ITUB20155955A1 - Struttura di maniglia per serramenti. - Google Patents

Struttura di maniglia per serramenti. Download PDF

Info

Publication number
ITUB20155955A1
ITUB20155955A1 ITUB2015A005955A ITUB20155955A ITUB20155955A1 IT UB20155955 A1 ITUB20155955 A1 IT UB20155955A1 IT UB2015A005955 A ITUB2015A005955 A IT UB2015A005955A IT UB20155955 A ITUB20155955 A IT UB20155955A IT UB20155955 A1 ITUB20155955 A1 IT UB20155955A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rotation
locking
axis
handle structure
locking portion
Prior art date
Application number
ITUB2015A005955A
Other languages
English (en)
Inventor
Piergiacomo Pasini
Original Assignee
Pasini Metals Productions S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pasini Metals Productions S R L filed Critical Pasini Metals Productions S R L
Priority to ITUB2015A005955A priority Critical patent/ITUB20155955A1/it
Publication of ITUB20155955A1 publication Critical patent/ITUB20155955A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B13/00Devices preventing the key or the handle or both from being used
    • E05B13/002Devices preventing the key or the handle or both from being used locking the handle
    • E05B13/004Devices preventing the key or the handle or both from being used locking the handle by locking the spindle, follower, or the like

Landscapes

  • Food-Manufacturing Devices (AREA)
  • Lock And Its Accessories (AREA)
  • Switch Cases, Indication, And Locking (AREA)

