IT201800004469A1 - Poligono di tiro, stazione di tiro per un poligono, diaframma intermedio per un poligono e stazione parapalle per un poligono - Google Patents

Poligono di tiro, stazione di tiro per un poligono, diaframma intermedio per un poligono e stazione parapalle per un poligono Download PDF

Info

Publication number
IT201800004469A1
IT201800004469A1 IT102018000004469A IT201800004469A IT201800004469A1 IT 201800004469 A1 IT201800004469 A1 IT 201800004469A1 IT 102018000004469 A IT102018000004469 A IT 102018000004469A IT 201800004469 A IT201800004469 A IT 201800004469A IT 201800004469 A1 IT201800004469 A1 IT 201800004469A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shooting
module
station
backstop
prefabricated
Prior art date
Application number
IT102018000004469A
Other languages
English (en)
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed filed Critical
Priority to IT102018000004469A priority Critical patent/IT201800004469A1/it
Publication of IT201800004469A1 publication Critical patent/IT201800004469A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F41WEAPONS
    • F41JTARGETS; TARGET RANGES; BULLET CATCHERS
    • F41J11/00Target ranges

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Pens And Brushes (AREA)
  • Measuring Fluid Pressure (AREA)
  • Diaphragms For Electromechanical Transducers (AREA)

