CH659992A5 - Contenitore da uova con elementi di guida alla chiusura dello stesso mediante elementi di chiusura a pressione. - Google Patents

Contenitore da uova con elementi di guida alla chiusura dello stesso mediante elementi di chiusura a pressione. Download PDF

Info

Publication number
CH659992A5
CH659992A5 CH2671/84A CH267184A CH659992A5 CH 659992 A5 CH659992 A5 CH 659992A5 CH 2671/84 A CH2671/84 A CH 2671/84A CH 267184 A CH267184 A CH 267184A CH 659992 A5 CH659992 A5 CH 659992A5
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
container
closing
elements
parts
chutes
Prior art date
Application number
CH2671/84A
Other languages
English (en)
Inventor
Pietro Padovani
Original Assignee
Isap Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Isap Spa filed Critical Isap Spa
Publication of CH659992A5 publication Critical patent/CH659992A5/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D85/00Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials
    • B65D85/30Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for articles particularly sensitive to damage by shock or pressure
    • B65D85/32Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for articles particularly sensitive to damage by shock or pressure for eggs
    • B65D85/324Containers with compartments made of pressed material

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Containers Having Bodies Formed In One Piece (AREA)
  • Packaging Frangible Articles (AREA)
  • Packaging Of Annular Or Rod-Shaped Articles, Wearing Apparel, Cassettes, Or The Like (AREA)
  • Wrapping Of Specific Fragile Articles (AREA)
  • Cookers (AREA)
  • Stackable Containers (AREA)
  • Rigid Containers With Two Or More Constituent Elements (AREA)
  • Measurement Of The Respiration, Hearing Ability, Form, And Blood Characteristics Of Living Organisms (AREA)

