ITUB20154186A1 - Coperchio per un recipiente per rifiuti - Google Patents

Coperchio per un recipiente per rifiuti Download PDF

Info

Publication number
ITUB20154186A1
ITUB20154186A1 ITUB2015A004186A ITUB20154186A ITUB20154186A1 IT UB20154186 A1 ITUB20154186 A1 IT UB20154186A1 IT UB2015A004186 A ITUB2015A004186 A IT UB2015A004186A IT UB20154186 A ITUB20154186 A IT UB20154186A IT UB20154186 A1 ITUB20154186 A1 IT UB20154186A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lid
tank
container
lid according
compartment
Prior art date
Application number
ITUB2015A004186A
Other languages
English (en)
Inventor
Giacomo Gollinucci
Original Assignee
Giacomo Gollinucci
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giacomo Gollinucci filed Critical Giacomo Gollinucci
Priority to ITUB2015A004186A priority Critical patent/ITUB20154186A1/it
Priority to CA2944125A priority patent/CA2944125A1/en
Priority to EP16192278.6A priority patent/EP3153433B1/en
Priority to TR2018/11056T priority patent/TR201811056T4/tr
Priority to ES16192278.6T priority patent/ES2683090T3/es
Priority to AU2016238849A priority patent/AU2016238849A1/en
Priority to CN201611035327.8A priority patent/CN106560430A/zh
Publication of ITUB20154186A1 publication Critical patent/ITUB20154186A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65FGATHERING OR REMOVAL OF DOMESTIC OR LIKE REFUSE
    • B65F1/00Refuse receptacles; Accessories therefor
    • B65F1/14Other constructional features; Accessories
    • B65F1/16Lids or covers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65FGATHERING OR REMOVAL OF DOMESTIC OR LIKE REFUSE
    • B65F1/00Refuse receptacles; Accessories therefor
    • B65F1/14Other constructional features; Accessories
    • B65F1/1426Housings, cabinets or enclosures for refuse receptacles
    • B65F1/1431Housings, cabinets or enclosures for refuse receptacles having a waste disposal chute integrally connected to a work top or the like, the refuse receptacle remaining static
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65FGATHERING OR REMOVAL OF DOMESTIC OR LIKE REFUSE
    • B65F1/00Refuse receptacles; Accessories therefor
    • B65F1/14Other constructional features; Accessories
    • B65F2001/1653Constructional features of lids or covers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65FGATHERING OR REMOVAL OF DOMESTIC OR LIKE REFUSE
    • B65F2210/00Equipment of refuse receptacles
    • B65F2210/129Deodorizing means

