IT201800001134A1 - Macchina per la lavorazione di pezzi in legno e simili, provvista di un sistema di sicurezza per la rilevazione della presenza di un operatore e metodo di funzionamento relativo. - Google Patents

Macchina per la lavorazione di pezzi in legno e simili, provvista di un sistema di sicurezza per la rilevazione della presenza di un operatore e metodo di funzionamento relativo. Download PDF

Info

Publication number
IT201800001134A1
IT201800001134A1 IT201800001134A IT201800001134A IT201800001134A1 IT 201800001134 A1 IT201800001134 A1 IT 201800001134A1 IT 201800001134 A IT201800001134 A IT 201800001134A IT 201800001134 A IT201800001134 A IT 201800001134A IT 201800001134 A1 IT201800001134 A1 IT 201800001134A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
operator
machine
detection
sensor
detection system
Prior art date
Application number
IT201800001134A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Antonelli
Original Assignee
Scm Group Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Scm Group Spa filed Critical Scm Group Spa
Priority to IT201800001134A priority Critical patent/IT201800001134A1/it
Priority to EP18212164.0A priority patent/EP3513933B1/en
Publication of IT201800001134A1 publication Critical patent/IT201800001134A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B27WORKING OR PRESERVING WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES IN GENERAL
    • B27MWORKING OF WOOD NOT PROVIDED FOR IN SUBCLASSES B27B - B27L; MANUFACTURE OF SPECIFIC WOODEN ARTICLES
    • B27M1/00Working of wood not provided for in subclasses B27B - B27L, e.g. by stretching
    • B27M1/08Working of wood not provided for in subclasses B27B - B27L, e.g. by stretching by multi-step processes
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16PSAFETY DEVICES IN GENERAL; SAFETY DEVICES FOR PRESSES
    • F16P3/00Safety devices acting in conjunction with the control or operation of a machine; Control arrangements requiring the simultaneous use of two or more parts of the body
    • F16P3/12Safety devices acting in conjunction with the control or operation of a machine; Control arrangements requiring the simultaneous use of two or more parts of the body with means, e.g. feelers, which in case of the presence of a body part of a person in or near the danger zone influence the control or operation of the machine
    • F16P3/14Safety devices acting in conjunction with the control or operation of a machine; Control arrangements requiring the simultaneous use of two or more parts of the body with means, e.g. feelers, which in case of the presence of a body part of a person in or near the danger zone influence the control or operation of the machine the means being photocells or other devices sensitive without mechanical contact
    • F16P3/144Safety devices acting in conjunction with the control or operation of a machine; Control arrangements requiring the simultaneous use of two or more parts of the body with means, e.g. feelers, which in case of the presence of a body part of a person in or near the danger zone influence the control or operation of the machine the means being photocells or other devices sensitive without mechanical contact using light grids
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23QDETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
    • B23Q1/00Members which are comprised in the general build-up of a form of machine, particularly relatively large fixed members
    • B23Q1/03Stationary work or tool supports
    • B23Q1/037Stationary work or tool supports comprising series of support elements whose relative distance is adjustable
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23QDETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
    • B23Q11/00Accessories fitted to machine tools for keeping tools or parts of the machine in good working condition or for cooling work; Safety devices specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools
    • B23Q11/0078Safety devices protecting the operator, e.g. against accident or noise
    • B23Q11/0082Safety devices protecting the operator, e.g. against accident or noise by determining whether the operator is in a dangerous position
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16PSAFETY DEVICES IN GENERAL; SAFETY DEVICES FOR PRESSES
    • F16P3/00Safety devices acting in conjunction with the control or operation of a machine; Control arrangements requiring the simultaneous use of two or more parts of the body
    • F16P3/12Safety devices acting in conjunction with the control or operation of a machine; Control arrangements requiring the simultaneous use of two or more parts of the body with means, e.g. feelers, which in case of the presence of a body part of a person in or near the danger zone influence the control or operation of the machine

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Forests & Forestry (AREA)
  • Laser Beam Processing (AREA)
  • Preliminary Treatment Of Fibers (AREA)
  • Placing Or Removing Of Piles Or Sheet Piles, Or Accessories Thereof (AREA)
  • Chemical And Physical Treatments For Wood And The Like (AREA)

Description

Macchina per la lavorazione di pezzi in legno e simili, provvista di un sistema di sicurezza per la rilevazione della presenza di un operatore e metodo di funzionamento relativo.
