CH654091A5 - Raccordo tubolare deformabile. - Google Patents

Raccordo tubolare deformabile. Download PDF

Info

Publication number
CH654091A5
CH654091A5 CH156083A CH156083A CH654091A5 CH 654091 A5 CH654091 A5 CH 654091A5 CH 156083 A CH156083 A CH 156083A CH 156083 A CH156083 A CH 156083A CH 654091 A5 CH654091 A5 CH 654091A5
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
tubular
fitting
wall
ribs
annular
Prior art date
Application number
CH156083A
Other languages
English (en)
Inventor
Giorgio Ravotti
Original Assignee
Gilardini Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gilardini Spa filed Critical Gilardini Spa
Publication of CH654091A5 publication Critical patent/CH654091A5/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L51/00Expansion-compensation arrangements for pipe-lines
    • F16L51/02Expansion-compensation arrangements for pipe-lines making use of bellows or an expansible folded or corrugated tube
    • F16L51/025Expansion-compensation arrangements for pipe-lines making use of bellows or an expansible folded or corrugated tube with several corrugations
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L27/00Adjustable joints, Joints allowing movement
    • F16L27/10Adjustable joints, Joints allowing movement comprising a flexible connection only, e.g. for damping vibrations
    • F16L27/107Adjustable joints, Joints allowing movement comprising a flexible connection only, e.g. for damping vibrations the ends of the pipe being interconnected by a flexible sleeve
    • F16L27/11Adjustable joints, Joints allowing movement comprising a flexible connection only, e.g. for damping vibrations the ends of the pipe being interconnected by a flexible sleeve the sleeve having the form of a bellows with multiple corrugations

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Rigid Pipes And Flexible Pipes (AREA)
  • Joints Allowing Movement (AREA)
  • Quick-Acting Or Multi-Walled Pipe Joints (AREA)
  • Non-Disconnectible Joints And Screw-Threaded Joints (AREA)
  • Tires In General (AREA)
  • Actuator (AREA)
  • Mechanical Operated Clutches (AREA)

Description

La presente invenzione è relativa ad un raccordo tubolare deformabile per il collegamento fra loro di due tratti di un condotto per un fluido.
Sebbene utilizzabile in qualsiasi campo della tecnica per il collegamento fra loro delle estremità di due condotti disposte sostanzialmente affacciate ad una distanza relativamente ridotta l'una dall'altra, e presentanti giaciture variabili entro un campo determinato sia in direzione dell'asse di uno dei citati condotti, sia trasversalmente allo stesso, sia attorno ad assi perpendicolari al citato asse, il raccordo della presente innovazione trova un impiego particolarmente vantaggioso in tutte quelle occasioni in cui la scarsità di spazio a disposizione e/o la rigidità dei supporti dei citati condotti da collegare e/o la rigidità dei condotti stessi non consentono di intervenire su questi ultimi per regolarne la reciproca posizione prima del loro collegamento.
Un campo particolarmente vantaggioso di utilizzazione del raccordo della presente invenzione, cui la descrizione che segue farà espresso riferimento senza per questo perdere in generalità, è quello del collegamento di caldaie a gas sia del tipo murale che del tipo «a terra» alla rete di alimentazione del gas ed alle reti dell'acqua sanitaria e/o dell'acqua di riscaldamento.
Le caldaie a gas sopra menzionate, ed in particolare quelle utilizzate per il riscaldamento di abitazioni civili, sono generalmente provviste, su di una loro parete posteriore atta ad essere disposta affacciata ad un muro perimetrale di un loro relativo locale, di cinque terminali, di cui tre sono rispettivamente relativi all'alimentazione di gas, acqua sanitaria ed acqua di riscaldamento, e due sono rispettivamente relativi all'uscita dell'acqua calda sanitaria e dell'acqua calda di riscaldamento. Questi cinque terminali sono normalmente disposti affiancati su di uno stesso livello a distanze determinate gli uni dagli altri e dovrebbero, in teoria, combaciare perfettamente con altrettanti terminali supportati dal citato muro. Purtroppo, questo non avviene normalmente, per cui gli addetti al montaggio delle citate caldaie sono costretti, per raccordare i citati terminali corrispondenti fra loro, a complicate operazioni, la cui difficoltà è ingigantita dallo spazio relativamente ridotto (normalmente circa 6 cm) esistente fra la citata parete posteriore della caldaia ed il citato muro.
Scopo della presente innovazione è quello di realizzare un raccordo adatto a consentire il passaggio di fluidi sia liquidi che gassosi, il quale permetta di superare con facilità e semplicità le difficoltà sopra descritte.
Il suddetto scopo è raggiunto dalla presente invenzione in quanto essa è relativa ad un raccordo tubolare deformabile per il collegamento fra loro di due tratti di condotto per un fluido, il detto raccordo comprendendo un primo ed un secondo elemento tubolare di estremità, ed un tratto tubolare intermedio solidale ai due elementi tubolari di estremità, caratterizzato dal fatto che il detto tratto tubolare intermedio comprende un elemento tubolare conformato a soffietto e costituito da un tubo metallico ondulato in modo da definire, lungo una sua qualsiasi generatrice, una serie di costole con sezione sostanzialmente a U.
Le suddette caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno dalla descrizione che segue con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
la fig. 1 illustra in sezione assiale ed in una disposizione operativa «stretta a pacco» un raccordo realizzato secondo i dettami della presente innovazione; e le figg. 2 e 3 sono due viste laterali del raccordo della fig. 1 illustrato in due ulteriori differenti posizioni operative.
Nella fig. 1 è illustrato un raccordo tubolare, indicato nel suo complesso con 1, atto ad essere interposto fra due tratti (non illustrati) di una conduttura (non illustrata) per permettere la circolazione a tenuta di un fluido liquido o gassoso.
Il raccordo tubolare 1 comprende due elementi tubolari 2 e 3 di estremità fra loro solidalmente collegati da un tratto tubolare intermedio costituito da un tubo metallico 4 ondulato a soffietto in modo da definire una serie di costole contigue 5 di forma anulare.
Secondo quanto illustrato, in particolare, nella fig. 1, l'elemento tubolare 2 presenta una forma sostanzialmente cilìndrica ed è provvisto, alla propria estremità opposta a quella collegata alla rispettiva estremità del tubo 4, di una flangia anulare esterna 6. L'elemento tubolare 2 è impegnato in modo scorrevole e girevole attraverso un foro assiale 7 passante di una parete 8 di fondo di un corpo a tazza 9. Quest'ultimo presenta una parete laterale 10 provvista internamente di una filettatura 11 atta a cooperare con la filettatura esterna (non illustrata) di uno dei citati tratti di conduttura non illustrati.
L'elemento tubolare 2 è atto a scorrere assialmente rispetto al corpo a tazza 9 fra una posizione normale di lavoro illustrata nelle figure, in cui la flangia 6 è disposta a contatto della superficie interna della parete 8, ed una posizione di accoppiamento (non illustrata), in cui la flangia 6 è disposta leggermente all'interno della estremità aperta del corpo a tazza 9 per definire, con la parete laterale 8 dello stesso, una sede per una guarnizione 12 di tenuta. Il corpo a tazza 9 presenta esternamente una costola anulare 13 presentante una periferia di forma esagonale per permettere l'accoppiamento del corpo 9 stesso con una chiave non illustrata.
L'elemento tubolare 3 è di forma sostanzialmente cilindrica e presenta esternamente, in prossimità della propria estremità libera, una filettatura 14 limitata verso il tubo 4 da una costola anulare 15 presentante esternamente un profilo di forma esagonale.
Secondo quanto illustrato nella fig. 1, ciascuna costola 5 presenta, in sezione, una forma sostanzialmente a U con concavità rivolta verso l'interno ed è definita da due pareti anulari sostanzialmente piane e fra loro affacciate 16, le cui periferie esterne sono fra loro raccordate da una parete ricurva 17. La periferia interna di ciascuna parete 16 è inoltre raccordata alla
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
3
654 091
periferia interna della parete 16 adiacente della costola 5 contigua tramite una parete ricurva 18 simile alla parete 17, ma con concavità rivolta verso l'esterno.
Il tubo 4 è costituito di una lamiera metallica relativamente sottile, la quale è atta ad essere deformata plasticamante ed è atta a permettere, unitamente al particolare disegno delle costole 5, di variare sia la lunghezza che la configurazione del raccordo 1 in modo da poterlo adattare alle più svariate posizioni reciproche delle sezioni di estremità (non illustrate) dei citati tratti di conduttura (non illustrati) da collegare.
In particolare, secbndo quanto illustrato nelle figg. 1 e 2, la lunghezza del raccordo 1 può essere facilmente variata fra il valore minimo della fig. 1, in cui le costole 5 sono serrate «a pacco» fra loro, ed il valore massimo della fig. 2, in cui le costole 5 sono disposte in posizione sostanzialmente distesa. Inoltre, secondo quanto illustrato nelle figg. 1 e 3, le costole 5 possono essere distese solo da una parte conferendo al raccordo 1 una configurazione ricurva. In particolare, risulta possibile disporre i due elementi tubolari 2 e 3 di estremità a 90° uno rispetto all'altro. Ovviamente, deformando opportunamente il tubo 4, è possibile conferire al raccordo 1 configurazioni differenti da quelle illustrate e tali da permettere il collegamento fra loro di due tratti di conduttura (non illustrati) qualsiasi sia la posizione relativa delle loro sezioni terminali.
A proposito del raccordo 1 è opportuno osservare che, a seguito dell'impiego di materiale metallico per la realizzazione del 5 tubo 4, della presenza, su quest'ultimo, delle costole 5 che ne aumentano notevolmente la resistenza alla pressione interna, e della perfetta tenuta ad un qualsiasi fluido, sia esso liquido o gassoso, ottenibile collegando tramite saldatura le estremità del tubo 4 agli elementi tubolari 2 e 3 di estremità, un medesimo ti-ìo po di raccordo 1 può essere utilizzato sia su condutture per il trasporto di gas che su condutture per il trasporto di acqua.
Naturalmente, fermo restando il principio del trovato, numerose sono le variazioni che sarebbe possibile apportare al raccordo 1 descritto senza per questo uscire dall'ambito della 15 presente innovazione. Per esempio, gli elementi tubolari 2 e 3 di estremità potrebbero essere sostituiti con altri elementi tubolari (non illustrati) di diversa forma; analogamente, le costole anulari 5 potrebbero essere sostituite da un'unica costola conformata ad elica cilindrica. Infine, le costole 5 non devono essere 20 necessariamente estese a tutta la lunghezza del tubo 4, ma potrebbero interessare solo una porzione determinata dello stesso.
v
1 foglio disegni

Claims (5)

654 091
1. Raccordo tubolare deformabile per il collegamento fra loro di due tratti di condotto per un fluido, il detto raccordo comprendendo un primo ed un secondo elemento tubolare (2, 3) di estremità ed un tratto tubolare intermedio solidale ai detti due elementi tubolari di estremità, caratterizzato dal fatto che il detto tratto tubolare intermedio comprende un elemento tubolare conformato a soffietto e costituito da un tubo metallico (4) ondulato in modo da definire, lungo una sua qualsiasi generatrice, una serie di costole (5) con sezione sostanzialmente a U.
2. Raccordo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le dette costole (5) sono di forma anulare.
2
RIVENDICAZIONI
3. Raccordo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che ciascuna detta costola (5) presenta in sezione una forma sostanzialmente a U con concavità rivolta verso l'interno ed è definita da due pareti anulari (16) sostanzialmente piane e fra loro affacciate, le cui periferie esterne sono fra loro raccordate tramite una parete ricurva (17).
4. Raccordo secondo la rivendicazone 3, caratterizzato dal fatto che ciascuna detta parete anulare (16) è raccordata, lungo la propria periferia interna, alla periferia interna della parete anulare (16) adiacente della costola (5) contigua tramite una ulteriore parete ricurva (18) con concavità rivolta verso l'esterno.
5. Raccordo secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che il detto primo elemento tubolare è montato scorrevole attraverso un foro (7) ricavato in una parete di fondo (8) di un corpo a tazza (9) internamente filettato.
CH156083A 1982-05-12 1983-03-22 Raccordo tubolare deformabile. CH654091A5 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT5327382U IT8253273V0 (it) 1982-05-12 1982-05-12 Raccordo tubolare deformabile

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH654091A5 true CH654091A5 (it) 1986-01-31

Family

ID=11281396

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH156083A CH654091A5 (it) 1982-05-12 1983-03-22 Raccordo tubolare deformabile.

Country Status (12)

Country Link
BE (1) BE896397A (it)
CH (1) CH654091A5 (it)
DE (1) DE8226854U1 (it)
DK (1) DK140783A (it)
ES (1) ES267628Y (it)
FI (1) FI831101L (it)
GB (1) GB2120341A (it)
IT (1) IT8253273V0 (it)
NL (1) NL8301317A (it)
NO (1) NO831070L (it)
PT (2) PT76482A (it)
SE (1) SE8301712L (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4810008A (en) * 1987-06-22 1989-03-07 Scott Brodie Method and apparatus for repairing lawn sprinkler systems
DE29922230U1 (de) 1999-12-17 2001-06-07 Voss Armaturen Leitungsverbinder insbesondere für Kraftstoffleitungen
DE202005021568U1 (de) * 2005-08-12 2008-09-18 Kme Germany Ag Gasabdichtung für Hochöfen
NZ565256A (en) * 2008-01-22 2008-09-26 Imp Products Ltd Improved pipe diversion device and method
GB2457762B (en) * 2008-02-26 2012-07-18 Polypipe Ltd Ducting
CN104214446A (zh) * 2014-08-10 2014-12-17 安徽省宁国新鼎汽车零部件有限公司 一种波纹管
WO2017064572A1 (en) * 2015-10-13 2017-04-20 Yock Kuan Tan A flexible collar with quick action coupling means
CN105889688A (zh) * 2016-06-16 2016-08-24 江苏扬光机械制造有限公司 一种外压轴向防腐保温型直埋波纹膨胀节
US20190277331A1 (en) * 2018-03-08 2019-09-12 Cnh Industrial America Llc Power shaft assembly

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB984750A (it) *
US1961709A (en) * 1932-03-07 1934-06-05 Gen Electric Gaseous electric discharge device
GB884079A (en) * 1958-03-10 1961-12-06 Joseph Wilson Yowell Improvements in or relating to corrugated tubing such as is used in bellows
US3655224A (en) * 1969-05-06 1972-04-11 Chemetron Corp Multi-ply bellows structure with fluid pervious spacer
CH584380A5 (it) * 1974-02-11 1977-01-31 Karlsruhe Augsburg Iweka
DE2529508C3 (de) * 1975-07-02 1979-06-21 Metallschlauch-Fabrik Pforzheim (Vorm. Hch. Witzenmann) Gmbh, 7530 Pforzheim Ringgewellter Schlauch oder Balg
DE2948065C2 (de) * 1979-11-29 1983-11-17 IWK Regler und Kompensatoren GmbH, 7513 Stutensee Faltenbalg

Also Published As

Publication number Publication date
GB8308468D0 (en) 1983-05-05
DE8226854U1 (de) 1983-02-24
FI831101L (fi) 1983-11-13
PT76482A (en) 1983-04-01
ES267628Y (es) 1984-11-01
ES267628U (es) 1983-04-16
BE896397A (fr) 1983-08-01
FI831101A0 (fi) 1983-03-30
SE8301712D0 (sv) 1983-03-28
GB2120341A (en) 1983-11-30
DK140783A (da) 1983-11-13
DK140783D0 (da) 1983-03-28
SE8301712L (sv) 1983-11-13
PT7748Y (pt) 1988-11-30
NL8301317A (nl) 1983-12-01
NO831070L (no) 1983-11-14
IT8253273V0 (it) 1982-05-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3008738A (en) Longfellow
US1218895A (en) Pipe for the conveyance of fluids.
CH654091A5 (it) Raccordo tubolare deformabile.
ITBS20110083A1 (it) Raccordo
US3279532A (en) Heat exchanger tube-joint sealing arrangement
ITTO20100223A1 (it) Scambiatore di calore
CN108534569B (zh) 一种高效热交换器
WO2013141729A2 (en) Heat exchanger connection pipe stub
EP2054658B1 (en) Composable pipework having a plurality of modular tubular ducts
CN209229223U (zh) 一种真空防泄漏波纹管
ITVR20030047U1 (it) Scambiatore di calore
CN206093257U (zh) 一种防止过度弯曲的空调波纹管
US2006139A (en) Boiler coupling device
KR200496716Y1 (ko) 배관 및 밸브 연결용 유니온
RU2293904C2 (ru) Фитинг
IT201800002307A1 (it) Tubo per convogliamento di fluidi.
CN2804723Y (zh) 双通循环真空玻璃集热管
USRE25653E (en) Loa/gfxhow by
CN202260303U (zh) 六角软管连接器
CN210832562U (zh) 一种燃气壁挂炉的冷凝水收集器
CN210687372U (zh) 一种复合型温控阀法兰
CN212720311U (zh) 一种进出水管及电热水器
CN207394017U (zh) 一种水管连接件及水龙头套件
CN202252504U (zh) 软管接头
US1272416A (en) Stay-bolt connection.

Legal Events

Date Code Title Description
PL Patent ceased