IT201800009059A1 - Scarpa professionale da lavoro. - Google Patents

Scarpa professionale da lavoro. Download PDF

Info

Publication number
IT201800009059A1
IT201800009059A1 IT102018000009059A IT201800009059A IT201800009059A1 IT 201800009059 A1 IT201800009059 A1 IT 201800009059A1 IT 102018000009059 A IT102018000009059 A IT 102018000009059A IT 201800009059 A IT201800009059 A IT 201800009059A IT 201800009059 A1 IT201800009059 A1 IT 201800009059A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
professional work
work shoe
intermediate layer
polyurethane
shoe
Prior art date
Application number
IT102018000009059A
Other languages
English (en)
Inventor
Pier Franco Uzzeni
Original Assignee
U-Invest Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by U-Invest Srl filed Critical U-Invest Srl
Priority to IT102018000009059A priority Critical patent/IT201800009059A1/it
Priority to PCT/IB2019/058283 priority patent/WO2020070616A1/en
Priority to EP19790075.6A priority patent/EP3860385A1/en
Priority to EA202190957A priority patent/EA202190957A1/ru
Publication of IT201800009059A1 publication Critical patent/IT201800009059A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B7/00Footwear with health or hygienic arrangements
    • A43B7/32Footwear with health or hygienic arrangements with shock-absorbing means
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B13/00Soles; Sole-and-heel integral units
    • A43B13/02Soles; Sole-and-heel integral units characterised by the material
    • A43B13/12Soles with several layers of different materials
    • A43B13/125Soles with several layers of different materials characterised by the midsole or middle layer
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B13/00Soles; Sole-and-heel integral units
    • A43B13/14Soles; Sole-and-heel integral units characterised by the constructive form
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B17/00Insoles for insertion, e.g. footbeds or inlays, for attachment to the shoe after the upper has been joined
    • A43B17/16Insoles for insertion, e.g. footbeds or inlays, for attachment to the shoe after the upper has been joined with heel or toe caps

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)