Description

DESCRIZIONE
"COPERCHIO PER UN RECIPIENTE PER RIFIUTI"
La presente domanda per brevetto per invenzione è relativa ad un coperchio per un recipiente per rifiuti, in particolare per un recipiente destinato alla raccolta di rifiuti organici.
Al fine di ridurre 1'inquinamento e favorire il riciclo dei rifiuti, è sempre più diffuso effettuare la raccolta differenziata all'interno delle abitazioni. Inoltre, in alcune città la raccolta differenziata è stata introdotta obbligatoriamente. Ciò comporta, a volte, che anche i rifiuti organici vengano raccolti solo periodicamente e pertanto debbano essere conservati in casa per più giorni. Tuttavia, i rifiuti organici tendono a fermentare e generare muffe, batteri e cattivi odori.
I contenitori di tipo noto comprendono generalmente un coperchio configurato per chiudere superiormente un recipiente presentante un vano interno atto ad alloggiare i rifiuti. I contenitori per rifiuti organici di tipo noto tendono ad avere, dopo un certo periodo di utilizzo, un cattivo odore a causa della fermentazione, maturazione, deterioramento dei rifiuti inseriti al proprio interno.
Per ovviare a questo problema, è noto di prevedere all'interno dei recipienti degli erogatori atti a spruzzare dei liquidi di trattamento, ad esempio per bloccare la fermentazione e/o sanificare e/o profumare. Gli erogatori di tipo noto sono disposti all'interno del recipiente e sono configurati per essere attivati automaticamente all'apertura del coperchio, in questo modo viene prodotto un getto di liquido senza il diretto intervento di una persona. Gli erogatori di tipo noto sono applicati ad una parete laterale del recipiente all'interno del vano. Preferibilmente, gli erogatori sono applicati in corrispondenza di un bordo superiore del vano, poco al di sotto del coperchio.
Le soluzioni note del tipo sopra descritto presentano lo svantaggio che gli erogatori di tipo noto essendo inseriti all'interno del vano del recipiente portano via dello spazio per la raccolta dei rifiuti. Inoltre, dato che gli erogatori sono applicati ad una parete laterale, il liquido, generalmente nebulizzato sotto forma di uno spruzzo conico, non viene distribuito uniformemente all'interno del recipiente ma, al contrario, in alcune zone viene depositato più liquido rispetto ad altre fino anche a prevedere delle zone in cui la deposizione del liquido non avviene. Inoltre, il fatto che l'erogazione del liquido avvenga in modo automatico fa si che il prodotto venga spruzzato anche quando non c'è una reale necessità, ad esempio, quando si apre il contenitore per verificare il livello di riempimento oppure per sostituire il sacchetto che normalmente viene inserito all'interno del vano per la raccolta dei rifiuti. Ciò, oltre a generare uno spruzzo non necessario, aumenta il consumo del liquido di trattamento e velocizza lo svuotamento del liquido all'interno dell'erogatore che deve essere riempito più di frequente, con conseguente perdita di tempo.
Scopo della presente invenzione è quello di fornire un coperchio per un recipiente per rifiuti il quale superi gli inconvenienti sopra descritti.
Scopo della presente invenzione è quello di fornire un coperchio secondo quanto rivendicato nelle rivendicazioni allegate.
L'invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
- la figura 1 è una vista prospettica e parzialmente esplosa del coperchio secondo la presente invenzione applicato ad un recipiente per rifiuti;
- la figura 2 è un esploso del coperchio secondo la presente invenzione;
- la figura 3 illustra un particolare della figura 2; - la figura 4 è una vista dal basso di un ulteriore particolare della figura 2; e
- la figura 5 è una vista laterale del particolare della figura 4.
Nella figura 1, con 1 è indicato nel suo complesso un contenitore 1 per rifiuti, in particolare rifiuti organici, comprendente un recipiente 2 ed un coperchio 3. Il recipiente 2 comprende una base di appoggio 4 ed una o più pareti laterali 5 atte a delimitare insieme alla base di appoggio 4 un vano 6 interno. Il recipiente 2 presenta una apertura superiore 7 che mette in comunicazione il vano 6 con l'esterno. Preferibilmente l'apertura superiore 7 è contrapposta alla base di appoggio 4. In quanto segue si osserva che i termini superiore/ inferiore, alto/basso vengono utilizzati con riferimento la base di appoggio 4. Secondo quanto illustrato nella figura 1, il recipiente 2 presenta una forma sostanzialmente di parallelepipedo. Secondo varianti non illustrate, il recipiente 2 può presentare forme differenti, ad esempio una forma cilindrica.