Description

POLIGONO DI TIRO, STAZIONE DI TIRO PER UN POLIGONO, DIAFRAMMA INTERMEDIO PER UN POLIGONO E STAZIONE PARAPALLE PER UN POLIGONO
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un poligono di tiro, una stazione di tiro per un poligono, un diaframma intermedio per un poligono ed una stazione parapalle per un poligono.
Sono note diverse tipologie di poligoni di tiro, tipicamente raggruppate in due principali categorie: i poligoni aperti e i poligoni chiusi. Questi ultimi a loro volta vengono distinti in poligoni a cielo aperto o a cielo chiuso.
I poligoni aperti, anche detti campi di tiro, consentono l'impiego delle armi in condizioni realistiche, sia da posizione fissa, sia in movimento (tiro dinamico).
I poligoni chiusi sono quelli dotati di particolari opere di sicurezza che impediscono la fuoriuscita di proiettili, sia di lancio che di rimbalzo.
Nei poligoni chiusi a cielo aperto sono presenti un'area di tiro, che può essere suddivisa in box tali da separare i tiratori, un campo di tiro, che parte dalla linea dell'area tiratori ed è delimitato dai muri perimetrali, che devono impedire la fuoriuscita di pallottole, ed un parapalle terminale, in corrispondenza del muro di chiusura di fondo.
I poligoni aperti pur essendo quelli che permettono esercitazioni in condizioni più realistiche, richiedono comunque, soprattutto per il tiro in postazione fissa, strutture di sicurezza, come postazioni di tiro allestite, un'area parapalle, diaframmi intermedi e traverse a terra per l'intercettazione delle traiettorie basse.
Nello specifico, le postazioni di tiro sono dotate di pensiline che devono intercettare le traiettorie alte e, secondariamente, evitare l'abbagliamento solare dei tiratori.
I diaframmi intermedi consistono sostanzialmente in finestrature destinate all'intercettazione delle traiettorie anomale alte, di lancio e di rimbalzo, e sono in numero variabile nell'area di tiro.
L'area parapalle è un settore terminale del poligono di tiro, dove un parapalle terminale deve assorbire e trattenere la totalità dei proiettili, di lancio e di rimbalzo, e si trova alle spalle dell'ultima linea bersagli. Il parapalle deve rispettare l'ambiente e garantire salutari condizioni di lavoro degli operatori e degli utilizzatori, limitando la produzione e la dispersione della polvere di piombo.
Talvolta è necessaria l'installazione di nuovi poligoni di tiro, temporanei o definitivi, ma questo richiede importanti e costose opere edilizie per realizzare strutture sicure e rispondenti alle normative vigenti.
L'installazione di nuove strutture, in particolare stazioni di tiro, stazioni parapalle e diaframmi intermedi, risulta complessa, costosa e laboriosa anche in termini di tempo, richiedendo l'installazione di varie parti e componenti direttamente in loco.
Un ulteriore inconveniente, che riguarda sia i poligoni di tiro aperti che i poligoni di tiro chiusi a cielo aperto, risiede nella necessità di bonificare periodicamente il terreno dal piombo dovuto ai tiri fuori traiettoria.
Il compito del presente trovato è quello di realizzare un poligono di tiro che sia in grado di migliorare la tecnica nota in uno o più degli aspetti sopra indicati.
Nell'ambito di tale compito, uno scopo del trovato è quello di proporre un poligono di tiro che sia allestibile in loco e in modo agevole e veloce.
Un altro scopo del trovato è quello di realizzare un poligono di tiro che non necessiti di interventi di bonifica del terreno sul quale è installato.
Inoltre, la presente invenzione si prefigge lo scopo di superare gli inconvenienti della tecnica nota in modo alternativo ad eventuali soluzioni esistenti.
Non ultimo scopo del trovato è quello di realizzare un poligono di tiro che sia di elevata affidabilità, di relativamente facile realizzazione e a costi competitivi.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un poligono di tiro, caratterizzato dal fatto di comprendere:
- una stazione di tiro realizzata con almeno un primo modulo prefabbricato apribile e al cui interno sono presenti postazioni di tiro,
- almeno un diaframma intermedio realizzato con almeno un secondo modulo prefabbricato apribile e al cui interno è presente almeno un dispositivo parapalle per i tiri fuori traiettoria, e presentante una apertura passante, per i tiri sparati in sagoma,
- una stazione parapalle, realizzata con almeno un terzo modulo prefabbricato al cui interno è presente un parapalle.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, del poligono di tiro secondo il trovato, illustrato, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
- la figura 1 illustra il poligono di tiro secondo il trovato;
- la figura 2 è una vista prospettica di una stazione di tiro per un poligono di tiro;
- la figura 3 è una vista prospettica di un diaframma intermedio per un poligono di tiro;
- la figura 4 è una vista laterale in sezione di un diaframma intermedio;
- la figura 5 è una vista prospettica di una stazione parapalle per un poligono di tiro;
- la figura 6 è una vista laterale in sezione di una stazione parapalle.
Con riferimento alle figure citate, il poligono di tiro secondo il trovato, indicato globalmente con il numero di riferimento 10, comprende:
- una stazione di tiro 11 realizzata con almeno un primo modulo prefabbricato 12 apribile e al cui interno sono presenti postazioni di tiro 13,
- almeno un diaframma intermedio 14 realizzato con almeno un secondo modulo prefabbricato 15 apribile e al cui interno è presente almeno un dispositivo parapalle 16, per i tiri fuori traiettoria, e presentante una apertura passante, per i tiri sparati in sagoma,
- una stazione parapalle 17, realizzata con almeno un terzo modulo prefabbricato 18 aperto e al cui interno è presente un parapalle 19.
Tali moduli prefabbricati, primo 12, secondo 15 e terzo 18, sono preferibilmente costituiti da strutture della dimensione di container ISO.
Essi presentano infatti, preferibilmente, larghezza di 8 piedi, altezza di 8 piedi e 6 pollici, e lunghezza di 20 piedi.
Forma oggetto di brevetto anche una stazione di tiro per un poligono, caratterizzata dal fatto di comprendere almeno un modulo prefabbricato 12 suddiviso in lunghezza da setti di protezione balistica 20 definenti una pluralità di postazioni di tiro 13 e presentante almeno una parete apribile, in corrispondenza del lato di accesso a dette postazioni di tiro 13.
La stazione di tiro è indicata globalmente con il numero di riferimento 11 e mostrata in dettaglio in figura 2.
Il modulo prefabbricato 12, che consiste preferibilmente in una struttura delle dimensioni di un container, ha una forma parallelepipeda ed è realizzato in metallo. Posato al suolo, esso è sorretto e stabilizzato con quattro supporti regolabili 21.
Le postazioni di tiro 13 sono ricavate per separazione in lunghezza del modulo prefabbricato 12 con i setti 20, che sono realizzati in doppia lastra in acciaio balistico rivestita da materiale in grado di assorbire eventuali colpi accidentali e fonoassorbente, preferibilmente un agglomerato plastico ignifugo.
Almeno una postazione di tiro 13 è provvista di un piano di calpestio 22 traslabile verticalmente. In particolare, come nell'esempio illustrato, ciascuna postazione è provvista di piano 22 sollevabile e abbassabile. Questo consente al tiratore di sparare in piedi o, all'occorrenza, steso sul piano 22.
In ciascuna postazione di tiro 13 è anche presente, frontalmente al tiratore, una parete frontale 23 in materiale assorbente (preferibilmente un agglomerato plastico ignifugo) ed acciaio balistico, presentante un foro passante concretizzato con un elemento tubolare 37 che, attraversando la parete frontale 23, riduce e indirizza il campo del tiratore, limitando la possibilità di traiettorie anomale.
Il modulo prefabbricato 12 presenta inoltre almeno una parete 24, frontale rispetto alle postazioni di tiro 13, sollevabile a sbalzo dalla restante struttura, a definire una pensilina di protezione balistica.
In particolare, tale modulo 12 presenta, come illustrato, due pareti, sui lati lunghi del container, incernierate superiormente. Quella frontale ai tiratori, la prima parete 24, sollevata verso l'alto e bloccata a sbalzo funge da pensilina, mentre la seconda parete 25, posteriore, sollevata verso l'alto anch'essa a sbalzo funge da diaframma di protezione contro eventuali colpi esplosi in traiettoria troppo alta.
Forma oggetto di brevetto anche un diaframma intermedio 14 per un poligono, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un modulo prefabbricato 15 apribile in corrispondenza di due opposte pareti, rivestito internamente con acciaio balistico e presentante una apertura passante 26 che mette in comunicazione i due opposti lati in corrispondenza delle due pareti apribili di detto modulo prefabbricato 15 ed almeno un dispositivo parapalle 16 per i tiri fuori traiettoria.
Un diaframma intermedio 14 è illustrato in figura 3 e in figura 4. Una molteplicità di diaframmi intermedi 14 può essere installata in un poligono di tiro tra una stazione di tiro ed una stazione parapalle, in numero e distanze tali da intercettare ogni traiettoria esplosa dalle postazioni di tiro.
Il modulo prefabbricato 15, che consiste preferibilmente in una struttura delle dimensioni di un container, ha una forma parallelepipeda ed è realizzato in metallo. Posato al suolo, esso è sorretto e stabilizzato con quattro supporti regolabili 27.
L'apertura passante 26 è definita tra due dispositivi parapalle 16, uno inferiore e l'altro superiore, che sono di tipo in sé noto e consistono in due camere di deviazione a pareti inclinate convergenti 28 ad un corpo tubolare posteriore e orizzontale 29, e si estende per tutta la lunghezza del modulo, per lasciar passare i tiri sparati in sagoma. Il tubo posteriore e orizzontale 29 consiste in un tubo cinetico, cioè un tubo in cui viene dissipata tutta l'energia cinetica di un proiettile che lo raggiunge.
I due dispositivi parapalle 16 sono atti ad accogliere, rallentare e dissipare tutta l'energia dei proiettili fuori traiettoria permettendo un successivo recupero del metallo misto in appositi contenitori.
I due dispositivi parapalle 16 sono ben visibili nella sezione di figura 4.
Il modulo prefabbricato 15 è aperto su due pareti lunghe, quelle trasversali alla traiettoria di tiro.