Description

SCARPA PROFESSIONALE DA LAVORO
Il presente trovato si riferisce a una scarpa professionale da lavoro.
Sono note dallo stato dell’arte scarpe professionali da lavoro, in grado di offrire all’utilizzatore un desiderato grado di protezione in caso di eventi accidentali.
Come è noto, le scarpe professionali da lavoro devono rispettare stringenti normative tra le quali si annoverano:
• EN ISO 20345, relativa a calzature di sicurezza con resistenza del puntale a 200 J; • EN ISO 20346, relativa a calzature di sicurezza con resistenza del puntale a 100 J; • EN ISO 20347, relativa a calzature da lavoro o professionali senza nessuna resistenza specifica del puntale;
• EN ISO 20344, relativa a metodologie di prova e requisiti generali.
In particolare, per potersi definire scarpe “di sicurezza” o anti-infortunistiche, la scarpe professionali da lavoro devono essere provviste di un puntale di sicurezza e rispettare quindi le normative EN ISO 20344, EN ISO 20345 e EN ISO 20346.
Le scarpe di sicurezza comprendono quindi una tomaia provvista, in corrispondenza della punta della scarpa, di un puntale di sicurezza sufficientemente strutturato, e quindi rigido, per resistere agli urti o allo schiacciamento, salvaguardando il piede dell’utilizzatore.
In generale, poiché si tratta di calzature da lavoro, esse sono destinate ad essere indossate dall’utilizzatore continuativamente per diverse ore al giorno.
Attualmente sono note scarpe di sicurezza dotate di una suola stratificata comprendente al proprio interno un inserto realizzato in un materiale elastico, ad esempio del tipo del poliuretano espanso termoplastico, atto a rendere più confortevole la camminata ed in generale tutte le attività in cui l’utilizzatore è in continuo movimento, grazie al ritorno di energia e all’ammortizzazione morbida e dinamica conferita dall’inserto elastico stesso.
Tali scarpe di sicurezza di tipo noto non sono tuttavia scevre da inconvenienti tra i quali va annoverato il fatto che l’inserimento di un inserto elastico all’interno della suola stratificata comporta una maggior complessità delle operazioni di realizzazione del prodotto finito, e conseguentemente un aggravio dei costi di produzione.
Compito precipuo del presente trovato consiste nel fatto di realizzare una scarpa professionale da lavoro che garantisca un alto livello di comfort all’utilizzatore, in particolare durante le attività in movimento, e che al contempo sia anche facile ed economica da realizzare se paragonata alla tecnica nota.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del presente trovato è quello di realizzare una scarpa professionale da lavoro che sia in grado di dare le più ampie garanzie di affidabilità e sicurezza nell'uso.
Il compito sopra esposto, nonché gli scopi accennati ed altri che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da una scarpa professionale da lavoro come recitata nella rivendicazione 1.
Altre caratteristiche sono previste nelle rivendicazioni dipendenti.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, di un scarpa professionale da lavoro, illustrata a titolo indicativo e non limitativo con l'ausilio degli allegati disegni in cui:
la figura 1 è una vista d’assieme in alzato laterale di una forma di realizzazione di una scarpa professionale da lavoro, secondo il trovato;
la figura 2 è una vista laterale in esploso della scarpa professionale da lavoro di figura 1, secondo il trovato;
la figura 3 è una vista in sezione della suola stratificata della scarpa professionale da lavoro rappresentata in figura 1 effettuata secondo un piano verticale longitudinale e mediano.
Con riferimento alle figure citate, la scarpa professionale da lavoro, indicata globalmente con il numero di riferimento 1, comprende una tomaia 2 ed una suola stratificata 3 associata alla tomaia 2. Tale suola stratificata 3 comprende uno strato inferiore 5, ovvero un battistrada, atto ad entrare in contatto con il terreno, uno strato intermedio 6 associato rispettivamente alla tomaia 2 e allo strato inferiore 5 ed uno strato superiore 9.
Secondo il trovato, lo strato intermedio 6 è realizzato in poliuretano avente una resilienza maggiore del 41%.
Tale valore di resilienza maggiore del 41% è misurato secondo lo standard di misura DIN 53512 (“Determining the rebound resilience of rubber using the Schob pendulum”) e rappresenta il rapporto tra l’energia restituita da un elastomero sottoposto ad un urto e l’energia applicata a tale elastomero nell’urto stesso.
Tale valore di resilienza del poliuretano nel quale è realizzato lo strato intermedio 6 conferisce quindi alla scarpa professionale da lavoro 1 buone caratteristiche di restituzione elastica dell’energia della camminata riducendo quindi l’affaticamento dell’utilizzatore durante le attività in movimento senza ricorrere a complessi e costosi procedimenti di inserimento di appositi inserti elastici.
Vantaggiosamente lo strato intermedio 6 è realizzato in poliuretano avente una durezza compresa tra 30 e 45 Shore A.
Come illustrato in particolare in figura 3, lo strato intermedio 6 della suola stratificata 3 si estende su tutta la superficie di appoggio del piede ed è completamente ed esclusivamente realizzato in detto poliuretano avente una resilienza maggiore del 41%.
Vantaggiosamente inoltre lo strato intermedio 6 è realizzato in poliuretano avente una densità di stampaggio minore di 0,43 g/cm<3>.
Preferibilmente la densità di stampaggio di detto poliuretano è compresa tra 0,37 e 0,41 g/cm<3 >in funzione delle condizioni ambientali di stampaggio relativamente in particolare alla temperatura ambientale e al livello di umidità ambientale. In condizioni ambientali ottimali la densità di stampaggio di detto poliuretano è pari a 0,39 g/cm<3>.
L’utilizzo di un poliuretano avente densità di stampaggio minore di 0,43 g/cm<3 >conferisce una buona leggerezza alla suola stratificata 3 e quindi alla scarpa 1 nel suo complesso.
La resilienza maggiore del 41% e la densità di stampaggio minore di 0,43 g/cm<3 >del poliuretano in cui è realizzato lo strato intermedio 6 della suola stratificata 3 consentono di ottenere una scarpa professionale da lavoro 1 leggera e performante dal punto di vista delle proprietà dinamiche e quindi comoda e confortevole da indossare e utilizzare in periodi prolungati.
Vantaggiosamente la tomaia 2 può essere provvista, in corrispondenza della punta, di un puntale di sicurezza 4, in modo che la scarpa 1 possa anche soddisfare le normative vigenti in materia di sicurezza, ed in particolare le norme EN ISO 20344 e EN ISO 20345.
Il puntale di sicurezza 4 può essere dotato di fori e comprendere una membrana protettiva 11 prevista a chiusura dei suddetti fori, al fine di garantire al tempo stesso la traspirazione e la protezione del piede dell’utilizzatore.
Vantaggiosamente lo strato inferiore 5 può essere realizzato in poliuretano avente una densità di stampaggio maggiore di 0,90 g/cm<3>.
L’utilizzo di poliuretano anche per lo strato inferiore 5, oltre che per lo strato intermedio 6 consente di facilitare le operazioni di realizzazione della suola 3 stessa, grazie alla compatibilità chimico/fisica dei due materiali.
Vantaggiosamente lo strato superiore 9 può comprendere, oppure può essere costituito, da una lamina antiperforazione.
Vantaggiosamente, il poliuretano nel quale è realizzato lo strato intermedio 6 presenta un resistenza a trazione, misurata secondo il metodo di misura DIN 53504, compresa tra 3,5 e 5 MPa e/o un allungamento a rottura, misurato secondo il metodo di misura DIN 53504 compresa tra 350 e 500%.
Vantaggiosamente lo strato intermedio 6 presenta uno spessore non inferiore a 3 mm.
Tale spessore minimo di 3 mm dello strato intermedio 6 è tale da consentire al materiale in cui lo strato intermedio 6 è realizzato, cioè poliuretano con resilienza maggiore del 41%, di esercitare la propria funzione di restituzione dell’energia all’utilizzatore durante la camminata o in generale durante le attività dinamiche.
Vantaggiosamente lo strato intermedio 6 presenta uno spessore di almeno 10 mm nella zona posteriore P della scarpa 1, preferibilmente pari a circa 13 mm.
Vantaggiosamente lo strato intermedio 6 presenta uno spessore di almeno 3 mm nella zona centrale C della scarpa 1, preferibilmente pari a circa 3,5 mm.
Vantaggiosamente lo strato intermedio 6 presenta uno spessore di almeno 5 mm nella zona anteriore A della scarpa 1, preferibilmente pari a circa 6mm.
Tali spessori minimi dello strato intermedio 6 sono tali da consentire al materiale in cui lo strato intermedio 6 è realizzato, cioè poliuretano con resilienza maggiore del 41%, di esercitare una ottimale restituzione dell’energia della camminata, incrementando l’effetto di restituzione dell’energia primariamente in corrispondenza del tallone dell’utilizzatore, dove è scaricata la maggior parte dell’energia nella fase di impatto del piede a terra e dove gli spessori sono maggiori, e secondariamente in corrispondenza della punta del piede dell’utilizzatore, dove è richiesta la restituzione dell’energia per favorire la successiva spinta dell’avampiede. Gli spessori minori sono invece presenti nella zona centrale C della scarpa 1, tra il tallone e la punta del piede dell’utilizzatore.
Si è in pratica constatato come la scarpa professionale da lavoro, secondo il presente trovato, assolva il compito nonché gli scopi prefissati in quanto risulta confortevole da indossare e da utilizzare, anche in prolungati periodi di attività dinamica, pur essendo semplice ed economica da realizzare.
Un altro vantaggio della scarpa professionale da lavoro, secondo il trovato, consiste nel fatto garantire all’utilizzatore una significativa restituzione di energia durante la camminata pur senza ricorrere all’introduzione di particolari inserti elastici nella suola.
La scarpa professionale da lavoro così concepita è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo; inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti. In pratica i materiali utilizzati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze tecniche.
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni e le forme contingenti potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Scarpa professionale da lavoro (1), comprendente una tomaia (2) ed una suola stratificata (3) associata a detta tomaia (2), detta suola stratificata (3) comprendendo uno strato inferiore (5) atto ad entrare in contatto con il terreno, uno strato intermedio (6) associato rispettivamente a detta tomaia (2) e a detto strato inferiore (5) ed uno strato superiore (9), caratterizzata dal fatto che detto strato intermedio (6) è realizzato in poliuretano avente una resilienza maggiore del 41%.
  2. 2) Scarpa professionale da lavoro (1), secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto strato intermedio (6) si estende su tutta la superficie di appoggio del piede ed è completamente ed esclusivamente realizzato in detto poliuretano avente una resilienza maggiore del 41%.
  3. 3) Scarpa professionale da lavoro (1), secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che detto strato intermedio (6) è realizzato in poliuretano avente una densità di stampaggio minore di 0,43 g/cm<3>.
  4. 4) Scarpa professionale da lavoro (1), secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto strato intermedio (6) è realizzato in poliuretano avente una densità di stampaggio compresa tra 0,37 e 0,41 g/cm<3>.
  5. 5) Scarpa professionale da lavoro (1), secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta tomaia (2) è provvista, in corrispondenza della punta, di un puntale di sicurezza (4).
  6. 6) Scarpa professionale da lavoro (1), secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto strato inferiore (5) è realizzato in poliuretano avente una densità di stampaggio maggiore di 0,90 g/cm<3>.
  7. 7) Scarpa professionale da lavoro (1), secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto strato intermedio (6) presenta uno spessore non inferiore a 3 mm.
  8. 8) Scarpa professionale da lavoro (1), secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto strato intermedio (6) presenta uno spessore di almeno 10 mm nella zona posteriore (P) di detta scarpa professionale da lavoro (1), e/o uno spessore di almeno 3 mm nella zona centrale (C) di detta scarpa professionale da lavoro (1), e/o uno spessore di almeno 5 mm nella zona anteriore (A) di detta scarpa professionale da lavoro (1).
IT102018000009059A 2018-10-01 2018-10-01 Scarpa professionale da lavoro. IT201800009059A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000009059A IT201800009059A1 (it) 2018-10-01 2018-10-01 Scarpa professionale da lavoro.
PCT/IB2019/058283 WO2020070616A1 (en) 2018-10-01 2019-09-30 Professional work shoe
EP19790075.6A EP3860385A1 (en) 2018-10-01 2019-09-30 Professional work shoe
EA202190957A EA202190957A1 (ru) 2018-10-01 2019-09-30 Профессиональный рабочий ботинок

