ITVI940069A1 - Azionatore a getto, particolarmente per irrigatori ad impulso. - Google Patents

Azionatore a getto, particolarmente per irrigatori ad impulso. Download PDF

Info

Publication number
ITVI940069A1
ITVI940069A1 IT94VI000069A ITVI940069A ITVI940069A1 IT VI940069 A1 ITVI940069 A1 IT VI940069A1 IT 94VI000069 A IT94VI000069 A IT 94VI000069A IT VI940069 A ITVI940069 A IT VI940069A IT VI940069 A1 ITVI940069 A1 IT VI940069A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
jet
deflector
actuator according
jet actuator
axis
Prior art date
Application number
IT94VI000069A
Other languages
English (en)
Inventor
Arno Drechsel
Original Assignee
Arno Drechsel
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Arno Drechsel filed Critical Arno Drechsel
Priority to IT94VI000069A priority Critical patent/ITVI940069A1/it
Publication of ITVI940069A0 publication Critical patent/ITVI940069A0/it
Priority to DK95906991.5T priority patent/DK0758926T3/da
Priority to BR9507632A priority patent/BR9507632A/pt
Priority to AT95906991T priority patent/ATE164534T1/de
Priority to US08/732,280 priority patent/US5749523A/en
Priority to EP95906991A priority patent/EP0758926B1/en
Priority to CN951930338A priority patent/CN1064866C/zh
Priority to CA002189795A priority patent/CA2189795A1/en
Priority to PCT/EP1995/000278 priority patent/WO1995031288A1/en
Priority to ES95906991T priority patent/ES2114306T3/es
Priority to MXPA/A/1996/005509A priority patent/MXPA96005509A/xx
Priority to AU15364/95A priority patent/AU692827B2/en
Priority to DE69501954T priority patent/DE69501954T2/de
Publication of ITVI940069A1 publication Critical patent/ITVI940069A1/it
Priority to GR980400869T priority patent/GR3026664T3/el

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B3/00Spraying or sprinkling apparatus with moving outlet elements or moving deflecting elements
    • B05B3/02Spraying or sprinkling apparatus with moving outlet elements or moving deflecting elements with rotating elements
    • B05B3/04Spraying or sprinkling apparatus with moving outlet elements or moving deflecting elements with rotating elements driven by the liquid or other fluent material discharged, e.g. the liquid actuating a motor before passing to the outlet
    • B05B3/06Spraying or sprinkling apparatus with moving outlet elements or moving deflecting elements with rotating elements driven by the liquid or other fluent material discharged, e.g. the liquid actuating a motor before passing to the outlet by jet reaction, i.e. creating a spinning torque due to a tangential component of the jet
    • B05B3/063Spraying or sprinkling apparatus with moving outlet elements or moving deflecting elements with rotating elements driven by the liquid or other fluent material discharged, e.g. the liquid actuating a motor before passing to the outlet by jet reaction, i.e. creating a spinning torque due to a tangential component of the jet using a member, e.g. a deflector, for creating the tangential component of the jet

Landscapes

  • Nozzles (AREA)
  • Fire-Extinguishing By Fire Departments, And Fire-Extinguishing Equipment And Control Thereof (AREA)
  • Servomotors (AREA)
  • Fluid-Pressure Circuits (AREA)

Abstract

Un azionatore a getto, particolarmente per irrigatori rotanti ad impulso, comprende mezzi (3, 7) per la generazione di un getto, un deflettore (10; 100) libero di oscillare in una direzione trasversale tra una posizione completamente fuori dal getto ed una posizione di massima immersione nel getto, mezzi di supporto (8; 105; 111) del deflettore per trasmettere l'energia prelevata dal getto; il deflettore (10; 100) presenta almeno una superficie principale (11) di forma curva e convessa, approssimativamente cilindrica con asse sostanzialmente perpendicolare al getto, che rimane sostanzialmente allineata con la corrente del getto in modo da generare una forza fluodinamica di depressione, ed eventualmente una superficie secondaria (14) preferibilmente piana ed inclinata rispetto a quella principale di un angolo elevato, che può interagire con il getto per causare in corrispondenza di un valore di incidenza critico (a) il distacco e rottura completa della vena fluida sulla superficie principale curva (11).