Secondo quanto illustrato nella figura 2, il coperchio 3 comprende una piastra 8 la quale presenta un perimetro laterale complementare la perimetro laterale del recipiente 2. La piastra 8 presenta una parete interna 9 configurata per essere affacciata all'interno del vano 6 ed una parete esterna 10 che è configurata per essere affacciata all'esterno del contenitore 1 quando il coperchio 3 è applicato al recipiente 2. Secondo quanto illustrato nella figura 1, il coperchio 3 presenta una forma in pianta sostanzialmente rettangolare.
Secondo quanto illustrato nella figura 2, il coperchio 3 presenta un asse A longitudinale e presenta in corrispondenza di una posizione di mezzeria una maniglia 11, la quale è sostanzialmente perpendicolare all'asse A longitudinale stesso. Vantaggiosamente, la maniglia 11 è ricavata di pezzo nella piastra 8 del coperchio 3 ed è definita da una coppia di avvallamenti 12, i quali si estendono perpendicolarmente all'asse A longitudinale e sono speculari tra loro rispetto ad un asse B perpendicolare a detto asse A longitudinale e complanare al profilo laterale del coperchio 3. La maniglia 11 è definita, in altre parole, sulla parete esterna 10 dalla porzione del coperchio 3 che si estende lungo l'asse A tra i due avvallamenti 12. La maniglia 11 sul lato della parete esterna 10 presenta una coppia di pareti verticali 13A e 13B ed una parete orizzontale 14 che collega superiormente le pareti verticali 13A e 13B stesse. Vantaggiosamente, il coperchio 3 presenta una finestra 15 che mette in comunicazione tra loro la parete esterna 10 e la parete interna 9 del coperchio 3. In particolare la finestra 15 è realizzata su una parete verticale 13 della maniglia 11. Vantaggiosamente, il coperchio 3 presenta una apertura 16 che mette in comunicazione la parete esterna 10 del coperchio 3 con la parete interna 9. In particolare, la maniglia 11 suddivide il coperchio 3 in due metà 17A e 17B e l'apertura 16 è realizzata attraverso la metà 17B contrapposta, rispetto ad una parete verticale 13, alla finestra 15 della maniglia 11.
Il coperchio 3 comprende, inoltre, un sistema di distribuzione 18 il quale è atto a distribuire all'interno del vano 6 un materiale per il trattamento dei rifiuti. In particolare, il materiale per il trattamento dei rifiuti è un liquido ed il sistema di distribuzione 18 comprende un serbatoio 19 atto ad alloggiare il liquido stesso. Vantaggiosamente, il serbatoio 19 presenta una bocchetta 20 di accesso posta almeno parzialmente attraverso l'apertura 16 del coperchio 3 e sporgente dalla parete esterna 10 del coperchio 3. Il serbatoio 19 comprende, inoltre, un tappo 21 per la chiusura di detta bocchetta 20. Vantaggiosamente, il serbatoio 19 è configurato per essere riempito mediante la bocchetta 20 dall'esterno del contenitore 1.
Il sistema di distribuzione 18 comprende, inoltre, un erogatore 22 il quale è in comunicazione fluidica con il serbatoio 19 ed è atto a nebulizzare il liquido all'esterno del serbatoio 19 quando è attivato. Vantaggiosamente l'erogatore 22 è collegato alla parete interna 9 del coperchio 3. L'erogatore 22 è configurato per essere disposto in prossimità della finestra 15 della maniglia 11.
Vantaggiosamente, il sistema di distribuzione 18 comprende una leva 23, la quale è montata in modo noto e scorrevole all'interno della finestra 15 ed è interposta tra la finestra 15 del coperchio 3 e l'erogatore 22. In cui l'erogatore 22 è configurato per essere azionato applicando una pressione sulla leva 23 stessa dall'esterno del coperchio 3.
Vantaggiosamente, il sistema di distribuzione 18 comprende un carter 24, il quale è configurato per alloggiare il serbatoio 19 e l'erogatore 22 e per essere collegato alla parete interna 9 del coperchio 3.
Vantaggiosamente il serbatoio 19 è una bottiglia 19. Vantaggiosamente, la bottiglia 19 è fatta di materiale plastico. Vantaggiosamente, la bottiglia 19 presenta un corpo allungato con un asse C longitudinale ed una parete laterale 25. In particolare, la bottiglia 19 presenta una cavità 26 interna atta ad alloggiare un liquido. Vantaggiosamente la bottiglia 19 comprende due colli 27 e 28; un collo verticale 27 disposto sulla parete laterale 25 e sostanzialmente perpendicolare a detto asse C; e un collo orizzontale 28. Vantaggiosamente, secondo quanto illustrato nella figura 2, la bottiglia 19 presenta una porzione di estremità 29 inclinata rispetto all'asse C e il collo orizzontale 28 è applicato all'estremità della porzione di estremità 29 stessa; pertanto, il collo orizzontale 28 è coassiale ad un asse E sostanzialmente parallelo all'asse C.
Vantaggiosamente, il collo verticale 27 definisce la bocchetta 20 del serbatoio 19 ed è configurato per essere inserito almeno parzialmente attraverso la apertura 16. Il tappo 21 è atto ad essere avvitato, in modo noto, attorno al collo verticale 27.
Vantaggiosamente, l'erogatore 22 è uno spruzzatore spray di tipo noto ed illustrato schematicamente. In particolare, l'erogatore 22 presenta un asse D coassiale all'asse E e comprende un cappuccio erogatore 30 presentante un foro di erogazione 31 ed un tubo 32 di pescaggio. L'erogatore 22 è di tipo noto. In particolare il cappuccio erogatore 30 è disposto in modo tale che l'erogatore 22 sia atto a nebulizzare il liquido al di sopra e verso l'interno del vano 6 quando il coperchio 3 è posto a chiusura del recipiente 2. In altre parole, il cappuccio erogatore 30 è disposto in modo che il foro di erogazione 31 sia atto a nebulizzare il liquido verso 1'interno del vano 6, preferibilmente in corrispondenza di una area centrale e nel modo più uniforme possibile. Secondo quanto illustrato nella figura 2, il cappuccio erogatore 30 è di tipo commerciale e presenta una scanalatura 33, vale a dire un invito, configurata per essere impegnata normalmente in uso da un dito di una persona e realizzata in corrispondenza dell'estremità libera del cappuccio erogatore 30, La scanalatura 33 del cappuccio erogatore 30 è sostanzialmente trasversale all'asse D dell'erogatore 22.
Il cappuccio erogatore 30 è avvitato, in modo noto, attorno al collo orizzontale 28 ed il tubo 32 di pescaggio è disposto all'interno della cavità 26 della bottiglia 19. Vantaggiosamente, la porzione di estremità 29 inclinata della bottiglia 19 è configurata in modo da realizzare una area di pescaggio 34, e confluenza, del liquido. In altre parole, l'inclinazione della porzione di estremità 29 è tale da far confluire per gravità il liquido contenuto nella bottiglia 19 verso l'area di pescaggio 34. In questo modo è ottimizzato lo svuotamento della bottiglia 19.
Secondo quanto illustrato nella figura 3, il carter 24 è sostanzialmente realizzato mediante una parete sagomata ed è configurato per alloggiare e collegare alla parete interna 9 del coperchio 3 l'erogatore 22 ed il serbatoio 19 assemblati insieme. Vantaggiosamente, il carter 24 presenta una forma sostanzialmente complementare alla forma della bottiglia 19 e dell'erogatore 22 assemblati insieme. Il carter 24 presenta vantaggiosamente un indicatore di livello 35 il quale è atto a segnalare il grado di riempimento della bottiglia 19 stessa. Vantaggiosamente il carter 24 presenta una finestra 36 configurata per estendersi longitudinalmente lungo la bottiglia 19. La finestra 36 presenta una o più tacche 37 le quali sono atte ad indicare il livello di riempimento del serbatoio 19. L'insieme della finestra 36 e delle tacche 37 definisce l'indicatore di livello 35 del carter 24. Vantaggiosamente, la bottiglia 19 è realizzata di materiale traslucido. Vantaggiosamente, il carter 24 è fatto di materiale plastico.
Vantaggiosamente il carter 24 presenta una porzione 44 atta ad alloggiare la porzione di estremità 29 della bottiglia 19, in particolare in corrispondenza dell'area di pescaggio 34. Il carter 24 presenta, inoltre, una porzione 45 atta ad alloggiare l'erogatore 22. Vantaggiosamente, il carter 24 presenta un foro 46 atto ad essere allineato con il foro di erogazione 31 dell'erogatore 22 e ad essere attraversato da un getto di liquido nebulizzato. Il carter 24 è configurato per essere fissato alla parete interna 9 del coperchio 3 mediante elementi di fissaggio di tipo noto. Ad esempio, il carter 24 è atto ad essere fissato alla parete interna 9 mediante viti. Secondo quanto illustrato nella figura 3, il carter 24 presenta delle asole 47 per 1'applicazione di viti od elementi di fissaggio equivalenti quali , ad esempio, elementi ad incastro, elementi a baionetta, rivetti o chiodi.
Secondo quanto illustrato nelle figura 4 e 5, la leva 23 comprende un corpo sagomato aperto inferiormente. In particolare, la leva 23 comprende un involucro 38 presentante un alloggiamento 40 configurato per contenere almeno parzialmente il cappuccio erogatore 30. In particolare l'involucro 38 presenta un corpo parzialmente tubolare calzato attorno alla periferia del cappuccio erogatore 30 ed una parete di battuta 39, la quale è sostanzialmente trasversale al corpo tubolare ed è posta a contatto con l'estremità libera del cappuccio erogatore 30. La parete di battuta 39 presenta una faccia 49 configurata per alloggiarsi almeno parzialmente all' interno della scanalatura 33 del cappuccio erogatore 30.
La parete di battuta 39 è configurata per spingere contro l'estremità libera del cappuccio erogatore 30. Vantaggiosamente, l'involucro 38 comprende un elemento di riscontro 41 interno atto ad impegnarsi con la scanalatura 33 del cappuccio erogatore 30. L'elemento di riscontro 41 interno è configurato per vincolare la rotazione del cappuccio erogatore 30 attorno all'asse D dell'erogatore 22. Pertanto, il cappuccio erogatore 30 è montato all'interno del sistema di distribuzione 18 e, più in dettaglio, all'interno della leva 23 in modo assialmente scorrevole e rotazionalmente vincolato.
