IT201600079658A1 - Valvola di sicurezza per un circuito idraulico di un elettrodomestico. - Google Patents

Valvola di sicurezza per un circuito idraulico di un elettrodomestico.

Info

Publication number
IT201600079658A1
IT201600079658A1 IT102016000079658A IT201600079658A IT201600079658A1 IT 201600079658 A1 IT201600079658 A1 IT 201600079658A1 IT 102016000079658 A IT102016000079658 A IT 102016000079658A IT 201600079658 A IT201600079658 A IT 201600079658A IT 201600079658 A1 IT201600079658 A1 IT 201600079658A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
piston
flow
duct
safety valve
hollow body
Prior art date
Application number
IT102016000079658A
Other languages
English (en)
Inventor
Fabio Giudici
Original Assignee
Fabio Giudici
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fabio Giudici filed Critical Fabio Giudici
Priority to IT102016000079658A priority Critical patent/IT201600079658A1/it
Priority to IT102016000132445A priority patent/IT201600132445A1/it
Priority to PCT/IB2017/054436 priority patent/WO2018020381A1/en
Publication of IT201600079658A1 publication Critical patent/IT201600079658A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16KVALVES; TAPS; COCKS; ACTUATING-FLOATS; DEVICES FOR VENTING OR AERATING
    • F16K17/00Safety valves; Equalising valves, e.g. pressure relief valves
    • F16K17/36Safety valves; Equalising valves, e.g. pressure relief valves actuated in consequence of extraneous circumstances, e.g. shock, change of position
    • F16K17/38Safety valves; Equalising valves, e.g. pressure relief valves actuated in consequence of extraneous circumstances, e.g. shock, change of position of excessive temperature
    • F16K17/383Safety valves; Equalising valves, e.g. pressure relief valves actuated in consequence of extraneous circumstances, e.g. shock, change of position of excessive temperature the valve comprising fusible, softening or meltable elements, e.g. used as link, blocking element, seal, closure plug
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L15/00Washing or rinsing machines for crockery or tableware
    • A47L15/42Details
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F39/00Details of washing machines not specific to a single type of machines covered by groups D06F9/00 - D06F27/00 
    • D06F39/08Liquid supply or discharge arrangements
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16KVALVES; TAPS; COCKS; ACTUATING-FLOATS; DEVICES FOR VENTING OR AERATING
    • F16K31/00Actuating devices; Operating means; Releasing devices
    • F16K31/001Actuating devices; Operating means; Releasing devices actuated by volume variations caused by an element soluble in a fluid or swelling in contact with a fluid

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Fluid-Pressure Circuits (AREA)

