ITUA20164399A1 - Composizione di inchiostri per arti grafiche formulate con sostanze utilizzate nel settore alimentare - Google Patents

Composizione di inchiostri per arti grafiche formulate con sostanze utilizzate nel settore alimentare

Info

Publication number
ITUA20164399A1
ITUA20164399A1 ITUA2016A004399A ITUA20164399A ITUA20164399A1 IT UA20164399 A1 ITUA20164399 A1 IT UA20164399A1 IT UA2016A004399 A ITUA2016A004399 A IT UA2016A004399A IT UA20164399 A ITUA20164399 A IT UA20164399A IT UA20164399 A1 ITUA20164399 A1 IT UA20164399A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
inks
food
formulated
graphic arts
composition
Prior art date
Application number
ITUA2016A004399A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Marzagalli
Original Assignee
Dumax Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Dumax Srl filed Critical Dumax Srl
Priority to ITUA2016A004399A priority Critical patent/ITUA20164399A1/it
Priority to EP17020248.5A priority patent/EP3257905A1/en
Publication of ITUA20164399A1 publication Critical patent/ITUA20164399A1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C09DYES; PAINTS; POLISHES; NATURAL RESINS; ADHESIVES; COMPOSITIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; APPLICATIONS OF MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • C09DCOATING COMPOSITIONS, e.g. PAINTS, VARNISHES OR LACQUERS; FILLING PASTES; CHEMICAL PAINT OR INK REMOVERS; INKS; CORRECTING FLUIDS; WOODSTAINS; PASTES OR SOLIDS FOR COLOURING OR PRINTING; USE OF MATERIALS THEREFOR
    • C09D11/00Inks
    • C09D11/02Printing inks
    • C09D11/08Printing inks based on natural resins

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Coloring Foods And Improving Nutritive Qualities (AREA)
  • Inks, Pencil-Leads, Or Crayons (AREA)