La struttura del modulo prefabbricato 15 presenta infatti una parete, frontale rispetto alla traiettoria di tiro, che è apribile a due battenti 30 incernierati ai lati verticali del modulo stesso e, oltre ad essere realizzati in acciaio balistico, sono rivestiti con materiale assorbente eventuali colpi sparati lateralmente fuori traiettoria, preferibilmente un agglomerato plastico ignifugo.
La parete posteriore 31, opposta alla precedente, è apribile verso l'alto e bloccabile a sbalzo dal resto della struttura. Essa funge da deflettore di protezione per eventuali sagome e come barriera di protezione contro eventuali colpi di rimbalzo verso l'alto.
Forma oggetto di brevetto anche una stazione parapalle per un poligono, caratterizzata dal fatto di comprendere almeno un modulo prefabbricato 18 ed un parapalle 19 installato almeno parzialmente in detto almeno un modulo prefabbricato 18, questo essendo aperto, almeno in uso, almeno in corrispondenza del lato di ingresso di proiettili sparati.
La stazione parapalle è indicata complessivamente con il numero di riferimento 17 e illustrata in figura 5 e in figura 6.
Essa comprende tre moduli prefabbricati 18, di cui uno anteriore 18a, rispetto alla traiettoria di tiro, uno intermedio 18b ed uno posteriore 18c.
Ciascuno di essi consiste preferibilmente in un struttura delle dimensioni di un container, ha quindi una forma parallelepipeda ed è realizzato in metallo. Posato al suolo, esso è sorretto e stabilizzato con quattro supporti regolabili 32.
I tre moduli prefabbricati 18a, 18b e 18c sono paralleli e affiancati su lati (quelli più lunghi) lungo i quali sono aperti, a definire un volume all'interno del quale è presente il parapalle 19.
In successione rispetto alla traiettoria di tiro, sono presenti un modulo anteriore 18a aperto sui due opposti lati e contenente due prime pareti inclinate 33a del parapalle 19, un modulo intermedio 18b aperto sui due opposti lati, con uno dei quali è affiancato al modulo anteriore 18a, e contenente due seconde pareti inclinate 33b sostanzialmente contigue alle prime pareti inclinate 33a, un modulo posteriore 18c aperto su un lato, dove è affiancato al modulo intermedio 18c, e contenente due terze pareti inclinate 33c sostanzialmente contigue alle seconde pareti inclinate 33b ed un tubo cinetico 34 orizzontale.
Le pareti inclinate, prime 33a, seconde 33b e terze 33c costituiscono insieme due pareti inclinate convergenti 33 estendentesi nel volume definito dai moduli anteriore 18a, intermedio 18b e posteriore 18c, e definiscono una camera di deviazione con una apertura anteriore 35 di ingresso proiettili ed una fessura posteriore 36 di uscita proiettili con cui la camera di deviazione comunica con il tubo cinetico 34. Le pareti inclinate 33 sono infatti atte a convogliare i proiettili all'interno del tubo cinetico 34, che è di tipo in sé noto e in grado di dissipare l'energia cinetica del proiettile fino ad arrestarlo e convogliarlo in appositi contenitori per la raccolta.
Il modulo anteriore 18a è aperto dalla parte posteriore, mentre dalla parte opposta ha una parete anteriore. Questa è apribile a due battenti 37 incernierati ai lati verticali del modulo stesso che, oltre ad essere realizzati in acciaio balistico, sono rivestiti con materiale assorbente eventuali colpi sparati lateralmente fuori sagoma (tale materiale è preferibilmente un agglomerato plastico ignifugo).
Il modulo intermedio 18b è aperto sia dalla parte anteriore che dalla parte posteriore.
Il modulo posteriore 18c è aperto dalla parte anteriore e presenta dalla parte opposta una parete posteriore opportunamente dotata di una apertura a porta (non mostrata) per permettere l'accesso nella zona retro parapalle per le attività di raccolta del materiale sparato.
Il funzionamento e l'impiego del poligono di tiro, della stazione di tiro, del diaframma intermedio e della stazione parapalle risultano evidenti da quanto descritto e illustrato e, in particolare, risulta evidente come l'impiego di moduli prefabbricati consenta di trasportare il campo di tiro ed allestirlo all'occorrenza in diversi siti.
Nell'uso di moduli prefabbricati, i campi di tiro a cielo aperto sono realizzabili con lunghezze di tiro da 15 metri a oltre 1000 metri, garantendo la raccolta del piombo sparato in sagoma o sparato fuori sagoma.
In particolare, con moduli prefabbricati delle dimensioni di ingombro dei container standard da 20 piedi, il campo di tiro può essere trasportato ancora più agevolmente che con moduli prefabbricati di altre dimensioni.
È anche da notare che il poligono di tiro descritto è in grado di intercettare e di raccogliere sostanzialmente tutti i proiettili, con i moduli intermedi e la stazione parapalle, evitando quindi, nella manutenzione del campo di tiro, gli interventi di bonifica del terreno.
Si è in pratica constatato come il trovato raggiunga il compito e gli scopi preposti realizzando un poligono di tiro allestibile in loco e in modo agevole e veloce e proponendo a tale scopo una stazione di tiro, un diaframma intermedio ed una stazione parapalle trasportabili e installabili agevolmente.
Il trovato, così concepito, è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.
