ITTV970113A1 - Struttura di modulatore digitale - Google Patents

Struttura di modulatore digitale Download PDF

Info

Publication number
ITTV970113A1
ITTV970113A1 IT97TV000113A ITTV970113A ITTV970113A1 IT TV970113 A1 ITTV970113 A1 IT TV970113A1 IT 97TV000113 A IT97TV000113 A IT 97TV000113A IT TV970113 A ITTV970113 A IT TV970113A IT TV970113 A1 ITTV970113 A1 IT TV970113A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
fact
per
basket
motherboard
cards
Prior art date
Application number
IT97TV000113A
Other languages
English (en)
Inventor
Mauro Fantin
Original Assignee
Telsy Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Telsy Srl filed Critical Telsy Srl
Priority to IT97TV000113A priority Critical patent/IT1294155B1/it
Publication of ITTV970113A0 publication Critical patent/ITTV970113A0/it
Publication of ITTV970113A1 publication Critical patent/ITTV970113A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1294155B1 publication Critical patent/IT1294155B1/it

Links

Landscapes

  • Holo Graphy (AREA)
  • Amplifiers (AREA)
  • Semiconductor Lasers (AREA)

Description

"STRUTTURA DI MODULATORE DIGITALE"
La presente domanda ha per oggetto una struttura di modulatore digitale.
Oggigiorno nelle reti digitali di accesso a larga banda si fa largo uso di apparati denominati "modulatori" nelle centrali di testa che distribuiscono il segnale agli utenti della rete.
I modulatori che si trovano in commercio impiegano la tecnica di modulazione QAM (Quadrature Amplitude Modulation) e sono costituiti da un apparato racchiuso in un contenitore metallico, standardizzato secondo il noto standard DIN 19" 1 unità.
Il contenitore é adatto al montaggio in orizzontale ad armadi ai quali viene fissato con viti e bulloni e connesso al sistema collegandone i relativi cavi.
Ogni modulatore realizza un singolo canale trasmissivo, per cui si ha l'inconveniente di dover disporre di "n" modulatori qualora si vogliano trasmettere "n" canali.
In questo caso si ha quindi un numero assai notevole di modulatori tutti montati impilati l’uno sull'altro in detti armadi.
Tale architettura presenta molti inconvenienti: in caso di guasto, infatti, ad una unità il tempo di sostituzione della stessa è assai lungo in quanto si devono allentare viti é bulloni, scollegare i cavi, ricollegare la nuova unità di ricambio ed attivarla.
Dato che molti servizi sono erogati a pagamento, ne consegue un disagio notevole per l'utenza ed un danno commerciale notevole qualora si tratti di un evento televisivo trasmesso mediante questo sistema dato che le penali da versare a sponsor pubblicitari sono notevoli.
Ogni apparato genera inoltre un solo canale e questo impone uno spazio adeguato nella centrale di testa che può dover trasmettere anche sino a cento canali.
Gli apparati risultano infine impilati e questo porta a surriscaldamenti dato che la disposizione in orizzontale delle schede elettroniche al loro interno impedisce la ventilazione per convezione naturale.
Compito principale di quanto forma ogg della presente domanda è quindi quello di risolvere i probi tecnici segnalati eliminando gli inconvenienti sopra lamentati in tipi noti escogi tando un trovato che possa funzionare in condizione a prova di guasto,o "fault tolerant".
Nell'ambito del compito sopra esposto un altro importante scopo è quello di realizzare un trovato chè permetta di sostituire in modo rapido ed agevole una eventuale scheda guasta.
Un altro importante scopo è quello di escogitare un trovato che consenta di utilizzare più canali ed al contempo permettere un ottimale smaltimento del calore prodotto. Non ultimo scopo è quello di realizzare un trovato che risulti affidabile e sicuro nell'uso e che possa essere realizzato con gli usuali e noti macchinari ed impianti.
Il compito e gli scopi sopra accennati nonché altri che più chiaramente appariranno in seguito vengono raggiunti da una struttura di modulatore digitale che si caratterizza per il fatto di essere costituito da un cestello, inseribile in armadi standardizzati, di contenimento per una prima scheda madre, dotata di prese per connettori esterni, a cui sono associabili, in modo rimovibile, almeno due unità di alimentazione, una o più seconde schede verticali, con funzionalità di interfaccia di ingresso, ed una o più terze schede verticali di modulazione ed una eventuale quarta scheda di controllo e supervisione.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di una particolare, ma non esclusiva, forma di realizzazione, illustrata a titolo indicativo e non limitativo nelle allegate tavole di disegni in cui:
la fig. 1 illustra, in una vista di tre quarti, la struttur di modulatore nella condizione di uso;
la fig. 2 illustra, in una vista analoga alla precedente, là struttura di modulatore con una scheda è parzialmente estratta;
la fig.3 illustra, in una sezione trasversale, il cestello. Con riferimento alle figure precedentemente citate si è indicata con il numero 1 una struttura di modulatore digitale il quale é costituito da un cestello,indicato con il numero 2, standardizzato o standardizzabile che risulta inseribile in armadi standardizzati,non indicati nelle allegate tavole
Il cestello 2 presenta una conformazione scatolare con delle aperture 3 di ventilazione, poste preferibilmente sulla parete superiore 4 o inferiore, e predisposti elementi di aggancio a detti armadi standardizzati quali fascette forate 5 e alette 6.A costituire il cestello 2 concorre una parete posteriore 7 sporgente per un tratto 8 superiormente a detta parete superiore 4 ed ivi supportante delle prime prese 9 per connettori esterni connesse ad una prima scheda madre 10, vincolata internamente a detta superficie posteriore 7 ed a sua volta presentante seconde prese 11 di interconnessione e connettori vari per il cablaggio di cavi.
In questo modo in caso di intervento le schede collegabili alla scheda madre, come più avanti evidenziato, possono esse rimosse semplicemente sfilandole, senza dover allentare connett ri e ripristinare le connessioni sulla scheda di ricambio.
Internamente al cestello 2 sono infatti amovibilmente ribili, ed elettricamente connettibili con il solo inserimento lette seconde prese o connettori di detta scheda madre 11, almen due unità di alimentazione, indicate con i numeri 12 e 13 e disposte verticalmente.
