CH714892B1 - Dispositivo di chiusura a sgancio rapido per monili. - Google Patents

Dispositivo di chiusura a sgancio rapido per monili. Download PDF

Info

Publication number
CH714892B1
CH714892B1 CH000442/2019A CH4422019A CH714892B1 CH 714892 B1 CH714892 B1 CH 714892B1 CH 000442/2019 A CH000442/2019 A CH 000442/2019A CH 4422019 A CH4422019 A CH 4422019A CH 714892 B1 CH714892 B1 CH 714892B1
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
pin
strap
bracelet
bracket
buckle
Prior art date
Application number
CH000442/2019A
Other languages
English (en)
Other versions
CH714892A2 (it
Inventor
Pavanello Alessandro
Original Assignee
Opar S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Opar S R L filed Critical Opar S R L
Publication of CH714892A2 publication Critical patent/CH714892A2/it
Publication of CH714892B1 publication Critical patent/CH714892B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A44HABERDASHERY; JEWELLERY
    • A44CPERSONAL ADORNMENTS, e.g. JEWELLERY; COINS
    • A44C5/00Bracelets; Wrist-watch straps; Fastenings for bracelets or wrist-watch straps
    • A44C5/18Fasteners for straps, chains or the like
    • A44C5/185Attachment of fasteners to straps or chains
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A44HABERDASHERY; JEWELLERY
    • A44CPERSONAL ADORNMENTS, e.g. JEWELLERY; COINS
    • A44C5/00Bracelets; Wrist-watch straps; Fastenings for bracelets or wrist-watch straps
    • A44C5/18Fasteners for straps, chains or the like
    • A44C5/20Fasteners for straps, chains or the like for open straps, chains or the like
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A44HABERDASHERY; JEWELLERY
    • A44BBUTTONS, PINS, BUCKLES, SLIDE FASTENERS, OR THE LIKE
    • A44B11/00Buckles; Similar fasteners for interconnecting straps or the like, e.g. for safety belts
    • A44B11/006Attachment of buckle to strap
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A44HABERDASHERY; JEWELLERY
    • A44BBUTTONS, PINS, BUCKLES, SLIDE FASTENERS, OR THE LIKE
    • A44B11/00Buckles; Similar fasteners for interconnecting straps or the like, e.g. for safety belts
    • A44B11/25Buckles; Similar fasteners for interconnecting straps or the like, e.g. for safety belts with two or more separable parts
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A44HABERDASHERY; JEWELLERY
    • A44BBUTTONS, PINS, BUCKLES, SLIDE FASTENERS, OR THE LIKE
    • A44B11/00Buckles; Similar fasteners for interconnecting straps or the like, e.g. for safety belts
    • A44B11/20Buckles; Similar fasteners for interconnecting straps or the like, e.g. for safety belts engaging holes or the like in strap
    • A44B11/24Buckle with movable prong

Landscapes

  • Adornments (AREA)

Abstract

Un dispositivo di chiusura equipaggiato con un meccanismo di sgancio rapido per monili, comprendente una fibbia o fermaglio (1) ed una staffa (3), che presenta un attacco sagomato (2), dotato di una sede cilindrica (6) per l'inserimento di una barretta (7), atta a fissare la fibbia o fermaglio (1) alla staffa (3); l'attacco sagomato (2) include una porzione allungata (9), che presenta, in posizione centrale e da parte opposta rispetto alla sede cilindrica (6), una protuberanza sagomata ad uncino (10), atta ad essere agganciata ad una porzione centrale di un perno (5). Il perno (5) è inserito in una sede cilindrica (11) di un cinturino o bracciale (4) di un monile, al fine di mantenere agganciato il cinturino o bracciale (4) alla staffa (3) ed alla fibbia o fermaglio (1).

