ITVI20000143A1 - Gruppo deodorizzatore e / o profumatore d'aria - Google Patents

Gruppo deodorizzatore e / o profumatore d'aria Download PDF

Info

Publication number
ITVI20000143A1
ITVI20000143A1 IT2000VI000143A ITVI20000143A ITVI20000143A1 IT VI20000143 A1 ITVI20000143 A1 IT VI20000143A1 IT 2000VI000143 A IT2000VI000143 A IT 2000VI000143A IT VI20000143 A ITVI20000143 A IT VI20000143A IT VI20000143 A1 ITVI20000143 A1 IT VI20000143A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
air
group
air flow
cartridge
unit
Prior art date
Application number
IT2000VI000143A
Other languages
English (en)
Inventor
Pra Robert Dal
Original Assignee
Indest Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Indest Srl filed Critical Indest Srl
Priority to IT2000VI000143A priority Critical patent/IT1315381B1/it
Publication of ITVI20000143A0 publication Critical patent/ITVI20000143A0/it
Priority to EP01116297A priority patent/EP1172119A3/en
Publication of ITVI20000143A1 publication Critical patent/ITVI20000143A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1315381B1 publication Critical patent/IT1315381B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L9/00Disinfection, sterilisation or deodorisation of air
    • A61L9/015Disinfection, sterilisation or deodorisation of air using gaseous or vaporous substances, e.g. ozone
    • A61L9/04Disinfection, sterilisation or deodorisation of air using gaseous or vaporous substances, e.g. ozone using substances evaporated in the air without heating
    • A61L9/12Apparatus, e.g. holders, therefor
    • A61L9/122Apparatus, e.g. holders, therefor comprising a fan

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Disinfection, Sterilisation Or Deodorisation Of Air (AREA)
  • Fats And Perfumes (AREA)

Description

Descrizione
Il trovato riguarda. un gruppo deodorizzatore e/o profumatore d'aria, da abbinare ad un depuratore d'aria o ad altri apparecchi similari, come descritto nella rivendicazione 1.
Come è ben noto, negli ambienti, sia civili che industriali, sono installati i cosiddetti depuratori d'aria i quali, tramite un sistema di filtrazione elettrostatica o meccanica, provvedono ari asportare dall'aria le sostanze nocive, quali polveri o fumi in sospensione.
Costruttivamente un depuratore d'aria è costituito da un involucro contenente al suo interno, oltre ad un sistema filtrante specifico, un ventilatore che provvede a movimentare il flusso d'aria ed una centralina elettronica di controllo dell'intero apparecchio.
Ivi particolari situazioni è richiesto che l'aria, oltre ad essere depurata, debba essere anche deodorizzata, per neutralizzare eventuali odori
molesti e, spesso, anche profumata, per rendere maggiormente gradevole l'ambiente.
Allo stato attuale della tecnica, per deodorizzare e/o profumare l'aria sono poste in commercio e largamente utilizzate delle cartucce imbevute di olii o essenze profumate, che vengono disposte in vari parti dell ’ambiente da trattare.
Tale sistema presenta l'inconveniente di non poter assicurare una regolare ed uniforme deodorizzazione e/o profumazione nell'intero ambiente , poiché il flusso d’aria non è mai regolare, essendo creato dalla normale circolazione convettiva dell'aria nell'ambiente., il quale può essere piu o meno arieggiato,
Scopo del presente trovato è quello di realizzare un meccanismo che elimini tale inconveniente, che sia capace di regolare un flusso d'aria deodorizzata e/o profumata, in modo che lo stesso si possa espandere con uniformità nell'intero ambiente.
Ulteriore scopo del trovato è quello di realizzare un meccanismo che risulti di facile costruzione e di minimo ingombro in modo da poter essere abbinato e/o inserito in apparecchi per la circolazione forzata dell'aria, quali depuratori, condizionatori, termoconvettori ed altri prodotti similari, anche di normale produzione.
Tutto ciò si ottiene con la realizzazione di un gruppo depuratore /profumatore d'aria, costituito da un'apparecchiatura elettromeccanica che convoglia una minima portata d'aria attraverso un condotto nel quale è inserita una cartuccia impregnata di olii o essenze profumate.
o Sempre detto gruppo è dotato di un sistema elettronico di regolazione della velocità e della portata del flusso d'aria aspirata che attraversa la cartuccia, ciò che avviene tramite il comando del funzionamento di un elettroventilatore applicato sul gruppo medesimo o il comando del l'elettroventilatore del l'apparecchio principale, al quale detto gruppo è abbinato .
Sempre detto gruppo ha inoltre la possibilità di regolare la quantità d'aria deodorizzante e/o profumata da immettere nell'ambiente, ciò che avviene regolando la posizione di una serranda inserita nel condotto di mandata del flusso d'aria deodorizzante e/o profumata.
Infine è previsto che il flusso d'aria, deodorizzante/profumato che esce dal gruppo deodorizzante/profumatore si mescoli con . il flusso d'aria depurata che esce dall'apparecchio di depurazione principale, oppure si scarichi nell'ambiente in modo indipendente.
Il flusso d'aria che attraversa il gruppo deodorizzante/profumatore può essere aspirato direttamente dal l'esterno ,oppure prelevato dal flusso d'aria depurata che esce dal11apparecchio principale.
In tale primo caso, essendo l’aria non depurata ma solamente prefiltrata mediante un filtro metallico, è necessario dotare il gruppo deódorizzatore/profumatore di un ulteriore filtro, posto a monte della cartuccia deodorante, per impedire la contaminazione della stessa da parte degli agenti inquinanti presenti nell'aria aspirata.
Queste ed altre caratteristiche del trovato sono maggiormente evidenziate mediante la descrizione di una sua possibile forma di realizzazione, resa a solo titolo di esempio illustrativo e non limitativo, con l'aiuto delle tavole di disegno allegate, dove:
- la fig.l (Tav.I) rappresenta una vista complessiva del gruppo di cui al trovato abbinato ad un apparecchio principale, quale un depuratore d'aria;
- la fig.2 (Tav.II) rappresenta una vista prospettica d'assieme e parzialmente sezionata del gruppo di cui al trovato;
- la fig.3 (Tav.III) rappresenta una vista in esploso del gruppo di cui alla fig.2.
- la fig.4 (Tav.IV) rappresenta lo schema a blocchi del funzionamento del gruppo di cui al trovato abbinato ad un depuratore d'aria.
Come visibile nella fig.l, il gruppo deodorizzatore/profumatore 1 di cui al trovato é abbinato ad un depuratore d'aria 2 di normale produzione.
Specificatamente detto gruppo 1 è inserito in un vano 3, chiuso dallo sportellino 4, ricavato sulla carcassa 5 di detto depuratore E, in modo che il flusso dell'aria depurata ed il flusso dell'aria deodorizzante e/o profumata risultino immesse nell'ambiente esterno attraverso un'unica bocca di scarico 6, munita di alette regolabili, di cui sono dotati tutti i depuratori in commercio.
La circolazione del flusso d'aria 7 (frecce di fig.1) si realizza mediante un elettroventilatore 8, preferibilmente del tipo elicoidale, che può essere destinato specificatamente al funzionamento del suddetto gruppo; alternativamente viene utilizzato quello montato sul depuratore principale.
Sempre con riferimento alla fig.l, il flusso d'aria 7, aspirato dall'esterno attraverso le bocchette 9, ricavate sulla griglia di protezione 10, viene dapprima filtrato dal filtro metallico 11 e quindi dal filtro a carbone attivo 12, posto immediatamente a monte della cartuccia 13.
La quantità d'aria 7 che attraversa la cartuccia 13 viene regolata tramite una serranda 14, la quale occlude, da parzialmente a totalmente, l'apertura 15 che consente lo scarico deI flusso d'aria 7.
Il movimento scorrevole della serranda 14 si realizza tramite un organo motore 16, solidale con la struttura portante del gruppo.
Una possibile forma costruttiva specifica del gruppo deodorizzante e/o profumatone di cui al trovato è rappresenta nelle fig.2 e 3, dove la cartuccia 13 è contenuta entro un condotto 17 definito da due semigusci 18 tenuti assieme da due fascie laterali 19, Davanti alla cartuccia 13 è posto il filtro in carbone attivo 12 ed il vano porta cartuccia è chiuso frontalmente dalla flangia 20, forata per permettere l'entrata del flusso d'aria 7 e munita del pomello di presa 21.
Sulla parete superiore del condotto 17 è praticata l'apertura di scarico del flusso d'aria deodorizzante e/o profumato, costituita da una pluralità di fori 22, che vengono da parzialmente a totalmente occlusi tramite la serranda costituita da una ghigliottina 23 munita, in corrispondenza di detti fori, di una feritoia a losanga 24.
Lo spostamento rettilineo alternativo della ghigliottina 23, tenuta in guida dai corsoi laterali 25, si realizza tramite un perno filettato 26, che si avvita sulla chiocciola fissa 27 ed è posto in rotazione dal motoriduttore 28, applicato con la base 29 sulla parete del condotto 17.
Il gruppo si completa con una coppia di resistenze lineari 30 di posizionamento della ghigliottina e collegate alla stessa tramite i perni di regolazione 31.
Il funzionamento dell'intero gruppo sopra descritto è rappresentato nello schema a blocchi di fig.4,dove l'utente jusando un unico telecomando 40, a raggi infrarossi e con due canali, può regolare in modo separato ed ividipendente il funzionamento del gruppo deodorizzante/profumatore e del depuratore d'aria.
In dettaglio il telecomando 40 agisce sui display 50 e 60 i quali, tramite i rispettivi circuito di controllo 51 e 61;vanno a comandare il funzionamento, rispettivamente, del motoriduttore 28, che regola la posizione della serranda 14, rilevata tramite un sensore 52, applicato alla resistenza lineare 20 e la velocità dell'elettroventilatore 8 del depuratore.

Claims (18)

  1. RIVENDICAZIONI 1. GRUPPO DEODORIZZATORE E/O PROFUMATORE D'ARIA, atto ad essere utilizzato in ambienti civili ed industriali dove è richiesto un regolare e controllato trattamento dell'aria, caratterizzato dal fatto di comprendere un'apparecchiatura elettromeccanica che convoglia una minima portata d'aria attraverso un condotto nel quale è inserita una cartuccia impregnata di olii o essenze profumate.
  2. 2. GRUPPO, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di essere abbinato ad un depuratore d'aria, ad un.condizionatore o ad altri apparecchi destinati al trattamento dell'aria negli ambienti civili ed industriali.
  3. 3. GRUPPO, secondo la rivendicazione 1 e/o 2, caratterizzato dal fatto di comprendere un sistema elettronico di regolazione della velocità e della portata del flusso d'aria aspirata che attraversa la cartuccia.
  4. GRUPPO, secondo la rivendicazione 1 e/o 2 e 3, caratterizzato dal fatto che il flusso d'aria viene comandato da un elettroventilatore applicato sul gruppo medesimo.
  5. 5. GRUPPO, secondo la rivendicazione 1 e/o 2 e 3, caratterizzato dal fatto che il flusso d'aria viene comandato dall'elettroventilatore dell apparecchio principale, al quale detto gruppo è abbinato.
  6. 6. GRUPPO, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il flusso d'aria che esce dal gruppo deodorizzante/profumatore si mescola con il flusso d'aria che esce dall'apparecchio principale, quale un depuratore d'aria o altro apparecchio similare.
  7. 7. GRUPPO, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il flusso d'aria che attraversa la cartuccia viene aspirato direttamente dall'esterno.
  8. 8. GRUPPO, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il flusso d’aria che attraversa la cartuccia viene prelevato dal flusso d'aria trattata, depurata o altro, che esce dal l'apparecchio principale.
  9. 9. GRUPPO, secondo una. o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il flusso d'aria che attraversa la cartuccia viene regolato dalla posizione di una serranda inserita nel condotto di mandata del flusso d'aria deodorizzante e/o profumata.
  10. 10. GRUPPO DEODORIZZATORE E/0 PROFUMATORE D'ARIA secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che di essere abbinato ad un depuratore d'aria (2), tramite il suo inserimento in un vano (3), chiuso dallo sportellino (4), ricavato sulla carcassa (5) di detto depuratore, in modo che il flusso dell'aria depurata ed il flusso dell'aria deodorizzante e/o profumata risultano immessi nell'ambiente esterno attraverso un'unica bocca di scarico (6).
  11. 11. GRUPPO, secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che il flusso d'aria (7), movimentato tramite un elettroventilatore (8), viene aspirato dall'esterno attraverso le bocchette (9). ricavate sulla griglia di protezione (10), filtrato dapprima dal filtro metallico (11) e quindi dal filtro a carbone attivo (18), posto immediatamente a monte della cartuccia.(13). 18.
  12. GRUPPO, secondo le rivendicazioni 10 e 11, caratterizzato dal fatto che la quantità d'aria che attraversa la cartuccia (13) viene regolata tramite una serranda (14) la quale occlude, da parzialmente a totalmente,l'apertura (15) che consente lo scarico del flusso d'aria 7, il movimento scorrevole di detta serranda realizzandosi tramite un organo motore (16), solidale con la struttura portante del gruppo.
  13. 13. GRUPPO, secondo le rivendicazioni 10-12, caratterizzato dal fatto che la cartuccia (13) è contenuta entro un condotto (17.) definito da due semigusci (18) tenuti assieme da due fascie laterali (19), il vano portacartuccia essendo chiuso frontalmente dalla flangia (20), forata per permettere l'entrata del flusso d'aria (7)e munita del pomello di presa (21).
  14. 14. GRUPPO, secondo le rivendicazioni 10-13, caratterizzato dal fatto sulla parete superiore del condotto (17) è praticata una pluralità di fori (22) che vengono da parzialmente a totalmente occlusi tramite la serranda costituita da una ghigliottina (23) munita, in corrispondenza di detti fori, di una feritoia a losanga (24) .
  15. 15. GRUPPO, secondo la rivendicazione 14, caratterizzato dal fatto che lo spostamento rettilineo alternativo della ghigliottina (23), tenuta in guida dai corsoi laterali (25), si realizza tramite un perno filettato (26) che si avvita sulla chiocciola fissa (27) ed è posto in rotazione dal motoriduttore (28), applicato con la base (29) sulla parete del condotto (17).
  16. 16. GRUPPO, secondo la rivendicazione 14, caratterizzato dal fatto di prevedere una coppia di resistenze lineari (30) di posizionamento della ghigliottina e collegate alla stessa tramite i perni di regolazione (31).
  17. 17. FUNZIONAMENTO DEL GRUPPO DEODORIZZATORE E/O PROFUMATORE D'ARIA, descritto in una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di prevedere un unico telecomando (40), a raggi infrarossi e con due canali, regolare in modo separato ed indipendente il funzionamento del gruppo deodorizzante/profumatore e il funzionamento del depuratore d'aria.
  18. 18. FUNZIONAMENTO, secondo la rivendicazione 17, caratterizzato dal fatto che il telecomando (40) agisce sui display (50-60) i quali, tramite i rispettivi circuito di controllo (51-61), vanno a comandare il funzionamento, rispettivamente, del motoriduttore (38), che regola la posizione della serranda (14), rilevata tramite un sensore (52), applicato alla resistenza lineare (20) e la velocità dell'elettroventilatore (8) del depuratore.
IT2000VI000143A 2000-07-13 2000-07-13 Gruppo deodorizzatore e/o profumatore d'aria IT1315381B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000VI000143A IT1315381B1 (it) 2000-07-13 2000-07-13 Gruppo deodorizzatore e/o profumatore d'aria
EP01116297A EP1172119A3 (en) 2000-07-13 2001-07-05 Air deodorising and/or perfuming group

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000VI000143A IT1315381B1 (it) 2000-07-13 2000-07-13 Gruppo deodorizzatore e/o profumatore d'aria

