IT201800002065U1 - Cappuccio con sigillo esterno - Google Patents

Cappuccio con sigillo esterno Download PDF

Info

Publication number
IT201800002065U1
IT201800002065U1 IT202018000002065U IT201800002065U IT201800002065U1 IT 201800002065 U1 IT201800002065 U1 IT 201800002065U1 IT 202018000002065 U IT202018000002065 U IT 202018000002065U IT 201800002065 U IT201800002065 U IT 201800002065U IT 201800002065 U1 IT201800002065 U1 IT 201800002065U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
band
seal
cap
jumpers
cap according
Prior art date
Application number
IT202018000002065U
Other languages
English (en)
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed filed Critical
Priority to IT202018000002065U priority Critical patent/IT201800002065U1/it
Publication of IT201800002065U1 publication Critical patent/IT201800002065U1/it

Links

Landscapes

  • Superstructure Of Vehicle (AREA)

Description

Descrizione di un brevetto per modello di utilità avente per titolo: “Cappuccio con sigillo esterno"
DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce ad cappuccio con sigillo, ed in particolare ad un cappuccio con sigillo per bombolette spray, e più in particolare per bombolette di vernice.
Nel caso di bombolette spray di prodotti nocivi e pericolosi, tra i quali le vernici, è utile ed addirittura obbligatorio in alcuni casi che vi sia una sicurezza sull’apertura, in modo che il barattolo non venga aperto accidentalmente o volontariamente.
Normalmente vengono apposti sul tappo dei sigilli che impediscono l’apertura dello stesso in maniera manuale prima di asportare il detto sigillo. Tali sigilli garantiscono la non apertura del prodotto fino a quel momento.
L’apertura di tali sigilli deve essere normalmente eseguita con cacciaviti, punteruoli, pinze o arnesi simili, per poter staccare la linguetta del sigillo.
Scopo del presente trovato è quello di provvedere ad un cappuccio con sigillo che faciliti la rimozione del sigillo.
Altro scopo è quello di provvedere ad un cappuccio con sigillo che elimini o riduca i rischi per l’utilizzatore che deve aprire il sigillo.
In accordo con il presente trovato, tali scopi ed altri ancora vengono raggiunti da un cappuccio con sigillo comprendente: un corpo a forma sostanzialmente cilindrica; un sigillo posto nella parte inferiore di detto corpo, per circa un angolo compreso tra 30° e 90°; detto sigillo comprende una fascetta; detta fascetta è connessa a detto corpo tramite mezzi che distanziano detta fascetta da detto corpo.
Ulteriori caratteristiche del trovato sono descritte nelle rivendicazioni dipendenti.
I vantaggi di questa soluzione rispetto alle soluzioni dell’arte nota sono diversi.
Il presente trovato permette all'utente finale di fare la manovra d'asportazione del sigillo con estrema semplicità e sempre in sicurezza visto che il sigillo ponendosi all'esterno della bombola (esterno al diametro) diventa di semplicissimo accesso e la manovra non comporta rischi di forare la bombola con conseguenze e nemmeno il pericolo di bucarsi le mani visto che normalmente vengono utilizzati cacciaviti, punteruoli o arnesi simili utilizzabili dello stesso.
Le caratteristiche ed i vantaggi del presente trovato risulteranno evidenti dalla seguente descrizione dettagliata di una sua forma di realizzazione pratica, illustrata a titolo di esempio non limitativo negli uniti disegni, nei quali:
la figura 1 mostra un cappuccio con sigillo, visto lateralmente, in accordo al presente trovato;
la figura 2 mostra un cappuccio con sigillo, visto esternamente in prospettiva, in accordo al presente trovato;
la figura 3 mostra un particolare di un cappuccio con sigillo di figura 2, in accordo al presente trovato;
la figura 4 mostra un cappuccio con sigillo, visto internamente in prospettiva, in accordo al presente trovato;
la figura 5 mostra un particolare di un cappuccio con sigillo di figura 4, in accordo al presente trovato.
Riferendosi alle figure allegate, un cappuccio con sigillo 10, in accordo al presente trovato, comprende un corpo 11 a forma sostanzialmente cilindrica alla cui sommità è presente una porzione 12 avente una riduzione di diametro per poter fissare al corpo 10 un coperchio 13 (ghiera) utilizzato normalmente per indicare il colore della vernice presente nella bomboletta. Quindi se necessario, è fissato al coperchio 13 un bottone 14, nel caso l'indicazione del colore è data dal bottone 14 e non dalla ghiera 13.
In ogni modo la parte superiore del cappuccio 10 può essere realizzato in qualsiasi modo e potrebbe anche non avere alcuna indicazione del colore contenuto nella bomboletta ed inoltre tale porzione del cappuccio 10 non è interessata dal presente trovato.
Nella parte inferiore ed interna del corpo 1 1 sono presenti una o più alette 15 orizzontali che formano uno scalino all’interno del corpo 1 1 , per bloccare il cappuccio 10 sul collo della bomboletta (non mostrata). Altre dispositivi di chiusura del cappuccio 10 sulla bomboletta possono essere usati.
Nella parte inferiore del corpo 1 1 , per circa un angolo compreso tra 30° e 90°, e più preferibilmente tra 60° e 80° è presente un sigillo 20 in accordo al presente trovato.
Il sigillo 20 comprende alle estremità due ponticelli 21 che partendo dal corpo 1 1 si inspessiscono verso l’esterno fino a raggiungere, alla loro estremità, una distanza di circa 1 -3 mm dal corpo 1 1 . Lo spessore dei ponticelli 21 aumenta in modo lineare e leggermente incurvato per motivi estetici, ma potrebbero essere realizzati anche come due spessori di 1 -3 mm, di forma quadrata, esterni al corpo 1 1.
Tra i ponticelli 21 si trova la parte centrale del sigillo che comprende una fascetta 22 di leggero spessore, ma sufficiente per evitare false rotture, che collega tra loro i due ponticelli 21 . L’altezza della fascetta 22 è compresa tra 1 e 5 mm.
La fascetta 22 è collegata al corpo 1 1 solo mediante i due ponticelli 21 .
La presenza dei ponticelli 21 fa sì che la fascetta 22 sia esterna al corpo 1 1 e sollevata da esso, per una distanza pari all’altezza dei ponticelli 21 , per facilitare la presa e lo strappo.
Internamente alla fascetta 22 sono presenti preferibilmente due alette 23 poste perpendicolari alla fascetta 22. Le due alette 23 creano tre aree, di cui l’area centrale 24 è leggermente più ampia di quelle laterali ed ha una dimensione tale da poter inserire la punta di un cacciavite per rompere la fascetta 22 che rappresenta il sigillo della bomboletta. Le alette 23 guidano la punta del cacciavite all’interno dell’area centrale 24 che è la parte, della fascetta 22, che permette una rottura del sigillo più semplice.
Dietro alla fascetta 22 il corpo 1 1 presenta uno scalino per lasciare spazio alla fascetta 22. In altre parole, il corpo 1 1 dietro la fascetta 22 presenta un vuoto.
Sulla linea di unione tra la fascetta 22 e i due ponticelli 21 è presente un incavo 25, verticale, che ne riduce lo spessore, per facilitare lo strappo della fascetta 22 lungo tale linea.
Al di sopra della fascetta 22 e più precisamente al di sopra dell’area centrale 24 il corpo 1 1 presenta, preferibilmente, una smussatura 26 che ne riduce leggermente lo spessore, fa aumentare la dimensione dell’area centrale 24 e facilita quindi l’inserimento del cacciavite nell’area centrale 24.
Quando un utilizzatore vuole utilizzare una bomboletta e deve aprire il cappuccio, deve prima rompere il sigillo (di garanzia) ossia deve rompere e staccare la fascetta 22 per poi poter aprire il cappuccio.
Inserisce all’interno dell’area 24 la punta di un cacciavite o di un punteruolo o di altro arnese adatto allo scopo e forza la rottura della fascetta 22 ruotando il cacciavite e/o facendo leva con esso spingendo la fascetta 22 verso l’esterno del cappuccio 10. Quindi può aprire il cappuccio.
Per rompere il sigillo in accordo al presente trovato è facilitato l’inserimento del cacciavite dietro alla fascetta grazie al suo posizionamento esterno e distaccato dal corpo del cappuccio.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Cappuccio con sigillo comprendente: un corpo (1 1 ) a forma sostanzialmente cilindrica; un sigillo (20) posto nella parte inferiore di detto corpo (1 1 ), per circa un angolo compreso tra 30° e 90°; detto sigillo (20) comprende una fascetta (22); detta fascetta (22) è connessa a detto corpo (11 ) tramite mezzi che distanziano detta fascetta (22) da detto corpo (1 1 ).
  2. 2. Cappuccio in accordo alla rivendicazioni 1 caratterizzato dal fatto che detti mezzi che distanziano detta fascetta (22) da detto corpo (1 1 ) comprendono due ponticelli (21 ). 3. Cappuccio in accordo alla rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto che detti ponticelli (21 ) partono da detto corpo (1 1 ) e si inspessiscono verso l’esterno fino a raggiungere, alla loro estremità, una distanza di circa 1 -3 mm da detto corpo (1 1 ).
  3. 3. Cappuccio in accordo alla rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto che tra detta fascetta (22) e detti due ponticelli (21 ) è presente un incavo (25) verticale per facilitare lo strappo della fascetta (22).
  4. 4. Cappuccio in accordo alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detta fascetta (22) comprende due alette (23) poste perpendicolari alla fascetta (22).
  5. 5. Cappuccio in accordo alla rivendicazione 4 caratterizzato dal fatto che dette due alette (23) creano tre aree, di cui l’area centrale (24) è leggermente più ampia di quelle laterali ed ha una dimensione tale da poter inserire la punta di un cacciavite per rompere detta fascetta (22).
  6. 6. Cappuccio in accordo alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detto corpo (1 1 ) sottostante a detta fascetta (22) presenta uno scalino per lasciare spazio alla fascetta (22).
  7. 7. Cappuccio in accordo ad una delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che al di sopra di detta fascetta (22) detto corpo (1 1 ) presenta una smussatura (26) che ne riduce leggermente lo spessore.
  8. 8. Cappuccio in accordo ad una delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che nella parte inferiore ed interna del corpo (11 ) sono presenti una o più alette (15) orizzontali che formano uno o più scalini all'interno del corpo (1 1 ), per bloccare il cappuccio (10) sul collo della bomboletta.
IT202018000002065U 2018-03-09 2018-03-09 Cappuccio con sigillo esterno IT201800002065U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202018000002065U IT201800002065U1 (it) 2018-03-09 2018-03-09 Cappuccio con sigillo esterno

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202018000002065U IT201800002065U1 (it) 2018-03-09 2018-03-09 Cappuccio con sigillo esterno

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800002065U1 true IT201800002065U1 (it) 2019-09-09

Family

ID=69160619

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT202018000002065U IT201800002065U1 (it) 2018-03-09 2018-03-09 Cappuccio con sigillo esterno

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201800002065U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ATE473175T1 (de) Verpackungssystem
ITMI981807A1 (it) Dispositivo di chiusura con sigillo per contenitori di liquidi
WO2009117053A3 (en) Dispensing closure with orifice external seal
EP1514806A3 (en) Container closure assembly with snap-on overcap
US20180354688A1 (en) Molded container with opener and method for use
IT201600109454A1 (it) Chiusura a strappo per contenitori.
JP5049823B2 (ja) キャップ
JP5991838B2 (ja) 複合容器蓋
US5865354A (en) Easy open dispensing cap
IT201800002065U1 (it) Cappuccio con sigillo esterno
JP2009184709A (ja) ヒンジキャップ付容器
WO2003059770A8 (fr) Dispositif de bouchage
CN207374989U (zh) 防伪盖
ITTO20130035U1 (it) Flacone per il contenimento di prodotti spalmabili
JP2003165562A (ja) 液体注出容器
JP3865990B2 (ja) 中栓
CN105314572B (zh) 试剂瓶拔塞器
ITBG20140003U1 (it) Capsula con sigillo di sicurezza e garanzia
CN209617920U (zh) 一种易开型简易塑料瓶盖
JP5875305B2 (ja) プルオープンキャップ
JP2000025892A (ja) オープナー
WO2004069674A3 (de) Behälter
IT201900011871A1 (it) Lattina per bevande e relativo metodo di apertura
KR200358245Y1 (ko) 병뚜껑 내부마개 구조
ITMI980217A1 (it) Dispositivo manuale per sfilare il tappo da bottiglie di spumante e simili