IT201800002788U1 - Dispositivo di impilaggio automatico di più oggetti piatti affiancati e continui tra loro. - Google Patents

Dispositivo di impilaggio automatico di più oggetti piatti affiancati e continui tra loro. Download PDF

Info

Publication number
IT201800002788U1
IT201800002788U1 IT202018000002788U IT201800002788U IT201800002788U1 IT 201800002788 U1 IT201800002788 U1 IT 201800002788U1 IT 202018000002788 U IT202018000002788 U IT 202018000002788U IT 201800002788 U IT201800002788 U IT 201800002788U IT 201800002788 U1 IT201800002788 U1 IT 201800002788U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
stacking
belt
rollers
frame
folding table
Prior art date
Application number
IT202018000002788U
Other languages
English (en)
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed filed Critical
Publication of IT201800002788U1 publication Critical patent/IT201800002788U1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H45/00Folding thin material
    • B65H45/12Folding articles or webs with application of pressure to define or form crease lines
    • B65H45/20Zig-zag folders
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2301/00Handling processes for sheets or webs
    • B65H2301/40Type of handling process
    • B65H2301/42Piling, depiling, handling piles
    • B65H2301/421Forming a pile
    • B65H2301/4216Forming a pile of web folded in zig-zag form
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2701/00Handled material; Storage means
    • B65H2701/10Handled articles or webs
    • B65H2701/11Dimensional aspect of article or web
    • B65H2701/112Section geometry
    • B65H2701/1123Folded article or web
    • B65H2701/11231Fan-folded material or zig-zag or leporello
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2701/00Handled material; Storage means
    • B65H2701/10Handled articles or webs
    • B65H2701/12Surface aspects
    • B65H2701/121Perforations
    • B65H2701/1212Perforations where perforations serve for handling
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2701/00Handled material; Storage means
    • B65H2701/10Handled articles or webs
    • B65H2701/19Specific article or web
    • B65H2701/1936Tickets or coupons

Landscapes

  • Folding Of Thin Sheet-Like Materials, Special Discharging Devices, And Others (AREA)
  • Pile Receivers (AREA)
  • Packaging Of Special Articles (AREA)
  • Making Paper Articles (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Dispositivo di impilaggio automatico di più oggetti piatti affiancati e continui tra loro Campo tecnico
La soluzione tecnica riguarda il dispositivo di impilaggio automatico di più oggetti piatti affiancati e continui tra loro, in particolare di materiali di carta, pellicole, plastica e tessuti. Stato tecnico esistente
I dispositivi noti per l’impilaggio di nastri di materiali sono progettati in modo tale che il dispositivo meccanico ripone con un movimento oscillante il materiale dall’alto su una pila di carta già impilata. La piegatura di solito ha luogo nel punto della perforazione e il dispositivo meccanico è sincronizzato con la perforazione. Tuttavia, per questa modalità di piegatura della carta è necessario ricorrere a una sincronizzazione complessa, laddove le esigenze in termini di sincronizzazione aumentano ancora di più in caso di piegatura di più nastri continui di carta in una sola operazione. Questa complessa sincronizzazione deve garantire che in più nastri srotolati al momento della piegatura la perforazione di tutti i nastri di carta si trovino allo stesso livello affinché le pile non si accatastino. Tali meccanismi complicati sono descritti per esempio in EP 2520526 oppure in EP 2298681, eventualmente anche in US n.5030192. Soluzione tecnica
Gli svantaggi dei dispositivi noti di impilaggio di più nastri continui di oggetti piatti sono eliminati dal dispositivo secondo la soluzione tecnica che comprende un contenitore di oggetti piatti, alimentando l’unità collocata a valle del contenitore, il sensore che regola lo svolgimento degli oggetti piatti dal contenitore oppure regola la velocità di impilaggio degli oggetti piatti, la rotaia di guida che ordina lo svolgimento degli oggetti piatti prima dell’ingresso sul piano pieghevole mobile. L’essenza della soluzione tecnica consiste nel fatto che il piano pieghevole mobile contiene il primo nastro impilatore incernierato e il secondo nastro impilatore, laddove il piano impilatore mobile è posizionato nella guida lineare realizzata nel telaio fisso del dispositivo di impilaggio. Il primo nastro impilatore e il secondo nastro impilatore sono collocati sui rulli a formare un triangolo. I primi rulli e i secondi rulli di ciascun nastro sono incernierati nel telaio del piano pieghevole mobile, i terzi rulli sono collocati sugli elementi di supporto perpendicolarmente al telaio del piano pieghevole mobile. Gli elementi di supporto sui quali sono incernierati i terzi rulli sono fissati al telaio del piano mobile. Sotto i terzi rulli sono collocati sugli elementi di supporto i rulli unidirezionali per mezzo dei quali viene movimentato l’oggetto piatto impilato tra il primo nastro impilatore e il secondo nastro impilatore. Ciascun nastro impilatore è connesso tramite il suo lato orizzontale con il listello di fissaggio che è a sua volta fissato al dispositivo di impilaggio fisso. Tra i listelli di fissaggio sopra ciascun nastro impilatore sono collocati i fermi brevi che sono anch’essi saldamente fissati al telaio del dispositivo impilatore. Il telaio del piano pieghevole mobile è collegato al meccanismo controllato dal motore.
Il vantaggio della soluzione tecnica è che la struttura semplice del dispositivo impilatore, i nastri condotti a fianco tra loro dei materiali impilati escono sempre perpendicolarmente da sotto sul piano impilatore, ciò impedisce che i nastri si deformino o si impiglino. Modificando la larghezza e la lunghezza del piano impilatore è possibile ottenere piegature molto lunghe di materiali impilati perforati.
Riassunto delle figure nei disegni
La soluzione tecnica è dettagliata nei disegni allegati che mostrano:
Fig. 1 – vista prospettica dall'alto del dispositivo
Fig. 2 – vista prospettica dall‘alto del piano pieghevole collocato nel telaio fisso del dispositivo
Fig. 3 – vista prospettica del dispositivo con i primi nastri di carta posizionati manualmente sul primo nastro impilatore e con il piano impilatore mobile sul lato destro del dispositivo rispetto alla rotaia di guida
Fig. 4 – vista prospettica del dispositivo con i primi nastri di carta posizionati nel momento dello spostamento del piano impilatore mobile a sinistra
Fig. 5 – vista prospettica del dispositivo con i nastri di carta impilati sul secondo nastro impilatore e con il piano impilatore mobile sul lato sinistro del dispositivo rispetto alla rotaia di guida
Fig. 6 – vista prospettica del dispositivo con i nastri di carta impilati sul primo nastro impilatore e con il piano impilatore mobile sul lato destro del dispositivo rispetto alla rotaia di guida
Esempio di realizzazione
In Fig.1 è mostrato il dispositivo 100 per l’impilaggio orizzontale automatico di più oggetti 20 piatti perforati affiancati e continui tra loro, ad esempio biglietti cartacei. Questo dispositivo contiene il contenitore 1 di nastri di carta arrotolati, l’unità di alimentazione 2 che è collocata a valle del contenitore 1 e passa i nastri che si srotolano di biglietti arrotolati 20 nella rotaia di guida 4 che ordina lo svolgimento dei nastri di biglietti piatti 20 prima dell’ingresso sul piano pieghevole mobile 7. Tra l’unità di alimentazione 2 e la rotaia di guida 4 è posizionato il sensore 3 che assicura la regolazione dell‘ingresso dei nastri di oggetti perforati 20 ovvero controllo la velocità di svolgimento degli oggetti piatti dal contenitore 1 ovvero controlla la velocità di impilaggio degli oggetti piatti che entrano sul piano pieghevole mobile 7. Il piano pieghevole mobile 7 contiene il primo nastro impilatore 8.1 incernierato e il secondo nastro impilatore 8.2. Entrambi i nastri impilatori 8.1 e 8.2 sono disposti a formare un triangolo 10 e sono collocati sui rulli 9. I primi rulli 9, 9.1 e i secondi rulli 9, 9.2 di ciascun nastro impilatore 8.1 e 8.2 sono incernierati nel telaio 7.1 del piano pieghevole mobile 7, i terzi rulli 9, 9.3 sono collocati sugli elementi di supporto 13 perpendicolarmente al telaio 7.1 del piano pieghevole mobile 7, laddove gli elementi di supporto 13 sono fissati al telaio 7.1. Il piano pieghevole mobile 7 insieme ai nastri impilatori 8.1 e 8.2 è collocato nella guida lineare 11 creata nel telaio fisso 12 del dispositivo impilatore. Sotto i terzi rulli 9.3, sugli elementi di supporto 13, sono collocati i rulli unidirezionali 5 per mezzo dei quali i nastri piatti di carta 20 che si srotolano sono guidati perpendicolarmente dal basso tra il primo nastro impilatore 8.1 e il secondo nastro impilatore 8.2, vale a dire tra il cateto più corto del triangolo 10. Per rendere possibile impilare la carta sotto una pila di nastri di carta 20 già piegati, i nastri impilatori 8.1 e 8.2 devono muoversi sia sul piano orizzontale che lungo la guida