Description

“ COMPOSIZIONE DI INCHIOSTRI PER ARTI GRAFICHE FORMULATE CON SOSTANZE UTILIZZATE NEL SETTORE ALIMENTARE”
Campo dell’invenzione
Tale invenzione si riferisce alla composizione di inchiostri da poter utilizzare industrialmente nel settore delle arti grafiche. L’invenzione in particolare si riferisce al fatto che le formulazioni di questi inchiostri contengono solamente sostanze utilizzate nel settore alimentare cioè alimenti e/o additivi alimentari.
Per definizione un inchiostro è un preparato di consistenza variabile da liquido a pastoso composto da pigmento, leganti,eventuali additivi e solvente.
Esistono tre principali famiglie di inchiostri da stampa:
Inchiostri grassi: utilizzati nella stampa offset tradizionale costituiti da un colorante solido insolubile, resine dure, resine alchiliche, oli minerali o vegetali con aggiunta di additivi. Tali inchiostri asciugano per penetrazione, evaporazione e per essicazione all’aria.
Inchiostri UV: utilizzati nella stampa flexo o offset UV oppure serigrafica. Sono composti da pigmento, fotoiniziatore, monomeri e oligomeri acrilati. Tali inchiostri asciugano tramite in forni dotati di lampade UV.
Inchiostri liquidi: utilizzati nella stampa rotocalco, flessografica, serigrafica, tampografica e sono costituiti da pigmento, resine, eventuali additivi e solvente. Questi inchiostri si possono suddividere in due categorie: inchiostri a base solvente e inchiostri a base acqua. Gli inchiostri a base solvente sono per lo più utilizzati per avere adesione su materiali plastici e possono contenere differenti tipi di solvente a seconda del materiale su cui vengono applicati. Si tratta in generale di inchiostri che contengono solventi che evaporano a basse temperature. Gli inchiostri a base acqua sono generalmente di origine acrilica, il cui principale solvente è l’acqua e contengono minime o nulle quantità di altri solventi.
L’attenzione però, riguardo a tale invenzione industriale, va rivolta maggiormente agli inchiostri liquidi a base acqua. Come visto, normalmente, contengono pigmenti, additivi, acqua come solvente e resine acriliche.
Il settore delle arti grafiche, e in particolare quello inerente il packaging, cerca di trovare oggi delle soluzioni che siano il meno nocive possibili utilizzando prodotti che siano il meno possibile soggetti al fenomeno della migrazione.
Pertanto la soluzione ad oggi consiste nell’utilizzare supporti che abbiano un buon effetto barriera su cui vengono applicati inchiostri formulati con sostanze chimiche poco migranti.
La scelta del supporto rimane sempre un punto di partenza fondamentale,ma in merito all’inchiostro in questa invenzione industriale viene indicata la composizione di un prodotto formulato utilizzando solo sostanze nel settore alimentare.
Oggi, erroneamente, si definisce “inchiostro alimentare” un prodotto i cui componenti soddisfino i requisiti per esempio del DM 21/03/73 o norme vigenti in materia di prodotti a diretto contatto con alimenti. Si tratta comunque di formulati contenenti sostanze chimiche a volte da sottoporre a test di migrazione.
La serie di inchiostri che noi proponiamo in questa invenzione industriale è formulata con sostanze alimentari in combinazione con additivi alimentari contrassegnati con la lettera “E” e con pigmenti anch’essi alimentari.
I componenti principali di questa serie di inchiostri sono: la gomma lacca E904, il bicarbonato di sodio( o un altro alcalinizzante alimentare), l’acqua i pigmenti alimentari in aggiunta ad eventuali prodotti alimentari quali zucchero e/o derivati, fibre e/o derivati e additivi alimentari contrassegnati dalla lettera “E” seguita da relativo codice numerico scelti per svariate funzioni quali addensanti, scivolanti, conservanti ecc…..
La gommalacca è una resina organica secreta da un piccolo insetto, Tachardia lacca appartenente alla famiglia dei comuni afidi, che trova il suo habitat sulle piante indigene del subcontinente indiano e regioni limitrofe.” Per proteggersi, l'insetto produce una sostanza resinosa con la quale si crea una specie di scudo, di colore rosso violaceo scuro, chiamata lac, parola di origine sanscrita che significa centomila (lakh). Lo scudo o placca è il materiale grezzo da cui si ricava la gommalacca; è chiamato sticklac per indicare che contiene, oltre alla resina, anche rimasugli vegetali e dell'insetto stesso. Lo sticklac viene talvolta immesso in commercio come tale, ma piú comunemente esso è lavato, asciugato all'ombra, setacciato e messo in commercio come gommalacca grezza o naturale, che si presenta in croste mamellonate di colore violaceo cupo”
Ad oggi la gommalacca viene utilizzata per svariate applicazioni nel settore farmaceutico, dolciario, cappeliero, per il rivestimento dei cibi. Viene anche utilizzata, per esempio, per la fabbricazione della mole, come isolante elettrico nel passato,per i dischi, lacche per capelli, cere per pavimenti e rivestimento per le piste da bowling
La gomma lacca è anche utilizzata in vernici e inchiostri ma specialmente per il settore del legno e comunque la formulazione in questa invenzione proposta non risulta ad oggi utilizzata come soluzione per avere degli inchiostri a base acqua idonei anche per il diretto contato con gli alimenti.
Per produrre tale serie di inchiostri si procede in questo modo: si prepara dapprima una soluzione alcalina di acqua utilizzando, per esempio, del bicarbonato di sodio. Successivamente a caldo e sotto costante agitazione si aggiunge la gommalacca.
Si ottiene in questo modo una soluzione che viene filtrata. La % di gommalacca d aggiungere alla soluzione alcalina di acqua dipende dalla viscosità che si desidera ottenere e dalla % di secco che poi influenzerà la formulazione finale.
A tale soluzione di gomma lacca in soluzione acquosa alcalina si aggiunge una % variabile di pigmento alimentare a seconda della tonalità che si desidera ottenere sotto agitazione diretta o agitando dopo l’aggiunta.Secondo tali indicazioni si ottiene l’inchiostro di base che può essere poi applicato industrialmente nel settore delle arti grafiche.
A tale inchiostro base, la cui colorazione, tonalità si può aggiungere per esempio zucchero e/o derivati; fibre e/o derivati per aumentare, per esempio, il lucido oppure aggiungere additivi alimentari o altre sostanze alimentari a seconda delle proprietà che si desiderano ottenere.
L’inchiostro così ottenuto presenta un’ottima resistenza all’acqua, si asciuga perfettamente utilizzando i sistemi ad oggi in uso nel settore e con una opportuna scelta di pigmenti, l’inchiostro resiste anche alla luce solare.
Questa soluzione è rivolta non solo al settore del packaging alimentare, ma a tutte quelle applicazioni delle arti grafiche che prevedono anche la manipolazione da parte dei bambini, i quali spesso toccano oggetti e poi si portano le mani alla bocca o addirittura mettono a contatto l’oggetto con la bocca.
E’inoltre opportuno sottolineare che i componenti scelti non contengono glutine; oggi causa di molte allergie e intolleranze.
Un ulteriore grande vantaggio che un inchiostro suddetto presenta non è solo in riferimento alla “sicurezza” del prodotto finito, ma parte dalla maggior sicurezza nella manipolazione del prodotto iniziale in quanto l’operatore che quotidianamente utilizza tali inchiostri avrebbe un contatto con un materiale che già allo stato liquido si presenta formulato con materie prime alimentari senza contenere glutine.