Tali almeno due unità di alimentazione sono poste in configurazione "riserva calda", questo implicando che in caso di guasto di una delle due l'altra garantisce il funzionamento della struttura di modulatore digitale.
Sempre all'interno del cestello sono inseribili in modo rimovibile con una interconnessione diretta a detta scheda madre, una o più seconde schede 14, disposte anche esse verticalmente, con funzionalità di interfaccia di ingresso. All'interno del cestello sono inoltre inseribili in modo rimovibile con una interconnessione diretta a detta scheda madre, una o più terze schede 15 verticali di modulazione.
Dette una o più seconde schede verticali, con funzionalità di interfaccia di ingresso, e dette una o più terze schede verticali di modulazione costituiscono, abbinate a due a due tra loro, dei sistemi completi di modulazione ognuno corrispondente ad un canale. Si possono cosi ottenere nel singolo cestello più canali (quattro nella soluzione illustrata) che possono essere configurati come canali indipendenti oppure in coppie canale/canale di riserva, in modo che, in caso di guasto di un modulatore, inter viene la sua riserva.
Infine, all'interno del cestello é inseribile in modo rimoviabile con una interconnessione diretta a detta schedamadre, una eventuale quarta scheda di controllo e supervisione 16 dell'intero sistema.
Si è cosi constatato come il trovato abbia raggiunto il compito e gli scopi prefissati essendosi ottenuta una struttura di modulatore che permette di funzionare in condizione a prova di guasto, > "fault tolerant", essendo possibile innanzi tutto lavorare con unità multicanale e disponendo anche di uno o più canali di riserva che vengono abilitati al posto di quello guasto; quest'ultimo può comunque essere prontamente ripristinato solamente estraendo e reinserendo una o più schede. - -,
Si ha quindi una architettura innovativa che tollera i guasti e riduce i tempi di manutenzione.
Inoltre la disposizione in verticale delle schede permette un migliore smaltimento del calore. Naturalmente il trovato è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del medesimo concetto inventivo.
Naturalmente anche i materiali nonché le dimensioni costituenti i singoli componenti il trovato potranno essere i più consoni a seconda delle specifiche esigenze.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Struttura di modulatore digitale che si caratterizza per il fatto di essere costituito da un cestello, inseribile in armadi standardizzati, di contenimento per una prima scheda madre, dotata di prese per connettori esterni, a cui sono associabili, in modo rimovibile, almeno due unità di alimentazione, una o più seconde schede verticali, con funzionalità di interfaccia di ingresso, ed una o più terze schede verticali di modulazione ed una eventuale quarta scheda di controllo e supervisione.
  2. 2) Struttura come alla rivendicazione 1 che si caratterizza per il fatto che detto cestello presenta una conformazione scatolare con delle aperture di ventilazione, poste preferibilmente sulla parete superiore e/o inferiore, e predisposti elementi di aggancio a detti armadi standardizzati quali fascette forate ed alette.
  3. 3) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 2 che si caratterizza per il fatto che detto cestello presenta una parete posteriore sporgente per un tratto superiormente a detta parete superiore ed ivi supportante delle prime prese per connettori esterni connesse ad una prima scheda madre, vincolata internamente a detta superficie posteriore ed a sua volta presentante seconde prese di interconnessione e connettori vari per il cablaggio di cavi atti a consentire il collegamento per solo inserimento in detto cestello e rimozióne per solo sfilamento di dette almeno due unità di alimentazione e di dette una o più seconde e terze e quarta scheda verticali.
  4. 4) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 3 che si caratterizza per il fatto che internamente a detto cestello sono amovibilmente inseribili, ed elettricamente connettibili con il solo inserimento su dette seconde prese o connettori di detta scheda madre, almeno due unità di alimentazione, disposte verticalmente.
  5. 5) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 4 che si caratterizza per il fatto che dette almeno due unità di alimentazione sono poste in configurazione "riserva calda", questo implicando che in caso di guasto di una delle due l'altra garantisce il funzionamento della struttura di modulatore digitale stessa.
  6. 6) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 4 che si caratterizza per il fatto che all'interno di detto cestello sono inseribili in modo rimovibile con una interconnessione diretta a detta scheda madre, una o più seconde schede, disposte verticalmente, con funzionalità di interfaccia di ingresso.
  7. 7) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 4 che si caratterizza per il fatto che all’interno di detto cestello sono inseribili in modo rimovibile con una interconnessione diretta a detta scheda madre, una o più terze schede verticali di modulazione.
  8. 8) Struttura come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto che dette una o più seconde schede verticali, con funzionalità di interfaccia di ingresso, e dette una o più terze schede verticali di modulazione costituiscono, abbinate a due a due tra loro, dei sistemi completi di modulazione ognuno corrispondente ad un canale.
  9. 9) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 8 che si caratterizza per il fatto che detti sistemi completi di modulazione permettono di ottenere più canali che possono essere configurati come canali indipendenti oppure in coppie canale/canale di riserva, in modo che, in caso di guasto di un modulatore, interviene la sua riserva.
  10. 10) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 9 che si caratterizza per il fatto che all'interno di detto cestello é inseribile in modo rimovibile con una interconnessione diretta a detta scheda madre, una eventuale quarta scheda di controllo e supervisione 16 dell'intero sistema.
  11. 11) Struttura come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per descritto ed illustra to nella allegata tavola di disegni.
IT97TV000113A 1997-08-08 1997-08-08 Struttura di modulatore digitale IT1294155B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97TV000113A IT1294155B1 (it) 1997-08-08 1997-08-08 Struttura di modulatore digitale