Description

D E S C R I Z I O N E
Il presente trovato ha per oggetto un azionatore a getto, particolarmente per l'azionamento di irrigatori rotanti ad impulso.
Il dispositivo secondo il trovato può essere vantaggiosamente applicato anche per l'azionamento di altri apparati idraulici quali ad esempio valvole, saracinesche, sistemi di segnalazione e/o controllo del livello dei bacini o dei corsi d'acqua, dislocati in zone non raggiunte da linee elettriche, in paesi in via di sviluppo o con scarse risorse energetiche.
E' noto che gli irrigatori rotanti ad impulso sono generalmente costituiti da un corpo tubolare o tubo di lancio avente ad un'estremità un giunto per il collegamento ad una linea di alimentazione di acqua in pressione, ed all'estremità opposta un ugello per la generazione di un getto continuo di diametro e gittata predeterminata. Il giunto è di tipo girevole con un asse di rotazione approssimativamente verticale, ed è ancorato ad una struttura o ad un carrello appoggiato o vincolato al suolo.
Per consentire la distribuzione uniforme dell'acqua su una zona circolare, il tubo di lancio viene posto in rotazione passo a passo sfruttando l'energia del getto emesso dal tubo di lancio mediante un opportuno azionamento.
I noti azionatori a getto comprendono essenzialmente mezzi deflettori predisposti per prelevare una quota dell'energia del getto interferendo periodicamente con esso. Generalmente, i mezzi deflettori sono posti ad una certa distanza dall'ugello e sono montati all'estremità di un braccio montato oscillante sul tubo di lancio. L'energia prelevata dai mezzi deflettori viene trasformata in coppia di rotazione impressa al tubo di lancio contro l'azione di contrasto di mezzi di frenaggio associati al giunto girevole.
I mezzi deflettori hanno l'ulteriore funzione di frantumare ed interrompere periodicamente il getto in modo da ottenere una distribuzione ottimale dell'acqua in senso radiale.
Esempi di irrigatori ad impulso con azionatori a getto sono descritti nei brevetti USA n. 3.744.720, n. 4.231.522, francese n. 2.653.357, tedesco n. 1.151.145, svizzero n. 593.652 ed europeo n. 97985.
Un primo inconveniente di tali noti azionatori è la loro scarsa flessibilità d'impiego in quanto, per una data dimensione e forma del deflettore, il campo di utilizzo ottimale è relativamente ristretto al variare sia dei diametri dell'ugello che delle pressioni di esercizio.
Infatti, i noti azìonatori sono generalmente predisposti per funzionare in modo ottimale con getti di piccolo diametro e per basse pressioni di esercizio, oppure con getti di grande diametro e con elevate pressioni di esercizio.
Gli azionatori atti a funzionare con alte pressioni e grandi diametri presentano un notevole rendimento fluodinamico e generano forze impulsive talmente elevate da richiedere mezzi di frenaggio proporzionali sia per il braccio che per il giunto.
Un altro inconveniente risiede nella notevole complessità dei noti dispositivi di azionamento, specie relativamente alla geometria dei mezzi deflettori.
Scopo principale del trovato è quello di eliminare gli inconvenienti sopra lamentati realizzando un azionatore a getto, applicabile ad irrigatori rotanti ed altri apparati idraulici che possa funzionare in modo ottimale entro un ampio campo di variabilità dei diametri del getto e delle pressioni di esercizio.
Un ulteriore scopo è quello di realizzare un azionatore che generi forze di azionamento relativamente poco variabili al variare dei suddetti parametri, in modo da evitare l'uso di mezzi di frenaggio speciali o proporzionali.
Un altro scopo è quello di realizzare un azionatore applicato ad un irrigatore rotante ad impulso, che consenta di distribuire uniformemente il getto in senso radiale.
Un altro scopo del trovato è quello di realizzare un azionatore a getto affidabile per quanto riguarda le condizioni di innesco.
Non ultimo scopo dell'invenzione è quello di realizzare un azionatore a getto di struttura estremamente semplice ed economica.
Questi scopi sono raggiunti da un azionatore a getto, particolarmente per l'azionamento automatico di apparati idraulici del tipo irrigatori rotanti ad impulso, comprendente mezzi per la generazione di un getto libero di acqua in pressione diretto secondo un asse longitudinale, un deflettore libero di oscillare in una direzione trasversale tra una posizione completamente fuori dal getto ed una posizione di massima immersione nel getto per prelevare parte della sua energia, mezzi di supporto del deflettore per trasmettere l'energia prelevata dal getto all'apparato da azionare, caratterizzato dal fatto che detto deflettore presenta una superficie principale avente forma curva e convessa, atta ad immergersi lateralmente nel getto rimanendo sostanzialmente allineata con la corrente, in modo da generare una forza fluodinamica di depressione tendente a richiamare il deflettore verso l'interno del getto in fase di oscillazione iniziale ed a regime.
