IT201800001727A1 - "indumento con protezioni assorbenti ascellari intercambiabili" - Google Patents

"indumento con protezioni assorbenti ascellari intercambiabili" Download PDF

Info

Publication number
IT201800001727A1
IT201800001727A1 IT201800001727A IT201800001727A IT201800001727A1 IT 201800001727 A1 IT201800001727 A1 IT 201800001727A1 IT 201800001727 A IT201800001727 A IT 201800001727A IT 201800001727 A IT201800001727 A IT 201800001727A IT 201800001727 A1 IT201800001727 A1 IT 201800001727A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
garment
systems
absorbent
present
interchangeable
Prior art date
Application number
IT201800001727A
Other languages
English (en)
Inventor
Massimiliano Panecaldo
Original Assignee
Massimiliano Panecaldo
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Massimiliano Panecaldo filed Critical Massimiliano Panecaldo
Priority to IT201800001727A priority Critical patent/IT201800001727A1/it
Publication of IT201800001727A1 publication Critical patent/IT201800001727A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D27/00Details of garments or of their making
    • A41D27/12Shields or protectors
    • A41D27/13Under-arm shields

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Absorbent Articles And Supports Therefor (AREA)
  • Orthopedics, Nursing, And Contraception (AREA)
  • Medicines Containing Material From Animals Or Micro-Organisms (AREA)

