IT201700014403A1 - dispositivo retrattile per bloccaggio ante di serramenti esterni in posizione aperta - Google Patents

dispositivo retrattile per bloccaggio ante di serramenti esterni in posizione aperta

Info

Publication number
IT201700014403A1
IT201700014403A1 IT102017000014403A IT201700014403A IT201700014403A1 IT 201700014403 A1 IT201700014403 A1 IT 201700014403A1 IT 102017000014403 A IT102017000014403 A IT 102017000014403A IT 201700014403 A IT201700014403 A IT 201700014403A IT 201700014403 A1 IT201700014403 A1 IT 201700014403A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
doors
open position
locking
windows
retractable
Prior art date
Application number
IT102017000014403A
Other languages
English (en)
Inventor
Lorenzo Marrone
Original Assignee
Lorenzo Marrone
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Lorenzo Marrone filed Critical Lorenzo Marrone
Priority to IT102017000014403A priority Critical patent/IT201700014403A1/it
Publication of IT201700014403A1 publication Critical patent/IT201700014403A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05CBOLTS OR FASTENING DEVICES FOR WINGS, SPECIALLY FOR DOORS OR WINDOWS
    • E05C17/00Devices for holding wings open; Devices for limiting opening of wings or for holding wings open by a movable member extending between frame and wing; Braking devices, stops or buffers, combined therewith
    • E05C17/02Devices for holding wings open; Devices for limiting opening of wings or for holding wings open by a movable member extending between frame and wing; Braking devices, stops or buffers, combined therewith by mechanical means
    • E05C17/46Devices for holding wings open; Devices for limiting opening of wings or for holding wings open by a movable member extending between frame and wing; Braking devices, stops or buffers, combined therewith by mechanical means in which the wing or a member fixed thereon is engaged by a movable fastening member in a fixed position; in which a movable fastening member mounted on the wing engages a stationary member
    • E05C17/48Devices for holding wings open; Devices for limiting opening of wings or for holding wings open by a movable member extending between frame and wing; Braking devices, stops or buffers, combined therewith by mechanical means in which the wing or a member fixed thereon is engaged by a movable fastening member in a fixed position; in which a movable fastening member mounted on the wing engages a stationary member comprising a sliding securing member
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B53/00Operation or control of locks by mechanical transmissions, e.g. from a distance

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Lock And Its Accessories (AREA)

