ITTV20070148A1 - CASSETTE - INTELLIGENT - FOR THE COLLECTION OF WATER INTENDED FOR THE WASHING OF THE WATER CUP. - Google Patents

CASSETTE - INTELLIGENT - FOR THE COLLECTION OF WATER INTENDED FOR THE WASHING OF THE WATER CUP. Download PDF

Info

Publication number
ITTV20070148A1
ITTV20070148A1 ITTV20070148A ITTV20070148A1 IT TV20070148 A1 ITTV20070148 A1 IT TV20070148A1 IT TV20070148 A ITTV20070148 A IT TV20070148A IT TV20070148 A1 ITTV20070148 A1 IT TV20070148A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
water
microprocessor
box
level
electronic
Prior art date
Application number
Other languages
Italian (it)
Inventor
Antonio Stefan
Original Assignee
Antonio Stefan
Zanette Dino
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Antonio Stefan, Zanette Dino filed Critical Antonio Stefan
Priority to ITTV20070148 priority Critical patent/ITTV20070148A1/en
Priority to EP20080014083 priority patent/EP2034097A2/en
Publication of ITTV20070148A1 publication Critical patent/ITTV20070148A1/en

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E03WATER SUPPLY; SEWERAGE
    • E03DWATER-CLOSETS OR URINALS WITH FLUSHING DEVICES; FLUSHING VALVES THEREFOR
    • E03D5/00Special constructions of flushing devices, e.g. closed flushing system
    • E03D5/10Special constructions of flushing devices, e.g. closed flushing system operated electrically, e.g. by a photo-cell; also combined with devices for opening or closing shutters in the bowl outlet and/or with devices for raising/or lowering seat and cover and/or for swiveling the bowl
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E03WATER SUPPLY; SEWERAGE
    • E03DWATER-CLOSETS OR URINALS WITH FLUSHING DEVICES; FLUSHING VALVES THEREFOR
    • E03D1/00Water flushing devices with cisterns ; Setting up a range of flushing devices or water-closets; Combinations of several flushing devices

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Hydrology & Water Resources (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Water Supply & Treatment (AREA)
  • Aviation & Aerospace Engineering (AREA)
  • Sampling And Sample Adjustment (AREA)
  • Centrifugal Separators (AREA)
  • Sanitary Device For Flush Toilet (AREA)

Description

“CASSETTA - INTELLIGENTE - PER L’ACCUMULO DELL’ACQUA DESTINATA AL LAVAGGIO DELLA TAZZA DEL WATER O DELLA TURCA” "CASSETTE - INTELLIGENT - FOR THE ACCUMULATION OF THE WATER INTENDED FOR WASHING THE WATER OR TURKISH CUP"

RIASSUNTO SUMMARY

La novità investe, per quanto riguarda la sfera di applicazione, il campo della componentistica per gli impianti idrosanitari. As far as the sphere of application is concerned, the novelty involves the field of components for sanitary systems.

L’innovazione consiste nel fatto che il ritrovato - cassetta per l’accumulo dell’acqua destinata al lavaggio della tazza del water o della turca -permetterà di programmare e gestire il sistema di carico e scarico della massa d’acqua destinata al lavaggio della tazza del water o della turca, e di svolgere altre funzionalità, tramite dei dispositivi elettromeccanici e/o elettronici mediati da un microprocessore di sistema opportunamente programmato e che sta alla base di tutto il sistema. The innovation consists in the fact that the device - tank for the accumulation of water intended for washing the toilet bowl or the Turkish toilet - will allow to program and manage the system for loading and unloading the mass of water intended for washing the cup. toilet or toilet seat, and to perform other functions, by means of electromechanical and / or electronic devices mediated by a suitably programmed system microprocessor which is the basis of the whole system.

STATO ATTUALE DELLA TECNICA CURRENT STATE OF THE TECHNIQUE

Allo stato attuale della tecnica, la gestione della massa d’acqua - carico e scarico e permanenza nel contenitore - destinata al lavaggio della tazza del water, o della turca avviene con modalità meccanica mediante l’azione di dispositivi idraulici, meccanici e/o pneumatici/manuali che possono essere: il rubinetto e/o la valvola a galleggiante per quanto riguarda il carico dell’acqua e l' azionamento manuale, meccanico o pneumatico, della valvola di scarico; anche l’evacuazione dell’eccesso dell’acqua tramite il tubo del troppo pieno avviene senza che ci sia la possibilità di un intervento automatico per bloccare l’entrata dell’acqua al fine di evitare lo spreco dell’acqua che si riversa nel tubo del troppo pieno e che può continuare per un tempo indeterminato, mentre è rilevante e generalizzato il fatto che la perdita d’acqua, che può formarsi attraverso la guarnizione di tenuta della valvola di scarico o attraverso una falla del contenitore della massa d’acqua, non trova soluzione di continuità poiché attualmente non esiste un intervento automatico che interrompa l’alimentazione dell’acqua e che ne impedisca la perdita - continua - d’acqua verso la tazza del water, o verso l’estemo della cassetta attraverso la falla presente nella parete della cassetta. In the current state of the art, the management of the mass of water - loading and unloading and permanence in the container - intended for washing the toilet bowl, or the steamer, takes place mechanically through the action of hydraulic, mechanical and / or pneumatic devices. / manuals which can be: the tap and / or the float valve as regards the water filling and the manual, mechanical or pneumatic operation of the drain valve; also the evacuation of excess water through the overflow pipe takes place without the possibility of an automatic intervention to block the entry of water in order to avoid the waste of water that pours into the pipe of the overflow and which can continue indefinitely, while it is relevant and generalized that the water leak, which can form through the seal of the drain valve or through a leak in the container of the mass of water, does not finds a solution of continuity since currently there is no automatic intervention that interrupts the water supply and prevents the loss - continues - of water towards the toilet bowl, or towards the outside of the cistern through the hole in the wall of the cassette.

DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE DESCRIPTION OF THE INVENTION

Il presente ritrovato consiste in una cassetta per l' accumulo dell’acqua destinata al lavaggio della tazza del water o della turca, in versione da incasso nella parete, o da esterno, modificata e perfezionata per essere predisposta per l’alloggiamento dei dispositivi elettromeccanici ed elettronici (di cui la cassetta, che realizza nel suo insieme il ritrovato, è accessoriata e dotata) i quali saranno azionati tramite la mediazione elettronica di un microprocessore di sistema («levabile nello schema elettrico di fig 11) installato a bordo di una apposita scheda elettronica SE (punto SE di figg. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 e 8) e opportunamente programmato: il microprocessore sta alla base del funzionamento del ritrovato. Il flusso del l’acqua, sia nella fase di carico che in quella di scarico, o l’espletamento di altre funzioni che caratterizzano il trovato, e che sono più avanti descritte, sono pilotate, comandate, mediate e gestite da un microprocessore di sistema (preferìbilmente , ma non per questo esclusivamente, il modello PICI8F87X o simili). Per mediazione elettronica si intende che la gestione dei cicli di lavaggio della tazza del water, i cicli del carico e dello scarico dell’acqua, i sistemi di allarme e di segnalazione, e le altre funzioni presenti nel ritrovato avvengono principalmente, se non esclusivamente, tramite la mediazione di un microprocessore di sistema appositamente programmato. Di seguito sono evidenziate le modifiche, le migliorie e le novità che sono state apportate alla cassetta di accumulo dell’acqua destinata al lavaggio della tazza del water, o della turca, sia per quanto riguarda il confronto con lo stato attuale della tecnica sia per quanto riguarda le nuove funzioni che caratterizzano il trovato, e che sono: The present invention consists of a water storage box intended for washing the toilet bowl or toilet bowl, in the recessed version in the wall, or for outdoor use, modified and improved to be predisposed for housing electromechanical devices and electronic devices (of which the box, which creates the invention as a whole, is accessorized and equipped) which will be operated through the electronic mediation of a system microprocessor ("removable in the wiring diagram of fig 11) installed on a special board electronic SE (point SE of figs. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 and 8) and suitably programmed: the microprocessor is at the basis of the operation of the device. The flow of water, both in the loading and unloading phases, or the performance of other functions that characterize the invention, and which are described later, are piloted, controlled, mediated and managed by a system microprocessor (preferably, but not exclusively, the PICI8F87X model or similar). By electronic mediation we mean that the management of the toilet bowl washing cycles, the water loading and unloading cycles, the alarm and signaling systems, and the other functions present in the device take place mainly, if not exclusively, through the mediation of a specially programmed system microprocessor. Below are highlighted the changes, improvements and innovations that have been made to the water storage tank intended for washing the toilet bowl, or the Turkish one, both as regards the comparison with the current state of the art and as far as it concerns the new functions that characterize the invention, and which are:

• Il sistema permette di tenere sotto controllo l’acqua che si forma in eccesso nella cassetta a causa del malfunzionamento del dispositivo di carico dell’acqua e/o di controllo del livello dell’acqua e di bloccare, quindi, l’afflusso dell’acqua al fine di evitare un inutile spreco d’acqua qualora essa si riversi, a causa di un malfunzionamento, continuamente nella tazza del water attraverso il tubo del troppo pieno. • The system allows to keep under control the water that forms in excess in the cistern due to the malfunction of the water filling device and / or to control the water level and to block, therefore, the flow of water. water in order to avoid an unnecessary waste of water if it continuously pours into the toilet bowl through the overflow pipe due to a malfunction.