Vantaggiosamente, la parete di battuta 39 presenta un elemento di guida 48 configurato per impegnarsi in modo assialmente scorrevole all'interno di una rispettiva scanalatura longitudinale (non illustrata e di tipo noto) realizzata all'interno del carter 24. In alternativa o in aggiunta, l'elemento di guida 48 è una pinna longitudinale configurata per impegnarsi in modo assialmente scorrevole all'interno di una rispettiva scanalatura longitudinale (non illustrata e di tipo noto) realizzata all'interno del coperchio 3 e vincolare la rotazione.
In alternativa o in aggiunta, 1'involucro 38 presenta un elemento di guida 48 il quale è atto ad impegnarsi almeno parzialmente con una rispettiva porzione del coperchio 3 ed è configurato per guidare la leva 23 durante la traslazione ed impedire eventuali rotazioni.
La leva 23 comprende, inoltre, un tasto 42 il quale sporge radialmente all'esterno dell'involucro 38. Il tasto 42 è impegnato all'interno della finestra 15 della maniglia 11 in modo da poter essere premuto da una persona attraverso la finestra 15 della maniglia 11 stessa. Vantaggiosamente, la forma e la dimensione della leva 23 è tale da chiudere la finestra 15 del coperchio 3. Il sistema di distribuzione 18 può comprendere delle guarnizioni, di tipo noto e non illustrate, tra la finestra 15 del coperchio 3 e la leva 23 del sistema di distribuzione 18.
Secondo una variante non illustrata, il sistema di distribuzione 18 comprende elementi di ritorno elastico atti a riportare l'involucro 38 della leva 23 in posizione di riposo quando la leva 23 non è premuta da un utente. Ad esempio, la leva 23 comprende uno o più elementi elastici, per esempio una o più molle, interposti tra il cappuccio erogatore 30 e la parete di battuta 39 dell'involucro 38 atti a riportare nella posizione di riposo 1'involucro 38 quando la leva 23 non è premuta dall'esterno da un utente. Secondo l'esempio illustrato nelle figure il ritorno della leva 23 nella posizione di riposo è garantito dalla molla normalmente posta all'interno del cappuccio erogatore 30 dello spruzzatore spray.
Secondo una variante non illustrata, il serbatoio è sostanzialmente un vano realizzato all'interno di un corpo configurato per essere collegato alla parete interna del coperchio e comprendente le opportune guarnizioni o sistema di tenuta per evitare la fuoriuscita involontaria del liquido in corrispondenza di giunture.
In uso, quando un utente vuole nebulizzare un liquido di trattamento dei rifiuti, ad esempio un liquido che blocchi la fermentazione e/o sanifichi e/o profumi, preme sulla leva 23 quando il coperchio 3 è disposto a chiusura del recipiente 2. In questo modo, l'erogatore 22 nebulizza dall'alto all'interno del recipiente 2 il liquido di trattamento.
Pertanto il coperchio 3 del tipo sopra descritto permette di applicare il liquido di trattamento solo quando necessario.
Inoltre il sistema di distribuzione 18 del tipo sopra descritto impegna all'interno del vano 6 una area delimitata in corrispondenza del coperchio 3, ad un livello in cui solitamente non vengono alloggiati i rifiuti. Pertanto, il coperchio 3 del tipo sopra descritto permette di aumentare lo spazio contenitivo del recipiente 2 e, in particolare, non impegna aree in prossimità della parete laterale del recipiente 2.
Inoltre, il sistema di distribuzione 18 permette di nebulizzare il liquido all'interno del vano 6 dall'alto e da una posizione sostanzialmente centrale; pertanto il coperchio 3 del tipo sopra descritto permette di depositare in modo uniforme e completo il liquido di trattamento all'interno del vano 6 indipendentemente dal livello di riempimento del recipiente 2 stesso con i rifiuti.
Inoltre, il coperchio 3 del tipo sopra descritto può essere impiegato in sostituzione di coperchi di tipo noto e già in uso senza bisogno di sostituire anche il recipiente. Pertanto, il coperchio 3 del tipo sopra descritto può essere adottato facilmente anche per recipienti già in uso e privi di un sistema di distribuzione 18 di materiale di trattamento dei rifiuti.
Per verificare il livello di riempimento del serbatoio 19, l'utente solleva il coperchio 3 e lo dispone con l'asse A perpendicolare ad un piano di appoggio ed il collo orizzontale 28 verso l'alto. In questo modo il liquido contenuto all'interno del serbatoio 19 fluisce per gravità verso il fondo della bottiglia 19 ed il livello di riempimento della bottiglia 19 è rilevabile attraverso l'indicatore di livello 35, ovvero la finestra 36, sul carter 24.
