ITUD20090233A1 - Sistema salva pedoni per attraversamenti pedonali - Google Patents

Sistema salva pedoni per attraversamenti pedonali Download PDF

Info

Publication number
ITUD20090233A1
ITUD20090233A1 IT000233A ITUD20090233A ITUD20090233A1 IT UD20090233 A1 ITUD20090233 A1 IT UD20090233A1 IT 000233 A IT000233 A IT 000233A IT UD20090233 A ITUD20090233 A IT UD20090233A IT UD20090233 A1 ITUD20090233 A1 IT UD20090233A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pedestrian
fact
existence
crossings
crossing
Prior art date
Application number
IT000233A
Other languages
English (en)
Inventor
Umberto Mayer
Giovanni Rubbi
Original Assignee
Umberto Mayer
Giovanni Rubbi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Umberto Mayer, Giovanni Rubbi filed Critical Umberto Mayer
Priority to IT000233A priority Critical patent/ITUD20090233A1/it
Publication of ITUD20090233A1 publication Critical patent/ITUD20090233A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G08SIGNALLING
    • G08GTRAFFIC CONTROL SYSTEMS
    • G08G1/00Traffic control systems for road vehicles
    • G08G1/07Controlling traffic signals
    • GPHYSICS
    • G08SIGNALLING
    • G08GTRAFFIC CONTROL SYSTEMS
    • G08G1/00Traffic control systems for road vehicles
    • G08G1/005Traffic control systems for road vehicles including pedestrian guidance indicator

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Soil Working Implements (AREA)
  • Medicines Containing Plant Substances (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione avente per titolo
"SISTEMA SALVA PEDONI PER ATTRAVERSAMENTI PEDONALI"
DESCRIZIONE
In tutte le città del mondo, il traffico veicolare cittadino è un fenomeno in continuo aumento con, purtroppo, una conseguente crescita degli investimenti sugli attraversamenti pedonali. I governi, le case automobilistiche e le aziende che operano nel settore della sicurezza stradale, sono costantemente alla ricerca di soluzioni che, in qualche maniera, riducano o limitino al massimo i danni dovuti da quest'increscioso dato di fatto.
In Italia, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha individuato nell'investimento pedoni, una delle cause più incisive nell'incidentalità dovuta alla circolazione stradale:
i danni economici alle casse dello Stato sono considerevoli.
Ai nostri giorni, attraversare una strada da un marciapiede all'altro, nel traffico cittadino, è diventato un serio pericolo ed il fenomeno si amplifica se l'attraversamento pedonale è posto fuori dell'ambito urbano. Osservando il comportamento di tanti automobilisti nei confronti di un pedone che si appresta ad un attraversamento sulle previste "strisce pedonali", si può facilmente notare che, spesso, "vince" per prepotenza il conducente del veicolo in transito. Spesso, si assiste a brusche fienate da parte dei conducenti un veicolo che hanno "awistato", improwisamente e all'ultimo momento, un pedone in attraversamento.
Analogo ed incivile comportamento è presente nei confronti d'anziani, bambini e portatori di handicap in genere. La distrazione del pedone è molto spesso la causa degli investimenti sugli attraversamenti regolamentari, ma a volte, attribuibile al veicolo che non osserva il codice della strada: i danni maggiori, purtroppo sono sempre a carico dell'investito.
Le principali cause che provocano gli investimenti dei pedoni sugli attraversamenti pedonali, sono:
- Scarsa visibilità del pedone nascosto da veicoli in sosta o da contenitori di spazzatura nelle immediate vicinanze del1 'attraversamento pedonale;
- Pedone in attraversamento non visibile a causa dell'intenso traflco;
- Sorpasso di un veicolo fermo per l 'attraversamento di un pedone;
- Scarsa visibilità degli attraversamenti pedonali dovuti ad usura delle segnalazioni orizzontali;
- Scarsa visibilità degli attraversamenti pedonali nelle ore notturne;
- Scarsa visibilità degli attraversamenti pedonali extraurbani;
- Scarsa visibilità degli attraversamenti pedonali dovuti a fenomeni naturali (pioggia, nebbia);
- Distrazione o scarsa attenzione da parte del conducente (causa prevalente);
- Velocità inadeguata.
Nella quasi totalità degli investimenti pedonali, la dichiarazione degli investitori verbalizzata dai tutori della legge è: " non l 'ho visto ..., mi è apparso al1 'improwiso ..., mi sembrava ... " E' ovviamente intuibile che la visibilità e la distrazione sono le cause principali degli investimenti.
E' necessario, quindi, per limitare o ridurre significativamente l'effetto investimento pedoni, ricorrere ad un sistema capace di "allarmare" in tempo reale il conducente con segnalazioni efficaci e sicuramente visibili.
Le attuali segnalazioni, realizzate con luci lampeggianti gialle, in funzione 24 ore su 24 ore: sono poco efficaci di giorno e spesso ignorate dall'autista di notte perché avvisano che esiste un attraversamento pedonale, ma non avvisano che il pedone lo sta attraversando. 11 presente sistema, con l'utilizzo dell'elettronica, "avvisa" il conducente, in tempo reale, dell'imminente attraversamento di un pedone sulle previste strisce pedonali.
In questo modo sicuramente si evita qualsivoglia svista da parte del conducente, comprese ' tutte quelle succitate casistiche. Spesso, a causa di un investimento, sicuramente non volontario, l'investitore è soggetto alle corrispondenti sanzioni amministrative e, in certe circostanze, anche a pesanti conseguenze penali previste dal codice della strada.
11 sistema ha un duplice vantaggio: la tutela fisica del pedone e quella legale dell'investitore. Altro doveroso principio civico, è tutelare ed agevolare l'attraversamento sulle previste strisce pedonali delle persone disabili, degli anziani e dei bambini all'uscita di una scuola.
I1 sistema, su base ottica, attira l'attenzione del conducente (autovettura, motociclo, autocarro, ecc.) solo nel momento in cui un pedone si appresta ad attraversare le strisce pedonali.
I1 sistema prevede l'utilizzo di LED ad alta luminosità montati su idonei supporti e
con cono di visibilità ottimizzato come illustrato alla TAVOLA 1, figura 2, lettera (C).
11 lampeggio è visibile in tutte le ore del giorno (anche contro sole), di notte, con traffico elevato, con nebbia, con pioggia, nei due sensi di circolazione ed a distanza adeguata.
E' previsto, a completamento del sistema di lampeggio, anche una segnalazione acustica a servizio e utilità per i non vedenti che, allo stato attuale, hanno la possibilità di un attraversamento sicuro solo sugli incroci semaforici attrezzati e funzionanti.
Con il presente ritrovato, si risolve l'importante e fondamentale problema della visibilità da parte di un conducente un veicolo nelle vicinanze di un attraversamento pedonale.
Si rammenta che l'investimento di un pedone awiene perché non lo si è visto.
I1 sistema, conservando il suo principio base, prevede tre tipi d'attivazione secondo le necessità dei siti e del traffico cittadino o periferico:
1) Attivazione del sistema MANUALE
2) Attivazione del sistema AUTOMATICO
3) Attivazione del sistema MISTO
1) I1 sistema MANUALE (TAVOLA 1, Figura 1) è attivato da un semplice pulsante (b) posto su di un palo (p) nei pressi dell'attraversamento pedonale:
I1 pedone in attraversamento dovrà semplicemente premere un pulsante con il quale attiverà il sistema per il tempo programmato necessario all'attraversamento.
11 sistema è composto di:
- Un pulsante (b);
- Una scheda elettronica a gestione del sistema (E);
- Una lampada con una serie di LED ad alta luminosità (L);
- Un pannello a celle fotovoltaiche (FV);
- Una batteria tampone per l'alimentazione notturna o in caso di black-out (PB).
2) I1 sistema AUTOMATICO (TAVOLA 2) è gestibile:
a) Da fotocellule figura 1, (FC), poste lateralmente su pali:
I1 pedone, sostando all'inizio dell'attraversamento e in linea con i sensori per circa tre secondi, attiva automaticamente il sistema per il tempo programmato.
I1 sistema è composto di:
- Fotocellule ad infrarosso od altro tipo, in grado di captare la presenza di una persona (FC). - Una scheda elettronica a gestione del sistema (E);
- Una lampada con una serie di LED ad alta luminosità (L);
- Un pannello a celle fotovoltaiche (FV);
- Una batteria tampone per l'alimentazione notturna o in caso di black-out (PB).
b) Da sensori di prossimità figura 2, (S), annegati sul marciapiedi (t) posti immediatamente all'inizio dell'attraversamento: I1 pedone, sostando nell'area (A) per circa tre secondi (valore indicativo), attiva il sensore collegato ad una propria scheda elettronica che aziona il sistema per il tempo programmato.
I1 sistema è composto di:
- Un sensore di prossimità (S) situato nell'area inizio attraversamento pedonale (A);
- Una scheda elettronica (E) posta all'interno del palo per il controllo del sensore;
- Una lampada con una serie di LED ad alta luminosità (L);
- Un pannello a celle fotovoltaiche (FV) in alternativa alla rete elettrica;
- Una batteria tampone per l'alimentazione notturna o in caso di black-out (PB).
3) I1 sistema MISTO (TAVOLA 2, figura 3) è gestibile con il tipo MANUALE in abbinamento ad uno o più sistemi in AUTOMATICO.
I1 sistema prevede inoltre l'utilizzo di un regolatore di luminosità per ottimizzazione della visibilità diurna e notturna.
Nel caso di posizionamento in alto ed al centro della carreggiata, la lampada a LED sarà unica e bifacciale e, i coni di visibilità, copriranno efficacemente i due sensi di circolazione. Per il coordinamento dei due sistemi di lampeggi0 (collegamento agli estremi dell'attraversamento pedonale), è possibile connettere le lampade con due tipi di collegamento:
1) Collegamento elettrico annegato nell'asfalto (da un palo all'altro).
2) Collegamento tramite radiocomandi codificati
Stessi metodi sono utilizzabili per i lunghi attraversamenti con piazzole spartitraffico.
Nei casi di attraversamenti su incroci con semafori interdetti (comunemente nelle ore notturne), sarà possibile installare uno o più lampeggianti del sistema utilizzando le esistenti palificazioni dei semafori e potrà essere programmato nel suo funzionamento in modo automatico, cioè, all'interdizione del semaforo stesso o in caso di guasto dell'impianto. In questo caso, si garantisce in sicurezza l'attraversamento pedonale nell'arco di tutta la giornata. In caso di black-out elettrico, il sistema funzionerà in ogni modo grazie alle batterie tampone contenute nelle palificazioni del sistema.
I1 presente sistema, applicato anche per le piste ciclabili, garantisce una maggiore sicurezza al ciclista che, per l'attraversamento pedonale, si "commuta" in pedone con bicicletta.
La frequenza dei lampeggi, l'intensità delle lampade, il numero dei LED, il colore, le dimensioni, il tempo di lampeggio, la frequenza dei lampeggi, i materiali di costruzione e quant'altro di necessario per un'adeguata e corretta funzionalità del sistema, sarà oggetto di futuri studi, omologazioni e approfondimenti tecnici.
In futuro, in abbinamento ad altro sistema (INFOCAR POINTS) la cui domanda di brevetto è già depositata, il presente sistema potrà essere implementato, anche in modo acustico, a bordo dei veicoli in avvicinamento agli attraversamenti pedonali attrezzati con il presente sistema.
11 colore delle lampade (LED ad alta luminosità), i materiali di costruzione, il posizionamento, l'eventuale alimentazione con celle fotovoltaiche e quant'altro d'inerente al sistema, osserveranno le normative di legge.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Sistema, consistente in una serie di segnalazioni ottiche poste agli estremi delle dedicate agli attraversamenti pedonali, capaci di segnalare efficacemente l'imminente attraversamento di un pedone. Le segnalazioni ottiche, a sostituzione o a supporto degli attuali attraversamenti pedonali, ne aumentano significativamente la sicurezza.
  2. 2) Sistema secondo la rivendicazione 1) caratterizzato dal fatto che la segnalazione avviene in tempo reale all'attraversamento di un pedone.
  3. 3) Sistema secondo la rivendicazione 1) caratterizzato dal fatto che la segnalazione viene attivata dal pedone tramite un pulsante posto vicino agli attraversamenti pedonali.
  4. 4) Sistema secondo la rivendicazione 1) caratterizzato dall'esistenza di una scheda elettronica a servizio del sistema che gestisce automaticamente i tempi e i lampeggi.
  5. 5) Sistema secondo la rivendicazione 1) caratterizzato dall'esistenza di lampade con LED ad alta luminosità e quindi visibili in qualsiasi condizione meteo.
  6. 6) Sistema secondo la rivendicazione 1) caratterizzato dall'esistenza di sensori a servizio automatico del sistema.
  7. 7) Sistema secondo la rivendicazione 1) caratterizzato dal fatto che il sistema può essere applicato in modo automatico sulle piste ciclabili.
  8. 8) Sistema secondo la rivendicazione 1) caratterizzato della possibilità di utilizzare, in alternativa a cavi elettrici, sistemi a radiofrequenza per l'attivazione di altre lampade.
  9. 9) Sistema secondo la rivendicazione 1) caratterizzato dal fatto che è possibile inserirlo su impianti semaforici esistenti e di essere attivato automaticamente all'interdizione o guasto dello stesso; 10) Sistema secondo la rivendicazione 1) caratterizzato dal fatto di essere autonome nel suo funzionamento per l'esistenza di celle fotovoltaiche e batterie tampone.
IT000233A 2009-12-21 2009-12-21 Sistema salva pedoni per attraversamenti pedonali ITUD20090233A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000233A ITUD20090233A1 (it) 2009-12-21 2009-12-21 Sistema salva pedoni per attraversamenti pedonali

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000233A ITUD20090233A1 (it) 2009-12-21 2009-12-21 Sistema salva pedoni per attraversamenti pedonali

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUD20090233A1 true ITUD20090233A1 (it) 2010-03-22

Family

ID=42831573

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000233A ITUD20090233A1 (it) 2009-12-21 2009-12-21 Sistema salva pedoni per attraversamenti pedonali

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITUD20090233A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2584517A1 (fr) * 1985-07-05 1987-01-09 Equinoxe Production Dispositif de signalisation pour avertir de la traversee par un etre vivant de voies de circulation
JPH1181256A (ja) * 1997-09-03 1999-03-26 Nippon Electric Ind Co Ltd 太陽光発電による交通安全装置
US6384742B1 (en) * 1994-06-08 2002-05-07 Michael A. Harrison Pedestrian crosswalk signal apparatus—pedestrian crosswalk
WO2006038853A1 (en) * 2004-10-01 2006-04-13 Geveko Industri Holding Ab A system for indicating presence of a person im a road area
JP2006265989A (ja) * 2005-03-25 2006-10-05 Sekisui Jushi Co Ltd 交通安全システム

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2584517A1 (fr) * 1985-07-05 1987-01-09 Equinoxe Production Dispositif de signalisation pour avertir de la traversee par un etre vivant de voies de circulation
US6384742B1 (en) * 1994-06-08 2002-05-07 Michael A. Harrison Pedestrian crosswalk signal apparatus—pedestrian crosswalk
JPH1181256A (ja) * 1997-09-03 1999-03-26 Nippon Electric Ind Co Ltd 太陽光発電による交通安全装置
WO2006038853A1 (en) * 2004-10-01 2006-04-13 Geveko Industri Holding Ab A system for indicating presence of a person im a road area
JP2006265989A (ja) * 2005-03-25 2006-10-05 Sekisui Jushi Co Ltd 交通安全システム

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10550532B2 (en) Automatic lighting system of the transversal marking for crossing of the pedestrian walkways
KR102117043B1 (ko) 사고예방을 위한 도로 경계석 커버
US20100148989A1 (en) Safety or Alert Device
US20070001872A1 (en) Emergency response warning system
CN103106802A (zh) 夜间道路路面led灯光引导系统
CN203383170U (zh) 红绿灯式led发光斑马线装置
KR101140531B1 (ko) 도로 경계석 안전 표시장치
CN106223223A (zh) 一种人行横道的安全通行警示装置
CN205474934U (zh) 一种具有智能提示的路牌
CN110195387A (zh) 一种节能和智能的电子马路系统
KR200435080Y1 (ko) 도로 경계석 표시장치
RU2644072C1 (ru) Способ и устройство оповещения водителей транспортных средств
CN201180929Y (zh) 太阳能交通提示灯
CN206505546U (zh) 一种带有声光提示的红绿灯装置
KR102449234B1 (ko) 표지병을 적용한 스마트 신호등 제어시스템
CN210466738U (zh) 一种交通信号灯投射警示装置
ITUD20090233A1 (it) Sistema salva pedoni per attraversamenti pedonali
CN107675580A (zh) 一种太阳能智慧道路标识标志线
RU150330U1 (ru) Информационная система для водителей и пешеходов на нерегулируемом пешеходном переходе
EA026060B1 (ru) Информационно-предупредительное устройство для пешеходного перехода
CN108330854A (zh) 一种山区夜间道路指示系统
CN207065425U (zh) 一种安全的人行横道设施
KR200450436Y1 (ko) 엘이디 라이트를 장착한 난간지주
CN208009296U (zh) 一种特殊路段的视线诱导和照明装置
CN107165076A (zh) 一种道路警示灯