ITUB20159543A1 - Sistema di supporto camera mono asta per ripresa rettilinea - Google Patents

Sistema di supporto camera mono asta per ripresa rettilinea Download PDF

Info

Publication number
ITUB20159543A1
ITUB20159543A1 ITUB2015A009543A ITUB20159543A ITUB20159543A1 IT UB20159543 A1 ITUB20159543 A1 IT UB20159543A1 IT UB2015A009543 A ITUB2015A009543 A IT UB2015A009543A IT UB20159543 A ITUB20159543 A IT UB20159543A IT UB20159543 A1 ITUB20159543 A1 IT UB20159543A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rod
base
integral
cylinder
camera
Prior art date
Application number
ITUB2015A009543A
Other languages
English (en)
Inventor
Mario Ricci
Original Assignee
Mario Ricci
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mario Ricci filed Critical Mario Ricci
Priority to ITUB2015A009543A priority Critical patent/ITUB20159543A1/it
Priority to PCT/IT2016/000265 priority patent/WO2017094035A1/en
Publication of ITUB20159543A1 publication Critical patent/ITUB20159543A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16MFRAMES, CASINGS OR BEDS OF ENGINES, MACHINES OR APPARATUS, NOT SPECIFIC TO ENGINES, MACHINES OR APPARATUS PROVIDED FOR ELSEWHERE; STANDS; SUPPORTS
    • F16M11/00Stands or trestles as supports for apparatus or articles placed thereon Stands for scientific apparatus such as gravitational force meters
    • F16M11/20Undercarriages with or without wheels
    • F16M11/24Undercarriages with or without wheels changeable in height or length of legs, also for transport only, e.g. by means of tubes screwed into each other
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16MFRAMES, CASINGS OR BEDS OF ENGINES, MACHINES OR APPARATUS, NOT SPECIFIC TO ENGINES, MACHINES OR APPARATUS PROVIDED FOR ELSEWHERE; STANDS; SUPPORTS
    • F16M11/00Stands or trestles as supports for apparatus or articles placed thereon Stands for scientific apparatus such as gravitational force meters
    • F16M11/02Heads
    • F16M11/04Means for attachment of apparatus; Means allowing adjustment of the apparatus relatively to the stand
    • F16M11/06Means for attachment of apparatus; Means allowing adjustment of the apparatus relatively to the stand allowing pivoting
    • F16M11/10Means for attachment of apparatus; Means allowing adjustment of the apparatus relatively to the stand allowing pivoting around a horizontal axis
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16MFRAMES, CASINGS OR BEDS OF ENGINES, MACHINES OR APPARATUS, NOT SPECIFIC TO ENGINES, MACHINES OR APPARATUS PROVIDED FOR ELSEWHERE; STANDS; SUPPORTS
    • F16M11/00Stands or trestles as supports for apparatus or articles placed thereon Stands for scientific apparatus such as gravitational force meters
    • F16M11/20Undercarriages with or without wheels
    • F16M11/2092Undercarriages with or without wheels comprising means allowing depth adjustment, i.e. forward-backward translation of the head relatively to the undercarriage
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16MFRAMES, CASINGS OR BEDS OF ENGINES, MACHINES OR APPARATUS, NOT SPECIFIC TO ENGINES, MACHINES OR APPARATUS PROVIDED FOR ELSEWHERE; STANDS; SUPPORTS
    • F16M11/00Stands or trestles as supports for apparatus or articles placed thereon Stands for scientific apparatus such as gravitational force meters
    • F16M11/20Undercarriages with or without wheels
    • F16M11/24Undercarriages with or without wheels changeable in height or length of legs, also for transport only, e.g. by means of tubes screwed into each other
    • F16M11/26Undercarriages with or without wheels changeable in height or length of legs, also for transport only, e.g. by means of tubes screwed into each other by telescoping, with or without folding
    • GPHYSICS
    • G03PHOTOGRAPHY; CINEMATOGRAPHY; ANALOGOUS TECHNIQUES USING WAVES OTHER THAN OPTICAL WAVES; ELECTROGRAPHY; HOLOGRAPHY
    • G03BAPPARATUS OR ARRANGEMENTS FOR TAKING PHOTOGRAPHS OR FOR PROJECTING OR VIEWING THEM; APPARATUS OR ARRANGEMENTS EMPLOYING ANALOGOUS TECHNIQUES USING WAVES OTHER THAN OPTICAL WAVES; ACCESSORIES THEREFOR
    • G03B17/00Details of cameras or camera bodies; Accessories therefor
    • G03B17/56Accessories
    • G03B17/561Support related camera accessories
    • GPHYSICS
    • G03PHOTOGRAPHY; CINEMATOGRAPHY; ANALOGOUS TECHNIQUES USING WAVES OTHER THAN OPTICAL WAVES; ELECTROGRAPHY; HOLOGRAPHY
    • G03BAPPARATUS OR ARRANGEMENTS FOR TAKING PHOTOGRAPHS OR FOR PROJECTING OR VIEWING THEM; APPARATUS OR ARRANGEMENTS EMPLOYING ANALOGOUS TECHNIQUES USING WAVES OTHER THAN OPTICAL WAVES; ACCESSORIES THEREFOR
    • G03B37/00Panoramic or wide-screen photography; Photographing extended surfaces, e.g. for surveying; Photographing internal surfaces, e.g. of pipe
    • G03B37/02Panoramic or wide-screen photography; Photographing extended surfaces, e.g. for surveying; Photographing internal surfaces, e.g. of pipe with scanning movement of lens or cameras

Description

"SISTEMA DI SUPPORTO CAMERA MONO ASTA PER RIPRESA RETTILINEA"
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Quest'invenzione fa riferimento al campo della tecnica relativo ai dispositivi per effettuare riprese rettilinee con la macchina da presa o camera.
La ripresa rettilinea, meglio nota come carrellata, è un movimento nel quale la macchina da presa segue il soggetto da inquadrare, ma senza ruotare su se stessa, con un movimento simile a quello che compieremmo se camminassimo in avanti o indietro oppure a destra o a sinistra tenendo la testa sempre fissa.
E' uno spostamento della macchina da presa che permette di riprendere una scena secondo un movimento lineare. La macchina da presa, per tale scopo, viene solitamente montata su un carrello o un veicolo, o una gru fissa o mobile.
Il movimento della macchina da presa può essere in avanti, indietro, laterale o obliquo rispetto al soggetto da riprendere. A tal proposito, è importante distinguere tra la carrellata meccanica e quella ottica.
Quella meccanica si ottiene solitamente facendo muovere la telecamera su di un carrello, ed è quella che prenderemo in esame per quanto riguarda questa invenzione.
Nel caso della carrellata ottica, invece, la macchina da presa rimane ferma, mentre si muove la lunghezza focale del l'obiettivo. Quando ciò accade, si verifica uno zoom, il quale può essere spostato avanti e indietro e l'effetto visivo risultante è nettamente differente rispetto alla carrellata.
Effettuare la ripresa rettilinea o carrellata, attualmente, è possibile mediante l'impiego di binari e attrezzature molto ingombranti o attraverso l'uso di treppiedi o di doppio piedistallo. Ciò implica, di conseguenza, l'impossibilità di utilizzare un monopiede.
Il monopiede è un importante strumento di ripresa nei casi in cui si debba posizionare la macchina da presa in uno spazio ridotto, quando il peso dell'attrezzatura deve essere limitato al minimo e quando velocità e stabilità sono determinanti. Esso permette di essere più dinamici e reattivi durante la ripresa vista la sua leggerezza ed il poco ingombro.
Tuttavia, a differenza del treppiedi e dei vari carrelli preesistenti, il monopiede non consente la ripresa in rettilineo o carrellata: se si tentasse la carrellata, infatti, la macchina da presa percorrerebbe una traiettoria ad arco di circonferenza, a mò di compasso, non riuscendo a mantenere la traiettoria rettilinea.
Lo stato delTarte, ad oggi, include svariate soluzioni per effettuare la carrellata, tra le quali ne annoveriamo alcune di molto esteso utilizzo.
Tra i più adoperati abbiamo il dolly, ovvero una struttura, dotata di ruote pneumatiche, che può essere spinta avanti e indietro da macchinisti e sopra la quale è seduto l'operatore con la macchina da presa fissata ad un cavalletto. Il dolly permette di avere la ripresa fluida e costante, che altrimenti non sarebbe possibile effettuare con la camera a mano.
Le ruote pneumatiche permettono di far scorrere in maniera silenziosa il dolly, quando questo è posto sopra un piano orizzontale. Quando ciò non è possibile, si utilizzano dei binar che vengono montati sul pavimento c sopra i quali viene fatto scorrere un carrello, il principio è lo stesso del dolly, ma in questo caso il carrello, dotato di particolari ruote, scivola sopra binari e segue forzatamente il percorso imposto da essi. In questo modo si evitano sobbalz del terreno e la ripresa appare lineare e fluida. Quest'attrezzatura è molto funzionale ne contesti in cui è utilizzabile, ma ii notevole ingombro, peso c costo la rendono inutilizzabile negli spazi ridotti e per le produzioni a basso budget Per le riprese da effettuare da punti d vista più elevati, la macchina da presa viene anche sollevata dal suolo. Per fare questo esistono una serie di macchinari differenti tra loro per dimensioni, ma che utilizzano tutti un principio comune, quello della leva. Si tratta, infatti, di bracci meccanici fìssati ad un basamento, il fulcro, nei quali ad una estremità è posizionata la macchina da presa e sull'altra sono fissati dei pesi che controbilanciano il tutto. Come altezza raggiunta, si può andare dai pochi metri del Jib, fino alle decine di metri del Louma o della Gru, nella quale l'operatore si posiziona direttamente accanto alla cinepresa, venendo sollevato dal suolo direttamente cor) essa. Come per il dolly, anche queste attrezzature sono particolarmente costose, ingombranti e di arduo trasporto. Una soluzione meno ingombrante di quelle sopra menzionate è l'impiego di carrelli a binari tipo slider. Questa è una soluzione solida, ma al contempo leggera, portatile, veloce da installare su un treppiedi a terra, o su qualsiasi superficie piana. Lo slider consente la scelta di diverse opzioni di scatto, garantendo un attrito bilanciato e regolato per personalizzare la ripresa sia in ambienti interni che esterni. E' dotato di sfera per posizionamento e movimento liscio e preciso. Il carrello tipo slider ha il vantaggio dì essere di ridotto ingombro, leggero e portatile, tuttavia non può essere utilizzato