ITTV20130010A1 - "cerchio per motoruota di veicolo elettrico con flangia anulare rimovibile" - Google Patents

"cerchio per motoruota di veicolo elettrico con flangia anulare rimovibile"

Info

Publication number
ITTV20130010A1
ITTV20130010A1 IT000010A ITTV20130010A ITTV20130010A1 IT TV20130010 A1 ITTV20130010 A1 IT TV20130010A1 IT 000010 A IT000010 A IT 000010A IT TV20130010 A ITTV20130010 A IT TV20130010A IT TV20130010 A1 ITTV20130010 A1 IT TV20130010A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rim
wheel
electric vehicle
motor
gasket
Prior art date
Application number
IT000010A
Other languages
English (en)
Inventor
Matteo Maestri
Original Assignee
Estrima Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Estrima Srl filed Critical Estrima Srl
Priority to IT000010A priority Critical patent/ITTV20130010A1/it
Publication of ITTV20130010A1 publication Critical patent/ITTV20130010A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60BVEHICLE WHEELS; CASTORS; AXLES FOR WHEELS OR CASTORS; INCREASING WHEEL ADHESION
    • B60B23/00Attaching rim to wheel body
    • B60B23/06Attaching rim to wheel body by screws, bolts, pins, or clips
    • B60B23/10Attaching rim to wheel body by screws, bolts, pins, or clips arranged axially
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60BVEHICLE WHEELS; CASTORS; AXLES FOR WHEELS OR CASTORS; INCREASING WHEEL ADHESION
    • B60B25/00Rims built-up of several main parts ; Locking means for the rim parts
    • B60B25/002Rims split in circumferential direction
    • B60B25/004Rims split in circumferential direction one rim part comprising the wheel disc
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60BVEHICLE WHEELS; CASTORS; AXLES FOR WHEELS OR CASTORS; INCREASING WHEEL ADHESION
    • B60B25/00Rims built-up of several main parts ; Locking means for the rim parts
    • B60B25/002Rims split in circumferential direction
    • B60B25/008Rims split in circumferential direction comprising spacer means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60BVEHICLE WHEELS; CASTORS; AXLES FOR WHEELS OR CASTORS; INCREASING WHEEL ADHESION
    • B60B25/00Rims built-up of several main parts ; Locking means for the rim parts
    • B60B25/22Other apurtenances, e.g. for sealing the component parts enabling the use of tubeless tyres
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60BVEHICLE WHEELS; CASTORS; AXLES FOR WHEELS OR CASTORS; INCREASING WHEEL ADHESION
    • B60B7/00Wheel cover discs, rings, or the like, for ornamenting, protecting, venting, or obscuring, wholly or in part, the wheel body, rim, hub, or tyre sidewall, e.g. wheel cover discs, wheel cover discs with cooling fins
    • B60B7/0026Wheel cover discs, rings, or the like, for ornamenting, protecting, venting, or obscuring, wholly or in part, the wheel body, rim, hub, or tyre sidewall, e.g. wheel cover discs, wheel cover discs with cooling fins characterised by the surface
    • B60B7/0066Wheel cover discs, rings, or the like, for ornamenting, protecting, venting, or obscuring, wholly or in part, the wheel body, rim, hub, or tyre sidewall, e.g. wheel cover discs, wheel cover discs with cooling fins characterised by the surface the dominant aspect being the surface structure
    • B60B7/0073Wheel cover discs, rings, or the like, for ornamenting, protecting, venting, or obscuring, wholly or in part, the wheel body, rim, hub, or tyre sidewall, e.g. wheel cover discs, wheel cover discs with cooling fins characterised by the surface the dominant aspect being the surface structure being completely closed, i.e. having no cooling openings for the brakes
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60BVEHICLE WHEELS; CASTORS; AXLES FOR WHEELS OR CASTORS; INCREASING WHEEL ADHESION
    • B60B7/00Wheel cover discs, rings, or the like, for ornamenting, protecting, venting, or obscuring, wholly or in part, the wheel body, rim, hub, or tyre sidewall, e.g. wheel cover discs, wheel cover discs with cooling fins
    • B60B7/06Fastening arrangements therefor
    • B60B7/061Fastening arrangements therefor characterised by the part of the wheels to which the discs, rings or the like are mounted
    • B60B7/063Fastening arrangements therefor characterised by the part of the wheels to which the discs, rings or the like are mounted to the rim
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60BVEHICLE WHEELS; CASTORS; AXLES FOR WHEELS OR CASTORS; INCREASING WHEEL ADHESION
    • B60B7/00Wheel cover discs, rings, or the like, for ornamenting, protecting, venting, or obscuring, wholly or in part, the wheel body, rim, hub, or tyre sidewall, e.g. wheel cover discs, wheel cover discs with cooling fins
    • B60B7/06Fastening arrangements therefor
    • B60B7/14Fastening arrangements therefor comprising screw-threaded means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60KARRANGEMENT OR MOUNTING OF PROPULSION UNITS OR OF TRANSMISSIONS IN VEHICLES; ARRANGEMENT OR MOUNTING OF PLURAL DIVERSE PRIME-MOVERS IN VEHICLES; AUXILIARY DRIVES FOR VEHICLES; INSTRUMENTATION OR DASHBOARDS FOR VEHICLES; ARRANGEMENTS IN CONNECTION WITH COOLING, AIR INTAKE, GAS EXHAUST OR FUEL SUPPLY OF PROPULSION UNITS IN VEHICLES
    • B60K7/00Disposition of motor in, or adjacent to, traction wheel
    • B60K7/0007Disposition of motor in, or adjacent to, traction wheel the motor being electric
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60BVEHICLE WHEELS; CASTORS; AXLES FOR WHEELS OR CASTORS; INCREASING WHEEL ADHESION
    • B60B2310/00Manufacturing methods
    • B60B2310/30Manufacturing methods joining
    • B60B2310/305Manufacturing methods joining by screwing
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60YINDEXING SCHEME RELATING TO ASPECTS CROSS-CUTTING VEHICLE TECHNOLOGY
    • B60Y2200/00Type of vehicle
    • B60Y2200/90Vehicles comprising electric prime movers
    • B60Y2200/91Electric vehicles

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Arrangement Or Mounting Of Propulsion Units For Vehicles (AREA)

Description

CERCHIO PER MOTORUOTA DI VEICOLO ELETTRICO CON FLANGIA
ANULARE RIMOVIBILE
[0001 ] Il presente trovato ha per oggetto un cerchio per motoruota di veicolo elettrico con flangia anulare rimovibile.
[0002] L'innovazione trova particolare seppur non esclusiva applicazione nel settore dell'industria della produzione di motoruote e ruote per veicoli elettrici e/o ibridi con speciale riferimento al settore dei quadricicli leggeri ed ampiamente nell'industria della produzione di ruote per veicoli stradali elettrici o ibridi nonché, ulteriormente, nell'industria per la produzione di accessori per veicoli a trazione elettrica o finanche ibrida nel settore automotive.
[0003] Le attuali necessità di contenimento dei costi d’esercizio dei veicoli privati e di riduzione dei livelli d’emissione degli inquinanti atmosferici determinate dall’utilizzo di combustibili fossili quale carburante per l’alimentazione dei motori a combustione interna equipaggianti i veicoli per il trasporto pubblico o privato, hanno costituito rilevante incentivo per imprimere una significativa evoluzione tecnologica volta ad un miglioramento del settore dell' automotive, particolarmente con riferimento ai veicoli destinati al trasporto privato maggiormente in ambito urbano. Con riferimento al detto ambito tecnico, sono stati introdotti ed hanno trovato crescente diffusione veicoli equipaggiati con motorizzazione elettrica o ibrida tale ultima prevedendo che il veicolo sia dotato sia di un motore del tipo tradizionale a combustione interna e sia di un motore ausiliario di tipo elettrico entrambe i propulsori operanti sinergicamente. Tra i veicoli elettrici in cui la motorizzazione elettrica costituisce equipaggiamento esclusivo e che attualmente trovano significativo riscontro in termini di volumi di vendita, essendo di maggior utilizzo particolarmente in ambito urbano, i quadricicli leggeri costituiscono attualmente un segmento di mercato dell’automotive in espansione ed in costante evoluzione tecnologica. Ampiamente inseriti nell’ambito della categoria dei veicoli per il trasporto privato particolarmente in ambito urbano, i quadricicli leggeri, intesi convenzionalmente come quei veicoli la cui massa a vuoto à ̈ contenuta entro i 400 kg possono essere equipaggiati tanto con motori a combustione interna di tipo tradizionale quanto con motori elettrici. Con particolare, anche se non esclusivo, riferimento alla tipologia di veicoli definita dai quadricicli leggeri, quelli il cui dispositivo di trazione risulta esclusivamente di tipo elettrico sono spesso convenientemente strutturati in modo tale da integrare il motore elettrico direttamente in un opportuno alloggiamento ricavato nell’ambito della o delle ruote di trazione, essendo detto sistema di trazione definito convenzionalmente come motoruota. Tra le soluzioni note, i veicoli equipaggiati con motoruote prevedono usualmente l’impiego delle medesime su almeno uno dei due assi di trazione, rispettivamente anteriore o posteriore, tuttavia essendo ipotizzabili soluzioni con differenti configurazioni. Nelle attuali configurazioni costruttive, la maggior parte delle soluzioni di veicoli elettrici di tipo noto prevede che sia l’asse posteriore del veicolo ad essere equipaggiato con una coppia di motoruote. L’integrazione del motore elettrico di trazione nell’ambito della ruota comporta la necessità che nella progettazione del veicolo risulti rilevante la determinazione degli spazi di alloggiamento del motore medesimo in quanto direttamente influenzanti la dimensione e, conseguentemente, la potenza di trazione del motore stesso. Nonostante gli indiscussi vantaggi in termini di progettazione dell’intero veicolo implicati dall’integrazione del motore di trazione nell’ambito della ruota, una tale configurazione costruttiva risente, tuttavia di tutti i limiti imposti dalla necessità di strutturare la ruota in modo tale che la medesima possa integrare il motore di trazione. Sotto tale ultimo profilo, e per alcuni aspetti correlato al dimensionamento del vano d’alloggiamento del motore, à ̈ l’inconveniente dato dalla riscontrata maggiore difficoltà di procedere alla sostituzione del pneumatico del veicolo a dotazione della motoruota. Al fine di apprestare soluzioni ai lamentati inconvenienti tecnici, in particolare al fine di rendere maggiormente agevole il montaggio e lo smontaggio del pneumatico oltre ad una maggiormente favorevole strutturazione del vano d’alloggiamento del motore elettrico, alcune imprese del settore hanno proposto innovative soluzioni referenti una ruota, particolarmente nell’elemento cerchione, per veicolo nel settore automotive.
Stato dell’arte
[0004] Il conosciuto stato della tecnica, di cui all’attualmente reperibile letteratura brevettuale, contempla alcune soluzioni di cerchioni per ruota di veicolo nel settore automotive, in particolare a destinazione automobilistica.
[0005] Tra le rintracciate soluzioni di cui alla letteratura brevettuale, a titolo esemplificativo si citano le seguenti:
DI : n. US20051 73039 (Bridgestone Corp.)
D2: n. CN201980018 (Fu Qiang)
D3: n. CN202278925 (Shaanxi Heavy Duty Automobile)
[0006] DI sinteticamente descrive una soluzione di cerchio ruota divisibile atta al montaggio di un pneumatico comprendente una porzione a guisa di disco provvista di una porzione di tenuta per l’impegno a tenuta del tallone di un adatto pneumatico consentendo al medesimo di essere collocato a tenuta sulla corrispondente porzione radiale esterna il detto cerchione essendo provvisto di una prima e di una seconda porzione collegate alla detta porzione di disco la soluzione prevedendo che le porzioni di ruota sono dotate di porzioni cilindriche coassiali relativamente ai detti dischi. La detta porzione cilindrica della seconda porzione di ruota si prevede possa essere inserita nella prima porzione cilindrica della prima porzione di ruota in modo che le medesime risultino reciprocamente interconnesse.
[0007] In D2 sinteticamente si descrive una soluzione di cerchione ruota divisibile la quale comprende un corpo cerchione e due cerchi i quali ultimi sono posizionati e fissati rispettivamente su entrambe i lati del detto corpo cerchione essendo tanto il corpo cerchione quanto i detti cerchi concentrici ed in cui à ̈ previsto che almeno uno dei detti due cerchi sia rimovibilmente fissato al corpo cerchio. In tal modo, l’installazione del pneumatico risulta essere facilitata stante la possibilità di rimozione del cerchio dal corpo cerchione essendone il fissaggio al corpo cerchione attuato mediante opportune viti.
[0008] D3 sinteticamente descrive una soluzione di cerchione divisibile in alluminio per ruota di veicolo atto al posizionamento di un pneumatico di tipo tubeless comprendente un cerchio ruota interno ed un cerchio ruota esterno. Il cerchio ruota interno comprende un corpo cerchio ed un disco ruota. Il cerchio ruota interno ed esterno sono reciprocamente uniti mediante bulloni in modo tale da formare un cerchione ruota divisibile in lega d’alluminio. Ulteriormente la soluzione prevede che il cerchio esterno sia provvisto di un angolo interno ad incasso, essendo previsto un angolo di bordo in corrispondenza del corpo del cerchio interno di cui al disco ruota in cui gli incavi di cui sono provvisti il cerchio interno ed il cerchio esterno della ruota sono strutturati in modo tale da consentire il posizionamento di una guarnizione in modo tale che le dimensioni del cerchio non ne risultino ridotte.
Inconvenienti
[0009] Tutte le soluzioni note di cerchi per motoruote e cerchi per ruote di veicoli in particolare elettrici anche del tipo comprendenti due porzioni assemblabili di cui allo stato deN’arte nota presentano pur in differente misura difetti e/o limitazioni.
[00 ] Una prima limitazione caratteristica di tutte le soluzioni di cui all’illustrato stato dell’arte nota, nell’opinione del richiedente, consiste nella rilevata circostanza per la quale la strutturazione delle attuali soluzioni di motoruote e, più ampiamente, anche di cerchi per ruote specialmente con pneumatici tubeless destinate all’equipaggiamento di veicoli particolarmente a quattro ruote stradali, non à ̈ in grado di garantire un’ottimale e costante tenuta deN’aria, aN’impostata pressione di gonfiaggio, in modo tale da influire negativamente sulle condizioni di rotolamento stesse. In particolare, la tendenza a non garantire un’efficacie tenuta deN’aria di gonfiaggio appare particolarmente evidente qualora le condizioni d’uso del veicolo, ad esempio per la sconnessione del terreno, siano tali da sollecitare ripetutamente la ruota favorendo possibili allentamenti dei dispositivi di fissaggio utilizzati al fine di impegnare reciprocamente le parti componenti del cerchio ruota.
[001 1 ] Una seconda limitazione, nel’opinione del richiedente, caratteristica di tutte le soluzioni di cui all’illustrato stato dell’arte nota consiste nella rilevata circostanza per cui le attuali soluzioni di ruote per veicoli, in particolare di motoruote per veicoli elettrici o ibridi, non risultano ottimizzate sotto il profilo dell’agevolazione delle operazioni relative al montaggio ed allo smontaggio del pneumatico, richiedendo forzatamente la necessità che tale operazione sia effettuata con l’ausilio di personale specializzato.
[001 2] Ancora una limitazione caratteristica di tutte le soluzioni di cui allo stato dell’arte nota consiste, ad avviso del richiedente, nella rilevata circostanza per cui la strutturazione delle medesime, in particolare delle soluzioni di motoruote, non permette di ottimizzare gli spazi del vano d’alloggiamento del motore elettrico di trazione.
[001 3] Vi à ̈ dunque la necessità da parte delle imprese del settore d’individuare delle soluzioni ottimali per conseguire i successivi scopi prefissati.
Riassunto del oggetto del trovato
[001 4] Questi ed altri scopi vengono raggiunti con la presente innovazione secondo le caratteristiche di cui alle annesse rivendicazioni risolvendo i problemi esposti mediante un cerchio per motoruota di veicolo elettrico con flangia anulare rimovibile comprendente due porzioni reciprocamente vincolabili di cui una prima porzione ( 10) comprende il mozzo ( 1 1 ) e definisce il vano d’alloggiamento (1 2) del motore elettrico comprendendo la parete sagomata (13) di collegamento tra il mozzo (1 1 ) e l’anello (14) del cerchio per motoruota (1 ) costituente la sede d’accoppiamento del pneumatico (30) tubeless, in cui detta prima porzione (10) del cerchio per motoruota (1 ) realizza almeno la metà della larghezza di detto anello (14) e, conseguentemente almeno la metà della larghezza dell’intero canale (15) del cerchio per motoruota (1 ), essendo la seconda porzione (20) del cerchio per motoruota ( 1 ) costituita da una flangia anulare rimovibile essendo accoppiabile alla detta prima porzione (10) del cerchio per motoruota (1 ) mediante l'utilizzo di noti dispositivi di fissaggio filettati (40) essendo interposta tra la detta prima porzione (10) di cerchio per motoruota e la detta seconda porzione (20) di cerchio per motoruota ( 1 ), una guarnizione (50) del tipo o-ring.
Scopi
[001 5] Attraverso il notevole apporto creativo il cui effetto costituisce un immediato progresso tecnico vengono conseguiti scopi e vantaggi.
[001 6 ] Un primo scopo vantaggioso à ̈ quello di ottenere un cerchio per motoruota di veicolo elettrico con flangia anulare rimovibile la cui particolare ed innovativa strutturazione consenta di garantire un’ottimale e costante tenuta della pressione di gonfiaggio del pneumatico tubeless indipendentemente dalle sollecitazioni subite dalla motoruota conseguenti alle condizioni di utilizzo del veicolo e/o alla sconnessione del manto stradale in modo tale da assicurare con continuità il mantenimento di ottimali condizioni di rotolamento del pneumatico medesimo.
[001 7] Un secondo scopo vantaggioso à ̈ quello di ottenere un cerchio per motoruota di veicolo elettrico con flangia anulare rimovibile la cui particolare ed innovativa strutturazione permette di agevolare le operazioni di montaggio e smontaggio del pneumatico anche senza richiedere la necessità da parte dell’utente di rivolgersi a personale specializzato consentendo l’impiego di attrezzatura di tipo convenzionale.
[001 8] Ancora uno scopo vantaggioso à ̈ quello di ottenere un cerchio per motoruota di veicolo elettrico con flangia anulare rimovibile la cui particolare ed innovativa strutturazione permette di ottimizzare gli spazi del vano d’alloggiamento del motore elettrico di trazione.
[001 9] Questi, ed altri vantaggi appariranno dalla successiva particolareggiata descrizione d’alcune soluzioni preferenziali di realizzazione i cui particolari d’esecuzione non sono da intendersi limitativi ma solo esemplificativi.
Contenuto dei disegni
La figura 1 illustra, in sezione ortogonale, il cerchio per motoruota di veicolo elettrico con flangia anulare rimovibile di cui al trovato oggetto della presente invenzione con associato il pneumatico tubeless;
La figura 2 illustra, in esploso, il cerchio per motoruota di veicolo elettrico con flangia anulare rimovibile di cui al trovato oggetto della presente invenzione comprendente il pneumatico tubeless.
Pratica realizzazione del trovato
[0020] Facendo riferimento senza limitazione anche al contenuto dei disegni, di cui alle figure 1 e 2, si descrive un cerchio per motoruota ( 1 ) di veicolo elettrico con flangia anulare rimovibile in cui il cerchio per motoruota (1 ) comprende due porzioni (10, 20) reciprocamente associabili e preferibilmente realizzate in stampato metallico, con procedimento noto, il materiale di realizzazione potendo esemplificativamente essere acciaio o lega metallica. La prima porzione (10) comprende il mozzo (1 1 ) e sostanzialmente realizza e definisce il vano d’alloggiamento (12) del motore elettrico comprendendo la parete sagomata (13) di collegamento tra il mozzo (1 1 ) e l’anello (14) del cerchio per motoruota (1 ) il quale anello (14) costituisce parte della sede d’accoppiamento del pneumatico (30) tubeless ed in cui la detta prima porzione ( 10) del cerchio per motoruota (1 ) realizza almeno la metà, nell’esempio di cui alla figura 1 approssimativamente i due terzi, della larghezza di detto anello ( 14) e, conseguentemente almeno la metà, nell’esempio di cui alla figura 1 approssimativamente i due terzi, della larghezza dell’intero canale (15) del cerchio per motoruota ( 1 ). Il canale (15) del cerchio per motoruota ( 1 ) di cui alla presente invenzione, à ̈ definito da un primo bordino ( 16), d’impegno del tallone d’incastro (31 ) del pneumatico (30), di cui à ̈ provvista la prima porzione ( 10) del cerchio ( 1 ) e da un secondo bordino (21 ) di cui à ̈ provvista la seconda porzione (20) del cerchio per motoruota (1 ) in cui, una volta vincolata la prima porzione ( 10) alla seconda porzione (20) del cerchio per motoruota (1 ) di cui al trovato, il primo bordino ( 16) risulta posto in corrispondenza dell’interno mentre il secondo bordino (21 ) risulta posto in corrispondenza dell’esterno relativamente al telaio del veicolo una volta che la motoruota ( 1 ) à ̈ montata sull’asse del veicolo medesimo. La seconda porzione (20) del cerchio della motoruota (1 ) à ̈ rimovibilmente vincolabile alla prima porzione (10), detta seconda porzione (20), comprendente anche la valvola di gonfiaggio (2), essendo costituita a guisa di flangia anulare rimovibilmente vincolabile alla prima porzione (10) del cerchio per motoruota ( 1 ) mediante l’utilizzo di noti dispositivi di fissaggio filettati (40), nell’esempio che si descrive di cui alle figure 1 e 2, i dispositivi di fissaggio filettati (40) sono costituiti da viti a brugola. Maggiormente nel dettaglio dell’esempio di realizzazione che si descrive di cui alle figure 1 e 2, si prevede che tra la prima porzione ( 10) di cerchio per motoruota ( 1 ) di cui al trovato e la seconda porzione (20) di cerchio per motoruota ( 1 ) sia interposta una guarnizione (50) di tenuta del tipo o-ring (50). La prevista guarnizione (50) del tipo o-ring si prevede collocata nell’ambito di un’opportuna sede guarnizione (51 ) la quale ultima può essere costituita da un’opportuna scanalatura circolare di cui à ̈ provvista la detta prima porzione (10) del cerchio per motoruota ( 1 ) o la detta seconda porzione (20) del cerchio per motoruota ( 1 ) od entrambe tali ultime. Ulteriormente prevista à ̈ la possibilità, contemplata dalla soluzione di cui al trovato, in base alla quale la sede guarnizione (51 ) per il posizionamento della guarnizione (50) di tenuta a guisa di o-ring à ̈ la risultante della conformazione data alla corrispondente zona di collocazione della guarnizione (50) medesima di cui alla prima porzione (10) ed alla seconda porzione (20), conformazione capace di creare lo spazio necessario a costituire la sede guarnizione (51 ) per la detta guarnizione (50) di tenuta a guisa di o-ring, una volta che la seconda porzione (20) del cerchio per motoruota ( 1 ) sia vincolata in accoppiamento alla prima porzione (10).
[0021 ] Maggiormente nel dettaglio dell’esempio di realizzazione che si descrive, come rappresentato in figura 1 , si prevede che l’anello (14) di cui alla prima porzione ( 10) comprenda un anello di rinforzo (60), concentrico, il quale anello di rinforzo (60) medesimo à ̈ opportunamente ancorato all’anello (14) del cerchio per motoruota ( 1 ) prevedendosi che sul detto anello di rinforzo (60) siano ricavate le sedi d’impegno (61 ), radialmente disposte, per i dispositivi di fissaggio filettati (40) che impegnano la seconda porzione (20) alla prima porzione ( 10) del cerchio per motoruota (1 ), detta seconda porzione (20) essendo a propria volta provvista di correlative sedi d’impegno (23) per i detti dispositivi di fissaggio filettati (40). Ulteriormente, nell’esempio di cui alla figura 1 , si prevede che tanto la sagoma, comprendente una prima parete verticale (621 ), del bordo di battuta (62) di cui à ̈ provvisto l’anello di rinforzo (60), quanto la sagoma, comprendente una seconda parete verticale (221 ) ed una inferiore parete obliqua (222), del bordo di battuta sagomato (22) della seconda porzione (20) risultino conformi a quanto evidenziato nella figura 1 medesima, essendo tali da realizzare una sede di ritenuta per l’impegno del corrispondente bordo anulare (71 ) di cui al coperchio mototruota (70) e della detta guarnizione (50).
[0022] Convenzionalmente, tanto la detta prima porzione ( 10), quanto la detta seconda porzione (20) si prevede possano essere provviste ciascuna di almeno un’opportuna protuberanza (80), in inglese Hub, risultante sporgente dalla superficie interna del canale (1 5) del cerchio per motoruota (1 ) con la prima porzione (10) associata in vincolo alla seconda porzione (20) ciascuna protuberanza (80) essendo posta in prossimità rispettivamente del primo bordino ( 16) e del secondo bordino (21 ).
Legenda
(1 ) cerchio per motoruota
(2) valvola di gonfiaggio
(10) prima porzione
(1 1 ) mozzo
(1 2) vano alloggiamento
(13) parete sagomata
(14) anello
(1 5) canale
(1 6) primo bordino
(20) seconda porzione
(21 ) secondo bordino
(22) bordo di battuta sagomato (221 ) seconda parete verticale (222) parete obliqua
(23) sedi d’impegno
(30) pneumatico
(31 ) tallone d’incastro
(40) dispositivi di fissaggio filettati (50) guarnizione
(51 ) sede guarnizione
(60) anello di rinforzo
(61 ) sedi d’impegno
(62) bordo di battuta
(621 ) prima parete verticale
(70) coperchio motoruota
(71 ) bordo anulare
(80) protuberanza

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Cerchio per motoruota ( 1 ) di veicolo elettrico con flangia anulare rimovibile del tipo comprendente una prima porzione (10) ed una seconda porzione (20) reciprocamente rimovibilmente vincolabili mediante dispositivi di fissaggio filettati (40), essendo la prima porzione (10) e la seconda porzione (20) entrambe provviste di sedi d’impegno (23, 61 ) per i detti dispositivi di fissaggio filettati (40) ed in cui detta prima porzione ( 10) comprende il mozzo (1 1 ) e la parete sagomata ( 13) di collegamento tra il mozzo (1 1 ) e l’anello ( 14) del cerchio per motoruota (1 ) caratterizzato dal fatto che tra la prima porzione (10) e la seconda porzione (20) à ̈ interposta, a tenuta, almeno una guarnizione (50) del tipo o-ring, la prima porzione ( 10) e la seconda porzione (20) essendo atte a vincolare il coperchio motoruota (70).
  2. 2. Cerchio per motoruota ( 1 ) di veicolo elettrico con flangia anulare rimovibile secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che la prima porzione (10) del cerchio per motoruota ( 1 ) comprende almeno un anello di rinforzo (60), concentrico, il quale anello di rinforzo (60) medesimo à ̈ ancorato all’anello ( 14) del cerchio per motoruota ( 1 ) ed in cui sul detto anello di rinforzo (60) sono le sedi d’impegno (61 ) per i dispositivi di fissaggio filettati (40) che impegnano la seconda porzione (20) alla prima porzione (10) del cerchio per motoruota (1 ).
  3. 3. Cerchio per motoruota ( 1 ) di veicolo elettrico con flangia anulare rimovibile secondo almeno una delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che la guarnizione (50) à ̈ collocata nell’ambito di almeno una sede guarnizione (51 ) costituita da un’opportuna scanalatura circolare di cui à ̈ provvista almeno la prima porzione (10) del cerchio per motoruota ( 1 ).
  4. 4. Cerchio per motoruota ( 1 ) di veicolo elettrico con flangia anulare rimovibile secondo almeno una delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che la guarnizione (50) à ̈ collocata nell’ambito di almeno una sede guarnizione (51 ) costituita da un’opportuna scanalatura circolare di cui à ̈ provvista tanto la prima porzione (10) quanto la seconda porzione (20) del cerchio per motoruota (1 ).
  5. 5. Cerchio per motoruota ( 1 ) di veicolo elettrico con flangia anulare rimovibile secondo almeno una delle rivendicazioni dalla 1 alla 2 caratterizzato dal fatto che l’anello di rinforzo (60) di cui alla prima porzione (10) del cerchio per motoruota ( 1 ) à ̈ sagomato in modo tale da comprendere un bordo di battuta (62) realizzante una prima parete verticale (621 ), in cui la seconda porzione (20) del cerchio per motoruota ( 1 ) comprende un bordo di battuta sagomato (22) provvisto almeno di una seconda parete verticale (221 ) inferiormente alla quale à ̈ una parete obliqua (222), essendo il bordo di battuta (62) della prima porzione (10) ed il bordo di battuta sagomato (22) della seconda porzione (20) del cerchio per motoruota (1 ) atti a realizzare una sede di ritenuta per l’impegno di almeno parte del bordo anulare (71 ) di cui al coperchio motoruota (70) e della guarnizione (50).
IT000010A 2013-01-31 2013-01-31 "cerchio per motoruota di veicolo elettrico con flangia anulare rimovibile" ITTV20130010A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000010A ITTV20130010A1 (it) 2013-01-31 2013-01-31 "cerchio per motoruota di veicolo elettrico con flangia anulare rimovibile"

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000010A ITTV20130010A1 (it) 2013-01-31 2013-01-31 "cerchio per motoruota di veicolo elettrico con flangia anulare rimovibile"

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTV20130010A1 true ITTV20130010A1 (it) 2014-08-01

Family

ID=48014224

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000010A ITTV20130010A1 (it) 2013-01-31 2013-01-31 "cerchio per motoruota di veicolo elettrico con flangia anulare rimovibile"

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITTV20130010A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE29719816U1 (de) * 1997-10-27 1998-01-15 Chang Yao Tung Rad
WO2001054924A1 (en) * 2000-01-25 2001-08-02 O.Z. S.P.A. Three piece wheel for motor vehicles
WO2008052284A1 (en) * 2006-11-03 2008-05-08 Performance Wheel Nominees Pty Ltd A wheel and an assembly method for the same

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE29719816U1 (de) * 1997-10-27 1998-01-15 Chang Yao Tung Rad
WO2001054924A1 (en) * 2000-01-25 2001-08-02 O.Z. S.P.A. Three piece wheel for motor vehicles
WO2008052284A1 (en) * 2006-11-03 2008-05-08 Performance Wheel Nominees Pty Ltd A wheel and an assembly method for the same

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ATE539904T1 (de) Integrierte drehdurchführung und nabenkappe
CN108621693A (zh) 一种可拆装轮缘的无内胎车轮轮辋及无内胎车轮
ITTV20130010A1 (it) "cerchio per motoruota di veicolo elettrico con flangia anulare rimovibile"
KR101355027B1 (ko) 차량의 복륜구조
TW200621535A (en) Wheel for mounting tires of the tubeless type
US3930683A (en) Demountable pneumatic tire rim assembly
US20140084670A1 (en) Safety Wheel and Tire Assembly
CN206510682U (zh) 一种防滑胎安全铝合金轮毂
RU174339U1 (ru) Колесо транспортного средства для бескамерных шин с разборным ободом
CN204641276U (zh) 备用轮胎组件
CN208133943U (zh) 一种便于安装的轮毂
US2049268A (en) Safety attachment for truck wheels
US1415427A (en) Vehicle wheel
CN204415025U (zh) 一种汽车轮胎安全装置
JP2007106259A (ja) リム
US1004582A (en) Tire for vehicle-wheels.
CN219856655U (zh) 一种防爆轮胎
US2016150A (en) Tire and rim assembly
CN203318381U (zh) 汽车后驱动桥
CN205631940U (zh) 摩托车真空轮胎适配铝圈
CN201021061Y (zh) 车轮风扇散热器
CN201086592Y (zh) 车轮风扇散热器
WO2016039777A1 (en) Semi-integrated sealing piece for tube-type tires
US20090126843A1 (en) Tire assembly with elastic annular tube
KR20220036610A (ko) 조립식 자동차용 휠 구조체