ITVI20120281A1 - Articolo multifunzionale per l'abbigliamento, la moda e l'arredamento - Google Patents

Articolo multifunzionale per l'abbigliamento, la moda e l'arredamento Download PDF

Info

Publication number
ITVI20120281A1
ITVI20120281A1 IT000281A ITVI20120281A ITVI20120281A1 IT VI20120281 A1 ITVI20120281 A1 IT VI20120281A1 IT 000281 A IT000281 A IT 000281A IT VI20120281 A ITVI20120281 A IT VI20120281A IT VI20120281 A1 ITVI20120281 A1 IT VI20120281A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
article according
cells
electric
solar cell
control circuit
Prior art date
Application number
IT000281A
Other languages
English (en)
Inventor
Claudia Bettiol
Gavin Edmond Tulloch
Giampietro Zonta
Original Assignee
Claudia Bettiol
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Claudia Bettiol filed Critical Claudia Bettiol
Priority to IT000281A priority Critical patent/ITVI20120281A1/it
Publication of ITVI20120281A1 publication Critical patent/ITVI20120281A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A44HABERDASHERY; JEWELLERY
    • A44CPERSONAL ADORNMENTS, e.g. JEWELLERY; COINS
    • A44C15/00Other forms of jewellery
    • A44C15/0015Illuminated or sound-producing jewellery

Landscapes

  • Packages (AREA)
  • Professional, Industrial, Or Sporting Protective Garments (AREA)
  • Undergarments, Swaddling Clothes, Handkerchiefs Or Underwear Materials (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
Campo di applicazione
[0001] La presente invenzione à ̈ generalmente applicabile al settore degli articoli per l’abbigliamento, la moda e l’arredamento, ed ha particolarmente per oggetto un articolo multifunzionale di gioielleria/bigiotteria, pelletteria, occhialeria, accessori per l'abbigliamento e l’arredamento.
Stato della tecnica
[0002] Sono noti numerosi articoli nel settore deN’abbigliamento, della moda e deN’arredamento, quali ad esempio gioielli, borse, occhiali, ed altri oggetti destinati ad essere indossati, portati o esibiti dagli utilizzatori, i quali comprendono essenzialmente una struttura di supporto per uno o più elementi decorativi.
[0003] Alcuni articoli di questo tipo sono associati ad una sorgente di energia elettrica destinata ad alimentare particolari dispositivi, quale una luce o un sensore.
[0004] Dai documenti US3384740, US3805057, US3968357, US4101955, US4262324 sono noti gioielli provvisti di sorgenti luminose di vario tipo alimentate da una batteria posta all’interno dei gioielli stessi.
[0005] Per ridurre il consumo di energia elettrica immagazzinata nella batteria, sono state realizzati gioielli in cui le sorgenti luminose sono a basso consumo, ad esempio a LED. Esempi di tali articoli sono illustrati in US4296459 e US569041.
[0006] Nel tentativo di evitare frequenti sostituzioni delle batterie, sono stati sviluppati inoltre gioielli provvisti di dispositivi che convertono l’energia luminosa esterna in energia elettrica mediante una o più celle fotovoltaiche, e la accumulano in una batteria ricaricabile che a sua volta alimenta un dispositivo elettrico, tipicamente una luce a LED, vedere ad esempio US 5.690.512.
[0007] Gioielli di questo tipo sono altresì provvisti di anche un circuito elettronico per il controllo dell’accumulazione dell’energia elettrica nella batteria e per la sua alimentazione all’utenza elettrica.
[0008] Sebbene questi noti gioielli presentino caratteristiche di notevole interesse tecnologico, i suoi componenti tecnici, costituiti dalle celle, dalle sorgenti luminose e dalla batteria sono distinti dagli elementi decorativi e sono almeno parzialmente visibili dall’esterno, con la conseguenza di ridurre il pregio estetico del gioiello nel suo insieme. In aggiunta, le celle fotovoltaiche devono essere opportunamente esposte alla luce diretta per raccogliere energia sufficiente per caricare un accumulatore.
[0009] E’ sentita quindi l’esigenza, soprattutto da parte dei produttori di gioielli più raffinati e di alta gamma, specie quelli italiani, di trovare soluzioni che siano al contempo di elevato pregio estetico e di massima efficienza energetica, in modo da introdurre nel settore della moda un’alta tecnologia più rispettosa dell’ambiente.
Presentazione dell’invenzione
[0010] Scopo del presente trovato à ̈ quello di ovviare agli inconvenienti sopra lamentati, realizzando un articolo per l’abbigliamento e per la moda, in particolare un articolo di gioielleria/bigiotteria che combini caratteristiche di elevata funzionalità e pregio estetico.
[0011] Uno scopo principale del presente trovato à ̈ quello di mettere a disposizione un articolo del tipo sopra indicato che consenta di utilizzare componenti elettronici ad altissima tecnologia in un settore della moda e del lusso.
[0012] Un altro scopo à ̈ quello di realizzare un articolo del tipo sopra indicato che risulti perfettamente integrato nella struttura sua di supporto, senza ridurre minimamente il contenuto artistico ed artigianale dello stesso.
[0013] Un ulteriore scopo à ̈ quello di realizzare un articolo del tipo sopra indicato nel quale che utilizzi celle fotovoltaiche capaci di produrre energia in tutte le condizione d’illuminazione.
[0014] Questi scopi, nonché altri che appariranno più chiaramente nel seguito, sono raggiunti, in accordo con la rivendicazione 1 , da un articolo multifunzionale per l'abbigliamento e per la moda, comprendente una struttura di supporto per uno o più elementi ornamentali, almeno una cella fotovoltaica integrata in detta struttura ed almeno una sorgente luminosa alimentata da detta almeno una cella fotovoltaica.
[0015] L’articolo si caratterizza per il fatto che detta almeno una cella fotovoltaica definisce con la sua superficie esterna uno di detti elementi ornamentali.
[0016] Grazie a tale configurazione, viene soddisfatta l’esigenza di realizzare articoli di alta tecnologia dotati al contempo di estrema pulizia progettuale e pregio estetico.
[0017] Preferibilmente, l’articolo comprende una pluralità di celle fotovoltaiche colorate DSC (Dye Sintetized Celi) o OPV (Organic Photovoltaic Celi) come parte della struttura decorativa e di supporto e collegate tra loro in serie e/o parallelo mediante opportuni mezzi di collegamento elettrico per definire un circuito di alimentazione.
[0018] L’articolo comprende inoltre almeno un accumulatore elettrico quale ad esempio una batteria ricaricabile o un supercapacitore ed un’unità di controllo alimentata dall’accumulatore e programmata per variare automaticamente l’alimentazione elettrica della sorgente luminosa secondo modalità programmabili
[0019] In una forma di realizzazione preferita, l’unità di controllo comprende inoltre un ingresso per ricaricare detta batteria ricaricabile con una sorgente di alimentazione elettrica esterna ed eventualmente un’uscita per alimentare utenze esterne a bassa consumo, quali telefoni cellulari, riproduttori sonori e piccole torce elettriche di emergenza.
[0020] Grazie a questa soluzione, l’articolo di gioielleria ha un carattere multifunzionale e differisce da tutti gli analoghi prodotti presenti sul mercato.
Breve descrizione dei disegni
[0021] Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente evidenti alla luce della descrizione dettagliata di alcune forme di realizzazione preferite ma non esclusive di un articolo di gioielleria/bigiotteria secondo il trovato, illustrate a titolo di esempio non limitativo con l’aiuto delle unite tavole di disegno in cui:
[0022] la FIG. 1 Ã ̈ una vista frontale di un articolo di gioielleria, in particolare una collana, secondo il trovato;
[0023] la FIG. 2 à ̈ una vista in sezione longitudinale di un particolare dell’articolo di FIG. 1 ;
[0024] la FIG. 3 Ã ̈ una vista schematica frontale di un altro particolare [0025] la FIG. 4 Ã ̈ uno schema circuitale del gioiello di FIG. 1.
Descrizione dettagliata di un esempio di realizzazione preferito
[0026] Con particolare riferimento alla figure citata, à ̈ illustrato un articolo multifunzionale per l’abbigliamento e/o per la moda secondo il trovato, indicato globalmente con il numero di riferimento 1 , destinato ad essere indossato da un utilizzatore in qualsiasi ambiente illuminato con luce naturale o artificiale.
[0027] In particolare, l’articolo illustrato nelle figure l’articolo à ̈ una collana, ma in alternativa potrà essere costituito da un braccialetto, una cintura, un pendente, un diadema, una spilla, una borsa o qualsiasi altro oggetto che può essere indossato, portato o mostrato da un utilizzatore.
[0028] Nella sua forma più essenziale, l’assieme 1 comprende una struttura di supporto 2 per uno o più elementi ornamentali 3, un accumulatore elettrico o supercapacitore 4 per l’alimentazione di un dispositivo applicatore elettrico 5 ed almeno una cella solare 6 per l’alimentazione di detto accumulatore elettrico 4.
[0029] La struttura di supporto 2 può essere costituita da uno o più telai 7 o cornici di supporto realizzati con qualsiasi metallo, ceramica, vetro, plastica. Preferibilmente, il materiale base dei telai 7 à ̈ un metallo prezioso o semiprezioso, quale ad esempio platino, oro, argento e loro leghe ovvero un metallo tecnico, quale rame, acciaio, alluminio, titanio, oppure ancora sintetico come resina o plastica, oppure composito come fibra di carbonio.
[0030] I vari telai o cornici di supporto 7 potranno essere collegati tra loro da anelli o altri organi di giunzione 8 di tipo rigido, articolato o flessibile.
[0031] Gli elementi ornamentali 3 possono essere realizzati in metallo, pietre preziose o non preziose, materiali lapidei, materiali vetrosi, plastica o similare, e possono essere trattati meccanicamente e/o chimicamente per realizzare colorazioni e sfaccettature in modo da migliorare la riflessione e la rifrazione di luce e realizzare un particolare effetto decorativo.
[0032] Preferibilmente, la cella solare 6 Ã ̈ scelta nel gruppo che include le dye solar cells (DSC), le celle fotovoltaiche organiche (OPV), le celle al silicio amorfo o cristallino, film sottile o ancora altre tecnologie fotovoltaiche.
[0033] Secondo il trovato, à ̈ prevista una pluralità di celle solari 6 tra loro collegate in serie e/o parallelo. Nella forma di realizzazione illustrata in FIG. 1 , le celle solari 6 sono unite tra loro per formare due tratti di catena V, 1†con una chiusura di estremità 9, uniti alle estremità opposte da un centro collana 10.
[0034] Una caratteristica peculiare del trovato à ̈ costituita dal fatto che le celle solari 6 definiscono con la loro superficie esterna almeno uno degli elementi ornamentali 3. Nella forma di realizzazione illustrata in FIG. 1 , tutte le celle 6 formano elementi ornamentali 3 della catena.
[0035] Grazie a tale caratteristica, ed alla colorazione della superficie esterna delle celle, si ottiene un gioiello che unisce il pregio estetico all’efficienza energetica.
[0036] Per quanto riguarda la morfologia delle celle 6, esse possono avere qualsiasi forma e dimensione purché risultino adatte ad essere inserite nei rispettivi telai. Nella forma di realizzazione illustrata nelle figure, ogni cella 6 ha una forma in pianta quadrata, ma à ̈ evidente che tale forma potrà essere anche diversa, ad esempio rettangolare, esagonale, poligonale, circolare, ellittica ed anche irregolare con bordi curvi o rettilinei.
[0037] La forma potrà essere anche tridimensionale, nel senso di presentare non solo facce piane ma anche laterali a causa dello spessore totale, in modo da sporgere rispetto al piano della cornice di supporto.
[0038] La superficie totale delle celle solari 6 ed il loro metodo di interconnessione elettrica sono realizzati in modo da generare una tensione ed una corrente adatta per caricare l’accumulatore o il supercapacitore.
[0039] Le celle solari 6 sono preferibilmente colorate per adattarsi al gioiello. Preferibilmente, il colore à ̈ determinato dall’assorbimento e riflessione ottica naturale o dalla composizione chimica o del trattamento superficiale della cella solare.
[0040] Le celle potranno essere trasparenti ma potranno anche essere translucide o opache.
[0041] Il dispositivo applicatore 5 potrà essere costituito da una luce, un apparato di comunicazione, un allarme o un sensore applicabile al corpo deH’utilizzatore o per rilevare le condizioni ambientali.
[0042] Nel caso di applicazione luminosa, essa potrà essere costituita da una luce che produce riflessione e rifrazione nel gioiello. In questo caso, le tecnologie preferite sono LED e OLED che possono essere in qualsiasi forma normale e di colore fisso o variabile.
[0043] In una forma di realizzazione preferita, le celle solari 6 sono collegate elettricamente mediante conduttori isolati 11 , ad esempio fili in rame ricoperti, oppure conduttori integrati nella struttura di supporto ovvero costituiti dal loro stesso materiale base.
[0044] L’accumulatore 4 à ̈ preferibilmente una batteria ricaricabile, ad esempio del tipo a NiMH o a ioni-Li.
[0045] Eventualmente, la batteria 4 può anche essere ricaricata da una sorgente di energia esterna ed a tal fine può essere previsto un collegamento 12 ad una caricabatteria standard, dimensionato per la capacità elettrica della batteria.
[0046] L’energia erogata dalla batteria potrà essere fornita all’applicazione attraverso un circuito elettronico intelligente 13 progettato per modulare la tensione e la corrente nel tempo.
[0047] Il circuito elettronico intelligente à ̈ preferibilmente un circuito a microprocessore, programmato per realizzare una regolazione predeterminata, variabile o manuale dell’uso dell’energia immagazzinata nella batteria.
[0048] Il circuito elettronico intelligente 13 comprende una scheda elettronica miniaturizzata 14 sulla quale sono montati un processore 15, componenti circuitali e mezzi ad interruttore 16 comandabili dall’utilizzatore, ad esempio per sfioramento ( touch screen), eventualmente associati ad un display 17, ovvero a trasmissioni in radio frequenza (RF), raggi infrarossi o qualsiasi altra tecnologia di interruttore non-intrusiva nota a persone esperte del ramo.
[0049] Eventualmente, il circuito elettronico intelligente 13 comprende un sensore 18 di vario tipo atto ad rilevare una o più caratteristiche fisiche ed inviare un segnale al microprocessore per variare l’alimentazione del dispositivo elettrico secondo uno schema predeterminato o modificabile in qualsiasi momento dall’utilizzatore o da altre persone autorizzate.
[0050] Ad esempio, il sensore 18 potrà essere a contatto collegabile al corpo dell’utilizzatore per rilevare il suo battito cardiaco. Il il circuito elettronico intelligente 13 à ̈ programmato per elaborare il segnale generato dal sensore 18 e per alimentare la luce 5 a LED o OLED con una tensione periodica in modo da farla lampeggiare con la stessa frequenza del battito cardiaco dell’utilizzatore.
[0051] In una forma di realizzazione preferita, il circuito di controllo intelligente 13 comprende un ingresso 19 collegabile con un alimentatore elettrico standard per ricaricare la batteria 4 a partire da altre sorgenti di energia elettrica.
[0052] Il circuito elettronico intelligente 13, insieme alla batteria 4 ed eventualmente al sensore 18 potranno essere integrati e nascosti nella struttura di supporto 2 del gioiello. Preferibilmente, essi saranno integrati in un elemento della struttura di supporto, ad esempio nel centro collana 10 di FIG. 1 e di FIG. 3, eventualmente ricoperto da una cella solare di dimensioni appropriate.
[0053] L’articolo secondo il trovato à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nel concetto inventivo espresso nelle rivendicazioni allegate. Tutti i particolari potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti, ed i materiali potranno essere diversi a seconda delle esigenze, senza uscire daH'ambito del trovato.
[0054] Anche se l'articolo à ̈ stato descritto con particolare riferimento alle figure allegate, i numeri di riferimento usati nella descrizione e nelle rivendicazioni sono utilizzati per migliorare l'intelligenza del trovato e non costituiscono alcuna limitazione all'ambito di tutela rivendicato.

Claims (10)

  1. R I V E N D I C AZ I O N I 1. Un articolo multifunzionale (1) per l’abbigliamento, la moda e l’arredamento, comprendente una struttura di supporto (2) per uno o più elementi ornamentali (3), un accumulatore elettrico (4) per l’alimentazione di almeno un dispositivo elettrico (5) ed almeno una cella solare (6) per l’alimentazione di detto accumulatore elettrico (4), in cui almeno detto accumulatore (4) e detta almeno una cella solare (6) sono incorporati in detta struttura di supporto (2), ed in cui detta almeno una cella solare (6) costituisce con la sua superficie esterna almeno uno di detti elementi ornamentali (3).
  2. 2. Articolo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta almeno una cella solare (6) Ã ̈ scelta nel gruppo delle celle colorate che include le celle a coloranti eccitabili (DSC), le celle organiche fotovoltaiche (OPV) e le celle al silicio amorfo o cristallino o altre tecnologie fotovoltaiche.
  3. 3. Articolo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto di comprendere una pluralità di celle solari (6) montate in telai o cornici (7) di detta struttura di supporto (2) e collegate tra loro in serie e/o parallelo mediante opportuni mezzi di collegamento elettrico (11) almeno parzialmente integrati in detti elementi ornamentali (3).
  4. 4. Articolo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto accumulatore elettrico (4) comprende almeno una batteria elettrica ricaricabile o un supercapacitore.
  5. 5. Articolo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo utilizzatore elettrico (5) Ã ̈ una luce a LED o OLED.
  6. 6. Articolo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere un circuito di controllo intelligente (13) per il controllo dell’alimentazione di detta batteria ricaricabile (4) o di detto supercapacitore.
  7. 7. Articolo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detto circuito di controllo intelligente (13) comprende una scheda elettronica (14) sulla quale à ̈ montato un microprocessore (15).
  8. 8. Articolo secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che su detta scheda elettronica (14) sono inoltre montati componenti circuitali e mezzi ad interruttore (16) comandabili dall’utilizzatore o da altre persone autorizzate ed eventualmente un display digitale (17) ed un ingresso (19) per ricaricare detta batteria ricaricabile (4) o detto supercapacitore con una sorgente di alimentazione elettrica esterna.
  9. 9. Articolo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detto circuito di controllo intelligente (13) comprende un sensore (18) a contatto collegabile al corpo dell’utilizzatore per rilevare il suo battito cardiaco o altri parametri del corpo umano.
  10. 10. Articolo secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che detto circuito di controllo intelligente (13) Ã ̈ programmato per elaborare il segnale generato da detto sensore (18) a contatto e per alimentare il dispositivo utilizzatore luminoso (5) con una tensione periodica in modo da farlo lampeggiare con la stessa frequenza del battito cardiaco
IT000281A 2012-10-24 2012-10-24 Articolo multifunzionale per l'abbigliamento, la moda e l'arredamento ITVI20120281A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000281A ITVI20120281A1 (it) 2012-10-24 2012-10-24 Articolo multifunzionale per l'abbigliamento, la moda e l'arredamento

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000281A ITVI20120281A1 (it) 2012-10-24 2012-10-24 Articolo multifunzionale per l'abbigliamento, la moda e l'arredamento

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVI20120281A1 true ITVI20120281A1 (it) 2014-04-25

Family

ID=47425269

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000281A ITVI20120281A1 (it) 2012-10-24 2012-10-24 Articolo multifunzionale per l'abbigliamento, la moda e l'arredamento

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITVI20120281A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2720925A1 (de) * 1977-05-10 1978-11-16 Plaas Link Andreas Anordnung und verfahren zur steuerung optischer signale auf schmuckstuecken
US5690412A (en) * 1996-07-01 1997-11-25 Said M. Sekandari Solar illuminated jewelry
US20090293540A1 (en) * 2008-05-29 2009-12-03 Gillian Clark Transform the mind jewellery
WO2011006389A1 (zh) * 2009-07-15 2011-01-20 Chen Defang 一种宝石连接结构

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2720925A1 (de) * 1977-05-10 1978-11-16 Plaas Link Andreas Anordnung und verfahren zur steuerung optischer signale auf schmuckstuecken
US5690412A (en) * 1996-07-01 1997-11-25 Said M. Sekandari Solar illuminated jewelry
US20090293540A1 (en) * 2008-05-29 2009-12-03 Gillian Clark Transform the mind jewellery
WO2011006389A1 (zh) * 2009-07-15 2011-01-20 Chen Defang 一种宝石连接结构

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8147086B2 (en) Purselight with touch-sensitive switch
US20150311939A1 (en) Carrying case for mobile telephones
CN105446447B (zh) 一种电子设备
CN204069082U (zh) 一种移动终端保护套
CN204241855U (zh) 具有oled显示屏的手表
CN201617553U (zh) 一种发光抱枕
CN204655957U (zh) 一种智能穿戴设备
CN204189127U (zh) 一种电子设备
US20030167795A1 (en) Illuminated jewellery
CN206079493U (zh) 能呈现嵌珐琅饰面外观的便携式变色化妆镜
ITVI20120281A1 (it) Articolo multifunzionale per l'abbigliamento, la moda e l'arredamento
CN102940366B (zh) 一种声光图案变换多功能箱包
CN205080369U (zh) 一种智能手表
CN104197971B (zh) 承载可穿戴电子设备传感器的载体
CN204115750U (zh) 承载可穿戴电子设备传感器的载体
CN2912318Y (zh) 冷光拉链组合装置
CN105231733A (zh) 一种led灯相框
CN207384248U (zh) 一种智能的珠宝饰品
CN202697981U (zh) 一种带发光结构的宝石饰物
TWI587811B (zh) Wirelessly receive electricity to produce bright wear jewelry and its components
CN204070840U (zh) 一种护眼手环
CN201072494Y (zh) 一种闪烁、减肥保健手表
KR200401234Y1 (ko) 가방, 배낭, 텐트 또는 신발의 표면 부착용 조명로고
CN218153719U (zh) 一种可穿戴式的花灯装置
EP3192389A1 (en) Gem