ITUB20155685A1 - Elettrodo per stimolazione transcranica - Google Patents
Elettrodo per stimolazione transcranica Download PDFInfo
- Publication number
- ITUB20155685A1 ITUB20155685A1 ITUB2015A005685A ITUB20155685A ITUB20155685A1 IT UB20155685 A1 ITUB20155685 A1 IT UB20155685A1 IT UB2015A005685 A ITUB2015A005685 A IT UB2015A005685A IT UB20155685 A ITUB20155685 A IT UB20155685A IT UB20155685 A1 ITUB20155685 A1 IT UB20155685A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- electrode
- current
- pole
- stimulation
- transcranial stimulation
- Prior art date
Links
- 230000000638 stimulation Effects 0.000 title claims description 22
- 230000001276 controlling effect Effects 0.000 claims description 2
- 230000001105 regulatory effect Effects 0.000 claims description 2
- 210000004556 brain Anatomy 0.000 description 8
- 230000005672 electromagnetic field Effects 0.000 description 5
- 230000005684 electric field Effects 0.000 description 3
- 230000005405 multipole Effects 0.000 description 3
- 230000007170 pathology Effects 0.000 description 2
- 230000002441 reversible effect Effects 0.000 description 2
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 description 1
- 238000010586 diagram Methods 0.000 description 1
- 239000004744 fabric Substances 0.000 description 1
- 239000006260 foam Substances 0.000 description 1
- 238000013507 mapping Methods 0.000 description 1
- 239000000463 material Substances 0.000 description 1
- 239000007769 metal material Substances 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 230000000926 neurological effect Effects 0.000 description 1
- 210000002569 neuron Anatomy 0.000 description 1
- 229920001296 polysiloxane Polymers 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61N—ELECTROTHERAPY; MAGNETOTHERAPY; RADIATION THERAPY; ULTRASOUND THERAPY
- A61N1/00—Electrotherapy; Circuits therefor
- A61N1/02—Details
- A61N1/04—Electrodes
- A61N1/0404—Electrodes for external use
- A61N1/0408—Use-related aspects
- A61N1/0456—Specially adapted for transcutaneous electrical nerve stimulation [TENS]
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61N—ELECTROTHERAPY; MAGNETOTHERAPY; RADIATION THERAPY; ULTRASOUND THERAPY
- A61N1/00—Electrotherapy; Circuits therefor
- A61N1/18—Applying electric currents by contact electrodes
- A61N1/32—Applying electric currents by contact electrodes alternating or intermittent currents
- A61N1/36—Applying electric currents by contact electrodes alternating or intermittent currents for stimulation
- A61N1/36014—External stimulators, e.g. with patch electrodes
- A61N1/36025—External stimulators, e.g. with patch electrodes for treating a mental or cerebral condition
Landscapes
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Biomedical Technology (AREA)
- Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
- Radiology & Medical Imaging (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Animal Behavior & Ethology (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- Public Health (AREA)
- Veterinary Medicine (AREA)
- Finger-Pressure Massage (AREA)
- Electrotherapy Devices (AREA)
Description
Brevetto per Invenzione Industriale dal titolo “ELETTRODO PER STIMOLAZIONE TRANSCRANICA”.
DESCRIZIONE
Campo dell'invenzione
L'invenzione è relativa ad un elettrodo per la stimolazione elettrica del cervello, in particolare per la stimolazione transcranica diretta in cui. tramite un intervento non invasivo, un dispositivo, composto essenzialmente da un generatore di corrente, alimenta uno o più elettrodi disposti sulla testa del paziente con corrente a bassa intensità per curare diverse patologie neurologiche o psichiatriche Stato della tecnica antecedente l’invenzione
Attualmente gli elettrodi utilizzati nella stimolazione transcranica diretta sono sostanzialmente di due tipi gli elettrodi bipolari e gli elettrodi a più poli. Gli elettrodi bipolari, costituiti da un polo positivo, l'anodo, e da un polo negativo, il catodo, sono gli elettrodi più usati ma creano corrente ed un campo elettrico piano o compreso in una fascia approssimativamente piana. Questo comporta, però, uno svantaggio per la stimolazione delle zone più profonde del cervello, generando correnti solo su stati superficiali. Gli elettrodi a più poli sono costituiti, invece, da un polo disposto al centro, generalmente un anodo centrale, con altri poli, ovvero altri catodi disposti ad opportuna distanza e formazione, per generare correnti e campi elettrici non lineari e non piani Questa disposizione, spesso costituita da un anodo centrale e da quattro catodi, permette di generare corrente e campi elettrici a maggiore profondità ma, purtroppo, la focalizzazione della corrente risulta imprecisa perché disposta su più punti con flusso di correnti lungo ogni asse del dipolo elettrico alimentato Altro svantaggio è dato dal fatto che la corrente per la stimolazione transcranica é disposta a stella dall'anodo ai vari catodi, con correnti che non stimolano interamente la zona interessata al trattamento. E’ noto anche il documento US2014257448 in cui sono descritti elettrodi bipolari od a più poli che però presentano gli svantaggi precedentemente menzionati.
Sommario dell'invenzione.
Scopo della presente invenzione é avere uno o più elettrodi per la stimolazione transcramca diretta in grado di avere una stimolazione del cervello più ampia, disposta sulle zone interessate e con una corrente ed un campo elettromagnetico omogeneo e focalizzato nelle parti del cervello da stimolare con il trattamento, con corrente e campo elettromagnetico distribuiti in punti precisi in simmetria assiale rispetto al polo centrale In tal modo vengono superati gli svantaggi menzionati, con una stimolazione più precisa delle zone del cervello interessate al trattamento con la stimolazione elettrica. L’elettrodo per stimolazione transcranica è costituito da un polo centrale e da un polo anulare in cui il polo centrale è un anodo oppure un catodo ed il polo anulare, di conseguenza, è un catodo oppure un anodo. La corrente prodotta dal generatore può essere continua oppure alternata così da avere polarità invertibili o con corrente pulsata L'elettrodo, essendo costituito da un polo centrale ed un polo anulare, genera quindi una corrente più ampia rispetto agli elettrodi bipolari piani o con più poli degli elettrodi noti Questi ed altri scopi e vantaggi del presente risultamento saranno maggiormente evidenti dalla seguente descrizione dettagliata con riferimento ai disegni allegati, in cui il trovato è illustrato in via puramente indicativa ed in quanto tale non limitativa.
Breve descrizione dei disegni
La figura 1 è vista superiore di un elettrodo secondo il risultamento su base di sostegno La figura 2 è schema dei componenti necessar al funzionamento del dispositivo. La figura 3 è vista dell elettrodo secondo il risultamento applicato ad un paziente
Descrizione dettagliata
In una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva l'elettrodo per stimolazione transcranica secondo il risultamento è costituito da un polo centrale 1 e da un polo anulare 2. in cui il polo centrale 1 è un anodo oppure un catodo ed il polo anulare 2 è un catodo oppure un anodo. Ovviamente la carica elettrica del polo centrale 1 è d segno opposto dalla carica elettrica del polo anulare 2. L'elettrodo o gii elettrodi applicati al paziente sono alimentati con generatore d corrente 3, a sua volta alimentato da rete elettrica 4 co trasformatore 5 oppure tramite batteria 6. La bateria 6 può esser ricaricabile da rete elettrica 4 Tramite cavo elettrico 7 il generatore d corrente 3 è collegato al dispositivo di controllo e regolazione d intensità di corrente e di durata temporale di stimolazione 8. Tramite ulteriori cavi elettrici 9 quest<'>ultimo dispositivo è poi collegato ad almeno un elettrodo secondo il risultamento. Il polo centrale 1 ed il polo anulare 2 sono posti su base di sostegno 10 Detta base può essere in tessuto, in spugna, in foam a clip od in silicone. Il polo centrale 1 ed il polo anulare sono realizzati in materiali in grado di condurre la corrente, come ad esempio materiali metallici. La corrente utilizzata da ciascuno degli elettrodi secondo il risultamento è di bassa intensità, misurabile in milliampere, da uno a due mA. con intensità variabile in funzione del tempo di applicazione, con intensità più bassa per tempi più lunghi od intensità più alta della corrente per tempi piu brevi ed in funzione della zona del cervello e della patologia da curare. L'elettrodo secondo il risultamento può essere alimentato anche con corrente alternata, ottenendo polarità invertibili all<'>anodo ed al catodo, o con corrente pulsata. L elettrodo secondo il risultamento ripolarizza le cellule neuronali con maggiore precisione rispetto agli elettrodi di tipo noto in quanto va a costituire un campo elettromagnetico ed una corrente focalizzabile con maggiore precisione sui punti del cervello da stimolare per il trattamento II polo centrale 1 dell’elettrodo secondo il risultamento è, infatti, posizionarle perpendicolarmente alla zona da stimolare per avere certezza di stimolazione lungo l'asse perpendicolare al polo centrale 1 in quanto il campo elettromagnetico generato e la corrente sono in simmetria assiale con il centro del polo centrale 1. Tramite quindi mappatura ottenibile con risonanza magnetica funzionale è possibile stimolare con precisione i punti del cervello da trattare con la corrente ed il campo elettromagnetico nella stimolazione transcranica diretta. Il trovato è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo, tutti i dettagli sono poi sostituibili da altri tecnicamente equivalenti senza per questo uscire da! campo di protezione sancito dalle rivendicazioni.