Description

“Valvola di sicurezza per un circuito idraulico di un elettrodomestico”
La presente invenzione concerne una valvola di sicurezza per un circuito idraulico di un elettrodomestico.
Nello stato della tecnica nota esistono valvole di sicurezza atte a chiudere un circuito idraulico di un elettrodomestico quando un tubo del circuito idraulico perde liquido, ad esempio utilizzando un materiale assorbente come ad esempio DE-20005101-U1 o DE-3718080-A1 o elettrovalvole come ad esempio EP-2129824. Ad esempio DE-19825222-C1 descrive una valvola di sicurezza atta ad essere utilizzata ad esempio per una lavatrice. Detta valvola di sicurezza comprende una luce di ingresso, un condotto ed una luce di uscita per permettere il passaggio di un flusso di acqua di un circuito idraulico. La valvola di sicurezza è collegata ad un tubo flessibile del circuito idraulico. Detto tubo flessibile comprende una sezione interna ed una sezione esterna. Le due sezioni sono separate. La sezione interna collega la luce di uscita con un raccordo di uscita atto ad essere connesso con la lavatrice. La sezione esterna del tubo è collegata con una camera di sicurezza della valvola di sicurezza. Quando la sezione interna del tubo flessibile dovesse rompersi, l’acqua di perdita riempie la sezione esterna del tubo fino a riempire la camera di sicurezza della valvola di sicurezza. L’acqua di perdita scioglie un elemento permettendo ad un magnete nella camera di sicurezza piena di acqua di ruotare nell’acqua di perdita in modo da esercitare una forza attrattiva con un altro magnete che mette un funzione un meccanismo di chiusura del condotto interrompendo il flusso di acqua. Svantaggiosamente il meccanismo di chiusura è complicato e necessita di magneti che potrebbero non allinearsi completamente tanto da non riuscire a chiudere bene il condotto.
Scopo della presente invenzione è quello di realizzare una valvola di sicurezza per un circuito idraulico di un elettrodomestico che sia più semplice da costruire, più sicura e che chiuda il circuito idraulico in modo maggiormente sicuro e certo quando si verifica una perdita di liquido del circuito idraulico, che quando la valvola di sicurezza risulta in posizione aperta consenta di mantenere un maggior flusso del circuito idraulico.
In accordo con Γ invenzione tale scopo è raggiunto con una valvola di sicurezza montata con un circuito idraulico di un elettrodomestico e atta a passare da una posizione aperta ad una posizione chiusa per interrompere un flusso di liquido del circuito idraulico in caso di rottura di un tubo del circuito idraulico, detta valvola di sicurezza comprende un corpo cavo ed una camera di sicurezza, detto corpo cavo comprende un condotto di flusso che comprende una luce di ingresso ed una luce di uscita per permettere il flusso del liquido verso Γ elettrodomestico, detta camera di sicurezza comprende una luce di ingresso di sicurezza, detta valvola di sicurezza è montata con una porzione a monte del tubo del circuito idraulico, una porzione a valle di detto tubo è atta ad essere collegata all’ elettrodomestico, detto tubo comprende un condotto interno ed un condotto esterno, il condotto esterno copre esternamente almeno una porzione del condotto interno, il condotto interno del tubo è collegato alla luce di uscita del condotto di flusso della valvola di sicurezza per permettere il flusso del liquido verso Γ elettrodomestico, il condotto esterno è collegato con la luce di ingresso di sicurezza della camera di sicurezza della valvola di sicurezza, detta camera di sicurezza monta un elemento solubile costituito di un materiale solubile nel liquido di perdita del circuito idraulico quando detta almeno una porzione del condotto interno del tubo si rompe, il liquido di perdita del circuito idraulico entra nel condotto esterno del tubo fino ad entrare nella camera di sicurezza ed il liquido di perdita scioglie Γ elemento solubile, caratterizzato dal fatto che detta valvola di sicurezza comprende un mezzo elastico, un pistone, almeno un mezzo di tenuta, almeno un elemento spaziatore che è fatto di detto materiale solubile nel liquido di perdita del circuito idraulico, detto corpo cavo comprende un condotto di raccordo scavato tra detta camera di sicurezza e detto condotto di flusso del corpo cavo, detto condotto di raccordo è scavato in una parete interna di detto corpo cavo, detta parete interna delimita internamente detta camera di sicurezza ed una parete esterna di detta valvola di sicurezza delimita esternamente detta camera di sicurezza, detto mezzo elastico comprende una prima estremità ed una seconda estremità, detto pistone comprende una prima porzione ed una seconda porzione, detta prima estremità di detto mezzo elastico è montata contro una parete opposta a detta parete interna, detta seconda estremità di detto mezzo elastico è montata contro detta prima estremità di detto pistone, detta seconda estremità di detto pistone è montato scorrevolmente all’ interno di detto condotto di raccordo, detto pistone monta detto almeno un mezzo di tenuta atto ad isolare la camera di sicurezza dal condotto di flusso del corpo cavo, detto elemento spaziatore è montato da un lato contro detta parete interna e dall’altro contro una porzione di contrasto del pistone, detto mezzo elastico è atto a passare da una posizione compressa ad una posizione di rilassamento, detto mezzo elastico è in posizione compressa quando risulta compressa tra detta parete opposta a detta parete interna e detta prima estremità del pistone quando l’elemento spaziatore è in posizione di contrasto tra la parete interna e la porzione di contrasto del pistone, detto mezzo elastico è in posizione rilassata quando detto elemento spaziatore è sciolto dal liquido di perdita del circuito idraulico ed il mezzo elastico spinge detto pistone facendolo penetrare all’interno del condotto di raccordo fino a che detta seconda porzione del pistone fuoriesce nel condotto di flusso del corpo cavo ed interrompe il flusso di liquido del circuito idraulico.
Queste ed altre caratteristiche della presente invenzione saranno rese maggiormente evidenti dalla seguente descrizione dettagliata in suoi esempi di realizzazione pratica illustrati a titolo non limitativo nei disegni allegati, in cui:
la Figura 1 mostra una vista in sezione di una valvola di sicurezza secondo la presente invenzione in una posizione aperta, che è atta ad interrompere un flusso di liquido di un circuito idraulico di un elettrodomestico quando un tubo si rompe, comprendente un corpo cavo comprendente un condotto di flusso, una camera di sicurezza atta ad accogliere liquido di perdita che scioglie un elemento spaziatore solubile, un mezzo elastico atto a spingere un pistone attraverso un condotto di raccordo all’interno del condotto di flusso per interrompere il flusso di liquido del circuito idraulico quando l’elemento spaziatore di scioglie;
la Figura 2 mostra una vista in sezione della valvola di sicurezza dove il tubo si è rotto ed il liquido di perdita penetra nella camera di sicurezza ed inizia a sciogliere l’elemento spaziatore solubile;
la Figura 3 mostra una vista in sezione della valvola di sicurezza in posizione chiusa dove l’elemento spaziatore si è sciolto completamente ed il mezzo elastico spinge il pistone all’interno del condotto di flusso ed interrompe il flusso di liquido del circuito idraulico;
le Figure 4-6 mostrano un esploso della valvola di sicurezza, in particolare la Figura 4 mostra una vista in sezione del corpo cavo e della parete esterna della valvola di sicurezza, la Figura 5 mostra una vista in sezione del pistone con mezzi di tenuta, la Figura 6 mostra una vista in sezione dell’elemento spaziatore solubile;
la Figura 7 mostra una vista in sezione di una valvola di sicurezza alternativa in posizione aperta con una porzione trasversale del condotto di flusso disposta lungo la stessa direzione del condotto di raccordo del corpo cavo;
la Figura 8 mostra una vista in sezione di una valvola di sicurezza alternativa in posizione aperta con una porzione a monte del condotto di flusso disposta lungo la stessa direzione del condotto di raccordo del corpo cavo;
la Figura 9 mostra una vista in sezione di una valvola di sicurezza alternativa in posizione aperta con una porzione a valle del condotto di flusso disposta lungo la stessa direzione del condotto di raccordo del corpo cavo;
la Figura 10 mostra una vista in sezione di una valvola di sicurezza alternativa in posizione aperta dove una seconda porzione di un pistone alternativo comprende due sedi ognuna delle quali monta un mezzo di tenuta;
la Figura 11 mostra una vista in sezione della valvola di sicurezza alternativa di Figura 10 in posizione chiusa, dove detta seconda porzione del pistone è fuoriuscita nel condotto di flusso del corpo cavo ed interrompe il flusso di liquido del circuito idraulico, dove detti due mezzi di tenuta risultano all’interno del condotto di flusso isolando il condotto di flusso dal condotto di raccordo;
la Figura 12 mostra una vista in sezione di una valvola di sicurezza alternativa in posizione aperta dove una estremità di una seconda porzione di un pistone alternativo comprende una sede atta a montare un primo mezzo di tenuta, una parete interna comprende una sede atta a montare un secondo mezzo di tenuta;
la Figura 13 mostra una vista in sezione di una valvola di sicurezza alternativa di Figura 12 in posizione chiusa, dove seconda porzione del pistone alternativo è fuoriuscita nel condotto di flusso ed interrompe il flusso di liquido del circuito idraulico, il primo mezzo di tenuta risulta all’interno del condotto di flusso, il secondo mezzo di tenuta risulta in contrasto tra una porzione di contrasto del pistone e la parete interna; la Figura 14 mostra una vista in sezione di una valvola di sicurezza alternativa in posizione aperta dove una estremità di una seconda porzione di un pistone alternativo comprende una sede che monta un primo mezzo di tenuta, una porzione di contrasto del pistone comprende una seconda sede che monta un secondo mezzo di tenuta;
la Figura 15 mostra una vista in sezione della valvola di sicurezza alternativa di Figura 14 in posizione chiusa dove detta seconda porzione del pistone è fuoriuscita nel condotto di flusso del corpo cavo ed interrompe il flusso di liquido del circuito idraulico, il primo mezzo di tenuta risulta all’interno del condotto di flusso, detto secondo mezzo di tenuta risulta in contrasto con una parete interna isolando il condotto di flusso dal condotto di raccordo.
Con riferimento alle figure sopra elencate ed in particolare alle Figure 1-6 si noterà una valvola di sicurezza 1 montata con un circuito idraulico di un elettrodomestico ed atta a passare da una posizione aperta ad una posizione chiusa per interrompere un flusso di liquido del circuito idraulico in caso di rottura di un tubo 4 del circuito idraulico.
Detto circuito idraulico dell’ elettrodomestico è collegato ad una rete idraulica esterna per la fornitura del liquido, come ad esempio acqua all’ elettrodomestico.
L’ elettrodomestico è ad esempio compreso in una lista comprendente una lavatrice, una lavastoviglie, una macchina per preparare bevande, ad esempio caffè, che comprendano un circuito idraulico collegato ad una rete idraulica esterna.
Detta valvola di sicurezza 1 comprende un corpo cavo 2 ed una camera di sicurezza 5.
Facendo riferimento in particolar modo alla Figura 4, detto corpo cavo 2 comprende un condotto di flusso 3 che comprende una luce di ingresso 20 ed una luce di uscita 30 per permettere il flusso del liquido verso l’ elettrodomestico, come mostra in Figura 1.
Detta camera di sicurezza 5 comprende una luce di ingresso di sicurezza 50.
Come mostrato ad esempio in Figura 1, detta valvola di sicurezza 1 è montata con una porzione a monte 41 del tubo 4 del circuito idraulico. Una porzione a valle 42 di detto tubo 4 è atta ad essere collegata all’elettrodomestico.
Detto tubo 4 comprende un condotto interno 43 ed un condotto esterno 45. Il condotto esterno 45 copre esternamente almeno una porzione del condotto interno 43.
E’ previsto che la sezione del condotto interno 43 sia concentrica alla sezione del condotto esterno 45 per fare in modo che se si dovesse rompere il condotto interno 43 come mostrato in Figura 2, il liquido di perdita del circuito idraulico possa passare nel condotto esterno 45 senza essere perso all’esterno.
Il condotto interno 43 del tubo 4 è collegato alla luce di uscita 30 del condotto di flusso 3 della valvola di sicurezza 1 per permettere il flusso del liquido verso Γ elettrodomestico.
Il condotto esterno 45 del tubo 4 è collegato con la luce di ingresso di sicurezza 50 della camera di sicurezza 5 della valvola di sicurezza 1.
Detta camera di sicurezza 5 monta un elemento solubile costituito di un materiale solubile nel liquido di perdita del circuito idraulico quando detta almeno una porzione del condotto interno 43 del tubo 4 si rompe. Quando il condotto interno 43 del tubo si rompe allora il liquido di perdita del circuito idraulico entra nel condotto esterno 45 del tubo 4 fino a riempirlo e ad entrare nella camera di sicurezza 5. Una volta che il liquido di perdita è entrato nella camera di sicurezza 5 scioglie l’elemento solubile.
Come mostrato in particolare nelle Figure 1-6, detta valvola di sicurezza 1 comprende un mezzo elastico 9, un pistone 6, due mezzi di tenuta 7, almeno un elemento spaziatore 8 che è fatto di detto materiale solubile nel liquido di perdita del circuito idraulico.
Detto elemento spaziatore 8 è un anello montato con detto pistone 6 ed è trattenuto tra una porzione di contrasto 68 del pistone 6 ed una parete interna 25 del corpo cavo 2.
Detto corpo cavo 2 comprende un condotto di raccordo 53 scavato tra detta camera di sicurezza 5 e detto condotto di flusso 2 del corpo cavo 2, detto condotto di raccordo 53 è scavato nella parete interna 25 di detto corpo cavo 2.
Detta parete interna 25 delimita internamente detta camera di sicurezza 5 ed una parete esterna 55 di detta valvola di sicurezza 1 delimita esternamente detta camera di sicurezza 5. Detta parete esterna 55 è una parete opposta a detta parete interna 25.
Detta parete esterna 55 è flessibile ed è montato con detto corpo cavo 2 che è rigido.
Il mezzo elastico 9 è compreso in una lista comprendente ad esempio una molla 9, una barra elastica 9.
Detto mezzo elastico 9 comprende una prima estremità 91 ed una seconda estremità 92.
Come mostrato in particolare in Figura 5, detto pistone 6 comprende una prima porzione 61 ed una seconda porzione 62.
Deta prima estremità 91 di detto mezzo elastico 9 è montata contro deta parete esterna 55, mentre deta seconda estremità 92 di detto mezzo elastico 9 è montata contro deta prima estremità 61 di detto pistone 6.
Vantaggiosamente detto pistone 6 comprende una cavità 60 atta ad alloggiare deta seconda estremità 92 di detto mezzo elastico 9 per rendere il collegamento tra il mezzo elastico 9 ed il pistone 6 più stabile e resistente.
Detta seconda estremità 62 di detto pistone 6 è montato scorrevolmente airinterno di detto condoto di raccordo 53.
Deto pistone 6 monta detti due mezzi di tenuta 7 ati ad isolare la camera di sicurezza 5 dal condotto di flusso 3 del corpo cavo 2. I mezzi di tenuta 7 possono essere delle guarnizioni o degli anelli di tenuta o equivalenti presenti nello stato della tecnica nota.
Deto elemento spaziatore 8 è montato da un lato contro detta parete interna 25 e dall’altro contro una porzione di contrasto 68 del pistone 6, detto mezzo elastico 9 è atto a passare da una posizione compressa ad una posizione di rilassamento.
Come mostrato in Figura 1, una posizione aperta della valvola di sicurezza 1 corrisponde a quando detto mezzo elastico 9 è in posizione compressa, cioè quando il mezzo elastico 9 risulta compresso tra deta parete esterna 55 e detta prima estremità 61 del pistone 6. In detta posizione compressa del mezzo elastico 9, l’elemento spaziatore 8 è in posizione di contrasto tra la parete interna 25 e la porzione di contrasto 68 del pistone 6.
Come mostrato in Figura 3, una posizione chiusa della valvola di sicurezza 1 corrisponde a quando detto mezzo elastico 9 è in posizione rilassata, cioè quando detto elemento spaziatore 8 è completamente sciolto dal liquido di perdita del circuito idraulico ed il mezzo elastico 9 ha spinto detto pistone 6 facendolo penetrare all’interno del condotto di raccordo 53 fino a che detta seconda porzione 62 del pistone 6 fuoriesce nel condotto di flusso 3 del corpo cavo 2 ed interrompe il flusso di liquido del circuito idraulico.
Come mostrato nelle figure 1-4, detto condotto di raccordo 53 è disposto in una direzione radiale rispetto ad almeno una porzione 31, 32, 35 del condoto di flusso 3 del corpo cavo 2 della valvola di sicurezza 1. Deta disposizione radiale risulta vantaggiosa perché consente di interrompere con più velocità e sicurezza detto flusso di liquido del circuito quando il condotto interno 43 del tubo 4 si rompe. La disposizione radiale del condotto di raccordo 53 consente al pistone 6 di penetrare perpendicolarmente in almeno una porzione 31, 32, 35 del condotto di flusso 3 rendendo possibile interrompere più velocemente e con maggiore sicurezza il flusso del liquido una volta che il tubo 4 è rotto. Vantaggiosamente il flusso di liquido del circuito idraulico nel condotto di flusso 3 risulta più veloce rispetto alle valvole di sicurezza dello stato della tecnica nota.
Detto condotto di flusso 3 del corpo cavo 2 comprende almeno tre porzioni 31, 32, 35, una porzione a monte 31 che comprende detta luce di ingresso 20, una porzione a valle 32 che comprende detta luce di uscita 30 ed una porzione trasversale 35 tra detta porzione a monte 31 e detta porzione a valle 32. La porzione a monte 31 ha un asse di scorrimento del flusso del liquido che risulta spostato della lunghezza della porzione trasversale 35 rispetto all’asse di scorrimento del flusso del liquido della porzione a valle 32. Questa disposizione a doppia L delle tre porzioni 31, 32, 35 del condotto di flusso 3 consente vantaggiosamente di ridurre la velocità del flusso del liquido in corrispondenza con la porzione trasversale 35, cioè quando si interrompe l’asse di flusso del liquido. Il pistone 6 entra più velocemente nel condotto di flusso 3 sfruttando il fatto che la velocità di flusso del liquido risulta più bassa ed oppone meno resistenza allo sforzo. Vantaggiosamente è possibile utilizzare un mezzo elastico 9 meno compresso per ottenere la forza necessaria a spingere il pistone 6 fuori dal condotto di raccordo 53 fino a entrare completamente nel condotto di flusso 3 per interrompere completamente il flusso del liquido del circuito idraulico.
Come mostrato nelle Figure 1-3 detta porzione trasversale 35 è disposta lungo la stessa direzione del condotto di raccordo 53 del corpo cavo 2, quando detta seconda porzione 62 del pistone 6 fuoriesce nel condotto di flusso 3 del corpo cavo 2, detta seconda porzione 62 del pistone 6 penetra nella porzione trasversale 35 del condotto di flusso 3 coprendo tutta la sezione della porzione a monte 31 del condotto di flusso 3 ed interrompendo così il flusso di liquido del circuito idraulico in modo ancora più vantaggioso, dato che la velocità di flusso del liquido risulta rallentata nella porzione trasversale 35 del condotto di flusso 3.