Infine la presenza della bocchetta 20 di riempimento dall'alto del serbatoio 19 mediante, rende particolarmente facile e veloce il rabbocco del serbatoio 19.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Coperchio per un recipiente (2) per rifiuti presentante un vano (6) configurato per alloggiare, in uso, rifiuti; in cui il coperchio comprende un sistema di distribuzione (18) di un materiale, in particolare un liquido, per il trattamento di rifiuti, in particolare rifiuti organici; in cui il sistema di distribuzione (18) è configurato per distribuire dall'alto il materiale di trattamento all'interno di detto vano (6).
  2. 2. Coperchio secondo la rivendicazione 1 e presentante una parete interna (9) configurata per essere affacciata, in uso, all'interno di detto vano (6) di detto recipiente (2) ed una parete esterna (10) configurata, in uso, per essere affacciata all'esterno di detto recipiente (2); in cui il sistema di distribuzione (18) è collegato alla parete interna (9) del coperchio (3) ed è atto ad essere azionato mediante un mezzo di azionamento (23) azionabile direttamente da un utente, in particolare il mezzo di azionamento essendo almeno in parte esposto sulla parete esterna (10).
  3. 3. Coperchio secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui il materiale di trattamento è un liquido ed il sistema di distribuzione (18) comprende un serbatoio (19) ed un erogatore (22) a spruzzo in collegamento fluidico con detto serbatoio (19) ed atto a nebulizzare detto liquido all'interno del vano (6).
  4. 4. Coperchio secondo la rivendicazione 3, in cui l'erogatore (22) a spruzzo comprende un cappuccio erogatore (30) presentante un foro di erogazione (31) ed un tubo di pescaggio (32); in cui il cappuccio erogatore (30) è montato scorrevole lungo un proprio asse (D) longitudinale; il coperchio comprendendo mezzi (41, 49) configurati per mantenere, in uso, il foro di erogazione (31) sempre rivolto verso il vano (6) del recipiente (2).
  5. 5. Coperchio secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui il coperchio (3) presenta una finestra (15) ed il sistema di distribuzione (18) comprende una leva (23), la quale è montata in corrispondenza di tale finestra (15) ed è collegata al cappuccio erogatore (22); in cui detta leva (23) è azionabile in uso da un utente attraverso detta finestra (15).
  6. 6. Coperchio secondo la rivendicazione 5, in cui la leva (23) presenta un alloggiamento (40) all'interno della quale è inserito almeno parzialmente il cappuccio erogatore (30) e comprende un elemento di riscontro (41) che impegna una porzione di detto cappuccio erogatore (30) e vincola la rotazione del cappuccio erogatore (30) attorno al proprio asse (D) longitudinale.
  7. 7. Coperchio secondo le rivendicazioni precedenti, in cui il serbatoio (19) presenta una bocchetta (20) per il rabbocco agibile dalla parete esterna (10) del coperchio (3) stesso; in cui il serbatoio (19) è una bottiglia presentante un collo verticale (27) che definisce la bocchetta (20) per il rabbocco ed una collo orizzontale (28) attorno alla quale è calzato il cappuccio erogatore (30).
  8. 8. Coperchio secondo la rivendicazione 8, in cui detta bottiglia (19) presenta in corrispondenza del collo orizzontale (28) una area di pescaggio (34) del liquido; in cui il tubo di pescaggio (32) è configurato per aspirare il liquido all'interno di detta area di pescaggio (34); in cui l'area di pescaggio è realizzata in prossimità di detto collo orizzontale (28) ed, in uso, è verticalmente al di sotto di detto collo orizzontale (28).
  9. 9. Coperchio secondo una delle rivendicazioni precedenti e comprendente un carter (24) configurato per alloggiare l'erogatore (22) ed il serbatoio (19) assemblati insieme; in cui il carter (24) è collegato alla parete interna (9) del coperchio (3).
  10. 10. Coperchio secondo la rivendicazione 9 in cui il carter (24) comprende un indicatore di livello configurato per indicare il livello di riempimento di detto serbatoio (19); in cui l'indicatore di livello (35) presenta una finestra (36) che si estende longitudinalmente lungo almeno parte di detto serbatoio (19); in cui detto serbatoio è traslucido almeno in corrispondenza di tale finestra (36).
ITUB2015A004186A 2015-10-05 2015-10-05 Coperchio per un recipiente per rifiuti ITUB20154186A1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A004186A ITUB20154186A1 (it) 2015-10-05 2015-10-05 Coperchio per un recipiente per rifiuti
CA2944125A CA2944125A1 (en) 2015-10-05 2016-10-04 Lid for a waste receptacle
EP16192278.6A EP3153433B1 (en) 2015-10-05 2016-10-04 Lid for a waste receptacle
TR2018/11056T TR201811056T4 (tr) 2015-10-05 2016-10-04 Bir atık muhafazası için kapak.
ES16192278.6T ES2683090T3 (es) 2015-10-05 2016-10-04 Tapa para un recipiente de residuos
AU2016238849A AU2016238849A1 (en) 2015-10-05 2016-10-05 Lid for a waste receptacle
CN201611035327.8A CN106560430A (zh) 2015-10-05 2016-10-08 用于废物容器的盖子

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A004186A ITUB20154186A1 (it) 2015-10-05 2015-10-05 Coperchio per un recipiente per rifiuti

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20154186A1 true ITUB20154186A1 (it) 2017-04-05

Family

ID=55085826

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A004186A ITUB20154186A1 (it) 2015-10-05 2015-10-05 Coperchio per un recipiente per rifiuti

Country Status (7)

Country Link
EP (1) EP3153433B1 (it)
CN (1) CN106560430A (it)
AU (1) AU2016238849A1 (it)
CA (1) CA2944125A1 (it)
ES (1) ES2683090T3 (it)
IT (1) ITUB20154186A1 (it)
TR (1) TR201811056T4 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2434238A (en) * 1945-11-10 1948-01-06 Wolfson Sam Combined container and dispenser
US3028055A (en) * 1959-09-28 1962-04-03 G H Wood And Company Ltd Operating devices for aerosol dispensers
GB1105706A (en) * 1965-04-07 1968-03-13 Thomas Loughrie Improvements in or relating to dustbins and like containers
US3393825A (en) * 1965-09-14 1968-07-23 Russell C. Clauser Sanitary garbage receptacle closure
JPS5022876U (it) * 1973-06-22 1975-03-14
CN201604948U (zh) * 2009-12-05 2010-10-13 江门市辉捷塑胶五金制造有限公司 具有自动消毒装置的垃圾桶

