ITUB20155950A1 - Apparato a carro per il trasportodi bobine di carta. - Google Patents

Apparato a carro per il trasportodi bobine di carta. Download PDF

Info

Publication number
ITUB20155950A1
ITUB20155950A1 ITUB2015A005950A ITUB20155950A ITUB20155950A1 IT UB20155950 A1 ITUB20155950 A1 IT UB20155950A1 IT UB2015A005950 A ITUB2015A005950 A IT UB2015A005950A IT UB20155950 A ITUB20155950 A IT UB20155950A IT UB20155950 A1 ITUB20155950 A1 IT UB20155950A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
opening
chain
fixed
gripper
response
Prior art date
Application number
ITUB2015A005950A
Other languages
English (en)
Inventor
Giovanni Para
Original Assignee
Para S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Para S R L filed Critical Para S R L
Priority to ITUB2015A005950A priority Critical patent/ITUB20155950A1/it
Publication of ITUB20155950A1 publication Critical patent/ITUB20155950A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H19/00Changing the web roll
    • B65H19/10Changing the web roll in unwinding mechanisms or in connection with unwinding operations
    • B65H19/12Lifting, transporting, or inserting the web roll; Removing empty core
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2301/00Handling processes for sheets or webs
    • B65H2301/40Type of handling process
    • B65H2301/41Winding, unwinding
    • B65H2301/413Supporting web roll
    • B65H2301/4135Movable supporting means
    • B65H2301/41352Movable supporting means moving on linear path (including linear slot arrangement)
    • B65H2301/413523Movable supporting means moving on linear path (including linear slot arrangement) reciprocrating supporting means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2301/00Handling processes for sheets or webs
    • B65H2301/40Type of handling process
    • B65H2301/41Winding, unwinding
    • B65H2301/417Handling or changing web rolls
    • B65H2301/4171Handling web roll
    • B65H2301/4172Handling web roll by circumferential portion, e.g. rolling on circumference
    • B65H2301/41722Handling web roll by circumferential portion, e.g. rolling on circumference by acting on outer surface, e.g. gripping or clamping
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2402/00Constructional details of the handling apparatus
    • B65H2402/30Supports; Subassemblies; Mountings thereof
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2402/00Constructional details of the handling apparatus
    • B65H2402/30Supports; Subassemblies; Mountings thereof
    • B65H2402/32Sliding support means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2405/00Parts for holding the handled material
    • B65H2405/40Holders, supports for rolls
    • B65H2405/42Supports for rolls fully removable from the handling machine
    • B65H2405/422Trolley, cart, i.e. support movable on floor
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2405/00Parts for holding the handled material
    • B65H2405/40Holders, supports for rolls
    • B65H2405/42Supports for rolls fully removable from the handling machine
    • B65H2405/423Overhead means, gantry
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2405/00Parts for holding the handled material
    • B65H2405/40Holders, supports for rolls
    • B65H2405/46Grippers for bobbins, i.e. rolls
    • B65H2405/462Grippers for bobbins, i.e. rolls outer gripper (on circumference)
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2701/00Handled material; Storage means
    • B65H2701/10Handled articles or webs
    • B65H2701/17Nature of material
    • B65H2701/176Cardboard
    • B65H2701/1762Corrugated

Landscapes

  • Replacement Of Web Rolls (AREA)
  • Packaging Of Special Articles (AREA)

Description

APPARATO A CARRO PER IL TRASPORTO DI BOBINE DI CARTA
Settore della tecnica
La presente invenzione riguarda un apparato a carro trasportatore per la movimentazione delle bobine di fogli di carta in un impianto per la produzione di cartone ondulato, o ondulatore.
Stato dell’arte
Allo stato attuale sono noti ondulatori che provvedono a svolgere da bobina a velocità elevatissime, corrugare ed accoppiare per laminazione un numero di fogli di carta, ad esempio tre o cinque fogli, per produrre cartone ondulato.