Detta seconda porzione 62 di detto pistone 6 comprende almeno due sedi 67, ognuna di dette almeno due sedi 67 è atta a montare uno 71, 72 di detti due mezzi di tenuta 7, quando detta seconda porzione 62 del pistone 6 fuoriesce nel condotto di flusso 3 del corpo cavo 2 ed interrompe il flusso di liquido del circuito idraulico, detti due mezzi di tenuta 7 risultano airinterno del condotto di flusso 3 isolando il condotto di flusso 3 dal condotto di raccordo 53. La posizione delle due sedi 67 per montare detti due 71, 72 mezzi di tenuta 7 consente di isolare vantaggiosamente la camera di sicurezza 5 dal condotto di flusso 3, infatti i due mezzi di tenuta isolano ancora più vantaggiosamente anche il condotto di flusso 3 dal condotto di raccordo 53.
Il tubo 4 è un tubo flessibile 4 e sia il condotto interno 43, sia il condotto esterno 45 sono tubi flessibili.
Per quanto concerne il funzionamento della valvola di sicurezza 1, quando la valvola di sicurezza 1 risulta in posizione aperta, come mostrato in Figura 1, il mezzo elastico 9 viene mantenuto in posizione compressa grazie al contrasto attuato dall’elemento spaziatore 8 che risulta in contrasto tra il pistone 6 e la parete interna 25 del corpo cavo 2. In detta posizione aperta della valvola di sicurezza 1 il flusso di liquido del circuito idraulico passa attraverso il condotto di flusso 3 del corpo cavo 2 dalla luce di ingresso 20 alla luce di uscita 30 in direzione del tubo 4 che si connette all’ elettrodomestico.
Come mostrato in Figura 2, quando il tubo 4 si dovesse rompere, cioè il condotto interno 43 del tubo 4 si rompe ad esempio con una crepa 400, allora il liquido di perdita del circuito idraulico esce nel condotto esterno 45 del tubo 4 allagandolo fino a passare attraverso la luce di ingresso della camera di sicurezza 5. Il bquido di perdita del circuito idraulico riempie la camera di sicurezza 5 ed inizia a sciogliere l’elemento spaziatore 8 solubile nel liquido di perdita.
Come mostrato in Figura 3, una volta che l’elemento spaziatore 8 si scioglie completamente, l’elemento elastico 9 è libero di muoversi e si rilassa spingendo il pistone 6 attraverso il condotto di raccordo 53 fino a far penetrare la seconda porzione 62 del pistone 6 all’interno del condotto di flusso 3, facendo passare la valvola in posizione chiusa ed interrompendo il flusso di liquido del circuito idraulico, evitando vantaggiosamente allagamenti.
Come mostrato nelle figure 1-4, 7-15 il condotto di flusso 3 prevede dei rigonfiamenti 300 atti a ricevere i mezzi di tenuta 7 in modo più sicuro e a mantenere ancora più vantaggiosamente la tenuta, cioè mantenendo ancora meglio l’isolamento tra la camera di sicurezza 5 ed il condotto di flusso 3.
Alternativamente il condotto interno 43 del tubo 4 è flessibile ed almeno una porzione del condotto esterno 45 è rigido.
Ancora alternativamente il condotto interno 43 del tubo 4 comprende almeno una porzione rigida e detto condotto esterno 45 del tubo comprende una corrispondente porzione rigida.
Una ulteriore alternativa prevede che il condotto di flusso 3 del corpo cavo 2 sia in asse con il tubo 4 e detto condotto di raccordo 53 è disposto in una direzione radiale rispetto al condotto di flusso 3 del corpo cavo 2 della valvola di sicurezza 1. In detta ulteriore alternativa è previsto che il condotto di flusso 3 non abbia nessuna porzione trasversale 35 ed il pistone 6 fuoriesca dal condotto di raccordo 53 direttamente nel condotto di flusso 3. Vantaggiosamente il flusso di liquido del circuito idraulico nel condotto di flusso 3 risulta ancora più veloce.
Alternativamente detto pistone 6 monta direttamente la seconda estremità 92 di detto mezzo elastico 9. E’ possibile prevedere ulteriormente che il mezzo elastico 9 possa essere montato direttamente a contrasto tra il pistone 6 e la parete esterna 55.
Come mostrato in Fig. 7 è prevista una valvola di sicurezza 1 alternativa dove detta porzione trasversale 35 è disposta lungo la stessa direzione del condotto di raccordo 53 del corpo cavo 2, quando detta seconda porzione 62 del pistone 6 fuoriesce nel condotto di flusso 3 del corpo cavo 2, detta seconda porzione 62 del pistone 6 penetra nella porzione trasversale 35 del condotto di flusso 3 coprendo tutta la sezione della porzione trasversale 35 del condotto di flusso 3 ed interrompendo così il flusso di liquido del circuito idraulico.
Come mostrato in Fig. 8 è prevista una valvola di sicurezza 1 alternativa dove detta porzione a monte 31 è disposta lungo la stessa direzione del condotto di raccordo 53 del corpo cavo 2, quando detta seconda porzione 62 del pistone 6 fuoriesce nel condotto di flusso 3 del corpo cavo 2, detta seconda porzione 62 del pistone 6 penetra nella porzione a monte 31 del condotto di flusso 3 coprendo tutta la sezione della porzione trasversale 35 del condotto di flusso 3 ed interrompendo così il flusso di liquido del circuito idraulico.
Come mostrato in Fig. 9 è prevista una valvola di sicurezza 1 alternativa dove detta porzione a valle 32 è disposta lungo la stessa direzione del condotto di raccordo 53 del corpo cavo 2, quando detta seconda porzione 62 del pistone 6 fuoriesce nel condotto di flusso 3 del corpo cavo 2, detta seconda porzione 62 del pistone 6 penetra nella porzione a valle 32 del condotto di flusso 3 coprendo tutta la sezione della porzione trasversale 35 del condotto di flusso 3 ed interrompendo così il flusso di liquido del circuito idraulico.
Come mostrato nelle Figure 12-13 è prevista una valvola di sicurezza alternativa 1 dove una estremità di detta seconda porzione 62 di detto pistone 6 comprende una sede 67 atta a montare un primo 71 di detti due mezzi di tenuta 7. Detta parete interna 25 comprende una sede 26 atta a montare un secondo 72 di detti due mezzi di tenuta 7. Detto secondo 72 di detti due mezzi di tenuta 7 è montato scorrevolmente con detto pistone 6, quando detta seconda porzione 62 del pistone 6 fuoriesce nel condotto di flusso 3 del corpo cavo 2 ed interrompe il flusso di liquido del circuito idraulico, il primo 71 di detti due mezzi di tenuta 7 risulta all’interno del condotto di flusso 3, detto secondo 72 di detti due mezzi di tenuta 7 risulta in contrasto tra la porzione di contrasto 68 del pistone 6 e la parete interna 25, detto primo 71 e secondo 72 di detti due mezzi di tenuta 7 isolano il condotto di flusso 3 dal condotto di raccordo 53.
Come mostrato nelle Figure 14-15 è prevista una valvola di sicurezza alternativa 1 dove una estremità di detta seconda porzione 62 di detto pistone 6 comprende una sede 67 atta a montare un primo 71 di detti due mezzi di tenuta 7. Detta porzione di contrasto 68 del pistone 6 comprende una seconda sede 69 atta a montare un secondo 72 di detti due mezzi di tenuta 7. Quando detta seconda porzione 62 del pistone 6 fuoriesce nel condotto di flusso 3 del corpo cavo 2 ed interrompe il flusso di liquido del circuito idraulico, il primo 71 di detti due mezzi di tenuta 7 risulta all’interno del condotto di flusso 3. Detto secondo 72 di detti due mezzi di tenuta 7 risulta in contrasto con detta parete interna 25 e detto primo 71 e secondo 72 di detti due mezzi di tenuta 7 isolano il condotto di flusso 3 dal condotto di raccordo 53.
Alternativamente detti due mezzi di tenuta 7 atti a isolare la camera di sicurezza 5 dal condotto di flusso 3 possono essere più di due mezzi di tenuta 71 e 72.
Alternativamente è possibile prevedere che sia sufficiente un solo mezzo di tenuta 7 atto ad isolare la camera di sicurezza 5 dal condotto di flusso 3.
Alternativamente la parete esterna 55 è rigida.
Una ulteriore alternativa prevede che una parete opposta a detta parete interna 25 possa essere diversa da detta parete esterna 55. In detta ulteriore alternativa detta parete opposta a detta parete interna 25 è montata all’interno della camera di sicurezza 5 tra la parete esterna 55 e la parete interna 25. In detta ulteriore alternativa detta prima estremità 91 di detto mezzo elastico 9 è montata contro detta parete opposta a detta parete interna 25. Inoltre in detta ulteriore alternativa detto mezzo elastico 9 è in posizione compressa quando risulta compressa tra detta parete opposta a detta parete interna 25 e detta prima estremità 61 del pistone 6 quando l’elemento spaziatore 8 è in posizione di contrasto tra la parete interna 25 e la porzione di contrasto 68 del pistone 6. Detta parete opposta a detta parete interna 25 è montata in modo fisso con detta parete interna 25 oppure alternativamente con detta parete esterna 55, oppure ancora alternativamente sia con la parete interna 25 sia con la parete esterna 55.
Vantaggiosamente la valvola di sicurezza della presente invenzione risulta più semplice da costruire, con un minor numero di pezzi, meno costosi, risulta più sicura e chiude il circuito idraulico in modo maggiormente sicuro e certo ogni qual volta si verifica una perdita di liquido del circuito idraulico.
Vantaggiosamente la valvola di sicurezza in posizione aperta consente un maggiore scorrimento del liquido del circuito idraulico nel condotto di flusso.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Valvola di sicurezza (1) montata con un circuito idraulico di un elettrodomestico e atta a passare da una posizione aperta ad una posizione chiusa per interrompere un flusso di liquido del circuito idraulico in caso di rottura di un tubo (4) del circuito idraulico, detta valvola di sicurezza (1) comprende un corpo cavo (2) ed una camera di sicurezza (5), detto corpo cavo (2) comprende un condotto di flusso (3) che comprende una luce di ingresso (20) ed una luce di uscita (30) per permettere il flusso del liquido verso Γ elettrodomestico, detta camera di sicurezza (5) comprende una luce di ingresso di sicurezza (50), detta valvola di sicurezza (1) è montata con una porzione a monte (41) del tubo (4) del circuito idraulico, una porzione a valle (42) di detto tubo (4) è atta ad essere collegata all’ elettrodomestico, detto tubo (4) comprende un condotto interno (43) ed un condotto esterno (45), il condotto esterno (45) copre esternamente almeno una porzione del condotto interno (43), il condotto interno (43) del tubo (4) è collegato alla luce di uscita (30) del condotto di flusso (3) della valvola di sicurezza (1) per permettere il flusso del liquido verso Γ elettrodomestico, il condotto esterno (45) è collegato con la luce di ingresso di sicurezza (50) della camera di sicurezza (5) della valvola di sicurezza (1), detta camera di sicurezza (5) monta un elemento solubile costituito di un materiale solubile nel liquido di perdita del circuito idraulico quando detta almeno una porzione del condotto interno (43) del tubo (4) si rompe, il liquido di perdita del circuito idraulico entra nel condotto esterno (45) del tubo (4) fino ad entrare nella camera di sicurezza (5) ed il liquido di perdita scioglie l’elemento solubile, caratterizzato dal fatto che detta valvola di sicurezza (1) comprende un mezzo elastico (9), un pistone (6), almeno un mezzo di tenuta (7), almeno un elemento spaziatore (8) che è fatto di detto materiale solubile nel liquido di perdita del circuito idraulico, detto corpo cavo (2) comprende un condotto di raccordo (53) scavato tra detta camera di sicurezza (5) e detto condotto di flusso (2) del corpo cavo (2), detto condotto di raccordo (53) è scavato in una parete interna (25) di detto corpo cavo (2), detta parete interna (25) delimita internamente detta camera di sicurezza (5) ed una parete esterna (55) di detta valvola di sicurezza (1) delimita esternamente detta camera di sicurezza (5), detto mezzo elastico (9) comprende una prima estremità (91) ed una seconda estremità (92), detto pistone (6) comprende una prima porzione (61) ed una seconda porzione (62), detta prima estremità (91) di detto mezzo elastico (9) è montata contro una parete opposta a detta parete interna (25), deta seconda estremità (92) di detto mezzo elastico (9) è montata contro detta prima estremità (61) di detto pistone (6), detta seconda estremità (62) di detto pistone (6) è montato scorrevolmente all’interno di detto condotto di raccordo (53), detto pistone (6) monta detto almeno un mezzo di tenuta (7) atto ad isolare la camera di sicurezza (5) dal condoto di flusso (3) del corpo cavo (2), deto elemento spaziatore (8) è montato da un lato contro detta parete interna (25) e dall’altro contro una porzione di contrasto (68) del pistone (6), deto mezzo elastico (9) è atto a passare da una posizione compressa ad una posizione di rilassamento, detto mezzo elastico (9) è in posizione compressa quando risulta compressa tra detta parete opposta a detta parete interna (25) e detta prima estremità (61) del pistone (6) quando l’elemento spaziatore (8) è in posizione di contrasto tra la parete interna (25) e la porzione di contrasto (68) del pistone (6), detto mezzo elastico (9) è in posizione rilassata quando detto elemento spaziatore (8) è sciolto dal liquido di perdita del circuito idraulico ed il mezzo elastico (9) spinge detto pistone (6) facendolo penetrare all’ interno del condotto di raccordo (53) fino a che detta seconda porzione (62) del pistone (6) fuoriesce nel condotto di flusso (3) del corpo cavo (2) ed interrompe il flusso di liquido del circuito idraulico.