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2518767Y2 (ja) * 1988-05-26 1996-11-27 松下電工株式会社 屋外設置ごみ収納装置
JP2000279928A (ja) * 1999-03-30 2000-10-10 Aiwa Co Ltd 自動噴霧機構及び生ゴミ処理装置
FR2848999B1 (fr) * 2002-12-20 2005-06-10 Plastic Omnium Cie Dispositif de distribution d'un produit, notamment un desodorisant
AU2006264217A1 (en) * 2005-06-28 2007-01-04 Brenda Ingrid Wilson Automated insect deterrent pump spray applicator
MX2016003413A (es) * 2013-09-24 2016-06-28 Colgate Palmolive Co Dispensador para dispensar una sustancia fluida.
CN204507751U (zh) * 2015-03-09 2015-07-29 淮安腾耀包装有限公司 改进型底充喷雾器

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2434238A (en) * 1945-11-10 1948-01-06 Wolfson Sam Combined container and dispenser
US3028055A (en) * 1959-09-28 1962-04-03 G H Wood And Company Ltd Operating devices for aerosol dispensers
GB1105706A (en) * 1965-04-07 1968-03-13 Thomas Loughrie Improvements in or relating to dustbins and like containers
US3393825A (en) * 1965-09-14 1968-07-23 Russell C. Clauser Sanitary garbage receptacle closure
JPS5022876U (it) * 1973-06-22 1975-03-14
CN201604948U (zh) * 2009-12-05 2010-10-13 江门市辉捷塑胶五金制造有限公司 具有自动消毒装置的垃圾桶

Also Published As

Publication number Publication date
EP3153433A1 (en) 2017-04-12
CN106560430A (zh) 2017-04-12
CN106560430A8 (zh) 2017-09-01
AU2016238849A1 (en) 2017-04-20
TR201811056T4 (tr) 2018-08-27
ES2683090T3 (es) 2018-09-24
EP3153433B1 (en) 2018-05-23
CA2944125A1 (en) 2017-04-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
RU2694760C2 (ru) Насосная насадка для дозирующего устройства, дозирующее устройство и возможности их применения
EP3367861B1 (en) Dispenser
US20100264169A1 (en) Fragrance dispensing pump head
KR101542590B1 (ko) 역립타입 용기
WO2009003974A3 (de) Spender zur ausgabe flüssiger oder pastöser massen
US10228272B2 (en) Dispensers and methods for using the same
US20090302063A1 (en) Dosing Device for a Fluid
WO2005123154A1 (en) Container air freshener unit
ITBO990677A1 (it) Erogatore regolabile di tensioattivi e/o di liquidi igienizzanti / deodoranti .
CN107405638A (zh) 具有出口阀的泵分送器
KR102100784B1 (ko) 폴리케톤 재질의 부품을 갖는 펌프가 장착된 화장품 용기
RU2747671C2 (ru) Дозатор и дозирующее устройство
ITUB20154186A1 (it) Coperchio per un recipiente per rifiuti
EP3389875B1 (en) Device for dispensing a mixture, preferably a foam, and system using said device
WO2008133687A1 (en) A container refill pump assembly
JP2006312474A (ja) ポンプ式泡吐出容器
IT201900010878A1 (it) Contenitore dotato di un erogatore airless per un prodotto cosmetico.
CN109890270A (zh) 直列式真空弹簧持续时间持久的喷洒器
JP3163294U (ja) ディスペンサー容器
GB2610268A (en) Fragrance refill
KR200478319Y1 (ko) 액향 공급기구
KR101860749B1 (ko) 액체용 토출용기
GB2608995A (en) Multiple scent fragrance bottle
WO2024079614A1 (en) A frame and shell for a trigger head dispensing device
US20170217649A1 (en) Dispenser with valved nozzle closure