porzioni dritte e curve. Esso inoltre comprende un bordo libero sostanzialmente dritto 24 lungo il quale il secondo modulo 2 può essere collegato al primo modulo 1, come verrà descritto in seguito.
Le porzioni curve della parete laterale 22 hanno preferibilmente un raggio maggiore di un raggio di curvatura minimo delle fibre ottiche considerate, in particolare, preferibilmente maggiore di circa 15 mm, come già discusso in precedenza con riferimento al primo modulo 1.
Il secondo modulo 2 comprende una seconda porzione 211 dell'area di avvolgimento della cassetta. La seconda porzione 211 dell'area di avvolgimento comprende preferibilmente una porzione 25 di un mandrino, che è posizionata in corrispondenza del bordo libero 24 del secondo modulo 2 sostanzialmente nel suo centro. La porzione 25 del mandrino comprende una superficie superiore 251, una parete laterale esterna 252 e una superficie piatta esterna 253 in corrispondenza del bordo libero 24 del secondo modulo 2. Nella forma di realizzazione mostrata in Figura 2, la superficie superiore 251 della porzione 25 del mandrino è delimitata da un bordo 254 che comprende una prima porzione che è sagomata sostanzialmente a forma di un numero (ad esempio tre) di archi di un cerchio e una seconda porzione dritta in corrispondenza del bordo libero 24 del primo modulo. La parete laterale esterna 252 della porzione 25 del mandrino comprende un numero (ad esempio tre) di scanalature allungate che si estendono lungo l'altezza della porzione 25 del mandrino e corrispondenti agli archi di un cerchio lungo il bordo 254 della superficie superiore 251 della porzione 25 del mandrino. La superficie piatta esterna 253 della porzione 25 del mandrino è preferibilmente adatta per corrispondere alla superficie piatta esterna 153 della porzione 15 del mandrino nel primo modulo 15, in modo che quando il primo modulo 1 e il secondo modulo 2 sono collegati tra loro le due porzioni formano un mandrino, attorno al quale possono essere avvolti gli elementi di fibra ottica, come verrà ulteriormente discusso in seguito.
Preferibilmente, il secondo modulo 2 comprende inoltre linguette di trattenimento, più preferibilmente linguette di trattenimento flessibili, configurate per trattenere gli avvolgimenti di elementi di fibra ottica. In particolare, nella forma di realizzazione mostrata nelle Figure 2a, 2b, il secondo modulo 2 comprende una prima linguetta di trattenimento 26a, una seconda linguetta di trattenimento 26b ed una terza linguetta di trattenimento 26c che si estendono dalla parete laterale 22. Le linguette di trattenimento 26a, 26b, 26c preferibilmente si estendono dalla parete laterale 22 verso la porzione 25 del mandrino. In particolare, ciascuna linguetta di trattenimento 26a, 26b, 26c si estende preferibilmente dalla rispettiva parete laterale verso una corrispondente scanalatura della parete laterale esterna 252 della porzione 25 del mandrino in modo che l'estremità libera di ciascuna linguetta di trattenimento 26a, 26b, 26c termina in prossimità di tale scanalatura.
Le linguette di trattenimento 26a, 26b, 26c sono piatte e si estendono parallelamente alla superficie di fondo della seconda porzione 211 dell'area di avvolgimento. Inoltre, le linguette di trattenimento 26a, 26b, 26c sono preferibilmente posizionate sostanzialmente alla stessa altezza della superficie superiore 251 della porzione 25 del mandrino. Preferibilmente, aperture sagomate nello stesso modo delle linguette di trattenimento sono fornite nella superficie di fondo della seconda porzione 211 dell'area di avvolgimento del secondo modulo 2.
Il secondo modulo 2 comprende preferibilmente elementi di fissaggio configurati per essere connessi in modo rilasciabile ai corrispondenti elementi di fissaggio del primo modulo, come verrà descritto in seguito.
Gli elementi di fissaggio del secondo modulo 2 comprendono preferibilmente primi componenti di clip 284 disposti in una prima estremità libera della parete laterale 22 in corrispondenza del bordo libero 24 del secondo modulo 2, secondi componenti di clip 285 disposti in corrispondenza di una seconda estremità libera della parete laterale 22 in corrispondenza del bordo libero 24 del secondo modulo 2, e terzi componenti di clip 286 disposti sostanzialmente al centro del bordo libero 24. Ciascuno dei primi componenti di clip, dei secondi componenti di clip e dei terzi componenti di clip sono configurati per impegnarsi con i corrispondenti componenti di clip nel primo modulo.
In particolare, i primi componenti di clip 284 e i secondi componenti di clip 285 sono preferibilmente posizionati in corrispondenza dei lati opposti del bordo libero 24 del secondo modulo 2. Ciascun gruppo di componenti di clip 284, 285 comprende un rispettivo dispositivo di fissaggio allungato 284a, 285a, che è formato all'estremità libera della rispettiva parete laterale, e un rispettivo gancio 284b, 285b, che sporge dalla rispettiva estremità libera della parete laterale. Ciascuna protuberanza 284a, 285a, è configurata per impegnarsi con i corrispondenti ganci 181a, 182a e rientranze 181b, 182b del primo modulo 1, mentre ciascun gancio 284b, 285b è configurato per impegnarsi con il corrispondente foro 181c, 182c nelle pareti laterali del primo modulo 1.
Inoltre, i terzi componenti di clip 286 comprendono preferibilmente uno o più, più preferibilmente una coppia, di fessure allungate parallele 286a, 286b formate nella superficie piana esterna 253 della porzione 25 del mandrino. Le fessure 286a, 286b mostrate nelle Figure 2a, 2b hanno una sezione trasversale sostanzialmente a forma di T. Preferibilmente, le fessure 286a, 286b sono configurate per impegnarsi con i corrispondenti dispositivi di fissaggio 183a, 183b situati sulla superficie piana esterna 153 della porzione 15 del mandrino del primo modulo 1. I terzi componenti di clip 286 comprendono preferibilmente anche un dispositivo di fissaggio allungato 286c formato nella superficie piatta esterna 253 della porzione 25 del mandrino tra le fessure 286a, 286b, che è configurato per scorrere nella corrispondente sede 183c formata nella superficie piatta esterna 153 della porzione 15 del mandrino compreso nel primo modulo 1.
Inoltre, il secondo modulo 2 può opzionalmente comprendere un blocco di rotazione 20 per bloccare la cassetta nella posizione di immagazzinamento nella scatola di giunzione ottica quando ruotata verso l'alto dopo essere stata caricata con gli elementi di fibra ottica, come sarà meglio descritto in seguito. Ciascuno del primo modulo 1 e del secondo modulo 2 è preferibilmente realizzato in un unico pezzo mediante stampaggio da un materiale plastico. Il materiale plastico utilizzato può essere, ad esempio, ABS (acrilonitrilebutadiene-stirene).
Con riferimento alle dimensioni del modulo indicate nella Figura 1b, il primo modulo 1 ha ad esempio una larghezza W di alcune centinaia di mm, in particolare può variare tra 60 mm e 200 mm; un valore esemplificativo può essere 176,6 mm. Il primo modulo 1 può avere una lunghezza L di alcune centinaia di mm, in particolare compresa tra 90 mm e 170 mm; un valore esemplificativo può essere 143,5 mm. Lo spessore del primo modulo 1 (che corrisponde all'altezza delle pareti laterali) può variare tra 10 mm e 30 mm. A titolo di esempio, il primo modulo 1 può avere larghezza W pari a circa 176,6 mm, lunghezza L uguale a circa 143,5 mm e spessore pari a circa 25 mm. Con riferimento alle dimensioni del modulo indicate in Figura 2b, il secondo modulo ha ad esempio una larghezza W di poche centinaia di mm, in particolare può variare tra 60 mm e 200 mm. Il secondo modulo 2 può avere una lunghezza L di poche centinaia di mm, in particolare compresa tra 75 mm e 150 mm; un valore esemplificativo può essere 80 mm. Lo spessore del secondo modulo 2 (che corrisponde all'altezza delle pareti laterali) può variare tra 10 mm e 30 mm. A titolo di esempio, il secondo modulo 2 può avere larghezza W pari a circa 176,6 mm, lunghezza L pari a circa 80 mm e spessore pari a circa 25 mm.
La Figura 3 mostra schematicamente una cassetta di gestione di fibre 300 esemplificativa secondo la presente invenzione. La cassetta di gestione di fibre 300 comprende il primo modulo 1 e il secondo modulo 2. Il primo modulo 1 è collegato al secondo modulo 2 affiancando il bordo libero 14 del primo modulo 1 con il bordo libero 24 del secondo modulo 2 e impegnando gli elementi di fissaggio del primo modulo 1 con gli elementi di fissaggio del secondo modulo 2. In particolare, una prima clip 301, una seconda clip 302 e una terza clip 303 sono formate facendo scorrere i dispositivi di fissaggio dei componenti di clip di ciascun primo modulo 1 e secondo modulo 2 nelle corrispondenti sedi dei componenti di clip dell'altro modulo (ossia, con riferimento alle Figure 1a, 1b, 2a e 2b, i dispositivi di fissaggio 284a, 285a nelle sedi formate dalla coppia gancio e rientranza 181a, 181b e 182a, 182b; il dispositivo di fissaggio 286c nella sede 183c; i dispositivi di fissaggio 183a, 183b nelle fessure 286a, 286b), e fissando i ganci 284b, 285b ai lati opposti del bordo libero 24 del secondo modulo 2 nei fori corrispondenti 181c, 182c presenti in corrispondenza dei lati opposti del bordo libero 14 del primo modulo 1. Le clip consentono di collegare in modo rilasciabile i moduli in un modo molto semplice.
Una volta che i moduli sono collegati, un’area di avvolgimento è formata affiancando la prima porzione 111 e la seconda porzione 211. Inoltre, un mandrino 304 è formato affiancando la porzione 15 del mandrino del primo modulo 1 e la porzione 25 del mandrino del secondo modulo 2.
La Figura 4 mostra la cassetta di gestione di fibre 300 esemplificativa e una possibile disposizione di un avvolgimento di elemento di fibra ottica 400. Come schematicamente illustrato nella Figura 4, l'avvolgimento di elemento di fibra ottica 400 è disposto nell'area di avvolgimento della cassetta di gestione di fibre 300 mediante instradamento degli elementi di fibra ottica lungo il bordo della cassetta, ad esempio in senso orario. Gli elementi di fibra ottica sono trattenuti sotto le linguette di trattenimento dei moduli. Le porzioni degli elementi di fibra ottica che entrano ed escono dalla cassetta di gestione di fibre 300 (queste porzioni sono indicate con i numeri di riferimento 401 e 402 nella Figura 4) sono mantenute sotto la linguetta anti-trazione.
Le Figure 5a e 5b mostrano schematicamente la cassetta di gestione di fibre 300 come installata in una scatola di giunzione ottica. La cassetta di gestione di fibre 300 viene inserita in modo ruotabile nella scatola di giunzione ottica mediante l'elemento di rotazione 19 del primo modulo 1 mostrato nelle Figure 1a e 1b. In particolare, dopo aver assemblato la cassetta 300 collegando insieme il primo modulo 1 e il secondo modulo 2 per mezzo dei loro elementi di fissaggio, l'elemento di rotazione viene inserito in una sede compresa nel telaio della scatola di giunzione ottica in modo che la cassetta 300 possa essere ruotata verso l'alto dentro la scatola di giunzione ottica come mostrato nelle Figure 5a e 5b. La direzione di questa operazione di rotazione è indicata dalla freccia A.
Le Figure 6a-6c illustrano schematicamente le fasi di caricamento della cassetta 300 con gli avvolgimenti di elementi di fibra ottica e di immagazzinamento della cassetta e degli avvolgimenti di elementi di fibra ottica nella scatola di giunzione ottica. In particolare, la Figura 6a mostra la cassetta di gestione di fibre nella sua posizione di caricamento dopo che è stata ruotata verso il basso all'esterno della scatola di giunzione ottica. In questa posizione di caricamento, la cassetta di gestione di fibre è preferibilmente posizionata con l'angolo α' sopra descritto rispetto ad una direzione sostanzialmente verticale e quindi è inclinata rispetto alla direzione orizzontale come mostrato nella Figura 6a. In questa posizione, gli elementi di fibra ottica 401 che entrano nella cassetta di gestione di fibre vengono instradati attorno all'estremità libera della linguetta anti-trazione e quindi sono instradati nell'area di avvolgimento della cassetta attorno al suo bordo in prossimità delle pareti laterali della cassetta, in senso orario. La Figura 6b mostra schematicamente la cassetta di gestione di fibre completamente caricata con gli elementi di fibra ottica e parzialmente ruotata verso l'alto all'interno della scatola di giunzione ottica. La linguetta anti-trazione, che è flessibile, viene tirata verso l'alto dal passaggio per fibre della cassetta, e gli elementi di fibra ottica in entrata 401 sono posti al di sotto di essa. In questa situazione, gli elementi di fibra ottica sono tenuti in modo lasco dalla linguetta anti-trazione. La Figura 6c mostra schematicamente la cassetta di gestione di fibre dopo che è stata completamente ruotata verso l'alto nella posizione di immagazzinamento sostanzialmente verticale all'interno della scatola di giunzione ottica. In questa posizione, il blocco di rotazione può essere utilizzato per bloccare saldamente la cassetta di gestione di fibre sul telaio della scatola di giunzione ottica.
La cassetta 300 può anche essere rimossa dalla scatola di giunzione ottica disimpegnando l'elemento di rotazione dalla sede del telaio di chiusura in cui è inserito.
Vantaggiosamente, la cassetta di gestione di fibre della presente invenzione consente di ridurre la tensione sugli elementi di fibra ottica che è tipicamente causata dalla rotazione della cassetta tra la posizione di caricamento e la posizione di immagazzinamento. Infatti, la presente invenzione fornisce una cassetta di gestione di fibre comprendente un elemento di rotazione e una linguetta anti-trazione in corrispondenza di un passaggio per fibre adiacente all'area di avvolgimento della cassetta. La linguetta anti-trazione in corrispondenza del passaggio per fibre consente di lasciare del lasco quando si instradano gli elementi di fibra ottica nell'area di avvolgimento adiacente della cassetta di gestione di fibre. In questo modo, quando la cassetta di gestione di fibre viene ruotata dalla posizione di caricamento alla posizione di immagazzinamento, non vi è tensione sugli elementi di fibra ottica. Ciò consente di ridurre al minimo l'attenuazione e la perdita di segnale associate alle operazioni di installazione degli elementi di fibra ottica nella cassetta e di riporli nella scatola di giunzione ottica.