Preferibilmente, il deflettore è posizionato in modo che la superficie principale curva risulti approssimativamente tangente al getto con detto deflettore in posizione di sfioramento del getto.
Inoltre, il deflettore è posizionato in modo che, durante la fase di immersione nel getto, l'asse dello stesso risulti incidente sulla superficie principale con un angolo di incidenza progressivamente crescente.
La superficie principale può essere approssimativamente cilindrica con raggio di curvatura relativamente elevato e costante, e con asse sostanzialmente perpendicolare a quello del getto ed ha una sezione trasversale retta sostanzialmente un arco di cerchio con una corda che definisce con l'asse del getto un angolo d'incidenza medio relativamente piccolo durante l'immersione nella vena.
Vantaggiosamente, l'angolo di incidenza medio presenta un valore critico in corrispondenza del quale si verifica la rottura della vena fluida del getto e la sua deviazione dalla superficie principale, con conseguente brusco crollo di detta forza fluodinamica di depressione e creazione di una forza propulsiva di reazione di senso opposto.
Poiché le forze fluodinamiche di depressione variano poco al variare della pressione dell'acqua ed al diametro del getto, l'azionatore consente un vasto campo di utilizzo con lo stesso deflettore e con efficacia pressoché costante.
Le forze di depressione agenti sull'estradosso della superficie principale convessa sono sufficienti a garantire l'avviamento del dispositivo anche per basse portate e pressioni e quindi risulta estremamente affidabile in ogni condizione di esercizio.
Poiché l'azionatore interagisce con il flusso in senso prevalentemente tangenziale, esso non riduce significativamente la gittata del getto e consente di ottenere una soddisfacente distribuzione dell'acqua in direzione radiale rispetto all'asse di rotazione.
L'azionatore è di notevole semplicità costruttiva ed ha un basso costo di realizzazione.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di alcune forme di realizzazione preferite, ma non esclusive, dell'azionatore a getto secondo il trovato, illustrate a titolo di esempio e non limitativo con l'ausilio delle allegate tavole di disegno in cui:
la FIGURA 1 rappresenta una vista generale prospettica di una prima forma di realizzazione di un azionatore secondo il trovato montato su un irrigatore ad impulso;
la FIGURA 2 rappresenta una vista dal basso di un particolare della Fig. 1 in scala ingrandita;
la FIGURA 3 rappresenta una vista laterale del particolare della Fig. 2 sezionato secondo una piano verticale di traccia III-III;
la FIGURA 4 rappresenta una vista frontale del particolare delle Figg. 2 e 3;
le FIGURE dalla 5 alla 8 rappresentano viste laterali dell'azionatore della Fig. 1 in diverse fasi operative;
la FIGURA 9 rappresenta una vista generale prospettica di una seconda forma di realizzazione di un azionatore secondo il trovato montato su un irrigatore rotante;
la FIGURA 10 rappresenta una vista dall'alto dell'azionatore della Fig. 9;
la FIGURA 11 rappresenta una vista dall'alto di una terza forma di realizzazione di un azionatore secondo il trovato.
Con riferimento alle figure citate, un azionatore a getto secondo il trovato, indicato globalmente con il numero di riferimento 1, è applicato ad un irrigatore rotante ad impulso 2 di tipo convenzionale.
L'azionatore potrebbe essere vantaggiosamente usato per l'azionamento passo a passo di altri apparati idraulici che dispongono di una sorgente di acqua in pressione, quali ad esempio valvole, saracinesche, apparati di segnalazione e controllo nelle vicinanze di corsi d'acqua e bacini.
In particolare, l'irrigatore rotante della Fig. 1 comprende un tubo di lancio 3 con asse longitudinale g avente ad un'estremità un raccordo a gomito 4, con inclinazione di alcuni gradi sull'orizzontale, a sua volta collegato ad un giunto girevole 5 che serve al collegamento con una tubatura 6 di acqua in pressione.
Il giunto 5 è essenzialmente formato da due parti accoppiate tra loro a tenuta, libere di ruotare reciprocamente attorno ad un comune asse v sostanzialmente verticale. La tubatura 6 è ancorata ad un supporto stazionario o ad un carrello appoggiato al suolo, non rappresentato sui disegni.
All'estremità libera del tubo di lancio 3 è montato un ugello 7 con boccaglio di diametro desiderato in modo da generare un getto continuo G con lo stesso asse g del tubo di lancio 3.
Un braccio di supporto 8 è montato girevolmente sul tubo 3 in modo da poter oscillare attorno ad un asse h sostanzialmente orizzontale e perpendicolare al tubo 3. Opportunamente, il braccio 8 può essere formato da due barre laterali 8', 8" unite da una piastra di estremità 9 sostanzialmente piana. La lunghezza del braccio è tale che la piastra di estremità piana 9 sporge oltre l'ugello 7 lungo la direzione del getto, quando il braccio è in posizione sostanzialmente allineata al tubo 3. Sull'asse h di incernieramento del braccio 8 sono montati mezzi di richiamo elastici, non illustrati sui disegni, ad esempio costituiti da molle elicoidali, che tendono a riportare il braccio 8 stesso verso l'alto, in posizione sostanzialmente allineata al tubo 3.