Description

[0001] La presente invenzione si riferisce, in genere, ad un dispositivo di chiusura per monili o articoli di gioielleria e/o bigiotteria ed articoli di abbigliamento, di pelletteria e di moda in genere, e, in particolare, riguarda un dispositivo utilizzabile generalmente per chiudere catene, collane, bracciali, cinturini di orologi, cinture, manici di borse, ecc. ed avente un meccanismo di sgancio rapido semplificato rispetto alle soluzioni note.
[0002] In tal modo, risulta più agevole per l'utilizzatore, rispetto all'arte nota, sostituire il dispositivo di chiusura a seconda delle necessità e dei gusti dell'utilizzatore, nonché utilizzare lo stesso dispositivo di chiusura per monili diversi e/o aggiungere o rimuovere elementi modulari con il monile direttamente indossato.
[0003] Sono tuttora note diverse tipologie di monili di ornamento, realizzati solitamente in metallo prezioso, quali, in particolare, bracciali, cinturini di orologi, collane, orecchini o simili, che presentano fibbie fissate con perni di serraggio posti in corrispondenza delle estremità del dispositivo di chiusura e posizionati tramite molle o altri mezzi elastici.
[0004] Sono altresì noti bracciali e braccialetti, costituiti, solitamente, da un corpo unico, mantenuto in posizione di chiusura grazie all'azione di mezzi elastici.
[0005] L'uso di dispositivi a molla permette di ottenere significativi vantaggi rispetto all'uso di fermagli, che comportano problemi funzionali e maggiori costi di produzione; inoltre, in tal caso, il monile risulta estremamente più pratico per l'utilizzatore, in quanto, per indossarlo o sfilarlo, è sufficiente agire sul corpo del monile, sia per l'apertura che per la chiusura, sfruttando la forza di compressione e di rilascio sviluppate dalla molla.
[0006] D'altra parte, le soluzione note sin qui descritte presentano, tuttavia, ulteriori inconvenienti che ci si propone di eliminare.
[0007] Infatti, innanzitutto, le chiusure di tipo tradizionale sono normalmente fissate in modo stabile e permanente ad un capo del bracciale, della collana o del cinturino e ciò non consente di utilizzare tale chiusura per differenti bracciali, collane e/o cinturini, in quanto la stessa non può essere distaccata fisicamente dal monile.
[0008] Inoltre, i dispositivi di chiusura per monili di tipo noto risultano sostanzialmente complicati dal punto di vista dei componenti utilizzati e dell'assemblaggio finale e non consentono all'utente né di aprire o chiudere agevolmente il monile stesso, né di aggiungere o rimuovere elementi modulari di ornamento al suddetto monile, una volta che lo stesso è indossato.
[0009] Infine, nel caso di chiusura realizzata esclusivamente tramite mezzi elastici, le deformazioni a cui sono soggette le molle nelle fasi in cui l'utilizzatore indossa e sfila il monile sono tali da deformare le molle, nella maggior parte dei casi, in modo permanente, con le inevitabili conseguenze relative alla inutilizzabilità del monile stesso, che non risulta ben serrato e che quindi è soggetto a sfilarsi. Nell'ambito delle esigenze sopra menzionate, quindi, scopo della presente invenzione è quello di ovviare agli inconvenienti citati e, in particolare, è quello di realizzare un dispositivo di chiusura equipaggiato con un meccanismo di sgancio rapido per monili, che consenta una intercambiabilità semplice e veloce del bracciale e/o cinturino e che presenti un ingombro contenuto. Altro scopo della presente invenzione è quello di realizzare un dispositivo di chiusura equipaggiato con un meccanismo di sgancio rapido per monili, che consenta di effettuare un investimento contenuto nell'elemento a perdere (perno del cinturino), offrendo altresì la possibilità di effettuare montaggi e smontaggi rapidi, agevoli e semplificati, rispetto alla tecnica nota. Ulteriore scopo dell'invenzione è quello di realizzare un dispositivo di chiusura equipaggiato con un meccanismo di sgancio rapido per monili, che possa essere impiegato su differenti monili e che consenta di aggiungere o rimuovere ulteriori elementi al/dal monile in modo semplice e rapido.
[0010] Questi ed altri scopi sono raggiunti da un dispositivo di chiusura equipaggiato con un meccanismo di sgancio rapido per monili secondo la rivendicazione 1; le altre rivendicazioni dipendenti contengono ulteriori caratteristiche tecniche di dettaglio della presente invenzione.
[0011] Ulteriori scopi e vantaggi della presente invenzione risulteranno chiari dalla descrizione che segue, relativa ad un esempio di realizzazione esemplificativo e preferito, ma non limitativo, del dispositivo di chiusura equipaggiato con un meccanismo di sgancio rapido per monili, secondo la presente invenzione, e dai disegni annessi, anch'essi forniti a puro titolo esemplificativo e non limitativo, in cui: – la figura 1 mostra una vista prospettica in esploso del dispositivo di chiusura per monili, associabile ad un cinturino per orologi, secondo la presente invenzione; – la figura 2 è una vista in pianta dall'alto del dispositivo di chiusura per monili di cui alla figura 1, secondo l'invenzione; – la figura 3 è una vista in sezione fatta lungo la linea III-III di figura 2; – la figura 4 è una vista in sezione fatta lungo la linea IV-IV di figura 2; – la figura 5 è una vista ingrandita del dettaglio A di figura 4; – la figura 6 è una vista laterale del dispositivo di chiusura per monili di cui alla figura 1, secondo la presente invenzione; – la figura 7 è una vista prospettica dal basso del dispositivo di chiusura per monili di cui alla figura 1, secondo l'invenzione; – la figura 8 è una vista prospettica dall'alto del dispositivo di chiusura per monili di cui alla figura 1, secondo l'invenzione; – le figure 9A, 9B, 9C e 9D sono una serie di viste del dispositivo di chiusura per monili, che mostrano una modalità di assemblaggio del dispositivo, secondo la presente invenzione.
[0012] Si badi innanzitutto che, anche se la descrizione che segue, riferita ai disegni schematici sopra menzionati, fa riferimento ad un dispositivo di chiusura per monili applicabile, in particolare, ad una fibbia e ad un cinturino, in particolare per orologi, il medesimo dispositivo può essere ugualmente utilizzato per altri articoli di gioielleria e/o bigiotteria o articoli di moda in genere, quali anelli, catene, orecchini, cinture, manici di borse ed altri articoli di abbigliamento e/o di pelletteria, senza per questo dover prevedere sostanziali differenze tecniche e/o costruttive.
[0013] Con riferimento alle figure menzionate, il dispositivo di chiusura equipaggiato con un meccanismo di sgancio rapido per monili, secondo la presente invenzione, include una fibbia o fermaglio 1, che può essere di tipo standard, ed una porta o staffa inferiore 3, che reca un attacco sagomato 2, dotato di una sede cilindrica 6 per l'inserimento di una barretta 7, atta a fissare la fibbia 1 alla staffa 3 ed a mantenere in posizione un ardiglione 8 della fibbia 1; l'attacco sagomato 2 include anche una porzione allungata 9, che presenta, in posizione centrale e da parte opposta rispetto alla sede cilindrica 6 e all'ardiglione 8, una protuberanza sagomata ad uncino 10, atta ad essere agganciata ad una porzione centrale di un perno 5.
[0014] Il perno 5 è inserito in una sede cilindrica 11 di un cinturino o bracciale 4 del monile (in particolare, di un orologio), al fine di mantenere agganciato il cinturino o bracciale 4 alla staffa inferiore 3 e, quindi, alla fibbia o fermaglio 1.
[0015] Inoltre, il perno 5 è dotato di un collarino centrale 12, che consente di mantenerlo centrato rispetto al cinturino o bracciale 4, e presenta due piccoli cilindri 13 inseriti alle due estremità laterali all'interno dei quali sono alloggiate rispettive molle 14 connesse a relative sfere 15, che sporgono ai lati del perno 5. Secondo la presente invenzione, è possibile abbinare ad un'unica fibbia o fermaglio 1 diverse tipologie di cinturino o bracciale 4 (a seconda delle necessità e/o dei desideri dell'utilizzatore) in modo estremamente semplice e veloce e senza dover ricorrere a tecnici o personale specializzato.
[0016] Infatti, secondo quanto mostrato in particolare nelle figure 9A, 9B, 9C e 9D allegate, a partire da una posizione secondo la quale la fibbia 1 ed il cinturino o bracciale 4 risultano separati (fig. 9A), è possibile associare in modo rapido alla fibbia 1 il cinturino o bracciale 4 desiderato, semplicemente inserendo il perno 5 nella sede cilindrica 11 del cinturino 4 (fig. 4B), avendo cura di mantenere il collarino centrale 12 in prossimità della zona mediana del cinturino 4 in modo da mantenere il perno 5 centrato (tale zona mediana è normalmente individuabile prevedendo una porzione 18 priva del materiale di cui è costituito il cinturino 4, in corrispondenza della quale è visibile il collarino 12) .
[0017] A questo punto, si pone la protuberanza ad uncino 10 in modo che la sede sottostante si accoppi al collarino centrale 12 del perno 5 e quindi si ruota la staffa 3 verso il cinturino 4 (freccia F di fig. 9C).
[0018] In tal modo, si effettua l'aggancio tra cinturino 4 e fibbia 1 in quanto, a seguito dell'azione della staffa 3, le sfere laterali 15 sono dapprima spinte verso l'interno dei rispettivi cilindri 13 e quindi si pongono a contrasto con le pareti interne della staffa 3, eventualmente dotate di rispettive nicchie, grazie all'azione elastica delle molle 14.
[0019] La staffa 3 viene così ad assumere una posizione sostanzialmente parallela al cinturino 4 (fig. 9D) ed il cinturino stesso risulta associato in modo stabile alla fibbia 1.
[0020] Al fine di effettuare la sostituzione del cinturino 4, è sufficiente ripetere le fasi descritte in precedenza in senso contrario, spostando cioè manualmente la staffa 3 in verso opposto al verso individuato dalla freccia F in modo da vincere la forza elastica delle molle 14 e da liberare il collarino centrale 12 del perno 5 dalla protuberanza ad uncino 10; così è possibile liberare direttamente il cinturino 4 completo di perno 5 oppure sfilare il perno 5 dalla sede cilindrica 11 del cinturino 4 e quindi sostituire facilmente il cinturino stesso riutilizzando il perno 5.
[0021] In tal modo, è possibile effettuare la sostituzione del cinturino 4 in modo rapido, semplice e sicuro, ottenendo così una completa intercambiabilità di ogni tipologia di cinturino 4 con una fibbia 1 di tipo standard; di conseguenza, con un investimento contenuto dell'elemento a perdere (il perno 5 del cinturino 4), è possibile utilizzare una fibbia 1 anche in materiale prezioso, al fine di realizzare un monile utilizzabile per varie occasioni, semplicemente cambiando, in modo rapido e veloce, la tipologia del cinturino 4.
[0022] Inoltre, la forma ed il meccanismo di funzionamento del dispositivo di chiusura secondo l'invenzione permette di applicare tale dispositivo ad un generico monile in modo agevole e rapido e senza la necessità di impiegare operatori specializzati e/o attrezzature specifiche.
[0023] Infine, l'ingombro dell'intero dispositivo di chiusura risulta estremamente contenuto rispetto all'arte nota. Dalla descrizione effettuata risultano chiare le caratteristiche del dispositivo di chiusura per monili, che è oggetto della presente invenzione, così come chiari ne risultano i vantaggi.
[0024] In particolare, essi sono rappresentati principalmente dalle seguenti caratteristiche: – semplicità e rapidità nelle operazioni di sostituzione del cinturino o bracciale del monile; – contenuto investimento dell'elemento intercambiabile; – adattabilità a qualsiasi tipologia di monile; – ingombro contenuto; – mantenimento del carattere estetico del monile; – sicurezza nelle operazioni di sostituzione del cinturino o bracciale del monile.
[0025] E' chiaro, infine, che numerose altre varianti possono essere apportate al dispositivo di chiusura in questione, senza per questo uscire dai principi di novità insiti nella rivendicazione 1, così come è chiaro che, nella pratica attuazione dell'invenzione, i materiali, le forme e le dimensioni dei dettagli illustrati potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e gli stessi potranno essere sostituiti con altri tecnicamente equivalenti.

Claims (9)

1. Dispositivo di chiusura equipaggiato con un meccanismo di sgancio rapido per monili, comprendente una fibbia o fermaglio (1), un perno (5) ed una staffa (3), che presenta un attacco sagomato (2), dotato di una sede cilindrica (6) per l'inserimento di una barretta (7), atta a fissare detta fibbia o fermaglio (1) a detta staffa (3), caratterizzato dal fatto che detto attacco sagomato (2) include una porzione allungata (9), che presenta, in posizione centrale e da parte opposta rispetto a detta sede cilindrica (6), una protuberanza sagomata ad uncino (10), atta ad essere agganciata ad una porzione centrale di detto perno (5), detto perno (5) essendo inserito in una sede cilindrica (11) di un cinturino o bracciale (4) di un monile, al fine di mantenere agganciato detto cinturino o bracciale (4) a detta staffa (3) e a detta fibbia o fermaglio (1).
2. Dispositivo di chiusura secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che a detto attacco sagomato (2) è fissato un ardiglione (8) di detta fibbia o fermaglio (1).
3. Dispositivo di chiusura secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto perno (5) è dotato di un collarino centrale (12), che consente di mantenere centrato il perno (5) rispetto a detto cinturino o bracciale (4).
4. Dispositivo di chiusura secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto perno (5) presenta due cilindri (13) inseriti alle rispettive estremità laterali del perno (5), all'interno dei quali sono alloggiate rispettive molle (14) connesse a relative sfere (15), che sporgono in corrispondenza di dette estremità laterali del perno (5).
5. Dispositivo di chiusura secondo la rivendicazione 1 o 2 e la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detto collarino centrale (12) di detto perno (5) è mantenuto in prossimità di una zona mediana di detto cinturino o bracciale (4).
6. Dispositivo di chiusura secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detta zona mediana corrisponde ad una porzione (18) priva del materiale di cui è costituito detto cinturino o bracciale (4), in modo che, con detto perno (5) inserito all'interno di detta sede cilindrica (11) del cinturino o bracciale (4), sia visibile detto collarino (12).
7. Dispositivo di chiusura secondo una delle rivendicazioni 1 a 3 e la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detta staffa (3) è atta a ruotare (F) in modo da agganciare o sganciare detto cinturino o bracciale (4) a/da detta fibbia o fermaglio (1).
8. Dispositivo di chiusura secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che le sfere (15) sono atte a essere spinte da parte di detta staffa (3) verso l'interno dei rispettivi cilindri (13) e quindi di un contrasto di dette sfere (15) con le pareti interne di detta staffa (3) grazie ad una spinta elastica di dette molle (14).
9. Dispositivo di chiusura secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detta staffa (3) è atta a essere ruotata in modo da vincere la forza elastica di dette molle (14) e da liberare detto collarino centrale (12) di detto perno (5) da detta protuberanza ad uncino (10) .
CH000442/2019A 2018-04-03 2019-04-02 Dispositivo di chiusura a sgancio rapido per monili. CH714892B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000004167A IT201800004167A1 (it) 2018-04-03 2018-04-03 Dispositivo di chiusura a sgancio rapido per monili

Publications (2)

Publication Number Publication Date
CH714892A2 CH714892A2 (it) 2019-10-15
CH714892B1 true CH714892B1 (it) 2023-07-14

Family

ID=62751356

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH000442/2019A CH714892B1 (it) 2018-04-03 2019-04-02 Dispositivo di chiusura a sgancio rapido per monili.

Country Status (2)

Country Link
CH (1) CH714892B1 (it)
IT (1) IT201800004167A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT202000021895A1 (it) * 2020-09-17 2022-03-17 Promotion Spa Fibbia perfezionata ad elementi assemblabili e disassemblabili

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE526470C (de) * 1931-06-06 Edwin Frederic Maximillian Spe Uhrarmbandbefestigung mit hakenfoermiger Lasche
US2254755A (en) * 1939-09-23 1941-09-02 Gemex Co Bracelet construction
US9930936B2 (en) * 2013-02-07 2018-04-03 Hsin-Ta Liu Quick release buckle belt for improving efficiency in security screening procedure and method thereof
EP2777423B1 (de) * 2013-03-14 2016-05-18 ELD Etuis, Lederwaren und Dienstleistungen GmbH Gürtel

Also Published As

Publication number Publication date
IT201800004167A1 (it) 2019-10-03
CH714892A2 (it) 2019-10-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3181217A (en) Jewelry shortener lock
US5349725A (en) Jewelry closure having a magnetic clasp with safety features
KR101426023B1 (ko) 장신구의 탄성식 연결기구
CN106063620A (zh) 链扣钩
US20160270490A1 (en) Locking mechanism for jewelry
US1851733A (en) Fastening for wristlets, bangles, belts, and the like
KR101577599B1 (ko) 장신구의 잠금구조
CN105901849A (zh) 具有扩展表带的手表
KR101535640B1 (ko) 체결이 용이한 장신구용 결합장치
CH714892B1 (it) Dispositivo di chiusura a sgancio rapido per monili.
CN208692397U (zh) 手表
US5245732A (en) Jewelry clasp
US2536146A (en) Wristband
JPS61209605A (ja) 装身鎖
CN109715001A (zh) 可定制珠宝制品
US1850722A (en) Fastening-device for wrist-watch straps, bands, bracelets, and the like
KR101981298B1 (ko) 장신구용 체결장치
US5689868A (en) Springless clasp for watchband or bracelet
US1692809A (en) Bracelet chain
IT201900013827A1 (it) Dispositivo di chiusura per monili
US2015308A (en) Bracelet fastener
US293825A (en) Samuel wallach
KR101914552B1 (ko) 장신구용 결합장치
US2215527A (en) Buckle or clasp for watch bracelets and the like
ITUB20154845A1 (it) Dispositivo di chiusura per monili

Legal Events

Date Code Title Description
PK Correction

Free format text: MODIFICA DEL REGISTRO ESAME RELATIVE AL CONTENUTO