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Una cassetta di gestione di fibre (300) per immagazzinare avvolgimenti di uno o più elementi di fibra ottica, la cassetta (300) comprendendo: - un’area di avvolgimento (111, 211) per alloggiare detti avvolgimenti di uno o più elementi di fibra ottica; - un passaggio per fibre (112) adiacente a detta area di avvolgimento (111), detto passaggio per fibre (112) consentendo a detti elementi di fibra ottica di entrare e uscire da detta cassetta (300); - un elemento di rotazione (19) situato in prossimità del passaggio per fibre (112), l'elemento di rotazione (19) essendo configurato per ruotare detta cassetta (300) attorno ad un asse di rotazione perpendicolare ad una superficie di fondo della cassetta; e - una linguetta anti-trazione (17) comprendente una gamba (171) che si estende verso la superficie di fondo, in cui detta linguetta anti-trazione (17) è situata in prossimità di detto passaggio per fibre (112), e in cui detta gamba (171) è configurata per essere spostata verso l’alto per posizionare detti elementi di fibra ottica nel passaggio per fibre (112) al di sotto di detta linguetta anti-trazione (17).
  2. 2. La cassetta di gestione di fibre (300) secondo la rivendicazione 1, in cui detta linguetta anti-trazione (17) è flessibile.
  3. 3. La cassetta di gestione di fibre (300) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui la linguetta anti-trazione (17) sporge da una parete laterale (12) di detta cassetta di gestione di fibre (300) ad un angolo (α) compreso tra circa 30° e circa 60° rispetto a detta parete laterale (12) verso detta area di avvolgimento.
  4. 4. La cassetta di gestione di fibre (300) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui un bordo di detto passaggio per fibre (112) e una parete laterale (12) di detta cassetta (300) formano un ulteriore angolo (α') maggiore di 60°.
  5. 5. La cassetta di gestione di fibre (300) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui essa comprende: - un primo modulo (1) comprendente una prima porzione (111) di detta area di avvolgimento e primi elementi di fissaggio (181, 182, 183) e detto passaggio per fibre (112); e - un secondo modulo (2) comprendente una seconda porzione (211) di detta area di avvolgimento e secondi elementi di fissaggio (284, 285, 286); in cui detti primi elementi di fissaggio (181, 182, 183) sono configurati per impegnarsi con detti secondi elementi di fissaggio (284, 285, 286) per interconnettere in modo rilasciabile detto primo modulo (1) e detto secondo modulo (2) e unire detta prima porzione (111) e detta seconda porzione (211) per formare detta area di avvolgimento.
  6. 6. La cassetta di gestione di fibre (300) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui essa comprende un mandrino per instradare detti elementi di fibra ottica in detta area di avvolgimento.
  7. 7. La cassetta di gestione di fibre (300) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui essa comprende linguette di trattenimento configurate per trattenere detti avvolgimenti di elementi di fibra ottica in detta area di avvolgimento.
  8. 8. Una scatola di giunzione ottica comprendente un cassetta di gestione di fibre (300) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta cassetta di gestione di fibre (300) è collegata ad un telaio di detta scatola di giunzione ottica per mezzo di detto elemento di rotazione (19).
  9. 9. La scatola di giunzione ottica secondo la rivendicazione 8, in cui detto elemento di rotazione (19) è configurato per ruotare detta cassetta (300) tra una posizione di caricamento al di fuori di detta scatola di giunzione ottica e una posizione di immagazzinamento all'interno di detta scatola di giunzione ottica.
  10. 10. La scatola di giunzione ottica secondo la rivendicazione 9, in cui detta cassetta di gestione di fibre (300) comprende un fermo di rotazione (20) per bloccare detta cassetta di gestione di fibre (300) in detta posizione di immagazzinamento.
IT102018000010175A 2018-11-08 2018-11-08 Cassetta di gestione fibre IT201800010175A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000010175A IT201800010175A1 (it) 2018-11-08 2018-11-08 Cassetta di gestione fibre
AU2019257357A AU2019257357A1 (en) 2018-11-08 2019-10-28 Fiber management cassette
EP19207580.2A EP3650900A1 (en) 2018-11-08 2019-11-07 Fiber management cassette
US16/677,002 US11048056B2 (en) 2018-11-08 2019-11-07 Fiber management cassette

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000010175A IT201800010175A1 (it) 2018-11-08 2018-11-08 Cassetta di gestione fibre

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800010175A1 true IT201800010175A1 (it) 2020-05-08

Family

ID=65244534

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000010175A IT201800010175A1 (it) 2018-11-08 2018-11-08 Cassetta di gestione fibre

Country Status (4)

Country Link
US (1) US11048056B2 (it)
EP (1) EP3650900A1 (it)
AU (1) AU2019257357A1 (it)
IT (1) IT201800010175A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT201800010175A1 (it) 2018-11-08 2020-05-08 Prysmian Spa Cassetta di gestione fibre
IT201800010170A1 (it) 2018-11-08 2020-05-08 Prysmian Spa Cassetta di gestione fibre
US11137549B2 (en) * 2019-10-25 2021-10-05 Raytheon Company Scalable and fully-adjustable multiple fiber holder
WO2023043722A1 (en) * 2021-09-17 2023-03-23 Afl Telecommunications Llc Modular splice tray system for fiber optic closure

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0215668A2 (en) * 1985-09-17 1987-03-25 Adc Telecommunications, Inc. Optical fiber distribution apparatus
US5689606A (en) 1996-06-03 1997-11-18 Scientific-Atlanta, Inc. Fiber routing and retention assembly with modular fiber connector support
US6081645A (en) 1997-06-03 2000-06-27 Siemens Aktiengesellschaft Cassette arrangement for cable sleeves or distributors with each cassette being movable individually in the arrangement
US6112006A (en) 1995-11-22 2000-08-29 Spirent Plc Splice arrangements for optical fibre cables
US20040042755A1 (en) * 2002-02-28 2004-03-04 Alain Vincent Cassette for coiling and holding splices between conductors, and an organizer for a plurality of said cassettes
US20120230645A1 (en) * 2011-03-07 2012-09-13 Tyco Electronics Corporation Retainer tab assemblies and slack basket systems, fiber optic enclosures and methods including the same
WO2018185136A1 (en) * 2017-04-04 2018-10-11 CommScope Connectivity Belgium BVBA Optical fiber management tray with over-the-center performance for enhanced optical fiber accessibility

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4438668A1 (de) 1994-10-28 1996-05-02 Siemens Ag Kassette zum Ablegen von Lichtwellenleiterüberlängen und Lichtwellenleiterspleißverbindungen
US7171100B2 (en) 2004-11-03 2007-01-30 Adc Telecommunications, Inc. Optical fiber slack storage tray for distribution cabinet
FR2943646B1 (fr) 2009-03-25 2011-07-01 Labinal Dispositif de stockage de sur-longueur d'une fibre optique
NL2008155C2 (nl) 2012-01-20 2013-07-23 Twentsche Kabelfab Bv Optische patchcassette.
CA2874487A1 (en) 2012-05-25 2013-11-28 Adc Telecommunications, Inc. Splice cassettes and chips
CN106575024B (zh) 2014-06-23 2019-07-09 Adc电信公司 带刀片的底架系统
IT201800010175A1 (it) 2018-11-08 2020-05-08 Prysmian Spa Cassetta di gestione fibre
IT201800010170A1 (it) 2018-11-08 2020-05-08 Prysmian Spa Cassetta di gestione fibre

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0215668A2 (en) * 1985-09-17 1987-03-25 Adc Telecommunications, Inc. Optical fiber distribution apparatus
US6112006A (en) 1995-11-22 2000-08-29 Spirent Plc Splice arrangements for optical fibre cables
US5689606A (en) 1996-06-03 1997-11-18 Scientific-Atlanta, Inc. Fiber routing and retention assembly with modular fiber connector support
US6081645A (en) 1997-06-03 2000-06-27 Siemens Aktiengesellschaft Cassette arrangement for cable sleeves or distributors with each cassette being movable individually in the arrangement
US20040042755A1 (en) * 2002-02-28 2004-03-04 Alain Vincent Cassette for coiling and holding splices between conductors, and an organizer for a plurality of said cassettes
US20120230645A1 (en) * 2011-03-07 2012-09-13 Tyco Electronics Corporation Retainer tab assemblies and slack basket systems, fiber optic enclosures and methods including the same
WO2018185136A1 (en) * 2017-04-04 2018-10-11 CommScope Connectivity Belgium BVBA Optical fiber management tray with over-the-center performance for enhanced optical fiber accessibility

Also Published As

Publication number Publication date
AU2019257357A1 (en) 2020-05-28
US20200150373A1 (en) 2020-05-14
EP3650900A1 (en) 2020-05-13
US11048056B2 (en) 2021-06-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT201800010175A1 (it) Cassetta di gestione fibre
US11579395B2 (en) Optical fiber distribution system
US10996417B2 (en) Fiber optic enclosure with internal cable spool and movable cover
US6591053B2 (en) Fiber optic wall mount cabinet
IT201800010170A1 (it) Cassetta di gestione fibre
AU2007237604B2 (en) Dividing device and handling device for optical waveguides
US6810193B1 (en) Cassette for receiving optical waveguides with overlengths and fiber splices
US11934024B2 (en) Telecommunications module and frame
US9778433B2 (en) Splice module for fiber blade
US6674952B2 (en) Fiber optic cable bend radius protection system
JP2013522661A (ja) 取り出し式ファイバー整理用トレーを備えた端子エンクロージャ
US9341806B2 (en) Fan-out subassembly
CA2848160A1 (en) Splice tray rail system
JP6884462B2 (ja) スプライスユニット
CN115698805A (zh) 双侧拼接盒
JP7051195B2 (ja) スプライスユニット
US20210349273A1 (en) Telecommunications cable management component housing
US20190204521A1 (en) Wall cabinets and fiber management trays
WO2001031377A1 (en) System and methods for packaging and routing optical fiber
JP2001033649A (ja) 余長収納トレイ
NZ728676B2 (en) Optical fiber tray and optical fiber management tray assembly
NZ728676A (en) Optical fiber tray and optical fiber management tray assembly