Sulla piastra di estremità 9 è fissato un deflettore 10 che costituisce la parte principale dell 'azionatore 1. La posizione sulla piastra 9 è tale che, durante il movimento pendolare del braccio 8, il deflettore 10 oscillerà trasversalmente all'asse g del getto tra una posizione completamente fuori dalla sua traiettoria ed una posizione di massima immersione nella corrente. Durante la fase di immersione, il deflettore 10 preleverà parte dell'energia cinetica del getto per trasformarla in energia propuls dell 'irrigatore.
Secondo il trovato, il deflettore 10 presenta una superficie principale 11 di forma curva e convessa, atta ad immergersi lateralmente nel getto rimanendo sostanzialmente allineata alla corrente. Grazie alla sua forma curva e convessa, la superficie si comporta sostanzialmente come un profilo alare immerso in una corrente fluida, ed è pertanto sottoposta ad una forza fluodinamica di depressione. La forza agente sulla superficie principale 11 tende a richiamare il deflettore 10 verso l'interno del getto. Ciò avviene sia in fase di avviamento dell'irrigatore che a regime.
La superficie principale 11 è una superficie approssimativamente cilindrica con raggio di curvatura costante e con asse sostanzialmente perpendicolare a quello del getto. Preferibilmente, il raggio di curvatura della superficie principale 11 è molto ampio, ad esempio compreso tra 200 mm e 800 mm. Il comportamento del deflettore è risultato ottimale con un raggio di curvatura di circa 500 mm, usando un getto di acqua in pressione compresa tra 2 a 10 bar e con un diametro del boccaglio compreso tra 10 mm e 50 mm.
Se si effettua una sezione trasversale retta della superficie cilindrica 11, secondo un piano perpendicolare all'asse della stessa, si ottiene profilo ad arco di cerchio con una corda l di lunghezza predeterminata, che può essere vantaggiosamente compresa tra 50 mm e 120 mm, ed è preferibilmente prossima a 85 mm. La corda 1 definisce inoltre con l'asse g del getto un angolo di incidenza medio a.
Secondo il trovato, la superficie principale 11 è posizionata rispetto al getto in modo tale che, nell'istante in cui il getto sfiora appena il deflettore, essa risulta sostanzialmente tangente alla corrente, con un angolo di incidenza α praticamente nullo.
Inoltre, man mano che il deflettore è richiamato verso l'interno del getto, cioè verso l'alto nelle Figure 3, 5 e 6, per effetto della forza fluodinamica di depressione, l'angolo di incidenza α della superficie 11 è progressivamente crescente ma sempre relativamente piccolo.
Con riferimento alle Figg. 2, 3 e 4, il deflettore 10 comprende un elemento laminare 12 a parete relativamente sottile, ad esempio con spessore massimo di circa 5 mm e forma in pianta approssimativamente trapezoidale, posizionato in modo che il suo asse coincida con la mezzeria del braccio 8.
La faccia superiore dell'elemento 12 è conformata come la superficie principale 11, mentre la faccia inferiore 13 è sostanzialmente piana ed è parallela alla corda 1.
Secondo il trovato, il deflettore 10 presenta una superficie secondaria atta ad interagire con il getto in prossimità della posizione di massima immersione.
In particolare, la superficie secondaria è costituita dal bordo trasversale 14 a monte dell'elemento 12, indicato a linea discontinua nella Fig. 2, che ha una forma sostanzialmente piana ed è fortemente inclinato rispetto alla superficie principale 11. L'angolo solido β compreso tra le due superiici il, 14 è relativamente elevato, ad esempio compreso tra 60° e 85°, preferibilmente prossimo a 75°.
La presenza di questa superficie secondaria 14 causa una deviazione locale e molto brusca della vena fluida, che tuttavia rimane aderente alla superficie principale curva 11 per effetto dello strato limite. Man mano che l'angolo di incidenza α aumenta, lo strato limite si assottiglia e perde energia, fino a che per un certo angolo di incidenza critico αc esso si rompe creando un vortice a valle e distaccando la vena fluida dalla superficie principale curva 11, come schematizzato nella Fig. 7. Si è verificato che per un deflettore del tipo illustrato nelle Figg. 2, 3 e 4 l'angolo di incidenza critico αc è compreso tra 3° 10° ed è preferibilmente prossimo a 6°.
Ne consegue un improvviso crollo della forza fluodinamica di depressione accompagnata da una forza di reazione verso il basso esercitata dal getto sia sulla superficie secondaria 14 che su quella principale 11.
