IT201600097204A1 - Apparato per lo spruzzaggio di una miscela abrasiva verso una superficie delicata per la rimozione di scritte, disegni o graffiti dalla stessa - Google Patents

Apparato per lo spruzzaggio di una miscela abrasiva verso una superficie delicata per la rimozione di scritte, disegni o graffiti dalla stessa

Info

Publication number
IT201600097204A1
IT201600097204A1 IT102016000097204A IT201600097204A IT201600097204A1 IT 201600097204 A1 IT201600097204 A1 IT 201600097204A1 IT 102016000097204 A IT102016000097204 A IT 102016000097204A IT 201600097204 A IT201600097204 A IT 201600097204A IT 201600097204 A1 IT201600097204 A1 IT 201600097204A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
inlet
air
abrasive
duct
mixing chamber
Prior art date
Application number
IT102016000097204A
Other languages
English (en)
Inventor
Adolfo Cristanini
Original Assignee
Cristanini Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cristanini Spa filed Critical Cristanini Spa
Priority to IT102016000097204A priority Critical patent/IT201600097204A1/it
Priority to EP17193107.4A priority patent/EP3300836B1/en
Publication of IT201600097204A1 publication Critical patent/IT201600097204A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B7/00Spraying apparatus for discharge of liquids or other fluent materials from two or more sources, e.g. of liquid and air, of powder and gas
    • B05B7/14Spraying apparatus for discharge of liquids or other fluent materials from two or more sources, e.g. of liquid and air, of powder and gas designed for spraying particulate materials
    • B05B7/1481Spray pistols or apparatus for discharging particulate material
    • B05B7/149Spray pistols or apparatus for discharging particulate material with separate inlets for a particulate material and a liquid to be sprayed
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B7/00Spraying apparatus for discharge of liquids or other fluent materials from two or more sources, e.g. of liquid and air, of powder and gas
    • B05B7/14Spraying apparatus for discharge of liquids or other fluent materials from two or more sources, e.g. of liquid and air, of powder and gas designed for spraying particulate materials
    • B05B7/1404Arrangements for supplying particulate material
    • B05B7/144Arrangements for supplying particulate material the means for supplying particulate material comprising moving mechanical means
    • B05B7/1445Arrangements for supplying particulate material the means for supplying particulate material comprising moving mechanical means involving vibrations
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B7/00Spraying apparatus for discharge of liquids or other fluent materials from two or more sources, e.g. of liquid and air, of powder and gas
    • B05B7/14Spraying apparatus for discharge of liquids or other fluent materials from two or more sources, e.g. of liquid and air, of powder and gas designed for spraying particulate materials
    • B05B7/1404Arrangements for supplying particulate material
    • B05B7/1463Arrangements for supplying particulate material the means for supplying particulate material comprising a gas inlet for pressurising or avoiding depressurisation of a powder container
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24CABRASIVE OR RELATED BLASTING WITH PARTICULATE MATERIAL
    • B24C5/00Devices or accessories for generating abrasive blasts
    • B24C5/02Blast guns, e.g. for generating high velocity abrasive fluid jets for cutting materials
    • B24C5/04Nozzles therefor
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24CABRASIVE OR RELATED BLASTING WITH PARTICULATE MATERIAL
    • B24C7/00Equipment for feeding abrasive material; Controlling the flowability, constitution, or other physical characteristics of abrasive blasts
    • B24C7/0046Equipment for feeding abrasive material; Controlling the flowability, constitution, or other physical characteristics of abrasive blasts the abrasive material being fed in a gaseous carrier
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24CABRASIVE OR RELATED BLASTING WITH PARTICULATE MATERIAL
    • B24C3/00Abrasive blasting machines or devices; Plants
    • B24C3/32Abrasive blasting machines or devices; Plants designed for abrasive blasting of particular work, e.g. the internal surfaces of cylinder blocks

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Nozzles (AREA)
  • Disintegrating Or Milling (AREA)

