IT201600097120A1 - Formulazione topica per il trattamento della psoriasi - Google Patents

Formulazione topica per il trattamento della psoriasi

Info

Publication number
IT201600097120A1
IT201600097120A1 IT102016000097120A IT201600097120A IT201600097120A1 IT 201600097120 A1 IT201600097120 A1 IT 201600097120A1 IT 102016000097120 A IT102016000097120 A IT 102016000097120A IT 201600097120 A IT201600097120 A IT 201600097120A IT 201600097120 A1 IT201600097120 A1 IT 201600097120A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
essential oil
psoriasis
treatment
formulation
cream
Prior art date
Application number
IT102016000097120A
Other languages
English (en)
Inventor
Michele Miglio
Original Assignee
Michele Miglio
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Michele Miglio filed Critical Michele Miglio
Priority to IT102016000097120A priority Critical patent/IT201600097120A1/it
Priority to PCT/IB2017/001250 priority patent/WO2018060764A1/en
Publication of IT201600097120A1 publication Critical patent/IT201600097120A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K36/00Medicinal preparations of undetermined constitution containing material from algae, lichens, fungi or plants, or derivatives thereof, e.g. traditional herbal medicines
    • A61K36/18Magnoliophyta (angiosperms)
    • A61K36/185Magnoliopsida (dicotyledons)
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K36/00Medicinal preparations of undetermined constitution containing material from algae, lichens, fungi or plants, or derivatives thereof, e.g. traditional herbal medicines
    • A61K36/13Coniferophyta (gymnosperms)
    • A61K36/15Pinaceae (Pine family), e.g. pine or cedar
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K36/00Medicinal preparations of undetermined constitution containing material from algae, lichens, fungi or plants, or derivatives thereof, e.g. traditional herbal medicines
    • A61K36/18Magnoliophyta (angiosperms)
    • A61K36/185Magnoliopsida (dicotyledons)
    • A61K36/53Lamiaceae or Labiatae (Mint family), e.g. thyme, rosemary or lavender
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K36/00Medicinal preparations of undetermined constitution containing material from algae, lichens, fungi or plants, or derivatives thereof, e.g. traditional herbal medicines
    • A61K36/18Magnoliophyta (angiosperms)
    • A61K36/185Magnoliopsida (dicotyledons)
    • A61K36/61Myrtaceae (Myrtle family), e.g. teatree or eucalyptus
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K36/00Medicinal preparations of undetermined constitution containing material from algae, lichens, fungi or plants, or derivatives thereof, e.g. traditional herbal medicines
    • A61K36/18Magnoliophyta (angiosperms)
    • A61K36/185Magnoliopsida (dicotyledons)
    • A61K36/75Rutaceae (Rue family)
    • A61K36/752Citrus, e.g. lime, orange or lemon
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K36/00Medicinal preparations of undetermined constitution containing material from algae, lichens, fungi or plants, or derivatives thereof, e.g. traditional herbal medicines
    • A61K36/18Magnoliophyta (angiosperms)
    • A61K36/185Magnoliopsida (dicotyledons)
    • A61K36/86Violaceae (Violet family)
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K36/00Medicinal preparations of undetermined constitution containing material from algae, lichens, fungi or plants, or derivatives thereof, e.g. traditional herbal medicines
    • A61K36/18Magnoliophyta (angiosperms)
    • A61K36/88Liliopsida (monocotyledons)
    • A61K36/899Poaceae or Gramineae (Grass family), e.g. bamboo, corn or sugar cane
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P17/00Drugs for dermatological disorders
    • A61P17/06Antipsoriatics

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Natural Medicines & Medicinal Plants (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Biotechnology (AREA)
  • Mycology (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Microbiology (AREA)
  • Medical Informatics (AREA)
  • Botany (AREA)
  • Alternative & Traditional Medicine (AREA)
  • Bioinformatics & Cheminformatics (AREA)
  • Dermatology (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Medicines Containing Plant Substances (AREA)
  • Medicines Containing Material From Animals Or Micro-Organisms (AREA)

Description

“Formulazione topica per il trattamento della psoriasi”
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda una formulazione per somministrazione topica ed in particolare una formulazione topica in crema per il trattamento della psoriasi contenente una miscela di estratti vegetali.
La psoriasi è una malattia cutanea cronica infiammatoria che colpisce N-2% della popolazione mondiale. E’ più comune fra le popolazioni scandinave e meno frequente fra gli indiani americani e gli afroamericani. Entrambe i sessi sono colpiti in eguale misura. Sebbene la psoriasi possa interessare ogni parte del corpo, essa predilige le ginocchia, i gomiti, il cuoio capelluto, il solco intergluteo, il palmo delle mani, la pianta dei piedi. Analizzando le statistiche viene evidenziato che la sua diffusione, pur essendo a livello mondiale, è così distribuita:
Paesi scandinavi 7-8%
Australia 5-6%
Germania 4%
USA 3,2%
Canada 2-3%
Europa 2-3%
Inghilterra 2%
Cina 0,37%
Kuwait 0, 11 %
Vengono invocati come fattori scatenanti: traumi, agenti infettivi, farmaci (quali sali di litio e β-bloccanti), clima freddo, fattori psicogeni (quali stress e stati d’ansia), alterazioni metaboliche (quali diabete mellito e ipocalcemia), fattori endocrini, eco. Una certa familiarità è stata riscontrata in circa il 30% dei casi.
La psoriasi non è una malattia infettiva, ma può creare comunque difficoltà nel relazionarsi con altre persone e quindi condizionare, in molte persone che ne sono affette, una qualità di vita ottimale.
Sono noti diversi trattamenti sia topici sia sistemici che vengono utilizzati per ridurre il disagio causato dalla malattia e/o per eliminarne temporaneamente i sintomi, ma al momento non ci sono cure. I trattamenti includono sia il trattamento della pelle con emollienti ed idratanti in grado di mantenere la pelle idratata ed alleviare i sintomi, sia la fototerapia, sia il trattamento farmacologico con antistaminici, steroidi, antisettici ad uso topico, immunomodulatori ad uso topico, antidepressivi, analoghi della vitamina D ed acido acetilsalicilico.
I trattamenti farmacologici hanno anche l’inconveniente di possibili effetti collaterali che si manifestano anche per applicazione topica a causa dell’assorbimento sistemico dei principi attivi che sono applicati sulla cute lesa, in zone talvolta particolarmente estese.
Rimane l’esigenza di un trattamento topico in grado di alleviare e/o ridurre significativamente i sintomi della psoriasi per lunghi periodi di tempo senza presentare effetti secondari indesiderati.
La presente invenzione soddisfa questa esigenza fornendo una formulazione topica, in particolare una crema, a base di estratti vegetali in grado di alleviare efficacemente ed eliminare per lunghi periodi di tempo i sintomi della psoriasi.
Costituisce oggetto della presente invenzione una formulazione topica contenente un’associazione fitoterapica di Tillia tormentosa, Cedrus libani, Viola tricolor, Ribes nigrum, Secale cereale, olio essenziale di Lavanda officinalis, olio essenziale di bergamotto ed olio essenziale di cajeput.
La formulazione topica oggetto della presente invenzione è particolarmente efficace per il trattamento della psoriasi.
La Tillia tormentosa ha come organo preferenziale il sistema neurovegetativo, ha dimostrate proprietà spasmolitiche e sedative, attribuibili in parte al farnesolo, terpene dalle proprietà neurosedative. Agendo sul livello di serotonina, che contribuisce ad innalzare, è in grado di migliorare il tono dell’umore e di svolgere attività ansiolitica e blandamente antidepressiva. Inoltre ha anche proprietà depurative, diminuendo il colesterolo e l’acido urico. Informazioni dettagliate sulle proprietà della Tillia tormentosa sono state pubblicate dall’EMA nel 2012 (Final assessment report on Tilia tomentosa Moench, flos).
II Cedrus libani ha come organotropismo la cute e risulta particolarmente indicato in caso di dermatosi caratterizzate da cute secca e prurito. Migliora la vascolarizzazione e l’ossigenazione tissutale. Inoltre sperimentalmente riduce la colesterolemia.
La Viola tricolor ha riconosciute proprietà emollienti e fin dal medioevo sono note le sue proprietà efficaci nel trattamento delle affezioni cutanee. Contiene violina, acido salicilico, carotenoidi che legano i radicali liberi e li eliminano, avendo in questo senso un ruolo importante sul sistema immunitario. Informazioni dettagliate sulle proprietà della Viola tricolor sono riportate nella monografia pubblicata dall’EMA nel 2011 (Final community herbal monograph on Viola tricolor L). Tradizionalmente usata per il trattamento di diversi disturbi cutanei, recentemente ne è stato descritto anche l’uso nella psoriasi sotto forma di infuso della pianta intera applicato esternamente (Amenta et al., Fitoterapia 2000, 71:13-120).
Il Ribes nigrum ha come organotropismo la corteccia surrenale. Definita una pianta adattogena, ha la capacità di aumentare l’efficacia delle altre piante e di esercitare un’azione specifica sui processi fisiologici con il risultato di innalzare la resistenza fisica contro gli stress ambientali e l’efficienza generale in situazioni di carico straordinario. Aumenta la resistenza dell’organismo allo stress in senso lato. L’utilizzo del gemmo derivato è indicato in manifestazioni cliniche in cui è necessario stimolare la corteccia surrenale, come nelle manifestazioni allergiche ed infiammatorie. Studi sperimentali hanno dimostrato una notevole attività inibitrice dei processi infiammatori. Informazioni dettagliate sulle proprietà di Ribes nigrum sono riportate nella monografia pubblicata dall’EMA nel 2010 (Final community herbal monography on Ribes nigrum L, folium).
La Secale cereale ha come organotropismo sia il fegato sia la pelle, ha proprietà cicatrizzanti ed antibiotiche a livello di derma e di epidermide. In medicina naturopatica viene utilizzata in gocce per via orale per il trattamento della psoriasi in associazione con Cedrus libani e Ficus carica.
La Lavanda ha proprietà cicatrizzanti ed antisettiche, regolatrice del sistema nervoso, ansia, depressione, ringiovanisce e cura tutti i tipi di pelle. Informazioni dettagliate sulle proprietà dell’olio essenziale di lavanda sono riportate nella monografia pubblicata dall’EMA nel 2012 (Final community herbal monograph on Lavandula angustifolia Miller , aetherolatum).
Il Bergamotto contiene limonene destrogiro che ha proprietà tese a limitare la proliferazione cellulare, oltre a ridurre apoptosi nelle cellule cancerogene, utile in ansia e depressione ed eccellente antisettico, è un prodotto eccellente contro le piaghe da herpes.
Il Cajeput ha spiccata attività antiinfiammatoria ed antibiotica.
Tutti i componenti vegetali dell’associazione fitoterapica contenuta nella formulazione oggetto della presente invenzione sono essenziali per ottenere la desiderata efficacia nel trattamento della psoriasi.
Infatti, nonostante alcuni dei componenti vegetali siano già usati per il trattamento della psoriasi, la loro efficacia è notevolmente inferiore in confronto ai risultati ottenuti con la formulazione oggetto della presente invenzione.
Anche i rapporti relativi in volume dei componenti vegetali variano entro intervalli definiti per ottenere un’efficacia ottimale benché l’aspetto più caratterizzante ed innovativo della presente formulazione sia la composizione qualitativa dell’associazione fitoterapica.
In una forma preferita della formulazione topica oggetto della presente invenzione i rapporti relativi in volume dei singoli componenti dell’associazione fitoterapica sono i seguenti:
Tillia tormentosa 15-20%
Cedrus libani 20-40%
Viola tricolor 15-20%
Ribes nigrum 15-20%
Secale cereale 4-6%
Olio essenziale di Lavanda officinalis 1-1 ,5%
Olio essenziale di bergamotto 1 ,2-2%
Olio essenziale di cajeput 0,6-1%
il totale essendo 100%.
Ancor più preferibilmente i rapporti relativi in volume dei singoli componenti dell’associazione fitoterapica sono i seguenti:
Tillia tormentosa 18,3%
Cedrus libani 36,5%
Viola tricolor 18,3%
Ribes nigrum 18,3%
Secale cereale 5,0%
Olio essenziale di Lavanda officinalis 1 ,2%
Olio essenziale di bergamotto 1 ,6%
Olio essenziale di cajeput 0,8%
La formulazione topica oggetto della presente invenzione è preferibilmente una crema ma può essere anche una lozione, un unguento o altra forma idonea per la somministrazione topica su pelle lesa e/o irritata.
La formulazione potrà contenere anche altri componenti di origine vegetale nonché sostanze emollienti e/o idratanti ed eccipienti convenzionalmente usati nella preparazione di formulazioni per uso topico, particolarmente nella preparazione di creme.
La preparazione delle formulazioni topiche oggetto della presente invenzione viene effettuata secondo tecniche convenzionali, ad esempio per incorporazione dei componenti attivi vegetali in una crema base vegetale neutra.
La formulazione viene applicata sulla parte da trattare due o tre volte al giorno fino a scomparsa dei sintomi della psoriasi. Dopo la scomparsa dei sintomi è preferibile continuare il trattamento una volta la giorno per evitare o ritardare l’eventuale ricomparsa dei sintomi. La durata del trattamento dipenderà principalmente dalla gravità e dall’estensione della malattia e può generalmente variare da 3/4 settimane a 2/3 mesi.
L’efficacia della formulazione topica oggetto della presente invenzione è stata verificata per applicazione su pazienti affetti da psoriasi di diversa gravità su parti del corpo differenti.
Vengono qui di seguito riportati alcuni casi.
In tutti i casi è stata utilizzata una formulazione in crema contenente un’associazione fitoterapica di Tillia tormentosa (18,3% v/v), Cedrus libani (36,5% v/v), Viola tricolor (18,3% v/v), Ribes nigrum (18,3% v/v), Secale cereale (5,0% v/v), olio essenziale di Lavanda officinalis (1,2% v/v), olio essenziale di bergamotto (1,6% v/v) ed olio essenziale di cajeput (0,8% v/v).
Caso 1
Uomo di 50 anni con psoriasi palmare.
Utilizzo della crema due/tre volte al giorno con riduzione delle placche dopo circa una settimana di trattamento e scomparsa dopo circa venti giorni.
La crema è stata poi applicata una volta al giorno senza ulteriore ricomparsa delle placche.
Caso 2
Donna di 92 anni con psoriasi volgare sulla zona pre-sacrale.
Utilizzo della crema due volte al giorno con miglioramento e scomparsa del prurito dopo dieci giorni. Il trattamento è stato continuato per due mesi con scomparsa completa delle placche e normalizzazione della cute.
Nessuna ricomparsa delle placche dopo quattro anni.
Caso 3
Uomo di 65 anni affetto da psoriasi palmare con ragadi.
Utilizzo della crema due/tre volte al giorno con cicatrizzazione delle ragadi in 15/20 giorni e scomparsa delle placche dopo un mese e mezzo.
L’utilizzo della crema è stato continuato solo in caso di ricomparsa delle lesioni, osservando che le placche tendevano a riapparire con minore frequenza quando la crema veniva utilizzata in modo più costante e prolungato.
Caso 4
Uomo di 46 anni affetto da psoriasi palmare con ragadi.
Utilizzo della crema due/tre volte al giorno con cicatrizzazione completa delle ragadi dopo circa 20 giorni. Dopo sospensione del trattamento le ragadi tendevano a riformarsi, ma non si riformavano utilizzando la crema una volta al giorno.
Il trattamento è stato sospeso da quattro mesi senza recidive.
Caso 5
Donna di 75 anni con psoriasi volgare su glutei, zona pre-sacrale e addome.
Utilizzo della crema solo su metà del corpo con remissione del prurito e riduzione delle placche dopo 20 giorni. Dopo un mese e mezzo la pelle è rimasta leggermente arrossata, ma liscia e non pruriginosa, nella zona delle placche.
L’altra metà del corpo non trattata è rimasta invariata.
Caso 6
Uomo di 70 anni con grossa placca psoriaca in zona pre-sacrale, con notevole inspessimento della cute e placche bianche molto vistose.
Utilizzo della crema in modo discontinuo con scomparsa delle placche dopo circa un mese ma tessuto inspessito ed arrossato.
Caso 7
Uomo di 45 anni con placche psoriache su ambedue le gambe ed i gomiti.
Utilizzo della crema una volta al giorno con netto miglioramento della zona trattata anche se con permanenza di arrossamento cutaneo.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Una formulazione topica contenente un’associazione fitoterapica di Tillia tormentosa, Cedrus libani, Viola tricolor, Ribes nigrum, Secale cereale, olio essenziale di Lavanda officinalis, olio essenziale di bergamotto ed olio essenziale di cajeput.
  2. 2. Una formulazione secondo la rivendicazione 1 contenente (v/v): Tillia tormentosa 15-20% Cedrus libani 20-40% Viola tricolor 15-20% Ribes nigrum 15-20% Secale cereale 4-6% Olio essenziale di Lavanda officinalis 1-1,5% Olio essenziale di bergamotto 1,2-2% Olio essenziale di cajeput 0,6-1% il totale essendo 100%.
  3. 3. Una formulazione secondo la rivendicazione 2 contenente (v/v): Tillia tormentosa 18,3% Cedrus libani 36,5% Viola tricolor 18,3% Ribes nigrum 18,3% Secale cereale 5,0% Olio essenziale di Lavanda officinalis 1,2% Olio essenziale di bergamotto 1,6% Olio essenziale di cajeput 0,8%
  4. 4. Una formulazione secondo una o più rivendicazioni da 1 a 3 sotto forma di crema.
  5. 5. Una formulazione secondo una o più delle rivendicazioni da 1 a 4 contenente anche altri componenti di origine vegetale, sostanze emollienti e/o idratanti e/o eccipienti per uso topico.
  6. 6. Una formulazione secondo una o più delle rivendicazioni da 1 a 5 per il trattamento della psoriasi.
IT102016000097120A 2016-09-28 2016-09-28 Formulazione topica per il trattamento della psoriasi IT201600097120A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000097120A IT201600097120A1 (it) 2016-09-28 2016-09-28 Formulazione topica per il trattamento della psoriasi
PCT/IB2017/001250 WO2018060764A1 (en) 2016-09-28 2017-09-26 Topical formulation for the treatment of psoriasis

