IT201800004693A1 - Macchina monospazzola orbitale per il trattamento di pavimenti. - Google Patents

Macchina monospazzola orbitale per il trattamento di pavimenti. Download PDF

Info

Publication number
IT201800004693A1
IT201800004693A1 IT102018000004693A IT201800004693A IT201800004693A1 IT 201800004693 A1 IT201800004693 A1 IT 201800004693A1 IT 102018000004693 A IT102018000004693 A IT 102018000004693A IT 201800004693 A IT201800004693 A IT 201800004693A IT 201800004693 A1 IT201800004693 A1 IT 201800004693A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
base
machine
motor
floor
plate
Prior art date
Application number
IT102018000004693A
Other languages
English (en)
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed filed Critical
Priority to IT102018000004693A priority Critical patent/IT201800004693A1/it
Priority to US17/048,810 priority patent/US11382476B2/en
Priority to PCT/EP2019/058385 priority patent/WO2019201602A1/en
Priority to EP19713823.3A priority patent/EP3781009B1/en
Publication of IT201800004693A1 publication Critical patent/IT201800004693A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L11/00Machines for cleaning floors, carpets, furniture, walls, or wall coverings
    • A47L11/02Floor surfacing or polishing machines
    • A47L11/10Floor surfacing or polishing machines motor-driven
    • A47L11/12Floor surfacing or polishing machines motor-driven with reciprocating or oscillating tools
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L11/00Machines for cleaning floors, carpets, furniture, walls, or wall coverings
    • A47L11/02Floor surfacing or polishing machines
    • A47L11/10Floor surfacing or polishing machines motor-driven
    • A47L11/14Floor surfacing or polishing machines motor-driven with rotating tools
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L11/00Machines for cleaning floors, carpets, furniture, walls, or wall coverings
    • A47L11/02Floor surfacing or polishing machines
    • A47L11/10Floor surfacing or polishing machines motor-driven
    • A47L11/14Floor surfacing or polishing machines motor-driven with rotating tools
    • A47L11/16Floor surfacing or polishing machines motor-driven with rotating tools the tools being disc brushes
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L11/00Machines for cleaning floors, carpets, furniture, walls, or wall coverings
    • A47L11/02Floor surfacing or polishing machines
    • A47L11/10Floor surfacing or polishing machines motor-driven
    • A47L11/14Floor surfacing or polishing machines motor-driven with rotating tools
    • A47L11/16Floor surfacing or polishing machines motor-driven with rotating tools the tools being disc brushes
    • A47L11/162Floor surfacing or polishing machines motor-driven with rotating tools the tools being disc brushes having only a single disc brush
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L11/00Machines for cleaning floors, carpets, furniture, walls, or wall coverings
    • A47L11/28Floor-scrubbing machines, motor-driven
    • A47L11/282Floor-scrubbing machines, motor-driven having rotary tools
    • A47L11/283Floor-scrubbing machines, motor-driven having rotary tools the tools being disc brushes
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L11/00Machines for cleaning floors, carpets, furniture, walls, or wall coverings
    • A47L11/40Parts or details of machines not provided for in groups A47L11/02 - A47L11/38, or not restricted to one of these groups, e.g. handles, arrangements of switches, skirts, buffers, levers
    • A47L11/4036Parts or details of the surface treating tools
    • A47L11/4038Disk shaped surface treating tools
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L11/00Machines for cleaning floors, carpets, furniture, walls, or wall coverings
    • A47L11/40Parts or details of machines not provided for in groups A47L11/02 - A47L11/38, or not restricted to one of these groups, e.g. handles, arrangements of switches, skirts, buffers, levers
    • A47L11/4052Movement of the tools or the like perpendicular to the cleaning surface
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L11/00Machines for cleaning floors, carpets, furniture, walls, or wall coverings
    • A47L11/40Parts or details of machines not provided for in groups A47L11/02 - A47L11/38, or not restricted to one of these groups, e.g. handles, arrangements of switches, skirts, buffers, levers
    • A47L11/4063Driving means; Transmission means therefor
    • A47L11/4069Driving or transmission means for the cleaning tools
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L11/00Machines for cleaning floors, carpets, furniture, walls, or wall coverings
    • A47L11/40Parts or details of machines not provided for in groups A47L11/02 - A47L11/38, or not restricted to one of these groups, e.g. handles, arrangements of switches, skirts, buffers, levers
    • A47L11/4072Arrangement of castors or wheels

