ITVR20130246A1 - Dispositivo di caricamento di un combustibile in un'apparecchiatura di riscaldamento - Google Patents

Dispositivo di caricamento di un combustibile in un'apparecchiatura di riscaldamento

Info

Publication number
ITVR20130246A1
ITVR20130246A1 IT000246A ITVR20130246A ITVR20130246A1 IT VR20130246 A1 ITVR20130246 A1 IT VR20130246A1 IT 000246 A IT000246 A IT 000246A IT VR20130246 A ITVR20130246 A IT VR20130246A IT VR20130246 A1 ITVR20130246 A1 IT VR20130246A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
fuel
loading device
loading
tank
container
Prior art date
Application number
IT000246A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberta Cozza
Marco Gattazzo
Original Assignee
Aaco Mfg S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Aaco Mfg S R L filed Critical Aaco Mfg S R L
Priority to IT000246A priority Critical patent/ITVR20130246A1/it
Priority to ES14828512T priority patent/ES2721651T3/es
Priority to PCT/IB2014/066148 priority patent/WO2015075637A1/en
Priority to EP14828512.5A priority patent/EP3071882B1/en
Publication of ITVR20130246A1 publication Critical patent/ITVR20130246A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23BMETHODS OR APPARATUS FOR COMBUSTION USING ONLY SOLID FUEL
    • F23B50/00Combustion apparatus in which the fuel is fed into or through the combustion zone by gravity, e.g. from a fuel storage situated above the combustion zone
    • F23B50/12Combustion apparatus in which the fuel is fed into or through the combustion zone by gravity, e.g. from a fuel storage situated above the combustion zone the fuel being fed to the combustion zone by free fall or by sliding along inclined surfaces, e.g. from a conveyor terminating above the fuel bed
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23GCREMATION FURNACES; CONSUMING WASTE PRODUCTS BY COMBUSTION
    • F23G7/00Incinerators or other apparatus for consuming industrial waste, e.g. chemicals
    • F23G7/10Incinerators or other apparatus for consuming industrial waste, e.g. chemicals of field or garden waste or biomasses
    • F23G7/105Incinerators or other apparatus for consuming industrial waste, e.g. chemicals of field or garden waste or biomasses of wood waste
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23KFEEDING FUEL TO COMBUSTION APPARATUS
    • F23K3/00Feeding or distributing of lump or pulverulent fuel to combustion apparatus
    • F23K3/02Pneumatic feeding arrangements, i.e. by air blast
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23KFEEDING FUEL TO COMBUSTION APPARATUS
    • F23K2203/00Feeding arrangements
    • F23K2203/20Feeding/conveying devices
    • F23K2203/201Feeding/conveying devices using pneumatic means

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Environmental & Geological Engineering (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Sustainable Development (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Sustainable Energy (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • Feeding And Controlling Fuel (AREA)
  • Processing Of Solid Wastes (AREA)
  • Vending Machines For Individual Products (AREA)
  • Basic Packing Technique (AREA)
  • Loading And Unloading Of Fuel Tanks Or Ships (AREA)

