IT201600072482A1 - Arco a configurazione variabile. - Google Patents

Arco a configurazione variabile.

Info

Publication number
IT201600072482A1
IT201600072482A1 IT102016000072482A IT201600072482A IT201600072482A1 IT 201600072482 A1 IT201600072482 A1 IT 201600072482A1 IT 102016000072482 A IT102016000072482 A IT 102016000072482A IT 201600072482 A IT201600072482 A IT 201600072482A IT 201600072482 A1 IT201600072482 A1 IT 201600072482A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
arch
bow
arm
springs
arms
Prior art date
Application number
IT102016000072482A
Other languages
English (en)
Inventor
Silvano Pascucci
Original Assignee
Silvano Pascucci
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Silvano Pascucci filed Critical Silvano Pascucci
Priority to IT102016000072482A priority Critical patent/IT201600072482A1/it
Publication of IT201600072482A1 publication Critical patent/IT201600072482A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F41WEAPONS
    • F41BWEAPONS FOR PROJECTING MISSILES WITHOUT USE OF EXPLOSIVE OR COMBUSTIBLE PROPELLANT CHARGE; WEAPONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F41B5/00Bows; Crossbows
    • F41B5/0094Non-traditional bows, e.g. having hinged limbs or non-stave geometry
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F41WEAPONS
    • F41BWEAPONS FOR PROJECTING MISSILES WITHOUT USE OF EXPLOSIVE OR COMBUSTIBLE PROPELLANT CHARGE; WEAPONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F41B5/00Bows; Crossbows
    • F41B5/0073Single stave non-recurve bows

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Discharge Heating (AREA)
  • Transplanting Machines (AREA)
  • Massaging Devices (AREA)

Description

“ARCO A CONFIGURAZIONE VARIABILE”
La presente invenzione concerne un arco a configurazione variabile. Tale arco è destinato principalmente, ma non esclusivamente, ad essere utilizzato nelle scuole di tiro con l’arco; in alternativa, esso può accompagnare Tutilizzatore nella sua crescita fisica e nella crescita delle sue capacità tecniche.
US 428,912 descrive un arco per attività ricreative che è fatto di tre parti: una porzione rigida centrale e bracci a molla fulcrati a ciascuna estremità della porzione rigida centrale. I bracci a molla portano la corda dell’arco legata in punta e. nell’estremità opposta, sono collegati tra loro con una molla elicoidale di torsione funzionante a trazione passante attraverso la porzione rigida centrale dell’arco.
US 4,018,205 descrive un arco fornito di flettenti ricurvi che partono dalla parte frontale o lato di tensione del tratto di impugnatura, oppure dalla parte posteriore o lato di compressione del tratto di impugnatura. Tali flettenti ricurvi possono essere formati integralmente con il tratto di impugnatura, o separatamente e fissati ad esso, La parte libera di ciascun flettente ricurvo è provvista di una cocca per cooperare con l’estremità della corda del arco. A ciascuno dei flettenti ricurvi sono applicate guide per la corda.
US 4,183,345 descrive un arco comprendente una coppia di flettenti elastici ciascuno posto alla rispettiva estremità di un corpo rigido allungato con impugnatura centrale. I flettenti hanno punte esterne dove è impegnata la corda. Ciascun flettente è imperniato alla corrispondente estremità del corpo dell’arco in un punto intermedio del flettente. L’estremità interna di ogni flettente è col legata al corpo dell’arco con uno stelo rigido.
Riassumendo, US 428,912 ha braccetti oscillanti collegati elasticamente ad un corpo rigido. US 4,018,205 ha un’impugnatura rigida con flettenti elastici fissati esternamente o internamente sull 'impugnatura rigida. US 4,183,345 ha un’impugnatura rigida con flettenti elastici imperniati all’estremità dell’ impugnatura rigida e trattenuti ad essa con uno stelo rigido.
I documenti citati descrivono particolari archi nei quali non è permessa la modifica delle loro normali caratteristiche quali loro grandezza, potenza, velocità di tiro della freccia. Invece si sente l’esigenza di modificare un arco nel tempo in funzione di chi lo usa. Ciò accade per esempio nelle scuole dì tiro oppure, in caso di un arco personale, perché il possessore ha l’esigenza di adattare l’arco alle sue potenzialità fisiche che cambiano con la sua crescita.
II compito tecnico delta presente invenzione è quello di ovviare alle sopra accennate carenze degli archi della tecnica nota.
In particolare, un oggetto della presente invenzione è quello di fornire un arco dotato di parti intercambiabili, atte a modificarne le caratteristiche.
Un ulteriore scopo dell’ invenzione è quello di prevedere mezzi per aumentare la lunghezza di un arco, per modificarne la potenza, per aumentare o diminuire persino la lunghezza della corda e, quindi, la lunghezza della freccia.
Gli scopi accennati ed altri ancora vengono raggiunti mediante un arco a configurazione variabile, formato da un corpo con impugnatura, con flettenti elastici in un sol pezzo con il corpo e terminanti con un’estremità libera e una corda per Pincoccatura di una freccia, in cui una coppia di braccetti, aventi un lato esterno rivolto verso la convessità dell’arco, un lato interno opposto alla convessità dell’arco, un’estremità prossimale e un’estremità distale, sono montati tramite la loro estremità prossimale, mediante rispettive coppie di molle, nell’estremità libera dei relativi flettenti elastici.
Secondo l’invenzione, sia i braccetti sia le molle con cui essi sono collegati alle estremità dei flettenti elastici possono essere scelti in coppie identiche secondo le esigenze dell 'utilizzatore che voglia ottenere particolari prestazioni dal suo arco. I braccetti, che possono essere montati all’esterno o all’ interno dell’arco, possono anche essere costituiti da camme.
La presente invenzione verrà ora descritta a titolo illustrativo ma non limitativo in alcune sue forme di realizzazione, con riferimento ai disegni allegati, in cui:
Figura 1 è una vista laterale di una prima forma di realizzazione di un arco a configurazione variabile secondo la presente invenzione;
Figura 2 è una vista ingrandita di un particolare della Figura 1;
Figura 3 è una vista posteriore in alzato di una variante della prima forma di realizzazione dell’invenzione della Figura 1;
Figura 4 è una vista dall’ alto ingrandita di una variante della prima forma di realizzazione dell’ invenzione della Figura 1;
Figura 5 è una vista laterale di una seconda forma di realizzazione di un arco a configurazione variabile secondo la presente invenzione;
Figura 6 è una vista ingrandita di un particolare della Figura 5;
Figura 7 è una vista posteriore in alzato della prima forma di realizzazione dell’invenzione della Figura 6 e simile alla Figura 3; e
Figura 8 mostra una vista laterale della prima e della seconda forma di realizzazione dell’arco secondo la presente invenzione insieme ad una doppia serie di accessori intercambiabili.