Description

Descrizione dell’invenzione industriale dal titolo: INDUMENTO CON PROTEZIONI ASSORBENTI ASCELLARI INTERCAMBIABILI;
La presente invenzione riguarda sostanzialmente il settore dell’abbigliamento e più specificamente un indumento con protezioni assorbenti ascellari intercambiabili .
Nel seguito, col termine “indumento” si intenderanno tutti i capi di abbigliamento maschili, femminili o bisex, che coprano, anche .solo parzialmente, qualunque parte del corpo, comprese le ascelle.
Riassunto del Progetto.
E’ ben noto il fatto che la normale traspirazione delle zone ascellari possa provocare la formazione di macchie o aree “bagnate” dal sudore che - in alcune circostanze - possono costituire un problema, sia di natura psicologica - l’imbarazzo provato durante i rapporti interpersonali - che pratica, in quanto risultano sgradevoli alla vista o all’olfatto. A ciò si aggiunge che alcune persone sono particolarmente portate a sudare abbondantemente e questa eventualità, chiaramente, non fa che peggiorare i disagi e gli svantaggi suddetti .
L’attuale stato della tecnica comprende numerosi sistemi di assorbimento per proteggere gli indumenti dalla sudorazione ascellare, come ad esempio FR 2545335 oppure WO 2005/058082. Tuttavia, tali sistemi noti sono per lo più o sempre separati e indipendenti dall’indumento, o totalmente inglobati nello stesso.
Scopo principale della presente invenzione è quello di superare i problemi succitati fornendo degli indumenti dotati fin dall’origine di sistemi di ancoraggio meccanico che consentono il fissaggio amovibile di specifici assorbenti intercambiabili, atti ad assimilare il sudore della zona ascellare. In altre parole, le caratteristiche che distinguono l’indumento, o capo di abbigliamento, secondo il presente trovato, dagli altri già esistenti, sono proprio la presenza di meccanismi di agganciamento applicati fin dalla nascita all’oggetto (e non installati o da installare dopo, autonomamente) per le protezioni ascellari (assorbenti), e queste ultime sono anch’esse dotate fin dall’origine (e non installati o da installare dopo, autonomamente) di sistemi di agganciamento complementari a quelli presenti sull’indumento; ciò affinché vi sia la massima efficacia dell’applicazione, sia in termini di stabilità delle protezioni sull’indumento, che di confort. Il progetto annulla altresì, la necessità di dovere intervenire artigianalmente sia sull’indumento che sul supporto assorbente intercambiabile, per l’installazione autonoma dei mezzi di ancoraggio.
Una migliore comprensione dell’invenzione si avrà con la seguente descrizione dettagliata e con riferimento alle figure allegate, in cui:
La Figura 1 mostra degli esempi di indumenti, dotati all’origine di ancoraggi per le relative protezioni ascellari assorbenti intercambiabili secondo la presente invenzione (lettera B).
La Figura 2 mostra un esempio di protezione assorbente ascellare intercambiabile dotata fin dall’origine, di punti ancoraggio complementari a quelli dell’indumento (lettera A).
La Figura 3 mostra un esempio di indumento con applicata già la protezione ascellare intercambiabile. I due particolari (indumento e protezione ascellare intercambiabile) formano in questa fase, un corpo unico, in quanto ben agganciati tra loro mediante i sistemi di ancoraggio meccanico presenti in maniera complementare su entrambi gli oggetti.
Le Figure da 4 a 8 mostrano alcune tipologie di sistemi di ancoraggio utilizzabili nell’ambito della presente invenzione e rispettivamente: Bottoni classici, Bottoni a scatto, Bottoni o Zip magnetiche, Zip ermetica o Zip a incastro (i sistemi di ancoraggio sono presenti sempre in soluzione combinata fra i vari esempi qui illustrati, ed elencati dal punto 1 al punto 6).
Secondo la presente invenzione sono previsti degli indumenti dotati di mezzi di ancoraggio meccanico (in combinazione multipla rispetto ai sistemi di seguito descritti) ai quali vengono fissati due assorbenti ascellari mediante dei mezzi di ancoraggio complementari e speculari a quelli presenti sull’indumento stesso. Entrambe gli oggetti sono dotati dei sistemi di ancoraggio (complementari fra l’oro), fin dall’origine. Questa invenzione, quindi, non è relativa a degli assorbenti ascellari indipendenti (come nei brevetti EP0839462-A1 e US2011/162130-A1) , bensì ad un indumento munito fin dall’origine di mezzi atti ad unire meccanicamente gli assorbenti dotati di ancoraggi complementari a quelli presenti sull’indumento (anch’essi presenti fin dall’origine sui supporti assorbenti), per vincolarli insieme in maniera da costituirne un unico elemento. La caratteristica che distingue tale capo di abbigliamento da quelli finora noti (come anche, per esempio, nel brevetto CH708468-B1), è la presenza di sistemi di fissaggio meccanico sull’indumento (in maniera combinata rispetto ai modelli di ancoraggio indicati di seguito dal punto 1 al punto 6), speculari a quelli previsti sulle protezioni assorbenti ascellari intercambiabili, non costituiti, però, né da tasche né da altri metodi di inglobamento nell’indumento medesimo, con parti di tessuto atte ad accogliere i sistemi assorbenti. Tali metodi, infatti, tendono a trasferire il problema dell’iperidrosi ascellare da una parte dell’indumento (la camicia, per esempio) ad un'altra parte inglobata nell’indumento medesimo (il sistema di inglobamento dell’oggetto assorbente), obbligando, quindi, l’utilizzatore, ad un ricambio comunque frequente del capo di abbigliamento che si desidera proteggere, altrimenti ugualmente madido e maleodorante. I sistemi meccanici di ancoraggio della presente invenzione, invece, essendo costituiti da piccole parti di materiale non permeabili (per esempio, metallo o plastica) e nettamente disgiunte dal tessuto dell’indumento rispetto alla parte destinata all’assorbimento del liquido secreto dalle ghiandole sudoripare, non fa incorrere in tale problematicità, consentendo un uso molto prolungato dell’indumento, a fronte di un ricambio regolare - quando opportuno - della sola protezione assorbente e non dell’intero capo di abbigliamento. Il brevetto esistente succitato, invece, come descritto, dovendo inglobare la parte assorbente in una “tasca di tessuto” cucita o incollata all’indumento, tende ad assorbire nel tessuto stesso della tasca (ormai in corpo unico con il capo di abbigliamento) nonché nelle sue cuciture, per quanto rese chimicamente impermeabili, il liquido secreto dalle ghiandole sudoripare che altrimenti verrebbe assorbito solo dall’indumento. In altri termini, tale brevetto esistente, propone una soluzione molto differente da quella qui esposta, poiché sia la tasca che l’indumento, essendo entrambi costituiti da tessuto, e tra loro uniti mediante cucitura o incollaggio, non determinano una netta distinzione di aree fra le due parti - cioè quella assorbente e quella da proteggere - limitando la capacità conservativa per la quale si interviene.