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000097120A IT201600097120A1 (it) 2016-09-28 2016-09-28 Formulazione topica per il trattamento della psoriasi

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600097120A1 true IT201600097120A1 (it) 2018-03-28

Family

ID=57960622

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000097120A IT201600097120A1 (it) 2016-09-28 2016-09-28 Formulazione topica per il trattamento della psoriasi

Country Status (2)

Country Link
IT (1) IT201600097120A1 (it)
WO (1) WO2018060764A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2280112A (en) * 1990-06-12 1995-01-25 Safai Ghomi Mina Medicament and cosmetics for treating skin and hair conditions
KR20060032514A (ko) * 2004-10-12 2006-04-17 이지민 건선치료용 정유조성물
US20060177526A1 (en) * 2001-05-30 2006-08-10 Weber & Weber Gmbh & Co. Kg Pharmaceutical preparation
WO2009112226A1 (en) * 2008-03-10 2009-09-17 Indena S.P.A. Formulations with sanguinarine, chelerythrine or chelidonine for the treatment of warts, verrucas and psoriatic plaques
US20100247563A1 (en) * 2009-03-30 2010-09-30 Mary Kay Inc. Topical skin care formulations

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2280112A (en) * 1990-06-12 1995-01-25 Safai Ghomi Mina Medicament and cosmetics for treating skin and hair conditions
US20060177526A1 (en) * 2001-05-30 2006-08-10 Weber & Weber Gmbh & Co. Kg Pharmaceutical preparation
KR20060032514A (ko) * 2004-10-12 2006-04-17 이지민 건선치료용 정유조성물
WO2009112226A1 (en) * 2008-03-10 2009-09-17 Indena S.P.A. Formulations with sanguinarine, chelerythrine or chelidonine for the treatment of warts, verrucas and psoriatic plaques
US20100247563A1 (en) * 2009-03-30 2010-09-30 Mary Kay Inc. Topical skin care formulations