Description

“dispositivo retrattile per bloccaggio ante di serramenti esterni in posizione aperta”
DESCRIZIONE
La presente invenzione industriale riguarda un dispositivo retrattile per il bloccaggio delle ante di serramenti esterni, ad esempio persiane, quando sono in posizione aperta. È ormai noto a chiunque possiede dei serramenti con apertura verso l’esterno, come ad esempio persiane alla romana, l’annoso problema del blocco delle ante in posizione aperta. Di fatto i dispositivi attualmente in commercio, comunemente chiamati “ferma persiane” o “ferma imposte” presentano diverse problematiche di ordine tecnico e soprattutto di ordine pratico.
Sul mercato sono attualmente disponibili diversi dispositivi per il bloccaggio delle ante in posizione aperta:
• Ferma imposte con fissaggio a parete; questa tipologia, che prevede il posizionamento alle estremità esterne delle ante è funzionale per le ante di un balcone dove l’accesso per la movimentazione è facilitato dalla possibilità di raggiungere il dispositivo da pianerottolo del balcone stesso, mentre nella tipologia finestra è necessario che l’utilizzatore si sporga eccessivamente per sganciare le ante e richiuderle. Inoltre, questa tipologia di ferma imposte, è spesso realizzato in plastica per cui molto fragile e soggetto ad un veloce deterioramento dovuto agli agenti atmosferici.
• Ferma imposte posizionati sulle cerniere; questa tipologia è molto più pratica della precedente in quanto per l’azionamento non è necessario sporgersi dal davanzale, ma da un punto di vista tecnico si evidenza una debolezza strutturale dovuta all’effetto leva svantaggioso. Il ferma imposte in questione funziona infatti sul perno di rotazione dell’anta, la quale subisce delle forze importanti dovute alla spinta del vento in corrispondenza delle cerniere, le quali sono spesso soggette a rottura o piegamento.
• Ferma imposte a bracci fissi; sono costituiti da bracci metallici fissati con una estremità sull’anta del serramento e l’altra sul davanzale mediante la foratura di quest’ultimo. Tali dispositivi, oltre ad essere antiestetici, prevedono la foratura dei davanzali con rischio di rottura (per i davanzali in marmo) e di infiltrazioni di acqua.
Scopo della presente invenzione è quindi quello di fornire un dispositivo che assicuri alle ante dei serramenti con apertura esterna in posizione aperta un bloccaggio alla parete robusto, esteticamente piacevole, pratico ma soprattutto sicuro nell’azionamento sia in fase di aggancio che di sgancio delle ante stesse.
Secondo una realizzazione tipica ma non esclusiva il dispositivo retrattile per bloccaggio ante di serramenti esterni in posizione aperta, realizzato preferibilmente in metallo, comprende:
- Una maniglietta per l’azionamento posta sul lato dell’anta più vicino alla cerniera
- Un sistema di trasmissione del movimento dalla maniglietta di azionamento al dispositivo di serraggio retrattile da inglobare all’interno del profilo che compone il serramento (ad esempio profili cavi in alluminio o PVC)
- Un dispositivo di serraggio retrattile composto a sua volta da ingranaggi e cremagliere il quale, in posizione di riposo (anta chiusa) è richiuso all’interno dell’anta stessa, in posizione di lavoro (anta aperta) estrae un gancio che si innesta nel componente posto in maniera fissa sulla muratura
- Un blocco di fissaggio con tampone ammortizzato, ancorato a mezzo di viti e tasselli alla muratura, che accoglie il dispositivo retrattile per l’arresto dell’anta in posizione aperta.
Dalla descrizione sopra fornita si evidenziano ulteriori vantaggi del dispositivo retrattile per bloccaggio ante di serramenti esterni in posizione aperta, più specificatamente di seguito elencati:
- La maniglietta di azionamento, posta sul lato più vicino alle cerniere, si trova nella posizione più comoda per l’utilizzatore, il quale per agganciare e sganciare le ante dei serramenti esterni (ad esempio persiane alla romana) aziona il dispositivo senza doversi sporgere e con un minimo sforzo.
- Tutto il sistema di movimentazione è inglobato all’interno dei profili che abitualmente compongono il serramento (ad esempio profili cavi di alluminio o PVC) per cui l’impatto visivo è minimo e piacevole, inoltre, avendo la possibilità di realizzare il dispositivo in metallo, può quest’ultimo essere verniciato nel medesimo colore del serramento.
- Il blocco a parete con tampone ammortizzato attutisce la battuta dell’anta in fase di apertura evitando ammaccature all’anta e stress alle cerniere.