Description

STRUTTURA DI MANIGLIA PER SERRAMENTI
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha come oggetto una struttura di maniglia per serramenti.
Le strutture di maniglie per serramenti, tipicamente per finestre, comprendono un corpo di comando di un chiavistello, il quale è girevolmente supportato da una struttura di base attorno ad un asse di rotazione.
Il corpo di comando è azionabile in rotazione attorno al suo asse di sviluppo mediante un organo di azionamento, costituito dal corpo della maniglia, impugnabile dall 'utilizzatore .
Per cercare di ridurre il rischio di effrazione del serramento sono stati proposti dispositivi per il bloccaggio della rotazione del corpo di comando attorno al proprio asse di rotazione, i quali sono associati ad un dispositivo di sblocco, azionabile dall 'utilizzatore, di tale dispositivo di bloccaggio .
Le soluzioni oggi proposte prevedono essenzialmente una serratura oppure un pulsante disposto direttamente sul lato interno della maniglia, il quale comanda un organo di blocco che si muove lungo una direzione sostanzialmente parallela all'asse di rotazione della maniglia stessa .
Le soluzioni note, pur essendo valide da un punto di vista concettuale, non sono tuttavia scevre di inconvenienti .
In particolare si riscontra come tali soluzioni determinino un aumento degli ingombri del corpo della maniglia e/o della struttura di base con conseguente peggioramento dell'aspetto estetico della struttura di maniglia nel suo complesso.
Inoltre, l'inserimento di un organo comandato mediante una chiave o un pulsante di comando all'interno della maniglia o della struttura di base presenta una certa complessità strutturale e un aumento dei costi di produzione che si ripercuotono sul prezzo di vendita del prodotto. Compito precipuo del presente trovato è quello di risolvere i problemi e di ovviare agli inconvenienti sopra esposti, realizzando una struttura di maniglia di impiego notevolmente più agevole e pratico rispetto a quelle di tipo noto. Nell'ambito di questo compito, uno scopo del trovato è quello di mettere a disposizione una struttura di maniglia estremamente compatta e presentante un ingombro in senso assiale estremamente ridotto .
Non ultimo scopo del trovato è quello di proporre una struttura di maniglia presentante un costo di realizzazione competitivo in modo tale da rendere il suo impiego vantaggioso anche dal punto di vista economico.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi ancora che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da una struttura di maniglia secondo quanto indicato nella rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di alcune forme di esecuzione preferite ma non esclusive di una struttura di maniglia secondo il trovato, illustrate a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni in cui:
la figura 1 rappresenta una vista in esploso di una struttura di maniglia secondo il trovato;
la figura 2 mostra, sempre in esploso e in scala ingrandita, la struttura di maniglia di figura; la figura 3 mostra la struttura di maniglia ulteriormente in esploso; mentre
le figure 4 e 5 rappresentano, in sezione, la struttura di maniglia in due diverse posizioni.
Negli esempi di realizzazione che seguono, singole caratteristiche, riportate in relazione a specifici esempi, potranno in realtà essere intercambiate con altre diverse caratteristiche, esistenti in altri esempi di realizzazione.
Con riferimento alle figure citate, il presente trovato si riferisce ad una struttura di maniglia, indicata globalmente con il numero di riferimento 1, e in particolare ad una struttura di maniglia per serramenti quali finestre o porte finestre.
La struttura di maniglia 1 comprende un corpo di comando 2 di un chiavistello.
Il corpo di comando 2 è girevolmente supportato da una struttura di base 3 attorno ad un asse di rotazione 100.
Il corpo di comando 2 è azionabile in rotazione attorno all'asse di rotazione 100 mediante un organo di azionamento 4 impugnabile dall 'utilizzatore .
La struttura di maniglia 1 comprende un dispositivo di bloccaggio 10 della rotazione del corpo di comando 2 attorno all'asse di rotazione 100 .
Tale dispositivo di bloccaggio 100 è atto ad impedire la rotazione del corpo di comando 2 per mezzo dell'organo di azionamento 4.
La struttura di maniglia presenta, inoltre, un dispositivo di sblocco 11, azionabile dall 'utilizzatore, del dispositivo di bloccaggio 10.
Secondo il presente trovato, il dispositivo di bloccaggio 10 comprende un primo organo di bloccaggio 12 e un secondo organo di bloccaggio 13.
11 primo organo di bloccaggio 12 è solidale in rotazione con il corpo di comando 2 attorno all'asse di rotazione 100.
A titolo di esempio, il primo organo di bloccaggio 12 definisce un'apertura poligonale 16 passante destinata ad essere accoppiata con una porzione controsagomata 2a definita sulla superficie esterna del corpo di comando 2.
Il primo organo di bloccaggio 12 definisce almeno due prime porzioni di bloccaggio 12a, 12b, ecc., le quali sono disposte reciprocamente angolarmente distanziate attorno all'asse di rotazione 100.
Il secondo organo di bloccaggio 13 è supportato dalla struttura di base 3.
Secondo il presente trovato, il secondo organo di bloccaggio 13 è mobile in un piano sostanzialmente perpendicolare all'asse di rotazione 100.
In particolare, il secondo organo di bloccaggio 13 presenta almeno una seconda porzione di bloccaggio 13a, la quale è impegnabile selettivamente in una rispettiva prima porzione di bloccaggio 12a, 12b, ecc. per bloccare la rotazione del corpo di comando 2 rispetto alla struttura di base 3 attorno all'asse di rotazione 100.
Nello specifico, il dispositivo di sblocco 11 è cinematicamente connesso al secondo organo di bloccaggio 13 .
In questo modo, agendo sul dispositivo di sblocco 11 è possibile disimpegnare la seconda porzione di bloccaggio 13a dalla rispettiva prima porzione di bloccaggio 12a, 12b, ecc. così da consentire, agendo sull'organo di azionamento 4, di ruotare 1 'organo di comando 2.
Vantaggiosamente, il secondo organo di bloccaggio 13 è mobile rispetto alla struttura di base 3 lungo una direzione di movimentazione 101, la quale si sviluppa sostanzialmente perpendicolarmente all'asse di rotazione 100.
Opportunamente, la struttura di maniglia 1 comprende primi mezzi di caricamento elastico, indicati con il numero di riferimento 20.
I primi mezzi di caricamento elastico 20 agiscono tra la struttura di base 3 e il secondo organo di bloccaggio 13.
I primi mezzi di caricamento elastico 20 sono atti a mantenere la seconda porzione di bloccaggio 13a in impegno selettivo con una rispettiva prima porzione di bloccaggio 12a, 12b, ecc. .
Secondo una preferita forma di realizzazione, le prime porzioni di bloccaggio 12a, 12b, ecc. comprendono rispettive sedi di impegno sviluppantesi sostanzialmente radialmente rispetto all'asse di rotazione 100.
Convenientemente, le sedi di impegno sono definite sostanzialmente in corrispondenza della periferia del primo organo di bloccaggio 12.
Con riferimento alla forma di realizzazione rappresentata nelle figure, la seconda porzione di bloccaggio 13a comprende una testa di bloccaggio alloggiabile nelle sedi di impegno.
Pre feribilmente , il dispositivo di sblocco 11 comprende un corpo di sblocco 14.
Opportunamente, il corpo di sblocco 14 è solidale con la seconda porzione di bloccaggio 13 ed è disposto esternamente alla struttura di base 3.
In questo modo il corpo di sblocco 14 è movimentabile dall'utilizzatore in contrasto con i primi mezzi di caricamento elastico 20 per disimpegnare la seconda porzione di blocco 13a dalla rispettiva prima porzione di blocco 12a, 12b, ecc. e consentire quindi la rotazione del corpo di comando 2 attorno all'asse di rotazione 100 agendo sull'organo di azionamento 4.
Secondo una preferita forma di realizzazione, il primo organo di bloccaggio 12 definisce almeno quattro prime porzioni di bloccaggio 12a, 12b, ecc., le quali disposte reciprocamente angolarmente distanziate attorno all'asse di rotazione 100.
L'impegno della seconda porzione di bloccaggio 13a in ciascuna delle prime porzioni di bloccaggio 12a, 12b, ecc., definisce rispettive posizioni del serramento come, ad esempio, serramento chiuso, serramento aperto, serramento completamente aperto a wasistas o anche leggermente aperto a wasistas per garantire il ricircolo dell'aria.
L'impiego della struttura di maniglia 1 secondo il trovato discende in maniera evidente da quanto sopra descritto.
La soluzione ideata permette di garantire un 'elevata sicurezza di bloccaggio del corpo di comando così da prevenire eventuali effrazioni senza che vi sia alcun aumento degli ingombri rispetto ad una struttura di maniglia classica. Tutte le caratteristiche del trovato, su indicate come vantaggiose, opportune o simili, possono anche mancare o essere sostituite da equivalenti. In particolare, la struttura a scrocco si è rivelata estremamente affidabile durante l'utilizzo e, al contempo, di strutturazione semplice e quindi poco costosa.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Si è in pratica constatato come in tutte le forme realizzative il trovato abbia raggiunto il compito e gli scopi ad esso preposti.
In pratica le dimensioni potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze
Inoltre, tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Struttura di maniglia (1) per serramenti comprendente un corpo di comando (2) di un chiavistello, detto corpo di comando (2) essendo girevolmente supportato da una struttura di base (3) attorno ad un asse di rotazione (100} ed essendo azionabile in rotazione attorno a detto asse di rotazione (100) mediante un organo di azionamento (4) impugnabile dall 'utilizzatore, essendo previsto un dispositivo di bloccaggio (10) della rotazione di detto corpo di comando (2} attorno a detto asse di rotazione (100) e un dispositivo di sblocco (11), azionabile dall 'utilizzatore, di detto dispositivo di bloccaggio (10), caratterizzato dal fatto che detto dispositivo di bloccaggio (10) comprende un primo organo di bloccaggio (12), solidale in rotazione con detto corpo di comando (2) attorno a detto asse di rotazione (100) e definente almeno due prime porzioni di bloccaggio (12a, 12b, ecc.) disposte reciprocamente angolarmente distanziate attorno a detto asse di rotazione (100), e un secondo organo di bloccaggio (13) supportato da detta struttura di base (3) e mobile in un piano sostanzialmente perpendicolare a detto asse di rotazione (100), detto secondo organo di bloccaggio (13) presentando almeno una seconda porzione di bloccaggio (13a) impegnabile selettivamente in una rispettiva prima porzione di bloccaggio (12a, 12b) per bloccare la rotazione di detto corpo di comando (2) rispetto a detta struttura di base (3) attorno a detto asse di rotazione (100), detto dispositivo di sblocco (11) essendo cinematicamente connesso a detto secondo organo di bloccaggio (13).
  2. 2. Struttura di maniglia (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto secondo organo di bloccaggio (13) è mobile rispetto a detta struttura di base (3) lungo una direzione di movimentazione (101} sostanzialmente perpendicolare a detto asse di rotazione (100}.
  3. 3. Struttura di maniglia (1} secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere primi mezzi di caricamento elastico (20} agenti tra detta struttura di base (3} e detto secondo organo di bloccaggio (13} atti a mantenere detta almeno una seconda porzione di bloccaggio (13a} in impegno selettivo con una rispettiva prima porzione di bloccaggio (12a, 12b, ecc.).
  4. 4. Struttura di maniglia (1} secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che dette prime porzioni di bloccaggio (12a, 12b, ecc.} comprendono rispettive sedi di impegno sviluppantesi sostanzialmente radialmente rispetto a detto asse di rotazione (100).
  5. 5 . Struttura di maniglia (1} secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che dette sedi di impegno sono definite sostanzialmente in corrispondenza della periferia di detto primo organo di bloccaggio (12).
  6. 6. Struttura di maniglia (1} secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta seconda porzione di bloccaggio (13a) comprende una testa di bloccaggio alloggiabile in dette sedi di impegno (12a, 12b, ecc .}.
  7. 7 . Struttura di maniglia (1} secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto dispositivo di sblocco (11) comprende un corpo di sblocco (14} solidale con detta seconda porzione di bloccaggio (13} e disposto esternamente a detta struttura di base (3), detto corpo di sblocco (14) essendo movimentabile dall 'utilizzatore in contrasto con detti primi mezzi di caricamento elastico (20) per disimpegnare detta seconda porzione di blocco (13a) dalla rispettiva prima porzione di blocco (12a, 12b, ecc.) e consentire la rotazione di detto corpo di comando (2) attorno a detto asse di rotazione (100 }.
  8. 8. Struttura di maniglia (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto primo organo di bloccaggio (12) definisce almeno quattro prime porzioni di bloccaggio (12a, 12b, ecc. } disposte reciprocamente angolarmente distanziate attorno a detto asse di rotazione (100).
ITUB2015A005955A 2015-11-27 2015-11-27 Struttura di maniglia per serramenti. ITUB20155955A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A005955A ITUB20155955A1 (it) 2015-11-27 2015-11-27 Struttura di maniglia per serramenti.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A005955A ITUB20155955A1 (it) 2015-11-27 2015-11-27 Struttura di maniglia per serramenti.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20155955A1 true ITUB20155955A1 (it) 2017-05-27

Family

ID=55538429

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A005955A ITUB20155955A1 (it) 2015-11-27 2015-11-27 Struttura di maniglia per serramenti.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITUB20155955A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP4112849A1 (de) * 2021-06-29 2023-01-04 Franz Schneider Brakel GmbH + Co KG Drückerlagerung und tür- oder fensterdrückerset

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CH565307A5 (en) * 1972-12-06 1975-08-15 Gretsch Unitas Gmbh Window drive with spring-loaded lock mechanism - esp. for vertical sliding windows, secures against forcible opening
DE8912255U1 (it) * 1989-10-14 1991-02-14 Ramsauer, Dieter, 5620 Velbert, De
EP1528194A1 (de) * 2003-10-28 2005-05-04 Hoppe AG Beschlag, insbesondere Fensterbeschlag

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CH565307A5 (en) * 1972-12-06 1975-08-15 Gretsch Unitas Gmbh Window drive with spring-loaded lock mechanism - esp. for vertical sliding windows, secures against forcible opening
DE8912255U1 (it) * 1989-10-14 1991-02-14 Ramsauer, Dieter, 5620 Velbert, De
EP1528194A1 (de) * 2003-10-28 2005-05-04 Hoppe AG Beschlag, insbesondere Fensterbeschlag

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP4112849A1 (de) * 2021-06-29 2023-01-04 Franz Schneider Brakel GmbH + Co KG Drückerlagerung und tür- oder fensterdrückerset

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT201600104173A1 (it) Cerniera a scatto con chiusura ammortizzata e angolo di apertura maggiore di 90°
ITRM20060658A1 (it) Maniglia per veicoli con dispositivo di sicurezza
ITUB20155955A1 (it) Struttura di maniglia per serramenti.
US1320444A (en) Combination-lock
BR112018001992B1 (pt) Cabine de elevador
ITMI20120206U1 (it) Dispositivo di sicurezza, particolarmente per maniglie di porte, di finestre, di porte finestre e simili.
ITMI20112035A1 (it) Cerniera con dispositivo di decelerazione per mobili
KR20160112999A (ko) 팔찌 걸쇠
ITMI961481A1 (it) Pannello decorativo dotato di dispositivo per lo scorrimento verticale lungo lo sportello chiuso di un elettrodomestico da
CN105858421A (zh) 电梯的门装置
ITTO20100644A1 (it) Sistema di chiusura perfezionato, per una portina di accesso di una porta sezionale
IT202000019402A1 (it) Moschettone con meccanismo di bloccaggio di sicurezza a tripla azione
US1656699A (en) Lock
JP6787265B2 (ja) エレベータ乗場ドアの解錠装置
ITTO20070636A1 (it) Sedia a sdraio automatizzata alloggiata in un piano di installazione, ad esempio nella plancia di poppa di un'imbarcazione.
US2137654A (en) Door fastening means
CH616204A5 (en) Turnstile with unidirectional rotation for controlling the flow of people through an obligatory way
ITTO20110510A1 (it) Serratura a doppia mappa con sicurezza anti-palpeggio
KR20110110552A (ko) 도어락 레버
ITMI20120127U1 (it) Dispositivo di sicurezza, particolarmente per maniglie di porte, di finestre e simili.
ITTV20090222A1 (it) Controtelaio per porta scorrevole a scomparsa, con traversa tecnica di supporto binario negli ambienti con sistemi guidati intercamera a soffitto di movimentazione per disabili.
US1783753A (en) Gate operating and locking mechanism
ITMI20092064A1 (it) Dispositivo antimanipolazione, particolarmente per serrature del tipo a doppia mappa.
ITTO20100102A1 (it) Serratura di sicurezza
US1157364A (en) Bag-lock.