ITVI990048U1 - Calzatura in materiale plastico con rivestimento interno a forma di scarpetta estraibile. - Google Patents

Calzatura in materiale plastico con rivestimento interno a forma di scarpetta estraibile. Download PDF

Info

Publication number
ITVI990048U1
ITVI990048U1 IT99VI000048U ITVI990048U ITVI990048U1 IT VI990048 U1 ITVI990048 U1 IT VI990048U1 IT 99VI000048 U IT99VI000048 U IT 99VI000048U IT VI990048 U ITVI990048 U IT VI990048U IT VI990048 U1 ITVI990048 U1 IT VI990048U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shoe
footwear
edge
plastic material
foot
Prior art date
Application number
IT99VI000048U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Rocca Di Rosato L & C Snc
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rocca Di Rosato L & C Snc filed Critical Rocca Di Rosato L & C Snc
Priority to IT99VI000048 priority Critical patent/IT248852Y1/it
Publication of ITVI990048U1 publication Critical patent/ITVI990048U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT248852Y1 publication Critical patent/IT248852Y1/it

Links

Landscapes

  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)

Description

Descrizione del brevetto per modello di utilità avente titolo: "CALZATURA IN MATERIALE PLASTICO CON RIVESTIMENTO INTERNO A FORMA DI SCARPETTA ESTRAIBILE”.
DESCRIZIONE
Il presente trovato riguarda una calzatura in materiale plastico del tipo ad apertura ampia adatta aH’inserimento diretto del piede con o senza calza, la cui caratteristica di novità consiste nel presentare una scarpetta leggera e flessibile inseribile all'interno di detta calzatura e fissabile in modo semplice alla calzatura stessa.
Le calzature di materiale plastico del tipo prima ricordato, cioè ad apertura molto ampia, hanno un impiego specifico prevalentemente, ma non esclusivamente, in agricoltura dove queste calzature sono adatte per essere utilizzate in ambienti sporchi o fangosi per cui si richiede un lavaggio della calzatura pressoché dopo ogni utilizzo. E' del tutto evidente che le calzature del tipo ricordato, cioè realizzate in plastica o in materiali equivalenti, sono adatte a) lavaggio frequente e sono molto comode perché sono calzature molto comode da utilizzare potendo inserire direttamente il piede senza ulteriori problemi di allacciatura della calzatura o di forzatura del piede all’interno della calzatura.
Questi tipi di calzature sono utilizzabili anche negli ospedali o negli ambienti di lavoro in cui le ragioni di praticità fanno preferire l’utilizzo della calzatura sopra ricordata.
Uno dei limiti che si è riscontrato uti lizzo delle calzature ora citate, è il fatto che il contatto del piede con o senza calza direttamente sulla materia plastica che forma lo scavo interno della calzatura, mentre d'estate non crea problemi, d’inverno risulta sgradevole per la rigidità e la freddezza del materiale.
Scopo dei presente trovato è di superare l'inconveniente prima ricordato. Si vuole infatti realizzare una calzatura con le caratteristiche di forma e di materiale sopra ricordate in cui sia aumentato il senso di comfort che la calzatura stessa dà senza per questo rinunciare alla semplicità della «
calzatura che, in effetti, è realizzata con una semplice stampata di materiale plastico in una sola volta e senza ulteriori lavorazioni.
In partìcolare si vuole proteggere il piede con una scarpetta collegata alla calzatura, che sia estraibile e quindi lavabile e sostituibile con semplicità e con immediatezza facendo quindi mantenere la calzatura nella sua semplicità d'uso. Si vuole anche ottenere che la calzatura così perfezionata rimanga di un costo molto contenuto e quindi che continui a presentare le caratteristiche di convenienza che calzature del tipo descritto presentano.
Tutti gli scopi prima ricordati ed altri che verranno meglio evidenziati in seguito sono raggiunti da una calzatura in materiale plastico del tipo ad apertura ampia adatta all'inserimento diretto del piede, con o senza calza, che, in accordo con il contenuto della prima rivendicazione si caratterizza per il fatto di presentare in associazione una scarpetta morbida e flessibile inseribile all'interno di detta calzatura e fissabile ad essa tramite accoppiamento del bordo dell'apertura di detta calzatura con la bordatura contornante l'apertura di detta scarpetta, detto accoppiamento essendo ottenuto per rovesciamento di detta bordatura sul perimetro di detto bordo.
Secondo particolari forme esecutive del trovato, calzatura e scarpetta presentano mezzi di collegamento reversibili tra loro cooperanti per rinforzare l'accoppiamento tra scarpetta e calzatura.
Ulteriori caratteristiche e particolarità del trovato verranno meglio evidenziate nella descrizione di preferite di esecuzione del trovato date a titolo indicativo ma non (imitativo ed illustrate nelle tavole di disegno allegate dove: - la fig. 1 mostra calzatura e scarpetta del trovato prima dell’accoppiamento;
- la fig. 2 mostra la calzatura del trovato presentante nel bordo strisce di materiale autoadesivo da fissare sulla bordatura della scarpetta;
- la fig. 3 mostra la calzatura di fig. 2 con la bordatura della scarpetta rovesciata sul bordo e la scarpetta collegata ad essa;