Description

APPARATO PER LO SPRUZZAGGIO DI UNA MISCELA ABRASIVA VERSO UNA SUPERFICIE DELICATA PER LA RIMOZIONE DI SCRITTE, DISEGNI O GRAFFITI DALLA STESSA
DESCRIZIONE
Campo di applicazione
La presente invenzione è generalmente applicabile nel campo degli apparati per la rimozione di scritte, disegni o graffiti da una superficie ed ha particolarmente per oggetto un apparato per la rimozione di scritte, disegni o graffiti da una superficie delicata, quale ad esempio quella di un monumento, un’opera d’arte o un palazzo storico.
L’invenzione ha altresì per oggetto un sistema comprendente tale apparato.
Stato della Tecnica
Sono noti apparati per la rimozione di scritte, disegni o graffiti da superfici delicate, quali ad esempio quelle di un edificio storico, un‘opera d’arte, un monumento o similari, i quali funzionano mediante lo spruzzaggio verso la superficie delicata da pulire di un liquido, generalmente acqua, e di un abrasivo, generalmente sabbia.
In particolare, i noti apparati generalmente comprendono un serbatoio con una camera di miscelazione all’interno della quale viene miscelata l’acqua e la sabbia, un compressore per mettere in pressione la miscela, e un dispositivo di spruzzaggio collegato al serbatoio manovrabile dall’utente per indirizzare opportunamente il getto effluente.
Tali apparati generalmente funzionano con alte pressioni ed impiegano un abrasivo avente granulometria elevata. In questo modo, il loro utilizzo rischia di danneggiare la superficie delicata da pulire, rendendo quindi gli apparati noti particolarmente inadatti per la pulizia di monumenti, opere d’arte o superfici delicate.
Inoltre, in tali apparati noti, la miscela di acqua e sabbia tende a depositarsi all’interno della camera di miscelazione e più in generale lungo la linea di adduzione della miscela di acqua e abrasivo, rischiando di danneggiare l’apparato stesso e/o comprometterne l’efficacia.
Presentazione dell’invenzione
Scopo della presente invenzione è superare almeno parzialmente gli inconvenienti sopra illustrati, mettendo a disposizione un apparato trasportabile per lo spruzzaggio di una miscela abrasiva verso una superficie delicata di spiccata efficienza e relativa economicità.
Un altro scopo dell'invenzione è mettere a disposizione un apparato trasportabile da un operatore per lo spruzzaggio di una miscela abrasiva verso una superficie delicata.
Un altro scopo dell'invenzione è mettere a disposizione un apparato trasportabile per lo spruzzaggio di una miscela abrasiva verso una superficie delicata che preservi l’integrità della superficie stessa.
Un altro scopo dell'invenzione è mettere a disposizione un apparato trasportabile per lo spruzzaggio verso una superficie delicata di una miscela abrasiva contenente un abrasivo avente granulometria particolarmente ridotta.
Un altro scopo dell'invenzione è mettere a disposizione un apparato trasportabile per lo spruzzaggio di una miscela abrasiva verso una superficie delicata che non si intasi.
Un altro scopo dell'invenzione è mettere a disposizione un apparato trasportabile per lo spruzzaggio di una miscela abrasiva verso una superficie delicata che abbia un’elevata autonomia ed ingombri ridotti.
Un altro scopo dell'invenzione è mettere a disposizione un apparato trasportabile per lo spruzzaggio di una miscela abrasiva verso una superficie delicata che sia particolarmente silenzioso.
Ulteriore scopo dell'invenzione è mettere a disposizione un sistema per lo spruzzaggio di una miscela abrasiva verso una superficie delicata per la rimozione di scritte o graffiti dalla stessa.
Tali scopi, nonché altri che saranno più chiari in seguito, sono raggiunti da un apparato avente una o più delle caratteristiche qui descritte, illustrate e/o rivendicate.
Le rivendicazioni dipendenti descrivono forme di realizzazione vantaggiose dell'invenzione.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione risulteranno maggiormente evidenti alla luce della descrizione dettagliata di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva dell’invenzione, illustrata a titolo di esempio non limitativo con l'ausilio delle unite tavole di disegno in cui:
la FIG.1 è una vista schematica di un sistema 1;
le FIGG.2 e 3 sono viste assonometriche di un apparato 10;
le FIGG.4 e 5 sono viste schematiche ingrandite di alcuni particolari dell’apparato 10. Descrizione dettagliata di un esempio di realizzazione preferito Facendo riferimento alle figure citate, si descrive un sistema 1 per la rimozione di scritte, disegni o graffiti da una superficie delicata S mediante lo spruzzaggio di una miscela abrasiva M verso la superficie S stessa. Quest’ultima potrà ad esempio essere costituita dalla superficie di un muro, una parete, un edificio storico, un monumento, un’opera d’arte, un sito archeologico o similari.
Il sistema 1 potrà quindi comprendere almeno un apparato 10 per spruzzare tale miscela abrasiva M. Più in particolare, la miscela abrasiva M potrà comprende un gas, ad esempio aria G, una polvere abrasiva A, ad esempio sabbia, e un liquido, ad esempio acqua H. In particolare, l’aria G, la polvere abrasiva A e l’acqua H potranno essere opportunamente miscelati tra loro per formare la miscela abrasiva M come meglio spiegato nel seguito.
In questo modo l’apparato 10 potrà sfruttare l’azione sinergica dell’aria G, della polvere abrasiva A e dell’acqua H così da ottenere un’elevata efficacia di rimozione delle scritte.