- Il materiale robusto con cui può essere costruito il dispositivo (ad esempio metallo) garantisce un’ottima tenuta ai carichi del vento a cui è sottoposta l’anta di un serramento esterno (soprattutto ai piani alti degli edifici) ed un’ottima resistenza agli genti atmosferici.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione industriale appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa e pertanto non limitativa di un esempio di realizzazione preferito ma non esclusivo come illustrato nei disegni allegati in cui:
- La Fig. 1 è una vista assonometrica (interna ed esterna) del dispositivo retrattile per l’arresto dell’anta in posizione aperta montato su persiana oscurante;
- La Fig. 2 è una vista assonometrica del dispositivo con tutti i suoi componenti dove il particolare (21) rappresenta la maniglietta di movimentazione, il particolare (22) rappresenta il meccanismo di trasmissione del movimento dalla maniglietta (21) all’astina di collegamento (23), il particolare (23) rappresenta l’astina di collegamento (di lunghezza variabile), il particolare (24) rappresenta il blocco a cremagliera che trasforma il movimento da orizzontale a trasversale e attiva la fuoriuscita del gancio di ancoraggio retrattile (25) che si innesta nel blocco a parete (26);
- La Fig. 3 è una vista assonometrica della parte di dispositivo da montare a parete (blocco a parete);
- La Fig. 4 è un esploso della parte di dispositivo da montare a parete (blocco a parete) dove il particolare (a) rappresenta il blocco principale, il particolare (b) rappresenta il tampone a molla (bb) che serve per ammortizzare la battuta fine corsa dell’oscurante in fase di aggancio ed ad accogliere il gancio di ancoraggio del dispositivo, il particolare (c) rappresenta il tassello per il fissaggio a parete, il particolare (d) rappresenta il listello di serraggio del blocco ai tasselli;
- La Fig. 5 è una vista assonometrica posteriore della parte di dispositivo da montare a parete (blocco a parete) dove i particolari (e) rappresentano le viti per il fissaggio a parete dei tasselli di fissaggio (c);
- La Fig. 6 è una vista assonometrica della maniglietta di comando da montare sul lato interno dell’oscurante;
- La Fig. 7 è un esploso della maniglietta di comando dove il particolare (f) rappresenta la basetta di supporto da avvitare sull’anta dell’oscurante, il particolare (g) rappresenta la piastrina di sostegno del perno di trasmissione (i), il particolare (h) rappresenta il pomello di presa del perno di trasmissione (i);
- La Fig. 8 è una vista assonometrica del meccanismo di trasmissione del movimento dalla maniglietta di comando (Fig. 6) al dispositivo meccanico a cremagliera (blocco a cremagliera) (Fig. 10) e (Fig. 11) dove il particolare (l) rappresenta blocchetto scorrevole dove si avvita il perno di trasmissione (i) collegato alla maniglietta di comando (Fig. 6), il particolare (m) rappresenta il gancio per l’inserimento dell’astina (Fig. 9) di collegamento al dispositivo meccanico a cremagliera (blocco a cremagliera) (Fig. 10) e (Fig. 11), il particolare (n) rappresenta la slitta di scorrimento del blocchetto scorrevole (l); - La Fig. 9 è una vista assonometrica dell’astina di collegamento (con lunghezza variabile) tra il meccanismo di trasmissione (Fig. 8) ed il dispositivo meccanico a cremagliera (blocco a cremagliera) (Fig. 10) e (Fig. 11);
- La Fig. 10 è una vista assonometrica del dispositivo meccanico a cremagliera (blocco a cremagliera) con carter di protezione (o) degli organi di movimento - La Fig.11 è una vista assonometrica del dispositivo meccanico a cremagliera (blocco a cremagliera) con organi di movimento a vista;
- La Fig. 12 è una vista assonometrica del dispositivo meccanico a cremagliera (blocco a cremagliera) (Fig. 11) dove il particolare (p) rappresenta un elemento di decoro che riveste il gancio di ancoraggio (q);
- La Fig. 13 è un esploso del dispositivo meccanico a cremagliera (blocco a cremagliera) (Fig. 11) dove il particolare (o) rappresenta il carter di protezione degli organi in movimento, il particolare (q) rappresenta il gancio di ancoraggio del dispositivo al blocco a parete (Fig. 3), il particolare (r) rappresenta l’aletta di bloccaggio della corona dentata (s) alla base di sostegno (u), il particolare (t) rappresenta la piastra a cremagliera che aziona la corona (s) la quale trasmette il movimento al gancio di ancoraggio (q), il particolare (u) rappresenta la base di sostegno mobile degli organi in movimento, il particolare (v) rappresenta la base di sostegno fissa sulla quale poggiano i particolari (u) (t) (s) (r) (q) (o).
I particolare (x), (y), (w) e (z) rappresentano gli incastri di aggancio e sgancio dei reciproci compontenti.
Al fine di meglio comprendere il funzionamento del dispositivo retrattile per bloccaggio ante di serramenti esterni in posizione aperta, in una sua forma di realizzazione descriviamo di seguito i dettagli:
la maniglietta di comando (Fig. 6), spinta in avanti, agisce sul meccanismo di trasmissione (Fig. 8) il quale tramite l’astina di collegamento (Fig. 9) trasferisce il moto al blocco cremagliera (Fig. 10) e (Fig. 11). La spinta viene recepita dalla piastra a cremagliera (t) la quale scorrendo sulla base di sostegno mobile (u) aziona la corona dentata (s) che a sua volta trasferisce il moto al gancio di ancoraggio (q); quest’ultimo scorre verso l’esterno per alcuni millimetri. Fino a questo momento la base di sostegno mobile (u) è incastrata alla base di sostegno fissa (v) tramite appositi cilindretti (w) che si innestano nei mezzi cilindri (z).
Giunta a fine corsa la piastra a cremagliera (t) si aggancia alla base di sostegno mobile mediante il puntale arrotondato (x) che si innesta nel mezzo cilindro (y).
Continuando la spinta, l’insieme di componenti (Fig. 13 particolari (q), (r), (s), (t) e (u)) scivola in avanti sulla base di sostegno fissa (v) facendo innestare il gancio di ancoraggio (q) nel blocco a parete (Fig. 3), più precisamente nell’asola del tampone a molla (Fig. 4 particolare (b)), assicurando così il blocco dell’anta del serramento in posizione aperta in modo stabile e sicuro.
Per disinnescare il blocco è sufficiente tirare indietro la maniglietta di comando (Fig. 6) per azionare in maniera inversa il meccanismo.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo retrattile per bloccaggio ante di serramenti esterni in posizione aperta (Fig. 2), caratterizzata dal fatto che comprende: - Una maniglietta per l’azionamento posta sul lato dell’anta più vicino alla cerniera - Un sistema di trasmissione del movimento dalla maniglietta di azionamento al dispositivo di serraggio retrattile da inglobare all’interno del profilo che compone il serramento (ad esempio profili cavi in alluminio o PVC) - Un dispositivo di serraggio retrattile composto a sua volta da ingranaggi e cremagliere il quale, in posizione di riposo (anta chiusa) è richiuso all’interno dell’anta stessa, in posizione di lavoro (anta aperta) estrae un gancio che si innesta nel componente posto in maniera fissa sulla muratura - Un blocco di fissaggio con tampone ammortizzato, ancorato a mezzo di viti e tasselli alla muratura, che accoglie il dispositivo retrattile per l’arresto dell’anta in posizione aperta.
  2. 2. Dispositivo retrattile per bloccaggio ante di serramenti esterni in posizione aperta (Fig. 1) e (Fig. 2), secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che gli organi in movimento di detto dispositivo (22), (23) e (24) sono incassati all’interno dei profili (ad esempio di alluminio o PVC) che compongono il serramento
  3. 3. Dispositivo retrattile per bloccaggio ante di serramenti esterni in posizione aperta (Fig. 2), secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la maniglietta di azionamento (22) è posizionata nelle vicinanze del punto di rotazione (cerniere) dell’anta di serramento esterno su cui e montata.
  4. 4. Dispositivo retrattile per bloccaggio ante di serramenti esterni in posizione aperta (Fig. 2), secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che tutti i componenti, secondo una variante costruttiva, sono in metallo verniciabile.
  5. 5. Dispositivo retrattile per bloccaggio ante di serramenti esterni in posizione aperta (Fig. 2), secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il blocco a parete (Fig. 4) è dotato di tampone ammortizzato (b) con molla di acciaio (bb).
  6. 6. Dispositivo retrattile per bloccaggio ante di serramenti esterni in posizione aperta (Fig. 2), secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il gancio di ancoraggio (25) è retrattile mediante un sistema di ingranaggi e cremagliere (Fig. 13).
  7. 7. Dispositivo retrattile per bloccaggio ante di serramenti esterni in posizione aperta, (Fig. 12) secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che il gancio di ancoraggio (q) è dotato di un elemento decorativo (p) in materiale plastico colorato.
  8. 8. Dispositivo retrattile per bloccaggio ante di serramenti esterni in posizione aperta (Fig. 5), secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che il blocco a parete è dotato di tasselli di fissaggio (c) con regolazione micrometrica verticale della posizione.
IT102017000014403A 2017-02-09 2017-02-09 dispositivo retrattile per bloccaggio ante di serramenti esterni in posizione aperta IT201700014403A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102017000014403A IT201700014403A1 (it) 2017-02-09 2017-02-09 dispositivo retrattile per bloccaggio ante di serramenti esterni in posizione aperta