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97TV000113A IT1294155B1 (it) 1997-08-08 1997-08-08 Struttura di modulatore digitale

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTV970113A0 ITTV970113A0 (it) 1997-08-08
ITTV970113A1 true ITTV970113A1 (it) 1999-02-08
IT1294155B1 IT1294155B1 (it) 1999-03-22

Family

ID=11420225

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97TV000113A IT1294155B1 (it) 1997-08-08 1997-08-08 Struttura di modulatore digitale

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1294155B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITTV970113A0 (it) 1997-08-08
IT1294155B1 (it) 1999-03-22

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN102141825B (zh) 机柜级服务器系统
US6826036B2 (en) Modular power distribution system for use in computer equipment racks
EP2439610A1 (en) Computer rack with power distribution system
CA2535374A1 (en) Rack architecture and management system
JPH08280121A (ja) フィールドバス接続モジュール
ITTV970113A1 (it) Struttura di modulatore digitale
CN101223620A (zh) 模块式现场总线区段保护器
Cisco Installing the FastHub
Cisco Installing the FastHub
Cisco Installing the FastHub
Cisco Installing the FastHub
Cisco Connecting the Cisco RPS
Cisco Installing the FastHub
Cisco Installing the FastHub
Cisco General Description
Cisco Preparing for Installation
Cisco Preparing for Installation
Cisco Preparing for Installation
Cisco Installing Cisco 3800 Hardware
Cisco Installing Cisco 3800 Hardware
Cisco Installing Cisco 3800 Hardware
Cisco Installing Cisco 3800 Hardware
Cisco Additional Components
Cisco Additional Components
Cisco Additional Components

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted