ITVI970051U1 - Pallet in cartone precompresso stampato - Google Patents

Pallet in cartone precompresso stampato Download PDF

Info

Publication number
ITVI970051U1
ITVI970051U1 IT97VI000051U ITVI970051U ITVI970051U1 IT VI970051 U1 ITVI970051 U1 IT VI970051U1 IT 97VI000051 U IT97VI000051 U IT 97VI000051U IT VI970051 U ITVI970051 U IT VI970051U IT VI970051 U1 ITVI970051 U1 IT VI970051U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pallet
cardboard
printed
honeycomb
lanes
Prior art date
Application number
IT97VI000051U
Other languages
English (en)
Inventor
Giampietro Todesco
Original Assignee
Giampietro Todesco
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giampietro Todesco filed Critical Giampietro Todesco
Priority to IT97VI000051 priority Critical patent/IT242872Y1/it
Publication of ITVI970051V0 publication Critical patent/ITVI970051V0/it
Publication of ITVI970051U1 publication Critical patent/ITVI970051U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT242872Y1 publication Critical patent/IT242872Y1/it

Links

Landscapes

  • Pallets (AREA)

Description

Descrizione
Il trovato è relativo ad un pallet concepito per l’imballaggio, il trasporto materiali nei magazzini, spedizioni e altre utilità similari. La sua caratteristica è dovuta soprattutto alla maneggevolezza, alla leggerezza, al riciclaggio totale, alla portata e resistenza in modo particolare ai colpi laterali delle pale del muletto, cosa molto precaria per altri pallet similari. Nel mercato esistono pallet di legno o plastica, molto forti per sostenere manipolazioni pesanti, urti nello spostamento, trascinamento, carichi superiori alle indicazioni, ma sono molto pesanti, difficili a maneggiare, costosi per l’acquisto e per il trasporto, dato il peso conteggiato, sono pericolosi a causa di formazioni di schegge, fuoriuscita di chiodi, ed infine una volta inutilizzabile diventa un problema lo smaltimento.
I pallet presentati vengono costruiti in cartone pressato, ondulato o a nido d’ape a seconda della struttura designata, ha una struttura di geometrica uguale alle misure dei pallet esistenti nel mercato, ma con forme e intuizioni innovative nello stampaggio e nell’assemblaggio assolutamente uniche nel suo genere, con costi molto inferiori ai pallet di legno o similari. Vi sono in commercio già diversi tipi di pallet in cartone a nido d’ape e cartone multistrato pressato, con provata efficienza alla compressione, alla leggerezza ed al costo , totalmente riciclabili, un tipo di questi viene costruito dalla International Honeycomb ΠΙ, ine. 1149 Central Ave, University Park HI 60466.
Questi pallet in carta pressata e cartone a nido d’ape crespato viene costruito in misura uguale al pallet di legno, con corsie e cubi di carta pressata Kraft Honeycomb e incollati nella parte inferiore di una struttura a forma rettangolare piana di cartone con struttura a nido d’ape e con le estremità poggiate in verticale di cartone pressato. Il peso si aggira al 90% in meno del pallet in legno. Come è noto il pallet deve avere due corsie per il permesso di entrata alle pale del muletto, sia per lo spostamento che per il sollevamento. Pallet già in commercio dispongono di una sola entrata, ma come si può intuire diventano difficili da gestire e da manovrare.
I pallet in cartone già in commercio hanno uno spessore di quattro pollici e possono sopportare un pese di 2.300 libbre, hanno un punto debole, temono l’umidità e soprattutto l’acqua, ecco perché alcuni sono ricoperti in polietilene, ma con questo sistema diventa quasi impossibile il riciclaggio. Un altro tipo di pallet in commercio viene costruito in una base rettangolare di cartone a nido d’ape con un’applicazione sottostante di tre corsie formate in cartone a multistrato sagomato a U con tre fori per il passaggio delle pale alle rispettive rotaie per l’esecuzione dell’aggancio. Entro queste corsie nei lati non spaziati si inseriscono dei cubi di cartone a nido d’ape e quindi incollati alle parti esterne. Non vincolati dalle corsie vengono collocati lateralmente altri strati di cartone multistrato per coprire la rimanente parte scoperta esterna del cubo.
Nel nostro trovato il sistema della formazione del pallet avviene tramite stampaggio. Esso è composto in cartone ondulato a forma di nido d’ape del tipo Honeycomb per il coperchio, mentre la parte portante è composta da una lastra di cartone multistrato stampato e tranciato in tal modo che piegandolo avremmo una struttura con dimensioni e forma uguale ai pallet già in commercio.