Landscapes

  • Vibration Prevention Devices (AREA)
  • Brushes (AREA)

Description

MACCHINA MONOSPAZZOLA ORBITALE PER IL TRATTAMENTO DI PAVIMENTI
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto una macchina monospazzola orbitale per il trattamento di pavimenti.
Sono note macchine monospazzola per il trattamento di pavimenti, le quali sono costituite da un telaio di base, fornita di ruote, a cui è posteriormente connesso un manico di trascinamento. Il telaio di base supporta supporta inferiormente una spazzola, che è agente sul pavimento e che viene azionata in rotazione da un motore montato sulla base.
In particolare, sono note sul mercato macchine monospazzola orbitali, la cui spazzola viene azionata con un movimento roto-orbitale che viene conferito dal motore alla spazzola mediante un cinematismo ad eccentrico.
Nelle tradizionali macchine monospazzola orbitali la base è costituita da una coppia di bracci di supporto laterali che si sviluppano parallelamente alla direzione di avanzamento della macchina e che, alla loro estremità posteriore, portano delle ruote di appoggio al pavimento e, alla loro estremità anteriore, supportano oscillabilmente il motore ed il cinematismo che consente l'azionamento della spazzola con un moto roto-orbitale.
Questa strutturazione delle monospazzola orbitali rende tali macchine alquanto ingombranti e pesanti con la conseguenza di risultare di impiego quasi esclusivamente in ambito industriale o professionale e non facilmente trasportabili.
Inoltre, le monospazzola orbitali tendono a trasmettere all'utilizzatore vibrazioni.
Il compito del presente trovato è quello di realizzare una macchina monospazzola orbitale per il trattamento di pavimenti che sia in grado di migliorare la tecnica nota in uno o più degli aspetti sopra indicati.
Nell'ambito di tale compito, uno scopo del trovato è quello di mettere a punto una macchina monospazzola orbitale che, per le peculiari caratteristiche costruttive, sia di dimensioni e peso contenuti o comunque simili a quelli di una macchina monospazzola tradizionale e che sia al contempo facilmente manovrabile per qualunque operatore ed altamente versatile.
Un altro scopo del trovato è quello di mettere a punto una macchina monospazzola orbitale che sia costruttivamente semplice da realizzare in modo che possa trovare facile impiego in vari ambiti applicativi.
Ancora un importante scopo del presente trovato è quello di realizzare una macchina monospazzola orbitale che, all'occorrenza, possa essere equipaggiata anche con utensili di lavoro diversi dalla normale spazzola tipicamente utilizzata, senza alcun scadimento nelle prestazioni della macchina.
E' un altro scopo del presente trovato quello di fornire una macchina monospazzola orbitale che sia in grado di offrire le massime garanzie di sicurezza nel suo funzionamento, evitando, o comunque limitando considerevolmente, la possibilità che possano trasmettersi all'utilizzatore vibrazioni o forze pericolose o nocive.
Non ultimo scopo del trovato è quello di realizzare una macchina monospazzola orbitale che sia di elevata affidabilità e che sia competitiva anche dal punto di vista economico.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da una macchina monospazzola orbitale secondo la rivendicazione 1, opzionalmente dotata di una o più delle caratteristiche delle rivendicazioni dipendenti.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, della macchina monospazzola orbitale secondo il trovato, illustrata, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 illustra in alzato laterale la macchina secondo il trovato;
la figura 2 mostra la macchina secondo il trovato in alzato laterale con omesso un carter esterno di contenimento;
la figura 3 mostra una vista in alzato laterale della macchina secondo il trovato, in cui, oltre al carter esterno di contenimento, è stata omessa una massa inerziale;
la figura 4 mostra in scala ingrandita un particolare di figura 3;
la figura 5 è una sezione lungo la linea V-V di figura 4;
la figura 6 mostra un elemento antivibrante in sezione longitudinale.
Con riferimento alle figure citate, la macchina monospazzola orbitale secondo il trovato, indicata globalmente con il numero di riferimento 1, comprende un telaio 2 che appoggia sul pavimento e che risulta dotato di almeno un manico di trascinamento 3 per consentire la movimentazione del telaio 2 sul pavimento da parte di un operatore.
