ITVT960003A1 - Compressore assiale - Google Patents

Compressore assiale Download PDF

Info

Publication number
ITVT960003A1
ITVT960003A1 IT96VT000003A ITVT960003A ITVT960003A1 IT VT960003 A1 ITVT960003 A1 IT VT960003A1 IT 96VT000003 A IT96VT000003 A IT 96VT000003A IT VT960003 A ITVT960003 A IT VT960003A IT VT960003 A1 ITVT960003 A1 IT VT960003A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
vivo
axial
reported
production systems
axial compressor
Prior art date
Application number
IT96VT000003A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Cartolari
Original Assignee
Roberto Cartolari
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Roberto Cartolari filed Critical Roberto Cartolari
Priority to IT96VT000003A priority Critical patent/IT1288462B1/it
Publication of ITVT960003A0 publication Critical patent/ITVT960003A0/it
Publication of ITVT960003A1 publication Critical patent/ITVT960003A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1288462B1 publication Critical patent/IT1288462B1/it

Links

Landscapes

  • Magnetic Resonance Imaging Apparatus (AREA)
  • Structures Of Non-Positive Displacement Pumps (AREA)

Description

COMPRESSORE ASSIALE (AXIAL LOADER)
Descrizione dell'invenzione avente per titolo COMPRESSORE ASSIALE (AXIAL LOADER) per lo studio "in vivo" mediante Tomografia Computerizzata (TC) e Risonanza Magnetica Nucleare (RMN) della colonna vertebrale con carico assiale variabile e personalizzato
Lo studio TC ed RMN del rachide avviene in genere con il paziente in posizione supina,a gambe parzialmente flesse, cioè in posizione di massimo riposo rispetto alle normali sollecitazioni detta comune vita di relazione alla colonna vertebrale.
In queste condizioni una discreta percentuale di esami risulta priva di alienazioni patologiche, pur in presenza di una sintomatologia soggettiva importante, specie nel caso di instabilità vertebrale o di ernia discole contenuta.
Una spiegazione comunemente accettata è appunto la por zione di completo scarico funzionale, soprattutto assiale (cioè lungo l'asse testa-piedi) in cui l'esame è eseguito.
L'intento detta presente invenzione è specificatamente di ovviare a questa limitazione e di rendere possibile lo studio TC ed RM dinamico della colonna vertebrate, con visualizzazione delle modificazioni che avvengono sotto carico a livello di tutte le componenti le diverse Unità Funzionali Spinali.
Le caratteristiche dell'invenzione (compressore assiale) appaiono più chiare nel disegno allegato in cui :
la Fig.A - mostra il lettino in una visione prospettica dall'estremità caudale, con il meccanismo di compressione in primo piano.
la Fig.B = mostra il compressore dall'alto.
La Fig.C = evidenzia, sempre con visione dall'alto , il meccanismo di compressione assiale.
la Fig.D - mostra il compressore in visione laterale.
La Fig.E = mostra il meccanismo di compressione assiale in visione caudale , con particolare delle rotaie laterali.
La Fig.F = mostra isolatamente il poggia spalle.
La Fig.G - mostra il poggia spalle inserito nel compressore assiale in visione cefalica.
Il compressore assiale è costituito da un lettino in legno (3) sul quale si posiziona il paziente supino.
Dal lato craniale il paziente sistema la testa in un apposito sostegno (1) che funge da appoggio per le spalle.
Esso può essere sistemato in posizioni differenti (a seconda dell'altezza del paziente esaminato) tramile due slitte (2) bloccabill nella migliore posizione attraverso apposito blocco (2 Bis).
Per migliorare la comodità del paziente la testa poggia su un piccolo cuscino (2 Ter).
Il meccanismo di compressione assiale si trova all'estremità distale. Esso si compone di un sistema a vile continua (4), incernierato al lettino in legno da due cuscinetti a punto fisso (4 bis); attaverso la rotazione mediante l'apposita manovella (5) si ottiene l'escorsione longitudinale (vers o l'alto o verso il basso) di un elemento mobile (6) che da entrambi i lati è collegato con due bracci laterali (7) alla struttura del lettino; attraverso i due bracci laterali (7) l'elemento mobile rimane fissato nella sua posizione,e consente la trasformazione del moto rotatorio impresso dalla manovella al meccanismo a vite nella traslazione longitudinale dell'elemento mobile (6).
Per evitare lo spostamento vers o l'alto dell'elemento (6), questo viene incennienato al lettino (1) da due slitte (6 bis ) che non ne ostacolano l'escursione longitudinale.
All' estremità estarna di ogni braccio e posizionato un cuscinetto (8) che si muove in un 'apposita rotaia in legno (9). Il meccanismo a vite continua permette di regolare in montana prognessiva l'escursione dall'elemento mobile (6) la cui posizione al termine delle regolazioni è autobloccante.
Da ogni lato , attraverso una struttura metallica (10) il cuscinetto è collegato ad una pedana mobile (11) sulla quale il paziente poggia i piedi.
Per migliorare la stabilità della struttura (11), e rinfοrzarla, un secondo cuscinetto 112) è collegato alla stessa, cranialmente ad (8), ed anch'esso scorre nella rotaia (9).
Sulla superficie craniale della pedana è fissabile attraverso apposite staffe (13) un dinamometno (14). E ' in questo modo possibile valutane il conico assiale somministrato e personalizzarlo in relazione alla corporatura del paziente.
La struttura portante del compressore assiale e in legno (cioè nadiotrasponente) e risulta del tutto idonea all'utilizzazione con apparecchi di TC. Per l'uso con questo tipo di apparecchiature le strutture situate al di sotto del dinamometro possono essere realizzate in materili ferrosi (per es.acciaio ).
Nell 'utilizzazione con appanecchiature di RMN, al fine di non impiegane sostanze Ferromagnetiche, che potrebbero interferire con il campo magnetico principale, possono essere presi in considerazione materiali come legno, fibra di carbonio e plexiglas, ottone, alluminio.
I criteri costruttivi del compressore assiale rimangono comunque invariati.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1 ~ A nostra conoscenza non esistono segnalazioni di altre apparecchiature con le caratteristiche del compressore assiale "in vivo" in riviste scientifiche specializzate italiane o straniere (se si escludono gli articoli pubblicato dal e collaboratori). 2 - Non sono segnalate apparecchiature di carica addiate "In vivo" con caratteristiche di variabilità e parsonalizzazione dei carico stes- so. 3 - Non sono segnalati sisstemi di produzione dei conico assiale "in vivo" a vite continua con bracci laterali. 4 - Non dono segnalati sistemi di produzione di carico assiale "in vivo" con misurazione continua detto stesso da parte di dinamometro. 5 - Non sono segnalati sistemi di produzione dei conico assiale "in vivo" da utilizare durante esami TC ed RMN. 6 - Non dono segnalati sistemi di produzione dei carico assiale "in vivo" con possibilità di segnalazione continua sia detta pedana mobile che dei sistema di appoggio dette spalle.
IT96VT000003A 1996-06-07 1996-06-07 Compressore assiale IT1288462B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96VT000003A IT1288462B1 (it) 1996-06-07 1996-06-07 Compressore assiale