Opportunamente, il sistema 1 potrà comprendere dei rispettivi mezzi di adduzione 5 dell’aria G, mezzi di adduzione della polvere abrasiva A e mezzi di adduzione 7 dell’acqua H.
In particolare, i mezzi di adduzione 5, 7 potranno comprendere uno o più condotti, serbatoi, compressori e/o pompe operativamente collegati tra loro in modo in sé noto.
Ad esempio, come schematicamente illustrato in fig. 1, i mezzi di adduzione 7 dell’acqua H potranno comprendere un serbatoio mentre i mezzi di adduzione 5 dell’aria G potranno comprendere uno o più condotti ed un compressore per mettere in pressione l’aria G stessa.
Eventualmente, anche se non mostrato nelle figure allegate, i mezzi di adduzione 7 dell’acqua H potranno comprendere uno o più condotti configurati per essere collegati ad una normale rete idrica.
L’apparato 10 potrà quindi essere configurato in modo tale che la miscela abrasiva M spruzzata verso la superficie delicata S abbia una bassa pressione, ad esempio una pressione inferiore a 3 bar, preferibilmente inferiore a 2,5 bar.
In questo modo, si potrà preservare l’integrità della superficie delicata S durante le operazioni di rimozione delle scritte, disegni o graffiti.
I mezzi di adduzione 5 dell’aria G potranno essere configurati per fornire una portata di circa 450 l/min di aria G ad una pressione compresa tra 3 e 8 bar, mentre i mezzi di adduzione 7 dell’acqua H potranno essere configurati per fornire una portata di circa 5 l/h di acqua H ad una pressione compresa tra 2 e 4 bar.
L’apparato 10 potrà comprendere almeno una struttura di supporto 11, ad esempio una struttura metallica a lamiere e/o tubulare.
La struttura di supporto 11 potrà essere trasportabile. Allo scopo, quest’ultima potrà comprendere mezzi per la sua movimentazione 12 da parte di un operatore, quali ad esempio ruote e/o maniglie.
Opportunamente, la struttura di supporto 11 potrà avere degli ingombri ridotti. In particolare, la stessa potrà avere peso e dimensioni tali da consentire la sua movimentazione. Ad esempio potrà avere un peso inferiore a 25 kg, un’altezza inferiore a 1 m, una larghezza inferiore a 0,3 m e una profondità inferiore a 0,4 m.
L’apparato 10 potrà inoltre comprendere almeno una lancia di spruzzaggio 51 per spruzzare la miscela abrasiva M verso la superficie S la quale potrà essere operativamente accoppiata con la struttura di supporto 11. Opportunamente, come meglio spiegato nel seguito, la lancia di spruzzaggio 51 potrà essere fluidicamente collegata con uno o più mezzi di adduzione di polvere abrasiva A, aria G e acqua H.
Secondo un particolare aspetto dell’invenzione, meglio descritto nel seguito, l’apparato 10 potrà comprendere un’unica porta d’ingresso 15 fluidicamente collegabile ai mezzi di adduzione 5 dell’aria G e un’unica porta d’ingresso 16 fluidicamente collegabile ai mezzi di adduzione 7 dell’aria H.
Inoltre, come ad esempio mostrato nelle figg. 2 e 3, la lancia di spruzzaggio 51 potrà presentare una zona 52 impugnabile dall’operatore per consentire a quest’ultimo di manovrare la prima, preferibilmente con una mano sola.
Tale caratteristica potrà essere particolarmente utile nel caso sia necessario rimuovere scritte, disegni o graffiti da superfici di ambienti ristretti e/o difficilmente accessibili.
La struttura di supporto 11 potrà comprendere almeno un serbatoio 21 il quale potrà essere di tipo in sé noto adatto a contenere tale tipologia di polvere abrasiva A.
In particolare, quest’ultima potrà avere una granulometria particolarmente ridotta, cioè una granulometria inferiore a 1,5 mm, preferibilmente inferiore a 1 mm e ancor più preferibilmente inferiore a 0,5 mm.
Il serbatoio 21 potrà quindi comprendere un condotto 22 per il carico della polvere abrasiva A che potrà essere fluidicamente collegato con i mezzi di adduzione della stessa e almeno un’apertura 23 per la fuoriuscita della stessa polvere abrasiva A.
Come schematicamente mostrato in fig. 4, il serbatoio 21 potrà presentare forma allungata, preferibilmente sostanzialmente cilindrica, e potrà avere dimensioni tali per essere disposto sostanzialmente verticalmente all’interno della struttura di supporto 11. Ad esempio, lo stesso serbatoio 21 potrà avere un volume interno di circa 10 l.
Opportunamente, il serbatoio 21 potrà comprendere una porzione inferiore 23’ di scarico che include l’apertura 23 ed una porzione superiore 22’ che comprende il condotto per il carico 22 della polvere abrasiva A.
In particolare, il condotto per il carico 22 della polvere abrasiva A potrà essere disposto in modo tale da restare in corrispondenza della zona superiore della struttura di supporto 11 in modo da essere facilmente accessibile dall’operatore per caricare la polvere abrasiva A all’interno dello stesso.
Opportunamente, il condotto per il carico 22 potrà comprendere un elemento di chiusura 29 configurato per consentire il caricamento della polvere abrasiva A all’interno del serbatoio 21 ed impedirne la fuoriuscita dallo stesso. Ad esempio, tale elemento di chiusura 29 potrà essere una botola o una valvola di non ritorno.
Al fine di formare una miscela di aria G e polvere abrasiva A, l’apparato 10 potrà comprendere una camera 31 per la miscelazione dell’aria G e della polvere abrasiva A. In particolare, la camera di miscelazione 31 potrà comprendere almeno un ingresso 32 per la polvere abrasiva A e almeno un ingresso 33 fluidicamente collegato con la porta d’ingresso 15, e un’uscita 34 per la miscela di aria G e polvere abrasiva A.