su un monopiede, perché ciò causerebbe uno spostamento della macchina da presa secondo una traiettoria ad arco di circonferenza, e non rettilinea, non avendo un supporto stabile come quello del treppiedi. Lo scopa della presente invenzione è quello di superare le limitazioni di ingombro e di budget di un'attrezzatura come il dolly, mantenendo le caratteristiche di leggerezza, e basso costo di un treppiedi, ma garantendo anche la dinamicità, velocità e agilità di un monopiede. Il trovato oggetto della presente invenzione sarà di seguito descritto in un suo modo preferenziale di realizzazione, che farà riferimento alle figure allegate. In particolare, l'invenzione consiste in un sistema di supporto camera mono asta per ripresa rettilinea. La particolarità di questo supporto camera è quello di consentire la ripresa rettilinea, anche nota come carrellata benché la struttura sia monopiede Ciò è consentito dalla particolare struttura di quest'attrezzatura, che include innanzitutto un'asta (1) di dimensioni tali da poter essere afferrata con un palmo di mano. L'asta è dotata, nella parte supcriore, di una filettatura (2) ad inversione di verso e nella parte inferiore, solidale ad essa, di una ruota dentata (7) con l'asse di rotazione solidale all’asse longitudinale dell'asta {1} Tav. 1 Fig. 1 e Fig. 2.
Vi è una base (9), su cui è incernierata l’estremità inferiore dell'asta (1) ed un arco dentato (8), solidale alla base (9), su cui ingrana la ruota dentata (7) solidale all'asta (1) Tav. 1 Fig. 1 e Fig. 2. Poi, un cilindro (3), inserito nell'asta (1), dotato nella parte interna di un piolino (12) solidale ad esso, che si accoppia cinematicamente con la filettatura (2) ad inversione di verso dell'asta(l) Tav. 1 Fig. 1 e Fig. 2.
Infine vi è una base dì appoggia (5) per camera (11), dotata di manico di presa (6), collegata all'estremità superiore del cilindro (3) mediante uno snodo (4) ad un grado di libertà che ne consente la rotazione lungo un arco attorno ad un asse trasversale dei cilindro (3) Tav. 1 Fig. 1 e Fig. 2. Questa struttura articolata consente dì muovere la macchina da presa o camera lungo una traiettoria rettilinea semplicemente afferrando l'impugnatura e spostando in avanti ed indietro la camera Tav. 2 Fig. 3.
Infatti, spingendo il manico di presa (6) in avanti, con la base (9) posta a terra e l'asta (1) inclinata verso l'operatore, la ruota dentata (7) ingranerà con l'arco dentato (8) attivando la rotazione dell'asta (1), fa quale avendo la filettatura (2) ad inversione di moto accoppiata cinematicamente con il piolo (12) solidale al cilindro (3) lo farà scorrere prima avvitandosi all'asta (1) e quindi facendo scendere il cilindro (3) lungo l'asse longitudinale dell'asta (1) e poi svitandosi all'asta (1), invertendo il senso di scorrimento del cilindro (3) facendolo scorrere lungo l'asse longitudinale dell'asta (1) verso l'alto , imponendo alla base di appoggio (5) per camera (11) una traiettoria rettilinea anziché un arco di circonferenza che consentirà all'operatore di effettuare una ripresa rettilinea Tav. 2 Fig. 3. In questo modo, l'operatore può avvalersi semplicemente dell'impiego delle sue mani per effettuare una ripresa che richiederebbe, al contrario, un supporto fisso e stabile, come un treppiedi, o l'ausilio di un altro operatore. Il tutto viene svolto dall'asta (1) che si muove spontaneamente e liberamente sull'asse longitudinale grazie agii ingranaggi sopra descritti, che rendono il movimento in rettilineo praticamente vincolato quando si esercita uno spostamento mediante l'impugnatura Tav. 2 Fig. 3.
L'attrezzatura è leggera, di veloce utilizza, per nulla invasiva come altri sistemi tradizionali, è può essere praticamente usata ovunque e senza bisogno di permessi da parte di alcuno. Per aumentare la stabilità del sistema è possibile inserire sulla base (9) un supporto a pedale (10), su cui appoggiarvi un piede durante una ripresa con la camera (11) appoggiata sulla base (5) Tav. 2 Fig. 3. Dunque, sempre con i'intenzione di conseguire un uso agile e veloce, oltre che totalmente autonomo, l'impiego può essere facilitato e supportato anche da un piede, oltre che dalle proprie mani.
Per ridurre le dimensioni del sistema, l'asta (1) può essere realizzata a segmenti telescopici. Quindi il sistema diventa dì ancora più ridotte dimensioni quando è chiuso.
Il tutto è completato dal basso costo di quest'attrezzatura: il costo ridotto di questo supporto per ripresa la rende utilizzabile per tutti i tipi di ripresa e produzioni, anche quelle low cost. Chiunque del mestiere potrà meglio comprendere l'invenzione, da una descrizione dei disegni, come segue:
Tav. 1 Fig. 1: Vista prospettica che mostra l'invenzione descritta da questo brevetto Tav. 1 Fig. 2: Vista prospettica che mostra l'esploso della presente invenzione con tutti i suoi componenti essenziali che la compongono.
Tav. 2 Fig. 3: Vista prospettica che mostra un applicazione dell'invenzione rappresentante il particolare movimento rettilineo che compie la camera (11) quando si sposta il manico (6) in avanti.

Claims (1)

  1. "SISTEMA DI SUPPORTO CAMERA MONO A5TA PER RIPRESA RETTILINEA" TESTO DELLE RIVENDICAZIONI 1- Un sistema di supporto camera mono asta per ripresa rettilinea, che comprende: -un' asta (1) delle dimensioni idonee da poter entrare in un palmo di mano, dotata nella parte superiore di una filettatura (2) ad inversione di verso e nella parte inferiore, solidale ad essa, di una ruota dentata (7) con l'asse di rotazione solidale all'asse longitudinale dell'asta (1); -una base (9), su cui è incernierata l'estremità inferiore dell'asta (1); -un arco dentato (8) solidale alla base (9) su cui ingrana la ruota dentata (7) solidale all'asta (D; -un cilindro (3), inserito nell'asta (1), dotato nella parte interna di un piolino (12) solidale ad esso che si accoppia cinematicamente con la filettatura (2) ad inversione di verso deli'asta(l); -una base di appoggio (5) per camera (11) dotata di manico di presa (6), collegata all'estremità superiore del cilindro (3) mediante uno snodo (4) ad un grado di libertà che ne consente la rotazione lungo un arco attorno ad un asse trasversale del cilindro (3); caratterizzato dal fatto che: -spingendo il manico di presa (6) in avanti, con la base (9) posta a terra e l'asta (1) inclinata verso l'operatore, la ruota dentata (7) ingranerà con l'arco dentato (8) attivando la rotazione dell'asta (1), la quale avendo la filettatura (2) ad inversione di moto accoppiata cinematicamente con il piolo (12) solidale al cilindro (3) lo farà scorrere prima avvitandosi all'asta (1) e quindi facendo scendere il cilindro (3) lungo l'asse longitudinale dell'asta (1) e poi svitandosi all’asta (1), invertendo il senso di scorrimento del cilindro (3) facendolo scorrere lungo l'asse longitudinale dell’asta (1) verso l'alto , imponendo alla base di appoggio (5) per camera (11) una traiettoria rettilinea anziché un arco di circonferenza che consentirà ali'operatore di effettuare una ripresa rettilinea. 2 - Un sistema di supporto camera mono asta per ripresa rettilinea, in accordo con la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che per aumentare la stabilità del sistema è possibile inserire sulla base (9) un supporto a pedale (10) su cui appoggiarvi un piede durante una ripresa con la camera (11) appoggiata sulla base (5). 3 - Un sistema di supporto camera mono asta per ripresa rettilinea, in accordo con una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che per ridurre le dimensioni del sistema, l'asta (1) può essere realizzata a segmenti telescopici.
ITUB2015A009543A 2015-12-04 2015-12-04 Sistema di supporto camera mono asta per ripresa rettilinea ITUB20159543A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A009543A ITUB20159543A1 (it) 2015-12-04 2015-12-04 Sistema di supporto camera mono asta per ripresa rettilinea
PCT/IT2016/000265 WO2017094035A1 (en) 2015-12-04 2016-11-14 A mono rod support system for camera to do tracking shots