L’indumento del presente progetto, invece, è provvisto, nelle zone adiacenti alle ascelle, di supporti meccanici di ancoraggio (fig. 1) - sempre in combinazione superiore a uno tra i vari sistemi di seguito elencati - atti a unire delle protezioni assorbenti intercambiabili dotate di supporti meccanici complementari (fig. 2). Come già accennato, le due unità - indumento e protezioni assorbenti ascellari - agganciate attraverso questo sistema di collegamento meccanico, vanno a formare un “corpo unico” (fig. 3), senza però consentire al sistema assorbente (che può essere staccato in ogni momento lo si ritenga necessario), di bagnare contemporaneamente parte del tessuto dell’indumento (anche se appositamente creato per consentire l’ inglobamento del sistema assorbente) come previsto invece nel brevetto CH708468-B1.
Le protezioni ascellari intercambiabili sono costituite da vero e proprio materiale assorbente e pur essendo intercambiabili, divengono un corpo unico con l’indumento una volta agganciati ad esso mediante sistemi meccanici complementari dei quali sono dotate fin dall’origine.
La loro peculiarità è costituita, appunto, dalla presenza, fin dall’origine, dei sistemi di ancoraggio all’indumento. Tali protezioni assorbenti, infatti, sono dotate (fig. 2), su uno o più dei lati rivolti verso l’indumento, di appositi dispositivi meccanici di ancoraggio - in combinazione di sistemi sempre superiore a uno, rispetto a quelli di seguito elencati complementari ai dispositivi presenti sull’indumento (fig. 1), i quali consentono di rendere i due distinti elementi, una volta agganciati, come “corpo unico” (fig. 3).
Il materiale con il quale sono costituite le protezioni ascellari è di qualunque tipo assorbente e convenzionalmente utilizzato per le molteplici fattispecie di assorbenza di liquidi.
La forma delle protezioni e di tipo rettangolare, quadrata o a ovale, ed ha lunghezza totale variabile tra i 10 e 700 mm e uno spessore che è dipendente dalle necessità di assorbenza il cui limite è pertanto, esclusivamente funzionale. Il mezzi di ancoraggio possono essere costituiti da: bottoni semplici (fig. 5); bottoni a scatto (fig. 6); bottoni calamitati (fig. 7); zip di chiusura ermetica (del tipo per alimenti) o zip a incastro per abbigliamento; (figg. 8 e 9); zip magnetica/calamitata (anche estesa sull’intera area di ancoraggio); zip a strappo con materiale “velcro” o similari (anche estesa sull’intera area di ancoraggio), sempre installati in combinazione di sistemi superiore a uno (per es. bottoni a scatto / zip di chiusura magnetica).
L’ancoraggio tra indumento e protezioni ascellari, deve, appunto, avvenire tra due o più dei sistemi sopracitati, applicati in contemporanea fin dall’origine sia sul capo d’abbigliamento che sulle protezioni assorbenti ascellari, e in maniera complementare tra l’indumento e la parte assorbente.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Indumento coprente almeno la zona delle ascelle e dotato dall’origine di sistemi di ancoraggio per protezioni assorbenti ascellari intercambiabili, caratterizzato dal fatto di comprendere, in combinazione, due o più sistemi di ancoraggio meccanico per l’applicazione di protezioni ascellari amovibili e intercambiabili, anch’esse dotate fin dall’origine di sistemi di ancoraggio complementari e speculari a quelli presenti sull’indumento.
  2. 2. Indumento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di ancoraggio meccanico possono essere costituiti da bottoni di tipo normale o a scatto o magnetico/calamitato da applicare in combinazione contemporanea non inferiore a due tipologie di sistemi diversi, tra quelli della presente rivendicazione e gli antri indicati anche alle seguenti rivendicazioni 3/4/5.
  3. 3. Indumento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che mezzi di ancoraggio meccanico possono essere costituiti da zip di tipo a incastro per abbigliamento o da zip di tipo ermetico per alimenti da applicare in combinazione contemporanea non inferiore a due tipologie di sistemi diversi, tra quelli della presente rivendicazione e gli antri indicati anche alle rivendicazioni 2/4/5.
  4. 4. Indumento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di ancoraggio meccanico sono costituiti da elementi magnetici/cal amitati da applicare in combinazione contemporanea non inferiore a due tipologie di sistemi diversi, tra quelli della presente rivendicazione e gli antri indicati anche alle rivendicazioni 2/3/5.
  5. 5. Indumento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di ancoraggio meccanico sono costituiti da strisce a strappo con materiale tipo “velcro” o similari, anche esteso sulle intere aree di ancoraggio da applicare in combinazione contemporanea non inferiore a due tipologie di sistemi diversi, tra quelli della presente rivendicazione e gli antri indicati anche alle rivendicazioni 2/3/4.
  6. 6. Indumento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di ancoraggio meccanico sono costituiti da una combinazione dei mezzi di ancoraggio secondo due o più delle rivendicazioni indicate dalla 2 alla 5.
  7. 7. Indumento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che sia sul capo di abbigliamento che sulle protezioni assorbenti ascellari intercambiabili sono presenti fin dall’origine (e non installati successivamente) dei sistemi di ancoraggio complementari fra loro, così come descritti alle rivendicazioni 2/3/4/5 e 6, applicati specularmente sull’indumento e le protezioni ascellari, in combinazione fra loro o anche singolarmente.
IT201800001727A 2018-01-26 2018-01-26 "indumento con protezioni assorbenti ascellari intercambiabili" IT201800001727A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT201800001727A IT201800001727A1 (it) 2018-01-26 2018-01-26 "indumento con protezioni assorbenti ascellari intercambiabili"

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT201800001727A IT201800001727A1 (it) 2018-01-26 2018-01-26 "indumento con protezioni assorbenti ascellari intercambiabili"

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800001727A1 true IT201800001727A1 (it) 2019-07-26

Family

ID=62167648

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT201800001727A IT201800001727A1 (it) 2018-01-26 2018-01-26 "indumento con protezioni assorbenti ascellari intercambiabili"

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201800001727A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3421514A (en) * 1967-02-01 1969-01-14 Ruth Friedlander Garment having anti-perspirant means
DE3909218A1 (de) * 1989-03-21 1990-09-27 Horst Tackweiler Auswechselbare achselhoehlenbinde
JPH09103463A (ja) * 1995-10-09 1997-04-22 Yumiko Yoshizawa 発汗防止具及び発汗防止具付下着
FR2788670A1 (fr) * 1999-01-27 2000-07-28 Corinne Simone Mallick Luiggi Coussinet absorbant les liquides et vetement ayant au moins une emmanchure ou soutien-gorge
KR20090010270U (ko) * 2008-04-04 2009-10-08 주식회사 스쿨룩스 땀 흡수 패드 및 이를 부착한 상의
FR2938737A1 (fr) * 2008-11-24 2010-05-28 Ondobo Charlotte Eyenga Dispositif de fixation d'une pochette contenant un (des) materiau(x) absorbant a un vetement et kit de fixation associe
US8938812B1 (en) * 2013-02-01 2015-01-27 Gail M Gandy Deodorant stain protector for clothing

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3421514A (en) * 1967-02-01 1969-01-14 Ruth Friedlander Garment having anti-perspirant means
DE3909218A1 (de) * 1989-03-21 1990-09-27 Horst Tackweiler Auswechselbare achselhoehlenbinde
JPH09103463A (ja) * 1995-10-09 1997-04-22 Yumiko Yoshizawa 発汗防止具及び発汗防止具付下着
FR2788670A1 (fr) * 1999-01-27 2000-07-28 Corinne Simone Mallick Luiggi Coussinet absorbant les liquides et vetement ayant au moins une emmanchure ou soutien-gorge
KR20090010270U (ko) * 2008-04-04 2009-10-08 주식회사 스쿨룩스 땀 흡수 패드 및 이를 부착한 상의
FR2938737A1 (fr) * 2008-11-24 2010-05-28 Ondobo Charlotte Eyenga Dispositif de fixation d'une pochette contenant un (des) materiau(x) absorbant a un vetement et kit de fixation associe
US8938812B1 (en) * 2013-02-01 2015-01-27 Gail M Gandy Deodorant stain protector for clothing

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBS20120143A1 (it) "maglietta da uomo per la pratica della corsa"
US1490470A (en) Fireman's trousers
ITTV20130176A1 (it) Indumento multicomponente
IT201800001727A1 (it) "indumento con protezioni assorbenti ascellari intercambiabili"
IT201800001453U1 (it) "indumento con protezioni assorbenti ascellari intercambiabili"
US4142254A (en) Fully ventilated storm suit
US20170027254A1 (en) Convertible seal for a suit used in and around water
US552670A (en) Oscar riess
US20110042436A1 (en) Removable External Backpack Liner
KR101265185B1 (ko) 바이오 탄력부재를 구비한 의복
US20170128282A1 (en) Transpiration leak protection element
CN216165322U (zh) 一种具有双层结构的防护服
CN212088196U (zh) 一种老人防摔减震服
CN217598809U (zh) 用于发热干式救援服的供电装置及发热干式救援服
TWI566711B (zh) Clothing (a)
ES1257351U (es) Prenda con mascarilla incorporada
CN106418809A (zh) 一种具有耳部保暖功能的设置有露嘴孔的口罩
CN206314606U (zh) 一种棉袄
JP3184192U (ja) 衣服およびポケット
JP3187254U (ja) 和服
IT202100031385A1 (it) Cerotto assorbente per attivita’ sportiva
IT202000006991A1 (it) Dispositivo di protezione delle vie respiratorie superiori (naso e bocca) con funzione barriera passiva. Filtrazione passiva a bassa resistenza mediate l'utilizzo di tessuto-non-tessuto (TNT) di grammatura compresa tra i 30g/mq e i 50g/mq. Struttura realizzata mediante termoestrusione di composto poliuretanico solido certificato per contatto prolungato con l'epidermide, assemblata mediante tecnica ad incastro senza l'utilizzo di supporti metallici. Fissaggio al volo effettuato tramite comune tessuto elastico (elastan e poliestere).
JP3172375U (ja) 介護用パジャマ
CN103535881A (zh) 宽松的机织短袖
JP3081630U (ja) 簡易着