Nella sua struttura più semplice, il cartone ondulato è costituito da due fogli piani, detti copertine, distanziati tra di loro da un foglio di carta ondulata alla quale sono stati uniti mediante incollaggio.
In questi impianti, i vari gruppi di laminazione sono alimentati da bobine di fogli singoli che vengono prelevate da una posizione di attesa e portate in corrispondenza di svolgitori che provvedono a metterle in rotazione per alimentare il rispettivo corrugatore con i fogli continui sovrapposti, fino a formare il cartone ondulato multistrato.
Per essere messe in lavoro agli svolgitori, le bobine devono quindi essere prelevate da un’area non operativa e costantemente alimentate e trasportate alla linee di produzione.
Per questa funzione sono noti da tempo installazioni di trasporto che prevedono la posa sotto pavimento di nastri sui quali le bobine possono essere adagiate per essere movimentate.
Tuttavia le soluzioni tecniche noto presentano alcuni inconvenienti dovuti al fatto che la movimentazione delle bobine rappresenta un costo considerevole, e, spesso, un rischio per gli operatori.
Una ragione di costo e di rigidità del sistema di trasporto a nastri è dato dal fatto che si tratta di installazioni fisse e invasive che richiedono cioè un pesante intervento di modifica dello stabilimento produttivo.
Inoltre, la presenza delle bobine in movimento sui nastri induce rischi significativi e la necessità di prevedere strutture e procedure di messa in sicurezza.
Le macchine presenti attualmente sul mercato non possono quindi ottenere livelli qualitativi del tutto soddisfacenti e non possono gestire il magazzino a causa degli scavi e delle fondazioni molto costose e non sempre realizzabili e potenzialmente pericolose per gli operatori.
Inoltre, le attuali soluzioni realizzate mediante costosi nastri di trasporto non solo non possono fare da magazzino, ma sono lenti, ingombranti ed estremamente rigidi, richiedendo una movimentazione delle bobine mediante carrelli elevatori con grossi problemi di sicurezza per gli operatori, inquinamento, lentezza delle operazioni e difficoltà nella gestione del flusso di lavoro.
E' quindi sentita l’esigenza di disporre di un sistema di movimentazione delle bobine che risulti efficiente in termini di costo e di operatività e al tempo stesso che migliori le condizioni di sicurezza nell’impianto.
Scopo dell'invenzione
Con il presente trovato si intende superare gli inconvenienti delle soluzioni già note e proporre un apparato a carro trasportatore per bobine di fogli di carta che sia capace di alimentare le linee di produzione del cartone movimentando le bobine con elevata flessibilità, in maniera sicura, efficace e veloce.
Uno scopo ulteriore è quello di proporre un apparato di trasporto che comporti un basso rischio per gli operatori.
Uno scopo ulteriore è quello di proporre un apparato di trasporto che non implichi modifiche strutturali significativa nello stabilimento che ospita l’ondulatore.
Uno scopo ulteriore è quello di proporre un apparato di trasporto che consenta una funzione di magazzino delle bobine.
Sommario dell’invenzione
A questi scopi si è pervenuti realizzando un apparato di trasporto per bobine di carta secondo almeno una delle rivendicazioni allegate, provvisto di una struttura a carro scorrevole parallelamente all’asse di sviluppo di una linea di produzione di cartone ondulato, capace di traslare una pinza di presa delle bobine di carta di alimentazione dell’impianto, nel quale la pinza può passare bidirezionalmente attraverso la struttura a carro da una posizione di prelievo discosta rispetto alla linea di produzione ad una posizione di rilascio e di magazzino adiacente alla linea.
La soluzione proposta presenta numerosi vantaggi:
Un primo vantaggio consiste nel fatto che si velocizza l'alimentazione della linea di produzione e si rende possibile la movimentazione delle bobine in maniera flessibile e con basso impatto sulla struttura dell’impianto.
