ITVI970030U1 - Dispositivo di svolgimento e riavvolgimento della cordicella di un fil o a piombo. - Google Patents

Dispositivo di svolgimento e riavvolgimento della cordicella di un fil o a piombo. Download PDF

Info

Publication number
ITVI970030U1
ITVI970030U1 IT97VI000030D ITVI970030D ITVI970030U1 IT VI970030 U1 ITVI970030 U1 IT VI970030U1 IT 97VI000030 D IT97VI000030 D IT 97VI000030D IT VI970030 D ITVI970030 D IT VI970030D IT VI970030 U1 ITVI970030 U1 IT VI970030U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
unwinding
reel
cord
spring
rewinding
Prior art date
Application number
IT97VI000030D
Other languages
English (en)
Original Assignee
Milone Caterina
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Milone Caterina filed Critical Milone Caterina
Publication of ITVI970030U1 publication Critical patent/ITVI970030U1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01CMEASURING DISTANCES, LEVELS OR BEARINGS; SURVEYING; NAVIGATION; GYROSCOPIC INSTRUMENTS; PHOTOGRAMMETRY OR VIDEOGRAMMETRY
    • G01C15/00Surveying instruments or accessories not provided for in groups G01C1/00 - G01C13/00
    • G01C15/10Plumb lines

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Radar, Positioning & Navigation (AREA)
  • Remote Sensing (AREA)
  • Storing, Repeated Paying-Out, And Re-Storing Of Elongated Articles (AREA)
  • Tension Adjustment In Filamentary Materials (AREA)

Description

Descrizione del brevetto per modello di utilità’ avente titolo: "DISPOSITIVO DI SVOLGIMENTO E RIAVVOLGIMENTO DELLA CORDICELLA DI UN FILO A PIOMBO”.
DESCRIZIONE
Il presente trovato e’ relativo ad un dispositivo d svolgimento e riavvolgimento della cordicella di un filo a piombo utilizzato specialmente nel settore edile.
Come e’ noto il filo a piombo e’ un mezzo di lavoro quotidianamente utilizzato dai muratori nelle costruzion edili. Il filo a piombo viene utilizzato specialmente durante la costruzione di muri verticali o pareti o anche per la messa in opera di altre attrezzature come cassemorte ecc.
Inoltre, il filo a piombo e’ uno strumento utilizzato non solo nel settore edile, ma anche in quello delle costruzion meccaniche ad esempio nelle costruzioni a traliccio. .
Il filo a piombo come strumento e’ rimasto sostanzialmente nei secoli invariato ed e’ costituito da un peso chiamato “piombo<”>, anche se realizzato in materiale diverso da piombo, avente una forma sostanzialmente appuntita verso il basso in modo da indicare l’esatta posizione della verticale e da un filo collegato a detto peso che e’ un filo flessibile, ad esempio cordicella o spago.
L'inconveniente principale derivante dall’utilizzo di questo semplicissimo strumento consiste nel fatto che una volta utilizzato, il filo rimane agglomerato in modo casuale e sovente, oltre a sporcarsi, poiché’ e' utilizzato in luoghi non certo puliti, può’ subire delle annodature o delle rotture per i piu’ svariati motivi.
Lo scopo che si prefigge il presente trovato e’ quello di superare questi inconvenienti con un dispositivo di svolgimento e riavvolgimento della cordicella collegata al filo a piombo, in modo da realizzare un dispositivo funzionale che sia sempre pronto all’uso, che non subisca rotture della cordicella o sporcamenti dovuti ad un utilizzo in cantiere non troppo ortodosso.
Un altro scopo e’ quello di realizzare un dispositivo di svolgimento e riavvolgimento che sia estremamente semplice ed ugualmente economico pur nella sua migliorata efficienza.
Tutti gli scopi prima ricordati ed altri che verranno meglio evidenziati in seguito, vengono raggiunti da un dispositivo di svolgimento e riavvolgimento della cordicella di un filo a piombo che, in accordo con il contenuto della prima rivendicazione, si caratterizza per il fatto di comprendere: - un rocchetto sul quale si avvolge il filo, detto rocchetto presentando ad un’estremità’ mezzi di riavvolgimento a molla;
- una scatola nella quale e’ inserito detto rocchetto presentante un’apertura atta a guidare il filo collegato al piombo;
- mezzi di bloccaggio realizzanti il fermo dello svolgimento del filo.
Ulteriori caratteristiche e particolarita’ del trovato verranno meglio evidenziate nella descrizione di due preferite forme di esecuzione del trovato date a titolo indicativo, ma non limitativo e che sono illustrate nelle allegate tavole di disegno dove:
- la fig. 1 mostra il dispositivo di filo a piombo del trovato in vista;
- la fig. 2 e’ un esploso del dispositivo di fig. 1 ;
- la fig. 3 e’ una sezione del dispositivo di fig. 1 ;
- la fig. 4 mostra in sezione una variante del dispositivo di cui al trovato.
Con riferimento alle figure citate si osserva che il dispositivo di svolgimento e riavvolgimento del trovato, indicato complessivamente con 1 , comprende un rocchetto 2 sul quale si avvolge la cordicella 3 del filo collegato con il piombo 4. Il rocchetto 2 presenta due spallamenti 21 e 22 uno dei quali, nel caso dell'esempio il 22, contiene anche una molla a spirale 23 che si mantiene a riposo quando la cordicella 3 e’ completamente avvolta. Il rocchetto 2 presenta un alberino 5 che trova collocamento nella scatola 6 che comprende il rocchetto 2 e che, attraverso l’albero 5 e la flangia circolare 22 del rocchetto, permette il centraggio del rocchetto stesso sulla superficie interna cilindrica della scatola 6. La scatola 6 e' dotata anche di un foro 61 e di un condotto di convogliamento 62 sostanzialmente di forma tronco-conica con apertura 63 tale da permettere l’inserimento di una leva 7 la cui estremità’ 71 va a contrastare con la cordicella 3 in modo tale che detta cordicella sia bloccata contro la parete del condotto di convogliamento 62 quando la leva 7 e’ a riposo.
Come si può’ agevolmente capire osservando la fig. 3 e la fig. 1 , quando la leva 7 si aziona manualmente in modo da schiacciare la molla 72, si viene a liberare anche la cordicella 3 dalla posizione costretta contro la parete del condotto 62 e cosi’ la cordicella 3 e’ in posizione di filo a piombo ed il filo può’ essere agevolmente svolto manualmente agendo con un’azione di svolgimento manuale che faccia superare il richiamo della molla 23 rispetto al momento esercitato dal peso del piombo 4. Quando si ottiene che il filo a piombo ha raggiunto l'altezza voluta, e’ sufficiente togliere il dito dalla leva 7 e la leva 7 blocca la cordicella del filo ancora contro la parete del condotto 62 e quindi mantiene il filo a piombo con la lunghezza voluta. Una volta effettuato il controllo desiderato e quindi una volta utilizzato lo strumento del filo a piombo, e’ sufficiente spingere la leva 7 a contatto con la molla 72 in modo che l'azione della molla 23, esercitante un momento superiore a quello del piombo, recuperi la cordicella e la riavvolga nel rocchetto 2 portando ancora il filo a piombo in prossimità' dell'apertura del condotto di convogliamento 62 come si osserva in fig. 3.
Si comprende che il dispositivo ora descritto e’ essenziale nella sua funzione e semplicissimo da utilizzare.
Si comprende altrettanto bene quanto tutti gli inconvenienti dovuti all’abbandono della cordicella del filo a piombo nei posti di lavoro vengano totalmente superati rimanendo il dispositivo 1 uno strumento compatto e quindi ben individuabile e anche ben collocabile dovunque si voglia. Secondo la variante mostrata in fig. 4, il dispositivo di svolgimento e riavvolgimento del trovato presenta un mezzo di bloccaggio della posizione del filo a piombo nella posizione voluta diverso rispetto a quello illustrato in fig. 1. In questo caso infatti non si agisce sulla cordicella per bloccare la discesa del filo a piombo ad un certo livello, ma il mezzo di bloccaggio agisce direttamente sul rocchetto come si osserva in fig. 4.
Piu’ particolarmente il rocchetto 2 presenta una flangia cilindrica e con superficie interna pure cilindrica, indicata con 64, adatta a ricevere la punta 81 di un'asta curva 8. Detta asta curva possiede una molla di richiamo 9 per cui a riposo la punta 81 dell’asta 8 e’ sempre a contrasto con la superficie cilindrica 61 appartenente al rocchetto 2. E’ evidente che in questo modo il rocchetto e’ normalmente bloccato e si sblocca solo quando si esercita un’azione di spinta sull’asta 8. Con la pressione dell'asta 8, il rocchetto 2 risulta sbloccato e quindi si può’ procedere allo svolgimento della cordicella 3 e poi all'abbassamento del filo a piombo 4. Quando si raggiunge l’altezza voluta, e’ sufficiente togliere la pressione sull'asta 8 ed il rocchetto torna a bloccarsi, Quando si vuol procedere al riavvolgimento della cordicella svolta, e’ sufficiente riesercitare l’azione di pressione sull'asta 8 in modo che il rocchetto 2 risulti libero e quindi la molla elicoidale, non rappresentata in figura, ma che e’ comunque presente in prossimità’ della flangia 65, eserciti la sua azione e la cordicella viene cosi' recuperata fino al riavvolgimento completo.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1 ) Dispositivo di svolgimento e riavvolgimento della cordicella di un filo a piombo caratterizzato dal fatto di comprendere: - un rocchetto (2) sul quale si avvolge il filo (3), detto rocchetto presentando ad un'estremità’ mezzi di riavvolgimento a molla (23); - una scatola (6) nella quale e' inserito detto rocchetto presentante un’apertura (62) atta a guidare il filo collegato al piombo; - mezzi di bloccaggio (7, 8) realizzanti il fermo dello svolgimento del filo.
  2. 2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 ) caratterizzato dal fatto che la molla di richiamo (23) del rocchetto e’ una molla elicoidale agente sul rocchetto avente un momento di richiamo superiore al momento di svolgimento esercitato dal peso (4) del filo a piombo.
  3. 3) Dispositivo secondo la rivendicazione 2) caratterizzato dal fatto che il mezzo di bloccaggio che realizza il fermo dello svolgimento del filo (3) e’ una leva (7) agente sul filo, la quale a riposo mantiene il filo in prossimità’ del rocchetto a contrasto con la parete (62) appartenente alla scatola di detta leva, detta leva essendo dotata di una molla (72) che mantiene normalmente bloccato il filo contro la parete delia scatola.
  4. 4) Dispositivo secondo la rivendicazione 2) caratterizzato dal fatto che il mezzo di bloccaggio che realizza il fermo dello svolgimento del filo e’ la parte terminale (81 ) di un’asta curva (8) che agisce su una superficie cilindrica interna (64) del rocchetto, detta asta essendo dotata di una molla (9) che la mantiene normalmente bloccata contro la superficie del rocchetto. Per incarico.
IT97VI000030D 1997-05-19 1997-05-19 Dispositivo di svolgimento e riavvolgimento della cordicella di un fil o a piombo. ITVI970030U1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVI970030 IT242855Y1 (it) 1997-05-19 1997-05-19 Dispositivo di svolgimento e riavvolgimento della cordicella di unfilo a piombo.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVI970030U1 true ITVI970030U1 (it) 1997-08-19

Family

ID=11426277

Family Applications (2)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97VI000030D ITVI970030U1 (it) 1997-05-19 1997-05-19 Dispositivo di svolgimento e riavvolgimento della cordicella di un fil o a piombo.
ITVI970030 IT242855Y1 (it) 1997-05-19 1997-05-19 Dispositivo di svolgimento e riavvolgimento della cordicella di unfilo a piombo.

Family Applications After (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITVI970030 IT242855Y1 (it) 1997-05-19 1997-05-19 Dispositivo di svolgimento e riavvolgimento della cordicella di unfilo a piombo.

Country Status (1)

Country Link
IT (2) ITVI970030U1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITVI970030V0 (it) 1997-05-19
IT242855Y1 (it) 2002-02-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR100470697B1 (ko) 줄자의 테이프 고정 장치
ES2213116T3 (es) Correa extensible para animales.
US3344790A (en) Surgical suturing device with auxiliary spool-brake means
US4023277A (en) Combined measuring tape and compass
US5683055A (en) Quick rewind chalk line reel
US2080815A (en) Flexible tape rule
US5727324A (en) Chalk box with arched neck
US20070039195A1 (en) Motorized chalk box
ITVI970030U1 (it) Dispositivo di svolgimento e riavvolgimento della cordicella di un fil o a piombo.
US1003626A (en) Measuring-pole.
BR9803740A (pt) Fita métrica de retorno manual de lâmina cóncava.
US3817471A (en) Line holder
JPS59161963A (ja) 電話機のコ−ド巻取り装置
US897822A (en) Thread holder and waxer.
US916608A (en) Plumb-bob.
WO1987002393A1 (en) Tenser retracting structure for double twisting machines
US1323742A (en) Builder&#39;s square.
US4434807A (en) Dental flossing aid
EP1532323A1 (en) Attachment of building elements
KR0135449Y1 (ko) 건축용 먹통
US745670A (en) Supporting-drum for electric lights.
US853238A (en) Slack-adjuster for electric lamps.
KR200392180Y1 (ko) 안전 줄자
US833699A (en) Plumb-bob.
TR200402351T4 (tr) İpliğin bobine sarılması için iplik katı yerleştirme düzeneği.