Si comprende quindi che l’apertura 23 del serbatoio 21 potrà essere fluidicamente collegata con l’ingresso 32 della camera di miscelazione 31, ad esempio mediante un condotto. Preferibilmente, la porzione inferiore 23’ di scarico del serbatoio 21 potrà essere configurata in modo da definire una tramoggia che include l’apertura 23.
Come illustrato in fig.4, la camera di miscelazione 31 potrà essere posta in prossimità dell’apertura 23. Preferibilmente, la camera di miscelazione 31 potrà essere configurata in modo tale che l’apertura 23 e l’ingresso 32 potranno sostanzialmente coincidere.
In particolare, il passaggio dell’aria G all’interno della camera di miscelazione 31 potrà promuovere l’aspirazione della polvere abrasiva A dal serbatoio 21 all’interno della stessa. In altre parole, la camera di miscelazione 31 potrà essere configurata in modo da miscelare la polvere abrasiva A e l’aria G mediante il noto “effetto Venturi”.
Il serbatoio 21, inoltre, potrà essere pressurizzato in modo tale da favorire il deflusso della polvere abrasiva A dallo stesso ed impedire l’ingresso di materiale estraneo. In particolare, l’apparato 10 potrà comprendere mezzi pneumatici di pressurizzazione del serbatoio 21 i quali potranno includere un condotto 24 per il collegamento fluidico della porzione superiore 22’ del serbatoio 21 e della porta di ingresso 15.
In questo modo, durante l’uso, l’aria G in ingresso potrà alimentare sia la lancia di spruzzaggio 51 che tali mezzi pneumatici di pressurizzazione. Questi ultimi, in particolare, potranno forzare anche pneumaticamente in chiusura l’elemento di chiusura 29 del condotto di carico 22 in modo da evitare la fuoriuscita di polvere abrasiva A e l’ingresso di corpi estranei attraverso il condotto di carico 22.
Secondo un altro aspetto dell’invenzione, potranno essere previsti mezzi antiimpaccamento, cioè mezzi per evitare l’impaccamento della polvere abrasiva A agenti sul serbatoio 21 e/o sulla polvere abrasiva A per favorirne il deflusso verso l’ingresso 32 della camera di miscelazione 31.
Tali mezzi anti-impaccamento potranno essere di tipo pneumatico e potranno comprendere un condotto 35 fluidicamente collegato con la porta d’ingresso 15 il quale potrà avere un’uscita 36 posta sulla porzione di scarico 23’ in prossimità dell’apertura 23.
In questo modo l’afflusso di aria G all’interno di tale porzione di scarico 23’ potrà rompere l’eventuale impaccamento della polvere abrasiva A ed evitare l’intasamento dell’entrata 32 favorendo così l’afflusso di polvere abrasiva A nella camera di miscelazione 31.
L’apparato 10 potrà inoltre comprendere mezzi valvolari 37 agenti sul condotto 35, per comandare l’afflusso selettivo di aria G all’interno dello stesso condotto 35.
Tali mezzi valvolari 37 potranno essere comandabili dall’operatore. Ad esempio, potrà essere prevista una leva o una manopola 37’ agente su tali mezzi valvolari 37 afferrabile dall’operatore e disposta sulla zona superiore della struttura di supporto 11 in modo da essere facilmente accessibile all’operatore stesso.
Opportunamente, i mezzi valvolari 37 potranno essere configurati in modo tale da consentire l’afflusso selettivo di aria G nel condotto 35 anche durante il funzionamento dell’apparato 10.
I mezzi pneumatici anti-impaccamento potranno inoltre comprendere mezzi vibranti 25 agenti sul serbatoio 21 per movimentare quest’ultimo in modo da scuotere la polvere abrasiva A così da evitare l’impaccamento della stessa all’interno del serbatoio 21 e promuoverne il deflusso verso l’apertura 23 dello stesso serbatoio 21.
Tali mezzi vibranti 25 potranno essere di tipo pneumatico. Ad esempio, potranno comprendere uno o più pistoni pneumatici operativamente collegati con il serbatoio 21. Opportunamente, i mezzi vibranti 25 potranno quindi comprendere un condotto 26 il quale potrà essere fluidicamente collegato con la porta d’ingresso 15 in modo che la stessa aria G promuova l’azione di questi ultimi.
Inoltre, come mostrato in fig. 4, i mezzi vibranti 25 potranno essere posti in prossimità del serbatoio 21 all’interno della struttura di supporto 11 così che gli ingombri dell’apparato 10 siano particolarmente ridotti.
Eventualmente, potrà essere previsto un elemento silenziante per diminuire il rumore di tali mezzi vibranti 25.
Grazie a tali caratteristiche i mezzi vibranti 25, e più in generale l’apparato 10, potranno essere particolarmente silenziosi.
Per quanto sopra descritto, i mezzi di adduzione 5 dell’aria G potranno quindi essere fluidicamente collegati con la lancia di spruzzaggio 51, con il serbatoio 21, con il condotto 35, con l’entrata 32 della camera di miscelazione 31 e con i mezzi vibranti 25. In altre parole, durante l’uso, l’aria G in ingresso nell’apparato 10 potrà alimentare uno o più di questi ultimi.
Preferibilmente, questi ultimi potranno tutti essere fluidicametne collegati alla porta d’ingresso 15 per l’aria G. In questo modo il consumo energetico e gli ingombri dell’apparato 10 potranno essere particolarmente ridotti.
In particolare, potranno essere previsti una pluralità di condotti 38 per collegare fluidicamente l’ingresso 15 con la camera di miscelazione 31, in particolare con l’entrata 32 di quest’ultima.
La lancia di spruzzaggio 51 potrà essere fluidicamente collegata con l’uscita 34 della camera di miscelazione 31, ad esempio mediante un condotto 34’, in modo da spruzzare una miscela di aria G e polvere abrasiva A.
