IT201800007800A1 - Telecamera per vibrazioni meccaniche ed elettromeccaniche - Google Patents

Telecamera per vibrazioni meccaniche ed elettromeccaniche Download PDF

Info

Publication number
IT201800007800A1
IT201800007800A1 IT102018000007800A IT201800007800A IT201800007800A1 IT 201800007800 A1 IT201800007800 A1 IT 201800007800A1 IT 102018000007800 A IT102018000007800 A IT 102018000007800A IT 201800007800 A IT201800007800 A IT 201800007800A IT 201800007800 A1 IT201800007800 A1 IT 201800007800A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
camera
vibrations
mechanical
electromechanical vibrations
movements
Prior art date
Application number
IT102018000007800A
Other languages
English (en)
Inventor
Daniele Gulla'
Original Assignee
Daniele Gulla'
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Daniele Gulla' filed Critical Daniele Gulla'
Priority to IT102018000007800A priority Critical patent/IT201800007800A1/it
Priority to CH00682/19A priority patent/CH715251A2/it
Publication of IT201800007800A1 publication Critical patent/IT201800007800A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01HMEASUREMENT OF MECHANICAL VIBRATIONS OR ULTRASONIC, SONIC OR INFRASONIC WAVES
    • G01H1/00Measuring characteristics of vibrations in solids by using direct conduction to the detector
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01HMEASUREMENT OF MECHANICAL VIBRATIONS OR ULTRASONIC, SONIC OR INFRASONIC WAVES
    • G01H9/00Measuring mechanical vibrations or ultrasonic, sonic or infrasonic waves by using radiation-sensitive means, e.g. optical means
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01MTESTING STATIC OR DYNAMIC BALANCE OF MACHINES OR STRUCTURES; TESTING OF STRUCTURES OR APPARATUS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G01M7/00Vibration-testing of structures; Shock-testing of structures
    • G01M7/02Vibration-testing by means of a shake table
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B5/00Optical elements other than lenses
    • G02B5/20Filters
    • GPHYSICS
    • G03PHOTOGRAPHY; CINEMATOGRAPHY; ANALOGOUS TECHNIQUES USING WAVES OTHER THAN OPTICAL WAVES; ELECTROGRAPHY; HOLOGRAPHY
    • G03BAPPARATUS OR ARRANGEMENTS FOR TAKING PHOTOGRAPHS OR FOR PROJECTING OR VIEWING THEM; APPARATUS OR ARRANGEMENTS EMPLOYING ANALOGOUS TECHNIQUES USING WAVES OTHER THAN OPTICAL WAVES; ACCESSORIES THEREFOR
    • G03B11/00Filters or other obturators specially adapted for photographic purposes
    • GPHYSICS
    • G03PHOTOGRAPHY; CINEMATOGRAPHY; ANALOGOUS TECHNIQUES USING WAVES OTHER THAN OPTICAL WAVES; ELECTROGRAPHY; HOLOGRAPHY
    • G03BAPPARATUS OR ARRANGEMENTS FOR TAKING PHOTOGRAPHS OR FOR PROJECTING OR VIEWING THEM; APPARATUS OR ARRANGEMENTS EMPLOYING ANALOGOUS TECHNIQUES USING WAVES OTHER THAN OPTICAL WAVES; ACCESSORIES THEREFOR
    • G03B2217/00Details of cameras or camera bodies; Accessories therefor
    • G03B2217/005Blur detection
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06FELECTRIC DIGITAL DATA PROCESSING
    • G06F3/00Input arrangements for transferring data to be processed into a form capable of being handled by the computer; Output arrangements for transferring data from processing unit to output unit, e.g. interface arrangements
    • G06F3/002Specific input/output arrangements not covered by G06F3/01 - G06F3/16
    • G06F3/005Input arrangements through a video camera
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06TIMAGE DATA PROCESSING OR GENERATION, IN GENERAL
    • G06T11/002D [Two Dimensional] image generation
    • G06T11/20Drawing from basic elements, e.g. lines or circles
    • G06T11/206Drawing of charts or graphs
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06TIMAGE DATA PROCESSING OR GENERATION, IN GENERAL
    • G06T7/00Image analysis
    • G06T7/20Analysis of motion

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Studio Devices (AREA)
  • Measurement Of Mechanical Vibrations Or Ultrasonic Waves (AREA)
  • Endoscopes (AREA)

Description

Domanda di Brevetto per Invenzione Industriale dal titolo “TELECAMERA PER VIBRAZIONI MECCANICHE ED ELETTROMAGNETICHE”.
DESCRIZIONE
Campo dell'invenzione.
Il brevetto è relativa ad una telecamera in grado di rilevare vibrazioni microscopiche, ovvero vibrazioni di pochi micron, in una telecamera in corpo unico, ovvero portatile, in grado di effettuare misurazioni per strutture civili, in campo istologico, per medicina sportiva, per ricognizione ambientale, nella chimica e nella fisica con rilevazioni micrometriche. La telecamera è, inoltre, in grado di unire in un unico dispositivo un sistema optoelettronico con analisi multispettrale e, tramite particolare filtro, è in grado di rilevare l’indice di resa cromatica, ovvero del color rendering index (CRI in acronimo), con bande di rilevamento comprese tra i 400 e 700 nanometri delle vibrazioni rilevate in ripresa, con colorazione delle stesse in funzione delle frequenze. La telecamera secondo il risultamento è quindi in grado di riprendere e valutare le vibrazioni di oggetti, corpi, molecole, cellule e tutto ciò che necessita di analisi dello stato di vibrazione.
Stato della tecnica.
Attualmente sono note telecamere per valutare vibrazioni predittive sulla stabilità dei sistemi in osservazione. Le telecamere di tipo noto, purtroppo, non sono sufficienti per analisi microscopiche o su scale nanometriche. I sistemi di ripresa in uso comparano immagini in memoria per valutare lo scostamento tra misure geometriche, con campi di misure che non scendono oltre una certa soglia, sufficiente a scostamenti di misure in centimetri o di millimetri.
Sommario dell’invenzione.
Oggetto del risultamento è una telecamera in grado di rilevare oscillazioni in campo microscopico e di registrarle per analisi di stabilità. La telecamera per vibrazioni meccaniche ed elettromagnetiche comprende un sensore di immagine, come ad esempio un sensore CMOS a largo spettro od un CCD, su cui viene montato un filtro per indice di resa cromatica ed un elaboratore dotato di microprocessore DSP (Digital Signal Processing), dove le vibrazioni vengono visualizzate sulla telecamera con variazioni di colore e di luminosità. La telecamera raccoglie diverse inquadrature e raccoglie i dati di tali inquadrature confrontando rapidamente pixel per pixel le immagini rilevate ed elaborate tramite algoritmi FFT (Fast Fourier Transform) piramidali e rese visibili a monitor con l’accumulo di vibrazioni rilevate tramite variazioni di luminosità e di colore. Le immagini elaborate sono poi registrate su una unità di memoria, come ad esempio una SD card. Le immagini rilevate possono poi essere processate con programmi di trattamento immagini. I sensori di immagini utilizzati devono avere un basso numero di pixel e di grossa dimensione, per diminuire il tempo di elaborazione ed avere buona sensibilità con bassa illuminazione. Il trovato trova applicazione in tutti i casi in cui è richiesta una elaborazione di immagine a livello microscopico, sia per costruzioni, materiali che per cellule od altri sistemi vibranti meccanicamente ed in vibrazioni elettromagnetiche. Questi ed altri scopi e vantaggi del presente risultamento saranno maggiormente evidenti dalla seguente descrizione dettagliata di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva, con riferimento ai disegni allegati in cui il trovato è illustrato in via puramente indicativa ed in quanto tale non limitativa.
Breve descrizione dei disegni.
La figura 1 è vista superiore di un obiettivo motorizzato. La figura 2 è vista di schema a blocchi del trovato.
Descrizione dettagliata.
La telecamera per vibrazioni meccaniche ed elettromagnetiche secondo il risultamento comprende un sensore di immagini 1 e lenti motorizzate, è dotata di un filtro per indice di resa cromatica 2, e comprende un elaboratore 3 con microprocessore DSP 4 (Digital Signal Processing) per l’elaborazione di immagini riprese in tempo reale ed elaborate con programma FFT (Fast Fourier Transform) in grado di rilevare ed aumentare luminosità e spostamenti nei pixel immagine di ripresa, per evidenziare movimenti nell’ordine di micron. Il sensore di immagini 1 è un sensore CMOS. In altra forma di realizzazione il sensore di immagini 1 è un sensore CCD. Il numero dei sensori della telecamera può variare da uno a cinque. Dalle foto in successione registrate dalla telecamera si hanno le posizioni relative e vengono colorati gli spostamenti tramite filtro per indice di resa cromatica 2, ovvero le vibrazioni rilevate. L’operazione di calcolo avviene tramite preelaborazione dei frame, ovvero delle immagini, utilizzando maschere di binning, tipicamente 4 x 4, che aumentano il rapporto segnale/rumore e viene effettuata un’analisi di Fourier veloce, ossia una FFT, su ogni immagine, quando l’immagine è data al software di dialogo presente sull’elaboratore. Vengono poi confrontate, in tempo reale e per ogni frame, le variazioni di luminanza o di spostamento di aree di pixel. Sono, inoltre, valutate le variazioni di colore, sia caso in cui si utilizzino sensori monocromatici con acquisizione tramite filtro sintonizzabile HSI che nel caso di sensori non monocromatici ma con matrice multispettrale, tramite variazione dell’angolo di riflessione della luce. Il movimento di un oggetto in tre dimensioni comporta, infatti, una minuscola variazione dell’angolo di riflessione della luce. Il trovato è, inoltre, dotato di scheda ausiliaria, collegata ad un primo display 5 e ad un secondo display tattile di maggiori dimensioni 6. La scheda ausiliaria si interfaccia con una seconda scheda 7 dotata di interfaccia WI-FI 8, batteria agli ioni di litio 9, encoder 10 per selezionare le funzioni e dispositivi per l’accensione 11. La scheda 7 prevede alloggiamento per SD card 12 con connessione e dispositivi di registrazione. La scheda 7 è collegata a modulo ad infrarossi 13 ed a camera JPEG 14. La scheda 7 è poi dotata di presa multifunzione 15. In fase di funzionamento la ripresa viene effettuata con la telecamera con lenti motorizzate, evidenziando con variazioni di colore ed intensità luminosa le vibrazioni registrate ed elaborate. Ogni volta che si ha una oscillazione dovuta al movimento, la riflettanza della luce cambia, anche solo parzialmente, in alcune linee spettrali. Ad ogni differenza rilevata per aree di pixel in ogni frame, ovvero in ogni immagine di ripresa, viene effettuata una elaborazione tramite FFT nel microprocessore DSP 4. Questo consente nell’esame del frame in sequenza di evidenziare lo spostamento e renderlo visibile dopo l’amplificazione. Per vedere spostamenti dell’ordine di pochi micron e con frequenza compresa tra 0,01 Hz e 500 Hz si ha un’acquisizione di una serie di immagini con campionamento veloce compreso tra 200 (duecento) e 2.000 (duemila) immagini al secondo. Per aumentare la sensibilità della telecamera secondo il risultamento a piccole variazioni sono utilizzate ottiche in grado di ingrandire l’immagine, come ad esempio teleobiettivi, con focale compresa tra trecento millimetri e milleduecento millimetri. La telecamera viene poi montata su piattaforma stabile, come ad esempio un treppiede, e stabilizzata. Detta telecamera è, inoltre, dotata di accelerometro triassiale 16 per accertarsi che la stessa telecamera non abbia subito movimenti o sollecitazioni vibrazionali nel momento dell’acquisizione dati. L’uso di un software con matrice vettoriale definisce poi con maggior precisione l'orientamento delle vibrazioni registrate sugli assi X Y. Con due telecamere secondo il risultamento, posizionate per riprese con angolazioni differenti, oppure con un laser posizionato a 45° rispetto alla camera di ripresa, si possono realizzare misurazioni di spostamenti e quindi di vibrazioni lungo l’asse Z. Il trovato è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nellambito del concetto inventivo. Tutti i dettagli possono poi essere sostituiti da altri tecnicamente equivalenti senza per questo uscire dal campo di protezione sancito dalle rivendicazioni.

Claims (2)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Telecamera per vibrazioni meccaniche ed elettromeccaniche, comprendente un sensore di immagini (1) e lenti motorizzate, caratterizzata dal fatto di essere dotata di un filtro per indice di resa cromatica (2) e da un elaboratore (3) con microprocessore DSP (4) per l’elaborazione di immagini riprese in tempo reale ed elaborate con programma FFT in grado di rilevare ed aumentare luminosità e spostamenti nei pixel immagine di ripresa, per evidenziare movimenti nell’ordine di micron.
  2. 2) Telecamera per vibrazioni meccaniche ed elettromeccaniche, come dalla rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che è dotata di accelerometro triassiale (16) per accertarsi che la stessa telecamera non abbia subito movimenti o sollecitazioni vibrazionali nel momento dell’acquisizione dati.
IT102018000007800A 2018-08-03 2018-08-03 Telecamera per vibrazioni meccaniche ed elettromeccaniche IT201800007800A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000007800A IT201800007800A1 (it) 2018-08-03 2018-08-03 Telecamera per vibrazioni meccaniche ed elettromeccaniche
CH00682/19A CH715251A2 (it) 2018-08-03 2019-05-26 Telecamera per vibrazioni meccaniche ed elettromagnetiche.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000007800A IT201800007800A1 (it) 2018-08-03 2018-08-03 Telecamera per vibrazioni meccaniche ed elettromeccaniche

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800007800A1 true IT201800007800A1 (it) 2020-02-03

Family

ID=63965899

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000007800A IT201800007800A1 (it) 2018-08-03 2018-08-03 Telecamera per vibrazioni meccaniche ed elettromeccaniche

Country Status (2)

Country Link
CH (1) CH715251A2 (it)
IT (1) IT201800007800A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT202000017785A1 (it) * 2020-07-22 2022-01-22 Gulla Daniele Telecamera per rilevare vibrazioni di un oggetto

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20070058972A1 (en) * 2005-09-12 2007-03-15 Fuji Photo Film Co., Ltd. Image pickup apparatus
US20130208176A1 (en) * 2012-02-13 2013-08-15 Samsung Electronics Co., Ltd. Digital photographing apparatus and method for controlling thereof
US20140078326A1 (en) * 2012-09-14 2014-03-20 Sony Corporation Focus control device, method for controlling focus and image pickup apparatus
US20180070034A1 (en) * 2016-09-06 2018-03-08 Ricoh Imaging Company, Ltd. Method and apparatus for imaging an object
WO2018214157A1 (en) * 2017-05-26 2018-11-29 SZ DJI Technology Co., Ltd. Method and system for motion camera with embedded gimbal

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20070058972A1 (en) * 2005-09-12 2007-03-15 Fuji Photo Film Co., Ltd. Image pickup apparatus
US20130208176A1 (en) * 2012-02-13 2013-08-15 Samsung Electronics Co., Ltd. Digital photographing apparatus and method for controlling thereof
US20140078326A1 (en) * 2012-09-14 2014-03-20 Sony Corporation Focus control device, method for controlling focus and image pickup apparatus
US20180070034A1 (en) * 2016-09-06 2018-03-08 Ricoh Imaging Company, Ltd. Method and apparatus for imaging an object
WO2018214157A1 (en) * 2017-05-26 2018-11-29 SZ DJI Technology Co., Ltd. Method and system for motion camera with embedded gimbal

Also Published As

Publication number Publication date
CH715251A2 (it) 2020-02-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR100777428B1 (ko) 화상처리 장치 및 방법
US20180283969A1 (en) High resolution polarized low-coherence interference pressure measurement device and method thereof
KR102250032B1 (ko) 표시 장치의 검사 장치 및 표시 장치의 검사 방법
US10841560B2 (en) 3D digital image correlation using single, color camera pseudo-stereo system
CN102971744A (zh) 用于测量施加于物体的光学可变标志的光学特性的方法和设备
CN101149260A (zh) 测量装置
US11693162B2 (en) Optical test apparatus and optical test method
JP6087705B2 (ja) 多機能画像取得装置およびケスタープリズム
IT201800007800A1 (it) Telecamera per vibrazioni meccaniche ed elettromeccaniche
EP3707551A1 (en) Imaging method and apparatus using circularly polarized light
EP3282221A1 (en) Gap measuring device and gap measuring system
KR102007004B1 (ko) 3차원 형상 측정장치
CN203587939U (zh) 宽视场体积紧凑型偏振成像相机
CN109194851A (zh) 一种小型化超短焦视觉成像系统
KR101413575B1 (ko) 열화상 카메라와 분석처리유닛을 수납할 수 있는 일체형 케이스
JP2017067485A (ja) 構造物撮像装置、構造物検査装置および構造物検査システム
CN109324063B (zh) 偏振膜的摄像装置、检查装置以及检查方法
CN108848295A (zh) 一种小型化超短焦视觉成像方法
CN107734220A (zh) 一种多相机凝视探测系统及成像拼接方法
JP5749442B2 (ja) 監視装置
JP2012008078A (ja) 欠陥検査装置
JP5152901B2 (ja) パノラマ撮像方法と装置
KR102432735B1 (ko) 모션 인식장치
KR101700109B1 (ko) 결함 분포 3차원 광 계측 장치 및 방법
Li et al. On-orbit self-focusing using conjugated optical fiber waveguides for space optical cameras