Ove le caratteristiche e le tecniche menzionate in qualsiasi rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni sono stati apposti al solo scopo di aumentare l'intelligibilità delle rivendicazioni e di conseguenza tali segni di riferimento non hanno alcun effetto limitante sull'interpretazione di ciascun elemento identificato a titolo di esempio da tali segni di riferimento.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Poligono di tiro, caratterizzato dal fatto di comprendere: - una stazione di tiro (11) realizzata con almeno un primo modulo prefabbricato (12) apribile e al cui interno sono presenti postazioni di tiro (13), - almeno un diaframma intermedio (14) realizzato con almeno un secondo modulo prefabbricato (15) apribile e al cui interno è presente almeno un dispositivo parapalle (16) per i tiri fuori traiettoria, e presentante una apertura passante, per i tiri sparati in sagoma, - una stazione parapalle (17), realizzata con almeno un terzo modulo prefabbricato (18) al cui interno è presente un parapalle (19).
  2. 2. Poligono di tiro, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti primo, secondo e terzo modulo prefabbricato (12, 15, 18) sono costituiti da strutture della dimensione di container.
  3. 3. Stazione di tiro per un poligono, caratterizzata dal fatto di comprendere almeno un modulo prefabbricato (12) suddiviso in lunghezza da setti di protezione balistica (20) definenti una pluralità di postazioni di tiro (13) e presentante almeno una parete apribile, in corrispondenza del lato di accesso a dette postazioni di tiro (13).
  4. 4. Stazione di tiro, secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che almeno una di dette postazioni di tiro (13) è provvista di un piano di calpestio (22) traslabile verticalmente.
  5. 5. Stazione di tiro, secondo una o più delle rivendicazioni 3 e 4, caratterizzata dal fatto che detto modulo prefabbricato (12) presenta almeno una parete (24), frontale rispetto alle postazioni di tiro (13), sollevabile a sbalzo dalla restante struttura, a definire una pensilina di protezione balistica.
  6. 6. Diaframma intermedio per un poligono, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un modulo prefabbricato (15) apribile in corrispondenza di due opposte pareti, rivestito internamente con acciaio balistico e presentante una apertura passante (26) che mette in comunicazione i due opposti lati in corrispondenza delle pareti apribili di detto modulo prefabbricato (15) ed almeno un dispositivo parapalle (16) per i tiri fuori traiettoria.
  7. 7. Diaframma intermedio, secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detta apertura passante (26) è definita tra due detti dispositivi parapalle (16), uno inferiore e l'altro superiore.
  8. 8. Diaframma intermedio, secondo una o più delle rivendicazioni 6 e 7, caratterizzato dal fatto che detto modulo prefabbricato (15) presenta una parete, frontale rispetto alla traiettoria di tiro, apribile a due battenti (30) incernierati ai lati verticali del modulo.
  9. 9. Stazione parapalle per un poligono, caratterizzata dal fatto di comprendere almeno un modulo prefabbricato (18) ed un parapalle (19) installato almeno parzialmente in detto almeno un modulo prefabbricato (18), questo essendo aperto, almeno in uso, almeno in corrispondenza del lato di ingresso di proiettili sparati.
  10. 10. Stazione parapalle, secondo la rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto di comprendere più moduli prefabbricati (18) paralleli e affiancati su lati lungo i quali sono apribili prima dell'affiancamento, a definire un volume all'interno del quale è presente detto parapalle (19).
  11. 11. Stazione parapalle, secondo una o più delle rivendicazioni 9 e 10, caratterizzata dal fatto di comprendere tre di detti moduli prefabbricati (18a, 18b, 18c) affiancati, di cui, in successione rispetto alla triettoria di tiro, un modulo anteriore (18a) aperto sui due opposti lati e contenente due prime pareti inclinate (33a) di detto parapalle (19), un modulo intermedio (18b) aperto sui due opposti lati, con uno dei quali è affiancato a detto modulo anteriore (18a), e contenente due seconde pareti inclinate (33b) sostanzialmente contigue a dette prime pareti inclinate (33a), un modulo posteriore (18c) aperto su un lato, dove è affiancato a detto modulo intermedio (18c), e contenente due terze pareti inclinate (33c) sostanzialmente contigue a dette seconde pareti inclinate (33b) ed un tubo cinetico (34) orizzontale, dette prime, seconde e terze pareti inclinate (33a, 33b, 33c) costituendo insieme due pareti inclinate convergenti (33), estendentesi nel volume definito da detti moduli anteriore (18a), intermedio (18b) e posteriore (18c), definiscono una camera di deviazione con una apertura anteriore (35) di ingresso proiettili ed una fessura posteriore (36) di uscita proiettili con cui detta camera di deviazione comunica con detto tubo cinetico (34).
IT102018000004469A 2018-04-13 2018-04-13 Poligono di tiro, stazione di tiro per un poligono, diaframma intermedio per un poligono e stazione parapalle per un poligono IT201800004469A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000004469A IT201800004469A1 (it) 2018-04-13 2018-04-13 Poligono di tiro, stazione di tiro per un poligono, diaframma intermedio per un poligono e stazione parapalle per un poligono