Ciò determina l'espulsione rapida del deflettore 10 dal getto, come illustrato nella Fig. 8, innescando un moto oscillatorio del braccio 8, grazie alla presenza dei mezzi di richiamo elastici o ad eventuali contrappesi. Una volta innescato, il moto oscillatorio continua a regime con frequenza, intensità ed ampiezza che dipendono dagli angoli relativi della superficie principale 11 rispetto al getto, dal diametro del getto, dalla sua pressione e dall'intensità delle forze di richiamo.
Eventualmente, per regolare l'angolo di incidenza della superficie principale 11 è possibile prevedere viti di regolazione 15 dei supporti dell'asse h del braccio.
Per promuovere la rotazione del tubo attorno al suo asse verticale v, possono essere previsti mezzi di deviazione laterale del getto atti a causare una forza di reazione tangenziale nel braccio 8.
Tali mezzi di deviazione laterale comprendono almeno un canale ricurvo 16 formato nel deflettore 10. In particolare un canale 16 può essere realizzato nell'intercapedine tra la piastra di estremità 9 del braccio e la faccia inferiore 13 dell'elemento laminare 12, spaziata e leggermente inclinata rispetto alla piastra 9 di un angolo 'γ' compreso tra 0° e 10° e preferibilmente prossimo a 5°. Lateralmente il canale è delimitato da una parete deviatrice curva 17 sostanzialmente perpendicolare all'elemento 12. La presenza di una seconda parete laterale 17' sostanzialmente parallela alla prima 17 è raccomandata ma non necessaria in quanto essa ha un effetto praticamente nullo.
Opportunamente, la porzione iniziale 18 della parete 17 è sostanzialmente parallela alla direzione longitudinale del braccio, e quindi è allineata all'asse g del getto, mentre la porzione finale 19 è lateralmente deviata rispetto a quella d'ingresso.
Vantaggiosamente, l'angolo di deviazione laterale δ è compreso tra 20° e 50° ed è preferibilmente prossimo a 35°. La deviazione impressa al getto dopo l'attraversamento del canale 16 imprime una coppia tangenziale al braccio che viene trasmessa al tubo 3 attraverso l'asse di oscillazione h.
E' evidente che con un unico canale deviatore possibile imprimere una rotazione al tubo 3, quindi all'irrigatore nel suo insieme, in una sola direzione attorno all'asse v.
Nella forma di realizzazione illustrata, è prevista una coppia di canali deviatori adiacenti 16, 20, sostanzialmente simmetrici rispetto alla mezzeria del braccio. Allineando un canale alla volta al getto, mediante uno sfasamento s corrispondente del braccio, sarà possibile invertire il senso di rotazione dell'irrigatore.
Per favorire l'ingresso del getto nei canali 16, 20, i rispettivi bordi di ingresso 14', 14" hanno una disposizione a freccia con angolo interno compreso tra 60° e 180° e preferibilmente prossimo a 100°.
Nella seconda forma di realizzazione illustrata nelle Figg. 9 e 10, il deflettore 100 è un elemento a forma di profilo alare con due facce sostanzialmente simmetriche 101 e 102 conformate come la superficie principale curva 11 e con bordi di ingresso 103 e di uscita 104 sostanzialmente rettilinei.
Il deflettore 100 è supportato da un braccio elastico 105 costituito da due molle a lamina 106, 107 ancorate al tubo 108 mediante un supporto fisso 108 in modo da estendersi parallelamente ad esso. In particolare, il deflettore 100 è rigidamente fissato all'estremità libera delle molle 106, 107 mediante viti o altri mezzi di collegamento, per oscillare trasversalmente al getto in un piano approssimativamente orizzontale.
Inoltre, nel giunto rotante 110 sono previsti mezzi di frenaggio di tipo unidirezionale con direzione selezionabile, non illustrati nei disegni e di tipo in sè noto. Così, per effetto della oscillazione libera del braccio 105, e del deflettore indicato a linea tratteggiata nella Fig. 10, saranno trasmesse al tubo 108 forze di inerzia che promuoveranno la sua rotazione attorno all'asse v.
Nella terza forma di realizzazione illustrata nella Fig. 11, il deflettore 100 è ancorato ad una staffa rigida 111 fissata lateralmente al tubo di lancio 112. Il deflettore 100 è montato girevolmente sulla staffa 111 in corrispondenza del suo bordo di uscita 104, con un asse d'incernieramento i sostanzialmente perpendicolare al tubo 112 e contenuto in un piano sostanzialmente verticale. Preferibilmente, l'asse d'incernieramento i. è trasversalmente sfalsato rispetto all'asse del getto per consentire l'innesco del funzionamento .
Sul tubo 112 è fissato un elemento di riscontro fisso 113 atto a limitare l'oscillazione del deflettore 100 e trasmettere le forze d'impatto al tubo 112.
L'azionatore a getto secondo il trovato è molto efficiente anche con getti di piccolo diametro, a pressioni relativamente basse ed è applicabile anche a piccoli irrigatori.
L'azionatore secondo il trovato, è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo espresso dalle allegate rivendicazioni. Tutti i dettagli possono essere sostituiti da equivalenti tecnici che si intendono ugualmente protetti. I materiali, le forme e le dimensioni potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (24)

  1. R IV E N D I C A Z I O N I 1. Azionatore a getto, particolarmente per l'azionamento di apparati idraulici del tipo irrigatori rotanti ad impulso, comprendente mezzi (3, 7) per la generazione di un getto libero di acqua in pressione diretto secondo un asse longitudinale, un deflettore (10; 100) libero di oscillare in una direzione trasversale tra una posizione completamente fuori dal getto ed una posizione di massima immersione nel getto per prelevare parte della sua energia, mezzi di supporto (8; 105; 111) del deflettore per trasmettere l'energia prelevata dal getto all'apparato da azionare, caratterizzato dal fatto che detto deflettore (10; 100) presenta almeno una superficie principale (11) di forma curva e convessa, atta ad immergersi lateralmente nel getto rimanendo sostanzialmente allineata con la corrente, in modo da generare una forza fluodinamica di depressione tendente a richiamare il deflettore verso l'interno del getto in fase di oscillazione iniziale ed a regime.
  2. 2. Azionatore a getto secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta superficie principale (11) curva è approssimativamente cilindrica con raggio di curvatura relativamente elevato e costante e con asse sostanzialmente perpendicolare a quello del getto.
  3. 3. Azionatore a getto secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che la sezione trasversale retta di detta superficie principale curva (11) ha un profilo sostanzialmente ad arco di cerchio con una corda (i) che definisce con l'asse del getto un angolo d'incidenza medio (α).
  4. 4. Azionatore a getto secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta superficie principale curva (11) è predisposta per risultare sostanzialmente tangente al flusso quando detto deflettore (10; 11) sfiora appena il getto.
  5. 5. Azionatore a getto secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta superficie principale curva (11) è predisposta per formare, durante la fase di immersione nel getto, un angolo di incidenza (a) progressivamente crescente e relativamente piccolo.
  6. 6. Azionatore a getto secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detto deflettore presenta una superficie secondaria (14) atta ad interagire con il getto per causare in corrispondenza di un valore di incidenza critico (αc) il distacco e la rottura completa della vena fluida a monte di detta superficie principale curva (11), con conseguente improvviso crollo di detta forza fluodinamica di depressione e brusca inversione della risultante delle forze agenti sul deflettore.
  7. 7. Azionatore a getto secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detto angolo di incidenza critico è compreso tra 3° e 10° ed è preferibilmente prossimo a 6°.
  8. 8. Azionatore a getto secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detta superficie secondaria (14) è sostanzialmente piana e forma con detta superficie principale curva un angolo solido (β) relativamente elevato per generare una forza di reazione avente una componente opposta alla forza fluodinamica di depressione agente su detta superficie principale curva.
  9. 9. Azionatore a getto secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che detto angolo solido (β) è compreso tra 60° e 85° e preferibilmente prossimo a 75°. io.
  10. Azionatore a getto secondo le rivendicazioni dalla 1 alla 7, in cui detti mezzi per la generazione di un getto comprendono un tubo di lancio (3) collegato a una linea di alimentazione (6) di acqua in pressione mediante un giunto rotante (5) attorno ad un secondo asse (v) sostanzialmente verticale, un ugello (7) posto all'estremità libera di detto tubo per generare un getto (G) di asse (g) predeterminato, mezzi di frenaggio per contrastare in modo controllato la rotazione del giunto, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di supporto (8) del deflettore sono montati oscillanti su detto tubo di lancio per promuoverne la rotazione attorno a detto secondo asse sostanzialmente verticale.
  11. 11. Azionatore a getto secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di supporto comprendono un braccio (8, 8', 8") sostanzialmente rigido, montato girevolmente su detto tubo di lancio per oscillare attorno ad un terzo asse (il) sostanzialmente orizzontale ed avente una piastra di estremità (9) sostanzialmente piana sulla quale è ancorato detto deflettore (10).
  12. 12. Azionatore a getto secondo la rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che detto deflettore (10) comprende un elemento laminare (12) a parete sottile avente una faccia superiore (11) conformata come detta superficie principale curva, una faccia inferiore (13) sostanzialmente piana e un bordo d'ingresso (14, 14', 14") trasversale conformato come detta superficie secondaria piana.
  13. 13. Azionatore a getto secondo la rivendicazione caratterizzato dal fatto che detta faccia inferiore (13) sostanzialmente piana dell'elemento laminare è leggermente spaziata ed inclinata rispetto a detta piastra di estremità (9) del braccio con un angolo di inclinazione ( compreso tra 0° e 10° e preferibilmente prossimo a 5°.
  14. 14. Azionatore a getto secondo la rivendicazione 13, caratterizzato dal fatto che detto deflettore (10) presenta mezzi di deviazione laterale (16, 20) del getto atti a causare una forza di reazione tangenziale per promuovere la rotazione del tubo attorno a detto secondo asse sostanzialmente verticale.
  15. 15. Azionatore a getto secondo la rivendicazione 14, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di deviazione laterale comprendono almeno un canale ricurvo (16) compreso tra detta piastra di estremità (9) del braccio, detto elemento laminare (12) ed almeno una parete deviatrice (17) curva sostanzialmente perpendicolare a detto elemento (12), detta parete deviatrice avendo una porzione iniziale (18) sostanzialmente parallela alla direzione longitudinale del braccio ed una porzione finale (19) lateralmente deviata rispetto a quella d'ingresso.
  16. 16. Azionatore a getto secondo la rivendicazione 15, caratterizzato dal fatto che l'angolo di deviazione laterale (5) è compreso tra 20° e 50° ed è preferibilmente prossimo a 35°.
  17. 17. Azionatore a getto secondo la rivendicazione 16, caratterizzato dal fatto di comprendere una coppia di canali deviatori (16, 20) adiacenti e sostanzialmente simmetrici rispetto alla mezzeria di detto braccio (8), selettivamente allineatili con il getto per determinare il movimento del tubo in uno dei due sensi di rotazione.
  18. 18. Azionatore a getto secondo la rivendicazione 17, caratterizzato dal fatto che il bordo d'ingresso (14', 14") di detto elemento laminare in corrispondenza di detta coppia di canali deviatori ha una forma in pianta a forma di freccia con angolo interno compreso tra 60° e 180° e preferibilmente prossimo a 100°.
  19. 19. Azionatore a getto secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto di prevedere mezzi (15) per la regolazione della posizione e degli angoli d'incidenza di detta superficie principale e di detta superficie secondaria rispetto all'asse del getto in detta posizione di incidenza critica.
  20. 20. Azionatore a getto secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che detto deflettore è un elemento (100) a forma di profilo alare con facce (101, 102) sostanzialmente simmetriche conformate come detta superficie principale curva (11) e con bordi di ingresso (103) e di uscita (104) sostanzialmente rettilinei .
  21. 21. Azionatore a getto secondo la rivendicazione 20, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di supporto comprendono una staffa rigida (111) fissata lateralmente al tubo di lancio (112), detto deflettore (100) essendo montato oscillante su detta staffa (111) in corrispondenza di detto bordo di uscita (104), l'asse d'incernieramento del deflettore essendo sostanzialmente perpendicolare a detto tubo (112), contenuto in un piano sostanzialmente verticale e trasversalmente sfalsato rispetto all'asse del getto.
  22. 22. Azionatore a getto secondo la rivendicazione 21, caratterizzato dal fatto di prevedere un elemento di riscontro fisso (113) ancorato a detto tubo (112) per limitare l'oscillazione del deflettore e trasmettere forze d'impatto a detto tubo (112).
  23. 23. Azionatore a getto secondo la rivendicazione 21, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di supporto comprendono un braccio elastico (105) ancorato al tubo (108) in modo da estendersi parallelamente ad esso, detto deflettore (100) essendo fissato all'estremità libera di detto braccio elastico (105) per oscillare trasversalmente al getto in un piano approssimativamente orizzontale.
  24. 24. Irrigatore secondo la rivendicazione 23, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di frenaggio associati al giunto (109) sono di tipo unidirezionale con direzione selezionabile.
IT94VI000069A 1994-05-12 1994-05-12 Azionatore a getto, particolarmente per irrigatori ad impulso. ITVI940069A1 (it)

Priority Applications (14)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94VI000069A ITVI940069A1 (it) 1994-05-12 1994-05-12 Azionatore a getto, particolarmente per irrigatori ad impulso.
DE69501954T DE69501954T2 (de) 1994-05-12 1995-01-26 Strahlaktuator insbesondere für schrittweise drehende regner
CN951930338A CN1064866C (zh) 1994-05-12 1995-01-26 用于脉冲喷头的射流调节器
PCT/EP1995/000278 WO1995031288A1 (en) 1994-05-12 1995-01-26 Jet actuator particularly for pulse sprinklers
AT95906991T ATE164534T1 (de) 1994-05-12 1995-01-26 Strahlaktuator insbesondere für schrittweise drehende regner
US08/732,280 US5749523A (en) 1994-05-12 1995-01-26 Jet actuator particularly for pulse sprinklers
EP95906991A EP0758926B1 (en) 1994-05-12 1995-01-26 Jet actuator particularly for pulse sprinklers
DK95906991.5T DK0758926T3 (da) 1994-05-12 1995-01-26 Stråleaktivator specielt beregnet for pulserende sprinklere
CA002189795A CA2189795A1 (en) 1994-05-12 1995-01-26 Jet actuator particularly for pulse sprinklers
BR9507632A BR9507632A (pt) 1994-05-12 1995-01-26 Acionador de jato particularmente para a acionamento de sistemas hidráulicos tais como borrifadores de pulso rotativos
ES95906991T ES2114306T3 (es) 1994-05-12 1995-01-26 Accionador de chorro particularmente para aspersores pulsantes.
MXPA/A/1996/005509A MXPA96005509A (en) 1994-05-12 1995-01-26 Jet actuator particularly for pulse sprinklers
AU15364/95A AU692827B2 (en) 1994-05-12 1995-01-26 Jet actuator particularly for pulse sprinklers
GR980400869T GR3026664T3 (en) 1994-05-12 1998-04-15 Jet actuator particularly for pulse sprinklers

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94VI000069A ITVI940069A1 (it) 1994-05-12 1994-05-12 Azionatore a getto, particolarmente per irrigatori ad impulso.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITVI940069A0 ITVI940069A0 (it) 1994-05-12
ITVI940069A1 true ITVI940069A1 (it) 1995-11-12

Family

ID=11425514

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94VI000069A ITVI940069A1 (it) 1994-05-12 1994-05-12 Azionatore a getto, particolarmente per irrigatori ad impulso.

Country Status (13)

Country Link
US (1) US5749523A (it)
EP (1) EP0758926B1 (it)
CN (1) CN1064866C (it)
AT (1) ATE164534T1 (it)
AU (1) AU692827B2 (it)
BR (1) BR9507632A (it)
CA (1) CA2189795A1 (it)
DE (1) DE69501954T2 (it)
DK (1) DK0758926T3 (it)
ES (1) ES2114306T3 (it)
GR (1) GR3026664T3 (it)
IT (1) ITVI940069A1 (it)
WO (1) WO1995031288A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITVI20060346A1 (it) 2006-12-01 2008-06-02 Komet Standard S R L Irrigatore a scomparsa a lunga gittata
US7798428B1 (en) * 2006-12-28 2010-09-21 K-O-K, Llc High pressure spray cleaning head and distributor body
US9682386B2 (en) 2014-07-18 2017-06-20 NaanDanJain Irrigation Ltd. Irrigation sprinkler
US10232388B2 (en) 2017-03-08 2019-03-19 NaanDanJain Irrigation Ltd. Multiple orientation rotatable sprinkler

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3580507A (en) * 1969-06-09 1971-05-25 Rain Bird Sprinkler Mfg Drive mechanism for large volume rotary sprinklers
US3744720A (en) * 1972-03-28 1973-07-10 Nelson Irrigation Corp Sprinkler head with improved brake and bearing assembly
AT342354B (de) * 1976-04-09 1978-03-28 Bauer Roehren Pumpen Sektorregner mit strahlrohr und rucklaufpendel
US4153202A (en) * 1977-10-19 1979-05-08 Nelson Irrigation Corporation Part-circle sprinkler head with improved quick-return mechanism
IT1172808B (it) * 1983-03-18 1987-06-18 Arno Drechsel Deflettore universale di avanzamento per irrigatori a impatto
US4669663A (en) * 1985-04-23 1987-06-02 Nelson Irrigation Company Large volume sprinkler head with part-circle step by step movements in both directions
SU1535468A1 (ru) * 1988-01-18 1990-01-15 Научно-Производственное Объединение По Сельскохозяйственному Машиностроению "Висхом" Дождевальный аппарат
AU655029B2 (en) * 1992-06-09 1994-12-01 Carl Leopold Clarence Kah Jr. Adjustable arc spray and rotary stream sprinkler

Also Published As

Publication number Publication date
ITVI940069A0 (it) 1994-05-12
GR3026664T3 (en) 1998-07-31
AU692827B2 (en) 1998-06-18
DK0758926T3 (da) 1998-06-02
CN1064866C (zh) 2001-04-25
CA2189795A1 (en) 1995-11-23
ATE164534T1 (de) 1998-04-15
DE69501954T2 (de) 1998-07-30
EP0758926B1 (en) 1998-04-01
DE69501954D1 (de) 1998-05-07
WO1995031288A1 (en) 1995-11-23
US5749523A (en) 1998-05-12
BR9507632A (pt) 1997-09-23
EP0758926A1 (en) 1997-02-26
ES2114306T3 (es) 1998-05-16
AU1536495A (en) 1995-12-05
CN1147775A (zh) 1997-04-16
MX9605509A (es) 1998-05-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR100743762B1 (ko) 자동조정 진공 파지시스템
CA1052154A (en) Web threading system
US6065683A (en) Method and apparatus for conditioning fluid flow
KR102156450B1 (ko) 샤워 헤드
BRPI0917506B1 (pt) membro defletor e aspersor
ITVI940069A1 (it) Azionatore a getto, particolarmente per irrigatori ad impulso.
IT9085608A1 (it) Irrigatore rotante ad impatto
KR100582745B1 (ko) 유체 분출 장치
US3070314A (en) Water sprinkler
US6151931A (en) Effluent shower for pulp washer
CN102271820B (zh) 用弯曲的穿孔板喷射水柱的装置
US4457470A (en) Impulse sprinkler
FI66940B (fi) Foerfarande och anordning foer belaeggning av en pappersbana
ITTO20130101A1 (it) Turbina
ITVI20100304A1 (it) Irrigatore a getto
FI60739B (fi) Foerfarande och apparat vid formning av en fiberbana i en vertikal formningszon
JP4432117B2 (ja) シャワー装置
CN111288176A (zh) 一种钻井振荡装置的可调阀门
RU2191075C1 (ru) Электродуговой металлизатор
CA3057959C (en) Method for transporting a tail end in a fiber web machine from one structural section to another, and also an apparatus and the use of it
EP4029590A1 (en) Scrubber system with automatic pressure control venturi
RU2700602C1 (ru) Устройство для мойки полых изделий
CN114570538A (zh) 用于方向可变的喷淋头射束的喷淋头射束产生装置
EP3140046B1 (en) Paint roller skin cleaner
Stephens et al. Impact of Jets