Claims (1)

  1. ALLEGATO III: RIVENDICAZIONI “ COMPOSIZIONE DI INCHIOSTRI PER ARTI GRAFICHE FORMULATE CON SOSTANZE UTILIZZATE NEL SETTORE ALIMENTARE” I Gli inchiostri in oggetto riguardano il settore delle arti grafiche II Gli inchiostri in oggetto contengono % variabili di gomma lacca (E904) in soluzione acquosa alcalina (utilizzando un alcalinizzante alimentare) III La tonalità dell’inchiostro dipende dal tipo e dalla % di pigmento alimentare utilizzato IV Si possono aggiungere sostanze alimentari o additivi alimentari per conferire altre caratteristiche all’inchiostro di base V Gli inchiostri contengono l’acqua come solvente VI Gli inchiostri sono formulati con materie prime che non contengono glutine e lo stesso non è intenzionalmente aggiunto.
ITUA2016A004399A 2016-06-15 2016-06-15 Composizione di inchiostri per arti grafiche formulate con sostanze utilizzate nel settore alimentare ITUA20164399A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUA2016A004399A ITUA20164399A1 (it) 2016-06-15 2016-06-15 Composizione di inchiostri per arti grafiche formulate con sostanze utilizzate nel settore alimentare
EP17020248.5A EP3257905A1 (en) 2016-06-15 2017-06-12 Composition of inks for graphic arts formulated with chemical substances used in the food sector

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUA2016A004399A ITUA20164399A1 (it) 2016-06-15 2016-06-15 Composizione di inchiostri per arti grafiche formulate con sostanze utilizzate nel settore alimentare

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUA20164399A1 true ITUA20164399A1 (it) 2017-12-15

Family

ID=57737777

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUA2016A004399A ITUA20164399A1 (it) 2016-06-15 2016-06-15 Composizione di inchiostri per arti grafiche formulate con sostanze utilizzate nel settore alimentare

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3257905A1 (it)
IT (1) ITUA20164399A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BR112022000114A2 (pt) * 2019-07-11 2022-02-15 Sun Chemical Corp Tintas de contato direto com alimentos

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1992010547A1 (en) * 1990-12-11 1992-06-25 Willett International Limited Method and composition for jet printing
EP0798351A1 (en) * 1996-03-29 1997-10-01 Willett International Limited Printed article and method
US20040175463A1 (en) * 2003-03-07 2004-09-09 Mars, Inc. Water based inks for printing on confectionery

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1992010547A1 (en) * 1990-12-11 1992-06-25 Willett International Limited Method and composition for jet printing
EP0798351A1 (en) * 1996-03-29 1997-10-01 Willett International Limited Printed article and method
US20040175463A1 (en) * 2003-03-07 2004-09-09 Mars, Inc. Water based inks for printing on confectionery

Also Published As

Publication number Publication date
EP3257905A1 (en) 2017-12-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN104130627B (zh) 稳定的变色墨水
CN103254687B (zh) 耐高温型酯溶印刷油墨
CN106318023A (zh) 环保快干水性油墨
ITUA20164399A1 (it) Composizione di inchiostri per arti grafiche formulate con sostanze utilizzate nel settore alimentare
KR102025127B1 (ko) 알코올 기반의 인쇄용 잉크 조성물
CN104151919A (zh) 水性油墨
BR112022005140A2 (pt) Processo para preparar um ladrilho cerâmico, uso de uma composição de tinta para jato de tinta cerâmica pigmentada à base de solvente, composições de tinta, ladrilhos cerâmicos e uso de uma mistura de solventes
KR101253668B1 (ko) 네일 코팅용 조성물
CN106726714A (zh) 一种指甲油及其制备方法
Bates et al. Lightfastness and weatherfastness of overprint pattern obtained on polymer substrates
CN104761949A (zh) 一种抗氧化持久鲜亮型环保水性油墨
KR100466821B1 (ko) 광호환성 축광잉크조성물 , 상기 조성물의 제조방법 및상기 조성물을 이용한 인쇄 또는 전사방법
CN105062184A (zh) 速干颜料
CN104194473A (zh) 一种含抗菌性中药成分的印刷油墨
CN104559444B (zh) 一种印刷用仿金色油墨配方及其制备方法
CN105255280A (zh) 一种在潮湿基层快速干燥的单组份丙烯酸酯类防水涂料
CN108003697A (zh) 一种环保型水性油墨
WO2018221782A1 (ko) 기능성 천연 폴리머를 함유한 매니큐어 조성물 및 그의 제조 방법
CN105084853A (zh) 一种绿色环保保温防水涂料
SK500352016U1 (sk) Dekoratívna disperzná farba
CN104611945A (zh) 一种印花布用染料配方
CZ28470U1 (cs) Prášková vodová barva
US20140243437A1 (en) Paint Composition For Forming Three-Dimensional Film
CN107001816A (zh) 耐候水性木涂料
Harsito et al. Formulating Water Based Paint with Red Natural Dyes