IT201800004336A1 - Sistema bloccaggio barra per segatrice automatica per tagli ad angolo in sequenza - Google Patents

Sistema bloccaggio barra per segatrice automatica per tagli ad angolo in sequenza Download PDF

Info

Publication number
IT201800004336A1
IT201800004336A1 IT201800004336A IT201800004336A IT201800004336A1 IT 201800004336 A1 IT201800004336 A1 IT 201800004336A1 IT 201800004336 A IT201800004336 A IT 201800004336A IT 201800004336 A IT201800004336 A IT 201800004336A IT 201800004336 A1 IT201800004336 A1 IT 201800004336A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
jaw
point
vice
rotation
bar
Prior art date
Application number
IT201800004336A
Other languages
English (en)
Inventor
Gian Paolo Cortiana
Original Assignee
Gian Paolo Cortiana
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gian Paolo Cortiana filed Critical Gian Paolo Cortiana
Priority to IT201800004336A priority Critical patent/IT201800004336A1/it
Publication of IT201800004336A1 publication Critical patent/IT201800004336A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23DPLANING; SLOTTING; SHEARING; BROACHING; SAWING; FILING; SCRAPING; LIKE OPERATIONS FOR WORKING METAL BY REMOVING MATERIAL, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23D55/00Sawing machines or sawing devices working with strap saw blades, characterised only by constructional features of particular parts
    • B23D55/04Sawing machines or sawing devices working with strap saw blades, characterised only by constructional features of particular parts of devices for feeding or clamping work
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23DPLANING; SLOTTING; SHEARING; BROACHING; SAWING; FILING; SCRAPING; LIKE OPERATIONS FOR WORKING METAL BY REMOVING MATERIAL, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23D47/00Sawing machines or sawing devices working with circular saw blades, characterised only by constructional features of particular parts
    • B23D47/04Sawing machines or sawing devices working with circular saw blades, characterised only by constructional features of particular parts of devices for feeding, positioning, clamping, or rotating work
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23DPLANING; SLOTTING; SHEARING; BROACHING; SAWING; FILING; SCRAPING; LIKE OPERATIONS FOR WORKING METAL BY REMOVING MATERIAL, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23D53/00Machines or devices for sawing with strap saw-blades which are effectively endless in use, e.g. for contour cutting
    • B23D53/04Machines or devices for sawing with strap saw-blades which are effectively endless in use, e.g. for contour cutting with the wheels carrying the strap mounted shiftably or swingingly, i.e. during sawing, other than merely for adjustment
    • B23D53/045Machines or devices for sawing with strap saw-blades which are effectively endless in use, e.g. for contour cutting with the wheels carrying the strap mounted shiftably or swingingly, i.e. during sawing, other than merely for adjustment with pivotably mounted head carrying the saw wheels
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23DPLANING; SLOTTING; SHEARING; BROACHING; SAWING; FILING; SCRAPING; LIKE OPERATIONS FOR WORKING METAL BY REMOVING MATERIAL, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23D59/00Accessories specially designed for sawing machines or sawing devices
    • B23D59/001Measuring or control devices, e.g. for automatic control of work feed pressure on band saw blade
    • B23D59/005Measuring or control devices, e.g. for automatic control of work feed pressure on band saw blade for preventing collision of saw blades with other machine parts or workpieces