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102017000014403A IT201700014403A1 (it) 2017-02-09 2017-02-09 dispositivo retrattile per bloccaggio ante di serramenti esterni in posizione aperta

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201700014403A1 true IT201700014403A1 (it) 2018-08-09

Family

ID=59067772

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102017000014403A IT201700014403A1 (it) 2017-02-09 2017-02-09 dispositivo retrattile per bloccaggio ante di serramenti esterni in posizione aperta

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201700014403A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CH47082A (de) * 1910-01-17 1910-05-16 Anton Griesser Vorrichtung an Fensterläden zum Festlegen derselben in der Offenlage und zum Zurückführen aus letzterer
AT68007B (de) * 1913-06-26 1915-02-25 Josef Heger Vorrichtung zum Feststellen von drehbaren Fensterflügel, Jalousien oder dgl.
CH90062A (fr) * 1920-07-30 1921-07-16 Jules Pellaton Dispositif pour assujettir, lorsqu'il est ouvert, un contrevent, un volet etc.
CH151909A (de) * 1931-05-29 1932-01-15 Meier Gottlieb Vorrichtung zum Festhalten von geöffneten Fensterladen, Türen und dergleichen.
WO2010033094A1 (en) * 2008-09-22 2010-03-25 Kuelekci Aydin Automatic, single-swing espagnolette bolt with adjustable aperture

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CH47082A (de) * 1910-01-17 1910-05-16 Anton Griesser Vorrichtung an Fensterläden zum Festlegen derselben in der Offenlage und zum Zurückführen aus letzterer
AT68007B (de) * 1913-06-26 1915-02-25 Josef Heger Vorrichtung zum Feststellen von drehbaren Fensterflügel, Jalousien oder dgl.
CH90062A (fr) * 1920-07-30 1921-07-16 Jules Pellaton Dispositif pour assujettir, lorsqu'il est ouvert, un contrevent, un volet etc.
CH151909A (de) * 1931-05-29 1932-01-15 Meier Gottlieb Vorrichtung zum Festhalten von geöffneten Fensterladen, Türen und dergleichen.
WO2010033094A1 (en) * 2008-09-22 2010-03-25 Kuelekci Aydin Automatic, single-swing espagnolette bolt with adjustable aperture

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9518416B2 (en) Purely rotational casement window
EP3042017B1 (en) Weathertight window or door having at least one sliding wing
EP2280143B1 (en) An improved pivot window with at least one auxiliary opening device
IT201700014403A1 (it) dispositivo retrattile per bloccaggio ante di serramenti esterni in posizione aperta
EP3221544B1 (en) Roller blinds with adjustable slats installed on standard guides in situ
EP2113623A2 (en) Bottom-hung window unit
EP1873342A1 (en) Counterframe for a concealed sliding door with self-closing device
AU2014227553A1 (en) Double hung window assembly
EP2821575A2 (en) An improved pivot window with at least one auxiliary opening device and check means
EP2148030A1 (en) Device for blocking a shutter of a window
CN219864689U (zh) 组合式铝合金窗户
IT202100027650A1 (it) Mezzi di spinta per l’apertura di ante di serramenti a tenuta
EP2113622A2 (en) Operating unit for bottom-hung windows
AU2004203622A1 (en) Shutter assembly for doors and windows
US85295A (en) Improved curtain-fixture
ITMN20060031A1 (it) Dispositivo di bloccaggio a frizione per affissi esterni
NL2006092C2 (nl) Scherm voor bekleding van een gebouwopening zoals een raam.
IT201900017210A1 (it) Tapparella avvolgibile con lamelle ad orientamento controllabile
IT201900006586A1 (it) Cerniera per la movimentazione girevole di una porta, un’anta o similare
IT201900019948A1 (it) Dispositivo di manovra e/o di bloccaggio per scuri e persiane
ITMI20130801A1 (it) Dispositivo di bloccaggio per infissi, in particolare persiane, finestre, ante, porte e/o simili e infisso provvisto di tale dispositivo di bloccaggio
US72767A (en) Sylvania
ITRM20080378A1 (it) Persiana ad anta girevole con movimentazione agevolata
ITLI20070003U1 (it) Sistema di bloccaggio in posizione aperta delle persiane, ed altri infissi, mediante congegno applicato ai cardini.
ITBO20070239A1 (it) Dispositivo meccanico che permette il bloccaggio di un battente provvisto di cerniera, in diverse posizioni, compresa l'apertura e la chiusura totale.