Un secondo vantaggio consiste nel fatto che sarà possibile incrementare la produttività dell'intero sistema ma al tempo stesso la bobina si muove all’interno di una struttura che può essere protetta e carterizzata, e quindi si riducono i rischi di incidenti sul lavoro.
Un ulteriore vantaggio consiste nel fatto che si ottiene un sistema di magazzino in grado di prelevare le bobine da macchine esistenti, ad esempio macchine dotate di nastri adibiti all'alimentazione del sistema e movimentare in maniera interamente automatica le bobine deponendole o prelevandole da stazioni di deposito ed, sempre in maniera automatica, approvvigionare la linea di produzione del cartone in base alle richieste, gestendo i ritorni delle bobine incomplete.
Lista dei disegni
Questi ed ulteriori vantaggi saranno meglio compresi da ogni tecnico del ramo dalla descrizione che segue e dagli annessi disegni, dati quale esempio non limitativo, nei quali:
- la fig.1 mostra in vista prospettica anteriore un carro secondo l’invenzione in fase di arrivo di una bobina;
- la fig.2 mostra un dettaglio del carro di fig.1 con alcune parti rimosse per evidenziare con maggiore chiarezza il meccanismo di sfilo della morsa di presa della bobina;
- la fig.3 mostra un dettaglio del meccanismo di sfilo;
- la fig.3a mostra lo schema cinematico del meccanismo di sfilo;
- le fig.4a-4e mostrano il carro di fig.1 in fasi successive di carico e di scarico di una bobina;
- la fig.5 mostra uno schema di impianto per la produzione di cartone corrugato, che fa uso di un carro secondo l’invenzione;
- la fig.6 mostra un dettaglio del meccanismo di apertura e chiusura della pinza del carro;
- la fig.7 mostra un particolare dell’appoggio della struttura a carro sul binario di scorrimento;
- la fig.8 mostra un dettaglio del sistema di antiribaltamento della struttura.
Descrizione dettagliata
Con riferimento ai disegni allegati, è descritto un apparato a carro per il trasporto di bobine di carta comprendente una struttura portante 1 provvista di un appoggio scorrevole 2 e di una apertura orizzontale 7 per il passaggio di bobine di carta 3.
La struttura 1 è conformata preferibilmente come un doppio portale con pareti montanti laterali 44, 45 sormontate da una parete di copertura 46, ad esempio formate da travature metalliche.
L’apparato comprende inoltre una pinza 4 per la presa di una bobina 3 dotata di mezzi di apertura e chiusura 5 che permettono alla pinza di passare a comando tra una configurazione di presa della bobina 3 ed una posizione di rilascio.
La pinza 4 è collegata alla struttura portante 1 da mezzi di movimentazione e sostegno 6 capaci di spostare la pinza attraverso detta apertura 7, da una posizione sporgente ad un primo lato della apertura ad una seconda posizione sporgente ad un secondo lato della apertura.
Preferibilmente, come schematizzato in figura 5, l’apparato comprendente anche un binario 31 per lo scorrimento dell’appoggio 2 della struttura 1, disposto parallelamente ad un asse di avanzamento "a” di una linea di produzione L di cartone ondulato multistrato, in posizione intermedia tra una area di prelievo 32 delle bobine 3 discosta rispetto alla linea L ed una area 33 di rilascio e di magazzino delle bobine 3 adiacente alla linea L.
In maggiore dettaglio, l'apparato dell’invenzione può traslare tra più posizioni P1, P2 lungo il binario 31 ed opera tra piattaforme di prelievo 34 sulle quali sono appoggiate le bobine 3 in attesa di essere alimentate alla linea L, e nastri di trasporto 35 nell’area di rilascio 33, che provvedono a spostare la bobina ed alimentare le stazioni di svolgimento e laminazione S, dove i fogli di carta vengono svolti dalle bobine, incollati e accoppiati fino ad ottenere un cartone ondulato C, , in modo di per se noto e pertanto non ulteriormente descritto. Vantaggiosamente, l’apparato è in grado di trasportare bobine 3 dall’area di prelievo 33 sia ai nastri 35 che a postazioni di attesa e magazzino 36.