La presente invenzione riguarda una macchina per la lavorazione di pezzi in legno e simili, provvista di un sistema di sicurezza per la rilevazione della presenza dell’operatore.
La presente invenzione riguarda anche un metodo di funzionamento della macchina stessa.
Più dettagliatamente l’invenzione concerne una macchina per la lavorazione di pezzi in legno, plastica, metallo, vetroresina, vetro e simili, del tipo comprendente un piano di lavoro motorizzato, provvista di un sistema di sicurezza per la rilevazione della presenza di un operatore, studiata e realizzata in particolare per la rilevazione di un operatore e per il successivo blocco del piano di lavoro motorizzato o di parti di questo.
Nel seguito la descrizione sarà rivolta alla rilevazione della presenza dell’operatore ed al blocco del piano di lavoro motorizzato o di parti di questo, ma è ben evidente come la stessa non debba essere considerata limitata a questo impiego specifico.
Com’è ben noto, alcune macchine per la lavorazione di pezzi in legno e simili, comprendono principalmente un basamento al quale è accoppiato un piano di lavoro, per il fissaggio dei pezzi da lavorare, che si sviluppa secondo una direzione principale X ed una testa di lavorazione mobile, provvista di una protezione anch’essa mobile, che trasla lungo detto piano di lavoro in un verso ed in un verso opposto, realizzando così la nota lavorazione detta “a pendolo”.
Con macchina per la lavorazione a pendolo si intende una macchina che presenta due zone, ciascuna atta a funzionare alternatamente, sia da stazione di carico dei pezzi, sia da stazione di lavorazione dei pezzi, alternando tale funzionalità in base a logiche di controllo predeterminate.
In questo tipo di macchine, detta testa di lavorazione trasla tra dette due zone di carico e di lavorazione, in modo che, mentre la testa di lavorazione occupa la prima zona per esempio di lavorazione, la seconda zona funziona da stazione di carico e risulta libera per essere caricata con elementi in legno da lavorare.
Terminata detta lavorazione, la testa di lavorazione si sposta su detta seconda zona di carico che inizia a funzionare da stazione di lavorazione e, la zona di lavorazione precedente funziona come stazione di carico.
Solitamente il piano di lavoro di dette macchine comprende una pluralità di traverse, mobili rispetto al basamento, sulle quali vengono appoggiati i pezzi da lavorare che vengono fissati mediante elementi di fissaggio, come morsetti o ventose.
Dette macchine sono provviste di sistemi di sicurezza principali per proteggere l’operatore da urti o collisioni contro la protezione mobile della testa operatrice.
Tali sistemi causano il blocco del funzionamento complessivo delle macchine per non provocare danni agli operatori.
Non sono tuttavia noti sistemi di sicurezza complementari e compatibili con quelli principali che abbiano la funzione di bloccare gli elementi del piano di lavoro motorizzato, per evitare gli intrappolamenti dell’operatore fra le traverse mobili del piano di lavoro motorizzato.
Alla luce di quanto sopra, è, pertanto, scopo della presente invenzione quello di fornire una macchina per la lavorazione di pezzi in legno e simili, provvista di un sistema di sicurezza per la rilevazione della presenza di un operatore e per il blocco del piano di lavoro o di parti di questo, senza necessariamente causare il blocco del funzionamento dell’intera macchina.
Forma pertanto oggetto specifico della presente invenzione una macchina per la lavorazione di pezzi in legno, plastica, metallo, vetroresina e simili comprendente un piano di lavoro per il fissaggio di detti pezzi da lavorare, comprendente una pluralità di elementi mobili, una testa di lavorazione mobile che trasla lungo detto piano di lavoro in un verso ed in un verso opposto, almeno un sistema di rilevazione atto a rilevare la presenza di un operatore in zone di rilevazione predeterminate contigue a detto piano di lavoro ed emettere segnali corrispondenti, una unità logica di controllo, per il funzionamento di detta macchina, collegabile a detto almeno un sistema di rilevazione atta a ricevere detti segnali corrispondenti emessi da detto almeno un sistema di rilevazione, in cui detta unità logica di controllo elabora detti segnali corrispondenti emessi da detto almeno un sistema di rilevazione secondo una logica predeterminata e blocca la movimentazione degli elementi mobili di detta pluralità di elementi mobili corrispondenti alla zona in cui viene rilevata la presenza di detto operatore.