lineare 11 del telaio 12, ma contemporaneamente devono svolgersi lungo i rulli 9.1 fino a 9.3. Durante questo svolgimento, però, i nastri impilatori 8.1 e 8.2 devono essere fissati al telaio fisso 12 del dispositivo impilatore 100. Pertanto, i nastri impilatori 8.1 e 8.2 sono fissati al listello di fissaggio 14 che è ancorato al telaio fisso 12 del dispositivo impilatore. Al momento dell’impilaggio dei nastri di biglietti 20 occorre anche assicurare che i fogli impilati non si rovescino con il movimento del piano pieghevole mobile 7. A tal scopo tra i fermi di fissaggio 14 sopra i nastri impilatori 8.1 e 8.2 sono collocati i fermi brevi 15 che sono anche fissati al telaio 12 del dispositivo impilatore 100. È vantaggioso impostare i fermi 15 alla lunghezza del passo di perforazione dei fogli piegati 20. Il movimento del piano pieghevole 7 e la lunghezza del passo di impilaggio tra le perforazioni dei biglietti piegati 20 viene impostato con un meccanismo lineare a manovella 16 alimentato dal motore 17. Il meccanismo lineare a manovella 16 è collegato al telaio 7.1 del piano pieghevole mobile 7.
Descrizione della funzione di impilaggio dei nastri perforati di carta:
- in base alla lunghezza della perforazione dei nastri piegati di biglietti 20 con il meccanismo lineare a manovella 15 si imposta la lunghezza del passo del movimento lineare del piano pieghevole mobile 7 per l’impostazione della linea della piegatura nella perforazione dei biglietti piegati 20, inoltre si imposta la distanza tra i fermi brevi 15 che corrisponde alla lunghezza degli oggetti piegati tra le perforazioni,
- dal contenitore 1 i nastri piegati di biglietti 20 vengono indirizzati manualmente attraverso la rotaia di guida 4 tra i rulli unidirezionali 5 e inoltre si conducono manualmente tra i terzi rulli 9.3 e i secondi rulli 9.2 sulla superficie del primo nastro impilatore 8.1 (l’indirizzamento manuale dei nastri di biglietti può essere anche sulla superficie del secondo nastro impilatore),
- sul primo nastro impilatore 8.1 i nastri di biglietti guidati 20 vengono impostati in modo tale da generare nella linea di perforazione la prima serie di nastri impilati di biglietti 20 e questa prima serie viene schiacciata meccanicamente da sopra dall’elemento di contatto piatto 18, - si avvia il motore 17 per alimentare il meccanismo lineare a manovella 18 che controlla il movimento lineare alternato del piano pieghevole 7, in questo modo il piano pieghevole 7 che viene posizionato nella guida lineare 11 del telaio 12 del dispositivo 100 inizia a muoversi verso sinistra. Con il movimento a sinistra del piano pieghevole 7 si muovono a sinistra anche il primo nastro impilatore 8.1 e il secondo nastro impilatore 8.2. Poiché entrambi i nastri impilatori 8.1 e 8.2 sono posizionati sui rulli 9 che sono posizionati nel telaio 7.1 del piano pieghevole 7 e nell’elemento di supporto 13 collegato con il telaio 7.1 e laddove entrambi i nastri 8.1 e 8.2 sono anche fissati alla rotaia di guida 14 con il telaio 12 del dispositivo 100, con il movimento lineare del piano pieghevole 7 ha luogo anche lo svolgimento dei nastri impilatori 8.1 e 8.2 lungo i rulli 9 che con il movimento del piano pieghevole 7 ruotano in senso orario. Questo movimento di svolgimento lineare dei nastri impilatori 8.1 e 8.2 fa sì che i nastri dei biglietti 20 inizino ad avanzare dal basso, da destra verso sinistra, sul lato del secondo nastro impilatore 8.2 sotto la prima serie di nastri di biglietti 20 posizionata manualmente,
- non appena il piano pieghevole 7 alimentato dal meccanismo lineare a manovella 16 arriva alla guida lineare 11 all’estremità della lunghezza del passo impostato del movimento lineare, vale a dire nel punto di perforazione dei nastri piegati di biglietti 20, vale a dire sul lato sinistro del piano pieghevole mobile 7, così nella linea di perforazione il meccanismo a manovella 16 controllato dal motore 17 cambia la direzione del movimento del piano pieghevole 7 e inizia a muovere verso destra il piano pieghevole 7,
- nel momento del cambiamento della direzione del movimento del piano pieghevole 7 verso destra, cambia anche la direzione di rotazione dei rulli 9 e la direzione di svolgimento del primo nastro 8.1 e del secondo nastro 8.2 posizionati sui rulli 9. I rulli 9 iniziano a ruotare in direzione antioraria, ciò provoca la piegatura dei nastri piegati di biglietti 20 nel punto della linea di perforazione e il loro avanzamento da sinistra – verso destra sul lato del nastro 8.1 sotto l’ultima serie posizionata,
- non appena il piano pieghevole 7 alimentato dal meccanismo lineare a manovella 16 arriva alla guida lineare 11 all’estremità della lunghezza del passo impostato del movimento lineare, vale a dire nel punto di perforazione dei nastri piegati di biglietti 20, vale a dire sul lato destro del piano pieghevole mobile 7, così nella linea di perforazione il meccanismo a manovella 16 controllato dal motore 17 cambia la direzione del movimento del piano pieghevole 7 e inizia a muovere verso sinistra il piano pieghevole 7,
- nel momento del cambiamento della direzione del movimento del piano pieghevole 7 verso sinistra, cambia un’altra volta anche la direzione di rotazione dei rulli 9 e la direzione di svolgimento del primo nastro 8.1 e del secondo nastro 8.2 posizionati sui rulli 9. I rulli 9 iniziano a ruotare in direzione oraria, ciò provoca la piegatura dei nastri piegati di biglietti 20 nel punto della linea di perforazione e il loro avanzamento da destra – verso sinistra sul lato del nastro 8.2 sotto l’ultima serie posizionata,
- il cambiamento alternato della direzione del movimento lineare del piano pieghevole 7 da sinistra - a destra e da destra - a sinistra e i cambiamenti a ciò associati della direzione dello svolgimento del nastro impilatore 8.1 e 8.2 si ripete fino all’impilaggio del numero prestabilito di fogli-biglietti 20 impilati, laddove il piano pieghevole mobile 7 si arresta e si rimuove la pila dei biglietti impilati 20. Adesso può seguire la rimessa in funzione del motore 16 e la ripetizione dell’impilaggio oppure si rimuove il resto dei nastri dei biglietti non impilati dai rulli 9 e dagli elementi di alimentazione 2, 4 e 5.
Applicabilità industriale
Il dispositivo può essere utilizzato per l’impilaggio automatico di più nastri di fogli perforati affiancati tra loro, ad esempio di biglietti, pellicole piatte, tessuti piatti oppure nastri di gomma.
Elenco dei simboli di riferimento
100 dispositivo di impilaggio
1 contenitore di oggetti piatti
2 unità di alimentazione
3 sensore
4 rotaia di guida
5 rulli unidirezionali
7 piano pieghevole
8.1 primo nastro impilatore
8.2 secondo nastro impilatore
9 rulli
9.1 primi rulli
9.2 secondi rulli
9.3 terzi rulli
10 triangolo
11 guida lineare
12 telaio del dispositivo
13 elementi di supporto
14 listello di fissaggio
15 fermi brevi
16 meccanismo lineare a manovella
17 motore
18 piastra a pressione
20 oggetto impilato

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di impilaggio automatico di più oggetti piatti affiancati e continui tra loro, comprendente un contenitore (1) di oggetti piatti, un’unità di alimentazione (2) collocato a valle del contenitore (1), un sensore (3) per il controllo dello svolgimento degli oggetti piatti dal contenitore (1) oppure per il controllo della velocità dell’impilaggio di oggetti piatti, la rotaia di guida (4) per ordinare lo svolgimento degli oggetti piatti prima dell’ingresso sul piano pieghevole mobile (7) caratterizzato dal fatto che il piano pieghevole mobile (7) contiene il primo nastro impilatore (8.1) incernierato e il secondo nastro impilatore (8.2), laddove il piano pieghevole mobile (7) è posizionato nella guida lineare (11) realizzata nel telaio fisso (12) del dispositivo impilatore, il primo nastro impilatore (8.1) e il secondo nastro impilatore (8.2) sono disposti in modo da formare un triangolo (10) e sono posizionati sui rulli (9), laddove i primi rulli (9, 9.1) e i secondi rulli (9, 9.2) di ciascun nastro (8.1, e 8.2) sono incernierati nel telaio (7.1) del piano pieghevole mobile (7), i terzi rulli (9, 9.3) sono posizionati sugli elementi di supporto (13) perpendicolarmente al telaio (7.1) del piano pieghevole mobile (7), laddove gli elementi di supporto (13) sono fissati al telaio (7.1), sotto i terzi rulli (9.3) sugli elementi di supporto (13) sono posizionati i rulli unidirezionali (5) attraverso i quali da sotto da sotto, tra il primo nastro impilatore (8.1) e il secondo nastro impilatore (8.2), è guidato l’oggetto impilato (20), ciascun nastro impilatore (8.1 e 8.2) è fissato sul lato orizzontale con il listello di fissaggio (14), laddove il listello di fissaggio (14) è ancorato al telaio fisso (12) del dispositivo impilatore, tra i listelli di fissaggio (14) sopra ciascun nastro (8.1, 8.2) sono posizionati i fermi brevi (15) che sono a loro volta saldamente fissati al telaio (12) del dispositivo impilatore, e laddove il telaio (7.1) del piano impilatore (7) è fissato al meccanismo (18) che è alimentato dal motore (17).
IT202018000002788U 2017-06-29 2018-06-18 Dispositivo di impilaggio automatico di più oggetti piatti affiancati e continui tra loro. IT201800002788U1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
CZ2017-33863U CZ31379U1 (cs) 2017-06-29 2017-06-29 Zařízení k automatickému stohování více vedle sebe se odvíjejících plochých předmětů

