CH618529A5 - Tape medium for input information for photoelectrically read programmers - Google Patents

Tape medium for input information for photoelectrically read programmers Download PDF

Info

Publication number
CH618529A5
CH618529A5 CH1572977A CH1572977A CH618529A5 CH 618529 A5 CH618529 A5 CH 618529A5 CH 1572977 A CH1572977 A CH 1572977A CH 1572977 A CH1572977 A CH 1572977A CH 618529 A5 CH618529 A5 CH 618529A5
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
holes
tracks
tape
programmers
input information
Prior art date
Application number
CH1572977A
Other languages
English (en)
Inventor
Arturo Sangalli
Original Assignee
Obsa Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Obsa Spa filed Critical Obsa Spa
Publication of CH618529A5 publication Critical patent/CH618529A5/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06KGRAPHICAL DATA READING; PRESENTATION OF DATA; RECORD CARRIERS; HANDLING RECORD CARRIERS
    • G06K19/00Record carriers for use with machines and with at least a part designed to carry digital markings
    • G06K19/04Record carriers for use with machines and with at least a part designed to carry digital markings characterised by the shape

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • Optical Record Carriers And Manufacture Thereof (AREA)
  • Optical Recording Or Reproduction (AREA)
  • Magnetic Record Carriers (AREA)
  • Container, Conveyance, Adherence, Positioning, Of Wafer (AREA)
  • Adhesive Tapes (AREA)