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000004469A IT201800004469A1 (it) 2018-04-13 2018-04-13 Poligono di tiro, stazione di tiro per un poligono, diaframma intermedio per un poligono e stazione parapalle per un poligono

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800004469A1 true IT201800004469A1 (it) 2019-10-13

Family

ID=62875142

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000004469A IT201800004469A1 (it) 2018-04-13 2018-04-13 Poligono di tiro, stazione di tiro per un poligono, diaframma intermedio per un poligono e stazione parapalle per un poligono

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201800004469A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1989011076A1 (en) * 1988-05-10 1989-11-16 Andrea Simonetti Modular firing ground
US20080258395A1 (en) * 2004-10-01 2008-10-23 Shooting Ranges International, Inc Modular Shooting Range
WO2016059221A1 (en) * 2014-10-16 2016-04-21 Ingenieursbureau En Technische Handelsonderneming Autron B.V. Modular shooting range

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1989011076A1 (en) * 1988-05-10 1989-11-16 Andrea Simonetti Modular firing ground
US20080258395A1 (en) * 2004-10-01 2008-10-23 Shooting Ranges International, Inc Modular Shooting Range
WO2016059221A1 (en) * 2014-10-16 2016-04-21 Ingenieursbureau En Technische Handelsonderneming Autron B.V. Modular shooting range

Similar Documents

Publication Publication Date Title
NL2013641B1 (en) Modular shooting range.
KR102030939B1 (ko) 탄두 회수시스템
KR101170076B1 (ko) 환기 및 소음 문제를 해결한 실내사격장의 구조
IT201800004469A1 (it) Poligono di tiro, stazione di tiro per un poligono, diaframma intermedio per un poligono e stazione parapalle per un poligono
EP2975198A1 (en) Explosion and bullet resistant wall construction
US1992001A (en) Bullet stop
DK2912401T3 (en) PROJECT STOP MODULE AND PROJECT STOP DEVICE
KR100769320B1 (ko) 사격장 탄두회수장치
CN210639035U (zh) 一种智能调光防弹玻璃用检测装置
KR102099334B1 (ko) 탄두 회수장치
KR20150065496A (ko) 탄두 회수 장치
KR101439905B1 (ko) 복합형 탄두회수장치
KR102116752B1 (ko) 스마트 실탄 사격 표적 시스템
CN210400206U (zh) 一种手榴弹实弹投掷安全装置
RU179823U1 (ru) Мишенная установка
CN109751934B (zh) 一种无柄手榴弹实弹投掷安全装置
RU2532665C1 (ru) Устройство комбинированной панели для защиты дорожных транспортных средств от пуль и осколков
RU190667U1 (ru) Устройство для защиты боковых вентиляционных отверстий двигателя бронированной машины
KR101691981B1 (ko) 소총용 탄두 수거장치
CA2946391C (en) Projectile arresting device and projectile arresting arrangement.
IT201800004211A1 (it) Attrezzatura per poligoni di tiro per esercitazioni di tiro dinamico
KR102031154B1 (ko) 탄두 회수장치
ITUD20010207A1 (it) Dispositivo porta centri e barriera parapalle
RU142291U1 (ru) Пулеуловитель
SK7485Y1 (sk) Mobilný kontajnerový zachytávač balistických striel