Description

L'invenzione si riferisce ad un contenitore adatto per prodotti ortofrutticoli oppure per uova, con elementi di guida alla chiusura, ottenuto da foglio di materiale sintetico termoplastico, costituito da due parti, tenute assieme da una costa piana e da due scanalature di delimitazione della stessa, con cavità di alloggiamento dei prodotti su almeno una delle due parti, le quali hanno ripiani di combaciamento e distanziatori cilindrici, dette parti essendo chiudibili una sull'altra mediante elementi di chiusura a pressione in modo che le dette superfici di combaciamento siano fra loro a contatto.
Tali contenitori, per lo più rettangolari e di varia lunghezza in rapporto al numero dei prodotti contenuti, realizzati da foglio di materiale termplastico dello spessore di pochi decimi di millimetro, sovente vengono riempiti e chiusi mediante macchine all'uopo predisposte, per cui essi sono stati realizzati anche con elementi a maschio e femmina, di guida alla chiusura, costituiti da sporgenze cilindriche a punta conica inseribili entro cavità cilindriche a svasatura conica, ricavate fra le cavità o lungo i bordi perimetrali del contenitore.
Detti elementi di guida alla chiusura, ricavati fra le cavità e/o lungo i bordi del contenitore, sono stati realizzati anche a configurazione diversa da quella cilindrico-conica attuandone comunque lo stesso concetto, tuttavia con risultati poco soddisfacenti in ogni caso, sia per il fatto di essere ricavati ad una certa distanza dalla costa, sia per il fatto che le sporgenze degli elementi maschio e/o femmina, rispetto alle superfici di delimitazione dell'imboccatura delle cavità, devono essere di limitata altezza per poter essere impiegate con le macchine, oggi in uso, adibite al riempimento ed alla chiusura dei contenitori.
Infatti sovente accade che gli elementi di chiusura, anziché inserirsi correttamente uno nell'altro, si schiacciano uno contro l'altro, non effettuano la chiusura o la attuano in modo inadeguato.
Compito dell'invenzione è di realizzare degli elementi di guida alla chiusura tali da ovviare agli inconvenienti detti.
Il compito dell'invenzione è stato risolto come detto nella parte distintiva della rivendicazione 1.
Ulteriori scopi dell'invenzione appariranno dalla seguente dettagliata descrizione da essere considerata unitamente alle figure, in scala variabile, delle allegate tavole di disegno nelle quali sono illustrate alcune delle possibili attuazioni dell'invenzione, date a titolo di esempio non limitativo, e precisamente: in fig. 1 una vista dall'alto di un contenitore in posizione aperta, affiancato da un altro contenitore, parzialmente indicato con la sola linea di contorno;
in fig. 2 la vista laterale del contenitore in posizione aperta; in fig. 3 la vista laterale schematica, come quella di fig. 2 del contenitore in posizione di chiusura, al quale è stata asportata una parte onde consentire la vista della sezione di uno scivolo secondo la linea 3-3 di fig. 1;
in fig. 4 la vista parziale schematica del contenitore in posizione di chiusura, al quale è stata asportata una parte onde consentire la vista della sezione di uno scivolo secondo la linea 4-4 di fig. 1;
in figg. 5 e 6, le viste laterali schematiche parziali del contenitore rispettivamente in posizione aperta e chiusa;
in figg. 7 ed 8 le viste laterali parziali, schematiche, corrispondenti a quelle di figg. 5 e 6 di una variante;
in figg. 9 e 10 le viste analoghe a quelle di figg. 1 e 2 di un'altra variante realizzativa.
Tenuto presente che nelle figure ad indici numerici uguali corrispondono parti uguali od equivalenti, con riferimento a figg. 1 e 2 si nota che il contenitore è costituito da due parti 9 e 10 collegate ad analoghe parti 9 e 10 delle quali, a destra della figura 1, è parzialmente indicata la sola linea di contorno, mediante almeno una linea di indebolimento Ila frattura prestabilita.
Ciascuna parte 9, o corpo del contenitore, è provvista di cavità 12 di alloggiamento dei prodotti, mentre la parte 10 o coperchio del contenitore, pur non presentando cavità singole è atta al contenimento delle parti dei prodotti che sporgono dalle cavità 12.
Anche se non illustrato nei disegni, le due parti del contenitore possono presentare entrambe cavità, ciascuna destinata a contenere metà di ogni singolo prodotto, ed è ovvio che in tal caso la profondità delle due parti sarà quella delimitata dalle linee a tratteggio 13, come vedesi a fig. 2, senza che per questo l'invenzione risulti alterata nella sua caratteristica principale.
Le parti 9 e 10 sono tenute assieme e ripiegabili una sull'altra mediante una costa 14 lateralmente delimitata da due scanalature 15, onde poter effettuare la chiusura del contenitore mediante bottoni a pressione, a maschio 16 sostanzialmente cilindrico a punta conica ed a femmina 17 costituita da una cavità con bordo ellittico al fine di facilitare il cedimento elastico del detto bordo durante l'inserimento del maschio.
Dal cielo 18 del coperchio 10 sporgono verso l'interno due rilievi la cui parte inferiore troncopiramidale è indicata con 19 e la cui parte superiore troncoconica indicata con 20 è raccordata alla precedente per mezzo di un ripiano anulare 22 di combaciamento, dai quali sporge un rilievo troncoconico 20, inseribile in cavità 21 a bordo ellittico, provviste sui ripiani anulari 22' di combaciamento fra coperchio 10 e corpo 9. Detti rilievi 19 in cooperazione con le pareti laterali del coperchio 10 impediscono deformazioni del cielo 18 allorché i contenitori chiusi vengono impilati uno sopra l'altro. Sul coperchio 10, inoltre, sono ricavate delle scanalature 23 fra loro parallele, che possono anche essere sostituite con scanalature 24 fra loro intersecantesi, a costituire cuscinetto fra la parte superiore dei prodotti contenuti nella cavità 12 ed il cielo 18 del coperchio 10.
Dette scanalature 23 e 24 sono particolarmente utili quando i prodotti imballati siano sensibili alla pressione, quali ad esempio le uova, e si trasformano in veri e propri cuscinetti d'aria quando sul cielo 18 vengono incollate etichette di reclamizzazio-ne del prodotto coprenti le dette scanalature 23 e 24.
È ovvio che le etichette piene hanno superficie corrispon5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
dente a quella del cielo 18 e devono essere applicate a contenitore chiuso, già riempito di uova se si vuole mantenere l'integrità delle stesse.
Le cavità 12 sono sostanzialmente troncoconiche con parete laterale avente tre tratti 25, 26, 27, vedasi fig. 2, a conicità diversa, che migliorano la presentazione dei prodotti quando il contenitore sia realizzato in materiale trasparente, e presentano un fondo con rilievi anulari 28, di per sè noti, di imposta elasticizzata dei prodotti, mentre la parete laterale di ciascuna cavità 12 è provvista di scanalature 29 di elasticizzazione in senso radiale e di irrobustimento in senso verticale.
Le cavità 12, lungo la zona periferica del contenitore, terminano all'altezza dei ripiani 22' ' di combaciamento, i quali presentano delle rientranze 30 coniugate ad analoghe rientranze 30 sui ripiani di combaciamento 22' ' ' del coperchio 10 a costituire finestrature di aerazione.
Quando il contenitore è aperto i ripiani 22' ' e 22' " sono complanari ai ripiani 22' e 22, vedi fig. 1, e terminano verso l'esterno in bordi 31, vedi anche fig. 3.
Sempre dalla fig. 3 si nota che il coperchio 10 è sostanzialmente troncopiramidale a base rettangolare, come vedesi a fig. 1, e le sue parti laterali presentano delle rientranze soltanto in corrispondenza dei maschi 16 delle chiusure a pressione, e sono a spigoli ampiamente raccordati ai quattro angoli.
Con particolare riferimento a fig. 5 si nota che la costa 14, anziché essere piana, come nelle comuni realizzazioni oggi in uso, è costituita da due scivoli 32 laterali e da due testate 33, o piani inclinati, che terminano all'altezza del profilo inferiore del bordo 31.
Durante la rotazione del coperchio 10 per effettuare la chiusura del contenitore, gli scivoli 32 entrano in contatto con almeno uno degli scivoli 34 ricavati in prosecuzione delle scanalature 15 sul corpo 9 e sul coperchio 10 e fanno di conseguenza assumere alla costa 14 una posizione ortogonale rispetto ai ripiani di combaciamento 22, 22', 22" , 22" '. A chiusura effettuata, come vedesi a fig. 6 gli scivoli 32, combaciano con gli scivoli 34.
Nelle figg. 7 ed 8 è illustrata una variante realizzativa della costa 14, la quale, al posto degli scivoli 32 presenta una parete inarcata 32', i cui raggi di curvatura corrispondono a quelli degli scivoli 34', corrispondenti nella loro funzionalità agli scivoli 34 di fig. 5.
Anche in tale realizzazione, come vedesi a fig. 8, a contenitore chiuso, gli scivoli 32' ed i 34' saranno fra loro combaciami.
Le testate 33, o piani inclinati, della costa 14, ovviamente, anziché due soltanto alle estremità della costa, come vedesi a fig. 1, possono essere previste in un numero maggiore in modo da ridurre la costa a tanti segmenti fra loro contigui, senza che per questo la funzionalità della costa ne risulti alterata.
Dai ripiani 22' ' di combaciamento del corpo 9, in prossimità della costa 14, come vedesi a figg. 1, 2, 4, 5 e 7, si elevano due denti 35 troncopiramidali la cui faccia 36, prospiciente alla
659 992
costa 14, costituisce scivolo di guida allo spigolo, fra ripiano di combaciamento 22'" e la parete laterale del coperchio 10, prossimale alla costa 14, durante la rotazione cui si sottopone il coperchio 10 per effettuare la chiusura del contenitore. L'eventuale contatto, fra il detto spigolo e lo scivolo 36, impedisce alla costa 14 di assumere posizioni errate durante la chiusura del contenitore. Infatti lo scivolo 36, man mano che il coperchio si approssima alla posizione di chiusura del contenitore, fa si che il coperchio 10 venga spostato in modo da far assumere alla costa 14 la posizione coincidente con un piano ortogonale a quello dei ripiani di combaciamento 22, 22', 22", 22" '.
É ovvio per un tecnico del ramo che i denti 35 possono essere più di due e ricavati alcuni sul corpo 9, altri sul coperchio 10, in modo da agire in spinta od in trazione sul coperchio 10 al fine di far assumere la corretta posizione alla costa 14, il che evita qualsivoglia schiacciamento degli elementi, maschio e femmina, delle chiusure a pressione. Una variante realizzativa dei denti 35 è illustrata alle figg. 1, 2, 3, 5, 7, allorché essi si trovino in prossimità degli angoli del corpo 9 o del coperchio 10.
In tali casi infatti i denti 35' presentano, vantaggiosamente, ciascuno due scivoli 36', e nel caso illustrato nei disegni, essi agiscono sullo spigolo fra il ripiano 22' ' di combaciamento e la parete laterale ad angolo della cavità 37 aperta verso le cavità 12.
Anche se non illustrato nei disegni, è ovvio per un tecnico del ramo che gli scivoli 36, 36', fronteggianti le scanalature 15, possono essere ricavati in prosecuzione degli scivoli 34 e 34' senza per questo venire alterati nella loro funzionalità.
Con particolare riferimento alle figg. 9 e 10, il contenitore secondo invenzione è dotato di distanziatori cilindrici 38 per mantenere ad una certa distanza uno dall'altro i contenitori impilati aperti e vuoti, impedendo che si incastrino con ritegno uno nell'altro, la qual cosa renderebbe particolarmente difficoltoso il disimpilamento meccanico degli stessi.
Oltre a ciò il contenitore di cui a figg. 9 e 10 è realizzato con rilievi troncoconici 19' sul coperchio 10, i quali hanno altezza uguale a quella dei distanziatori 38 e terminano in ripiani 20' di combaciamento con le estremità 21" dei rilievi 21' ricavati sul corpo 9 del contenitore.
Tale variante realizzativa consente di applicare etichette piene sui coperchi dei contenitori vuoti prima del loro impilamen-to che avverrà senza pregiudizio alcuno per l'integrità dell'etichetta.
È inoltre evidente che nella realizzazione del contenitore secondo le figg. 9 e 10 i ripiani di combaciamento 21" distano dai ripiani 22' ' tanto quanto i ripiani di combaciamento 20' distano dai ripiani 22' " , e cioè affinchè, a contenitore chiuso, i ripiani 22' ' possano combaciare con i ripiani 22' ' '.
È inoltre evidente che eventuali variazioni formali, apportate all'oggetto dell'invenzione in sede di pratica attuazione, hanno da essere considerate ricadenti nell'ambito dell'invenzione definita dalle rivendicazioni.
3
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
V
3 fogli disegni

Claims (5)

  1. 659 992
  2. 2. Contenitore come detto a rivendicazione 1, in cui gli scivoli (32; 32' ) terminano direttamente alla base della costa (14).
    2
    RIVENDICAZIONI " 1. Contenitore adatto per prodotti ortofrutticoli oppure per uova, con elementi dì guida alla chiusura, ottenuto da foglio di materiale sintetico termoplastico, costituito da due parti (9, 10), tenute assieme da una costa piana e da due scanalature (15) di delimitazione della stessa, con cavità (12) di alloggiamento dei prodotti su almeno una delle parti (9, 10), le quali hanno ripiani (22, 22', 22' ', 22" ' ) di combaciamento e distanziatori cilindrici (38), dette parti (9, 10) essendo chiudibili una sull'altra mediante elementi (16, 17) di chiusura a pressione in modo che le dette superfici di combaciamento siano fra loro a contatto, caratterizzato dal fatto che gli elementi di guida alla chiusura sono costituiti da scivoli (32, 32', 34, 34', 36, 36' ) ricavati in prosecuzione delle scanalature (15) sulle parti (9, 10) e sulla costa (14) e caratterizzato inoltre dal fatto che dei rilievi troncoconici (19, 19' ) sono ricavati sul coperchio (10), dei quali i rilievi (19') hanno altezza uguale a quella dei distanziatori cilindrici (38).
  3. 3. Contenitore come detto a rivendicazione 1, in cui gli scivoli (32, 34, 36, 36') sono costituiti da piani inclinati.
  4. 4. Contenitore come detto a rivendicazione 1, in cui gli scivoli (32', 34' ) hanno superfici curve.
  5. 5. Contenitore come detto a rivendicazione 1, in cui gli scivoli (32, 32'), almeno in corrispondenza delle loro estremità, sono raccordati alla base della costa (14) mediante piani inclinati (33).
CH2671/84A 1983-06-01 1984-05-30 Contenitore da uova con elementi di guida alla chiusura dello stesso mediante elementi di chiusura a pressione. CH659992A5 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT84941/83A IT1175173B (it) 1983-06-01 1983-06-01 Contenitore da uova con elementi di guida alla chiusura dello stesso mediante bottoni a pressione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH659992A5 true CH659992A5 (it) 1987-03-13

Family

ID=11326156

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH2671/84A CH659992A5 (it) 1983-06-01 1984-05-30 Contenitore da uova con elementi di guida alla chiusura dello stesso mediante elementi di chiusura a pressione.

Country Status (14)

Country Link
BE (1) BE899776A (it)
CH (1) CH659992A5 (it)
DE (1) DE3419088A1 (it)
DK (1) DK154631C (it)
ES (1) ES279485Y (it)
FI (1) FI842165A (it)
FR (1) FR2546855B1 (it)
GB (1) GB2141403B (it)
IT (1) IT1175173B (it)
LU (1) LU85386A1 (it)
NL (1) NL8401748A (it)
NO (1) NO159713C (it)
PT (1) PT78683B (it)
SE (1) SE8402912L (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1187464B (it) * 1985-01-17 1987-12-23 I S A P Ind Specializzate Arti Contenitore perfezionato,ottenuto da foglio di materiale sintetico termoplastico,particolarmente adatto per uova
FR2595331B1 (fr) * 1986-03-04 1988-05-13 Queric Yves Emballage pour oeufs ou produits pouvant s'y adapter notamment fruits
GB8826275D0 (en) * 1988-11-10 1988-12-14 Brown W R Improved egg container
IT231600Y1 (it) * 1993-10-29 1999-08-04 Isap Omv Group Spa Vaschetta
FR2888568B1 (fr) * 2005-07-18 2010-04-09 Groupe Guillin Sa Charniere realisant une fente d'aeration stable pour barquette aeree
US7686181B2 (en) * 2005-12-30 2010-03-30 Interplast Packaging Inc. Stackable egg-box, stack of egg-boxes and method for destacking said egg-box

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3145895A (en) * 1962-08-16 1964-08-25 Diamond National Corp Hinge construction of molded fiber articles and method of producing the same
AT258192B (de) * 1965-06-04 1967-11-10 Ovotherm Ets Verpackung aus tiefgezogener Kunststoffolie zur Aufnahme von Eiern, Früchten od. dgl.
FR1580011A (it) * 1967-09-19 1969-08-29
US3790062A (en) * 1971-09-27 1974-02-05 Packaging Corp America Carton construction
GB1580873A (en) * 1978-03-07 1980-12-10 Hinteregger P Containers
GB2025370B (en) * 1978-07-12 1982-06-30 Thermopac Co Ltd Moulded containers

Also Published As

Publication number Publication date
DE3419088A1 (de) 1984-12-06
DK259284D0 (da) 1984-05-25
DK154631C (da) 1989-05-08
IT8384941A0 (it) 1983-06-01
GB8413196D0 (en) 1984-06-27
NO159713C (no) 1989-02-01
FR2546855B1 (fr) 1987-01-23
DK154631B (da) 1988-12-05
NO159713B (no) 1988-10-24
NO842162L (no) 1984-12-03
FI842165A (fi) 1984-12-02
PT78683A (pt) 1985-01-01
FI842165A0 (fi) 1984-05-30
IT1175173B (it) 1987-07-01
DK259284A (da) 1984-12-02
ES279485U (es) 1984-12-16
SE8402912L (sv) 1984-12-02
PT78683B (en) 1986-07-11
FR2546855A1 (fr) 1984-12-07
LU85386A1 (fr) 1984-11-19
BE899776A (fr) 1984-09-17
GB2141403B (en) 1987-06-24
SE8402912D0 (sv) 1984-05-30
ES279485Y (es) 1985-06-16
NL8401748A (nl) 1985-01-02
GB2141403A (en) 1984-12-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN101795947B (zh) 包装单元
US3655110A (en) Closure fastener for hinged packages made of deep drawn plastic foil
ES2023250B3 (es) Recipiente para pequeñas cantidades de leche, crema o similares.
US20110132791A1 (en) Packaging unit
US4553692A (en) Container having closure guide members
CH671201A5 (it)
US3695514A (en) Single sheet plastic box
CH659992A5 (it) Contenitore da uova con elementi di guida alla chiusura dello stesso mediante elementi di chiusura a pressione.
NO894271D0 (no) Pappemballasje.
US3516597A (en) Foil container
US1992087A (en) Transparent bottle container
US3759413A (en) Container
US3129866A (en) Egg carton
US2021860A (en) Package
US3895713A (en) Container cover structure
US4650075A (en) Filter-bag package
CH661026A5 (it) Coperchio in materiale termoplastico trasparente per facilitare la ricopertura con film di contenitori aperti da uova, in pasta di legno, cartone.
GB1572073A (en) Blank for folding to form a multi-compartment holder
EP0079757A2 (en) Packaging containers
GB2290073A (en) Food packaging
EP0029669A1 (en) Container with label holding elements
RU39578U1 (ru) Упаковка для кондитерских изделий
US1310949A (en) Cigar-box
US1897960A (en) Dispensing container
RU37977U1 (ru) Упаковка для кондитерских изделий

Legal Events

Date Code Title Description
PL Patent ceased