I trovati del nostro sistema sono tre, dove nel primo, Tav. 1-2-3- si rappresenta un pallet (1) assemblato nella sua naturale forma, si possono notare le tre rotaie ricavate dalla lastra in cartone multistrato piegata e tranciata e con finestre (3) tramite tranciatura (11) per il passaggio delle pale del muletto per il trasporto. Nella parte non tranciata verranno incollati i supporti cubici composti di cartone a nido d’ape ondulato (4) che vengono avvolti piegando i lembi laterali formando le tre rotaie già predisposte per l’accoglienza del piano superiore. Nella Tav. 2 si può osservare come viene stampato il cartone multistrato, dove la parte (6) piano vero e proprio non viene piegato e avrà la stessa superfìcie del coperchio (7) in cartone a nido d’ape ad alta resistenza per l’appoggio di materiali, le parti esterne del piano a forma di lembi quadrati (8) vengono piegati automaticamente per formare una struttura rettangolare (9) che si uniscono nella parte inferiore del piano. Nel ripiegamento la parte intermedia della piegatura formerà delle corsie (10) che si appoggiano al terreno. Nella Tav. 3 si noti l’assemblaggio del pallet dove la struttura (6) già piegata verrà coperta e incollata al piano (7) mentre i cubi (4) verranno inseriti e incollati all’interno delle corsie al momento della piegatura.
Un altro tipo di pallet, Tav. 4, viene realizzato con un ridimensionamento della lavorazione del cartone, dove il piano (12) sarà la base portante, avrà nella parte inferiore incollate tre corsie stampate e piegate a U con prolungamenti ai Iati, che saranno le parti incollate al pallet formando un’unica struttura, avranno ai lati delle finestre per il passaggio delle pale meccaniche e nelle parti scatolate vi saranno innestati ed incollati assieme al piano i cubi in cartone ondulato in nido d’ape per il supporto del piano stesso.
Nelle Tav. 5-6, si può notare un altro tipo di pallet stampato, si noti una struttura similare al pallet della Tav. 1 . L’accorgimento del complessivo stà nella variazione della stampatura del cartone multistrato precompresso, dove le rotaie fanno parte integrale alla base per l’appoggio del piano di carico. Si può intuire che il piano precompresso (14) viene stampato con corsie a forma di U (15) dove la loro parte inferiore risulta verso il terreno, sono stampate con le dodici finestre asimmetriche (3) per il passaggio delle pale del sollevatore.
Come si nota nella Tav. 6, l’assemblaggio è di facile evidenza, i mattoni portanti in cartone a nido d’ape ondulato (4) sono posti nei riquadri delle rotaie (15) e quindi incollati, la loro altezza equivale ai margini superiori dello stampato dove verrà appoggiato il coperchio (16) con l’adeguato fissaggio con collante adeguato. In tal modo abbiamo, con tre operazioni, costruito un pallet robusto in un unico stampaggio e tutto biodegradabile.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI Nelle Tav. 1-2-3, viene presentato un pallet in cartone, parte in multifoglio pressato, parte in nido d’ape ondulato, dove la lastra in multifoglio viene stampata e tagliata in tale forma che alla piegatura dei suoi lati esterni e centrali si formeranno dei vani per il contenimento dei supporti a forma di mattone costruiti in cartone a nido d’ape ondulato e delle finestre per il passaggio di staffe per lo spostamento e il sollevamento del pallet stesso. In tal modo si formeranno delle corsie (10) piani di appoggio (6) con i mattoni (4) ed il piano di appoggio (7) che nell’assemblaggio formeranno un pallet leggero e resistente e tutto biodegradabile. Nella Tav. 4, abbiamo un pallet semplificato nella sua formazione, dove saranno stampate solo le rotaie (17) che fungono per l’appoggio del pallet al terreno. Esse hanno una forma longitudinale a U dove alle estremità superiori avranno dei prolungamenti ad angolo retto (20) che serviranno come base per l’appoggio del piano di carico(18). Entro i vani delle rotaie (19) verranno collocati dei supporti in cartone a nido d’ape (4), il tutto verrà fissato con collante. Le rotaie stampate avranno delle aperture laterali per il passaggio del pale del mezzo di trasporto. Nel terzo sistema, Tav. 5-6-, il procedimento per la costruzione del pallet è similare al trovato (1) con delle varianti che si evidenziano in due punti, il primo dimostra lo stampaggio del cartone multistrato pressato in modo tale da formare tre corsie a U (15) ad incasso dal piano superiore (14), complete di finestre laterali asimmetriche per il passaggio delle pale meccaniche. Avremmo cosi le tre corsie in appoggio al terreno dove alle loro estremità formeranno altri due tunnel per la presa frontale delle pale dalla parte opposta delle finestre. Le corsie avranno la larghezza dei mattoni a nido d’ape (4) che formeranno con le parti piane (!4) la base per l’appoggio del piano di carico (16), il tutto verrà fissato con collante specifico ed il pallet sarà così definitivamente assemblato.
IT97VI000051 1997-08-05 1997-08-05 Pallet in cartone precompresso stampato IT242872Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97VI000051 IT242872Y1 (it) 1997-08-05 1997-08-05 Pallet in cartone precompresso stampato

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97VI000051 IT242872Y1 (it) 1997-08-05 1997-08-05 Pallet in cartone precompresso stampato

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITVI970051V0 ITVI970051V0 (it) 1997-08-05
ITVI970051U1 true ITVI970051U1 (it) 1999-02-05
IT242872Y1 IT242872Y1 (it) 2002-02-04

Family

ID=11426319

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97VI000051 IT242872Y1 (it) 1997-08-05 1997-08-05 Pallet in cartone precompresso stampato

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT242872Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITVI970051V0 (it) 1997-08-05
IT242872Y1 (it) 2002-02-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2222195T3 (es) Conjunto ondulado resistente a esfuerzos.
US2611569A (en) Paperboard pallet
US4863024A (en) Collapsible pallet and related products
CA2102727C (en) Paper pallet
US6041718A (en) Corrugated collapsible container pack
US5535668A (en) Corrugated pallet
CA1284957C (en) Pallet box
US5941177A (en) Recyclable, heavy duty, lightweight, moisture resistant corrugated fiberboard pallet
EP1725463B1 (en) Corrugated cardboard supports
US20090223421A1 (en) Shipping pallet
US5722626A (en) Reusable riser
US4756417A (en) Produce bin
EP1494928B1 (en) Improvements in and relating to corrugated cardboard pallets
US5517926A (en) Collapsible pallet
JPH06504249A (ja) 紙製積荷パレット
US20090223420A1 (en) Shipping pallet
ITVI970051U1 (it) Pallet in cartone precompresso stampato
KR19990044247A (ko) 팰리트
ES2953849T3 (es) Un elemento portador de carga, un método para apilar varios paquetes y una pila de paquetes
DE3866425D1 (de) Unterfahrbare transportpalette mit im wesentlichen rechteckigem grundriss aus in zuschnittform bereitgestelltem, faltbarem material wie wellpappe.
WO2009111048A2 (en) Shipping pallet
DK44188D0 (da) Verbindungselement zur herstellung einer loesbaren verbindung zwischen einer palette und einem faltbaren behaelter aus wellpappe, pappe oder aehnlichem material
JPH0872876A (ja) 紙製パレット
EP1539596B1 (en) Corrugated paperboard shipping pallet and support member
GB2454529A (en) Pallet for sheets of glass