Description

La presente invenzione si riferisce ad un supporto a nastro per informazioni di ingresso di programmatori a lettura fotoelettrica, del tipo costituito da un foglio di materiale flessibile, resistente opaco alla luce, munito su una sua faccia di una pluralità di tracce per fori di informazioni, le quali tracce sono disposte ordinatamente secondo un passo prefissato in una pluralità di allineamenti paralleli, longitudinali rispetto a detto foglio nel quale esse definiscono un prefissato numero di piste e di righe trasversali per detto supporto a nastro.
È noto che nei programmatori a lettura fotoelettrica, soprattutto in quelli che utilizzano fotolettori in continuo, è impiegato un nastro del tipo suddetto che costituisce il supporto delle informazioni di ingresso. Queste informazioni sono generalmente formate da fori passanti ricavati nel nastro per cui esso è chiamato nastro perforato. Un nastro perforato è costituito da una pluralità di piste, o canali, longitudinali ciascuna delle quali può contenere fori di informazione. I fori sono praticati manualmente sulle piste lungo una riga trasversale e la combinazione dell'esistenza o meno dei fori lungo una riga trasversale corrisponde ad una o più informazioni secondo un codice adottato.
Il lettore fotoelettrico è un dispositivo che sente la presenza o l'assenza dei fori mediante l'uso di un sistema luminoso di proiezione abbinato ad una serie di elementi fotosensibili, previsti in numero uguale a quello delle piste del nastro e disposti allineati in corrispondenza di ogni possibile foro di una riga di esso. In presenza del foro, la luce del proiettore ha la possibilità di colpire l'elemento fotosensibile corrispondente che diventa conduttore e fornisce un segnale elettrico o impulso opportunamente e variamente sfruttato per il comando di unità operative a valle del fotolettore.
È noto che per il funzionamento ottimale desiderato di un programmatore a lettura fotoelettrica, è necessario che tutti gli impulsi in uscita dal fotolettore, generati dalla presenza di due o più fori della stessa riga del nastro perforato, siano sincroni tra loro ed il più possibile di uguale durata. A tale scopo è necessario che i fori ricavati in una stessa riga trasversale del nastro perforato, siano il più possibilmente uguali ed esattamente allineati.
Ma proprio perché ottenuti a mano, non è raro il caso in cui in un nastro perforato non si verifichi il desiderato allineamento di più fori in una stessa riga e ciò anche quando il nastro è originariamente munito di tracce perfettamente allineate sulle quali eseguire i fori di informazione e quando l'operatore lavori con particolare accuratezza.
Oltre al suddetto grave inconveniente tecnico, un altro inconveniente è costituito proprio dalla necessaria accuratezza con cui tali fori devono essere ricavati in un nastro perforato, la quale accuratezza richiedendo tempi operativi prolungati si traduce in un aumentato costo di produzione del nastro perforato.
Il problema che sta alla base di questa invenzione, è quello di mettere a disposizione un supporto a nastro per informazioni di ingresso di programmatori a lettura fotoelettrica, avente caratteristiche strutturali e funzionali tali per cui risultino completamente superati gli inconvenienti citati con riferimento alla tecnica nota.
Questo problema viene risolto secondo l'invenzione per il fatto di comprendere una pluralità di fori uguali ed ugualmente distanziati di un passo prefissato lungo un allineamento longitudinale parallelo a dette piste, ciascun foro essendo ricavato in una posizione prossima a e leggermente anticipata rispetto ad una corrispondente riga di tracce nel senso longitudinale di detto nastro.
In accordo con un aspetto realizzativo dell'invenzione detti fori sono rettangolari ed hanno lati maggiori estesi in direzione parallela alla corrispondente riga di tracce.
I vantaggi raggiunti dall'invenzione sono essenzialmente costituiti dal fatto che durante il passaggio del nastro perforato tra la sorgente luminosa e la pluralità di elementi fotosensibili dell'unità fotolettrice, un istante prima del passaggio di una riga con relativi fori di informazione, passa uno di detti fori rettangolari, la cui presenza genera in una corrispondente fotocellula o simile elemento fotosensibile, un impulso elettrico utilizzato per abilitare i segnali provenienti da tutti i restanti canali della stessa riga di fori di informazione. Come conseguenza, anche nel caso in cui questi fori di informazione siano non perfettamente allineati nella corrispondente riga, gli impulsi da essi generati sono tutti sincroni tra loro di uguale durata. Risulta così ovviata la rigorosa necessità di ricavare fori di informazione secondo un perfetto allineamento in una stessa riga, consentendo quindi una più rapida ed economica produzione dei nastri perforati senza per altro compromettere il buon funzionamento del fotolettore.
Le suddette caratteristiche ed i vantaggi dell'invenzione risulteranno maggiormente dalla descrizione di un esempio di realizzazione di nastro perforato per programmatori a lettura •fotoelettrica, fatta qui di seguito con riferimento ai disegni allegati in cui:
la fîg. 1 rappresenta schematicamente una porzione di un supporto a nastro secondo il trovato;
la fig. 2 rappresenta in vista dall'alto la stessa porzione di un supporto a nastro di fig. 1.
Con riferimento alle suddette figure, un supporto a nastro per informazioni di ingresso di un programmatore a lettura fotoelettrica, è costituito da un foglio 1 resistente, flessibile, opaco alla luce, munito sulla sua faccia la di una pluralità di tracce circolari 2, tutte uguali e di diametro essenzialmente uguale a quello dei fori 3 di informazione che dovranno essere ricavati in detto nastro.
I Le tracce circolari 2 sono ordinatamente disposte, secondo un passo P prefissato, in una pluralità di allineamenti paralleli, longitudinali rispetto al foglio 1, nel quale definiscono un prefissato numero di piste o canali C e di righe trasversali r per detto supporto a nastro.
In accordo con questa invenzione, il foglio 1 è munito di una pluralità di fori passanti 4, rettangolari, uguali, ordinatamente disposti in un allineamento f parallelo alle piste C e reciprocamente distanziati dello stesso passo P prefissato per dette tracce circolari 2. Ciascuno dei detti fori rettangolari 4 è ricavato in corrispondenza di una rispettiva riga r di tracce 2, rispetto alla quale è leggermente sfalsato cioè è ricavato in una posizione prossima alla corrispondente riga r ma leggermente anticipata rispetto ad essa con riferimento alla direzione e
5
io
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
3
618529
senso di lettura L del supporto a nastro quando utilizzato in una unità fotolettrice. In particolare ciascuno di detti fori rettangolari 4 è ricavato in modo che i suoi lati di maggior lunghezza risultino paralleli alla corrispondente riga r di tracce 2.
Secondo una forma di realizzazione preferita ma non limi- s tativa, l'allineamento/dei fori rettangolari 4 è ricavato in una posizione compresa tra la terza e la quarta pista di tracce circolari 2, costituendo di per sè una pista aggiuntiva in corri-'spondenza della quale nella unità fotolettrice dovrà essere previsto un elemento fotosensibile uguale o simile agli elementi fotosensibili usualmente previsti in corrispondenza di ciascuna pista del detto supporto a nastro.
Il supporto a nastro di questa invenzione viene messo a disposizione di un operatore che provvede a ricavare in esso una pluralità di fori 3 in accordo con un prefissato programma da attuare e di un prefissato codice di lettura.
Successivamente il nastro perforato è utilizzato in un fotolettore di un programmatore a lettura fotoelettrica.
Come è noto, quando al passaggio del nastro in corrispondenza del sistema di lettura, che è completamente statico, si verifica la presenza di un foro, la luce del proiettore di tale sistema di lettura ha la possibilità di colpire un corrispondente elemento fotosensibile che emette un corrispondente segnale di impulso elettrico.
Con il nastro perforato di questa invenzione, ad ogni avanzamento, in corrispondenza del sistema di lettura è presente un foro rettangolare 4 che arriva in anticipo rispetto agli eventuali fori ricavati nella rispettiva riga r. L'elemento fotosensibile o fotocellula o simile connessa con la pista/dei fori rettangolari 4, emette pertanto un segnale o impulso elettrico in occasione di ciascun avanzamento del nastro perforato e detto segnale viene utilizzato per abilitare i segnali provenienti da tutte le piste C dei fori di informazione 3.
Come conseguenza si ha il vantaggio di avere segnali in uscita generati dai fori di informazione 3 di una riga del nastro perforato, tutti sincroni tra loro anche quando tali fori non sono perfettamente allineati sulla corrispondente riga come dovrebbero essere, si veda ad esempio i fori 3 della riga r' di fig. 1.
15
2 fogli disegni

Claims (2)

618 529 2 RIVENDICAZIONI
1. Supporto a nastro per informazioni di ingresso di programmatori a lettura fotoelettrica, costituito da un foglio di materiale flessibile, opaco alla luce, munito su una sua faccia di una pluralità di tracce per fori di informazione, le quali tracce sono disposte ordinatamente secondo un passo prefissato in una pluralità di allineamenti paralleli, longitudinali rispetto a detto foglio nel quale esse definiscono un prefissato numero di piste e di righe trasversali per detto supporto a nastro, caratterizzato dal fatto di comprendere una pluralità di fori uguali (4) ed ugualmente distanziati di un passo prefissato lungo un allineamento longitudinale (J) parallelo a dette piste (C), ciascun foro (4) essendo ricavato in una posizione prossima a e leggermente anticipata rispetto ad una corrispondente riga (r) di tracce, nel senso longitudinale (L) di detto nastro.
2. Supporto a nastro secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti fori (4) sono rettangolari ed hanno lati maggiori estesi in direzione parallela alla corrispondente riga (/■) di tracce (2).
CH1572977A 1977-06-03 1977-12-20 Tape medium for input information for photoelectrically read programmers CH618529A5 (en)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2435877A IT1077219B (it) 1977-06-03 1977-06-03 Supporto a nastro per informazioni di ingresso di programmatori a lettura fotoelettrica

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH618529A5 true CH618529A5 (en) 1980-07-31

Family

ID=11213247

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH1572977A CH618529A5 (en) 1977-06-03 1977-12-20 Tape medium for input information for photoelectrically read programmers

Country Status (6)

Country Link
CH (1) CH618529A5 (it)
DE (2) DE7801643U1 (it)
ES (1) ES240222Y (it)
FR (1) FR2393373B3 (it)
GB (1) GB1601868A (it)
IT (1) IT1077219B (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3045212A1 (de) * 1980-12-01 1982-07-01 Heinz 5500 Trier Brych Kaertchen zum perforieren mit einer zange

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
NL202601A (it) * 1954-12-07
NL104624C (it) * 1957-04-18
US3573436A (en) * 1968-10-08 1971-04-06 Pitney Bowes Alpex Method and apparatus for reading tickets, and ticket for use therewith
DE2250626B2 (de) * 1972-10-16 1976-10-21 Siemens AG, 1000 Berlin und 8000 München Lochstreifenleser

Also Published As

Publication number Publication date
GB1601868A (en) 1981-11-04
DE7801643U1 (de) 1979-05-31
IT1077219B (it) 1985-05-04
DE2802457A1 (de) 1978-12-07
ES240222Y (es) 1979-10-16
ES240222U (es) 1979-04-16
FR2393373B3 (it) 1980-02-08
FR2393373A1 (it) 1978-12-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE59102427D1 (de) Leitvorrichtung zum Führen, Aus- und/oder Umlenken einer Materialbahn.
DE69107374T2 (de) Steuerungsverfahren für einen Banddrucker.
DK161433C (da) Tilfoerselsmekanisme for fastgoerelsesorganer og nittemaskine med en saadan mekanisme.
IT8026940A0 (it) Foglio a tubi per permeatori.
DE68915708D1 (de) Verschiebungsmechanismus für einen Thermo-Druckkopf.
DE584075T1 (de) Feinregelmechanismus für einen werkzeughalter.
IT8467469A1 (it) Cuscinetto a scorrimento su guide rettilinee.
DE69016975T2 (de) Kombinierte Andruckwalze und Wagenführung für einen Drucker.
CH618529A5 (en) Tape medium for input information for photoelectrically read programmers
AT347881B (de) Vorrichtung zum ausgleich der kettfadenspannung an einer webmaschine
IT8467481A1 (it) Cuscinetto a scorrimento su guide rettilinee.
DE69201609T2 (de) Gerät zum Einstellen der Randbegrenzung einer Bogenführung.
IT8024974A0 (it) Elemento a due rulli per telai jacquard.
FR2338204A1 (fr) Dispositif de convoyage comportant un rail de convoyage par coussin de fluide
NL7705378A (nl) Tangentiale bewerkingsmachine met een baan beschrijvend gereedschap.
FR2512472B1 (fr) Metier a tricoter chaine, notamment metier a tricoter a coudre
IT1212700B (it) Elemento di fissaggio a guisa di catenaccio girevole.
ES225068U (es) Empalme para correas.
DE69103441T2 (de) Befestigungsvorrichtung für einen Induktivdetektor an einer Maschine.
DE68911467D1 (de) Leitrohr für einen beweglichen Überwachungssensor.
DE69102573T2 (de) Rollenantriebsvorrichtung an einer Webmaschine.
IT7824990A0 (it) Dispositivo d'esposizione alla luce, particolarmente per duplicatrici a riflessione.
IT8222304V0 (it) Perno per tenditori a rullo.
FR2558494B1 (fr) Rail de guidage, notamment pour une chaine de rame
ES520209A0 (es) Dispositivo de fijacion de un rail guiador sobre un elemento de maquina.

Legal Events

Date Code Title Description
PL Patent ceased