Preferibilmente secondo l’invenzione, detta macchina può comprendere un basamento per l’appoggio di detto piano di lavoro, e detto sistema di rilevazione può comprendere un primo sensore ed un secondo sensore disposti in prossimità di detto basamento oppure accoppiati a detto basamento per la rilevazione della presenza di detto operatore in detta zona di rilevazione predeterminata.
Ancora secondo l’invenzione, detta testa di lavorazione mobile comprende un elemento di copertura degli utensili di lavorazione, e detto sistema di rilevazione comprende un terzo sensore ed un quarto sensore disposti accoppiati a detto elemento di copertura per la rilevazione della presenza di detto operatore in detta zona di rilevazione predeterminata.
Ulteriormente secondo l’invenzione, detta zona di rilevazione predeterminata viene scansionata per porzioni telescopiche corrispondenti alla posizione occupata da detta testa di lavorazione durante la traslazione rispetto a detto piano di lavoro.
Preferibilmente secondo l’invenzione, detta testa di lavorazione mobile comprende un elemento di copertura degli utensili di lavorazione, e detto sistema di rilevazione comprende un primo sensore ed un secondo sensore disposti accoppiati a detto elemento di copertura per la rilevazione della presenza di detto operatore in detta zona di rilevazione predeterminata, ed un terzo sensore ed un quarto sensore disposti accoppiati a detto elemento di copertura per la rilevazione della presenza di detto operatore in detta zona di rilevazione predeterminata.
Ancora secondo l’invenzione, detta zona di rilevazione predeterminata viene scansionata per porzioni telescopiche corrispondenti alla posizione occupata da detta testa di lavorazione durante la traslazione rispetto a detto piano di lavoro.
Ulteriormente secondo l’invenzione, detto sistema di rilevazione comprende sensori di tipo laser scanner.
Forma ulteriore oggetto della presente invenzione un metodo di funzionamento di una macchina per la lavorazione di pezzi in legno, plastica, metallo, vetroresina e simili del tipo comprendente un piano di lavoro per il fissaggio di detti pezzi da lavorare, comprendente una pluralità di elementi mobili, una testa di lavorazione mobile lungo detto piano di lavoro in un verso ed in un verso opposto, un sistema di rilevazione atto a rilevare la presenza di un operatore, una unità logica di controllo per il funzionamento di detta macchina, detto metodo comprendente le seguenti fasi:
predeterminare zone di rilevazione contigue a detto piano di lavoro,
rilevare la presenza dell’operatore in dette zone di rilevazione mediante il sistema di rilevazione, inviare segnali corrispondenti alla rilevazione dell’operatore a detta unità logica di controllo, elaborare detti segnali secondo una logica predeterminata per determinare la presenza dell’operatore in dette zone di rilevazione,
se l’operatore è presente, bloccare la movimentazione degli elementi mobili di detta pluralità di elementi mobili presenti in detta zona di rilevazione in cui è presente l’operatore.
La presente invenzione verrà ora descritta a titolo illustrativo ma non limitativo, secondo le sue preferite forme di realizzazione, con particolare riferimento alle figure dei disegni allegati, in cui: la figura 1 mostra una vista in pianta dall’alto della macchina per la lavorazione di pezzi in legno e simili, provvista di un sistema di sicurezza per la rilevazione della presenza di un operatore, oggetto della presente invenzione;
la figura 2 mostra una vista in pianta dall’alto di una seconda forma di realizzazione della macchina oggetto della presente invenzione;
la figura 3 mostra una vista in pianta dall’alto di una terza forma di realizzazione della macchina oggetto della presente invenzione; e
la figura 4 mostra una ulteriore vista dall’alto della macchina di figura 3.
Nelle varie figure le parti simili verranno indicate con gli stessi riferimenti numerici.
Facendo riferimento alla figura 1, detta macchina 1 per la lavorazione di pezzi in legno plastica, metallo, vetroresina, vetro e simili, provvista di un sistema di sicurezza per la rilevazione della presenza di un operatore oggetto della presente invenzione comprende essenzialmente un basamento A che supporta un piano di lavoro 2 motorizzato per l’appoggio di detti pezzi P da lavorare, una testa di lavorazione 3 mobile che trasla lungo detto piano di lavoro 2 in un verso e nel verso opposto, realizzando così la nota lavorazione detta “a pendolo”, una unità logica di controllo, non mostrata nelle figure, per il funzionamento di detta macchina 1, ed un sistema di rilevazione 4, collegabile a detta unità logica di controllo.