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Perforating, Stamping-Out Or Severing By Means Other Than Cutting (AREA)
  • Processing Of Stones Or Stones Resemblance Materials (AREA)
  • Sawing (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell 'invenzione industriale avente per TITOLO :
ί3⁄43$!ΐ “ Sistema bloccaggio barra per segatrice automatica per tagli ad angolo in
sequenza “
A nome di Cortiana Gian Paolo , residente in Schio , Via Pio X n.180 B .nazionalità
Italiana , presentata CCIA di Vicenza , in data
La presente invenzione riguarda in generale un sistema di bloccaggio della barra da
tagliare , a spezzoni con estremità ad angoli diversi tramite una segatrice
automatica: nell’avanzamento barra e nella variazione dell’angolo di taglio (taglio per
asportazione di trucciolo , quindi con utensile a disco o a nastro). Si intende per
“barra “ qualsiasi corpo allungato avente sezione piena , cava : aperta o chiusa ,
uniforme lungo l’asse longitudinale . Queste segatrici si definiscono automatiche
quando la presenza dell’operatore dopo avere caricato sulla macchina la barra e
avviato il ciclo macchina , non è più richiesta se non per il carico di una nuova barra
da tagliare. Non ci sono difficoltà quando il taglio viene fatto perpendicolarmente
all’asse principale della barra . Diverso il caso in cui le estremità dei pezzi in cui
deve essere tagliata la barra, presentino angoli diversi , per cui il componente della
segatrice ( denominato “testa di taglio” ) che esegue l’operazione , deve ruotare per
assumere angoli diversi a seconda del programma impostato dall’operatore sul
controllo della stessa (PLC) . Di conseguenza le morse che chiudono la barra in
prossimità della zona di taglio , dovranno essere posizionate ( sia quella a monte che
quella a valle del taglio) in modo tale che in nessuna delle posizioni angolari assunte
dalla testa di taglio , durante la sequenza di programma del ciclo automatico , si
trovino nella traiettoria del moto di taglio della lama. Le posizioni delle morse ( a
destra e a sinistra della zona taglio) saranno determinate dalla condizione di non
interferenza con la lama e supporti di essa durante il moto per il taglio ; avendo la
segatrice la possibilità di posizionarsi a più angoli diversi , l’operatore dovrà
posizionare le morse considerando gli angoli massimi che la lama assumerà ( a
destra e a sinistra) durante l’esecuzione dell’intero programma . La distanza delle
morse dal centro della tavola portapezzo si incrementa proporzionalmente con la
dimensione della sezione della barra e con l’aumentare del valore dell’angolo di
taglio (relativamente alla posizione 0°) . Aumentando la distanza delle morse dalla
linea (posizione) di taglio della lama , aumentano proporzionalmente le vibrazioni durante il taglio , che vanno ad influire sulla finitura dello stesso , rumorosità e durata dell’affilatura della lama . Ma il difetto maggiore è
la limitazione nell’uso in ciclo automatico della segatrice in modo non presidiato per alcune tipologie di cicli ( sequenze di lunghezze e angoli diversi) .Come sopra detto Γ automatismo viene condizionato da alcuni fattori . La limitazione maggiore (all’esecuzione del ciclo automatico senza presidio), per tutte le segatrici attualmente in produzione avviene quando : o la macchina non è dotata di una morsa a valle del taglio , che possa trovarsi in prossimità della lama (durante e dopo il taglio) , impossibilità dovuta alla struttura della segatrice, oppure dovuta alle sequenze di taglio ( per le dimensioni/sequenze angoli proprie dei pezzi da tagliare) .Come esempio si farà riferimento alla FIG.2 , vale a dire il caso in cui dopo due tagli consecutivi , il pezzo tagliato ( a forma triangolare .evidenziato graficamente da tratteggio) risulta impossibilitato ad essere immorsato ( e per le dimensioni e per la posizione delle morse). Condizione molto frequente quando la sezione barra non è simmetrica e non può essere tagliato lo speculare dello stesso pezzo.Tale condizione : pezzo a forma triangolare (non trapezoidale ), e non immorsato ; rende il proseguimento del ciclo automatico incerto : a) la rotazione della tavola , piano su cui appoggia il pezzo ( tavola normalmente solidale con la testa di taglio) può causare lo spostamento del pezzo in una posizione di collisione con il moto di taglio della testa b) durante l’avanzamento della barra per il posizionamento della stessa alla lunghezza del prossimo pezzo da produrre , il pezzo di dimensioni limitate ( es : triangolare) appena tagliato , non essendo guidato , potrebbe deviare dalla direzione di spinta e assumere una posizione da ostruire l’avanzamento della stessa barra .Le condizioni sopradette , comportano che in tali eventualità la segatrice debba essere assistita da un operatore che provvede alla evacuazione di tali “pezzi critici” , invalidando la caratteristica di automatismo. Il sistema oggetto del brevetto si propone per la soluzione di detto problema : un sistema di immorsamento a monte e soprattutto a valle del taglio , che mantenga una posizione di serraggio vicina alla lama ( sia a monte che a valle ) e che non abbia bisogno di una regolazione preventiva da parte dell’operatore . Descriveremo qui il sistema morsa a valle del taglio , ritenendolo valido anche per quello a monte.

Claims (2)

1. Sistema di bloccaggio barra per segatrice <■>' ( a nastro o a disco) automatica nell’avanzamento e nella variazione dell’angolo di taglio tale che permetta tagli angolati in sequenza automatica . Laddove nel caso di una segatrice a nastro è costituita da una testa (H.1) orientabile ad angoli diversi ( rotazione R.B ) ; da una contromorsa fissa (1.3) contro la quale una morsa ( con posizionefissa) dotata di movimento perpendicolare alla suddetta contromorsa , chiude la barra da tagliare. Il sistema di bloccaggio in oggetto è costituito da una morsa (FIG.4 ) solidale con la struttura che supporta l’utensile da taglio ( B) , ruota solidalmente alla lama da taglio (rotazione R.B ) ed è dotata della possibilità di muoversi parallelamente a questa per immorsare il pezzo da tagliare (direzione T ) 2. Sistema di bloccaggio come al punto 1 , dotata di una ganascia (1.5) orientabile (rotazione R.1 ), dove ganascia si intende il piano all’estremità della morsa che viene a contatto con il pezzo da immorsare. L’escursione angolare di detta ganascia sarà uguale o superiore a quello della testa di taglio ( nei due sensi : orario e antiorario). 3. Sistema di bloccaggio come al punto 1, caratterizzata da un dispositivo che orienta la ganascia (1.5) della morsa (1.4) prima della chiusura delle stesse contro la barra, in modo che la ganascia , all’atto della chiusura risulti parallela al piano delle contromorsa ( alla barra) .Tale dispositivo orienta in modo complementare alla rotazione della testa la ganascia : dove la rotazione delle stessa può essere attuata e controllata sia attraverso un sistema di leve che meccanicamente coordina la rotazione testa-portalama con quello della ganascia , oppure un posizionamento angolare controllato dal PLC della segatrice stessa. 4. Sistema di bloccaggio come al punto 1, caratterizzata da ganasce orientabili come al punto 4 , ma con movimento di avvicinamento di chiusura della ganasce( in figura tramite il cilindro (3.7)) sino alla prossimità della barra (es. 10 mm) ; mentre la chiusura avviene con uno spostamento parallelo alla ganascia orientabile : sulla ganascia orientabile(1.5) ( come al punto 3) si antepone un piano (4.1) ( ganascia che andrà a contatto con il pezzo da chiudere ) che avrà un movimento parallelo alla ganascia sottostante e una corsa limitata ( es. 10 mm) ;questo per permettere di immorsare il pezzo con un moto perpendicolare al pezzo e non con moto parallelo alla lama. 5. Sistema di bloccaggio come al punto 1 , dotata a monte del taglio di una ulteriore pinza a corsa ridotta (3.6) , situata in posizione compresa tra la lama(B) e la pinza deiravanzamento (3.5) ; con posizione controllata dal ciclo macchina ; variabile in dipendenza della posizione angolare della testa . 6. Morsa ausiliaria (3.6) come al punto 5 , controllata con un programma che prima della partenza dei cicli di taglio rilevi ( o calcoli) le posizioni massima e minima della pinza-intermedia(3.6) ( come a punto 5) , così da potere ottimizzare le corse di avanzamento della barra e minimizzare lo sfrido finale, e nello stesso tempo in posizione tale da evitare la collisione con la testa portalama nelle varie posizione angolari. 7. Sistema di bloccaggio come al punto 1, dotata sul lato di scarico del pezzo tagliato di un piano a settori ( 5.1 e 5.
2 , FIG.5 ) abbassagli ad un livello sotto a quello del piano di appoggio. In modo tale che si abbia una continuità del piano tavola , condizione favorevole per l’espulsione di pezzi a lunghezza ridotta (quando questi siano in posizione alta ) , ma non ostruiscano la rotazione della tavola della segatrice , abbassandosi ; qualora quest’ultima nella rotazione debba assumere posizioni coincidenti con detti piani.
IT201800004336A 2018-04-10 2018-04-10 Sistema bloccaggio barra per segatrice automatica per tagli ad angolo in sequenza IT201800004336A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT201800004336A IT201800004336A1 (it) 2018-04-10 2018-04-10 Sistema bloccaggio barra per segatrice automatica per tagli ad angolo in sequenza