Al telaio 2 è collegato un motore 4 che consente di azionare, con moto roto-orbitale, un utensile di lavoro 5 agente sul pavimento, il quale potrà essere costituito, ad esempio, ad una normale spazzola o, in alternativa, anche da un pattino di lucidatura o altro, a seconda del trattamento da eseguire.
Secondo il trovato, il telaio 2 comprende un primo basamento 6 di conformazione sostanzialmente piastriforme, che risulta distanziato dal pavimento e che è, vantaggiosamente, dotato posteriormente, rispetto al senso di avanzamento della macchina, di almeno una coppia di ruote di appoggio 7 al pavimento, tra loro contrapposte.
Opportunamente, il manico di trascinamento 3 risulta inferiormente incernierato al primo basamento 6.
Il telaio 2 comprende, inoltre, un secondo basamento 8 di conformazione sostanzialmente piastriforme, che supporta il motore 4 e che è disposto al di sotto del primo basamento 6 ed è supportato girevolmente folle dal primo basamento 6 attorno ad un asse di oscillazione 8a sostanzialmente parallelo al pavimento e sostanzialmente perpendicolare alla direzione di avanzamento della macchina.
In particolare, il secondo basamento 8 risulta liberamente infulcrato al primo basamento 6 attorno all'asse di oscillazione 8a tramite una coppia di cerniere 9 tra loro contrapposte rispetto al motore 4.
Vantaggiosamente, tra almeno una porzione del primo basamento 6 ed almeno una porzione del secondo basamento 8 sono agenti dei mezzi ammortizzanti, i quali consentono di attenuare le vibrazioni che altrimenti si trasmetterebbero al primo basamento 6 e quindi al manico 3 dall'utensile di lavoro 5, attraverso il secondo basamento 8.
Opportunamente, sul suo lato rivolto verso il pavimento, il secondo basamento 8 supporta mezzi connessione cinematica, noti di per sé, colleganti il motore 4 con l'utensile di lavoro 5, i quali sono atti a conferire all'utensile di lavoro 5 un moto roto-orbitale, ad esempio tramite una trasmissione eccentrica.
Come nella forma di realizzazione illustrata, il primo basamento 6 può presentare una porzione piastriforme 6a dalla quale sporge anteriormente, rispetto al senso di avanzamento della macchina, una coppia di bracci laterali di sostegno 6b, ai quali ed, in particolare, alla loro estremità libera, risulta collegato il secondo basamento 8.
Più particolarmente, i bracci laterali di sostegno 6b possono presentare un primo tratto, che si estende a partire dalla porzione piastriforme 6a con uno sviluppo sostanzialmente orizzontale ovvero parallelo al pavimento ed un secondo tratto inclinato, connesso al primo tratto, che si sviluppa in salita, procedendo verso l'estremità anteriore della macchina, a cui risulta infulcrato tramite le cerniere 9 il secondo basamento 8.
E' da notare che il manico 3, in tale forma di realizzazione, può essere, opportunamente, collegato alla porzione piastriforme 6a, in posizione interposta tra le ruote di appoggio 7 e i bracci laterali di sostegno 6b del secondo basamento 8.
Sempre con riferimento alla forma di realizzazione illustrata, il secondo basamento 8 comprende una piastra inferiore 11, a cui è fissato il motore 4, preferibilmente mediante bullonatura, e che risulta disposta su un piano sostanzialmente perpendicolare all'asse dell'albero 4a del motore 4.
La piastra inferiore 11 è collegata ad almeno una struttura superiore 12, che è infulcrata al primo basamento 6 attorno all'asse di oscillazione 8a. Più in particolare, è prevista una coppia di strutture superiori 12 disposte lateralmente al motore 4, da parti opposte tra loro, rispetto ad un piano mediano di simmetria della macchina sostanzialmente perpendicolare al pavimento e sostanzialmente parallelo alla direzione di avanzamento della macchina stessa.
Il collegamento tra la piastra inferiore 11 e ciascuna struttura superiore 12 è tale da consentire una possibilità di movimento relativo tra la piastra inferiore 11 e le strutture superiori 12 almeno lungo una direzione di spostamento sostanzialmente parallela all'asse dell'albero 4a del motore 4.
In particolare, la piastra inferiore 11 risulta scorrevole guidata nel suo movimento relativo rispetto alle strutture superiori 12 da almeno una coppia di aste di guida 15, contrapposte rispetto al motore 4, le quali si estendono verso il basso dalle strutture superiori 11 e sostanzialmente perpendicolarmente all'asse dell'albero 4a del motore 4. attraversando con gioco rispettive aperture 11a definite alla periferia della piastra inferiore 11 e vantaggiosamente rivestite, sul loro bordo perimetrale, da una boccola 20, in materiale elasticamente cedevole, quale gomma o simili.
Opportunamente, i suddetti mezzi ammortizzanti comprendono una pluralità di elementi antivibranti 13 che sono interposti tra la piastra inferiore 11 e le strutture superiori 12. In particolare, gli elementi antivibranti 13 sono distribuiti lungo la periferia della piastra inferiore 11 in modo da risultare disposti attorno al motore 4 e sono costituiti ciascuno da un corpo sostanzialmente cilindrico, eventualmente sgolato ossia dotato di una incavatura circonferenziale sulla sua superficie laterale, disposto, con il proprio asse, sostanzialmente parallelamente alla direzione di spostamento della piastra inferiore 11 rispetto alle strutture superiori 12 e realizzato in un materiale elasticamente cedevole, preferibilmente di durezza sostanzialmente pari a 45 Shore.
Opportunamente, ciascuna delle strutture superiori 12 comprende un braccio di oscillazione 12a, che risulta incernierato mediante una corrispondente cerniera 9 al primo basamento 6 e, più precisamente, ad un relativo braccio laterale di sostegno 6b e che si estende verso l'alto da un rispettivo elemento di base 12b, preferibilmente sagomato a C o ad arco di cerchio, in modo da estendersi attorno al motore 4, e costituito, ad esempio, da una barretta piana, che si affaccia alla piastra inferiore 11 e che funge da riscontro per gli elementi antivibranti 12.
Più in dettaglio, come illustrato in figura 6, ciascun elemento antivibrante 13 presenta, alle sue estremità, due piattelli di battuta 13a e 13b, disposti perpendicolarmente all'asse dell'elemento antivibrante 13 ed in materiale presentante una maggiore rigidezza rispetto al corpo cilindrico dell'elemento antivibrante 13, i quali sono attraversati assialmente da un rispettivo foro filettato 13c per l'accoglimento di viti di fissaggio che consentono di collegare le estremità dell'elemento antivibrante 13 rispettivamente alla piastra inferiore 12 e all'elemento di base 12b.
Vantaggiosamente, alla piastra inferiore 11 è inferiormente fissata una massa inerziale 14, la quale incrementa il peso della piastra inferiore 11, esercitando su di essa una azione che tende a mantenerla distanziata verso il basso rispetto alle strutture superiori 12, per garantire, in qualunque condizione, un'ottimale azione di contatto dell'utensile di lavoro 5 con il pavimento.
Vantaggiosamente, sono previsti dei mezzi di limitazione della corsa che la piastra inferiore 11 può compiere rispetto alle strutture superiori 11 lungo la direzione di spostamento sostanzialmente parallela all'asse dell'albero 4a del motore 4, in particolare nel senso che determina l'allungamento degli elementi vibranti 13.
In particolare, tali mezzi di limitazione della corsa comprendono, vantaggiosamente, almeno un elemento di fermo 16, che risulta disposto distanziato verso il basso rispetto alle strutture superiori 11 e che risulta impegnabile in battuta dalla faccia della piastra inferiore 11 rivolta verso il pavimento, in modo da limitare la corsa verso il basso della piastra inferiore 11 rispetto alle strutture superiori 12 e definire così l'elongazione massima che possono subire gli elementi vibranti 13.
Più preferibilmente, è prevista almeno una coppia di elementi di fermo 16, costituiti ciascuno da una rondella 16a, vantaggiosamente in materiale rigido, quale ad esempio un tecnopolimero, posta attorno ad una rispettiva asta di guida 15.
Come illustrato in particolare in figura 5, le aste di guida 15 possono essere, in particolare, realizzate da rispettive viti 15a, che attraversano con il loro gambo corrispondenti fori passanti 18 definiti negli elementi di base 12b delle strutture superiori 12 e che si impegnano con la loro testa contro la faccia superiore degli elementi di base 12b, a cui sono fissate tramite un controdado 17, che risulta avvitato lungo le viti 15a per impegnare la faccia inferiore degli elementi di base 12b, dalla parte opposta rispetto alle teste delle viti 15a. Sostanzialmente all'estremità delle viti 15a opposta alla loro testa è, inoltre, avvitato un dado di ritenuta 19 di una rispettiva rondella 16a.
E' da notare che al di sotto di ciascun elemento di base 12b è fissato un elemento di rinforzo 21, analogamente sagomato, il quale risulta attraversato, in corrispondenza dei fori passanti 18, da corrispondenti forature 22 in cui sono alloggiati i controdadi 17.
Vantaggiosamente, il primo basamento 6 ed il motore 4 sono alloggiati all'interno di un unico carter esterno di contenimento 25, il quale si estende, opportunamente, a coprire almeno parzialmente anche il secondo basamento 8, in modo tale da conferire alla macchina una adeguata protezione e compattezza.