Preferibilmente, come illustrato nelle figg. 2 e 3, tale condotto 34’ potrà essere flessibile, ad esempio potrà essere costituito da uno o più tubi flessibili, in modo da facilitare le operazione di movimentazione della lancia di spruzzaggio 51 e/o della struttura di supporto da parte dell’operatore.
Secondo un particolare aspetto dell’invenzione, inoltre, la lancia di spruzzaggio 51 potrà comprendere almeno un ugello di spruzzaggio 59 e potrà essere configurata per spruzzare verso la superficie S una miscela abrasiva M formata da aria G, polvere abrasiva A e acqua H.
In particolare, la lancia di spruzzaggio 51 potrà comprendere una camera di miscelazione 55 sostanzialmente analoga alla camera di miscelazione 31.
Come particolarmente illustrato in fig.5, la camera di miscelazione 55 potrà avere un ingresso 56 fluidicamente collegato con l’uscita 34 della camera di miscelazione 31, un ingresso 57 fluidicamente collegato con la porta d’ingresso 16 e un’uscita 58 per la miscela abrasiva M fluidicamente collegata con l’ugello 59.
In altre parole, come schematicamente mostrato nelle figure allegate, l’acqua H e la polvere abrasiva A potranno entrare in contatto solo nella camera di miscelazione 55 la quale potrà sfruttare il noto “effetto Venturi” in modo analogo alla camera di miscelazione 31.
Come è noto, l’acqua H con la polvere abrasiva A forma fanghiglia la quale potrà poi depositarsi all’interno dell’apparato 10 con il rischio di intasare almeno parzialmente lo stesso impedendo quindi il corretto spruzzaggio della miscela M verso la superficie S.
In questo modo potrà essere evitato il deposito di polvere abrasiva A a monte della camera di miscelazione 55 stessa.
Inoltre, la camera di miscelazione 55 potrà essere posta in prossimità dell’ugello 59 in modo che la miscela abrasiva M formatasi transiti all’interno della lancia di spruzzaggio 51 per un breve tratto. Preferibilmente, l’entrata 57 della camera di miscelazione 55 potrà essere posta in prossimità dell’uscita 58 della stessa la quale potrà essere prossima all’ugello 59.
In questo modo la miscela abrasiva M potrà transitare solo per un breve tratto all’interno della lancia di spruzzaggio 51.
L’apparato 10 potrà quindi comprendere un ingresso 16 per l’acqua H collegabile ai mezzi di adduzione 7 della stessa, il quale potrà essere posizionato sulla struttura di supporto 11 in prossimità dell’ingresso 15 per l’aria G. In questo modo, l’apparato 10 potrà essere particolarmente compatto e comodo da utilizzare.
Eventualmente potrà essere previsto un condotto 42, fluidicamente collegato con l’ingresso 16 e la camera di miscelazione 55 il quale potrà essere almeno parzialmente disposto in prossimità del condotto 34’ così da facilitare le operazioni di movimentazione. Ad esempio, come mostrato nelle figg.2 e 3, i condotti 42, 34’ potranno essere dei tubi flessibili almeno parzialmente inseriti in una tubazione di protezione 45 anch’essa flessibile.
Inoltre, come schematicamente illustrato in fig. 5, il condotto 42 potrà essere fluidicamente collegato con l’entrata 57 della camera di miscelazione 55. Opportunamente, quindi, l’apparato 10 potrà comprendere mezzi valvolari 49 agenti sul condotto 42 per consentire l’afflusso selettivo di acqua H e mezzi valvolari 48 agenti sul condotto 42 per la regolazione fine dell’afflusso di acqua H alla camera di miscelazione 55 agenti su tale condotto 42.
In particolare, i mezzi valvolari 49 potranno essere disposti a monte dei mezzi valvolari 48 ed entrambi potranno essere a monte dell’entrata 57 della camera di miscelazione 55.
Opportunamente, la lancia di spruzzaggio 51 potrà comprendere manopole e leve 48’, 49’, manovrabili dall’operatore le quali potranno agire sui rispettivi mezzi valvolari 48, 49.
Opportunamente, potranno inoltre essere previsti mezzi valvolari 39 per la regolazione dell’afflusso selettivo di aria G, i quali, preferibilmente, potranno agire sul condotto 38 a monte della camera di miscelazione 31.
Allo scopo, la lancia di spruzzaggio 51 potrà comprendere una leva 39’ agente sui mezzi di regolazione 39 che potrà essere manovrata dall’operatore durante l’uso.
In particolare, le leve 39’, 49’ potranno essere posizionate in corrispondenza dell’impugnatura 52 in modo che l’operatore possa selettivamente azionare una o entrambe senza interrompere il funzionamento dell’apparato 10 e/o senza rilasciare con la mano l’impugnatura 52 stessa.
I mezzi valvolari 39, 49, 37, potranno essere di tipo pneumatico, ad esempio delle valvole pneumatiche quali una valvola a cassetto, e potranno essere in modo in sé noto operativamente collegati ai mezzi di adduzione 5, preferibilmente alla porta d’ingresso 15 per l’aria G, in modo che quest’ultima promuova l’azionamento degli stessi mezzi valvolari 39, 49, 37.
Per comandare i mezzi valvolari 39, potranno essere previsti opportuni condotti passanti internamente alla tubazione di protezione 45 in modo da collegare operativamente la leva 39’ e gli stessi mezzi di regolazione 39 così che l’utente agendo sulla prima promuova l’azionamento dei secondi.
Più in generale, l’operatore agendo sulle leve 39’, 49’ potrà spruzzare verso la superficie S una miscela formata da aria G e polvere abrasiva A, una miscela abrasiva M formata da aria G, polvere abrasiva A e acqua H, oppure la sola acqua H, ad esempio per effettuare un’operazione di risciacquo.