- la fig. 4 mostra un altro mezzo di collegamento tra scarpetta e calzatura;
- la fig. 5 mostra la calzatura di fig. 4 con la scarpetta coliegata ad essa.
Con riferimento alle figure citate si osserva in fig. 1 che la calzatura, indicata complessivamente con 1 , è de) tipo ad apertura ampia 2 realizzata in materiale plastico, ad esempio PCV o materiale equivalente, che può essere inserita e tolta dal piede con estrema facilità proprio in virtù dell'apertura ampia di cui è dotata.
All’interno dell'apertura 2 viene inserita una scarpetta, indicata complessivamente con 3, che è formata da una soletta leggera e flessibile 31 , da una fodera 32 di materiale isolante e caldo in modo da dare una sensazione di isolamento termico e di benessere al piede. La scarpetta 3 termina con una bordatura 33 realizzata con un materiale plastico flessibile adatto ad essere rovesciato dopo l'inserimento della scarpetta 3 sul bordo 21 dell'apertura 2 della calzatura 1 come si osserva in fig. 3 ed in fig. 5.
Allo scopo di mantenere sufficientemente sicuro l'accoppiamento tra la scarpetta 3 e la calzatura 1 , anche in considerazione del fatto che la scarpetta 3 dovrà essere sufficientemente grande per permettere l’inserimento ed il disinserimento del piede con estrema facilità, sono previsti dei mezzi di collegamento reversibili tra bordatura 33 della scarpetta e bordo 21 della calzatura, come si osserva in fig.
2.
Nel caso di fig. 2 i mezzi di accoppiamento reversibili sono costituiti da strisce di materiale del tipo velcro® presenti sia sulla bordatura 33 che sul bordo 21 della calzatura. E’ evidente che rovesciano il bordo 33, le strisce di velcro® 4 si fissano tra loro in modo reversibile, come si osserva in fig. 3. Quando, per qualsiasi ragione, se ad esempio si è introdotta deU'umidità o dell’acqua all’interno della calzatura, o per ragioni di igiene, è necessario cambiare o lavare la scarpetta, basta procedere all’operazione rovescia e cioè allontanare tra loro le strisce di velcro® 4 e procedere allo sfilamento della scarpetta 3. Analogamente in fig. 4 si osserva che la scarpetta 3 ed in particolare la bordatura 33 ed il bordo 21 della calzatura, sono provvisti di bottoni automatici 5 cooperanti in modo che tale che quando la bordatura 33 viene rovesciata sul bordo 21 , i bottoni si chiudono. Anche in questo caso i bottoni possono essere riaperti riportando la bordatura della scarpetta verso l'alto. Questi mezzi di collegamento reversibili che sono stati illustrati nelle figg. 2 e 4 non sono strettamente necessari e sono opzionali al collegamento stabile tra scarpetta e calzatura. Comunque gli esempi che sono stati mostrati non sono (imitativi, ma sono solo esemplificativi in quanto altri mezzi di collegamento, se d'interesse, potranno essere scelti per realizzare l'accoppiamento tra bordatura 33 delia scarpetta e bordo 21 della calzatura.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1 ) Calzatura (1 ) in materiale plastico del tipo ad apertura ampia adatta all’inserimento diretto del piede con o senza calza, caratterizzata dal fatto di presentare in associazione una scarpetta (3) morbida e flessibile inseribile all'interno di detta calzatura e fissabile ad essa tramite accoppiamento del bordo esterno (21 ) dell’apertura di detta calzatura con la bordatura (33) contornante l’apertura di detta scarpetta (3), detto accoppiamento essendo ottenuto per rovesciamento di detta bordatura (33) sul perimetro di detto bordo (21 ).
  2. 2) Calzatura secondo la rivendicazione 1 ) caratterizzata dal fatto che la scarpetta (3) è formata da una soletta (31 ) del piede e da una fodera (32) in materiale isolante contornata sul perimetro dell'apertura dell'inserimento del piede da una striscia (33) di materiale plastico flessibile realizzante la bordatura di detta scarpetta.
  3. 3) Calzatura secondo la rivendicazione 1 ) o 2) caratterizzata dal fatto che la bordatura (33) di detta scarpetta ed il bordo (21 ) esterno di detta calzatura presentano mezzi di collegamento reversibili tra loro cooperanti per rinforzare l’accoppiamento tra la scarpetta e la calzatura.
  4. 4) Calzatura secondo la rivendicazione 3) caratterizzata dal fatto che detti mezzi di collegamento reversibili sono strisce (4) di materiale flessibile autoadesivo del tipo velcro®.
  5. 5) Calzatura secondo la rivendicazione 3) caratterizzata dal fatto che detti mezzi di collegamento reversibili sono bottoni automatici (5) o mezzi equivalenti. Per incarico.
IT99VI000048 1999-06-11 1999-06-11 Calzatura in materiale plastico con rivestimento interno a forma discarpetta estraibile. IT248852Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT99VI000048 IT248852Y1 (it) 1999-06-11 1999-06-11 Calzatura in materiale plastico con rivestimento interno a forma discarpetta estraibile.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT99VI000048 IT248852Y1 (it) 1999-06-11 1999-06-11 Calzatura in materiale plastico con rivestimento interno a forma discarpetta estraibile.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITVI990048U1 true ITVI990048U1 (it) 1999-09-11
IT248852Y1 IT248852Y1 (it) 2003-02-20

Family

ID=11426968

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT99VI000048 IT248852Y1 (it) 1999-06-11 1999-06-11 Calzatura in materiale plastico con rivestimento interno a forma discarpetta estraibile.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT248852Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT248852Y1 (it) 2003-02-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
SI1197158T1 (sl) Vodotesni cevelj s podplatom ali srednjim podplatom, ulitim na gornji del
CA2330204A1 (en) Shoe with slip-resistant, shape-retaining fabric outsole
IT1317371B1 (it) Struttura perfezionata di intersuola per suole impermeabili etraspiranti per calzature e suola impermeabile e traspirante in cui e'
US20020011009A1 (en) Breathing shoes
CN201409514Y (zh) 防溅透气鞋套
ITVI990048U1 (it) Calzatura in materiale plastico con rivestimento interno a forma di scarpetta estraibile.
EP1898736A1 (en) Sanitary shoe and related method for making it
ITVR970034U1 (it) Elemento intermedio per calzature
CN2812620Y (zh) 鞋底含可放置鞋套的空腔的鞋
CN201219555Y (zh) 一种客人用鞋垫
CN2150738Y (zh) 室内清洁鞋
CN2330202Y (zh) 室内便洁拖套鞋
CN2922529Y (zh) 客用免脱拖鞋
CN201700487U (zh) 一种环保鞋
CN2318843Y (zh) 便洁拖套鞋
CN201029469Y (zh) 一种带有鞋套的鞋子
KR200378073Y1 (ko) 통풍구가 형성된 신발
CN209711678U (zh) 一种二级保暖鞋
CN2904698Y (zh) 脚套
KR200265387Y1 (ko) 신발
CN2266897Y (zh) 干净鞋
CN201123437Y (zh) 一种方便鞋套
CN2369513Y (zh) 室内方便鞋套
JP3068785U (ja) 背を高くする靴の中敷き
CN2329209Y (zh) 一种家用鞋套