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITVI20000143A0 ITVI20000143A0 (it) 2000-07-13
ITVI20000143A1 true ITVI20000143A1 (it) 2002-01-13
IT1315381B1 IT1315381B1 (it) 2003-02-10

Family

ID=11461316

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000VI000143A IT1315381B1 (it) 2000-07-13 2000-07-13 Gruppo deodorizzatore e/o profumatore d'aria

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP1172119A3 (it)
IT (1) IT1315381B1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB0206806D0 (en) * 2002-03-22 2002-05-01 Nu Light Systems Ltd Air scenting apparatus
ITMI20040681A1 (it) * 2004-04-06 2004-07-06 Zobele Holding Spa Dispositivo emanatore per sostanze volatili
ITMI20040454U1 (it) * 2004-10-08 2005-01-08 Oikos Srl Diffusore a rilascio controllato per deodoranti e-o profumi per ambienti atto ad essere incassato in una parete
KR101500774B1 (ko) * 2007-07-03 2015-03-09 베헤르 게엠베하 운트 콤파니 카게 자동차용 공기정화기

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4707338A (en) * 1984-03-23 1987-11-17 Donald Spector Light-activated aroma generator with automatic cutoff
US4617157A (en) * 1985-04-22 1986-10-14 Whirlpool Corporation Fragrance dispenser for room air conditioner
DE3526793A1 (de) * 1985-07-26 1987-01-29 Rebelo De Andrade Samuel Luftreinigungsgeraet
US4701195A (en) * 1986-07-03 1987-10-20 Amway Corporation Room air treatment system
US4931224A (en) * 1989-05-09 1990-06-05 Steiner Company, Inc. Air freshener
JPH04327728A (ja) * 1991-04-26 1992-11-17 Hitachi Ltd 空気調和機
GB2268798A (en) * 1992-07-15 1994-01-19 Amcor Co Ltd Air purifier having a fragrance emitter
US5328646A (en) * 1993-10-15 1994-07-12 Vaportek, Inc. Air flow control system with replaceable cartridge

Also Published As

Publication number Publication date
ITVI20000143A0 (it) 2000-07-13
EP1172119A3 (en) 2003-07-02
EP1172119A2 (en) 2002-01-16
IT1315381B1 (it) 2003-02-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP3334980B1 (en) Humidification module for an air treatment apparatus
WO2006058126A3 (en) Systems for and methods of providing air purification in combination with fragrancing
MX2007016526A (es) Sistemas y metodos para proporcionar la purificacion del aire en combinacion con eliminacion de malos olores.
US8715587B1 (en) Vent booster
GB2412727A (en) An air purifying and disinfecting device
EP3626108A1 (en) Dryer stand
WO2012094473A1 (en) Scent delivery method and apparatus for an air moving device
ITVI20000143A1 (it) Gruppo deodorizzatore e / o profumatore d'aria
KR101513538B1 (ko) 자체 공기 정화 흡연부스
JP2006006923A (ja) ナノ電子光学式空気滅菌器、及びイオン化装置を備えた新鮮空気生成器
KR100481806B1 (ko) 창을 이용한 실내 공기질 개선방법 및 장치
KR20100107986A (ko) 공기 청정기
JP2020076548A (ja) 外部空気の室内供給装置
KR20100106173A (ko) 공기 살균 환기 시스템
CH698806B1 (de) Trocknungs- und Entkeimungsgerät für Kleider und Sportausrüstungsgegenstände in Beghältern.
WO2021010929A1 (ru) Устройство для создания оздоровительного микроклимата
KR20090043085A (ko) 실내 공기정화 환기장치
KR20190014606A (ko) 클립형 공기청정장치
KR100587092B1 (ko) 액자형 공기정화기
DE202009007256U1 (de) Trocknungs- und Entkeimungsgerät für Kleider und Sportausrüstungsgegenstände in Behältern
CN210374018U (zh) 空气净化器
KR101324664B1 (ko) 에어컨 장착용 탈취 장치
CN212777813U (zh) 一种uvc杀菌香薰空气净化器
CN212746751U (zh) 一种空气净化器
JP2005076904A (ja) 空気調節装置