ITUB201563845U1 - ABRASIVE TOOL FOR SANDING OF STONE MATERIALS AS A CALCAREA TYPE TV - Google Patents
ABRASIVE TOOL FOR SANDING OF STONE MATERIALS AS A CALCAREA TYPE TVInfo
- Publication number
- ITUB201563845U1 ITUB201563845U1 ITUB2015U063845U ITUB201563845U ITUB201563845U1 IT UB201563845 U1 ITUB201563845 U1 IT UB201563845U1 IT UB2015U063845 U ITUB2015U063845 U IT UB2015U063845U IT UB201563845 U ITUB201563845 U IT UB201563845U IT UB201563845 U1 ITUB201563845 U1 IT UB201563845U1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- stone materials
- sanding
- type
- abrasive tool
- matrix
- Prior art date
Links
- 239000000463 material Substances 0.000 title claims description 31
- 241001126923 Calcarea Species 0.000 title claims 8
- 239000004575 stone Substances 0.000 claims description 23
- 239000011159 matrix material Substances 0.000 claims description 15
- 238000005498 polishing Methods 0.000 claims description 11
- 239000010432 diamond Substances 0.000 claims description 7
- 235000019738 Limestone Nutrition 0.000 claims description 6
- 239000006028 limestone Substances 0.000 claims description 6
- 239000002184 metal Substances 0.000 claims description 5
- 238000009499 grossing Methods 0.000 claims description 4
- 239000004033 plastic Substances 0.000 claims description 4
- 229910003460 diamond Inorganic materials 0.000 claims description 3
- 230000002093 peripheral effect Effects 0.000 description 5
- 239000004579 marble Substances 0.000 description 4
- 239000011347 resin Substances 0.000 description 3
- 229920005989 resin Polymers 0.000 description 3
- 239000004568 cement Substances 0.000 description 2
- 238000005516 engineering process Methods 0.000 description 2
- CWYNVVGOOAEACU-UHFFFAOYSA-N Fe2+ Chemical compound [Fe+2] CWYNVVGOOAEACU-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 1
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 1
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 1
- 230000004927 fusion Effects 0.000 description 1
- 239000011521 glass Substances 0.000 description 1
- 230000001788 irregular Effects 0.000 description 1
- 238000003754 machining Methods 0.000 description 1
Landscapes
- Polishing Bodies And Polishing Tools (AREA)
Description
DESCRIZIONE DI MODELLO DI UTILITÀ' UTILITY MODEL DESCRIPTION
Avente per titolo: "UTENSILE ABRASIVO PER LA LEVIGATURA DEI MATERIALI LAPIDEI A MATRICE CALCAREA TIPO TV" With the title: "ABRASIVE TOOL FOR SANDING STONE MATERIALS WITH CALCAREOUS MATRIX TYPE TV"
Campo di applicazione; Il presente trovato si colloca nel campo degli utensili idonei alla lavorazione della pietra e di tutti i materiali lapidei calcarei e specificatamente idonei alla sgrossatura, levigatura e lucidatura di tutti quei materiali utilizzati nel settore dell'edilizia quali: marmi calcarei o cristallini, marmo agglomerato con resina, marmo agglomerato con cemento, marmo agglomerato con cemento o resina ed avente inerti (vetro, materiali ferrosi, fossili, ecc). Il presente trovato è finalizzato all'impiego per la sgrossatura, levigatura, lucidatura e anticatura di tutti questi materiali. Stato Attuale delta Tecnica: Lo stato attuale della tecnica per ottenere materiali lapidei con le finiture superficiali richieste prevede l'utilizzo di macchine lucidatrici a banco fisso oppure a banco mobile. Nel caso di banco mobile un nastro trasportatore in gomma o pvc provvede al trasporto delle lastre da lavorare. Sulla parte superiore della macchina è posta una trave porta mandrini (che può essere fissa o mobile nel senso trasversale). I mandrini hanno delle teste rotanti alla base delle quali sono fissati dei piatti porta utensili. I piatti porta utensili sono di diametro diverso a seconda della tipologia della macchina e possono variare da diametro 250 a diametro 750 mm. Normalmente i piatti installati sulle macchine lucidatrici hanno 4-5-6-7-8-9-10 attacchi con alette (dette setoline) a forma di coda di rondine (a seconda del diametro del piatto porta mole) idonei per utensili tipo "FRANKFURT"(vedi tavola n.l-figura n.l ).Lo scopo delle macchine lucidatrici è di ottenere una qualità del lucido perfetta sul materiale da lavorare ,con la produttività più elevata il possibile. Gli utensili possono essere prodotti con le più diverse tecnologie e sono classificati in: diamantati metallici, diamantati resinoidi, magnesiaci, lucidanti, pulitori, anticatori, satinatori, ecc. Per impiegare questi utensili, gli stessi vengono prodotti con un supporto a coda di rondine standardizzato con il nome "FRANKFURT". L’attacco "FRANKFURT" viene attualmente costruito a seconda della tipologia dell'utensile, sia in fusione unica con l'utensile stesso (come risulta per esempio con i "FRANKFURT" magnesiaci, che in plastica o metallo alla quale vengono fissati meccanicamente o incoilati gli utensili che andranno a lavorare il materiale lapideo (come risulta per gli utensili lucidanti, per i diamantati metallici o diamantati resinoidi). I settori "FRANKFURT" sono fìssati ai piatti portautensili con le alette predisposte e fissate sul piatto porta mola dalle case produttrici delle macchine lucidatrici. La problematica maggiore attuale è quella di ottenere una qualità del lucido perfetto senza avere le "ombreggiature" ai bordi della lastra. A tale scopo si sono trovate delle soluzioni tecniche che vanno a migliorare la qualità del lucido e a ridurre le "ombreggiature" laterali, quali la disposizione asimmetrica degli utensili sul piatto porta mola (vedi tavola n. 1 - figura n. 2).É noto nel settore delle macchine per la lavorazione dei materiali lapidei che la velocità periferica è fondamentale per ottenere una qualità della lavorazione ottimale. La velocità periferica impiegata normalmente in questo settore è di circa 10 m/sec. Attualmente l'utensile "FRANKFURT" impiegato per la lavorazione di tutti i materiali lapidei a base calcarea, ha la parte esterna con una superficie inferiore della parte interna (vedi tavola n.2 - figura n.1-2-3-4-5-6). Questa conformazione geometrica è contraria a come dovrebbe essere, in modo da ottimizzare l'impiego dell'utensile stesso, poiché la parte interna dovrebbe avere una superficie minore in modo tale che la stessa non faccia da tampone obbligando l'utensile a non ravvivarsi. Nota: per il calcolo della velocità periferica si applica la formula: Field of application; The present invention is placed in the field of tools suitable for working stone and all calcareous stone materials and specifically suitable for roughing, smoothing and polishing of all those materials used in the building sector such as: calcareous or crystalline marble, agglomerated marble with resin, marble agglomerated with cement, marble agglomerated with cement or resin and having inert materials (glass, ferrous materials, fossils, etc.). The present invention is aimed at use for the roughing, smoothing, polishing and antiquing of all these materials. Current state of technical delta: The current state of the art for obtaining stone materials with the required surface finishes involves the use of fixed or mobile bench polishing machines. In the case of a mobile bench, a rubber or PVC conveyor belt carries out the transport of the slabs to be processed. On the upper part of the machine there is a spindle holder beam (which can be fixed or movable in the transversal direction). The spindles have rotating heads at the base of which are fixed tool holder plates. The tool holder plates have different diameters depending on the type of machine and can vary from diameter 250 to diameter 750 mm. Normally the plates installed on the polishing machines have 4-5-6-7-8-9-10 attachments with dovetail-shaped fins (called bristles) (depending on the diameter of the grinding plate) suitable for tools such as "FRANKFURT. "(see table n.l-figure n.l). The purpose of the polishing machines is to obtain a perfect quality of the polish on the material to be processed, with the highest possible productivity. The tools can be produced with the most diverse technologies and are classified into: metallic diamonds, resinoid diamonds, magnesian, polishing, cleaners, antiquing, satin finishing, etc. To use these tools, they are produced with a standardized dovetail holder with the name "FRANKFURT". The "FRANKFURT" attachment is currently built according to the type of tool, both in single fusion with the tool itself (as it results for example with the magnesian "FRANKFURT", and in plastic or metal to which they are mechanically fixed or incoiled the tools that will work the stone material (as it results for the polishing tools, for the metal diamonds or resinoid diamonds). polishing machines. The current major problem is to obtain a perfect gloss quality without having "shading" at the edges of the slab. To this end, technical solutions have been found that improve the quality of the gloss and reduce "shading" side, such as the asymmetrical arrangement of the tools on the grinding wheel plate (see table n. 1 - figure n. 2). Also for the processing of stone materials that the peripheral speed is essential to obtain an optimal processing quality. The peripheral speed normally used in this sector is about 10 m / sec. Currently the "FRANKFURT" tool used for processing all limestone-based stone materials, has the outer part with a lower surface than the inner part (see table n.2 - figure n.1-2-3-4-5 -6). This geometric conformation is contrary to how it should be, in order to optimize the use of the tool itself, since the internal part should have a smaller surface so that it does not act as a buffer, forcing the tool not to revive. Note: for the calculation of the peripheral speed the formula is applied:
Vp = 51 x D x N , dove Vp è I a velocità periferica, 51 è pari a 3,14 , D è il 60 Vp = 51 x D x N, where Vp is I at peripheral speed, 51 is equal to 3.14, D is 60
diametro espresso in metri, N è il numero di giri al minuto del piatto porta mola. Caratteristiche tecniche della invenzione. Questo nuovo trovato consente di ottimizzare la velocità periferica dell'utensile, perfetta sul diametro esterno del piatto porta mola, ma troppo bassa verso la parte centrale del piatto, fenomeno che viene accentuato dall'utensile attuale che aumenta in area andando verso il centro del piatto. Da tenere presente inoltre che il piatto porta mola è parte integrante di un mandrino fissato ad una trave. La trave durante il movimento trasversale fuoriesce di circa 5/6 cm. sul lato della lastra, quindi la pressione specifica caricata normalmente su tutti gli utensili, nella fase di inversione si scarica su un numero inferiore di utensili e crea un avvallamento laterale. Questo fenomeno è la causa delle ombreggiature che normalmente si notano ai lati delle lastre lucide (specie sui materiali scuri). Il presente trovato a conformazione geometrica TIPO "TV" è una soluzione innovativa e tecnologica che va a ridurre se non ad eliminare tale fenomeno, poiché avremo una maggiore stabilità del piatto, una maggiore superficie di appoggio durante la fase di inversione e una configurazione geometrica idonea al consumo omogeneo dell'utensile. Difatti a parità di superficie dell'utensile in lavoro la base di appoggio dell'utensile stesso è notevolmente maggiore rispetto all'applicazione attuale. Il presente trovato ha molteplici vantaggi che andremo ad elencare, quali: diameter expressed in meters, N is the number of revolutions per minute of the wheel plate. Technical characteristics of the invention. This new invention allows to optimize the peripheral speed of the tool, perfect on the external diameter of the grinding plate, but too low towards the central part of the plate, a phenomenon that is accentuated by the current tool which increases in area going towards the center of the plate. . It should also be noted that the grinding wheel plate is an integral part of a spindle fixed to a beam. During the transverse movement, the beam protrudes by about 5/6 cm. on the side of the plate, therefore the specific pressure normally loaded on all the tools, in the inversion phase is discharged on a smaller number of tools and creates a lateral depression. This phenomenon is the cause of the shadows that are normally noticed on the sides of the glossy plates (especially on dark materials). The present invention with a "TV" TYPE geometric conformation is an innovative and technological solution that reduces if not eliminates this phenomenon, since we will have greater stability of the plate, a greater support surface during the inversion phase and a suitable geometric configuration to the homogeneous consumption of the tool. In fact, with the same surface of the tool being worked, the support base of the tool itself is considerably greater than in the current application. The present invention has multiple advantages which we will list, such as:
1. elimina le "ombreggiature" ai lati della lastra lavorata 1. eliminates the "shading" on the sides of the processed plate
2. assicura un consumo bilanciato di tutto l'utensile 2. ensures balanced consumption of the whole tool
3. permette di lavorare lastre irregolari dato che la superficie di appoggio è notevole 3. it allows to work irregular slabs since the support surface is considerable
4. aumenta considerevolmente la durata degli utensili 4. considerably increases tool life
5. riduce i fermi macchina causati dall'arresto della stessa per il cambio utensili 6. aumento della produttività della macchina, dato che i consumi utensili sono bassi 5. reduces machine downtime caused by stopping the machine for tool change 6. machine productivity increase, since tool consumption is low
7. riduce i costi di esercizio della macchina dato che a parità di tempo si produce di più 7. reduces the operating costs of the machine since more is produced for the same time
8. riduce i costi al m2 dati dal costo utensili, dato che gli stessi vengono ottimizzati. 8. reduces the costs per m2 given by the cost of tools, since they are optimized.
Requisiti della innovazione. La tecnologia oggetto del presente trovato è evidenziata dal fatto che mentre da un lato è inalterato l’aggancio dell'utensile sul piatto porta mola tipo "FRANKFURT" predisposto da tutte le case produttrici di macchine per ia lavorazione della pietra e dei materiali lapidei, dall'altro l'utensile è costruito in modo tale da garantire affidabilità, durata, silenziosità, qualità del lucido perfetto, come dalle caratteristiche tecniche sopra descritte. La dimensione dell'utensile può variare da un massimo di 70,00 mm sulla parte esterna ad un minimo di 10 mm. sulla parte interna. Sarà sempre inalterata la logica che prevede il disegno e la conformazione dell'utensile avente la superficie maggiore verso l'esterno e quella inferiore verso l'interno del piatto porta utensile (vedi tavola n 3 - figura n. 2). Questa conformazione applicata ai piatti porta moia utilizzati per la lavorazione dei materiali lapidei a matrice calcarea è la base dell'innovazione de! presente trovato ed è contraria a quanto prodotto e impiegato fino ad ora da tutti i produttori di utensili idonei alla lavorazione dei materiali lapidei a matrice calcarea. Difatti tutti gli utensili prodotti ed impiegati per la lavorazione dei materiali lapidei a matrice calcarea che impiegano l'attacco del tipo standard "FRANKFURT" attualmente hanno una conformazione geometrica che è esattamente l’opposto da quanto specificato nel presente trovato (vedi tavola n.3 figura n.l ). Realizzazione pratica dell'innovazione. Il presente trovato ha una base che può essere in plastica o metallo sulla quale vengono fissati i vari utensili. Gli utensili, a prescindere dalla conformazione tipica del "TIPO TV" (oggetto del presente trovato), variano come disposizione o disegno a seconda della tipologia del tipo di lavorazione da eseguire, del materiale da lavorare o del grado di finitura richiesto. Potremo avere quindi la base TIPO "TV" con utensili diamantati metallici, oppure con utensili diamantati resinoidi, oppure con utensili magnesiaci, oppure con utensili con filamento per anticatura. La dimensione della base è come da disegno (tavola n.4).La lunghezza dell'utensile può variare da un minimo di 100 mm. fino ad un massimo di 250 mm. La larghezza dell'utensile sulla parte esterna può essere massima di 70 mm., mentre sulla parte interna può arrivare fino ad un minimo di 10 mm. Il disegno e la disposizione dei vari utensili sulla base variano a seconda della tipologia del materiale da lavorare e dalla grana dell'utensile che può variare dalla grana 24 alla grana 6000. L'aggancio dell'utensile sfrutta la predisposizione installata sui piatti porta mola da tutte le case produttrici di macchine per la lavorazione della pietra. L'aggancio è commercialmente chiamato tipo "FRANKFURT" Innovation requirements. The technology of the present invention is highlighted by the fact that while on the one hand the hooking of the tool on the "FRANKFURT" type grinding plate prepared by all manufacturers of machines for stone and stone materials is unaltered, by The other tool is built in such a way as to guarantee reliability, duration, silence, quality of the perfect polish, as per the technical characteristics described above. The size of the tool can vary from a maximum of 70.00 mm on the outside to a minimum of 10 mm. on the inside. The logic that foresees the design and the shape of the tool with the greater surface towards the outside and the lower one towards the inside of the tool holder plate will always be unchanged (see table n 3 - figure n. 2). This conformation applied to the moia plates used for the processing of limestone matrix stone materials is the basis of the innovation of! present invention and is contrary to what has been produced and used up to now by all manufacturers of tools suitable for working limestone matrix stone materials. In fact, all the tools produced and used for processing limestone matrix stone materials that use the standard "FRANKFURT" attachment currently have a geometric conformation that is exactly the opposite of what is specified in the present invention (see table 3 figure n.l). Practical implementation of innovation. The present invention has a base which can be made of plastic or metal on which the various tools are fixed. The tools, regardless of the typical conformation of the "TV TYPE" (object of the present invention), vary in arrangement or design according to the type of machining to be performed, the material to be machined or the degree of finish required. We can therefore have the "TV" TYPE base with metal diamond tools, or with resin diamond tools, or with magnesian tools, or with tools with filament for antiquing. The size of the base is as per drawing (table n.4). The length of the tool can vary from a minimum of 100 mm. up to a maximum of 250 mm. The width of the tool on the outside can be a maximum of 70 mm., While on the inside it can reach a minimum of 10 mm. The design and arrangement of the various tools on the base vary according to the type of material to be machined and the grain of the tool which can vary from grain 24 to grain 6000. all the manufacturers of stoneworking machines. The coupling is commercially called "FRANKFURT" type
Claims (9)
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITUB2015U063845U ITUB201563845U1 (en) | 2015-08-04 | 2015-08-04 | ABRASIVE TOOL FOR SANDING OF STONE MATERIALS AS A CALCAREA TYPE TV |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITUB2015U063845U ITUB201563845U1 (en) | 2015-08-04 | 2015-08-04 | ABRASIVE TOOL FOR SANDING OF STONE MATERIALS AS A CALCAREA TYPE TV |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITUB201563845U1 true ITUB201563845U1 (en) | 2017-02-04 |
Family
ID=66818041
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| ITUB2015U063845U ITUB201563845U1 (en) | 2015-08-04 | 2015-08-04 | ABRASIVE TOOL FOR SANDING OF STONE MATERIALS AS A CALCAREA TYPE TV |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | ITUB201563845U1 (en) |
-
2015
- 2015-08-04 IT ITUB2015U063845U patent/ITUB201563845U1/en unknown
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| US9333673B2 (en) | Method for simultaneously cutting a multiplicity of wafers from a workpiece | |
| CN106002633A (en) | Composite finishing method for ceramic bond CBN grinding wheel | |
| CN102806513A (en) | Polishing method with constant grinding amount | |
| ITUB201563845U1 (en) | ABRASIVE TOOL FOR SANDING OF STONE MATERIALS AS A CALCAREA TYPE TV | |
| CN105500157B (en) | A kind of multidirectional belt sander | |
| CN203045531U (en) | Grinding device with grinding wheel shape modification function | |
| CN203887654U (en) | Improved casting grinding machine | |
| ITPD20110305A1 (en) | PERIPHERAL WHEEL FOR SLAB EDGES PROCESSING | |
| JP5959284B2 (en) | Curved surface polishing method and polishing apparatus | |
| CN104842283A (en) | High-strength ceramic grinding wheel | |
| CN204700768U (en) | A kind of three facing sand cloth glazing vane wheel | |
| CN205799272U (en) | A kind of monocrystal silicon cylinder polishing abrasive tool | |
| JP5235555B2 (en) | Substrate end polishing machine | |
| KR101599014B1 (en) | Apparatus for substrate edge polishing | |
| CN205465608U (en) | Novel equipment of polishing | |
| CN105817848B (en) | A kind of processing method of the outer edge ring of easy open cover die with edge-folded | |
| CN205201336U (en) | Practical emery wheel base member | |
| ITMI20040311U1 (en) | LE IGATURA HEAD FOR HARD STONE MATERIALS | |
| IT201800009651A1 (en) | HOOKING DEVICE FOR MACHINING TOOLS | |
| KR20190089675A (en) | A sanding grinderwheel system | |
| CN201960416U (en) | Wafer stone roller chamfering device | |
| CN206550860U (en) | Diamond roller for processing engine valve stem | |
| CN210949497U (en) | Novel cutting machine short shaft | |
| CN207104577U (en) | One kind polishing reconditioning aid | |
| IT202200003027U1 (en) | TOOL FOR DRY GRINDING AND/OR SQUARING |