Con riferimento alle figure 7 e 8 è mostrata in maggiore dettaglio una soluzione preferita per l’appoggio e la traslazione della struttura lungo il binario 31, comprendente due motore M3 (uno per lato della struttura) fissato ad un elemento 63 della struttura 1 e che comanda tramite un asse 60 una coppia di ruote 61.
Preferibilmente inoltre, l’apparato dell’invenzione è dotato di un sistema di antiribaltamento comprendente un pattino 64 che scorre sotto una guida 65 solidale al binario 31 e che impedisce il ribaltamento della struttura 1 durante le fasi di carico e scarico, ovvero quando il baricentro complessivo cade o potrebbe cadere fuori dell'appoggio delle ruote 61 sul binario 31.
Nella forma di realizzazione illustrata, con particolare riferimento alle figure 1 e 2, i mezzi di sostegno 6 comprendono almeno un primo elemento 8 sfilabile in modo bidirezionale rispetto alla struttura portante 1 e più preferibilmente una pluralità di elementi a slitta, ad esempio due elementi 8, 9 sfilabili reciprocamente.
In maggiore dettaglio, è previsto un primo elemento a slitta 8 sfilabile su prime guide lineari 38 rispetto alla struttura portante 1 , ad esempio tramite ruote 37 scorrevoli in sedi lineari 38 ed un secondo elemento a slitta 9 a sua volta sfilabile su seconde guide prismatiche 40 rispetto al primo elemento 8, ad esempio tramite ruote 39 scorrevoli in sedi lineari 40.
Preferibilmente, il primo elemento 8 è formato da una slitta delimitata da due profilati 50 a forma in sezione di due C contrapposte, uniti e distanziati da traverse 51 e che costituiscono le sedi lineari 38, 40 per lo scorrimento delle ruote 37 infulcrate nella struttura 1 (ad esempio mediante piastre 42) e delle ruote 39 fissate al secondo elemento a slitta 9 formato ad esempio da due profilati metallici 47 distanziati ed uniti da una o più traverse 48.
Per attuare il movimento degli elementi a slitta 8, 9 è previsto un motore M1 che aziona primi mezzi di trasmissione 12 per eseguire il movimento bidirezionale di sfilo del primo elemento 8, e sono poi previsti secondi mezzi di trasmissione 13 interposti tra il primo e il secondo elemento a slitta per trasmettere al secondo elemento un movimento ulteriore di sfilo in risposta al movimento di sfilo del primo elemento.
In maggiore dettaglio e con riferimento in particolare alla figura 3, nell’esempio di realizzazione descritto, i primi mezzi di trasmissione comprendono ad almeno uno dei due lati degli elementi 8, 9:
una prima catena 14 sottesa tra due pulegge terminali rotanti 15, 16 fissate alla struttura 1 e mossa da una puleggia motrice intermedia 17 azionata dal motore M1 tramite pignoni 49 e asse di trasmissione 50 per il collegamento alla corrispondente puleggia motrice del lato opposto ,
una prima cremagliera 18 impegnata con la prima catena, e fissata al primo elemento a slitta 8 per trasmettere al primo elemento 8 un movimento di sfilo in risposta ad una rotazione della puleggia motorizzata 17,
una seconda catena 19 sottesa tra due pulegge rotanti 20, 21 fissate al primo elemento a slitta 8
una seconda cremagliera 22 impegnata con la seconda catena 19, e fissata tramite una staffatura 52 alla struttura portante 1 (schematizzata in fig.3) per mettere in rotazione la seconda catena 19 in risposta ad un movimento di sfilo del primo elemento 8, e
una terza cremagliera 23 (meglio visibile in figura 4d) impegnata con la seconda catena 19 e fissata al secondo elemento a slitta 9 per trasmettere al secondo elemento 9 un movimento ulteriore di sfilo in risposta ad una rotazione della seconda catena 19.
Vantaggiosamente, con questa soluzione cinematica il movimento di sfilo del secondo elemento 9 avviene ad una velocità doppia rispetto allo spostamento del primo elemento, il tutto utilizzando una unica motorizzazione M1.
Con riferimento in particolare alla figura 6, la pinza 4 comprende preferibilmente due ganasce 24, 30 apribili a compasso su di un fulcro 25 fissato al secondo elemento di sfilo 9 dei mezzi di sostegno 6, e i movimenti di apertura e chiusura della pinza 4 sono attuati mediante un motore M2 che può ruotare in maniera bidirezionale una prima bussola a madre vite 26 impegnata centralmente con una vite di manovra orizzontale 27.
La vite di manovra 27 è impegnata a sua volta con bussole madre vite laterali 28, 29 infulcrate ciascuna su una rispettiva ganascia 24, 30 per trasmettere un moto di apertura o di chiusura della pinza in risposta ad una rotazione della vite di manovra 27 e quindi ad uno spostamenti in avvicinamento o in allontanamento reciproco delle bussole 28, 29.
Allo scopo di compensare la variazione di altezza delle bussole laterali 28, 29 dovuta al movimento di apertura e chiusura delle ganasce 24, 30 può inoltre essere previsto che il motore M2 e la prima bussola 26 siano fissati all’elemento 9 mediante una guida prismatica di scorrimento verticale 58.
Vantaggiosamente, con questa soluzione le ganasce della ‘pinza 4 non attuano solo la presa della bobina ma anche il suo sollevamento da terra con un solo movimento di presa che sospinge verso l'alto la bobina durante la fase di chiusura delle pinze.
Con riferimento alle figure 4a-4e è mostrata la successione id fasi in un esempio di utilizzo dell'apparato dell'invenzione.
In fig.4 una bobina 3 è posizionata su una piattaforma di prelievo 34, la struttura a carro 1 si è posizionata in corrispondenza della piattaforma lungo il binario 31, e la pinza 4 è all'interno del portale.
In fig.4b la pinza è stata fatta sfilare portata dalle slitte 8 e 9 fino ad abbracciare la bobina e sollevarla dall’appoggio. Il motore M2 ha chiuso la pinza 4 che è in presa sulla bobina 3. In questa fase, allo scopo di facilitare l'afferraggio della bobina e ridurre il danno sui fogli esterni di carta, è possibile prevedere che le ganasce della pinza siano dotate alle estremità inferiori di rulli di rotolamento 59.
In fig.4c la pinza 4 è stata riportata all'interno della struttura 1 dai mezzi di sfilo 6.
In fig.4d i mezzi di sfilo, ovvero le slitte 8 e 9 hanno trasportato la pinza 4 e quindi la bobina 3 sul lato della struttura 1 adiacente alla linea di produzione L, in corrispondenza di una postazione di rilascio 35.
In Fig.4e la bobina è stata rilasciata sulla postazione di rilascio 35 e la pinza 4 è stata riportata all'interno della struttura 1 , pronta per un nuovo prelievo.
II presente trovato è stato descritto secondo forme preferite di realizzazione ma varianti equivalenti possono essere concepite senza uscire dall'ambito di protezione accordato.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparato a carro per il trasporto di bobine di carta, comprendente una struttura portante (1) prowista di un appoggio scorrevole (2) e di una apertura orizzontale (7) per il passaggio di bobine di carta (3), una pinza (4) per la presa di una bobina (3), mezzi di apertura e chiusura (5) per passare a comando tra una configurazione di presa di una bobina (3) ed una posizione di rilascio della bobina mezzi di movimentazione e sostegno (6) della pinza (4) alla struttura portante (1) capaci di spostare la pinza attraverso detta apertura (7), da una posizione sporgente ad un primo lato della apertura ad una seconda posizione sporgente ad un secondo lato della apertura.
  2. 2. Apparato secondo la rivendicazione 1 , in cui detti mezzi di sostegno (6) comprendono almeno un elemento (8) sfilabile in modo bidirezionale rispetto alla struttura portante (1).
  3. 3. Apparato secondo la rivendicazione 2, comprendente una pluralità di elementi a slitta (8, 9) sfilabili reciprocamente.
  4. 4. Apparato secondo la rivendicazione 3, comprendente un primo elemento a slitta (8) sfilabile su prime guide prismatiche (38) rispetto alla struttura portante (1) ed un secondo elemento a slitta (9) sfilabile su seconde guide prismatiche (40) rispetto al primo elemento a slitta (8).
  5. 5. Apparato secondo la rivendicazione 3 o 4, comprendente un motore (M1) e primi mezzi di trasmissione (12) disposti per attuare il movimento bidirezionale di sfilo di un primo elemento sfilabile (8) e secondi mezzi di trasmissione (13) interposti tra detto primo e detto secondo elemento a slitta per trasmettere al secondo elemento un movimento ulteriore di sfilo in risposta al movimento di sfilo del primo elemento.
  6. 6. Apparato secondo la rivendicazione 5, in cui detti primi mezzi di trasmissione comprendono: una prima catena (14) sottesa tra due pulegge terminali rotanti (15, 16) fissate alla struttura (1) e mossa da una puleggia rotante intermedia (17) azionata dal motore (M1), una prima cremagliera (18) impegnata con la prima catena, e fissata al primo elemento a slitta (8) per trasmettere al primo elemento (8) un movimento di sfilo in risposta ad una rotazione della puleggia motorizzata (17), una seconda catena (19) sottesa tra due pulegge rotanti (20, 21) fissate al primo elemento a slitta (8) una seconda cremagliera (22) impegnata con la seconda catena (19), e fissata alla struttura portante (1) per mettere in rotazione la seconda catena (19) in risposta dd un movimento di sfilo del primo elemento a slitta (8), una terza cremagliera (23) impegnata con la seconda catena (1) e fissata al secondo elemento a slitta (9) ) per trasmettere al secondo elemento (9) un movimento ulteriore di sfilo in risposta ad una rotazione della seconda catena (19).
  7. 7. Apparato secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta pinza comprende due ganasce (24, 30) apribili a compasso su di un fulcro (25) fissato a detti mezzi di sostegno (6) e detti mezzi di apertura e chiusura (5) della pinza (4) comprendono un motore (M2) disposto per ruotare in maniera bidirezionale una prima bussola a madre vite (26) impegnata centralmente con una vite di manovra orizzontale (27) impegnata a sua volta con una seconda e una terza bussola madre vite laterali (28, 29) infulcrate ciascuna su una rispettiva ganascia (24, 30) per trasmettere un moto di apertura o di chiusura della pinza in risposta ad una rotazione della vite di manovra (27).
  8. 8. Apparato secondo al rivendicazione 7, in cui detto motore (M2) e detta prima bussola (26) sono fissati a detti mezzi di sostegno (6) mediante una guida verticale (28) allo scopo di attuare un moto di sollevamento o di abbassamento della pinza (4) in risposta rispettivamente al movimento di chiusura o di apertura delle ganasce.
  9. 9. Apparato secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta struttura portante (1) è conformata a doppio portale. 10-Apparato secondo una delle rivendicazioni precedenti, comprendente un binario (31) per lo scorrimento di detto appoggio (2) della struttura (1), il binario (31) essendo disposto parallelamente ad un asse di avanzamento (a) di una linea di produzione (L) di cartone ondulato multistrato, in posizione intermedia tra una area di prelievo (32) delle bobine (3) discosta rispetto alla linea (L) ed una area (33) di rilascio e di magazzino delle bobine (3) adiacente alla linea (L).