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000009059A IT201800009059A1 (it) 2018-10-01 2018-10-01 Scarpa professionale da lavoro.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800009059A1 true IT201800009059A1 (it) 2020-04-01

Family

ID=64744857

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000009059A IT201800009059A1 (it) 2018-10-01 2018-10-01 Scarpa professionale da lavoro.

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP3860385A1 (it)
EA (1) EA202190957A1 (it)
IT (1) IT201800009059A1 (it)
WO (1) WO2020070616A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5946755A (en) * 1995-02-17 1999-09-07 Aoki Safety Footwear Co., Ltd Shoes and process for producing same
US20130340280A1 (en) * 2012-06-21 2013-12-26 Columbia Sportswear North America, Inc. Foam for footwear midsole and the like
US20170095032A1 (en) * 2015-10-06 2017-04-06 L.P. Royer Inc. Safety footwear
WO2017089406A1 (en) * 2015-11-24 2017-06-01 Diadora Sport S.R.L. Sole, particularly for shoes

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5946755A (en) * 1995-02-17 1999-09-07 Aoki Safety Footwear Co., Ltd Shoes and process for producing same
US20130340280A1 (en) * 2012-06-21 2013-12-26 Columbia Sportswear North America, Inc. Foam for footwear midsole and the like
US20170095032A1 (en) * 2015-10-06 2017-04-06 L.P. Royer Inc. Safety footwear
WO2017089406A1 (en) * 2015-11-24 2017-06-01 Diadora Sport S.R.L. Sole, particularly for shoes

Also Published As

Publication number Publication date
EA202190957A1 (ru) 2021-06-28
EP3860385A1 (en) 2021-08-11
WO2020070616A1 (en) 2020-04-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11559105B2 (en) Energizing safely shoe
US11957203B2 (en) Fatigue-reducing safety shoe
KR100884659B1 (ko) 충격분산기능과 구름보행기능을 가지는 신발중창
JP5411163B2 (ja) 3種類の密度のゲルのヒール・カップ
ES2576647T3 (es) Aparato para caminar
US4614046A (en) Shoe sole having a midsole consisting of several layers
US20170231320A1 (en) Fitting system and method for customizable footwear
ES2948393T3 (es) Zapato diseñado para mejorar la práctica de actividades físicas
US20180064206A1 (en) Shoe having a spinal disk material damping element
IT201800009059A1 (it) Scarpa professionale da lavoro.
KR890000902B1 (ko) 미드소울
IT201900006942A1 (it) Scarpa di sicurezza polivalente.
ES2379974T3 (es) Sistema de zapato, preferiblemente para la fabricación de un zapato completo con un tacón que termina en una tapa de tacón, así como zapato fabricado en este modo, en particular zapato de señora
KR200363489Y1 (ko) 신발용 안창
KR101478955B1 (ko) 미드솔 및 인솔
IT201800006999A1 (it) Scarpa di sicurezza antifatica.
US2891327A (en) Safety boot with metatarsal arch protection
HU219321B (en) Footwear having hard and/or stiff upper parts flexibly following the movement of the foot in any direction and/or of the unevenness of the ground
EP4356773A1 (en) Sole for work shoes
US766101A (en) Boot or shoe.
CA3078758A1 (en) Breathable safety toe cap with reinforced flange and band
CN209518348U (zh) 趾骨防护安全鞋
EA040768B1 (ru) Профессиональный рабочий ботинок
DE102013110851B4 (de) Prothesenfuß
KR200194951Y1 (ko) 안전화의 발가락보호용 에어백