Il funzionamento della macchina, secondo il trovato, è il seguente.
L'operatore, una volta attivato il motore 4, può trascinare la macchina mediante il manico 3 sul pavimento in modo da operarne il trattamento desiderato tramite l'azione dell'utensile di lavoro 5.
Il motore 4 essendo supportato dal secondo basamento 8, che a sua volta, è infulcrato al primo basamento 6, è libero di ruotare rispetto a primo basamento 6, permettendo all'utensile di lavoro 5 di rimanere sempre completamente a contatto con il pavimento.
In questo modo, la macchina è in grado di lavorare correttamente in qualsiasi condizione, ossia con qualsiasi tipo di pavimento e con qualsiasi tipo di utensile di lavoro 5, anche di differente altezza.
Inoltre, durante le operazioni di pulizia, le eventuali forze che si verrebbero a trasmettere dall'utensile di lavoro 5 al manico 3 risultano attenuate, se non annullate, grazie alla presenza dei mezzi ammortizzanti che agiscono tra il primo ed il secondo basamento 6 e 8.
In particolare, le vibrazioni che si vengono a trasmettere dall'utensile di lavoro 5 verso il manico 3 vengono assorbite dagli elementi antivibranti 13 posti tra la piastra inferiore 11 e le strutture superiori 12 del secondo basamento 8.
E' da notare che, durante il funzionamento della macchina, ossia quando l'utensile di lavoro 5 tocca il pavimento, la piastra inferiore 11 risulta da essi distanziata superiormente, per cui gli elementi di fermo 16 non lavorano ed il peso del motore 4 e della massa inerziale 14 è trasmesso al suolo.
Nel momento in cui l'operatore dovesse sollevare l'utensile di lavoro 5 dal pavimento, la piastra inferiore 11, per effetto del peso del motore 4 e della massa inerziale 14, tenderebbe a rimanere vicino a terra, a causa della sua possibilità di movimento rispetto alle strutture superiori 12, con il rischio che gli elementi antivibranti 12 possano rompersi per un eccessivo allungamento in trazione.
I mezzi di limitazione della corsa della piastra inferiore 11 e, più in particolare, gli elementi di fermo 16 permettono di evitare questo rischio, limitando la corsa in allungamento degli elementi antivibranti 12 attraverso il contatto tra gli elementi di fermo 16 e le boccole 20 montate sulla piastra inferiore 11.
Si è in pratica constatato come il trovato raggiunga il compito e gli scopi preposti ed in particolare si sottolinea il fatto che la macchina secondo il trovato, grazie al fatto di essere strutturata con il primo ed il secondo basamento, presenta un peso ed un ingombro paragonabili a quella di una tradizionale macchina monospazzola non orbitale e tali da renderla comodamente utilizzabile anche in ambito domestico.
Inoltre, va evidenziato anche che il fatto di prevedere che, grazie alla possibilità di oscillazione relativa tra il primo ed il secondo basamento ed al peso esercitato dalla massa inerziale, indipendentemente dalla tipologia ed altezza dell'utensile di lavoro utilizzato, ossia una normale spazzola, un pattino di lucidatura o altro, l'utensile di lavoro è in grado di rimanere sempre a totale contatto con il pavimento, il che offre alla macchina secondo il trovato la possibilità di raggiungere un livello di efficacia nel trattamento eseguito superiore rispetto a qualunque macchina monospazzola della tecnica nota, con il vantaggio ulteriore di essere più leggera e compatta nonché facilmente trascinabile sul pavimento anche senza bisogno di applicare una notevole forza.
Tutte le caratteristiche del trovato, su indicate come vantaggiose, opportune o simili, possono anche mancare o essere sostituite da equivalenti.
Le singole caratteristiche esposte in riferimento ad insegnamenti generali o a forme di realizzazione particolari, possono essere tutte presenti in altre forme di realizzazione o sostituire caratteristiche in queste forme di realizzazione.
Il trovato, così concepito, è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, nonché le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.
