IT201800007767A1 - Giunto di connessione tra telaio e motore per motociclo, e relativo motociclo comprendente detto giunto di connessione - Google Patents

Giunto di connessione tra telaio e motore per motociclo, e relativo motociclo comprendente detto giunto di connessione Download PDF

Info

Publication number
IT201800007767A1
IT201800007767A1 IT102018000007767A IT201800007767A IT201800007767A1 IT 201800007767 A1 IT201800007767 A1 IT 201800007767A1 IT 102018000007767 A IT102018000007767 A IT 102018000007767A IT 201800007767 A IT201800007767 A IT 201800007767A IT 201800007767 A1 IT201800007767 A1 IT 201800007767A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
washers
motorcycle
connection joint
frame
connection
Prior art date
Application number
IT102018000007767A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Raffaelli
Original Assignee
Piaggio & C Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Piaggio & C Spa filed Critical Piaggio & C Spa
Priority to IT102018000007767A priority Critical patent/IT201800007767A1/it
Priority to EP19748970.1A priority patent/EP3829911B1/en
Priority to PCT/IB2019/056491 priority patent/WO2020026141A1/en
Priority to TW108127395A priority patent/TWI837157B/zh
Publication of IT201800007767A1 publication Critical patent/IT201800007767A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60KARRANGEMENT OR MOUNTING OF PROPULSION UNITS OR OF TRANSMISSIONS IN VEHICLES; ARRANGEMENT OR MOUNTING OF PLURAL DIVERSE PRIME-MOVERS IN VEHICLES; AUXILIARY DRIVES FOR VEHICLES; INSTRUMENTATION OR DASHBOARDS FOR VEHICLES; ARRANGEMENTS IN CONNECTION WITH COOLING, AIR INTAKE, GAS EXHAUST OR FUEL SUPPLY OF PROPULSION UNITS IN VEHICLES
    • B60K5/00Arrangement or mounting of internal-combustion or jet-propulsion units
    • B60K5/12Arrangement of engine supports
    • B60K5/1208Resilient supports
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60KARRANGEMENT OR MOUNTING OF PROPULSION UNITS OR OF TRANSMISSIONS IN VEHICLES; ARRANGEMENT OR MOUNTING OF PLURAL DIVERSE PRIME-MOVERS IN VEHICLES; AUXILIARY DRIVES FOR VEHICLES; INSTRUMENTATION OR DASHBOARDS FOR VEHICLES; ARRANGEMENTS IN CONNECTION WITH COOLING, AIR INTAKE, GAS EXHAUST OR FUEL SUPPLY OF PROPULSION UNITS IN VEHICLES
    • B60K5/00Arrangement or mounting of internal-combustion or jet-propulsion units
    • B60K5/12Arrangement of engine supports
    • B60K5/1208Resilient supports
    • B60K5/1225Resilient supports comprising resilient rings surrounding a part of the unit
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60KARRANGEMENT OR MOUNTING OF PROPULSION UNITS OR OF TRANSMISSIONS IN VEHICLES; ARRANGEMENT OR MOUNTING OF PLURAL DIVERSE PRIME-MOVERS IN VEHICLES; AUXILIARY DRIVES FOR VEHICLES; INSTRUMENTATION OR DASHBOARDS FOR VEHICLES; ARRANGEMENTS IN CONNECTION WITH COOLING, AIR INTAKE, GAS EXHAUST OR FUEL SUPPLY OF PROPULSION UNITS IN VEHICLES
    • B60K5/00Arrangement or mounting of internal-combustion or jet-propulsion units
    • B60K5/12Arrangement of engine supports
    • B60K5/1208Resilient supports
    • B60K5/1233Resilient supports comprising protective elements, e.g. for protecting against heat, dust
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62KCYCLES; CYCLE FRAMES; CYCLE STEERING DEVICES; RIDER-OPERATED TERMINAL CONTROLS SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES; CYCLE AXLE SUSPENSIONS; CYCLE SIDE-CARS, FORECARS, OR THE LIKE
    • B62K25/00Axle suspensions
    • B62K25/04Axle suspensions for mounting axles resiliently on cycle frame or fork
    • B62K25/28Axle suspensions for mounting axles resiliently on cycle frame or fork with pivoted chain-stay
    • B62K25/283Axle suspensions for mounting axles resiliently on cycle frame or fork with pivoted chain-stay for cycles without a pedal crank, e.g. motorcycles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62MRIDER PROPULSION OF WHEELED VEHICLES OR SLEDGES; POWERED PROPULSION OF SLEDGES OR SINGLE-TRACK CYCLES; TRANSMISSIONS SPECIALLY ADAPTED FOR SUCH VEHICLES
    • B62M7/00Motorcycles characterised by position of motor or engine
    • B62M7/02Motorcycles characterised by position of motor or engine with engine between front and rear wheels
    • B62M7/04Motorcycles characterised by position of motor or engine with engine between front and rear wheels below the frame
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C19/00Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement
    • F16C19/02Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing balls essentially of the same size in one or more circular rows
    • F16C19/10Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing balls essentially of the same size in one or more circular rows for axial load mainly
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C19/00Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement
    • F16C19/50Other types of ball or roller bearings
    • F16C19/502Other types of ball or roller bearings with rolling elements in rows not forming a full circle
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60YINDEXING SCHEME RELATING TO ASPECTS CROSS-CUTTING VEHICLE TECHNOLOGY
    • B60Y2200/00Type of vehicle
    • B60Y2200/10Road Vehicles
    • B60Y2200/12Motorcycles, Trikes; Quads; Scooters
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60YINDEXING SCHEME RELATING TO ASPECTS CROSS-CUTTING VEHICLE TECHNOLOGY
    • B60Y2200/00Type of vehicle
    • B60Y2200/10Road Vehicles
    • B60Y2200/12Motorcycles, Trikes; Quads; Scooters
    • B60Y2200/126Scooters
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62KCYCLES; CYCLE FRAMES; CYCLE STEERING DEVICES; RIDER-OPERATED TERMINAL CONTROLS SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES; CYCLE AXLE SUSPENSIONS; CYCLE SIDE-CARS, FORECARS, OR THE LIKE
    • B62K2202/00Motorised scooters
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C2326/00Articles relating to transporting
    • F16C2326/20Land vehicles

Description

DESCRIZIONE
CAMPO DI APPLICAZIONE
[001] La presente invenzione riguarda un giunto di connessione perfezionato tra telaio e motore per un motociclo e il relativo motociclo comprendente detto giunto di connessione.
STATO DELLA TECNICA
[002] Come è noto, nei motocicli, e in particolare negli scooter muniti di motore oscillante rispetto al telaio, lo schema migliore e quasi universalmente adottato per collegare il motore al telaio è quello di utilizzare una coppia di bielle a 90° fra loro su assi definiti da cuscinetti o boccole di strisciamento.
[003] In questo modo si garantisce che il movimento del motore (e della ruota posteriore) rimanga nel piano longitudinale del veicolo: l’entità del movimento del motore è limitata invece da almeno un silentblock (tipicamente 1 o 2) che ha anche il compito di filtrare le vibrazioni.
[004] Chiaramente fissare il motore al telaio tramite 2 silentblock di rigidezza equivalente al sistema descritto non modifica il comportamento vibrazionale ma il motore non è adeguatamente contrastato nel movimento di imbardata e rollio dalla gomma dei silentblock, peggiorando così significativamente il comportamento stradale del motociclo.
[005] Inoltre la soluzione con coppia di bielle incrementa anche gli ingombri complessivi del sistema di fissaggio ed impone anche alcuni limiti nel posizionamento e nella conformazione del telaio e delle bielle medesime.
PRESENTAZIONE DELL'INVENZIONE
[006] E’ quindi sentita l’esigenza di risolvere gli inconvenienti e limitazioni citati in riferimento all’arte nota.
[007] In particolare è sentita l’esigenza di mettere a disposizione un giunto di connessione motore-telaio per motociclo che garantisca costi, pesi e ingombri ridotti e che, al tempo stesso, garantisca un buon comportamento stradale del motociclo.
[008] Tale esigenza è soddisfatta da un giunto di connessione in accordo con la rivendicazione 1 e da un motociclo in accodo con la rivendicazione 7.
DESCRIZIONE DEI DISEGNI
[009] Ulteriori caratteristiche ed i vantaggi della presente invenzione risulteranno maggiormente comprensibili dalla descrizione di seguito riportata di suoi esempi preferiti e non limitativi di realizzazione, in cui:
[0010] la figura 1 rappresenta una vista prospettica parziale di un motociclo comprendente un giunto di connessione tra motore e telaio in accordo con una possibile forma di realizzazione della presente invenzione;
[0011] la figura 2 rappresenta una vista in sezione di uno schema di montaggio di una coppia di giunti di connessione in accordo con la presente invenzione, su un motociclo;
[0012] la figura 3 rappresenta una vista frontale di un giunto di connessione in accordo con una forma di realizzazione della presente invenzione;
[0013] la figura 4 rappresenta una vista laterale del giunto di connessione di figura 3;
[0014] la figura 5 rappresenta una vista in sezione del giunto di connessione di figura 3, lungo il piano di sezione V-V indicato in figura 3;
[0015] la figura 6 rappresenta una vista in sezione di un giunto di connessione in accordo con una ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione;
[0016] le figure 7-8 rappresentano viste parziali, in sezione, del comportamento dinamico del giunto di connessione di figura 6.
[0017] Gli elementi o parti di elementi in comune tra le forme di realizzazione descritte nel seguito saranno indicati con medesimi riferimenti numerici.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA
[0018] Con riferimento alle suddette figure, col riferimento 4 è globalmente indicata una vista schematica complessiva di un motociclo in accordo con la presente invenzione.
[0019] Ai fini della presente invenzione, occorre precisare che con il termine motociclo si intende un qualsiasi veicolo a motore munito di almeno due ruote, di cui almeno una ruota anteriore sterzante e almeno una ruota posteriore; rientrano pertanto in tale definizione anche i motocicli a tre ruote, aventi due ruote all’avantreno o al retrotreno e i quadricicli.
[0020] Il motociclo 4 comprende un telaio 8 e un motore 12 incernierato al telaio 8.
[0021] Ai fini della presente invenzione non rileva la tipologia di motore 12, che può avere qualsiasi potenza, alimentazione (compresi i motori elettrici) e cilindrata, e neppure la tipologia di telaio 8 che può essere di qualsiasi architettura, geometria e materiale.
[0022] Il motociclo comprende almeno un giunto di connessione 16 disposto sull’incernieramento del motore 12 al telaio 8. In particolare, il giunto di connessione realizza il collegamento tra porzioni solidali al motore e il telaio del motoveicolo, in modo tale che il motore si muova sostanzialmente su un piano longitudinale che si estende per la lunghezza del veicolo e che passa sostanzialmente per la mezzeria del motoveicolo.
[0023] Secondo una possibile forma di realizzazione, sono previsti due giunti di connessione 16’,16’’, rispettivamente connessi al telaio 8 e ad estremità opposte 20,24 di un perno 28 inserito tra il telaio 8 e i giunti di connessioni 16’,16’’ medesimi. Il perno 28 serve ad incernierare il motore 12 al telaio 8.
[0024] Il giunto di connessione 16 è adatto a collegare tra loro una prima porzione fissa 32 ed una seconda porzione mobile 34, che risulta mobile rispetto a detta porzione fissa 32.
[0025] A questo scopo il giunto di connessione 16 comprende una coppia di ralle 36,40 con rispettive superfici planari 44 affacciate tra loro rispetto ad una direzione assiale X-X.
[0026] La direzione assiale X-X individua una direzione perpendicolare a dette superfici planari 44, nonché una direzione parallela ad un asse di rotazione reciproco tra le ralle 36,40 e dunque tra la porzione fissa 32 e la porzione mobile 34.
[0027] Preferibilmente, dette superfici planari 44 sono parallele tra loro.
[0028] Inoltre, il giunto di connessione 16 comprende una pluralità di sfere di rotolamento 48 frapposte tra dette superfici planari 44 di dette ralle 36,40. Come meglio descritto, nel seguito, le porzioni di ralle 36,40 su cui appoggiano le sfere di rotolamento 48 devono essere piane per garantire assoluta libertà di movimento in ogni direzione del piano, ovvero un puro rotolamento: per questo motivo sono previste dette superfici planari 44 delle ralle 36,40.
[0029] In questo modo le sfere di rotolamento 48 possono muoversi avendo ciascuna solo due punti di contatto diametralmente opposti tra loro, uno contro ciascuna corrispondente superficie planare 44 di una ralla 36,40.
[0030] Pertanto, le sfere di rotolamento 48 consentono un movimento relativo tra la prima porzione fissa 32 e la seconda porzione mobile 34 in un piano parallelo a dette superfici planari. Inoltre, le sfere di rotolamento consentono una rotazione relativa tra la prima porzione fissa 32 e la seconda porzione mobile 34 attorno ad un asse di rotazione perpendicolare a dette superfici planari 44, e parallelo a detta direzione assiale X-X.
[0031] Il giunto di connessione 16 comprende inoltre un elemento distanziatore elastico 52 connesso alla coppia di ralle 36,40 in modo da distanziare dette ralle 36,40 tra loro secondo una direzione radiale R-R, perpendicolare a detta direzione assiale X-X.
[0032] In modo preferito, le sfere di rotolamento 48 sono almeno parzialmente contenute in una gabbia di contenimento 56, atta a distanziare tra loro e contenere radialmente dette sfere di rotolamento 48. Preferibilmente detta gabbia di contenimento 48 è realizzata in poliammide e/o in metallo. La gabbia di contenimento 48 mantiene angolarmente equi spaziate tra loro le sfere di rotolamento 48 in modo che non vadano mai a contatto reciproco l’una rispetto all’altra e che possano garantire un attrito volvente, ossia un rotolamento puro tra le ralle 36,40.
[0033] E’ da notare che se fosse piana una sola delle due ralle con l’altra dotata di uno slot di contenimento delle sfere di rotolamento 48 libere – ossia prive di gabbia di contenimento 56 - si avrebbe comunque uno strisciamento di tutte le sfere di contenimento 48 nello slot perché appoggerebbero su almeno 2 punti. In altre parole, le sfere di contenimento appoggerebbero sia sul fianco che sul fondo dello slot impedendo la pura rotazione che è invece essenziale per garantire che l’attrito sia puramente volvente, per limitare la trasmissibilità delle vibrazioni.
[0034] Preferibilmente, ciascuna ralla 36,40 comprende una porzione cilindrica 60,64 ortogonale alla rispettiva superficie planare 44, e dette porzioni cilindriche 60,64 di dette ralle 36,40 sono concentriche tra loro. Le porzioni cilindriche 60,64 sono assialsimmetriche rispetto ad un asse di simmetria parallelo a detta direzione assiale X-X.
[0035] Preferibilmente, detto elemento distanziatore elastico 52 è frapposto tra dette porzioni cilindriche 60,64 di dette ralle 36,40.
[0036] Preferibilmente, le sfere di rotolamento 48 sono posta radialmente all’esterno dell’elemento distanziatore elastico 52, anche se tale posizione può essere invertita.
[0037] E’ preferibile che le sfere di rotolamento 48 siano radialmente esterne rispetto all’elemento distanziatore elastico 52 in modo che le sfere di rotolamento lavorino sul raggio più grande possibile. In questo modo si migliora la rigidezza del giunto di connessione 16.
[0038] Grazie al fato che le sfere di rotolamento 48 sono tenute dalla gabbia di contenimento 56, sarà quest’ultima ad appoggiarsi su un solo punto dell’anello esterno dell’elemento distanziatore elastico 52, e quindi si mantiene la condizione di puro rotolamento.
[0039] Ai fini del miglioramento dell’efficienza del giunto di connessione 16, la situazione ottimale sarebbe che la gabbia di contenimento 56 nei suoi movimenti risulti libera totalmente da impedimenti. Se immaginiamo che una ralla 36 si muova di un certo valore rispetto all’altra ralla 40, la gabbia di contenimento 56 che trattiene le sfere nel puro rotolamento traslerà solo di metà di questo valore: pertanto è sufficiente fare il contenimento con una cerchiatura di contenimento radiale 68, preferibilmente di tipo elastico, calzata perimetralmente su dette ralle 36,40 (figure 7-8).
[0040] Secondo una possibile forma di realizzazione, l’elemento distanziatore elastico 52 è montato con precarico radiale e/o assiale tra dette ralle 36,40. A questo scopo, secondo una possibile forma di realizzazione, il giunto di connessione 16 comprende una ghiera 72 per caricare assialmente dette ralle 36,40 del giunto di connessione 16 l’una rispetto all’altra con una forza di precarico; detta forza di precarico è atta ad avvicinare tra loro dette ralle, in direzione assiale X-X e/o radiale R-R. In alternativa, il carico per cui i piani comprimono le sfere di rotolamento 48 può essere imposto dal precarico presente al momento della vulcanizzazione della gomma dell’elemento distanziatore elastico 52, oppure con un sistema con ghiere, tipicamente nel caso di utilizzo su uno scooter.
[0041] Come sopra accennato, nel caso di applicazione del giunto di connessione 16 su un motociclo, il giunto di connessione 16 viene impiegato per collegare il motore 12 al telaio 8. Ad esempio, almeno una ralla 36,40 è accoppiata a detto perno 28.
[0042] Secondo una forma di realizzazione si utilizzano due giunti di connessione 16’,16’’, in cui una ralla 36,40 di ognuno di detti giunti di connessione 16’,16’’ è solidale al telaio 8 e l’altra ralla 40,36 di ognuno di detti giunti di connessione 16’,16’’ è solidale al perno 28.
[0043] Secondo una possibile forma di realizzazione, detti giunti di connessione 16’,16’’ sono montati in maniera speculare rispetto ad un piano di mezzeria M-M di detto motociclo.
[0044] Verrà ora descritto il funzionamento di un giunto di connessione applicato ad un motociclo in accordo con la presente invenzione.
In particolare, detto motore 12 è incernierato al telaio 8 tramite un perno 28 e detta almeno una ralla 36,40 è accoppiata a detto perno 28 e al motore 12, mentre l’altra ralla 40,36 è invece accoppiata al telaio 8.
[0045] Grazie alla conformazione del giunto di connessione 16, la coppia di ralle 36,40 munite di superfici planari 44 si muove di moto planare l’una rispetto all’altra definendo/consentendo un movimento traslatorio lungo una prima ed una seconda direzione su dette superfici planari ed un movimento rotatorio attorno ad un asse di rotazione sostanzialmente ortogonale a dette superfici planari 44, parallelo alla direzione assiale X-X.
[0046] L’elemento distanziatore elastico 52, associato a dette ralle 36,40 con superfici planari 44, è adatto ad assorbire carichi radiali derivati da movimenti radiali di dette ralle 36,40 secondo una direzione sostanzialmente parallela a dette superfici planari 44, l’una rispetto all’altra.
[0047] Le sfere di rotolamento 48, grazie alla gabbia di contenimento 56, garantiscono un rotolamento puro, ossia attrito volvente, tra le superfici planari 44 delle ralle 36,40.
[0048] Come si può apprezzare da quanto descritto, la presente invenzione consente di superare gli inconvenienti presentati nella tecnica nota.
[0049] Infatti il giunto della presente invenzione assolve alla funzione di una coppia di bielle universalmente utilizzata nelle soluzioni della tecnica nota, con il vantaggio di risultare più leggero, più economico e meno ingombrante.
[0050] Inoltre, la presente invenzione consente l’eliminazione dell’inclinazione fra gli anelli del silentblock durante la sua deformazione, e dunque un miglior comportamento dinamico del motociclo, rispetto alle soluzioni dell’arte nota.
[0051] Inoltre, sempre in caso di applicazione su scooter, si eliminano le biellette fra motore e telaio, garantendo assenza di imbardata, dunque migliorando il comportamento dinamico del veicolo.
[0052] In caso di applicazione sul fissaggio motore di una moto su telaio, si evitano imbardate del gruppo motopropulsore introducendo al contempo uno smorzamento vibrazionale.
[0053] Un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, potrà apportare numerose modifiche e varianti alle soluzioni sopra descritte, tutte peraltro contenute nell’ambito dell’invenzione quale definito dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Giunto di connessione (16) per un motociclo (4) adatto a collegare tra loro una prima porzione fissa (32) ed una seconda porzione mobile (34) rispetto a detta porzione fissa (32), comprendente: una coppia di ralle (36,40) con rispettive superfici planari (44) affacciate tra loro rispetto ad una direzione assiale (X-X), una pluralità di sfere di rotolamento (48) frapposte tra dette superfici planari (44) di dette ralle (36,40), un elemento distanziatore elastico (52) connesso alla coppia di ralle (36,40) in modo da distanziare dette ralle (36,40) tra loro secondo una direzione radiale (R-R), perpendicolare a detta direzione assiale (X-X).
  2. 2. Giunto di connessione (16) in accordo alla rivendicazione 1, in cui dette sfere di rotolamento (48) sono almeno parzialmente contenute in una gabbia di contenimento (56), atta a distanziare tra loro e contenere radialmente dette sfere di rotolamento (48).
  3. 3. Giunto di connessione (16) in accordo alla rivendicazione 1 o 2, in cui ciascuna ralla (36,40) comprende una porzione cilindrica (60,64) ortogonale alla rispettiva superficie planare (44) e dette porzioni cilindriche (60,64) di dette ralle (36,40) sono concentriche tra loro.
  4. 4. Giunto di connessione (16) in accordo alla rivendicazione 3, in cui detto elemento distanziatore elastico (52) è frapposto tra dette porzioni cilindriche (60,64) di dette ralle (36,40).
  5. 5. Giunto di connessione (16) in accordo a una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, comprendente inoltre una cerchiatura di contenimento radiale (68), preferibilmente di tipo elastico, calzata perimetralmente su dette ralle (36,40).
  6. 6. Giunto di connessione (16) in accordo a una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui dette superfici planari (44) sono parallele tra loro.
  7. 7. Motociclo (4) comprendente un telaio (8) e un motore (12) incernierato al telaio (8), almeno un giunto di connessione (16) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto giunto di connessione (16) è disposto sull’incernieramento del motore (12) al telaio (8).
  8. 8. Motociclo (4) secondo la rivendicazione 7, in cui l’elemento distanziatore elastico (52) è montato con precarico radiale e/o assiale tra dette ralle (36,40).
  9. 9. Motociclo (4) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 7 o 8, in cui detto motore (12) è incernierato al telaio (8) tramite un perno (28) e detta almeno una ralla (36,40) è accoppiata a detto perno (28).
  10. 10. Motociclo (4) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 7 a 9, comprendente una ghiera (72) per caricare assialmente dette ralle (36,40) del giunto di connessione (16) l’una rispetto all’altra con una forza di precarico; detta forza di precarico essendo atta ad avvicinare tra loro dette ralle (36,40).
  11. 11. Motociclo (4) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 9 a 10, in cui sono previsti due giunti di connessione (16’,16’’), rispettivamente connessi al telaio (8) e ad estremità opposte (20,24) di detto perno (28).
  12. 12. Motociclo (4) secondo la rivendicazione 11, in cui una ralla (36,40) di ognuno di detti giunti di connessione (16’,16’’) è solidale al telaio (8) e l’altra ralla (40,36) di ognuno di detti giunti di connessione (16’,16’’) è solidale al perno (28).
  13. 13. Motociclo (4) secondo la rivendicazione 11 o 12, in cui detti giunti di connessione (16’,16’’) sono montati in maniera speculare rispetto ad un piano di mezzeria (M-M) di detto motociclo (4).
IT102018000007767A 2018-08-02 2018-08-02 Giunto di connessione tra telaio e motore per motociclo, e relativo motociclo comprendente detto giunto di connessione IT201800007767A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000007767A IT201800007767A1 (it) 2018-08-02 2018-08-02 Giunto di connessione tra telaio e motore per motociclo, e relativo motociclo comprendente detto giunto di connessione
EP19748970.1A EP3829911B1 (en) 2018-08-02 2019-07-30 Connection joint between frame and motor for motorcycle, and relative motorcycle comprising said connection joint
PCT/IB2019/056491 WO2020026141A1 (en) 2018-08-02 2019-07-30 Connection joint between frame and motor for motorcycle, and relative motorcycle comprising said connection joint
TW108127395A TWI837157B (zh) 2018-08-02 2019-08-01 用於摩托車之連接接頭及摩托車

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000007767A IT201800007767A1 (it) 2018-08-02 2018-08-02 Giunto di connessione tra telaio e motore per motociclo, e relativo motociclo comprendente detto giunto di connessione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800007767A1 true IT201800007767A1 (it) 2020-02-02

Family

ID=63965887

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000007767A IT201800007767A1 (it) 2018-08-02 2018-08-02 Giunto di connessione tra telaio e motore per motociclo, e relativo motociclo comprendente detto giunto di connessione

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP3829911B1 (it)
IT (1) IT201800007767A1 (it)
WO (1) WO2020026141A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB738837A (en) * 1952-11-13 1955-10-19 Zygmunt Stanislaw Piotrowski Improvements in containers, particularly money-collecting boxes
US3542146A (en) * 1967-06-08 1970-11-24 Norton Villiers Ltd Chain driven vehicles
DE19542323A1 (de) * 1995-11-14 1997-05-15 Teves Gmbh Alfred Axialkugellager
US6129374A (en) * 1997-02-26 2000-10-10 Kabushiki Kaisha Tokai-Rika-Denki-Seisakusho Air bag apparatus

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB738837A (en) * 1952-11-13 1955-10-19 Zygmunt Stanislaw Piotrowski Improvements in containers, particularly money-collecting boxes
US3542146A (en) * 1967-06-08 1970-11-24 Norton Villiers Ltd Chain driven vehicles
DE19542323A1 (de) * 1995-11-14 1997-05-15 Teves Gmbh Alfred Axialkugellager
US6129374A (en) * 1997-02-26 2000-10-10 Kabushiki Kaisha Tokai-Rika-Denki-Seisakusho Air bag apparatus

Also Published As

Publication number Publication date
EP3829911C0 (en) 2024-02-14
EP3829911B1 (en) 2024-02-14
TW202007876A (zh) 2020-02-16
EP3829911A1 (en) 2021-06-09
WO2020026141A1 (en) 2020-02-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP6554093B2 (ja) 車両のステアリング車軸用の架台の組立方法、及び、架台
US6622996B2 (en) Hydraulically damping rubber bearing
ITUB20159478A1 (it) Avantreno di motoveicolo tiltante e relativo motoveicolo tiltante
CN101396951B (zh) 用于汽车的支承座
IT201800003366A1 (it) Avantreno per motoveicoli tiltanti con due ruote anteriori e relativo veicolo tiltante
ITCR20130013A1 (it) Boccola elastica perfezionata
ITMI20081454A1 (it) Rinvio meccanico rotante per sistema di pendolamento delle ruote di un veicolo a tre o quattro ruote
RU2086425C1 (ru) Ведущий мост транспортного средства
IT201800007767A1 (it) Giunto di connessione tra telaio e motore per motociclo, e relativo motociclo comprendente detto giunto di connessione
IT9021116A1 (it) Sospensione anteriore per motocicletta
KR101410500B1 (ko) 전동식 파워 스티어링용 웜샤프트의 충격흡수장치
US20070256886A1 (en) Steering System
KR102166704B1 (ko) 프로펠러샤프트의 센터베어링 지지장치
IT201900015905A1 (it) Un motoveicolo con una sospensione impiegante un quadrilatero articolato di watt
EP2995543B1 (en) Suspension device
JP2013018342A (ja) 鉄道車両用軸箱支持装置
US2428148A (en) Wheel suspension for vehicles
EP2738025A1 (en) Suspension device
ITPD20130309A1 (it) Trasmissione motociclistica di tipo omocinetico, e motociclo comprendente detta trasmissione
WO1993000252A1 (en) Bicycle rear wheel suspension
TWI837157B (zh) 用於摩托車之連接接頭及摩托車
Binorkar et al. Synthesis of new suspension mechanisms for two-wheeler vehicles
IT201900015908A1 (it) Un motoveicolo con una sospensione impiegante un quadrilatero articolato di tchebicheff
IT201800005198A1 (it) Motoveicolo rollante a tre o quattro ruote e kit di conversione di un motoveicolo a due ruote in un motoveicolo a tre ruote
TWI542505B (zh) 機車前輪避震裝置