Non-Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
"Dynamic Gemmotherapy. Beyond Gemmotherapy. Volume 2.", 9 September 2016, NATURA MEDICA LTD, ISBN: 978-1-365-38789-0, article JOE ROZENCWAJG: "Dermatology and allergology", pages: 71 - 76, XP055373021 *
ANONYMOUS: "Eczema & Psoriasis Treatment Program", MINTEL GNDP-DATABASE, 1 January 2008 (2008-01-01), XP055373030, Retrieved from the Internet <URL:http://www.gnpd.com/sinatra/recordpage/907559/?utm_source=download&utm_medium=rtf> [retrieved on 20170515] *
ANONYMOUS: "PSODERMA REPAIR", 22 March 2017 (2017-03-22), XP055372868, Retrieved from the Internet <URL:http://www.ebay.it/itm/3-pezzi-CREMA-PSORIASI-NATURALE-MADE-IN-ITALY-PSODERMA-REPAIR-ECZEMA-TAGLI-300ml-/122420597106?hash=item1c80d61172> [retrieved on 20170515] *
DATABASE WPI Week 200674, Derwent World Patents Index; AN 2006-714531, XP002770167 *
R. AMENTA ET AL: "Traditional medicine as a source of new therapeutic agents against psoriasis", FITOTERAPIA, vol. 71, 1 August 2000 (2000-08-01), pages S13 - S20, XP055056160, ISSN: 0367-326X, DOI: 10.1016/S0367-326X(00)00172-6 *

Also Published As

Publication number Publication date
WO2018060764A1 (en) 2018-04-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Bedi et al. Herbal therapy in dermatology
US5455033A (en) Medicinal composition for treatment of inflammation
Rivera-Arce et al. Therapeutic effectiveness of a Mimosa tenuiflora cortex extract in venous leg ulceration treatment
JP2002512971A (ja) オリーブ油およびハチミツを含む局所適用物質混合物
Gardiner Chamomile (Matricaria recutita, Anthemis nobilis)
PT1713490E (pt) Composições papa o tratamento da dermatite atópica,estados alérgicos da pele e acne.
Maleš et al. Application of medicinal plants in several dermatovenerological entities
US9271956B2 (en) Companion cosmetic compositions
US20060013899A1 (en) Topical compositions for treatment of skin disorders and methods of use thereof
KR20220044558A (ko) 칸나비디올을 포함하는 외용 제제, 조성물의 제조 방법 및 이의 용도
CN109431943B (zh) 一种针对婴幼儿湿疹的修护膏及其制备
Zorko et al. Efficacy of a polyphenolic extract from silver fir (Abies alba) bark on psoriasis: A randomised, double-blind, placebo-controlled trial
WO2022047862A1 (zh) 一种生发中药组合物及其制备方法和应用
ITMI981073A1 (it) Composizioni farmaceutiche topiche utili per il trattamento di patologie cutanee su base infiammatoria immunitaria o proliferativa
IT201600097120A1 (it) Formulazione topica per il trattamento della psoriasi
PT2011504E (pt) Agente dermatológico para o tratamento e/ou de cuidados da pele nos casos de dermatite atópica
CN113350419A (zh) 一种生发固发中药组合物、制备方法及其应用
US9421161B2 (en) Herbal composition and a method of making thereof
CN102370742B (zh) 一种治疗儿童湿疹的药物及其制备方法
CN105796690A (zh) 一种治疗牛皮癣的玫瑰中药组合物及制备方法和应用
Nadar et al. Cannabis-Based Cosmetic Products and Their Uses
CN116270855B (zh) 一种治疗脱发的中药组合物
CN110946903B (zh) 用于防治系统性硬化病的中药组合物及其应用
RU2771015C2 (ru) Фармацевтическая композиция в виде мази для лечения геморроя
CN113521094A (zh) 一种治疗湿疹的乳剂软膏及其制备方法