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT201800004336A IT201800004336A1 (it) 2018-04-10 2018-04-10 Sistema bloccaggio barra per segatrice automatica per tagli ad angolo in sequenza

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800004336A1 true IT201800004336A1 (it) 2019-10-10

Family

ID=62875104

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT201800004336A IT201800004336A1 (it) 2018-04-10 2018-04-10 Sistema bloccaggio barra per segatrice automatica per tagli ad angolo in sequenza

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201800004336A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3452629A (en) * 1966-08-22 1969-07-01 Perry J Jacobson Tilting band saw
US3504585A (en) * 1967-10-27 1970-04-07 Gerald R Harris Automated machine tools
US4300671A (en) * 1977-08-18 1981-11-17 Bliss George N Band saw machine
JPS6189429U (it) * 1984-11-16 1986-06-11

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3452629A (en) * 1966-08-22 1969-07-01 Perry J Jacobson Tilting band saw
US3504585A (en) * 1967-10-27 1970-04-07 Gerald R Harris Automated machine tools
US4300671A (en) * 1977-08-18 1981-11-17 Bliss George N Band saw machine
JPS6189429U (it) * 1984-11-16 1986-06-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ATE349291T1 (de) Vorrichtung zum schneiden oder schweissen von rohrförmigen werkstücken oder dergleichen
WO2020019010A3 (de) Plattensäge
CN104070385A (zh) 锯床用定位夹具
DE502009000309D1 (de) Vorrichtung zum Fördern eines Werkstücks
KR20150000156U (ko) 파이프 지지 장치
IT201800004336A1 (it) Sistema bloccaggio barra per segatrice automatica per tagli ad angolo in sequenza
PT873207E (pt) Maquina de processamento
ATE534485T1 (de) Vorrichtung zum gleichzeitigen bohren eines werkstücks und verschieben desselben zwischen den arbeitsplätzen
CN104002235A (zh) 一种带气动夹紧机构的切割机
CN106736175B (zh) 一种用于组装汽车挂钩组件的装置
RU2739361C2 (ru) Способ обработки турбинных лопаток резанием
JP5266097B2 (ja) レーザ加工装置
US6845699B1 (en) Apparatus and a method for manufacturing complex shapes
EP3059048A3 (en) Adjustable grinding jig
US2638134A (en) Adjustable miter rule attachment
CN210550075U (zh) 一种钣金件加工装置
CN105728845A (zh) 一种提高型材切割机生产效率的装置及其使用方法
US20100269658A1 (en) Coping jig
TWI727961B (zh) 五軸門形機械手
JPWO2021130962A5 (it)
RU151708U1 (ru) Приспособление для резки труб
TWI634958B (zh) Band saw machine for sawing bundles of round tubes
TW201620667A (zh) 鑽桿護持裝置
JPH08257812A (ja) ホイール加工用フィンガチャックのワーク把持部移動装置
JP3234559U (ja) 材料表面処理装置の構造改善