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A009543A ITUB20159543A1 (it) 2015-12-04 2015-12-04 Sistema di supporto camera mono asta per ripresa rettilinea

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20159543A1 true ITUB20159543A1 (it) 2017-06-04

Family

ID=55588477

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A009543A ITUB20159543A1 (it) 2015-12-04 2015-12-04 Sistema di supporto camera mono asta per ripresa rettilinea

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITUB20159543A1 (it)
WO (1) WO2017094035A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP6551958B1 (ja) * 2019-05-07 2019-07-31 株式会社フジタ・ジャパン 撮影補助具

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4343200A (en) * 1980-09-08 1982-08-10 James Alworth Reversing attachment for diamond thread screw
WO1996023161A1 (en) * 1995-01-28 1996-08-01 The Designaware Trading Limited Improvements in and relating to supports
US5742859A (en) * 1995-06-07 1998-04-21 Acker; Heinz Camera support and stabilizing device

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4343200A (en) * 1980-09-08 1982-08-10 James Alworth Reversing attachment for diamond thread screw
WO1996023161A1 (en) * 1995-01-28 1996-08-01 The Designaware Trading Limited Improvements in and relating to supports
US5742859A (en) * 1995-06-07 1998-04-21 Acker; Heinz Camera support and stabilizing device

Also Published As

Publication number Publication date
WO2017094035A1 (en) 2017-06-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11422439B2 (en) Gimbal
US9144160B2 (en) Holder for digital products
US9052573B2 (en) Video camera motion stabilizing device
US9658518B2 (en) Video stabilization device and method
US20140209777A1 (en) Trigger actuated clamp for smart phone camera
US20060175485A1 (en) Pivoting head system in particular for film and video cameras
US20140362287A1 (en) Multi-directional positioning apparatus for mobile-phone camera shooting
US20160091779A1 (en) Dynamic rotation monopod
US9474929B2 (en) Method for controlling a balance training device by changing the position of a supporting point
US9769360B2 (en) Camera rig
US10527220B2 (en) Pneumatic foot-operated monopod
WO2020245813A3 (en) Compact sight accessory mechanism
ITUB20159543A1 (it) Sistema di supporto camera mono asta per ripresa rettilinea
CN104224065A (zh) 灵活的表面清洁设备
ATE528572T1 (de) Stativ für kompakte videokameras
US20020001470A1 (en) Portable stand
RU2019123120A (ru) Система хранения телефона и доступа к нему
GB2440387A (en) Stair assistance device
TWM566642U (zh) Adjustable holding device
TW201401987A (zh) 滑動連接裝置
EP1767976A3 (en) Lens barrel, lens barrel controller, camera and personal digital assistant apparatus
CN207817387U (zh) 摄影三脚架及摄影系统
KR20130016689A (ko) 영상촬영 흔들림 방지기
CN203162448U (zh) 一种新型可平移式摄影平台
TWM552073U (zh) 攝影架設機構