Inoltre, vantaggiosamente, spruzzando la sola acqua H si potrà pulire la camera di miscelazione 55 e l’ugello 59 evitando quindi che si depositi la polvere abrasiva A all’interno degli stessi.
Secondo un ulteriore aspetto dell’invenzione, il condotto 42 potrà presentare un’estremità 42’ amovibilmente accoppiata con l’entrata 57 della camera di miscelazione 55 in modo che lo stesso condotto 42 possa essere rimosso da quest’ultima.
In questo modo, l’operatore potrà accedere alla camera di lavoro 55 per ispezionare quest’ultima e/o pulirla da eventuali residui di polvere abrasiva A in modo semplice e veloce.
Inoltre, la lancia di spruzzaggio 51 potrà comprendere una porzione sostanzialmente tubolare 53 per accogliere la camera di miscelazione 55.
In particolare, quest’ultima potrà essere amovibilmente inserita in tale porzione tubolare 53 per consentire all’operatore di rimuovere la camera di miscelazione 55 dalla porzione tubolare 53 in modo da facilitare le operazioni di manutenzione e/o pulizia della stessa.
Secondo un particolare aspetto dell’invenzione, la maggior parte della miscela M potrà essere costituita da aria G la quale potrà provenire dall’ambiente di lavoro.
In questo modo, la portata di acqua H potrà essere particolarmente inferiore alla porta di aria G. In altre parole, il sistema 1 potrà comprendere il serbatoio 21 per l’additivo A ed eventualmente un serbatoio per l’acqua H fluidicamente collegato alla porta d’ingresso 16.
Vantaggiosamente, anche tale serbatoio dell’acqua H potrà avere dimensioni ridotte senza compromettere l’elevata autonomia di spruzzaggio dell’apparato 10.
Ad esempio, come schematicamente illustrato in fig.1, potrà essere previsto un carrello o un veicolo V sul quale sono montati il serbatoio per l’acqua H e il compressore per l’aria G.
Inoltre, grazie a tale caratteristica, il sistema 1, ed in particolare l’apparato 10 potrà essere ancora più maneggevole così da consentirne l’utilizzo in ambienti particolarmente stretti e/o angusti quali un museo, un’opera d’arte, un centro storico o un sito archeologico.
Operativamente, quindi, l’operatore potrà dapprima posizionare il sistema 1 in prossimità dell’area in cui è presente la superficie S da pulire, successivamente muoversi all’interno della stessa area con l’apparato 10 ed infine impugnare la lancia di spruzzaggio 51 per spruzzare la miscela abrasiva M verso la superficie S.
Da quanto sopra descritto, è evidente che l'invenzione raggiunge gli scopi prefissatisi. L’invenzione è suscettibile di numerose modifiche e varianti. Tutti i particolari potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti, ed i materiali potranno essere diversi a seconda delle esigenze, senza uscire dall'ambito di tutela del trovato definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Un apparato trasportabile manualmente da un operatore per lo spruzzaggio di una miscela abrasiva (M) verso una superficie delicata (S) per la rimozione di scritte, disegni o graffiti dalla stessa, l’apparato essendo impiegabile con primi mezzi di adduzione (5) di aria (G) a una pressione massima di 8 bar e con secondi mezzi di adduzione (7) di acqua (H) a una pressione massima di 4 bar, l’apparato (10) comprendendo: - una porta d’ingresso (15) fluidicamente collegabile con i primi mezzi di adduzione (5) di aria; - almeno un serbatoio (21) per una polvere abrasiva (A); - almeno una prima camera di miscelazione a effetto Venturi (31) avente un primo ingresso (33) fluidicamente collegabile con detta porta d’ingresso (15), un secondo ingresso (32) fluidicamente collegato con detto almeno un serbatoio (21) ed una prima uscita (34) per una prima miscela aria (G) – polvere abrasiva (A); - almeno una lancia di spruzzaggio (51) manovrabile manualmente dall’operatore comprendente: - almeno una seconda camera di miscelazione (55) avente un terzo ingresso (56) fluidicamente collegata con detta almeno una prima uscita (34) per l’ingresso di detta prima miscela aria (G) – polvere abrasiva (A), un quarto ingresso (57) fluidicamente collegabile con i secondi mezzi di adduzione (7) di acqua (H) ed una seconda uscita (58) per la miscela abrasiva (M) formata dall’acqua (H) e dalla prima miscela aria (G) – polvere abrasiva (A); - almeno un ugello d’uscita (59) fluidicamente collegato con detta almeno una seconda uscita (58) di detta almeno una seconda camera di miscelazione (55) per spruzzare la miscela abrasiva (M) verso la superficie delicata (S); in cui detta almeno una seconda camera di miscelazione (55) è posta in prossimità di detto almeno un ugello d’uscita (59) in modo da evitare il deposito di miscela abrasiva (M) a monte di detta seconda camera di miscelazione (55).
  2. 2. Apparato secondo la rivendicazione 1, in cui detto serbatoio (21) contiene una quantità predeterminata di detta polvere abrasiva (A), l’apparato (10) comprendendo inoltre mezzi pneumatici anti-impaccamento agenti su detta polvere abrasiva (A) per favorirne il deflusso verso detto secondo ingresso (32), detti mezzi pneumatici anti-impaccamento essendo fluidicamente collegati con detta porta d’ingresso (15) in modo che durante l’uso l’aria (G) in ingresso all’apparato alimenti sia detta almeno una lancia di spruzzaggio (51) che detti mezzi anti-impaccamento.
  3. 3. Apparato secondo la rivendicazione 2, in cui detto serbatoio (21) comprende una porzione di scarico (23’) che include un’apertura (23) operativamente collegata con detto secondo ingresso (32), detti mezzi pneumatici anti-impaccamento comprendendo almeno un primo condotto (35) agente su detta porzione di scarico (23’) in prossimità di detta apertura (23), l’apparato (10) comprendendo inoltre primi mezzi valvolari (37) agenti su detto almeno un primo condotto (35) comandabili dall’operatore per comandare l’afflusso selettivo di aria (G) all’interno dello stesso almeno un primo condotto (35).
  4. 4. Apparato secondo la rivendicazione 2 o 3, in cui detti mezzi pneumatici antiimpaccamento comprendono inoltre mezzi vibranti (25) agenti su detto serbatoio (21) per scuotere detta polvere abrasiva (A), detti mezzi pneumatici anti-impaccamento comprendendo almeno un secondo condotto (26) per il collegamento fluidico di detti mezzi vibranti (25) e di detta porta di ingresso (15).
  5. 5. Apparato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni dalla 2 alla precedente, in cui detto serbatoio (21) include una porzione superiore (22’) che comprende almeno un condotto per il carico (22) della polvere abrasiva (A), quest’ultimo includendo un elemento di chiusura (29), l’apparato comprendendo inoltre mezzi pneumatici di pressurizzazione di detto serbatoio (21) che includono un terzo condotto (24) per il collegamento fluidico della porzione superiore (22’) dello stesso serbatoio (21) e di detta porta di ingresso (15), in modo che durante l’uso l’aria (G) in ingresso che alimenta sia detta almeno una lancia di spruzzaggio (51) che detti mezzi anti-impaccamento forzi anche pneumaticamente in chiusura l’elemento di chiusura (29) di detto condotto di carico (22).
  6. 6. Apparato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente almeno un quarto condotto (42) fluidicamente collegabile con i secondi mezzi di adduzione (7) dell’acqua (H) e con detto quarto ingresso (57) di detta almeno una seconda camera di miscelazione (55), detto almeno un quarto condotto (42) avendo un’estremità (42’) amovibilmente accoppiata con detto quarto ingresso (57) di detta almeno una seconda camera di miscelazione (55) in modo che lo stesso quarto condotto (42) sia removibile da quest’ultima, detta almeno una lancia di spruzzaggio (51) comprendendo inoltre una porzione sostanzialmente tubolare (53), detta almeno una seconda camera di miscelazione (55) essendo almeno parzialmente amovibilmente inserita in detta porzione sostanzialmente tubolare (53) per consentire all’operatore di rimuovere la prima dalla seconda in modo da facilitare le operazioni di manutenzione e/o pulizia di detta almeno una seconda camera di miscelazione (55).
  7. 7. Apparato secondo la rivendicazione precedente, comprendente inoltre secondi mezzi valvolari (49) agenti su detto almeno un quarto condotto (42) per consentire l’afflusso selettivo di acqua (H) in detto quarto ingresso (57), detti secondi mezzi valvolari (49) essendo azionabili dall’operatore durante l’uso in modo da consentire lo spruzzaggio selettivo verso la superficie delicata (S) della miscela abrasiva (M) formata dalla prima miscela aria (G) – polvere abrasiva (A) oppure formata dall’acqua (H) e dalla prima miscela aria (G) – polvere abrasiva (A).
  8. 8. Apparato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente almeno un quinto condotto (38) fluidicamente collegabile con detta porta d’ingresso (15) e con detto primo ingresso (33) di detta almeno una prima camera di miscelazione (31), l’apparato comprendendo inoltre terzi mezzi valvolari (39) agenti su detto almeno un quinto condotto (38) per regolare l’afflusso selettivo di aria (G) in detta almeno una prima camera di miscelazione (31), l’apparato comprendendo una prima leva (39’) agente su detti terzi mezzi valvolari (39), detta prima leva (39’) essendo azionabile dall’operatore senza rilasciare detta almeno una lancia di spruzzaggio (51).
  9. 9. Apparato secondo la rivendicazione 7 o 8, comprendente un seconda leva (49’) agente su detti secondi mezzi valvolari (49), detta almeno una lancia di spruzzaggio (51) comprendendo una zona (52) impugnabile dall’operatore per manovrare la stessa (51), detta zona impugnabile (52) comprendendo detta prima leva (39’), rispettivamente detta prima e seconda leva (39’, 49’), queste ultime (49’, 39’) essendo selettivamente azionabili dall’operatore con la stessa singola mano che impugna detta zona impugnabile (52) di detta almeno una lancia di spruzzaggio (51).
  10. 10. Sistema per lo spruzzaggio di una miscela abrasiva (M) verso una superficie delicata (S) per la rimozione di scritte, disegni o graffiti dalla stessa, comprendente: - primi mezzi di adduzione (5) di aria (G) a bassa pressione; - secondi mezzi di adduzione (7) di acqua (H) a bassa pressione; - un apparato (10) trasportabile secondo una o più delle rivendicazioni precedenti fluidicamente collegato con detti primi e secondi mezzi di adduzione.
IT102016000097204A 2016-09-28 2016-09-28 Apparato per lo spruzzaggio di una miscela abrasiva verso una superficie delicata per la rimozione di scritte, disegni o graffiti dalla stessa IT201600097204A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000097204A IT201600097204A1 (it) 2016-09-28 2016-09-28 Apparato per lo spruzzaggio di una miscela abrasiva verso una superficie delicata per la rimozione di scritte, disegni o graffiti dalla stessa
EP17193107.4A EP3300836B1 (en) 2016-09-28 2017-09-26 Apparatus for spraying an abrasive mixture towards a delicate surface for removing writings, drawings or graffiti therefrom

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000097204A IT201600097204A1 (it) 2016-09-28 2016-09-28 Apparato per lo spruzzaggio di una miscela abrasiva verso una superficie delicata per la rimozione di scritte, disegni o graffiti dalla stessa

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600097204A1 true IT201600097204A1 (it) 2018-03-28

Family

ID=57909984

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000097204A IT201600097204A1 (it) 2016-09-28 2016-09-28 Apparato per lo spruzzaggio di una miscela abrasiva verso una superficie delicata per la rimozione di scritte, disegni o graffiti dalla stessa

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3300836B1 (it)
IT (1) IT201600097204A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN112452236B (zh) * 2020-11-25 2023-04-07 德清县金秋塑粉有限公司 一种生产粉末涂料用的搅拌装置
CN112934546A (zh) * 2021-03-25 2021-06-11 广西建工集团建筑机械制造有限责任公司 一种施工升降机标准节涂装生产线及涂装工艺

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4440146A1 (de) * 1994-11-10 1996-05-15 Kaercher Gmbh & Co Alfred Verfahren und Strahlvorrichtung zur Reinigung von Gegenständen
EP1582295A1 (en) * 2004-03-04 2005-10-05 Dekos S.R.L. Method and apparatus for cleaning, with a low environment impact, stony surfaces and the like
WO2007066660A1 (ja) * 2005-12-05 2007-06-14 Krosakiharima Corporation 不定形耐火物の吹付け施工方法とそれに使用する吹付け材料

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2376236B1 (en) * 2008-12-17 2016-04-13 Nordson Corporation Powder hopper with quiet zone, a combination of a powder hopper and a powder spray gun and a method of operating a powder hopper

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4440146A1 (de) * 1994-11-10 1996-05-15 Kaercher Gmbh & Co Alfred Verfahren und Strahlvorrichtung zur Reinigung von Gegenständen
EP1582295A1 (en) * 2004-03-04 2005-10-05 Dekos S.R.L. Method and apparatus for cleaning, with a low environment impact, stony surfaces and the like
WO2007066660A1 (ja) * 2005-12-05 2007-06-14 Krosakiharima Corporation 不定形耐火物の吹付け施工方法とそれに使用する吹付け材料

Also Published As

Publication number Publication date
EP3300836A1 (en) 2018-04-04
EP3300836B1 (en) 2020-06-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10610998B2 (en) Slurry blasting assembly
EP3515661B1 (en) Apparatus configured to provide both wet and dry blasting and method for oprrating such an apparatus
US20170225297A1 (en) Wet Abrasive Blasting Unit
IT201600097204A1 (it) Apparato per lo spruzzaggio di una miscela abrasiva verso una superficie delicata per la rimozione di scritte, disegni o graffiti dalla stessa
CA2954147C (en) Apparatus for cleaning surfaces
US9889395B2 (en) High volume low level strainer
US10076760B2 (en) Pneumatically powered foam sprayer
US2405854A (en) Gun for blasting and spraying
US20180169835A1 (en) Wet Abrasive Blasting System and Method
KR20180020313A (ko) 고정된 팟(POT) 압력을 갖는 증기 블라스트(blast) 시스템
JP2007000114A (ja) 蓄圧型噴霧器
US11311980B2 (en) Machined pop up seal
CN205339920U (zh) 举高消防车及其水路系统
KR101099660B1 (ko) 연마재 이송관을 구비하는 진공 블라스팅 장치의 연마재 이송방법
KR20090094221A (ko) 세척장치 및 세척방법
WO2020254002A1 (en) Apparatus for abrasive cleaning
KR101067961B1 (ko) 약제분사장치의 회수구조
TW200505583A (en) Apparatus for the gunning of a refractory material and nozzles for same
US676204A (en) Compressed-air sprayer.
US9056322B1 (en) Fluid jet apparatus
CN211388348U (zh) 一种手持式射流切割执行装置
CN215586835U (zh) 一种压缩气体驱动的粉剂喷射器
CN207126007U (zh) 一种查漏并可以应急补救的消防水带
TWM498833U (zh) 化學槽排放裝置
TH1901007330A (th) อุปกรณ์สำหรับการเคลือบที่ไม่ถูกขัดจังหวะของลำตัวกระป๋องและวิธีการดำเนินการ