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96VT000003A IT1288462B1 (it) 1996-06-07 1996-06-07 Compressore assiale

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITVT960003A0 ITVT960003A0 (it) 1996-06-07
ITVT960003A1 true ITVT960003A1 (it) 1996-09-07
IT1288462B1 IT1288462B1 (it) 1998-09-22

Family

ID=11428881

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96VT000003A IT1288462B1 (it) 1996-06-07 1996-06-07 Compressore assiale

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1288462B1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR3089113A1 (fr) * 2018-12-04 2020-06-05 Pierre Lechat Simulateur de gravite

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR3089113A1 (fr) * 2018-12-04 2020-06-05 Pierre Lechat Simulateur de gravite

Also Published As

Publication number Publication date
IT1288462B1 (it) 1998-09-22
ITVT960003A0 (it) 1996-06-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20240398646A1 (en) Surgical table and accessories to facilitate hip arthroscopy
DE60015183T2 (de) Gerät zur kompression der unteren gliedmassen zur medizinischen bildgebung
US7328055B2 (en) Patient support apparatus
EP3217880B1 (de) Personenliege mit erfassungseinrichtung für die körperstatik für bildgebende medizinische untersuchungsgeräte
CN109092939A (zh) 一种机房配电柜加工用板材折弯装置
DE69413244T2 (de) Bewertung von patientenlagersystemen
Gorgey et al. Femoral bone marrow adiposity and cortical bone cross-sectional areas in men with motor complete spinal cord injury
CN209092015U (zh) 一种便于调节高度的妇产科用检查床
US5199123A (en) Examination bed for NMR or tomodensitometry apparatus
DE69514625T2 (de) Vorrichtung zur kompression der lenden-wirbelsäule zur medizinischen bilddarstellung
WO1988002236A1 (en) Measurement of the neutral alignment position of the foot
CN110495980A (zh) 一种腰部康复牵引床
ITVT960003A1 (it) Compressore assiale
CN114533104A (zh) 一种多功能放射科检查用人体调整装置
CN109171795A (zh) 一种新型模拟负重检查床架
KR20200005143A (ko) 스마트폰을 이용한 골반 각도 측정장치 및 측정방법
KR102127354B1 (ko) 장애인용 신체 계측기
Polliack et al. Development of a testing apparatus for structural stiffness evaluation of ankle-foot orthoses
CN209884174U (zh) 一种自助医用膝关节应力位摄片辅助装置
CN208481362U (zh) 一种ct扫描防护床
US20230181098A1 (en) Apparatus and method for assessing laxity of a joint
DE102011080691A1 (de) Patiententisch zur Lagerung eines Patienten
CN221844697U (zh) 身高体重测量仪
RU2056816C1 (ru) Устройство для вытяжения позвоночника и суставов нижних конечностей
CN222676190U (zh) 一种辅助下肢关节磁共振成像的模拟负重装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted