ITTV960082U1 - Espositore componibile - Google Patents

Espositore componibile Download PDF

Info

Publication number
ITTV960082U1
ITTV960082U1 IT96TV000082U ITTV960082U ITTV960082U1 IT TV960082 U1 ITTV960082 U1 IT TV960082U1 IT 96TV000082 U IT96TV000082 U IT 96TV000082U IT TV960082 U ITTV960082 U IT TV960082U IT TV960082 U1 ITTV960082 U1 IT TV960082U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
profiles
display unit
fact
per
tube
Prior art date
Application number
IT96TV000082U
Other languages
English (en)
Inventor
Massimo Colomban
Original Assignee
Massimo Colomban
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Massimo Colomban filed Critical Massimo Colomban
Priority to IT96TV000082 priority Critical patent/IT242151Y1/it
Publication of ITTV960082U1 publication Critical patent/ITTV960082U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT242151Y1 publication Critical patent/IT242151Y1/it

Links

Landscapes

  • Working-Up Tar And Pitch (AREA)
  • Vibration Prevention Devices (AREA)

Description

"ESPOSITORE COMPONIBILE"
D E S C R I Z I O N E
La presente domanda ha per oggetto un espositore componibile .
Oggigiorno nell ' allestimento dei punti vendita è indispensabile disporre di espositori sui quali riporre la merce: sono quindi noti espositori costituiti essenzialmente da delle scaffalature fisse, le quali ricomprendono quindi essenzialmente dei montanti tra i quali risultano vincolati dei ripiani.
Tale soluzione non consente però l'ottimale visione del prodotti da parte del compratore, ed inoltre presenta una s tura non modificabile ed esteticamente non pregevole che, di fatto, ne limita l'impiego.
Una variante alla soluzione precedente è quella di disporre i ripiani delle scaffalature ad esempio secondo piani inclinati, oppure utilizzando delle mensole le quali risultano all ' estremità presentare dei gànci di ancoraggio a predisposte sedi ricavate ad esempio in corrispondenza di una parete attrezzata : anche tale soluzione però non risulta ottimale , in quanto pur potendo modificare la struttura espositiva della parete essa non può, di fatto, essere spostata dal sito prescelto e richiede usualmente il suo addossamento ad una parete.
Un altro problema riscontrabile negli espositori di tipo noto consiste nel fatto che gli stessi richiedono personale addestrato per il montaggio o l'eventuale modifica nella disposizione ad esempio dei ripiani, necessitandosi inoltre di ampi volumi per il trasporto e lo stoccaggio dei componenti gli espositori stessi.
L'utilizzo inoltre di dadi e/o bulloni richiede l'impiego di particolari utensili, nonché un tempo di installazione che incide notevolmente nei costi di allestimento del punto vendita.
Compito principale di quanto forma oggetto della presente domanda è quindi quello di risolvere i problemi tecnici evidenziati, eliminando gli inconvenienti di cui alla tecnica nota citata, e quindi escogitando un espositore che permetta di poter essere utilizzato per esporre prodotti di dimensioni,materiali o forme diverse valorizzando sempre in modo ottimale gli stessi, e questo non richiedendo personale particolarmente addestrato èd essendo conseguibile in modo rapido e semplice da parte del negoziante.
Nell'ambito del compito sopra esposto un altro importante scopo è quello di realizzare un espositore che risulti strutturalmente semplice, il medesimo essendo trasportabile in modo rapido e semplice.
Ancora un importante scopo è quello di ottenere un espositore la cui struttura risulti personalizzabile in modo rapido e semplice da parte del negoziante, in funzione della voluta localizzazione nel negozio o della tipologia di prodotti da esporre.
Ancora un importante scopo è quello di realizzare un espositore il cui stoccaggio a magazzino e trasporto al punto vendita richieda spazi e quindi ingombri contenuti, limitando cosi i costi.
Ancora un importante scopo è quello di ottenere un espositore che risulti affidabile e sicuro nell'uso, il medesimo presentando anche costi realizzativi contenuti.
Non ultimo scopo è quello di ottenere un espositore che alle caratteristiche precedenti accomuni quella naturalmente di presentare ottime caratteristiche di stabilità tali da permettere di esporre anche a prodotti presentanti un determinato peso ed i n gombro.
II compito e gli scopi sopra accennati,nonché altri che più chiaramente appariranno in seguito, vengono raggiunti da un espositore componibile, che si caratterizza per il fatto di essere costituito da una pluralità di profili, mutuamente accoppiabili mediante mediante mezzi di ritegno, atti a definire una struttura portante a cui sono amovibilmente associabili uno o più elementi di supporto e/o appoggio e/o aggancio per prodotti vari.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di una particolare forma di realizzazione, illustrata nelle allegate tavole di disegni in cui:
la fig . 1 illustra l 'espositore in una vista di tre quarti in cui alcuni elementi sono ad esso associati e per altri è illustrata la metodologia di interconnessione;
la fig- 2 illustra, in una vista laterale, una condizione similare alla precedente;
la fig. 3 illustra, in una vista di tre quarti laterale, una soluzione analoga a quella di figura 1;
la fig. 4 illustra, in un esploso, alcuni componenti costituenti l 'espositore;
le figg. 5, 6 e 7 illustrano, in un particolare, alcuni elementi costituente l 'espositore;
le figg. 8 e 9 illustrano, in una sezione, alcuni parti) lari illustranti l’accoppiamento dei profili .
Con riferimento alle figure precedentemente citate si .è. indicato con il numero 1 un espositore, il quale risulta essere costituito da una pluralità di profili 2 i quali presentano, nella particolare forma realizzativa illustrata, una conformazione scatolare parallelepipeda a base rettangolare, presentanti una prima zona 3 essenzialmente rettilinea ed una seconda zona 4 raccordata alla precedente secondo un angolo ottuso, alla estremità terminale 5 della seconda zona di ciascun profilo essendo associati i primi tasselli 6 costituenti questi ultimi il punto di appoggio al suolo.
Nella particolare forma realizzativa i profili sono in numero di 4 e gli assi delle prime zone 3 risultano disposti parallelamente tra loro, nel mentre la disposizione dei profili prevede che un lato minore 7 degli stessi risulti affiancato in corrispondenza del lato maggiore 8 dell’attiguo profilo, cosi da descrivere, perimetralmente, un quadrato di lato leggermente superiore alla somma del lato 7 minore e del lato 8 maggiore di un profilo.
I profili 2 cosi disposti definiscono tra gli stessi una sede longitudinale 9 per un primo elemento di interconnessione costituito da un primo tubo 10 di lunghezza inferiore all'estensione della prima zona 3 di ciascun profilo 2.
Le estremità del primo tubo 10 risultano internamente tato, coassialmente a quella superiore essendo associatile secondo elemento di interconnessione per i profili costituit un secondo tubo 11 ad una cui estremità risulta vincolata piastra 12, di forma essenzialmente parallelepipeda con quadrata, su quest'ultima essendo ricavate quattro prime sedi 14a, 14b, 14c e 14d controsagomate al perimetro di ciascun profilo 2 e disposte secondo la medesima sequenza di questi ultimi.
Sulla base 13 della piastra 12 è inoltre ricavato un primo foro 15 in corrispondenza del sottostante secondo tubo 11.
L'inserimento del secondo tubo 11 coassialmente ed esternamente al primo tubo 10 viene effettuato .sino a posizionare le estremità libere della prima zona e dei profili 2 in corrispondenza delle prime sedi 14a, 14b, 14c e 14d: in questo modo la piastra 12 manterrà paralleli tra loro i profili, la posizione venendo mantenuta grazie alla presenza di predisposti mezzi di bloccaggio costituiti da quattro manopole, indicate con i numeri 16a, 16b, 16c e 16d la cui testa 17 risulta impugnabile dall'utilizzatore ed il cui gambo 18 risulta scorrevolmente associato, in contrasto con una molla 19, perpendicolarmente ad ogni superficie laterale 20 della piastra 12 secondo piani diametrali al primo foro 15, detto gambo passando in corrispondenza di un predisposto secondo foro 50 ricavato in prossimità dell'estremità del profilo.
Esternamente al primo tubo 10 è inoltre posto, circa a metà della sua lunghezza, un disco 21 facente la funzione di appoggi e distanziatore per i profili 2.
Il secondo tubo 11 presenta un fondo 22 forato per l'inser i mento di una prima vite 23 il cui gambo risulta controfilettato alla sottostante estremità del primo tubo 10.
Alle estremità opposte di quest'ultimo risulta associabile il controfilettato gambo di una seconda vite 24 per un terzo elemento di interconnessione tra i profili costituito da una piastrina 25 presentante conformazione a croce su cui è ricavato centralmente un terzo foro 26 e le cui estremità libere risultano conformate essenzialmente ad "L" con l'ala minore 27 rivolta verso la piastra 12 e inseribile in corrispondenza di controsagomate seconde sedi 28 ricavata sulle affacciate superfici dei profili 2 preferibilmente in prossimità del raccordo tra la prima zona 3 e la seconda zona 4.
La lunghezza dei bracci della piastrina 25 è tale da consentire, una volta inserite le ali minori 27 in corrispondenza delle seconde sedi 28, di posizionare detto terzo foro 26 assialmente al primo tubo 10 e quindi permettere l'avvitamento della seconda vite 24 con l'eventuale interposizione di un distanziale 29.
La regolazione della prima vite 23 e della seconda vite 24, a seguito del bloccaggio delle manopole ai profili 2, consentono di interconnettere solidalmente ai medesimi a definire una struttura portante che appoggio il suolo tramite le seconde zone 4 dei profili 2 e a cui risultano amovìbilmente associabili, in corrispondenza delle estremità terminali delle prime zone 3 dei profili 2 stessi, uno o piti elementi di supporto e/o appoggio aggancio per prodotti di varia tipologia.
Tali elementi possono ad esempio essere costituiti da aste 30, conformate essenzialmente ad "L" una cui prima ala risulta controsagomata ed amovibilmente inseribile entro il profilo 2, la seconda ala 32 presentando ad esempio una conformazione cilindrica su cui sono ad esempio ricavate predisposte tacche 33 per il posizionamento di un appendi-abito.
Vantaggiosamente in corrispondenza della prima ala 31 possono essere ricavati predisposti quarti fori 34 sedi temporanee per il gambo 18 delle manopole 16, questo consentendo di variare il posizionamento in altezza delle aste 30 stesse.
Alternativamente un altro elemento associabile ai profili può essere costituito da uno o più telai 35 realizzati ad esempio mediante un elemento tubolare 36 conformato ad "U" le cui estremità libere risultano trasversalmente raccordate da una staffa 37 anch'essa conformata essenzialmente ad "U" sulla quale è ricavata una terza sede 38 di larghezza circa pari al lato maggiore 8 di ciascun profilo 2 e ad essi quindi accoppiabile preferibilmente in corrispondenza della zona di raccordo tra la prima zona 3 e la seconda zona 4.
Trasversalmente alle terze ali 39a e 39b di ciascun telaio 35 risultano posti dei traversi 40 di aggancio per controsagomate coppie di uncini 41 vincolate e sporgenti da un ripiano 42.
Gli uncini 41 potranno essere vincolati al ripiano 42 secondo un piano ad esso perpendicolare o meno.
Per consentire l'interconnessione dei telai 35 ai profili si ha che da un traverso 40 risulta eccentricamente sporgere perpendicolarmente una quarta ala 43 inferiormente alla quale é' reso solidale e sporge un secondo tassello 44 controsagomato alle estremità dei secondi profili e quindi posizionabile in corrispondenza di queste ultime.
L'utilizzo dell'espositore permette quindi di differenziare la sua struttura finale in funzione degli specifici prodotti da esporre.
Sì è cosi constatato come il trovato abbia raggiunto il compito e gli scopi prefissati essendosi escogitato un espositore che può essere smontato nei suoi singoli componenti permettendo quindi uno stoccaggio magazzino e un trasporto assai agevoli con un elevato contenimento di volumi occupati .
L'espositore risulta inoltre facilmente assemblabile essendo sufficiente serrare la prima e la seconda vite per ottenere una struttura rigida e fissa ma comunque al contempo facilmente trasportabile nei voluti punti del negozio.
La possibilità inoltre di poter variare la tipologia degli elementi associabili ai profili permette al negoziante di personalizzare l'espositore in funzione degli specifici prodotti da esporre, il tutto essendo conseguibile in modo rapido e semplice.
Naturalmente i materiali, nonché le dimensioni costituenti i singoli componenti il ritrovato, potranno essere i più opportuni in funzione delle specifiche esigenze; cosi, ad esempio, la conformazione dei profili dell'espositore potrà variare in funzione di specifiche esigenze e quindi potranno avere sezione quadrata rettangolare, ovale o rotonda; cosi, pure il telaio 35 potrà essere realizzato in profili commerciali o di lamiere sagomate o materiali plastici o lignei .

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Espositore componibile, che si caratterizza per il fatto di essere costituito da una pluralità di profili, mutuamente accoppiabili mediante mediante mezzi di ritegno, atti a definire una struttura portante a cui sono amovibilmente associabili uno o. più elementi di supporto e/o appoggio e/o aggancio per prodotti vari 2) Espositore come alla rivendicazione 1 che si caratterizza per il fatto che detta pluralità di profili presenta conformazione scatolare parallelepipeda a base rettangolare ed una prima zona essenzialmente rettilinea ed una seconda zona raccordata alla precedente secondo un angolo ottuso. 3) Espositore come alle rivendicazioni 1 e 2 che si carat terizza per il fatto che gli assi di detta prima zona di detyta pluralità di profili sono disposti parallelamente tra loro 4) Espositore come alle rivendicazioni 1 e 2 che si car, per sono in numero e uguali tra loro. 5) Espositore come alle rivendicazioni 1 e 3 che si caratterizza per il fatto che detti profili sono disposti in modo tale che un lato minore degli stessi sia affiancato ad un lato maggiore di un attiguo profilo. 6) Espositore come alle rivendicazioni 1 e 5 che si caratterizza per il fatto che detti profili affiancati tra loro descrivono, perimetralmente, un quadrato di lato leggermente maggiore alla somma di detti lati minore e maggiore. 7) Espositore come alla rivendicazione b e 6 che si caratterizza per il fatto che tra detti profili affiancati è definita una sede longitudinale per un primo elemento di interconnessione costituito da un primo tubo di lunghezza minore rispetto alla estensione di detta prima zona di detti profili stessi. 8) Espositore come alle rivendicazioni 1 e 7 che si caratterizza per il fatto che le estremità di detto primo tubo sono internamente filettate, con esse interagendo controfilettati gambi di una prima ed una seconda vite. 91 Espositore come alle rivendicazioni 1 e 8 che si caratterizza per il fatto che, coassialmente alla estremità superiore di detto primo tubo è posizionabile un secondo elemento di inte, connessione per detti profili costituito da un secondo tubo cui estremità presenta una fondo forato per il gambo di de prima vite, all'altra estremità di detto secondo tubo essendo assialmente vincolata una piastra di forma parallelepipeda con base quadrata su cui sono ricavate prime sedi controsagomate al perimetro di ciascuno di detti profili. 10) Espositore come alle rivendicazioni 1 e 9 che si caratterizza per il fatto che dette prime sedi sono disposte, in modo sequenziale, al pari di detti profili, detto secondo tubo sporgendo inferiormente a detta piastra in corrispondenza dell 'incrocio delle diagonali, ivi essendo ricavato un primo foro per l 'inserimento di detta prima vite. 11) Espositore come alle rivendicazioni 1 e 10 che si ca-' ratterizza per il fatto che sulle superfici laterali di detta piastra sono presenti mezzi di bloccaggio a detti profili , detti mezzi essendo costituiti da delle manopole la cui testa sporge esternamente a detta superficie laterale, ed il cui gambo è scorrevolmente associato, in contrasto con una molla, ad un secondo foro ricavato su detti profili secondo un piano diametrale a detto primo foro. 12) Espositore come alle rivendicazioni 1 e 7 che si caratterizza per il fatto che esternamente a detto primo tubo è posto un disco di appoggio e distanziatore per detti profili. 13) Espositore come alle rivendicazioni 1 e 9 che si caratterizza per il fatto che l'estremità di detto primo tubo, opposta rispetto a detto secondo tubo, interagisce con un terzo elemento di interconnessione tra detti profili, detto terzo elemento e sendo costituito da una piastrina presentante conformazione a croce sui cui è ricavato centralmente un terzo foro, i bracci di detta piastrina essendo conformati essenzialmente ad L con l'ala minore rivolta verso detta piastra ed inseribile entro controsagomate secondi sedi ricavate sulle affacciate superfici di detti profili in prossimità del raccordo tra dette prima e seconda zona . 14) Espositore come alle rivendicazioni 1 e 13 che si caratterizza per il fatto che la lunghezza di detti bracci di detta piastra è tale da consentire, una volta inserite dette ali minori entro dette seconde sedi , di posizionare detto terzo foro assialmente a detto primo tubo e permettere l 'avvitamento di detta seconda vite con l 'eventuale interposizione di un distanziale. 15) Espositore come ad una o piti delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto che detti elementi sono costituiti da una o più aste, conformate ad L, la cui prima ala è controsagomata ed amovibilmente inseribile entro uno di detti profili e la cui seconda ala presenta una conformazione cilindrica su cui sono ricavate delle tacche per il posizionamento di un appendiabiti. 16) Espositore come alle rivendicazioni 1, 11 e 15 che si caratterizza per il fatto che in corrispondenza di detta pr ala di dette aste sono ricavati uno o più predisposti quarti fori, sedi temporanee per detto gambo di dette manopole. 17) Espositore come ad una o più delle rivendicazioni' precedenti che si caratterizza per il fatto che detti elementi sono costituiti da uno o più telai realizzati mediante un elemento tubolare conformato ad U, le cui estremità libere sono trasversalmente raccordate da una staffa, anch'essa conformata ad U a definire una sede di larghezza circa pari a quella di uno di detti lati maggiore o minore di detti profili. 18) Espositore come alle rivendicazioni 1 e 17 che si caratterizza per il fatto che trasversalmente alle terze ali di detto elemento tubolare conformato ad U sono posti dei traversi di aggancio per controsagomate coppi e di uncini vincol a te , secondo un piano perpendicolare o meno , ad un ripiano. 19) Espositore come alle rivendicazioni 1 e 18 che si caratterizza per il fatto che ad uno di detti traversi è vincolata e sporge eccentricamente una quarta ala inferiormente alla quale è reso solidale e sporge un secondo tassello controsagomato ed inseribile in dette estremità di detti profili associate a detta piastra. 20) Espositore come alle rivendicazioni 1 e 2 che si caratterizza per il fatto che alla estremità terminale di detta seconda zona di ciascuno di detti profili sono associati dei primi tasselli di appoggio al suolo. 21) Espositore come alla rivendicazione 1 che si caratterizza per il fatto che detta pluralità di profili presenta sezione circolare o quadrata o ellittica o di un poligono regola re od irregolare. 22) Espositore come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per quanto descritto ed illustrato nelle allegate tavole di disegni.
IT96TV000082 1996-12-20 1996-12-20 Espositore componibile IT242151Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96TV000082 IT242151Y1 (it) 1996-12-20 1996-12-20 Espositore componibile

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96TV000082 IT242151Y1 (it) 1996-12-20 1996-12-20 Espositore componibile

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTV960082U1 true ITTV960082U1 (it) 1998-06-20
IT242151Y1 IT242151Y1 (it) 2001-06-04

Family

ID=11419960

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96TV000082 IT242151Y1 (it) 1996-12-20 1996-12-20 Espositore componibile

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT242151Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT242151Y1 (it) 2001-06-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5918750A (en) Fixture for displaying merchandise
US2991040A (en) Display stand
CA1253120A (en) Expandable display rack frame
US3186561A (en) Profiled bar
US8720704B2 (en) Modular storage and display system
US4186666A (en) Wall unit
CN103052498B (zh) 组合式装架系统
US7249679B2 (en) Expansible shoe rack
US5240127A (en) Modular display system
US10221580B2 (en) Modular wall system for exhibition booths
DE60016027T2 (de) Ausstellungsvorrichtung
US3756168A (en) Merchandise display structure
ITTV960082U1 (it) Espositore componibile
US4034682A (en) Modular structure for the support of shelves and similar arrangements
US6315136B1 (en) Storage bin shelving system
US4981226A (en) Merchandise display assembly
US20060283821A1 (en) Apparatus for displaying preselected objects which can be readily rearranged into different configurations
EP0005901B1 (en) Wall unit for use in the storage and/or display of articles, and structure incorporating such a unit
DE202013008879U1 (de) Multifunktioneller Präsentationstisch
CA1151715A (en) Display assembly
WO2005091806A2 (en) Modular display rack
US20070204549A1 (en) Construction system including perforated modular structural members
US4685400A (en) Break-down shelving assembly
JP3071055U (ja) クランプ接続構造
US20040217076A1 (en) Hammock display shelving