Detto piano di lavoro 2 ha una forma allungata, secondo una dimensione prevalente che si sviluppa lungo un asse X, e comprende una pluralità di traverse mobili 21, 22, 23, … sulle quali viene appoggiato e poi fissato il pezzo P da lavorare.
Detta testa di lavorazione 3 comprende la struttura di supporto 31 dei gruppi operatori sui quali vengono innestati gli utensili atti alla lavorazione del pezzo P ed un elemento di copertura 32 per la protezione dei gruppi operatori stessi.
Detta testa di lavorazione 3 trasla sopra detto piano di lavoro 2 secondo la direzione di detto asse X, in un verso e nel verso opposto, realizzando la lavorazione a pendolo.
Viene definita zona di accesso anteriore Z alla macchina 1 da parte di un operatore O una zona ideale contigua a detto basamento A nella quale l’operatore O entra per svolgere le operazioni di carico del pezzo P da lavorare e scarico del pezzo P lavorato.
Viene definita zona di accesso posteriore B alla macchina 1 una zona ideale contigua a detto basamento A, opposta a detta zona di accesso Z, rispetto a detto asse X.
Dette zona di accesso anteriore Z e zona di accesso posteriore B sono definite anche zone di rilevazione nelle quali opera detto sistema di rilevazione 4.
Detto sistema di rilevazione 4 può comprendere uno o più sensori di tipo laser scanner, noti anche come distanziometri ad onde, aventi caratteristiche e funzionalità differenti.
In una prima forma di realizzazione della macchina 1, detto sistema di rilevazione 4 comprende un primo 41 ed un secondo sensore 42 di tipo laser scanner accoppiati a detto basamento A di detta macchina 1, oppure sostanzialmente fissati in una zona esterna a detto basamento A e contigua a questo, come ad esempio anche il suolo sul quale detto basamento A è appoggiato.
In particolare, detto primo sensore 41 viene accoppiato ad una estremità di detto basamento A, oppure sostanzialmente fissato in una zona esterna, per rilevare la presenza dell’operatore O in una prima zona Z1 contigua alla porzione di detto basamento A alla quale è accoppiato detto primo sensore 41.
Mentre, detto secondo sensore 42 viene accoppiato alla estremità opposta di detto basamento A, rispetto a quella alla quale è accoppiato detto primo sensore 41, oppure sostanzialmente fissato in una zona esterna, per rilevare la presenza dell’operatore O in una seconda zona Z2 contigua alla porzione di detto basamento A alla quale è accoppiato detto secondo sensore 42.
Dette prima Z1 e seconda zona Z2 sono ciascuna la metà di detta zona di accesso anteriore Z, o zona di rilevazione, contigua a detto piano di lavoro 2 di detta macchina 1.
Dette prima Z1 e seconda zona Z2 sono definite zone statiche di rilevazione, di pertinenza rispettivamente di detti primo 41 e secondo sensore 42, in quanto la forma e la posizione di dette prima Z1 e seconda zona Z2 rispetto a detto basamento A sono fisse e prestabilite durante tutto il funzionamento della macchina 1.
In particolare, detti primo 41 e secondo sensore 42 emettono ciascuno un raggio laser di una predeterminata lunghezza d’onda necessaria a coprire rispettivamente dette prima Z1 e seconda zona Z2, per rilevare in particolare la presenza dell’operatore O se presente, ricevono il raggio riflesso dall’operatore O e forniscono ciascuno in uscita un segnale digitale corrispondente.
Questi segnali digitali vengono poi inviati a detta unità logica di controllo che blocca il funzionamento di dette traverse mobili 21, 22, 23, … di detto piano di lavoro 2 in base ad una programmazione predefinita.
In particolare, quando detta testa di lavorazione 3 esegue una lavorazione su detto pannello P in detta prima zona Z1, l’operatore O accede a detta seconda zona Z2 per scaricare i pezzi P già lavorati in precedenza, pertanto è necessario che dette traverse mobili 21, 22, 23, … di detto piano di lavoro 2 in detta seconda zona Z2 siano ferme, in modo da consentire all’operatore O di lavorare in sicurezza.
Pertanto, detto sensore 42 rileva la presenza dell’operatore O in detta seconda zona Z2 ed invia i segnali digitali corrispondenti a detta unità logica di controllo che inibisce la movimentazione delle traverse di detto piano di lavoro 2 in detta seconda zona Z2.
Viceversa, quando detta testa di lavorazione 3 esegue una lavorazione su detto pannello P in detta seconda zona Z2, l’operatore O accede a detta prima zona Z1 per scaricare i pezzi P già lavorati in precedenza, pertanto è necessario che le traverse mobili di detto piano di lavoro 2 in detta prima zona Z1 siano ferme, in modo da consentire all’operatore O di lavorare in sicurezza.
Pertanto, detto primo sensore 41 rileva la presenza dell’operatore O in detta prima zona Z1 ed invia i segnali digitali corrispondenti a detta unità logica di controllo che inibisce la movimentazione delle traverse 21, 22, 23, … di detto piano di lavoro 2 in detta prima zona Z1.
Detti primo 41 e secondo sensore 42 possono essere sempre attivi in modalità di rilevazione oppure possono funzionare alternatamente, in base alla abilitazione o disabilitazione da parte di detta unità logica di controllo.
In particolare, come descritto in precedenza, se detta testa di lavorazione 3 sta occupando detta seconda zona Z2, detto secondo sensore 42 può essere disabilitato oppure, anche se attivo, i segnali digitali inviati alla logica di controllo possono essere trascurati, in quanto non è necessario rilevare la presenza dell’operatore O in detta seconda zona Z2, in quanto la sua sicurezza in prossimità di detta testa di lavorazione 3 è garantita dal sistema di sicurezza principale della macchina 1, mentre viene abilitato detto primo sensore 41 per la rilevazione della presenza dell’operatore O in detta prima zona Z1 e viceversa.
Facendo ora riferimento alla figura 2, in una seconda forma di realizzazione di detta macchina 1, detto sistema di rilevazione 4 comprende un terzo sensore 43 ed una quarto sensore 44 accoppiati a detto elemento di copertura 32 di detta testa di lavorazione 3, che possono essere impiegati in aggiunta o in sostituzione di entrambi detti primo 41 e secondo sensore 42, per la rilevazione della presenza dell’operatore O in detta zona di accesso posteriore B.
In questa forma di realizzazione, detta zona di accesso posteriore B viene definita zona dinamica in quanto la rilevazione da parte di detto sistema di rilevazione 4 viene effettuata su porzioni B1, B2, B3, …, Bn e B’1, B’2, B’3, …, B’n di detta zona di accesso posteriore B, variabili in base allo spostamento di detta testa di lavorazione 3 rispetto a detto piano di lavoro 2 secondo detto asse X, come verrà descritto in dettaglio in seguito.
Facendo riferimento alle figure 3 e 4, in una terza forma di realizzazione di detta macchina 1, detto sistema di rilevazione 4 comprende un primo sensore 41’ ed un secondo sensore 42’ accoppiati a detto elemento di copertura 32 in corrispondenza di detta zona di accesso anteriore Z, ed un terzo sensore 43 ed un quarto sensore 44 installati e funzionanti come descritto nella seconda forma di realizzazione della macchina 1.
In questa terza forma di realizzazione di detta macchina 1, sia detta zona di accesso anteriore Z che detta zona di accesso posteriore B sono aree dinamiche di rilevazione.
È possibile prevedere anche combinazioni alternative di detti sensori, senza tuttavia uscire dall’ambito di protezione della presente invenzione.
Il funzionamento della macchina 1 sopra descritta si svolge nel modo seguente.
Nella prima forma di realizzazione della macchina 1, come descritto in precedenza, se la testa di lavorazione 3 sta eseguendo un programma di lavorazione occupando detta seconda zona Z2, detto secondo sensore 42 e la programmazione ad esso associata possono essere disattivati e detta seconda zona Z2 non viene quindi controllata, pertanto dette traverse mobili 21, 22, 23, … di detto piano di lavoro 2 possono muoversi rispettando il programma di lavorazione per il pezzo P.
La sicurezza dell’operatore O viene garantita dai sistemi di sicurezza principali noti di cui è dotata detta macchina 1.
Nel contempo, detto primo sensore 41 e la programmazione ad esso associata sono attivi per rilevare la presenza dell’operatore O in detta prima zona Z1.
Se viene rilevata la presenza dell’operatore O in detta prima zona Z1, detto primo sensore 41 invia i segnali digitali corrispondenti a detta unità logica di controllo che interrompe la movimentazione di dette traverse mobili del piano di lavoro 2 nella parte contigua a detta prima zona Z1, fino a che l’operatore O non si allontana da detta prima zona Z1.
