IT201800005438A1 - Cappa per pino di lavoro - Google Patents

Cappa per pino di lavoro Download PDF

Info

Publication number
IT201800005438A1
IT201800005438A1 IT201800005438A IT201800005438A IT201800005438A1 IT 201800005438 A1 IT201800005438 A1 IT 201800005438A1 IT 201800005438 A IT201800005438 A IT 201800005438A IT 201800005438 A IT201800005438 A IT 201800005438A IT 201800005438 A1 IT201800005438 A1 IT 201800005438A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
delivery
suction
mouth
opening
hood
Prior art date
Application number
IT201800005438A
Other languages
English (en)
Inventor
Giovanni D'amico
Original Assignee
Damico Giovanni
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Damico Giovanni filed Critical Damico Giovanni
Priority to IT201800005438A priority Critical patent/IT201800005438A1/it
Publication of IT201800005438A1 publication Critical patent/IT201800005438A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24CDOMESTIC STOVES OR RANGES ; DETAILS OF DOMESTIC STOVES OR RANGES, OF GENERAL APPLICATION
    • F24C15/00Details
    • F24C15/20Removing cooking fumes
    • F24C15/2028Removing cooking fumes using an air curtain

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Superstructure Of Vehicle (AREA)

Description

CAPPA PER PIANO DI LAVORO
La presente invenzione riguarda una cappa per un piano di lavoro, particolarmente applicabile ad un piano cottura, ad esempio a gas oppure elettrico oppure a induzione.
Come si noterà, nella presente descrizione si farà esplicito riferimento principalmente ad una cappa per un piano cottura, tuttavia, si deve tenere presente che la cappa secondo l'invenzione può essere vantaggiosamente applicata in qualsiasi altro contesto in cui si renda necessaria l'aspirazione di aria da un vano in corrispondenza di un piano di lavoro, come ad esempio un piano di lavoro di un impianto o laboratorio chimico, rimanendo sempre nell'ambito della presente invenzione definito dalle rivendicazioni allegate.
Allo stato della tecnica una cappa per piano cottura di tipo tradizionale è sostanzialmente composta da un corpo cavo, configurato per essere disposto in corrispondenza e al di sopra di un piano cottura, il quale delimita una camera di aspirazione per l'aria da aspirare. Nel corpo cavo è ricavata almeno una apertura o bocca di aspirazione, rivolta verso il piano cottura, ed almeno apertura o bocca di mandata, per la fuoriuscita dell'aria dalla camera di aspirazione. Una cappa di tipo tradizionale comprende anche un condotto di aspirazione, configurato per trasportare ed espellere l'aria dalla camera di aspirazione, avente una sezione di aspirazione, in connessione di fluido con la bocca di mandata della camera di aspirazione, ed una sezione di uscita, in corrispondenza di una sua estremità opposta. In una cappa di tipo tradizionale è inoltre compreso un gruppo di aspirazione, ad esempio una ventola motorizzata di un tipo adatto qualsiasi, installato in corrispondenza della sezione di aspirazione del condotto di aspirazione e configurato per forzare l'aspirazione dell'aria da una regione dello spazio in corrispondenza del piano cottura dentro la camera di aspirazione, attraverso la bocca di aspirazione dell'aria e, da lì, nel condotto di aspirazione, verso la sezione di uscita.
Come è noto, la sezione di uscita è posta in comunicazione di fluido con l'esterno, per cui l'aria presente nell'ambiente in cui si trova la cappa, nel seguito detto anche vano cottura, aspirata mediante la cappa, viene portata al di fuori del vano cottura stesso.
La presenza, in un vano cottura, di una cappa come sopra descritta richiede di praticare un foro passante in una parete del vano cottura stesso, che metta in comunicazione di fluido il vano cottura con l'ambiente esterno. Questo, al fine di consentire il reintegro dell'aria che, quando la cappa è in funzione, viene aspirata e quindi espulsa dal vano cottura stesso. In alternativa, l'aria nel piano cottura viene reintegrata entrando naturalmente attraverso gli infissi di eventuali finestre presenti nel vano cottura o in un vano ad esso collegato, i quali, solitamente, non sono a tenuta stagna.
Il foro passante praticato a parete e gli infissi non a tenuta stagna, se da un lato sono indispensabili per il reintegro dell'aria nel vano in cui è installata la cappa, dall'altro lato favoriscono un costante ingresso di aria nel vano cottura, anche quando la cappa non è in funzione. Tale aria si trova solitamente ad una temperatura diversa rispetto a quella del vano cottura, talvolta di molto inferiore, ad esempio di inverno, talvolta di molto superiore, ad esempio di estate.
Questo fatto risulta svantaggioso perché l'aria in ingresso nel vano cottura ad una temperatura diversa riduce il confort termico del vano cottura e causa anche un aumento dei consumi energetici per il ripristino (mediante riscaldamento/raffrescamento, a seconda del caso) della temperatura del vano cottura stesso, ad esempio mediante un sistema di riscaldamento, d'inverno, o di condizionamento, d'estate.
Si avverte, pertanto, l'esigenza di risolvere i suddetti inconvenienti e di proporre una soluzione alternativa di cappa per piano cottura che sia semplice ed economica e che consenta di ridurre i consumi energetici legati al ripristino della temperatura e del confort termico in un vano cottura in cui è in funzione una cappa per piano cottura.
Scopo della presente invenzione è, pertanto, quello di fornire una cappa per piano cottura che aumenti il confort termico di un vano cottura in cui è installata, rispetto alle cappe di tipo tradizionale.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di mettere a disposizione una cappa per piano cottura che consenta di ridurre i consumi energetici relativi al ripristino della temperatura del vano cottura, indipendentemente dal fatto che la cappa sia in funzione o meno.
Un altro scopo ancora della presente invenzione è di fornire una cappa per piano cottura che sia facile da montare ed economica.
Non ultimo scopo della presente invenzione è quello di mettere a disposizione un metodo di montaggio di una cappa per piano cottura che sia facile da implementare.
Forma oggetto specifico della presente invenzione una cappa per piano di lavoro comprendente:
- almeno un corpo cavo delimitante almeno una camera di aspirazione, configurata per ricevere aria presente in un vano in cui la cappa è configurata per essere montata, ed almeno una camera di erogazione, configurata per ricevere aria proveniente da un ambiente esterno a detto vano, tra loro separate, detto corpo cavo comprendendo almeno una faccia, configurata per essere rivolta verso detto almeno un volume dello spazio in corrispondenza di detto almeno un piano di lavoro, detto volume essendo delimitato inferiormente da detto almeno un piano di lavoro, ed in detto almeno un corpo cavo essendo ricavata almeno un'apertura o bocca di aspirazione, in detta almeno una faccia, in corrispondenza di detta almeno una camera di aspirazione, configurata per essere posta in comunicazione di fluido con detto almeno un volume dello spazio in corrispondenza di detto almeno un piano di lavoro, per l'ingresso di aria in detta almeno una camera di aspirazione da detto almeno un volume dello spazio in corrispondenza di detto almeno un piano di lavoro, ed almeno un'apertura o bocca di mandata, in corrispondenza di detta almeno una camera di aspirazione, configurata per la fuoriuscita di detta aria da detta almeno una camera di aspirazione;
- almeno un condotto di aspirazione, configurato per trasportare ed espellere detta aria da detta almeno una camera di aspirazione, avente almeno una sezione di aspirazione in connessione di fluido con detta almeno una bocca di mandata di detta almeno una camera di aspirazione, nonché almeno una sezione di uscita, in corrispondenza della sua estremità opposta;
- almeno un gruppo di aspirazione, installato in corrispondenza di detto almeno un condotto di aspirazione, configurato per forzare l'aspirazione di detta aria, da detto volume dello spazio in corrispondenza di detto almeno un piano di lavoro, in detta almeno una camera di aspirazione, attraverso detta almeno una bocca di aspirazione e, da lì, in detto almeno un condotto di aspirazione verso detta almeno una sezione di uscita;
in detto almeno un corpo cavo essendo inoltre ricavata almeno un'apertura o bocca di alimentazione, in corrispondenza di detta almeno una camera di erogazione, configurata per l'ingresso di detta aria proveniente da detto ambiente esterno a detto vano, in detta almeno una camera di erogazione; ed almeno un'apertura o bocca di erogazione, in corrispondenza di detta almeno una camera di erogazione, configurata per essere posta in comunicazione di fluido con detto almeno un volume dello spazio in corrispondenza di detto almeno un piano di lavoro, per l'erogazione di detta aria, da detta almeno una camera di erogazione verso detto almeno un volume dello spazio in corrispondenza di detto almeno un piano di lavoro;
detta cappa comprendendo inoltre almeno un condotto di erogazione, configurato per trasportare detta aria proveniente da detto ambiente esterno a detto vano ed immetterla in detta almeno una camera di erogazione, avente almeno una sezione di alimentazione, in connessione di fluido con detta almeno una apertura o bocca di alimentazione di detta almeno una camera di erogazione, nonché almeno una sezione di ingresso, in corrispondenza della sua estremità opposta, configurata per essere posta in connessione di fluido con detto ambiente esterno a detto vano.
Secondo un altro aspetto dell'invenzione, in detta almeno una faccia di detto almeno un corpo cavo può essere ricavata un'apertura o bocca di erogazione oppure una pluralità di aperture o bocche di erogazione, in cui detta apertura o bocca di erogazione o detta pluralità di aperture o bocche di erogazione è ricavata perimetralmente rispetto a detta almeno una bocca di aspirazione, la quale a sua volta risulta ricavata centralmente rispetto a detta una apertura o bocca di erogazione o a detta pluralità di aperture o bocche di erogazione.
Secondo un ulteriore aspetto dell'invenzione, in detta almeno una faccia di detto almeno un corpo cavo può essere ricavata una apertura o bocca di erogazione oppure una pluralità di aperture o bocche di erogazione, in cui detta apertura o bocca di erogazione o detta pluralità di aperture o bocche di erogazione è ricavata centralmente rispetto a detta almeno una bocca di aspirazione, la quale a sua volta risulta ricavata perimetralmente rispetto a detta una apertura o bocca di erogazione o a detta pluralità di aperture o bocche di erogazione oppure in cui
detta apertura o bocca di erogazione o detta pluralità di aperture o bocche di erogazione è ricavata perimetralmente rispetto a detta almeno una bocca di aspirazione, la quale a sua volta risulta ricavata centralmente rispetto a detta una apertura o bocca di erogazione o a detta pluralità di aperture o bocche di erogazione.
Secondo un aspetto aggiuntivo dell'invenzione, detta almeno un'apertura o bocca di aspirazione può comprendere una pluralità di bocche di aspirazione configurate per essere ricavate, in detta faccia configurata per essere rivolta verso detto almeno un piano di lavoro, ciascuna in corrispondenza di almeno una rispettiva zona di detto almeno un piano di lavoro.
Secondo un altro aspetto dell'invenzione, detta almeno un'apertura o bocca di erogazione può essere ricavata in almeno un'altra faccia di detto almeno un corpo cavo, diversa da detta almeno una faccia, in cui detta almeno un'altra faccia è una faccia opposta a detta almeno una faccia oppure è almeno una faccia laterale di detto copro cavo che si protende da detta almeno una faccia e che è configurata per essere rivolta in corrispondenza di detto almeno un piano di lavoro.
Secondo un ulteriore aspetto dell'invenzione, detto corpo cavo può presentare una sezione laterale sostanzialmente a "L" rovesciata, passante per detta almeno una faccia, detta almeno un'altra faccia e detto almeno un piano di lavoro, in cui detta almeno un'altra faccia è configurata per essere disposta sostanzialmente ortogonalmente rispetto a detto almeno un piano di lavoro e detta almeno una faccia è configurata per essere rivolta verso detto almeno un piano di lavoro, sostanzialmente parallelamente rispetto ad esso.
Secondo un aspetto aggiuntivo dell'invenzione, detta cappa può comprendere almeno un ugello di erogazione, montato su detta cappa in corrispondenza di detta almeno un'apertura o bocca di erogazione, detto ugello essendo in connessione di fluido con detta almeno una camera di erogazione.
Secondo un altro aspetto dell'invenzione, detto almeno un ugello di erogazione può comprendere almeno un elemento deflettore compreso tra: un deflettore di tipo fisso o un deflettore di tipo mobile, in cui il deflettore di tipo mobile è opzionalmente manovrabile manualmente oppure mediante un adatto dispositivo motorizzato, opzionalmente in modo automatico oppure in risposta ad un comando.
Secondo un ulteriore aspetto dell'invenzione, detto almeno un elemento deflettore e/o almeno un ugello può essere configurato per essere controllato congiuntamente ad almeno un altro deflettore e/o un altro ugello, per cui quando detta cappa è montata in corrispondenza di detto almeno un piano di lavoro, detta aria risulta erogabile mediante detto almeno un elemento deflettore e/o almeno un ugello verso una regione desiderata di detto volume dello spazio in corrispondenza di detto almeno un piano di lavoro.
Secondo un aspetto aggiuntivo dell'invenzione, detta cappa può comprendere almeno un gruppo di mandata, installato in corrispondenza di detta almeno una sezione di alimentazione di detto almeno un condotto di erogazione, configurato per forzare l'ingresso di detta aria proveniente da detto ambiente esterno a detto vano in detto almeno un condotto di erogazione e, da lì, in detta almeno una camera di erogazione e, attraverso detta almeno un'apertura o bocca di erogazione, verso un volume dello spazio in corrispondenza di detto almeno un piano di lavoro.
Secondo un altro aspetto dell'invenzione, detta cappa può comprendere almeno un dispositivo riscaldante per detta aria in ingresso in detto almeno un condotto di erogazione, detto almeno un dispositivo riscaldante comprendendo almeno un dispositivo autonomo oppure almeno un dispositivo abbinato ad uno scambiatore di calore, previsto in corrispondenza del condotto di aspirazione e configurato per riscaldare/raffreddare detta l'aria proveniente da un ambiente esterno al vano cottura, in ingresso nel condotto di erogazione.
Secondo un ulteriore aspetto dell'invenzione, detto almeno un condotto di aspirazione e detto almeno un condotto di erogazione possono essere accostati oppure concentrici.
Secondo un aspetto aggiuntivo dell'invenzione, detta cappa può comprendere tra detta almeno un'apertura o bocca di erogazione in detta almeno una camera di erogazione e detto almeno un condotto di erogazione almeno un elemento tubolare di convogliamento di detta aria, detto almeno un condotto di erogazione e detta almeno un'apertura di erogazione essendo in comunicazione di fluido tra loro mediante detto almeno un elemento tubolare di convogliamento.
Forma inoltre oggetto specifico dell'invenzione un mobile comprendente almeno un piano di lavoro ed una cappa del tipo sopra richiamato, in cui detta cappa è spostabile tra una prima posizione, nella quale si trova alloggiata all'interno di un rispettivo vano di alloggiamento all'uopo ricavato in detto mobile, ed una seconda posizione di lavoro, in cui si trova disposta esternamente a detto mobile, con detta almeno una faccia di detto almeno un corpo cavo rivolta verso detto piano lavoro, in cui detto mobile è un mobile per cucina e detto piano di lavoro è un piano cottura.
Secondo un altro aspetto dell'invenzione, detto mobile può comprendere almeno un piano di lavoro ed una cappa secondo il primo aspetto dell'invenzione, in cui detta cappa è montata in detto almeno un mobile in corrispondenza e al di sotto di detto almeno un piano di lavoro, in cui
detta almeno un'apertura o bocca di aspirazione in detta almeno una faccia, in corrispondenza di detta almeno una camera di aspirazione, è configurata per essere posta in comunicazione di fluido, mediante almeno un primo elemento di convogliamento, con detto almeno un volume dello spazio in corrispondenza di detto almeno un piano di lavoro, per l'ingresso di aria in detta almeno una camera di aspirazione, da detto almeno un volume dello spazio in corrispondenza di detto almeno un piano di lavoro, ed in cui detta almeno un'apertura o bocca di erogazione, in corrispondenza di detta almeno una camera di erogazione, è configurata per essere posta in comunicazione di fluido, mediante almeno un secondo elemento di convogliamento, con detto almeno un volume dello spazio in corrispondenza di detto almeno un piano di lavoro per l'erogazione di detta aria, da detta almeno una camera di erogazione verso detto almeno un volume dello spazio in corrispondenza di detto almeno un piano di lavoro.
Secondo un ulteriore aspetto dell'invenzione, detto mobile può comprendere:
- almeno un ugello di aspirazione, in corrispondenza di un'estremità di detto almeno un primo elemento di convogliamento rivolta verso detto almeno un volume dello spazio in corrispondenza di detto almeno un piano di lavoro, montato su detto mobile, opzionalmente a filo rispetto a detto almeno un piano di lavoro, per l'aspirazione di detta aria verso detta almeno un'apertura o bocca di aspirazione, e
- almeno un ugello di erogazione, in corrispondenza di un'estremità di detto almeno un secondo elemento di convogliamento rivolta verso detto almeno un volume dello spazio in corrispondenza di detto almeno un piano di lavoro, montato su detto mobile, opzionalmente a filo rispetto a detto almeno un piano di lavoro, per l'erogazione di detta aria da detta almeno un'apertura o bocca di erogazione,
in cui opzionalmente, detto almeno un ugello di aspirazione è disposto centralmente rispetto a detto almeno un ugello di erogazione, il quale a sua volta risulta disposto perimetralmente rispetto a detto almeno un ugello di aspirazione, in corrispondenza di detto almeno un piano di lavoro
oppure in cui
detto almeno un ugello di aspirazione è disposto perimetralmente rispetto a detto almeno un ugello di erogazione, il quale a sua volta risulta disposto centralmente rispetto a detto almeno un ugello di aspirazione, in corrispondenza di detto almeno un piano di lavoro.
La presente invenzione verrà ora descritta, a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo sue preferite forme di realizzazione, con particolare riferimento alle Figure dei disegni allegati, in cui:
le Figure 1 e la mostrano, rispettivamente, una vista prospettica in trasparenza di una cappa secondo una prima forma di realizzazione della presente invenzione ed una vista dal basso della cappa stessa;
le Figure 2 e 2a sono, rispettivamente, una vista prospettica in trasparenza a di una prima variante della cappa della prima forma di realizzazione della presente invenzione ed una vista dal basso della stessa;
le Figure 3 e 3a illustrano, rispettivamente, una vista prospettica in trasparenza di una seconda variante della cappa della prima forma di realizzazione della presente invenzione ed una vista dal basso della stessa;
le Figure 4 e 4a mostrano, rispettivamente, una vista prospettica in trasparenza di una terza variante della cappa della prima forma di realizzazione della presente invenzione ed una vista dal basso della stessa;
le Figure 5 e 6 illustrano alcune ulteriori varianti di configurazione della cappa secondo l'invenzione;
le Figure 7 e 7a sono, rispettivamente, una vista prospettica in trasparenza di una cappa secondo una seconda forma di realizzazione della presente invenzione ed una vista dal basso della cappa stessa;
le Figure 8 e 8a mostrano, rispettivamente, una vista in sezione laterale di una prima variante della cappa della seconda forma di realizzazione della presente invenzione ed una vista dal basso della stessa;
le Figure 9 e 9a illustrano un mobile per cucina comprendente una cappa secondo la presente invenzione; e
la Figura 10 illustra un altro mobile per cucina comprendente una cappa secondo la presente invenzione. Nelle Figure allegate, che non sono in scala, numeri di riferimento identici saranno utilizzati per elementi analoghi.
Con particolare riferimento alla Figure da 1 a 4a, si noterà come una cappa per piano cottura secondo una prima forma di realizzazione della presente invenzione sia generalmente indicata con il numero di riferimento 1 e comprenda un corpo cavo 2 il quale delimita una camera di aspirazione 3 aria configurata per ricevere aria presente in un vano cottura in cui la cappa è configurata per essere montata, ed una camera di erogazione 4 configurata per ricevere aria proveniente da un ambiente esterno a tale vano cottura, tra loro separate. Il corpo cavo 2 della cappa secondo l'invenzione comprendente una faccia 5 configurata per essere rivolta verso un volume dello spazio in corrispondenza del piano cottura, delimitato inferiormente dal piano cottura, nella quale è ricavata almeno un'apertura o bocca di aspirazione 30, configurata per essere posta in comunicazione di fluido con tale volume dello spazio in corrispondenza del piano cottura, per l'aspirazione di aria del vano cottura nella camera di aspirazione 3 della cappa, quando la cappa è in funzione. Nel corpo cavo 2 è inoltre ricavata un'apertura o bocca di mandata 31, per la fuoriuscita dell'aria del vano cottura dalla camera di aspirazione 3. Nelle figure allegate l'apertura o bocca di mandata si trova in corrispondenza di una faccia del corpo cavo, opposta alla faccia 5, ma la persona esperta del ramo non avrà difficoltà a comprendere che l'apertura o bocca di mandata 31 può essere ricavata anche in altra posizione nel corpo cavo 2 della cappa 1.
La cappa 1 secondo la presente invenzione comprende inoltre un condotto di aspirazione 6, configurato per trasportare ed espellere l'aria, dalla camera di aspirazione 3. Il condotto di aspirazione 6 comprende una sezione di aspirazione 60, in connessione di fluido con la apertura o bocca di mandata 31 della camera di aspirazione 3, ed una sezione di uscita 61, in corrispondenza della sua estremità opposta.
La cappa 1 secondo la presente invenzione comprende anche un gruppo di aspirazione 7, installato ad esempio in corrispondenza della sezione di aspirazione 60 del condotto di aspirazione 6 e configurato per forzare l'aspirazione dell'aria del vano cottura, dal volume dello spazio in corrispondenza del piano cottura, nella camera di aspirazione 3, attraverso l'apertura o bocca di aspirazione 30 e, da lì, nel condotto di aspirazione 6, attraverso l'apertura o bocca di mandata 31.
Nelle Figure il gruppo di aspirazione 7 è stato rappresentato in corrispondenza della sezione di aspirazione 60 del condotto di aspirazione 6. Ad ogni modo, esso può essere previsto anche in altra posizione all'interno del corpo cavo 2 o del condotto di aspirazione 6, purché consenta l'aspirazione dell'aria dal vano cottura, verso la sezione di uscita 61 del condotto di aspirazione 6.
Secondo un aspetto particolarmente vantaggioso dell'invenzione, nel corpo cavo 2 è ricavata, in corrispondenza della camera di erogazione 4, almeno un'apertura o bocca di alimentazione 40 per aria proveniente da un ambiente esterno al vano cottura, verso la camera di erogazione 4; ed almeno un'apertura o bocca di erogazione 41, configurata per essere posta in comunicazione di fluido con il volume dello spazio in corrispondenza del piano cottura, per l'erogazione di aria dalla camera di erogazione 4 nel vano cottura.
La cappa 1 secondo la presente invenzione comprende inoltre almeno un condotto di erogazione 8, configurato per trasportare ed immettere l'aria da un ambiente esterno al vano cottura nella camera di erogazione 4, il quale condotto di erogazione 8 comprende almeno una sezione di alimentazione 81, in connessione di fluido con l'apertura o bocca di alimentazione 40 della camera di erogazione 4, ed almeno una sezione di ingresso 80, in corrispondenza della sua estremità opposta, configurata per essere posta in connessione di fluido con tale ambiente esterno al vano cottura.
L'aria da un ambiente esterno al vano cottura può entrare nel condotto di erogazione 8 e, da lì, nella camera di erogazione 4, per tiraggio naturale, quando la cappa 1 secondo la presente invenzione è in funzione, ovvero quando il gruppo di aspirazione è attivo e viene aspirata l'aria dal vano di aspirazione, in corrispondenza di del volume dello spazio delimitato inferiormente dal piano cottura.
Nella faccia 5 del corpo cavo 2 della cappa 1 secondo la prima forma di realizzazione della presente invenzione, è ricavata una sola apertura o bocca di erogazione 41 oppure è ricavata una pluralità di aperture o bocche di erogazione 41 (ad esempio raffigurate mediante punti nelle Figure 1a, 2a, 3a e 4a, in cui solo alcune delle aperture o bocche di erogazione sono contrassegnate dal corrispondente riferimento 41, per agevolare la comprensione delle figure stesse).
L'apertura o bocca di erogazione 41, secondo una variante della prima forma di realizzazione dell'invenzione può essere ricavata perimetralmente rispetto all'apertura o bocca di aspirazione 30 del corpo cavo 2, la quale invece risulta ricavata centralmente rispetto all'apertura o bocca di erogazione 41. Nel caso in cui la cappa 1 comprenda una pluralità di aperture o bocche di erogazione 41, come ad esempio illustrato nelle Figure 1, 1a, 3 e 3a, tali aperture o bocche di erogazione 41 sono ricavate nella faccia 5 in modo da risultare perimetrali rispetto all'apertura o bocca di aspirazione 30 del corpo cavo 2, la quale invece risulta ricavata centralmente rispetto ad esse.
Secondo un'altra variante della prima forma di realizzazione della presente invenzione, quando la cappa comprende una sola apertura o bocca di erogazione 41, essa può essere ricavata nella faccia 5 del corpo cavo 2, centralmente rispetto all'apertura o bocca di aspirazione 30, la quale invece risulta ricavata perimetralmente rispetto a tale apertura o bocca di erogazione 41. Nel caso in cui la cappa 1 comprenda una pluralità di aperture o bocche di erogazione 41, come ad esempio illustrato nelle Figure 2, 2a, 4 e 4a, tali aperture o bocche di erogazione 41 sono ricavate nella faccia 5 in modo da risultare centrali rispetto all'apertura o bocca di aspirazione 30 del corpo cavo 2, la quale invece risulta ricavata perimetralmente rispetto a tali aperture o bocche di erogazione 41.
Secondo una ulteriore variante particolarmente vantaggiosa dell'invenzione, nella cappa 1 secondo l'invenzione può essere ricavata una pluralità di aperture o bocche di aspirazione 30 (Figure 5 e 6), ciascuna configurata per trovarsi rivolta verso una rispettiva area del piano cottura, quando la cappa è montata sopra e in corrispondenza di un piano cottura.
Anche in questo caso, la configurazione di ciascuna apertura o bocca di aspirazione 30 rispetto a quella di una rispettiva apertura o bocca di erogazione 41 o di rispettive aperture o bocche di erogazione 41 è come sopra descritta, e cioè l'apertura o bocca di erogazione 41 o le aperture o bocche di erogazione 41 possono essere ricavate perimetralmente rispetto ad una rispettiva apertura o bocca di aspirazione 30 (Figura 6), la quale risulta centrale rispetto a tale apertura o bocca di erogazione 41 o a tali aperture o bocche di erogazione 41 oppure, come illustrato in Figura 5, l'apertura o bocca di erogazione 41 o le aperture o bocche di erogazione 41 possono essere ricavate centralmente rispetto ad una rispettiva apertura o bocca di aspirazione 30, la quale invece è ricavata perimetralmente rispetto a tale apertura o bocca di erogazione 41 o a tali aperture o bocche di erogazione 41 (Figura 5).
Da notare che nelle Figure allegate, la o le bocche di aspirazione 30 sono state rappresentate di forma sostanzialmente rettangolare, ad ogni modo, la persona esperta del ramo non avrà alcuna difficoltà a comprendere che le aperture o bocche di aspirazione 30 possono avere varie altre forme, senza per questo discostarsi daN'ambito di protezione dell'invenzione.
Secondo una seconda forma di realizzazione dell'invenzione (si faccia riferimento alle Figure da 7 a 8a), l'apertura o bocca di erogazione 41 o le aperture o bocche di erogazione 41 sono ricavate in un'altra faccia del corpo cavo 2, diversa dalla faccia 5 e, secondo una prima variante di questa seconda forma di realizzazione, tale altra faccia 51 (si veda la Figura 7) è una faccia opposta alla faccia 5, per cui, nelle figure, configurata per essere rivolta in allontanamento dal piano cottura.
Secondo una seconda variante del secondo esempio di realizzazione, l'altra faccia 51 è una faccia laterale del corpo cavo 5, rivolta in corrispondenza del piano cottura e contigua alla faccia 5 (Figura 8) da cui protende. In quest'ultimo caso, come si evince dalla Figura 8, il corpo cavo 2 della cappa 1 presenta una sezione laterale (ovvero una sezione secondo un piano passante per la faccia 5, l'altra faccia 51 ed un piano cottura), sostanzialmente a "L" rovesciata, in cui l'altra faccia 51 è configurata per essere disposta sostanzialmente ortogonalmente rispetto ad un piano cottura e la faccia 5 è configurata per essere rivolta verso un volume dello spazio in corrispondenza del piano cottura, delimitato inferiormente dal piano cottura, sostanzialmente parallelamente ad esso.
Secondo un aspetto particolarmente vantaggioso dell'invenzione, la cappa 1 secondo la prima o la seconda forma di realizzazione dell'invenzione comprende almeno un ugello di erogazione (non visibile dai disegni), montato in corrispondenza di una rispettiva apertura o bocca di erogazione 41e in connessione di fluido con la camera di erogazione 4.
Ciascun ugello di erogazione può comprendere almeno un deflettore del flusso d'aria, dalla camera di erogazione 4 verso una regione del volume dello spazio in corrispondenza del piano cottura, che può essere un deflettore di tipo fisso oppure un deflettore di tipo mobile, in cui il deflettore di tipo mobile è opzionalmente manovrabile manualmente oppure mediante un adatto dispositivo motorizzato, opzionalmente in modo automatico oppure in risposta ad un comando, ad esempio impartito da un operatore.
Un deflettore di tipo fisso, potrebbe ad esempio essere impiegato in una cappa 1 secondo la prima forma di realizzazione, in particolare come illustrata nelle Figure 1 e la, la quale presenta le aperture o bocche di erogazione 41 ricavate perimetralmente nella faccia 5 del corpo cavo 2, e vantaggiosamente nell'eventualità in cui la cappa sia più larga rispetto ad un piano cottura sottostante. In questo modo, ciascun deflettore di tipo fisso associato ad un rispettivo ugello potrà essere orientato verso la periferia del piano cottura sottostante per generare un flusso d'aria in corrispondenza del piano stesso e favorire l'aspirazione dell'aria dal vano cottura, da parte della cappa 1.
Secondo alcune varianti preferite, i deflettori di tipo mobile, possono anche essere provvisti di una segnaletica a tacche che indichi ad un operatore l'orientazione dei deflettori stessi, in modo che sia facile comprenderne l'orientazione ed eventualmente modificarla affinché l'aria erogabile dagli ugelli sia diretta verso una determinata area del piano cottura.
Nel caso dei deflettori mobili automaticamente mediante dispositivo motorizzato, la cappa 1 secondo l'invenzione può comprendere anche uno o più sensori ed un'unità di elaborazione dati, operativamente connessa all'uno o più sensori e al dispositivo motorizzato, per cui quando un sensore rileva ad esempio l'aumento di temperatura o la presenza di fumi in un'area del piano cottura, esso invia un corrispondente segnale all'unità di elaborazione dati, la quale in risposta emette un segnale di controllo per il dispositivo motorizzato affinché esso orienti i deflettori mobili verso tale area del piano cottura.
Vantaggiosamente, ciascun ugello e/o ciascun deflettore è configurato per essere controllato congiuntamente ad almeno un altro ugello e/o deflettore della cappa 1 secondo l'invenzione, per cui quando la cappa 1 dell'invenzione è in funzione l'aria può essere erogata ed orientata da più deflettori controllati congiuntamente, verso una regione desiderata del volume dello spazio in corrispondenza del piano cottura.
La cappa 1 secondo la prima o la seconda forma di realizzazione dell'invenzione, comprende opzionalmente almeno un gruppo di mandata 9 dell'aria da un ambiente esterno al vano cottura, illustrato a titolo puramente esemplificativo solo nelle Figure 3 e 4, installato, ad esempio, in corrispondenza della sezione di alimentazione 81 del condotto di erogazione 8, e configurato per forzare l'ingresso dell'aria da un ambiente esterno al vano cottura nel condotto di erogazione 8 e, da lì, nella corrispondente camera di erogazione 4 e verso un volume dello spazio in corrispondenza del piano cottura, delimitato inferiormente da tale piano cottura, attraverso l'almeno un'apertura o bocca di erogazione 41.
Secondo un ulteriore aspetto dell'invenzione, come si evince dai disegni, il condotto di aspirazione 6 ed il condotto di erogazione 8 sono separati, opzionalmente accostati tra loro (Figure 3, 4 e 8) oppure concentrici (Figure 1, 2 e 7).
Secondo un altro aspetto vantaggioso dell'invenzione, la cappa 1 comprende almeno un dispositivo riscaldante (non illustrato nelle Figure), ad esempio un dispositivo autonomo oppure abbinato ad uno scambiatore (pure non illustrato nelle Figure) previsto in corrispondenza del condotto di aspirazione 6 e configurato per riscaldare/raffreddare, a seconda del caso, l'aria proveniente da un ambiente esterno al vano cottura, in ingresso nel condotto di erogazione 8.
Si voglia notare che qualora i condotti di aspirazione ed erogazione siano concentrici oppure accostati, l'aria in ingresso nel condotto di erogazione 8 subisce di per sé un riscaldamento/raffreddamento, a seconda del caso, da parte deN'aria in uscita dal condotto di aspirazione 6, che si trova ad una temperatura diversa.
Ad ogni modo, la cappa 1 secondo la presente invenzione può comprendere anche una serpentina o un altro dispositivo riscaldante adatto qualsiasi (non visibile nei disegni), montato ad esempio attorno o internamente al condotto di erogazione 8, che può contribuire, se necessario, a riscaldare l'aria immessa nel condotto di erogazione 8 della cappa 1 da un ambiente esterno al vano cottura.
Tornando all'apertura o bocca di erogazione 41 ed al condotto di erogazione 8, essi sono in comunicazione di fluido e, a tal proposito, la cappa 1 secondo l'invenzione può comprendere almeno un elemento tubolare di convogliamento dell'aria proveniente da un ambiente esterno al vano cottura, tra il condotto di erogazione 8 e la o le aperture di erogazione 41. Un tale elemento tubolare di convogliamento (non rappresentato per chiarezza delle Figure) può avere una configurazione ramificata oppure comprendere una pluralità di elementi tubolari che si diramano dalla sezione di alimentazione 81 del condotto, ciascuno verso una rispettiva apertura o bocca di erogazione.
In alternativa la stessa camera di erogazione 4 può essere configurata per delimitare tra la sezione di alimentazione 81 del condotto di erogazione 8 e la o le aperture o bocche di erogazione 41 rispettivi canali o condotti di comunicazione.
In ogni caso, la portata deN'aria proveniente da un ambiente esterno in ingresso nel vano cottura attraverso la cappa 1 dell'invenzione sarà sostanzialmente equivalente a quella dell'aria in uscita dal vano cottura, in modo che, durante il funzionamento della cappa 1 secondo l'invenzione, il bilancio di aria nel vano cottura resti sostanzialmente uguale. La regolazione della portata dell'aria in ingresso può essere ottenuta mediante regolazione delle dimensioni della o delle aperture o bocche di erogazione 41 e/o dei rispettivi ugelli, oppure mediante regolazione della potenza sviluppabile dal gruppo di mandata 9, in riferimento alla capacità di aspirazione del gruppo di aspirazione 7 della cappa.
Alla luce di quanto sopra appare chiaro che la cappa sopra descritta risolve gli inconvenienti richiamati in premessa.
Innanzitutto, con la cappa della presente invenzione non è più necessario realizzare un'apertura passante per l'ingresso incondizionato di aria proveniente da un ambiente esterno al vano cottura, indipendente dal funzionamento o meno della cappa.
Con la cappa della presente invenzione il ricambio d'aria avviene, infatti, solo quando la cappa è posta in funzione e aspira, mediante il gruppo di aspirazione 7, l'aria del vano cottura nella camera di aspirazione 3, generando così una depressione nel volume dello spazio compreso tra il piano cottura e la cappa stessa, che richiama aria da un ambiente esterno al vano cottura mediante il condotto di erogazione 8, generando così un circuito idraulico localizzato nello spazio e sostanzialmente chiuso.
Qualora la cappa 1 secondo la presente invenzione comprendesse anche il gruppo di mandata 9, esso potrebbe essere attivato per l'erogazione di aria da un ambiente esterno al vano cottura solo quando la cappa è in funzione.
Questo comporta un ricambio di aria ridotto nelle zone del vano cottura più lontane dal piano cottura e consente così di mantenere la temperatura del vano cottura più costante, il che aumenta il confort termico del vano cottura e riduce i consumi energetici, per il ripristino (mediante riscaldamento/raffrescamento a seconda del caso) della temperatura del vano cottura.
Non solo, grazie al dispositivo riscaldante è possibile immettere nel vano cottura aria da un ambiente esterno al vano cottura ad una temperatura sostanzialmente uguale alla temperatura (media) dell'aria nel vano cottura, aumentando ulteriormente il confort termico e contribuendo ulteriormente a ridurre i consumi energetici per il ripristino della temperatura del vano stesso.
In quel che precede, sono state descritte le preferite forme di realizzazione e sono state suggerite delle varianti della presente invenzione, ma è da intendersi che gli esperti del ramo potranno apportare modificazioni e cambiamenti senza con ciò uscire dal relativo ambito di protezione, come definito dalle rivendicazioni allegate.
Così ad esempio, la cappa secondo la presente invenzione può essere installata in un mobile per cucina provvisto di piano cottura, (si vedano le Figure 9 e 9a) in modo da risultare spostabile (in modo nota per l'esperto del ramo), tra una prima posizione, nella quale si trova alloggiata all'interno di un rispettivo vano di alloggiamento all'uopo ricavato nel mobile per cucina, ed una seconda posizione di lavoro in cui si trova disposta esternamente al mobile per cucina, con la faccia 5 del corpo cavo 2 rivolta, come sopra descritto, verso un volume dello spazio in corrispondenza del piano cottura, delimitato inferiormente dal piano cottura. Nella seconda posizione, la cappa può aspirare l'aria in corrispondenza del piano cottura come descritto sopra.
La cappa 1 secondo la presente invenzione può anche essere installata in un mobile per cucina provvisto di piano cottura (si veda la Figura 10), montata in tale mobile in corrispondenza e al di sotto del piano cottura, ad esempio con la faccia 5 rivolta verso un volume dello spazio che si trova in corrispondenza del piano cottura, delimitato inferiormente dal piano cottura stesso.
In questo caso, l'almeno un'apertura o bocca di aspirazione 30 ricavata in tale faccia 5 in corrispondenza dell'almeno una camera di aspirazione 3, è configurata per essere posta in comunicazione di fluido, mediante almeno un primo elemento di convogliamento (non illustrato in Figura 10), con il volume dello spazio in corrispondenza del piano cottura, per l'ingresso di aria nell'almeno una camera di aspirazione 3, e l'almeno un'apertura o bocca di erogazione 41, in corrispondenza dell'almeno una camera di erogazione 4, è configurata per essere posta in comunicazione di fluido, mediante almeno un secondo elemento di convogliamento (anch'esso non illustrato in Figura 10), con tale volume dello spazio in corrispondenza del piano cottura, per l'erogazione di aria, dall'almeno una camera di erogazione 4 verso il volume di spazio in corrispondenza di tale piano cottura.
Una tale cappa può comprendere:
- almeno un ugello di aspirazione 30a, in corrispondenza di un'estremità dell'almeno un primo elemento di convogliamento rivolta verso il volume dello spazio in corrispondenza del piano cottura, opzionalmente montato sul mobile a filo con il piano cottura, per l'aspirazione di aria verso l'almeno un'apertura o bocca di aspirazione 30, e
- almeno un ugello di erogazione 41a, in corrispondenza di un'estremità dell'almeno un secondo elemento di convogliamento rivolta verso il volume dello spazio in corrispondenza del piano cottura, opzionalmente montato sul mobile a filo con il piano cottura, per l'erogazione di aria dall'almeno un'apertura o bocca di erogazione 41.
Analogamente a quanto già descritto sopra, l'almeno un ugello di aspirazione 30a può essere disposto centralmente rispetto ad almeno un ugello di erogazione 41a (Figura 10), il quale a sua volta risulta disposto perimetralmente rispetto a tale almeno un ugello di aspirazione 30a, in corrispondenza del piano cottura
oppure
l'almeno un ugello di aspirazione 30a può essere disposto perimetralmente rispetto a tale almeno un ugello di erogazione 41a, che a sua volta risulta disposto centralmente rispetto a tale almeno un ugello di aspirazione 30a, in corrispondenza del piano cottura.
In modo del tutto analogo, quando il vano in cui si trova la cappa della presente invenzione è, ad esempio, un vano di un laboratorio chimico, la cappa sopra descritta può essere installata in un mobile provvisto di piano di lavoro.
Non solo, quando la cappa 1 secondo l'invenzione è installata in corrispondenza di un tale piano di lavoro, tanto installata in un rispettivo mobile, quanto disposta al di sopra di un piano di lavoro come sopra descritto, l'aria proveniente da un ambiente esterno a detto vano comprende aria stoccata in una camera di stoccaggio adeguatamente filtrata e purificata per essere erogata, alle condizioni di purezza previste dalle normative del laboratorio.
In alternativa, la cappa 1 secondo la presente invenzione comprende anche un gruppo di filtraggio dell'aria, proveniente da un ambiente esterno al vano in cui si trova la cappa 1 dell'invenzione, installato in corrispondenza del o nel condotto di erogazione 8, per cui l'aria in ingresso nel condotto di erogazione 8 viene immessa nella camera di erogazione 4 purificata in base alle condizioni di filtraggio del gruppo di filtraggio.

Claims (16)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Cappa (1) per piano di lavoro comprendente: - almeno un corpo cavo (2) delimitante almeno una camera di aspirazione (3), configurata per ricevere aria presente in un vano in cui la cappa è configurata per essere montata, ed almeno una camera di erogazione (4), configurata per ricevere aria proveniente da un ambiente esterno a detto vano, tra loro separate, detto corpo cavo (2) comprendendo almeno una faccia (5), configurata per essere rivolta verso detto almeno un volume dello spazio in corrispondenza di detto almeno un piano di lavoro, detto volume essendo delimitato inferiormente da detto almeno un piano di lavoro, ed in detto almeno un corpo cavo (2) essendo ricavata almeno un'apertura o bocca di aspirazione (30), in detta almeno una faccia (5), in corrispondenza di detta almeno una camera di aspirazione (3), configurata per essere posta in comunicazione di fluido con detto almeno un volume dello spazio in corrispondenza di detto almeno un piano di lavoro, per l'ingresso di aria in detta almeno una camera di aspirazione (3) da detto almeno un volume dello spazio in corrispondenza di detto almeno un piano di lavoro, ed almeno un'apertura o bocca di mandata (31), in corrispondenza di detta almeno una camera di aspirazione (3), configurata per la fuoriuscita di detta aria da detta almeno una camera di aspirazione (3); - almeno un condotto di aspirazione (6), configurato per trasportare ed espellere detta aria da detta almeno una camera di aspirazione (3), avente almeno una sezione di aspirazione (60) in connessione di fluido con detta almeno una bocca di mandata (31) di detta almeno una camera di aspirazione (3), nonché almeno una sezione di uscita (61), in corrispondenza della sua estremità opposta; - almeno un gruppo di aspirazione (7), installato in corrispondenza di detto almeno un condotto di aspirazione (6), configurato per forzare l'aspirazione di detta aria, da detto volume dello spazio in corrispondenza di detto almeno un piano di lavoro, in detta almeno una camera di aspirazione (3), attraverso detta almeno una bocca di aspirazione (30) e, da lì, in detto almeno un condotto di aspirazione (6) verso detta almeno una sezione di uscita (61); in detto almeno un corpo cavo (2) essendo inoltre ricavata almeno un'apertura o bocca di alimentazione (40), in corrispondenza di detta almeno una camera di erogazione (4), configurata per l'ingresso di detta aria proveniente da detto ambiente esterno a detto vano, in detta almeno una camera di erogazione (4); ed almeno un'apertura o bocca di erogazione (41), in corrispondenza di detta almeno una camera di erogazione (4), configurata per essere posta in comunicazione di fluido con detto almeno un volume dello spazio in corrispondenza di detto almeno un piano di lavoro, per l'erogazione di detta aria, da detta almeno una camera di erogazione (4) verso detto almeno un volume dello spazio in corrispondenza di detto almeno un piano di lavoro; detta cappa comprendendo inoltre almeno un condotto di erogazione (8), configurato per trasportare detta aria proveniente da detto ambiente esterno a detto vano ed immetterla in detta almeno una camera di erogazione (4), avente almeno una sezione di alimentazione (81), in connessione di fluido con detta almeno una apertura o bocca di alimentazione (40) di detta almeno una camera di erogazione (4), nonché almeno una sezione di ingresso (80), in corrispondenza della sua estremità opposta, configurata per essere posta in connessione di fluido con detto ambiente esterno a detto vano.
  2. 2. Cappa secondo la rivendicazione 1, in cui in detta almeno una faccia (5) di detto almeno un corpo cavo (2) è ricavata un'apertura o bocca di erogazione (41) oppure una pluralità di aperture o bocche di erogazione (41), in cui detta apertura o bocca di erogazione (41) o detta pluralità di aperture o bocche di erogazione (41) è ricavata perimetralmente rispetto a detta almeno una bocca di aspirazione (30), la quale a sua volta risulta ricavata centralmente rispetto a detta una apertura o bocca di erogazione (41) o a detta pluralità di aperture o bocche di erogazione (41).
  3. 3. Cappa secondo la rivendicazione 1, in cui in detta almeno una faccia (5) di detto almeno un corpo cavo (2) è ricavata una apertura o bocca di erogazione (41) oppure una pluralità di aperture o bocche di erogazione (41), in cui detta apertura o bocca di erogazione (41) o detta pluralità di aperture o bocche di erogazione (41) è ricavata centralmente rispetto a detta almeno una bocca di aspirazione (30), la quale a sua volta risulta ricavata perimetralmente rispetto a detta una apertura o bocca di erogazione (41) o a detta pluralità di aperture o bocche di erogazione (41) oppure in cui detta apertura o bocca di erogazione (41) o detta pluralità di aperture o bocche di erogazione (41) è ricavata perimetralmente rispetto a detta almeno una bocca di aspirazione (30), la quale a sua volta risulta ricavata centralmente rispetto a detta una apertura o bocca di erogazione (41) o a detta pluralità di aperture o bocche di erogazione (41).
  4. 4. Cappa secondo una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 3, in cui detta almeno un'apertura o bocca di aspirazione (30) comprende una pluralità di bocche di aspirazione configurate per essere ricavate, in detta faccia (5) configurata per essere rivolta verso detto almeno un piano di lavoro, ciascuna in corrispondenza di almeno una rispettiva zona di detto almeno un piano di lavoro.
  5. 5. Cappa secondo la rivendicazione 1, in cui detta almeno un'apertura o bocca di erogazione (41) è ricavata in almeno un'altra faccia (51) di detto almeno un corpo cavo (2), diversa da detta almeno una faccia (5), in cui detta almeno un'altra faccia (51) è una faccia opposta a detta almeno una faccia (5) oppure è almeno una faccia laterale di detto copro cavo (2) che si protende da detta almeno una faccia (5) e che è configurata per essere rivolta in corrispondenza di detto almeno un piano di lavoro.
  6. 6. Cappa secondo la rivendicazione 5, in cui detto corpo cavo (2) presenta una sezione laterale sostanzialmente a "L" rovesciata, passante per detta almeno una faccia (5), detta almeno un'altra faccia (51) e detto almeno un piano di lavoro, in cui detta almeno un'altra faccia (51) è configurata per essere disposta sostanzialmente ortogonalmente rispetto a detto almeno un piano di lavoro e detta almeno una faccia (5) è configurata per essere rivolta verso detto almeno un piano di lavoro, sostanzialmente parallelamente rispetto ad esso.
  7. 7. Cappa secondo un qualunque delle precedenti rivendicazioni, comprendente almeno un ugello di erogazione, montato su detta cappa (1) in corrispondenza di detta almeno un'apertura o bocca di erogazione (41), detto ugello essendo in connessione di fluido con detta almeno una camera di erogazione (4).
  8. 8. Cappa secondo la rivendicazione 7, in cui detto almeno un ugello di erogazione comprende almeno un elemento deflettore compreso tra: un deflettore di tipo fisso o un deflettore di tipo mobile, in cui il deflettore di tipo mobile è opzionalmente manovrabile manualmente oppure mediante un adatto dispositivo motorizzato, opzionalmente in modo automatico oppure in risposta ad un comando.
  9. 9. Cappa secondo la rivendicazione 8, in cui detto almeno un elemento deflettore e/o almeno un ugello è configurato per essere controllato congiuntamente ad almeno un altro deflettore e/o un'altro ugello, per cui quando detta cappa è montata in corrispondenza di detto almeno un piano di lavoro, detta aria risulta erogabile mediante detto almeno un elemento deflettore e/o almeno un ugello verso una regione desiderata di detto volume dello spazio in corrispondenza di detto almeno un piano di lavoro.
  10. 10. Cappa secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, comprendente almeno un gruppo di mandata (9), installato in corrispondenza di detta almeno una sezione di alimentazione (81) di detto almeno un condotto di erogazione (8), configurato per forzare l'ingresso di detta aria proveniente da detto ambiente esterno a detto vano in detto almeno un condotto di erogazione (8) e, da lì, in detta almeno una camera di erogazione (4) e, attraverso detta almeno un'apertura o bocca di erogazione (41), verso un volume dello spazio in corrispondenza di detto almeno un piano di lavoro.
  11. 11. Cappa secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, comprendente almeno un dispositivo riscaldante per detta aria in ingresso in detto almeno un condotto di erogazione (8), detto almeno un dispositivo riscaldante comprendendo almeno un dispositivo autonomo oppure almeno un dispositivo abbinato ad uno scambiatore di calore, previsto in corrispondenza del condotto di aspirazione (6) e configurato per riscaldare/raffreddare detta l'aria proveniente da un ambiente esterno al vano cottura, in ingresso nel condotto di erogazione (8).
  12. 12. Cappa secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui detto almeno un condotto di aspirazione (6) e detto almeno un condotto di erogazione (8) sono accostati oppure concentrici.
  13. 13. Cappa secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, comprendente tra detta almeno un'apertura o bocca di erogazione (41) in detta almeno una camera di erogazione (4) e detto almeno un condotto di erogazione (8) almeno un elemento tubolare di convogliamento di detta aria, detto almeno un condotto di erogazione (8) e detta almeno un'apertura di erogazione essendo in comunicazione di fluido tra loro mediante detto almeno un elemento tubolare di convogliamento.
  14. 14. Mobile comprendente almeno un piano di lavoro ed una cappa (1) secondo una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 13, in cui detta cappa (1) è spostabile tra una prima posizione, nella quale si trova alloggiata all'interno di un rispettivo vano di alloggiamento all'uopo ricavato in detto mobile, ed una seconda posizione di lavoro, in cui si trova disposta esternamente a detto mobile, con detta almeno una faccia (5) di detto almeno un corpo cavo (2) rivolta verso detto piano lavoro, in cui detto mobile è un mobile per cucina e detto piano di lavoro è un piano cottura.
  15. 15. Mobile comprendente almeno un piano di lavoro ed una cappa (1) secondo la rivendicazione 1, in cui detta cappa (1) è montata in detto almeno un mobile in corrispondenza e al di sotto di detto almeno un piano di lavoro, in cui detta almeno un'apertura o bocca di aspirazione (30) in detta almeno una faccia (5), in corrispondenza di detta almeno una camera di aspirazione (3), è configurata per essere posta in comunicazione di fluido, mediante almeno un primo elemento di convogliamento, con detto almeno un volume dello spazio in corrispondenza di detto almeno un piano di lavoro, per l'ingresso di aria in detta almeno una camera di aspirazione (3), da detto almeno un volume dello spazio in corrispondenza di detto almeno un piano di lavoro, ed in cui detta almeno un'apertura o bocca di erogazione (41), in corrispondenza di detta almeno una camera di erogazione (4), è configurata per essere posta in comunicazione di fluido, mediante almeno un secondo elemento di convogliamento, con detto almeno un volume dello spazio in corrispondenza di detto almeno un piano di lavoro per l'erogazione di detta aria, da detta almeno una camera di erogazione (4) verso detto almeno un volume dello spazio in corrispondenza di detto almeno un piano di lavoro.
  16. 16. Mobile secondo la rivendicazione 15, comprendente: - almeno un ugello di aspirazione (30a), in corrispondenza di un'estremità di detto almeno un primo elemento di convogliamento rivolta verso detto almeno un volume dello spazio in corrispondenza di detto almeno un piano di lavoro, montato su detto mobile, opzionalmente a filo rispetto a detto almeno un piano di lavoro, per l'aspirazione di detta aria verso detta almeno un'apertura o bocca di aspirazione (30), e - almeno un ugello di erogazione (41a), in corrispondenza di un'estremità di detto almeno un secondo elemento di convogliamento rivolta verso detto almeno un volume dello spazio in corrispondenza di detto almeno un piano di lavoro, montato su detto mobile, opzionalmente a filo rispetto a detto almeno un piano di lavoro, per l'erogazione di detta aria da detta almeno un'apertura o bocca di erogazione (41), in cui opzionalmente, detto almeno un ugello di aspirazione (30a) è disposto centralmente rispetto a detto almeno un ugello di erogazione (41a), il quale a sua volta risulta disposto perimetralmente rispetto a detto almeno un ugello di aspirazione (30a), in corrispondenza di detto almeno un piano di lavoro oppure in cui detto almeno un ugello di aspirazione (30a) è disposto perimetralmente rispetto a detto almeno un ugello di erogazione (41a), il quale a sua volta risulta disposto centralmente rispetto a detto almeno un ugello di aspirazione (30a), in corrispondenza di detto almeno un piano di lavoro.
IT201800005438A 2018-05-16 2018-05-16 Cappa per pino di lavoro IT201800005438A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT201800005438A IT201800005438A1 (it) 2018-05-16 2018-05-16 Cappa per pino di lavoro

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT201800005438A IT201800005438A1 (it) 2018-05-16 2018-05-16 Cappa per pino di lavoro

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800005438A1 true IT201800005438A1 (it) 2019-11-16

Family

ID=63449523

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT201800005438A IT201800005438A1 (it) 2018-05-16 2018-05-16 Cappa per pino di lavoro

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201800005438A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4467782A (en) * 1981-08-19 1984-08-28 Russell Robert E Ventilating system for use with devices which produce airborne impurities
CH682512A5 (de) * 1990-03-02 1993-09-30 Zurecon Ag Dampfabzugeinrichtung.
WO2004051152A1 (ja) * 2002-11-29 2004-06-17 Yoshihiro Yamada 給排気型レンジフード
ES1061418U (es) * 2005-10-18 2006-02-16 Frecan,S.L. Campana para humos de cocina.
NL1040502C2 (nl) * 2012-12-07 2014-06-11 Renson Ventilation N V Afzuigkap voor aansluting op een centraal ventilatiesysteem en centraal ventilatiesysteem omvattende een dergelijke afzuigkap.

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4467782A (en) * 1981-08-19 1984-08-28 Russell Robert E Ventilating system for use with devices which produce airborne impurities
CH682512A5 (de) * 1990-03-02 1993-09-30 Zurecon Ag Dampfabzugeinrichtung.
WO2004051152A1 (ja) * 2002-11-29 2004-06-17 Yoshihiro Yamada 給排気型レンジフード
ES1061418U (es) * 2005-10-18 2006-02-16 Frecan,S.L. Campana para humos de cocina.
NL1040502C2 (nl) * 2012-12-07 2014-06-11 Renson Ventilation N V Afzuigkap voor aansluting op een centraal ventilatiesysteem en centraal ventilatiesysteem omvattende een dergelijke afzuigkap.

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN209687747U (zh) 风扇组件
US20190170157A1 (en) Fan assembly
JP5893656B2 (ja) 増強捕捉及び封じ込め用排気装置、システム及び方法
WO2016161834A1 (zh) 通风柜
CN105698263A (zh) 一种具有引流结构的立式空调室内机
US20160265790A1 (en) Kitchen hood device
US20060185666A1 (en) Fireplace front panel assembly for reducing temperature
JP2007051816A (ja) ミスト機能付き天井埋め込み型浴室暖房機
EP2941952B1 (en) Greenhouse provided with ventilation system
GB2064100A (en) Fume cupboards
KR101776947B1 (ko) 애완동물 하우스
CN109419317A (zh) 一种烹饪器具
CN112303735B (zh) 吹风设备
IT201800005438A1 (it) Cappa per pino di lavoro
KR20180012957A (ko) 상치형 열회수형환기장치
JP5035868B2 (ja) ドラフトチャンバー
EP0516085A3 (en) Room air conditioning device
DE20009158U1 (de) Vorrichtung zur Erfassung der Wärmeabgabe eines Heizkörpers und Regelung der Raumtemperatur
KR100983811B1 (ko) 급식실용 에어닥트 시스템
CH705700A2 (it) Dispositivo per coltivare, controllare e proteggere lo sviluppo di un embrione in vitro.
IT9021844A1 (it) Apparecchio di riscaldamento a convezione radiante.
ITBS20120086A1 (it) Valvola di dosaggio e ricircolo di un fluido
EP3228941B1 (en) Vertical extractor hood for a kitchen
JPWO2021152746A5 (ja) 内視鏡装置用冷却装置および内視鏡処理装置
US20170292716A1 (en) Vertical extractor hood for a kitchen