  2. 2. Valvola di sicurezza (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che deto condotto di raccordo (53) è disposto in una direzione radiale rispetto ad almeno una porzione (31, 32, 35) del condotto di flusso (3) del corpo cavo (2) della valvola di sicurezza (1).
  3. 3. Valvola di sicurezza (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 o 2, caratterizzata dal fatto che deto condotto di flusso (3) del corpo cavo (2) comprende almeno tre porzioni (31, 32, 35), una porzione a monte (31) che comprende detta luce di ingresso (20), una porzione a valle (32) che comprende detta luce di uscita (30) ed una porzione trasversale (35) tra detta porzione a monte (31) e detta porzione a valle (32).
  4. 4. Valvola di sicurezza (1) secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fato che deta porzione trasversale (35) è disposta lungo la stessa direzione del condotto di raccordo (53) del corpo cavo (2), quando detta seconda porzione (62) del pistone (6) fuoriesce nel condotto di flusso (3) del corpo cavo (2), detta seconda porzione (62) del pistone (6) penetra nella porzione trasversale (35) del condoto di flusso (3) coprendo tutta la sezione del condotto di flusso (3) ed interrompendo così il flusso di liquido del circuito idraulico.
  5. 5. Valvola di sicurezza (1) secondo la rivendicazione 3, caraterizzata dal fato che deta porzione a monte (31) è disposta lungo la stessa direzione del condotto di raccordo (53) del corpo cavo (2), quando detta seconda porzione (62) del pistone (6) fuoriesce nel condoto di flusso (3) del corpo cavo (2), detta seconda porzione (62) del pistone (6) penetra nella porzione a monte (31) del condoto di flusso (3) coprendo tutta la sezione della porzione trasversale (35) del condotto di flusso (3) ed interrompendo così il flusso di liquido del circuito idraulico.
  6. 6. Valvola di sicurezza (1) secondo la rivendicazione 3, caraterizzata dal fatto che deta porzione a valle (32) è disposta lungo la stessa direzione del condoto di raccordo (53) del corpo cavo (2), quando detta seconda porzione (62) del pistone (6) fuoriesce nel condoto di flusso (3) del corpo cavo (2), deta seconda porzione (62) del pistone (6) penetra nella porzione a valle (32) del condoto di flusso (3) coprendo tutta la sezione della porzione trasversale (35) del condotto di flusso (3) ed interrompendo così il flusso di liquido del circuito idraulico.
  7. 7. Valvola di sicurezza (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-6, caratterizzato dal fatto che detta seconda porzione (62) di detto pistone (6) comprende almeno due sedi (67), ognuna di dette almeno due sedi (67) è atta a montare uno (71, 72) di detto almeno un mezzo di tenuta (7), quando detta seconda porzione (62) del pistone (6) fuoriesce nel condotto di flusso (3) del corpo cavo (2) ed interrompe il flusso di liquido del circuito idraulico, ogni almeno un mezzo di tenuta (7) risulta aH’intemo del condoto di flusso (3) isolando il condotto di flusso (3) dal condotto di raccordo (53).
  8. 8. Valvola di sicurezza (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-6, caratterizzato dal fatto che una estremità di detta seconda porzione (62) di detto pistone (6) comprende una sede (67) atta a montare un primo (71) di deto almeno un mezzo di tenuta (7), deta parete interna (25) comprende una sede (26) atta a montare un secondo (72) di detto almeno un mezzo di tenuta (7), detto secondo (72) di due mezzi di tenuta (7) è montato scorrevolmente con detto pistone (6), quando deta seconda porzione (62) del pistone (6) fuoriesce nel condotto di flusso (3) del corpo cavo (2) ed interrompe il flusso di liquido del circuito idraulico, il primo (71) di detti due mezzi di tenuta (7) risulta airinterno del condotto di flusso (3), detto secondo (72) di detti due mezzi di tenuta (7) risulta in contrasto tra la porzione di contrasto (68) del pistone (6) e la parete interna (25), detto primo (71) e secondo (72) di detti due mezzi di tenuta (7) isolano il condotto di flusso (3) dal condotto di raccordo (53).
  9. 9. Valvola di sicurezza (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-6, caratterizzato dal fatto che una estremità di detta seconda porzione (62) di detto pistone (6) comprende una sede (67) atta a montare un primo (71) di detto almeno un mezzo di tenuta (7), detta porzione di contrasto (68) del pistone (6) comprende una seconda sede (69) atta a montare un secondo (72) di detto almeno un mezzo di tenuta (7) e quando detta seconda porzione (62) del pistone (6) fuoriesce nel condotto di flusso (3) del corpo cavo (2) ed interrompe il flusso di liquido del circuito idraulico, il primo (71) di detto almeno un mezzo di tenuta (7) risulta airinterno del condotto di flusso (3), detto secondo (72) di detto almeno un mezzo di tenuta (7) risulta in contrasto con detta parete interna (25) e detto primo (71) e secondo (72) di detto almeno un mezzo di tenuta (7) isolano il condotto di flusso (3) dal condotto di raccordo (53).
  10. 10. Valvola di sicurezza (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento spaziatore (8) è un anello montato con detto pistone (6) ed è trattenuto tra la porzione di contrasto (68) del pistone (6) e la parete interna (25) del corpo cavo (2).
  11. 11. Valvola di sicurezza (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto pistone (6) comprende una cavità (60) atta ad alloggiare detta seconda estremità (92) di detto mezzo elastico (9).
  12. 12. Valvola di sicurezza (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta parete esterna (55) è detta parete opposta a detta parete interna (25).
IT102016000079658A 2016-07-28 2016-07-28 Valvola di sicurezza per un circuito idraulico di un elettrodomestico. IT201600079658A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000079658A IT201600079658A1 (it) 2016-07-28 2016-07-28 Valvola di sicurezza per un circuito idraulico di un elettrodomestico.
IT102016000132445A IT201600132445A1 (it) 2016-07-28 2016-12-29 Valvola di sicurezza per un circuito idraulico di un elettrodomestico.
PCT/IB2017/054436 WO2018020381A1 (en) 2016-07-28 2017-07-21 Safety valve for a hydraulic circuit of a household appliance

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000079658A IT201600079658A1 (it) 2016-07-28 2016-07-28 Valvola di sicurezza per un circuito idraulico di un elettrodomestico.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600079658A1 true IT201600079658A1 (it) 2018-01-28

Family

ID=57610224

Family Applications (2)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000079658A IT201600079658A1 (it) 2016-07-28 2016-07-28 Valvola di sicurezza per un circuito idraulico di un elettrodomestico.
IT102016000132445A IT201600132445A1 (it) 2016-07-28 2016-12-29 Valvola di sicurezza per un circuito idraulico di un elettrodomestico.

Family Applications After (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000132445A IT201600132445A1 (it) 2016-07-28 2016-12-29 Valvola di sicurezza per un circuito idraulico di un elettrodomestico.

Country Status (1)

Country Link
IT (2) IT201600079658A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS58178075A (ja) * 1982-04-13 1983-10-18 Takayasu Sangyo:Kk ガス遮断装置
US5275194A (en) * 1992-11-30 1994-01-04 Donald E. Oates Fire control valve with replaceable locking pin assembly
DE19825222C1 (de) * 1998-06-05 2000-03-09 Tubiflex Lombarda Überflutungssicherung
EP1830115A1 (en) * 2004-11-11 2007-09-05 Kabushiki Kaisha Kawasaki Precision Machinery Safety valve device
WO2012140598A2 (en) * 2011-04-15 2012-10-18 Eltek S.P.A. Anti-flooding safety device for household appliances, in particular washing machines
EP3018390A1 (de) * 2014-11-06 2016-05-11 BSH Hausgeräte GmbH Warmwassergerät und schutzeinrichtung

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS58178075A (ja) * 1982-04-13 1983-10-18 Takayasu Sangyo:Kk ガス遮断装置
US5275194A (en) * 1992-11-30 1994-01-04 Donald E. Oates Fire control valve with replaceable locking pin assembly
DE19825222C1 (de) * 1998-06-05 2000-03-09 Tubiflex Lombarda Überflutungssicherung
EP1830115A1 (en) * 2004-11-11 2007-09-05 Kabushiki Kaisha Kawasaki Precision Machinery Safety valve device
WO2012140598A2 (en) * 2011-04-15 2012-10-18 Eltek S.P.A. Anti-flooding safety device for household appliances, in particular washing machines
EP3018390A1 (de) * 2014-11-06 2016-05-11 BSH Hausgeräte GmbH Warmwassergerät und schutzeinrichtung

Also Published As

Publication number Publication date
IT201600132445A1 (it) 2018-06-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8756723B2 (en) Spa jet with side-mounted light well
BR112013017271A2 (pt) obturador de teste e método para uso
FR3063327B3 (fr) Valve comprenant une unite d’entrainement d’un bouchon configure pour ouvrir ou boucher un trou de relachement de pression
CN103954044B (zh) 一种热水器内管道防冻裂自动保护阀
ES2363159T3 (es) Válvula de alivio de presión.
IT201600079658A1 (it) Valvola di sicurezza per un circuito idraulico di un elettrodomestico.
CN204169898U (zh) 输尿管导引鞘
RU2008136384A (ru) Клапан ограничения давления (варианты)
WO2018020381A1 (en) Safety valve for a hydraulic circuit of a household appliance
RU2017125040A (ru) Система защиты резервуара от переполнения
US20160281874A1 (en) Safety valve
JP6485632B2 (ja) 水栓装置
RU160942U1 (ru) Пакер
RU2591367C1 (ru) Наполнительное клапанное устройство
IT201800004433A1 (it) Dispositivo antiallagamento di sicurezza per una macchina di lavaggio, del tipo che comprende magneti girevoli
RU121030U1 (ru) Устройство для перекрытия течи в трубопроводе
RU2010138975A (ru) Устройство для испытания трубопроводов на герметичность
IT9020112A1 (it) Bocchetta per idromassaggio perfezionata
KR20210030822A (ko) 지수전이 설치된 수도계량기 보호통
KR101357218B1 (ko) 자석을 이용한 역류 방지 장치
EP3690291A1 (en) Ball valve with non-return valve assembly incorporated in the ball
IT202100012146A1 (it) Gruppo valvola di sicurezza perfezionato, per il tubo di carico dell’acqua di lavatrici e lavastoviglie
CA2930816C (en) Water discharge valve for toilets
CN205287345U (zh) 消防装置
KR20130023095A (ko) 금형의 냉각장치