Si faccia riferimento inizialmente alta Figura 1 in cui è mostrata una vista laterale di una prima forma di realizzazione di un arco a configurazione variabile secondo la presente invenzione.
L’arco a configurazione variabile è formato da un corpo 1 con impugnatura 2, flettenti elastici 3, 3 in un sol pezzo con il corpo 1 e tenninanti con un’estremità libera 4, 4 e una corda 5 per l’incoccatura di una freccia, non mostrata. Si può notare che l’arco di cui si parla è un normale arco convesso che, in prossimità delle estremità libere 4, 4 di ogni flettente elastico 3, 3 è dotato di un foro passante 6 o di una coppia di fori ciechi 6 coassiali. Ciò è mostrato in maggior dettaglio nella figura 2 che è una vista ingrandita di un particolare della Figura 1. L’arco in cui è incorporata la presente invenzione potrebbe essere anche un arco ricurvo, anche se non mostrato nei disegni.
Secondo l’invenzione, un braccetto 7, avente un’estremità prossimale 8 e un’estremità distale 9, è montato, con la sua estremità prossimale 8, sull’estremità libera 4 di un rispettivo flettente elastico 3. Tale montaggio è ottenuto mediante una coppia di molle 10, preferibilmente molle di flessione ad elica cilindrica, del tipo che sopportano un carico ortogonale all’asse dell’elica; per questo motivo il braccetto 7 è dotato di un foro 11 nella sua estremità prossimale 8. In questo modo, ogni molla 10 ha estremità opposte inserite l’una nel foro 6 del flettente elastico 3 e l’altra nel secondo foro 11 del braccetto 7, come mostrato in dettaglio nella figura 2. Pertanto, il braccetto 7 è suscettibile di ruotare in senso antiorario come mostrato nelle figure 1 e 2 nel senso indicato dalla freccia F, essendo sostanzialmente imperniato nell’estremità 4 del flettente elastico 3 mediante la coppia di molle 10. Nella rotazione oraria causata dalle molle 10 il braccetto 7 tenderebbe a portarsi verso la convessità del corpo 1 dell’arco.
Pertanto, per semplicità descrittiva si può affermare che ogni braccetto 7 abbia un lato esterno 12 rivolto verso la convessità del corpo 1 dell’arco, e un lato interno 13 opposto al lato esterno 12, e quindi rivolto verso la concavità dell’arco.
Si dovrebbe comprendere che i braccetti 7 possono essere sia elastici che rigidi. Inoltre, si ribadisce che le molle possono essere di qualsiasi tipo.
Ogni braccetto 7 è dotato di una rientranza sotto forma di almeno un incavo 14 per l’impegno con un’estremità 15 della corda 5 dell’arco. La rientranza 14 è realizzata nell’estremità distale 9 del braccetto 7 sul suo lato esterno 12. Tuttavia, anche se non mostrato, possono essere previsti più incavi in ogni braccetto, allo scopo di regolare la tensione della corda 5 tramite l’inserimento della sua estremità nell’incavo desiderato.
Il braccetto 7 ha una guida 16 di trattenuta della corda 5 sul suo lato interno 13 rivolto verso la concavità dell’arco come sopra descritto.
Nelle figure 3 e 4, che sono una vista posteriore in alzato di una variante della prima forma di realizzazione dell’invenzione della Figura 1 e una vista dall’alto ingrandita della stessa, è mostrato che il braccetto 70 ha una forma rastremata verso il flettente elastico 3 dell’arco e presenta una gola circonferenziale 140 per t’impegno dell’estremità 15 della corda 5.
Nell’arco secondo la prima forma di realizzazione e la sua variante, la trazione sulla corda 5 provoca un avvicinamento mutuo delle estremità dei flettenti elastici 3, ma nello stesso tempo una rotazione in senso orario e rispettivamente antiorario dei braccetti 7, 7. Questa rotazione provoca un allungamento della corda 5 antagonista al 1 ’ accorciamento della stessa dovuto alla trazione esercitata dall’arciere con il caricamento della freccia per il tiro.
Si faccia riferimento adesso alle Figure 5, 6 e 7 in cui è mostrata una vista laterale, un particolare ingrandito della stessa e una vista posteriore in alzato di una seconda forma di realizzazione di un arco a configurazione variabile secondo la presente invenzione. Sono utilizzati gli stessi numeri di riferimento per designare parti uguali a quelle della prima forma di realizzazione.
L’arco in conformità alla seconda forma di realizzazione è formato da un corpo 1 con impugnatura 2, flettenti elastici 3, 3 in un sol pezzo con il corpo 3 e terminanti con un’estremità libera 4, 4 e una corda 5 per Lincoccatura di una freccia, non mostrata. Come nella prima forma di realizzazione, l’arco, che è un normale arco convesso, è dotato di un foro passante 6 o di una coppia di fori ciechi 6 coassiali, in prossimità dell’estremità libera 4 del flettente 3.
Secondo l’invenzione, un braccetto 71, avente un’estremità prossimale 8 e un’estremità distale 9, è montato, con la sua estremità prossimale 8, sull’ estremità libera 4 di un rispettivo flettente elastico 3. Tale montaggio è ottenuto mediante una coppia di molle 10, preferibilmente molle di flessione ad elica cilindrica; il braccetto 71 è dotato di un foro 11. In questo modo, ogni molla 10 ha estremità opposte inserite Luna nel foro 6 del flettente elastico 3 e l’altra nel secondo foro 1 1 del braccetto 71, come mostrato in dettaglio nella figura 6, che è un particolare ingrandito di una parte inferiore della figura 5. Pertanto, il braccetto inferiore 71 è suscettibile di ruotare in senso antiorario come mostrato nelle figure 5 e 6, essendo sostanzialmente imperniato nell’estremità 4 del flettente elastico 3 mediante la coppia di molle 10. Nella rotazione antagonista all’azione della coppia di molle 10, il braccetto 71 tenderebbe a portarsi verso la convessità del corpo 1.
Come sopra definito, ogni braccetto 71 ha un lato esterno 32 rivolto verso la convessità del corpo 1 dell’arco, e un lato interno 13 opposto al lato esterno 12, e quindi rivolto verso la concavità dell’arco.
Ogni braccetto 71 è dotato di almeno una fenditura 18 per l’impegno con un’estremità 15 della corda 5 dell’arco. La fenditura 18 è realizzata nell’estremità prossimale 9 del braccetto 71 sul suo lato esterno 12.
Il braccetto 71 ha una guida 16 di trattenuta della corda 5 sul suo lato interno 13 rivolto verso la concavità dell’arco.
Nel l’arco conformemente alla seconda forma di realizzazione mostrata nelle figure 5 a 7, la trazione sulla corda 5 provoca un avvicinamento mutuo delle estremità dei flettenti elastici 3, ma nello stesso tempo una rotazione in senso orario e, rispettivamente, antiorario dei braccetti 71, 71. Questa rotazione provoca un allungamento della corda 5 antagonista all’ accorciamento della stessa do volto alla trazione esercitata dal P arci ere con il caricamento della freccia per il tiro.
Si taccia adesso riferimento alla figura 8 che mostra una vista laterale della prima e della seconda forma di realizzazione dell’arco secondo la presente invenzione insieme ad una doppia serie di accessori intercambiabili.
Per la prima forma di realizzazione mostrata nel lato destro della figura, questi accessori sono braccetti di varie lunghezze indicati con 72, 73 e 74, e molle di costante elastica crescente contrassegnate con 20, 30 e 40. Lo stesso dicasi per la seconda forma di realizzazione dove i braccetti sono indicati con 75, 76 e 77 e le molle con 20, 30 e 40.
La rappresentazione schematica della figura 8 sta semplicemente a indicare che Parco secondo il presente trovato permette una notevole intercambiabilità dei braccetti e delle molle. Questa intercambiabilità consente di variare le caratteristiche dello stesso arco in termini di adattamento all’arciere, e quindi maneggevolezza, trazione sulla corda, e le sue prestazioni come potenza di tiro, velocità e gittata della freccia, secondo le esigenze dell’arciere che variano da persona a persona e col tempo.
In conclusione, dovrebbe essere chiaro che la presente invenzione è realizzabile con qualsiasi tipo di arco a corda dritta, cioè senza pulegge di rinvio. Le molle sono dotate di attacchi universali verso i braccetti e le parti fisse dell’arco.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Arco a configurazione variabile, formato da un corpo (1) con impugnatura (2), flettenti elastici (3, 3) in un sol pezzo con il corpo (1) e terminanti con un’estremità libera (4) e una corda (5) per l’incoccatura di una freccia, caratterizzato dal fatto che una coppia di braccetti (7; 70; 71), aventi un lato esterno (12) rivolto verso la convessità dell’arco, un lato interno (13) opposto alla convessità dell’arco, un’estremità prossimale (8) e un’estremità distale (9), sono montati tramite la loro estremità prossimale (8), mediante rispettive coppie di molle (10, 10), nell’estremità libera (4) dei relativi flettenti elastici (3, 3).
  2. 2. Arco secondo la rivendicazione 1, in cui ogni braccetto (7; 70; 71) è dotato di almeno una rientranza per l’impegno con un’estremità della corda (5) dell’arco.
  3. 3. Arco secondo la rivendicazione 2, in cui detta rientranza è realizzata come un incavo (14) nell’estremità distale (9) del braccetto (7) sul suo lato esterno (12).
  4. 4. Arco secondo la rivendicazione 2, in cui detta rientranza è realizzata come una fenditura (71) nell’estremità prossimale (8) del braccetto (71) sul suo lato esterno (12).
  5. 5. Arco secondo la rivendicazione 2, in cui detta rientranza è realizzata come una gola circonferenziale (140) nell’estremità distale (9) del braccetto (70).
  6. 6. Arco secondo la rivendicazione 1, in cui ogni flettente elastico (3, 3) è dotato di un primo foro (6) nella sua estremità libera (4), i braccetti (7; 70; 71) sono dotati di un secondo foro (11) nella loro estremità prossimale (8), e una coppia di molle di flessione ad elica cilindrica (10, 10) hanno singolarmente estremità opposte inserite l’una in detto primo foro (6) e l’altra in detto secondo foro (11).
  7. 7. Arco secondo la rivendicazione 1, in cui il braccetto (7; 70; 71) ha una guida (16) di trattenuta della corda (5) sul suo lato interno (13) opposto alla convessità dell’arco.
  8. 8. Arco secondo la rivendicazione 1, in cui i braccetti (7; 70; 71) sono intercambiabili con braccetti (72, 73, 74; 75, 76, 77) di lunghezza diversa.
  9. 9. Arco secondo la rivendicazione 1, in cui la coppia di molle (10) è intercambiabili con coppie di molle (20, 30, 40) di costante elastica diversa.
IT102016000072482A 2016-07-12 2016-07-12 Arco a configurazione variabile. IT201600072482A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000072482A IT201600072482A1 (it) 2016-07-12 2016-07-12 Arco a configurazione variabile.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000072482A IT201600072482A1 (it) 2016-07-12 2016-07-12 Arco a configurazione variabile.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600072482A1 true IT201600072482A1 (it) 2018-01-12

Family

ID=57708640

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000072482A IT201600072482A1 (it) 2016-07-12 2016-07-12 Arco a configurazione variabile.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201600072482A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4646708A (en) * 1985-07-15 1987-03-03 Imes Clifford W Archery bow
US5353777A (en) * 1992-12-28 1994-10-11 Fincher Hollis W Compound bow with diminishing draw weight and quick take down features
US6029644A (en) * 1998-10-14 2000-02-29 Bronnert; Herve X. Bow limb articulation
DE102004033612A1 (de) * 2004-07-12 2006-02-02 Thorsten Wydra Vorderspannsystem für Sport- und Freizeitbögen

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4646708A (en) * 1985-07-15 1987-03-03 Imes Clifford W Archery bow
US5353777A (en) * 1992-12-28 1994-10-11 Fincher Hollis W Compound bow with diminishing draw weight and quick take down features
US6029644A (en) * 1998-10-14 2000-02-29 Bronnert; Herve X. Bow limb articulation
DE102004033612A1 (de) * 2004-07-12 2006-02-02 Thorsten Wydra Vorderspannsystem für Sport- und Freizeitbögen

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4060066A (en) Compound archery bow with eccentric cam elements
US8671929B2 (en) Archery bow
US20150184970A1 (en) Double bow system
US9038618B1 (en) Mechanisms and methods for stabilizing archery bows
ATE369094T1 (de) Verformbare zwischenwirbelprothese
ITRM20080130A1 (it) Dispositivo per il lancio di dardi e oggetti da lancio in generale.
WO2008057839A3 (en) Catheter with adjustable column stability and methods for its use
US20100280424A1 (en) Muscle force assisting device
WO2007144489A3 (fr) Dispositif d'allongement intracorporel a vis travaillant en traction
CN105792726A (zh) 内窥镜用的被动弯曲部和内窥镜
RU2013158774A (ru) Однонаправленная рукоятка управления катетером с контролем натяжения
DE602004021170D1 (de) Katheter mit begrenzter längsausdehnung
KR20110058373A (ko) 컴파운드 활
US1049739A (en) Auxiliary grip for small firearms.
EP3108861A1 (en) Joint brace with improved range of motion stop
US20170089661A1 (en) Bow stabilizer assembly
IT201600072482A1 (it) Arco a configurazione variabile.
KR20190011102A (ko) 방향조절와이어 고정기능이 강화된 연성 카테터
US10480893B2 (en) Crossbow with stock overlap
US11105580B2 (en) Pivoting limb pad assembly for an archery bow
CN107225528A (zh) 一种摇头扳手
JP6869533B2 (ja) 多節環状弾性体
US10488144B2 (en) Flexible cable guard
US268442A (en) Groghet-needle handle
WO2021188314A3 (en) Medical devices with deflective distal ends