Description

“DISPOSITIVO DI CARICAMENTO DI UN COMBUSTIBILE IN UN’APPARECCHIATURA DI RISCALDAMENTO”
CAMPO TECNICO DELL’INVENZIONE
La presente invenzione riguarda un dispositivo di caricamento di un combustibile, quale una biomassa, a partire da un contenitore o un sacco, ad esempio posto a terra, entro il serbatoio di un’apparecchiatura di riscaldamento, quale una stufa o caldaia.
STATO DELLA TECNICA ANTERIORE
Con riferimento ad apparecchiature di riscaldamento quali stufe o caldaie è previsto l’impiego di combustibili solidi, quali biomasse, per l’alimentazione dell’apparecchiatura di riscaldamento stessa.
Le apparecchiature di riscaldamento disponibili nel mercato prevedono un apposito serbatoio, in cui introdurre il combustibile solido, posizionato a monte della camera di combustione (stufe a pellets) oppure risultano prive di tale serbatoio e prevedono di introdurre il combustibile solido direttamente nella camera di combustione stessa (caldaie a legna).
Con riferimento alle stufe a pellets, il combustibile in esse utilizzato è disponibile in commercio all’interno di sacchi ad elevata capienza (contenenti mediamente 15 kg di combustibile) al fine di garantire una discreta autonomia nel funzionamento della stufa.
L’approvvigionamento del pellets all’interno della stufa non sempre risulta di facile attuazione a causa del peso elevato e dell’ingombro del sacco in cui è contenuto il combustibile solido.
Al fine di introdurre il pellets all’interno del serbatoio della stufa è necessario sollevare il sacco stesso ad una quota superiore a quella dell’apertura del vano di accesso al serbatoio della stufa e rovesciarne quindi il contenuto all’interno di quest’ultimo.
Come sopra riportato, poiché il peso del sacco risulta elevato l’operazione di caricamento del combustibile all’interno della stufa non è di facile attuazione.
Ulteriormente, nel caso in cui l’utilizzatore finale sia una persona affetta da difficoltà motorie temporanee o permanenti, l’operazione di caricamento potrebbe addirittura risultare impossibile da eseguire.
Al fine di superare tale difficoltà, è possibile caricare il combustibile solido all’interno della stufa prelevandone piccole quantità dal sacco, ad esempio tramite l’ausilio di una paletta o un attrezzo similare, senza dover quindi sollevare l’intero sacco.
Tuttavia, anche tale soluzione non risulta priva di inconvenienti.
Ad esempio, durante il prelievo del combustibile dal sacco, e le successive fasi di introduzione dello stesso all’interno del serbatoio della stufa, è possibile che parte del combustibile prelevato venga accidentalmente disperso all’esterno della stufa, sporcando così l’ambiente circostante alla stessa. Ad oggi non sono disponibili dispositivi o gruppi per l’alimentazione di un combustibile solido entro il serbatoio di stoccaggio delle stufe o caldaie tali da consentire un caricamento rapido, affidabile ed efficace del combustibile stesso all’interno della stufa e facilmente utilizzabili da parte di qualsiasi utilizzatore, anche nel caso in cui quest’ultimo sia affetto da difficoltà motorie temporanee o permanenti.
SCOPI DELL’INVENZIONE
Scopo principale della presente invenzione è quindi quello di fornire un nuovo dispositivo di caricamento di un combustibile per un’apparecchiatura di riscaldamento, quale una stufa o caldaia.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un dispositivo di caricamento che garantisca un caricamento veloce e senza sprechi di combustibile.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un dispositivo di caricamento che sia utilizzabile da chiunque, anche da persone con difficoltà motorie temporanee o permanenti.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire una nuova unità di trattamento combustibile nonché un nuovo metodo per il caricamento di un apparecchiatura con del combustibile.
Conformemente ad un aspetto dell’invenzione è previsto un dispositivo per il caricamento di un combustibile in una apparecchiatura per il riscaldamento secondo la rivendicazione 1 qui allegata.
Le rivendicazioni dipendenti si riferiscono ad esempi di realizzazione preferite e vantaggiose dell’invenzione.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Altre caratteristiche e vantaggi dell’invenzione saranno maggiormente evidenti dalla descrizione di alcuni esempi di realizzazione di un dispositivo di caricamento, illustrato a titolo indicativo negli uniti disegni in cui:
- la Figura 1 è una vista schematica di un dispositivo di caricamento e di un’unità di trattamento secondo la presente invenzione, assemblato con un contenitore di combustibile e con un’apparecchiatura di riscaldamento;
- la Figura 2 è una vista prospettica leggermente dall’alto di un dispositivo di caricamento secondo la presente invenzione;
- la Figura 3 è una vista prospettiva leggermente dall’alto di una variante di un dispositivo di caricamento secondo la presente invenzione; e
- la Figura 4 è una vista prospettica leggermente dall’alto di una ulteriore forma di realizzazione di un dispositivo di caricamento secondo la presente invenzione.
Negli uniti disegni parti o componenti uguali sono contraddistinti dagli stessi numeri di riferimento.
ESEMPI DI REALIZZAZIONE DELL’INVENZIONE
Con riferimento alle Figure da 1 a 4, si è illustrato un dispositivo di caricamento 1 secondo la presente invenzione, destinato a caricare un’apparecchiatura, ad esempio di riscaldamento, quale una stufa o caldaia 2, con un combustibile 3 per l’azionamento dell’apparecchiatura di riscaldamento stessa.
Il dispositivo di caricamento 1 è associabile alla apparecchiatura di riscaldamento 2, nel senso che il dispositivo 1 è collegabile all’apparecchiatura 2 così da erogare o scaricare ad/in essa, come si dirà anche in seguito, il combustibile 3.
Il combustibile 3 può comprendere, ad esempio, un combustibile solido, di preferenza in granuli sfusi, quale una biomassa, ad esempio pellets.
Il combustibile 3 è caricato a partire da un contenitore 4, ad esempio un sacco.
Secondo una ulteriore forma di realizzazione del dispositivo di caricamento 1 illustrata in figura 4, il contenitore 4 è realizzato tramite un serbatoio di tipo rigido ad elevata capienza, previsto per essere installato in prossimità del dispositivo di riscaldamento 2.
Tale serbatoio rigido può, a titolo esemplificativo ma non limitativo, presentare una capacità doppia o superiore a quella dei sacchi di pellets normalmente disponibili in commercio.
Il dispositivo di caricamento 1 comprende poi mezzi di aspirazione 5 (non illustrati in dettaglio nei disegni), ad esempio un compressore o una pompa da vuoto dotata di apposito motore elettrico di azionamento.
Il funzionamento dei mezzi di aspirazione 5 è dato per noto e, pertanto, non sarà ulteriormente descritto nel prosieguo.
I mezzi di aspirazione 5 sono atti a creare una depressione all’interno del dispositivo di caricamento 1, al fine di richiamare al suo interno il combustibile 3, da introdurre successivamente all’interno del dispositivo di riscaldamento 2.
In particolare, attraverso il dispositivo di caricamento 1 il combustibile 3, precedentemente prelevato dal contenitore 4, viene introdotto all’interno di un serbatoio 6 previsto nell’apparecchiatura di riscaldamento 2.
Il dispositivo di caricamento 1 include inoltre uno o più primi tubi o condotti 7 di convogliamento del combustibile 3.
Di seguito di farà riferimento ad una versione del dispositivo di caricamento 1 secondo la presente invenzione comprendente un primo tubo o condotto 7. Tuttavia, come sopra indicato, sono possibili ulteriori versioni del dispositivo di caricamento 1 comprendenti due o più tubi o condotti 7, senza per questo uscire dall’ambito di protezione della presente invenzione.
Il primo tubo 7 è previsto per porre i mezzi di aspirazione 5 in comunicazione fluida con il contenitore 4, consentendo così di convogliare il combustibile 3, prelevato dal contenitore 4, all’interno del dispositivo di caricamento 1.
Il primo tubo o condotto 7 per il convogliamento del combustibile 3 può essere di tipo telescopico.
Secondo una ulteriore versione della presente invenzione, il primo tubo 7 può essere retrattile a scomparsa entro la carcassa o il telaio del dispositivo di caricamento 1.
Ancora secondo una ulteriore versione della presente invenzione, il primo tubo 7 può essere collegato al dispositivo di caricamento 1 tramite mezzi di collegamento di tipo rimovibile, non illustrati nelle figure.
La possibilità di ritrarre o di scollegare il primo tubo 7 all’interno del o dal dispositivo di caricamento 1 è particolarmente vantaggiosa durante le fasi di trasporto del dispositivo di caricamento 1 stesso, in quanto consente di ridurne l’ingombro complessivo.
Secondo una versione della presente invenzione, il dispositivo di caricamento 1 comprende anche un serbatoio 8 in comunicazione di fluido con i mezzi di aspirazione 5.
In particolare, il serbatoio 8 è compreso all’interno del dispositivo di caricamento 1.
Il serbatoio 8 può essere alimentato con il combustibile 3, quest’ultimo essendo aspirato dal contenitore 4 ad opera dei mezzi di aspirazione 5. Il combustibile 3 può essere alimentato al serbatoio 8 in un modo adatto qualsiasi, ad esempio per caduta o per gravità.
In particolare, a seguito dell’azionamento dei mezzi di aspirazione 5, il combustibile 3 viene richiamato all’interno del serbatoio 8 e al raggiungimento di una quantità prestabilita di combustibile 3 all’interno di quest’ultimo i mezzi di aspirazione 5 vengono disattivati, consentendo così al combustibile 3 di essere alimentato all’interno del serbatoio 6 dell’apparecchiatura di riscaldamento 2 come meglio descritto nel prosieguo.
Qualora il contenitore 4 comprenda un sacco, il primo tubo o condotto 7 sarà strutturato in modo tale da non aspirare anche il sacco stesso.
A tal proposito, a titolo esemplificativo ma non limitativo, il primo tubo 7 potrebbe essere vincolato, ad esempio inseribile a misura e fissabile, mediante una fascetta cosiddetta “stringitubo”, ad un manicotto 4a solidale ad una estremità del contenitore 4 stesso.
Qualora il contenitore 4 comprenda pareti di contenimento rigide, allora il primo tubo 7 sarà ancorato saldamente, al contenitore 4 stesso tramite un collegamento di tipo rimovibile, realizzato con mezzi adatti qualsiasi.
Il dispositivo di caricamento 1 comprende mezzi 9 per l’erogazione, o lo scarico, del combustibile 3 dal dispositivo 1 entro la stufa o caldaia 2.
Come illustrato nella forma di realizzazione di Figura 1, i mezzi di scarico 9 del combustibile 3 sono previsti in corrispondenza della parete inferiore 10 del dispositivo di caricamento 1.
I mezzi di scarico 9 comprendono un’apertura ricavata nella parete inferiore 10 del dispositivo 1, intercettabile mediante un componente di chiusura-apertura, ad esempio a saracinesca, a ghigliottina, oppure mediante un coperchio collegato rotante ad un’estremità dell’apertura stessa (non illustrati nelle Figure)
I mezzi di scarico 9 sono atti a porre in comunicazione selettiva l’interno del dispositivo di caricamento 1, in cui confluisce il combustibile 3 aspirato dal contenitore 4, con il serbatoio 6 dell’apparecchiatura di riscaldamento 2.
Qualora all’interno del dispositivo di caricamento 1 sia previsto un serbatoio 8, i mezzi di scarico 9 sono atti a porre in comunicazione selettiva il serbatoio 8 con il serbatoio 6 dell’apparecchiatura di riscaldamento 2.
Il dispositivo di caricamento 1 può poi comprendere, in corrispondenza dei mezzi di scarico 9, un secondo condotto 11 o altro componente per il convogliamento del combustibile 3, in uscita dal dispositivo di caricamento 1 o dal serbatoio 8 (qualora previsto), all’interno del serbatoio 6 dell’apparecchiatura di riscaldamento 2.
Il dispositivo di caricamento 1 può essere poi dotato di un gruppo di mantenimento del vuoto, volendo comprendente adatti mezzi di tenuta.
Il dispositivo di caricamento 1 può essere inoltre provvisto di mezzi 12 di posizionamento e/o ancoraggio sull’apparecchiatura di riscaldamento 2. A tal proposito, il dispositivo di caricamento 1, di preferenza, viene posto e, volendo, ancorato, in corrispondenza della sommità di un’apparecchiatura di riscaldamento 2 tramite i mezzi di posizionamento 12.
I mezzi di posizionamento 12 e/o ancoraggio possono comprendere, ad esempio:
- una o più calamite;
- un sistema ad apertura o fuoriuscita regolabile (a braccetti o a corsie) ancorabile ad una stufa o caldaia 2; e/o
- uno o più supporti allungabili-accorciabili e presentanti un’estremità destinata ad essere introdotta entro un serbatoio 6 di un apparecchio di riscaldamento 2.
Peraltro, il dispositivo di caricamento 1 potrebbe essere ancorato, ad esempio con uno dei mezzi sopra indicati, in corrispondenza del serbatoio 6 del magazzino automatico di una stufa o caldaia 2.
In particolare, secondo una versione della presente invenzione, il dispositivo di caricamento 1 può essere ancorato ad una stufa o caldaia 2 in corrispondenza dell’apertura superiore del serbatoio 6, in modo tale che i mezzi di scarico 9 del combustibile 3 possano affacciarsi sull’apertura superiore del serbatoio 6 stesso.
Secondo tale configurazione, il combustibile 3, precedentemente caricato all’interno del dispositivo di caricamento 1, può essere rilasciato per caduta, per effetto della forza di gravità, all’interno del serbatoio 6 dell’apparecchiatura di riscaldamento 2. Secondo un’ulteriore versione della presente invenzione non illustrata nelle figure, il dispositivo di caricamento 1 potrebbe non prevedere al suo interno un serbatoio 8.
Pertanto, il combustibile 3 aspirato da tale versione del dispositivo di caricamento 1 potrebbe essere erogato, o scaricato direttamente entro un’apparecchiatura di riscaldamento 2, volendo in un serbatoio 6 della stessa.
Un dispositivo di caricamento 1 secondo la presente invenzione comprende poi, di preferenza, mezzi di controllo, non illustrati nelle figure, dei mezzi di aspirazione 5 nonché, volendo dei mezzi 9 per l’erogazione o lo scarico.
Per caricare un combustibile 3 in un’apparecchiatura di riscaldamento 2 mediante un dispositivo di caricamento 1 secondo la presente invenzione, si inserirà dapprima il primo tubo 7 nel contenitore 4, o si porrà comunque un’estremità del primo tubo 7 in comunicazione di fluido con la zona di alloggiamento di combustibile 3 entro il contenitore 4. A questo punto, si azioneranno i mezzi di aspirazione 5, così da aspirare il combustibile 3. Secondo una versione della presente invenzione, preferibilmente, ad ogni azionamento dei mezzi di aspirazione 5 vengono aspirati circa 5 kg di combustibile da immettere, successivamente, all’interno del serbatoio 8 dell’apparecchiatura per il riscaldamento 2.
Il combustibile 3 aspirato verrà quindi inizialmente convogliato, ad esempio per caduta, verso il serbatoio 8. A partire dal serbatoio 8, il combustibile 3 sarà successivamente alimentato, ad esempio per caduta, entro il serbatoio 6 dell’apparecchiatura per il riscaldamento 2. In particolare, l’alimentazione del combustibile 3 dal serbatoio 8 del dispositivo di caricamento 1 entro il serbatoio 6 dell’apparecchiatura di riscaldamento 2 avviene successivamente alla disattivazione dei mezzi di aspirazione 5.
Il dispositivo di caricamento 1 può comprendere un secondo condotto 11, l’estremità superiore del quale è in comunicazione di fluido selettiva con il serbatoio 8.
La comunicazione tra il condotto 11 ed il serbatoio 8 può essere selettivamente interrotta tramite i mezzi di scarico 9 precedentemente descritti.
L’estremità inferiore del condotto 11, invece, è prevista per essere inserita all’interno del serbatoio 6 dell’apparecchiatura di riscaldamento 2. Il secondo condotto 11, pertanto, consente di convogliare il combustibile 3 dal dispositivo di caricamento 1 all’interno della stufa o caldaia 2 evitando perdite o spargimenti indesiderati del combustibile 3 stesso.
Secondo un’ulteriore versione della presente invenzione, il combustibile 3, aspirato tramite il dispositivo di caricamento 1, può essere alimentato entro il serbatoio 6 di una stufa o caldaia 2 tramite mezzi di erogazione o di scarico ad azionamento automatico, non illustrati nelle figure, quale ad esempio una coclea o dispositivi similari. Nel caso in cui il dispositivo di caricamento 1 non è dotato di serbatoio 8, il combustibile 3 è convogliato direttamente entro l’apparecchiatura di riscaldamento 2 o nel serbatoio 6 della stessa.
Le suddette operazioni di caricamento possono, ad esempio, essere condotte in modo manuale, tramite l’azionamento da parte di un utilizzatore dei mezzi di aspirazione 5.
A tal proposito, il dispositivo di caricamento 1 secondo la presente invenzione può essere dotato di interruttore, ad esempio ON/OFF, destinato ad azionare sia l’aspirazione del combustibile 3 da un contenitore 4, che la successiva alimentazione del combustibile 3 stesso, ad esempio per caduta, entro la stufa o caldaia 2.
Secondo una ulteriore versione della presente invenzione, le suddette operazioni di caricamento possono essere eseguite in modo automatico. In tal caso, l’azionamento dei mezzi di aspirazione 5 è gestito tramite una apposita centralina di controllo a programma ed eventuali sensori ad essa associati non illustrati nelle figure.
Una volta alimentato entro l’apparecchiatura di riscaldamento 2 il combustibile 3 aspirato dal contenitore 4 e stoccato provvisoriamente nel serbatoio 8 (qualora previsto) del dispositivo di caricamento 1 stesso, se necessario, le suddette fasi di caricamento possono essere ripetute fino al riempimento del serbatoio 6 dell’apparecchiatura 2 stessa con la quantità desiderata di combustibile 3. Secondo un’ulteriore versione della presente invenzione, il dispositivo di caricamento 1, e volendo anche l’apparecchiatura di riscaldamento 2, potrebbero essere provvisti di sensori, non illustrati nelle figure, atti a rilevare la presenza di combustibile 3 nel rispettivo serbatoio 8 e/o 6, nonché il livello o quantità di combustibile nel serbatoio 8, 6.
In tal caso, i sensori sarebbero in comunicazione elettrica con mezzi di controllo, ad esempio una centralina di controllo a programma, prevista nel dispositivo di caricamento 1, la quale, ricevuti in ingresso i segnali dai sensori, azionerebbe l’aspirazione di combustibile 3 allorché il livello del combustibile entro il serbatoio 8 e/o 6 fosse al di sotto di un predeterminato valore.
In tal caso, si potrebbe dotare il dispositivo di caricamento 1 di un timer o di un orologio in comunicazione con la centralina, la quale, sulla base dell’ora rilevata potrebbe interrompere il caricamento di combustibile 3 nella stufa o caldaia 2 in determinate ore del giorno, ad esempio la notte o nelle ore più calde della giornata.
Naturalmente, tale opzione potrebbe essere anche disattivata, così da evitare lo spegnimento della stufa/caldaia 2 qualora si esaurisca completamente il combustibile 3 caricato all’interno del serbatoio 8, 6.
Secondo un’ulteriore versione della presente invenzione, il funzionamento del dispositivo di caricamento 1 può essere controllato mediante sistemi senza fili (wireless) o in remoto, mediante dispositivi fissati ad esempio a parete oppure mobili.
Peraltro, l’azionamento del motore elettrico del compressore o della pompa da vuoto compresi nel dispositivo di caricamento 1 potrebbe essere alimentato mediante il recupero dell’energia termica dei fumi esausti della stufa o caldaia 2 oppure mediante altre fonti di energia rinnovabile ed ecologica.
Secondo una ulteriore versione della presente invenzione, l’alimentazione elettrica del dispositivo di caricamento 1 potrebbe essere garantita tramite l’impiego di pannelli solari o tramite una combinazione di energia elettrica fornita dalla rete integrata dall’energia elettrica generata da pannelli solari.
Secondo una ulteriore versione della presente invenzione, l’alimentazione elettrica del dispositivo di caricamento 1 potrebbe essere garantita tramite l’impiego di pellicole solari da applicare in prossimità di una idonea fonte di radiazione, ad esempio all’esterno di una parete e/o ad una finestra e/o ad una vetrata ubicate in prossimità del luogo di installazione dell’apparecchiatura di riscaldamento 2 equipaggiata con un dispositivo di caricamento 1.
Secondo la presente invenzione si fornisce anche un’unità 13 di trattamento di combustibile 3, la quale comprende un’apparecchiatura 2 come suddetto, azionata dal combustibile 3, un contenitore 4 di combustibile 3, nonché un dispositivo di caricamento 1 come sopra descritto.
In tale unità 13 il primo tubo 7 collega i mezzi di aspirazione 5 con il contenitore 4, mentre i mezzi per l’erogazione, o lo scarico 9 sono preposti ad alimentare combustibile 3 dal dispositivo di caricamento 1 entro il serbatoio 6 dell’apparecchiatura 2.
Come si comprenderà, un dispositivo di caricamento 1, un’unità di trattamento di combustibile 13 ed un metodo di caricamento del combustibile all’interno di un’apparecchiatura di riscaldamento 2 secondo la presente invenzione agevolano le operazioni di carico di combustibile 3, volendo biomassa, e possono essere utilizzati o sfruttati anche da persone con difficoltà motorie, di tipo temporaneo o permanente.
In tal modo è possibile consentire a chiunque l’utilizzo di forme di riscaldamento ecologiche ed alternative.
I vantaggi ottenibili mediante un dispositivo di caricamento 1, un’unità di trattamento di combustibile 13 e un metodo secondo la presente invenzione sono i seguenti:
- caricamento veloce del combustibile 3 sia nel serbatoio 8 del dispositivo di caricamento 1 che nell’apparecchiatura di riscaldamento 2;
- caricamento del combustibile 3 senza fuoriuscite e quindi perdite dello stesso all’esterno dell’apparecchiatura di riscaldamento 2;
- caricamento del combustibile 3 agevole, sia per le persone normodotate che per le persone con qualsiasi difficoltà motoria temporanea o permanente;
- possibilità di utilizzo di sistemi di riscaldamento alimentati con fonti energetiche alternative da parte di chiunque;
- caricamento automatizzato del combustibile 3 all’interno dell’apparecchiatura di riscaldamento 2; - possibilità di controllare e gestire il caricamento dell’apparecchiatura di riscaldamento 2 anche da remoto.
Modifiche e varianti dell’invenzione sono possibili entro l’ambito di protezione definito dalle rivendicazioni che seguono.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di caricamento (1) di combustibile (3) in un’apparecchiatura di riscaldamento (2) per l’azionamento della stessa, detto dispositivo di caricamento (1) essendo associabile a detta apparecchiatura di riscaldamento (2) caratterizzato dal fatto di comprendere: - mezzi di aspirazione (5) di detto combustibile (3); - almeno un primo tubo o condotto (7) atto a collegare detti mezzi di aspirazione (5) con un contenitore (4) di detto combustibile (3); e - mezzi (9) per l’erogazione o lo scarico entro detta apparecchiatura di riscaldamento (2) di detto combustibile (3) aspirato mediante detti mezzi di aspirazione (5).
  2. 2. Dispositivo di caricamento (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un serbatoio (8) in comunicazione di fluido con detti mezzi di aspirazione (5), detto serbatoio (8) essendo alimentabile, tramite detti mezzi di aspirazione (5), con detto combustibile (3) aspirato attraverso detto almeno un primo tubo o condotto (7).
  3. 3. Dispositivo di caricamento (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detti mezzi (9) per l’erogazione, o lo scarico, sono posti in corrispondenza di una parete inferiore (10) di detto dispositivo di caricamento (1), essendo atti a scaricare per gravità o ad erogare detto combustibile (3) da detto serbatoio (8) entro detta apparecchiatura (2).
  4. 4. Dispositivo di caricamento (1) secondo la rivendicazione 3, in cui detti (9) mezzi per l’erogazione o lo scarico comprendono un componente di chiusura-apertura intercettante un’apertura ricavata in detta parete inferiore (10) di detto dispositivo di caricamento (1).
  5. 5. Dispositivo di caricamento (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente un secondo condotto (11) per il convogliamento, entro detta apparecchiatura (2), di detto combustibile (3) aspirato tramite detti mezzi di aspirazione (5).
  6. 6. Dispositivo di caricamento (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente mezzi di posizionamento e/o ancoraggio (12) di detto dispositivo di caricamento (1) su/a detta apparecchiatura (2).
  7. 7. Dispositivo di caricamento (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di posizionamento e/o ancoraggio (12) comprendono almeno una calamita.
  8. 8. Unità (13) di trattamento combustibile (3) comprendente un’apparecchiatura di riscaldamento (2) azionata da detto combustibile (3), un contenitore (4) di detto combustibile (3) nonché un dispositivo di caricamento (1) secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, detto almeno un primo tubo o condotto (7) collegando detti mezzi di aspirazione (5) con detto contenitore (4), mentre detti mezzi (9) per l’erogazione o lo scarico essendo preposti ad alimentare detto combustibile (3) da detto dispositivo di caricamento (1) entro detta apparecchiatura (2).
  9. 9. Unità (13) di trattamento combustibile (3) secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che detta apparecchiatura (2) comprende un’apparecchiatura di riscaldamento, quale una stufa o una caldaia.
  10. 10. Unità (13) di trattamento combustibile (3) secondo la rivendicazione 8 o 9, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo di caricamento (1) è posizionato in sommità a detta apparecchiatura di riscaldamento (2).
  11. 11. Metodo per il caricamento di combustibile (3) in un’apparecchiatura di riscaldamento (2) per l’azionamento della stessa, caratterizzato dal fatto di comprendere le seguenti fasi: - predisporre un dispositivo di caricamento (1) sulla sommità di detta apparecchiatura di riscaldamento (2); - aspirare tramite detto dispositivo di caricamento (1) detto combustibile (3) da un contenitore (4), ed - scaricare per caduta o erogare entro detta apparecchiatura di riscaldamento (2) detto combustibile (3) aspirato tramite detto dispositivo di caricamento (1).
IT000246A 2013-11-19 2013-11-19 Dispositivo di caricamento di un combustibile in un'apparecchiatura di riscaldamento ITVR20130246A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000246A ITVR20130246A1 (it) 2013-11-19 2013-11-19 Dispositivo di caricamento di un combustibile in un'apparecchiatura di riscaldamento
ES14828512T ES2721651T3 (es) 2013-11-19 2014-11-19 Dispositivo para cargar combustible en un aparato de calefacción
PCT/IB2014/066148 WO2015075637A1 (en) 2013-11-19 2014-11-19 Device for fuel loading into a heating apparatus
EP14828512.5A EP3071882B1 (en) 2013-11-19 2014-11-19 Device for fuel loading into a heating apparatus

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000246A ITVR20130246A1 (it) 2013-11-19 2013-11-19 Dispositivo di caricamento di un combustibile in un'apparecchiatura di riscaldamento

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVR20130246A1 true ITVR20130246A1 (it) 2015-05-20

Family

ID=50001195

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000246A ITVR20130246A1 (it) 2013-11-19 2013-11-19 Dispositivo di caricamento di un combustibile in un'apparecchiatura di riscaldamento

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP3071882B1 (it)
ES (1) ES2721651T3 (it)
IT (1) ITVR20130246A1 (it)
WO (1) WO2015075637A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2208879A1 (de) * 1972-02-25 1973-09-13 Guenter Sander Kg Verfahren und eine vorrichtung zur automatischen beschickung einer spaeneverbrennungseinrichtung, insbesondere fuer heizzwecke
EP1052456A1 (de) * 1999-05-12 2000-11-15 Windhager Zentralheizung Ag Saugförderanlage für ein Heizanlage
WO2006098692A1 (en) * 2005-03-14 2006-09-21 Swedish Bioburner System Aktiebolag Device for transport of granular material
ITMI20100165A1 (it) * 2010-02-04 2011-08-05 Edilkamin S P A Dispositivo di alimentazione, particolarmente per il caricamento di pellet nel serbatoio di un apparecchiatura di riscaldamento quale una stufa, caminetto, e simili

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4953552A (en) * 1989-04-21 1990-09-04 Demarzo Arthur P Blood glucose monitoring system
DE502004003104D1 (de) * 2003-06-23 2007-04-19 Mann & Hummel Protec Gmbh Unterdruckbehälter mit aktiver Schnellentleerungsventilsteuerung

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2208879A1 (de) * 1972-02-25 1973-09-13 Guenter Sander Kg Verfahren und eine vorrichtung zur automatischen beschickung einer spaeneverbrennungseinrichtung, insbesondere fuer heizzwecke
EP1052456A1 (de) * 1999-05-12 2000-11-15 Windhager Zentralheizung Ag Saugförderanlage für ein Heizanlage
WO2006098692A1 (en) * 2005-03-14 2006-09-21 Swedish Bioburner System Aktiebolag Device for transport of granular material
ITMI20100165A1 (it) * 2010-02-04 2011-08-05 Edilkamin S P A Dispositivo di alimentazione, particolarmente per il caricamento di pellet nel serbatoio di un apparecchiatura di riscaldamento quale una stufa, caminetto, e simili

Also Published As

Publication number Publication date
EP3071882A1 (en) 2016-09-28
ES2721651T3 (es) 2019-08-02
WO2015075637A1 (en) 2015-05-28
EP3071882B1 (en) 2019-02-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN106001015A (zh) 一种多功能清洗机
ITMI20111226A1 (it) Caricatore automatico di sabbia abrasiva, specialmente per macchine da taglio ad acqua.
CN113198128B (zh) 一种全自动排烟灭火系统
ITVR20130246A1 (it) Dispositivo di caricamento di un combustibile in un'apparecchiatura di riscaldamento
CN108006657A (zh) 一种建筑垃圾回收制砖一体化设备
EP2053310A1 (en) System for feeding pellets to a combustion device
CN206740008U (zh) 一种溜井喷气悬浮爆破装置
EP2145699B1 (en) Fuel tank ventilation on a pressure washer
CN104976634A (zh) 一种开水锅炉的送料装置
ES2358258T3 (es) Equipo y método para transportar combustibles sólidos, particularmente pastillas.
CN205011071U (zh) 一种新型的干灰散装机
CN207963522U (zh) 窑炉余热自动泄压装置
CN204494985U (zh) 一种用于清除颗粒药剂中酒精润湿剂的防爆烘箱
CN103398373A (zh) 全自动生物质工业锅炉
CN208645818U (zh) 一种异氰酸酯储罐设备
CN204170184U (zh) 腿部创口清洗器
CN105381666B (zh) 一种节能型空气净化器
CN207463746U (zh) 一种管道疏通系统
CN213361903U (zh) 基于机器人的投料系统
CN210913782U (zh) 一种猪饲料仓储机
CN214284035U (zh) 一种强制排风储存柜
CN209325782U (zh) 残灰收纳装置
ITMI20100165A1 (it) Dispositivo di alimentazione, particolarmente per il caricamento di pellet nel serbatoio di un apparecchiatura di riscaldamento quale una stufa, caminetto, e simili
CN214543786U (zh) 一种应急照明集中电源设备
CN107440631A (zh) 一种用于清洁剂补充的装置