ITUB2015A005950A 2015-11-26 2015-11-26 Apparato a carro per il trasportodi bobine di carta. ITUB20155950A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A005950A ITUB20155950A1 (it) 2015-11-26 2015-11-26 Apparato a carro per il trasportodi bobine di carta.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A005950A ITUB20155950A1 (it) 2015-11-26 2015-11-26 Apparato a carro per il trasportodi bobine di carta.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20155950A1 true ITUB20155950A1 (it) 2017-05-26

Family

ID=55485183

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A005950A ITUB20155950A1 (it) 2015-11-26 2015-11-26 Apparato a carro per il trasportodi bobine di carta.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITUB20155950A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1807360A (en) * 1928-03-17 1931-05-26 Cleveland Crane Eng Paper roll handling mechanism
DE19606554C1 (de) * 1996-02-22 1997-06-26 Lager U Foerdertechnik Falkens Bodenverfahrbare Vorrichtung für den Transport von zylindrischen Körpern, insbesondere von Papier- und Papierollen wie sie in Zeitungs-, Magazin- und Buchdruckereien verwendet werden
DE20210657U1 (de) * 2002-07-10 2003-01-02 Westfalia Wst Systemtechnik Regalfahrzeug zum Ein- und Auslagern von Papierrollen

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1807360A (en) * 1928-03-17 1931-05-26 Cleveland Crane Eng Paper roll handling mechanism
DE19606554C1 (de) * 1996-02-22 1997-06-26 Lager U Foerdertechnik Falkens Bodenverfahrbare Vorrichtung für den Transport von zylindrischen Körpern, insbesondere von Papier- und Papierollen wie sie in Zeitungs-, Magazin- und Buchdruckereien verwendet werden
DE20210657U1 (de) * 2002-07-10 2003-01-02 Westfalia Wst Systemtechnik Regalfahrzeug zum Ein- und Auslagern von Papierrollen

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN104891195B (zh) 铜锭自动堆叠装置
ITMI20131414A1 (it) Pallettizzatore
CN104876039B (zh) 纸板自动上料机
ITBO20110660A1 (it) Macchina per imballaggi composti, metodo d'imballaggio e mezzo di avvolgimento
TWI491543B (zh) 物品移載裝置及具有該裝置之堆高式起重機
CN107499803A (zh) 一种可避障索驱动自动化立体仓库存取装置及方法
ITTV20120116A1 (it) Apparato per la movimentazione di lastre e magazzino con tale apparato
CN112707209B (zh) 一种无溶剂复合铝箔高位放卷系统及其工作方法
JP6203133B2 (ja) ロール搬送装置及びロール搬送システム
ITMO20130096A1 (it) Macchina per il confezionamento di pallet
CN215944998U (zh) 多功能玻璃铺纸装置
CN205708740U (zh) 一种用于板材生产线上的数控集料接料装置
CN209922141U (zh) 集成化激光自动上下料机构
ITUB20155950A1 (it) Apparato a carro per il trasportodi bobine di carta.
EP1348658B1 (en) Web unwinding device for web rolls
ITUD20130162A1 (it) Magazzino automatizzato e relativo procedimento di immagazzinamento
JP6024720B2 (ja) 移載装置
ITGE20110065A1 (it) " apparato per il confezionamento di pacchi multistrato su bancali, pallet o simili ".
CN116891123B (zh) 一种板材输送半自动式搬运设备
CN204549115U (zh) 一种高效节能的自动化仓库应急电动取货装置
CN114916694B (zh) 烟叶自动化批量运输晾晒系统及晾晒、下架方法
KR101054857B1 (ko) 갠트리의 마스트
CN105731053A (zh) 一种用于板材生产线上的数控集料接料系统
CN218809261U (zh) 一种立式玻璃板垫纸机
CN219193880U (zh) 一种预浸料落卷装置