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800002788U1 true IT201800002788U1 (it) 2019-12-18

Family

ID=61021369

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT202018000002788U IT201800002788U1 (it) 2017-06-29 2018-06-18 Dispositivo di impilaggio automatico di più oggetti piatti affiancati e continui tra loro.

Country Status (4)

Country Link
CZ (1) CZ31379U1 (it)
DE (1) DE202018103436U1 (it)
ES (1) ES1217031Y (it)
IT (1) IT201800002788U1 (it)

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5030192A (en) 1990-09-07 1991-07-09 Ncr Corporation Programmable fan fold mechanism
TW201111262A (en) 2009-09-21 2011-04-01 Chan Li Machinery Co Ltd Structure improvement of fiber-product folding machine
WO2011141584A1 (es) 2010-05-12 2011-11-17 Macarbox, S.L.U. Máquina de apilado de artículos planos

Also Published As

Publication number Publication date
CZ31379U1 (cs) 2018-01-23
ES1217031U (es) 2018-09-07
ES1217031Y (es) 2018-11-30
DE202018103436U1 (de) 2018-06-22

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CA2235595A1 (en) Product, apparatus and process for strip lamination of a polymer film and nonwoven or woven webs
AR004080A1 (es) Producto, aparato y proceso para laminacion en tiras de una pelicula de polimero y cintas tejidas o no tejidas.
DE602006010034D1 (de) Papierzuführvorrichtung für eine Umreifungsmaschine zur Produktion von Papierollen
JP7219229B2 (ja) ダンネージマシーン供給ステーション及びダンネージシステム
CA2847445C (en) Sheet dispenser
IT201800002788U1 (it) Dispositivo di impilaggio automatico di più oggetti piatti affiancati e continui tra loro.
CN108163608B (zh) 片材存放设备
JP2001286410A (ja) ウェットティッシュ包装体製造方法及びこれに用いる可変式折り板装置
US4089514A (en) Paper folding apparatus
BR112021001649B1 (pt) Dispositivo para desenrolar uma tira e máquina para estampar elementos na forma de folha
CH664401A5 (it) Macchina faldatrice di pezze in rotolo.
JP6156839B2 (ja) 帯掛け包装装置
CN107161761A (zh) 一种结构紧凑的正反螺旋整平式pe布淋膜机
JP2018016528A (ja) ガラス基板分割装置
IT201900012561A1 (it) Macchina per la produzione di pacchi di prodotti di carta e relativo metodo di produzione
US3216720A (en) Paper folding device
JP2003235753A (ja) ティッシュペーパー等の積層体及びその製造方法
FI98451C (fi) Sovitelma arkkileikkurin luovutuspään yhteydessä
US833236A (en) Folding-machine.
US1208890A (en) Wall-paper pasting and trimming machine.
KR20100006407U (ko) 필름의 연속 접철장치
ITRM20130222A1 (it) Apparato per il confezionamento di elementi laminari ripiegati refrattari alla piegatura
BR9101271A (pt) Maquina bobinadora para enrolar uma folha de papel,filme ou semelhante em movimento
CZ307579B6 (cs) Zařízení k automatickému stohování více vedle sebe se odvíjejících plochých předmětů
US731102A (en) Photographic-printing frame.