Viceversa accade quando detta testa di lavorazione 3 occupa il piano di lavoro 2 in detta prima zona Z1.
Nella seconda forma di realizzazione di detta macchina 1, oltre alla rilevazione effettuata da detti primo 41 e secondo sensore 42, viene eseguita la rilevazione da parte di detti terzo 43 e quarto sensore 44.
Detta zona di accesso posteriore B viene suddivisa idealmente in zone B1, B2, B3, …, Bn e B’1, B’2, B’3, …, B’n, dove, in sequenza, le zone meno estese sono sempre contenute in maniera crescente nelle zone più estese, in base allo spostamento di detta testa di lavorazione 3 lungo detto piano di lavoro 2.
In particolare, quando detta macchina 1 esegue un programma di lavorazione occupando detta seconda zona Z2, al variare della posizione di detta testa di lavorazione 3, la rilevazione nelle zone B’1, B’2, B’3, …, B’n controllate da detto quarto sensore 44 viene progressivamente disabilitata, mano a mano che detta testa di lavorazione 3 si sposta verso l’estremità di detto piano di lavoro 2 che occupa detta seconda zona Z2.
Al contempo, la rilevazione nelle zone B1, B2, B3, …, Bn controllate da detto terzo sensore 43 viene al contrario progressivamente abilitata in modo da coprire il controllo della zona di accesso posteriore B che si trova scoperta e quindi accessibile all’operatore O, mano a mano che detta testa di lavorazione si sposta, realizzando sostanzialmente una rilevazione con copertura di tipo telescopico.
Se viene rilevata la presenza dell’operatore O nelle zone rilevate da detto terzo sensore 43, dette traverse mobili di detto piano di lavoro 2 vengono bloccate fino a che l’operatore O non esce dalla zona controllata da detto terzo sensore 43.
Il funzionamento della terza forma di realizzazione avviene, sia per la zona di accesso anteriore Z che per la zona di accesso posteriore B, come descritto nella seconda forma di realizzazione.
Come è evidente dalla descrizione sopra riportata, la macchina oggetto della presente invenzione provvista dl sistema di rilevazione sopra descritto, consente il blocco in sicurezza della movimentazione degli elementi del piano di lavoro e riduce il rischio residuo di intrappolamento dell’operatore O fra gli elementi mobili del piano di lavoro.
Inoltre, detto sistema di rilevazione è compatibile con la lavorazione a pendolo della macchina 1, consente la movimentazione intermedia degli elementi mobili del piano di lavoro in modo da movimentare in sicurezza gli elementi mobili della zona della macchina non interessata alla lavorazione e sulla quale si intende intanto caricare e fissare i pezzi nella successiva fase di lavorazione a pendolo.
La presente invenzione è stata descritta a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo le sue forme preferite di realizzazione, ma è da intendersi che variazioni e/o modifiche potranno essere apportate dagli esperti del ramo senza per questo uscire dal relativo ambito di protezione, come definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina (1) per la lavorazione di pezzi (P) in legno, plastica, metallo, vetroresina e simili comprendente un piano di lavoro (2) per il fissaggio di detti pezzi (P) da lavorare, comprendente una pluralità di elementi mobili (21, 22, 23,…), una testa di lavorazione mobile (3) che trasla lungo detto piano di lavoro (2) in un verso ed in un verso opposto, almeno un sistema di rilevazione (4) atto a rilevare la presenza di un operatore (O) in zone di rilevazione predeterminate (Z, B) contigue a detto piano di lavoro (2) ed emettere segnali corrispondenti, una unità logica di controllo, per il funzionamento di detta macchina (1), collegabile a detto almeno un sistema di rilevazione (4) atta a ricevere detti segnali corrispondenti emessi da detto almeno un sistema di rilevazione (4), detta macchina (1) essendo caratterizzata dal fatto che detta unità logica di controllo elabora detti segnali corrispondenti emessi da detto almeno un sistema di rilevazione (4) secondo una logica predeterminata e blocca la movimentazione degli elementi mobili di detta pluralità di elementi mobili (21, 22, 23,…) corrispondenti alle zone di rilevazione predeterminate (Z, B) in cui viene rilevata la presenza di detto operatore (O).
  2. 2. Macchina (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto di comprendere un basamento (A) per l’appoggio di detto piano di lavoro (2), e dal fatto che detto sistema di rilevazione (4) comprende un primo sensore (41) ed un secondo sensore (42) disposti in prossimità di detto basamento (A) oppure accoppiati a detto basamento (A) per la rilevazione della presenza di detto operatore (O) in detta zona di rilevazione predeterminata (Z).
  3. 3. Macchina (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detta testa di lavorazione mobile (3) comprende un elemento di copertura (32) degli utensili di lavorazione, e dal fatto che detto sistema di rilevazione (4) comprende un terzo sensore (43) ed un quarto sensore (44) disposti accoppiati a detto elemento di copertura (32) per la rilevazione della presenza di detto operatore (O) in detta zona di rilevazione predeterminata (B).
  4. 4. Macchina (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detta zona di rilevazione predeterminata (B) viene scansionata per porzioni telescopiche (B’1, B’2, B’3, …, B’n - B1, B2, B3, …, Bn) corrispondenti alla posizione occupata da detta testa di lavorazione (3) durante la traslazione rispetto a detto piano di lavoro (2).
  5. 5. Macchina (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta testa di lavorazione mobile (3) comprende un elemento di copertura (32) degli utensili di lavorazione, e dal fatto che detto sistema di rilevazione (4) comprende un primo sensore (41’) ed un secondo sensore (42’) disposti accoppiati a detto elemento di copertura (32) per la rilevazione della presenza di detto operatore (O) in detta zona di rilevazione predeterminata (Z), ed un terzo sensore (43) ed un quarto sensore (44) disposti accoppiati a detto elemento di copertura (32) per la rilevazione della presenza di detto operatore (O) in detta zona di rilevazione predeterminata (B).
  6. 6. Macchina (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detta zona di rilevazione predeterminata (Z, B) viene scansionata per porzioni telescopiche (B’1, B’2, B’3, …, B’n - B1, B2, B3, …, Bn; Z’1, Z’2, Z’3, …, Z’n - Z1, Z2, Z3, …, Zn) corrispondenti alla posizione occupata da detta testa di lavorazione (3) durante la traslazione rispetto a detto piano di lavoro (2).
  7. 7. Macchina (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto sistema di rilevazione (4) comprende sensori di tipo laser scanner.
  8. 8. Metodo di funzionamento di una macchina (1) per la lavorazione di pezzi (P) in legno, plastica, metallo, vetroresina e simili del tipo comprendente un piano di lavoro (2) per il fissaggio di detti pezzi (P) da lavorare, comprendente una pluralità di elementi mobili (21, 22, 23,…), una testa di lavorazione mobile (3) lungo detto piano di lavoro (2) in un verso ed in un verso opposto, un sistema di rilevazione (4) atto a rilevare la presenza di un operatore (O), una unità logica di controllo per il funzionamento di detta macchina (1), detto metodo comprendente le seguenti fasi: predeterminare zone di rilevazione (Z, B) contigue a detto piano di lavoro (2), rilevare la presenza dell’operatore (O) in dette zone di rilevazione (Z, B) mediante il sistema di rilevazione (4), inviare segnali corrispondenti alla rilevazione dell’operatore (O) a detta unità logica di controllo, elaborare detti segnali secondo una logica predeterminata per determinare la presenza dell’operatore in dette zone di rilevazione (Z, B), se l’operatore (O) è presente, bloccare la movimentazione degli elementi mobili di detta pluralità di elementi mobili (21, 22, 23,…) presenti in detta zona di rilevazione in cui è presente l’operatore (O).
IT201800001134A 2018-01-17 2018-01-17 Macchina per la lavorazione di pezzi in legno e simili, provvista di un sistema di sicurezza per la rilevazione della presenza di un operatore e metodo di funzionamento relativo. IT201800001134A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT201800001134A IT201800001134A1 (it) 2018-01-17 2018-01-17 Macchina per la lavorazione di pezzi in legno e simili, provvista di un sistema di sicurezza per la rilevazione della presenza di un operatore e metodo di funzionamento relativo.
EP18212164.0A EP3513933B1 (en) 2018-01-17 2018-12-13 Machine for working wooden workpieces and the like, provided with a security system for detecting the presence of an operator and operation method thereof

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT201800001134A IT201800001134A1 (it) 2018-01-17 2018-01-17 Macchina per la lavorazione di pezzi in legno e simili, provvista di un sistema di sicurezza per la rilevazione della presenza di un operatore e metodo di funzionamento relativo.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800001134A1 true IT201800001134A1 (it) 2019-07-17

Family

ID=62044827

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT201800001134A IT201800001134A1 (it) 2018-01-17 2018-01-17 Macchina per la lavorazione di pezzi in legno e simili, provvista di un sistema di sicurezza per la rilevazione della presenza di un operatore e metodo di funzionamento relativo.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3513933B1 (it)
IT (1) IT201800001134A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT201900025087A1 (it) * 2019-12-20 2021-06-20 Biesse Spa Sistema di monitoraggio della sicurezza operativa di macchine utensili per lavorazioni industriali
JP6890704B1 (ja) * 2020-05-26 2021-06-18 Dmg森精機株式会社 工作機械および工作機械の制御システム

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5047752A (en) * 1989-11-14 1991-09-10 Murata Wiedemann, Inc. Safety system for a machine tool
EP1918629A2 (de) * 2006-11-03 2008-05-07 Homag Holzbearbeitungssysteme AG Bearbeitungsmaschine
EP2253417A1 (de) * 2009-05-15 2010-11-24 Homag Holzbearbeitungssysteme AG Bearbeitungsmaschine mit Sicherheitsscanner
EP2628993A1 (en) * 2012-02-15 2013-08-21 SCM Group S.p.A. Machining apparatus
DE102015226299A1 (de) * 2015-12-21 2017-06-22 Weeke Bohrsysteme Gmbh Bearbeitungsvorrichtung

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5047752A (en) * 1989-11-14 1991-09-10 Murata Wiedemann, Inc. Safety system for a machine tool
EP1918629A2 (de) * 2006-11-03 2008-05-07 Homag Holzbearbeitungssysteme AG Bearbeitungsmaschine
EP2253417A1 (de) * 2009-05-15 2010-11-24 Homag Holzbearbeitungssysteme AG Bearbeitungsmaschine mit Sicherheitsscanner
EP2628993A1 (en) * 2012-02-15 2013-08-21 SCM Group S.p.A. Machining apparatus
DE102015226299A1 (de) * 2015-12-21 2017-06-22 Weeke Bohrsysteme Gmbh Bearbeitungsvorrichtung

Also Published As

Publication number Publication date
EP3513933B1 (en) 2022-05-04
EP3513933A1 (en) 2019-07-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMO20120033A1 (it) Apparato di lavorazione
US20190022811A1 (en) Machining apparatus
CN108367406A (zh) 工作单元和配备有这种单元的激光加工中心
IT201800001134A1 (it) Macchina per la lavorazione di pezzi in legno e simili, provvista di un sistema di sicurezza per la rilevazione della presenza di un operatore e metodo di funzionamento relativo.
CN107498366B (zh) 用于机床的处理设备
CN105397556B (zh) 发动机缸盖缸体的机器人搬运生产线
ITMI942230A1 (it) "maccina utensile per la lavorazione di pannelli e lastre. "
EP2354624A1 (en) Protection device
US20210323096A1 (en) Method and device for laser cutting a sheet metal blank from a continuously conveyed sheet metal strip
ITPG20130021A1 (it) Macchina smontagomme per autocarri
IT201800009564A1 (it) Sistema compatto e preassemblato di lavorazione automatico
ITMI992224A1 (it) Stazione automatica migliorata di assemblaggio e saldatura di scocchedi autoveicoli
KR20200134167A (ko) 센터리스 원통형 연삭기
CN102858665B (zh) 具有安全装置的换卷器
US8461472B2 (en) Modular welding equipment with light curtains
ITBO20010560A1 (it) Metodo e apparecchiatura per l'equilibratura dinamica di una struttura rotante
EP1600269A1 (en) Machining center with a narrow gantry structure
JP2012025527A (ja) 移載装置およびフォーク用アタッチメント
ES2380508T3 (es) Máquina herramienta
IT202000019618A1 (it) Macchina con sistema di sicurezza.
CN107745904B (zh) 汽车饰件自动化仓储及喷涂一体式设备
KR101367716B1 (ko) 작업자 보호 시스템
CN114286738A (zh) 用在机床和/或自动装配机上的机器人单元
IT202000008092A1 (it) Macchina per la lavorazione di componenti di legno o simili
ITBO20110626A1 (it) Macchina per la lavorazione di componenti di legno o simili