Ove le caratteristiche e le tecniche menzionate in qualsiasi rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni sono stati apposti al solo scopo di aumentare l'intelligibilità delle rivendicazioni e di conseguenza tali segni di riferimento non hanno alcun effetto limitante sull'interpretazione di ciascun utensile identificato a titolo di esempio da tali segni di riferimento.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina monospazzola orbitale comprendente un telaio (2) poggiante sul pavimento e dotato di almeno un manico (3) di trascinamento, a detto telaio (2) essendo collegato un motore (4) atto ad azionare con moto roto-orbitale un utensile di lavoro (5) atto ad agire sul pavimento, caratterizzata dal fatto che detto telaio (2) comprende un primo basamento (6), almeno parzialmente di conformazione sostanzialmente piastriforme e distanziato dal pavimento, ed un secondo basamento (8), almeno parzialmente di conformazione sostanzialmente piastriforme, disposto inferiormente a detto primo basamento (6) e supportato girevolmente folle da detto primo basamento (6) attorno ad un asse di oscillazione (8a) sostanzialmente parallelo al pavimento e sostanzialmente perpendicolare alla direzione di avanzamento della macchina, detto secondo basamento (6) supportando detto motore (4), essendo previsti mezzi ammortizzanti agenti tra almeno una porzione di detto primo basamento (6) ed almeno una porzione di detto secondo basamento (8).
  2. 2. Macchina, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto primo basamento (6) è dotato posteriormente, rispetto al senso di avanzamento della macchina, di almeno una coppia di ruote di appoggio (7) al pavimento, tra loro contrapposte.
  3. 3. Macchina, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto secondo basamento (8) è liberamente infulcrato a detto primo basamento attorno a detto asse di oscillazione (8a) tramite una coppia di cerniere (9) tra loro contrapposte rispetto a detto motore.
  4. 4. Macchina, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto motore (4) è fissato alla faccia di detto secondo basamento (8) rivolta verso detto primo basamento (6).
  5. 5. Macchina, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto primo basamento (6) presenta una porzione piastriforme (6a) dalla quale sporge anteriormente, rispetto al senso di avanzamento della macchina, una coppia di bracci laterali di sostegno (6b) di detto secondo basamento (8).
  6. 6. Macchina, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto secondo basamento (8) supporta, sul suo lato rivolto verso il pavimento, mezzi connessione cinematica (10) tra detto motore (4) e detto utensile di lavoro (5) e atti a conferire a detto utensile di lavoro (5) un moto rotoorbitale.
  7. 7. Macchina, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto secondo basamento (8) comprende una piastra inferiore (11) di fissaggio per detto motore (4) collegata ad almeno una struttura superiore (12) infulcrata a detto primo basamento (6) attorno a detto asse di oscillazione (8a), detta piastra inferiore (11) essendo collegata a detta almeno una struttura superiore con possibilità di movimento relativo almeno lungo una direzione di spostamento sostanzialmente parallela all'asse dell'albero (4a) di detto motore (4), detti mezzi ammortizzanti comprendendo una pluralità di elementi antivibranti (13) interposti tra detta piastra inferiore (11) e detta almeno una struttura superiore (12).
  8. 8. Macchina, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di limitazione della corsa di detta piastra inferiore (11) rispetto a detta almeno una struttura superiore (12) lungo detta direzione di spostamento.
  9. 9. Macchina, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di limitazione della corsa comprendono almeno un elemento di fermo (16) inferiormente distanziato rispetto a detta almeno una struttura superiore (12) ed impegnabile in battuta da detta piastra inferiore (11).
  10. 10. Macchina, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti elementi antivibranti (13) sono distribuiti attorno a detto motore (4) e comprendono ciascuno un corpo sostanzialmente cilindrico, realizzato in materiale elasticamente cedevole, disposto, con il suo asse, sostanzialmente parallelamente a detta direzione di spostamento.
IT102018000004693A 2018-04-19 2018-04-19 Macchina monospazzola orbitale per il trattamento di pavimenti. IT201800004693A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000004693A IT201800004693A1 (it) 2018-04-19 2018-04-19 Macchina monospazzola orbitale per il trattamento di pavimenti.
US17/048,810 US11382476B2 (en) 2018-04-19 2019-04-03 Orbital single-brush machine for treating floors
PCT/EP2019/058385 WO2019201602A1 (en) 2018-04-19 2019-04-03 Orbital single-brush machine for treating floors
EP19713823.3A EP3781009B1 (en) 2018-04-19 2019-04-03 Orbital single-brush machine for treating floors