Claims (2)
- RIVENDICAZIONI 1) Elettrodo per stimolazione transcranica comprendente un generatore di corrente (3) alimentato da rete elettrica (4) con trasformatore (5) o da batteria (6). con il generatore di corrente (3) collegato, tramite cavo elettrico (7), ad un dispositivo (8) di controllo e regolazione di intensità di corrente e di durata temporale di stimolazione a sua volta collegato, tramite cavi elettrici (9), ad almeno un elettrodo per stimolazione transcranica; caratterizzato dal fatto che l'elettrodo è costituito da un polo centrale (1) e da un polo anulare (2).
- 2) Elettrodo per stimolazione transcranica, come dalia rivendicazione 1. caratterizzato dal fatto che il polo centrale (1) è un anodo ed il polo anulare (2) è un catodo 3) Elettrodo per stimolazione transcranìca, come dalla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il polo centrale (1) è un catodo ed il polo anulare (2) è un anodo 4) Elettrodo per stimolazione transcranica, come dalle rivendicazioni 1 , 2 o 3. caratterizzato dal fatto che può essere alimentato anche con corrente alternata o con corrente pulsata.
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITUB2015A005685A ITUB20155685A1 (it) | 2015-10-29 | 2015-10-29 | Elettrodo per stimolazione transcranica |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITUB2015A005685A ITUB20155685A1 (it) | 2015-10-29 | 2015-10-29 | Elettrodo per stimolazione transcranica |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITUB20155685A1 true ITUB20155685A1 (it) | 2017-04-29 |
Family
ID=55359675
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| ITUB2015A005685A ITUB20155685A1 (it) | 2015-10-29 | 2015-10-29 | Elettrodo per stimolazione transcranica |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | ITUB20155685A1 (it) |
Citations (2)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| WO2008005478A2 (en) * | 2006-07-05 | 2008-01-10 | Brainvital Corporation | Treatment of neurological disorders via electrical stimulation, and methods related thereto |
| US20140148872A1 (en) * | 2012-11-26 | 2014-05-29 | Isy Goldwasser | Wearable transdermal electrical stimulation devices and methods of using them |
-
2015
- 2015-10-29 IT ITUB2015A005685A patent/ITUB20155685A1/it unknown
Patent Citations (2)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| WO2008005478A2 (en) * | 2006-07-05 | 2008-01-10 | Brainvital Corporation | Treatment of neurological disorders via electrical stimulation, and methods related thereto |
| US20140148872A1 (en) * | 2012-11-26 | 2014-05-29 | Isy Goldwasser | Wearable transdermal electrical stimulation devices and methods of using them |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| US20220314016A1 (en) | Cancer treatment apparatus | |
| CO2021014911A2 (es) | Métodos y dispositivos para el tratamiento estético de estructuras biológicas mediante radiofrecuencia y energía magnética | |
| Joucla et al. | Modeling extracellular electrical neural stimulation: from basic understanding to MEA-based applications | |
| RU2012131349A (ru) | Отведения для электрической стимуляции высокого разрешения | |
| KR100484618B1 (ko) | 신경 자극기 | |
| US10874846B2 (en) | Transcutaneous electrical nerve stimulation electrode needle and transcutaneous electrical nerve stimulation device | |
| JP2017502748A (ja) | 独立した電流管理を備えたイオン導入デバイス | |
| ITRE20120010A1 (it) | Metodo e circuito per la generazione di un campo magnetico pulsato per un dispositivo elettromedicale | |
| DE102014108315A1 (de) | Behandlungsvorrichtung und Behandlungsverfahren für das Gesicht | |
| MX2018016176A (es) | Dispositivo generador de plasma y metodo para tratar la perdida de cabello utilizando el mismo. | |
| JP2019155345A5 (it) | ||
| CN203556061U (zh) | 经颅刺激装置 | |
| JP6146706B2 (ja) | 経頭蓋電流刺激装置 | |
| CN104857632B (zh) | 一种脑损伤治疗仪 | |
| ITUB20155685A1 (it) | Elettrodo per stimolazione transcranica | |
| US20240390669A1 (en) | Device for curing rhinitis | |
| CN109045468A (zh) | 一种耳部迷走神经刺激系统及其装置 | |
| KR101369409B1 (ko) | 전기 및 미세전류 생성기 | |
| CN106823133A (zh) | 基于电极的经颅电刺激和经颅磁刺激装置 | |
| Prodanović et al. | Numerical simulation of the energy distribution in biological tissues during electrical stimulation | |
| CN102228726A (zh) | 低频经颅磁场发生装置 | |
| CN209361651U (zh) | 一种可输出多种复合波形的高压电位治疗仪 | |
| KR101510713B1 (ko) | 전기자극장치 | |
| CN205127138U (zh) | 一种心内科低压宽频脉冲理疗装置 | |
| KR101444801B1 (ko) | 경두개 전기 자극 시스템 |