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000004693A IT201800004693A1 (it) 2018-04-19 2018-04-19 Macchina monospazzola orbitale per il trattamento di pavimenti.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800004693A1 true IT201800004693A1 (it) 2019-10-19

Family

ID=63014774

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000004693A IT201800004693A1 (it) 2018-04-19 2018-04-19 Macchina monospazzola orbitale per il trattamento di pavimenti.

Country Status (4)

Country Link
US (1) US11382476B2 (it)
EP (1) EP3781009B1 (it)
IT (1) IT201800004693A1 (it)
WO (1) WO2019201602A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20060150362A1 (en) * 2005-01-11 2006-07-13 Alto U.S. Inc. Orbital scrubber
US20130243526A1 (en) * 2012-03-16 2013-09-19 Susan Joyce Williamson Vibration Damper
US20160296093A1 (en) * 2015-04-13 2016-10-13 Donald Joseph Legatt Wheel lift assembly for floor treating apparatus

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3055030A (en) * 1961-03-22 1962-09-25 Westinghouse Electric Corp Tool attaching mechanism for a floor machine
US8984696B2 (en) * 2010-11-08 2015-03-24 Nilfisk-Advance, Inc. Random orbit disc scrubber

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20060150362A1 (en) * 2005-01-11 2006-07-13 Alto U.S. Inc. Orbital scrubber
US20130243526A1 (en) * 2012-03-16 2013-09-19 Susan Joyce Williamson Vibration Damper
US20160296093A1 (en) * 2015-04-13 2016-10-13 Donald Joseph Legatt Wheel lift assembly for floor treating apparatus

Also Published As

Publication number Publication date
US11382476B2 (en) 2022-07-12
US20210113046A1 (en) 2021-04-22
EP3781009B1 (en) 2023-07-26
WO2019201602A1 (en) 2019-10-24
EP3781009C0 (en) 2023-07-26
EP3781009A1 (en) 2021-02-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO970372A1 (it) Macchina ginnica a tappeto scorrevole.
IT8009434A1 (it) Macchina molatrice per pavimenti
JP2949475B2 (ja) 土壌突き固め装置
CA2226756C (en) Vibration-damped machine driven tool
KR102137945B1 (ko) 세탁기
IT201800004693A1 (it) Macchina monospazzola orbitale per il trattamento di pavimenti.
CN110206287B (zh) 一种防摔倒的登高梯
IT201800002051A1 (it) Apparecchiatura per il trattamento di pavimenti
US1442544A (en) Floor-scraping device
WO2018177958A8 (en) ORBITAL SINGLE BRUSH MACHINE FOR SOIL TREATMENT
IT201900006938A1 (it) Macchina monospazzola roto-orbitale
US1981385A (en) Sanding machine
US665364A (en) Hand drilling-machine for drilling stone.
US2705612A (en) Shock absorber for drilling machines
US1698554A (en) Floor-surfacing machine
DE452680C (de) Motorantrieb fuer Fahrraeder
US1026076A (en) Polishing or dressing machine.
ES2133420T3 (es) Aparato para actuacion conjunta con una maquina alisadora para igualar el efecto de irregularidades en la superficie del suelo.
US947667A (en) Stone-crushing machine.
US128892A (en) Improvement in washing-machines
US1195428A (en) Bert -vy
US373882A (en) Polishing-machine
GB323950A (en) Improvements in guards for presses, stamping tools and like machines
US1019472A (en) Wood-bending machine.
US997613A (en) Post-driving machine.