• Il sistema permette di bloccare l’entrata di nuova acqua qualora vi sia una importante perdita d’acqua causata dalla rottura della guarnizione di tenuta che fa parte della valvola di scarico, o per altre cause (ad esempio la perforazione della parete della cassetta di accumulo): il blocco dell’acqua avviene perché la quantità d’acqua che si perde attraverso la guarnizione della valvola di scarico (o per altre vie ) è tale da impedire alla massa d’acqua, che dovrebbe accumularsi a mano a mano nella cassetta, di raggiungere il suo livello massimo nel tempo previsto dal sistema che controlla la fase di caricamento dell’acqua, per cui, trascorso il tempo previsto per il riempimento della cassetta e qualora l’acqua non abbia raggiunto il livello di esercizio, il sistema toglierà tensione all’ elettrovalvola YV1 di carico dell’acqua (punto YV1 delle figg 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 e 8) bloccando, di fatto, l’afflusso dell’acqua nella cassetta e segnalando la situazione all’utente mediante l’accensione di un apposito led, o tramite una frase che apparirà sul display, che si trovano sul quadro di comando e di controllo PN (fig 10 e punto PN delle figg 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 e 8). • The system makes it possible to block the entry of new water in case there is a significant water leak caused by the breakage of the seal which is part of the drain valve, or for other causes (for example the perforation of the wall of the accumulation): the water is blocked because the quantity of water that is lost through the gasket of the drain valve (or by other means) is such as to prevent the mass of water, which should gradually accumulate in the tank , to reach its maximum level in the time set by the system that controls the water filling phase, therefore, once the time set for filling the tank has elapsed and if the water has not reached the operating level, the system will remove voltage to the water filling solenoid valve YV1 (point YV1 of figs 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 and 8) effectively blocking the flow of water into the tank and signaling the situation to the user by turning on sion of a special LED, or through a phrase that will appear on the display, which are located on the command and control panel PN (fig 10 and point PN of figs 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 and 8) .

Il sistema permette di bloccare l’entrata di nuova acqua qualora vi sia una piccola perdita d’acqua causata dalla rottura della guarnizione di tenuta della valvola di scarico o per altre cause (ad esempio la perforazione della cassetta di accumulo): diversamente da quanto sopra descritto nel precedente paragrafo, quando la perdita d’acqua è inferiore alla quantità d’acqua che entra nella cassetta per effetto dell’apertura dell’elettrovalvola YV1 di carico, l’acqua riesce a raggiungere il livello massimo entro il tempo prestabilito per il carico dell’acqua e ciò non permette di far entrare in funzione il sistema di protezione come è stato detto e descritto nel precedente paragrafo: al fine di porre rimedio anche a questo tipo di perdite, il sistema, mediato dal microprocessore di sistema, opportunamente programmato, rileva che il livello dell’acqua è diminuito senza che questo fatto sia stato provocato dall’utente mediante la richiesta del lavaggio del water tramite la pressione degli appositi pulsanti: quando questo si verifica per più di due volte consecutive nell’arco della giornata, il sistema blocca il funzionamento dell’elettrovalvola YV1 di carico dell’acqua e segnala la situazione all’utente mediante l’accensione di un apposito led, o mediante l evidenziazione di una apposita scritta che apparirà sul display, che si trova sul quadro di comando e di controllo PN. Il sistema, pur perdurando la perdita, permette comunque di ripristinare provvisoriamente la normale funzionalità della cassetta di accumulo tramite la pressione di uno dei pulsanti di comando dello scarico dell’acqua. The system makes it possible to block the entry of new water if there is a small loss of water caused by the breakage of the seal of the drain valve or for other causes (for example the perforation of the storage tank): differently from the above described in the previous paragraph, when the water loss is less than the amount of water that enters the box due to the opening of the filling solenoid valve YV1, the water is able to reach the maximum level within the pre-established time for filling water and this does not allow the protection system to start working as it has been said and described in the previous paragraph: in order to remedy this type of leakage, the system, mediated by the system microprocessor, appropriately programmed, detects that the water level has decreased without this fact being caused by the user through the request to flush the toilet through the pressure of the a several buttons: when this occurs more than two consecutive times during the day, the system blocks the operation of the water fill solenoid valve YV1 and signals the situation to the user by turning on a special LED, or by highlighting a specific message that will appear on the display, which is located on the command and control panel PN. The system, while the leak persists, still allows the normal functionality of the storage tank to be temporarily restored by pressing one of the water drain control buttons.

Il sistema permette di scaricare una quantità d’acqua secondo la volontà dell’utente e, nella fattispecie, si possono avere più modalità di scarico: a) secondo volontà e necessità b) con scarico parziale predeterminato, ma di entità modificabile c) con scarico totale della massa d’acqua, anche in questo caso l’utente può facilmente prestabilire la quantità d’acqua da scaricare. The system allows a quantity of water to be discharged according to the user's will and, in this case, there are several ways of discharging: a) according to will and need b) with predetermined partial discharge, but of modifiable extent c) with discharge total mass of water, also in this case the user can easily pre-establish the quantity of water to be discharged.

Il sistema permette di scaricare periodicamente ( ogni 15, 30 giorni o con altra periodicità) una quantità d’acqua sufficiente a rabboccare l’acqua contenuta nel sifone della tazza del water o della turca: ciò è utile nel caso in cui l’utente stia assente per un tempo prolungato per cui, non essendoci scarichi dell’acqua ordinati dall’utente, il sifone della tazza del water tende a prosciugarsi permettendo, in questa situazione, di far fuoriuscire degli odori sgradevoli dalla tazza del water e che vanno ad invadere l’ambiente. The system allows you to periodically drain (every 15, 30 days or at other intervals) a quantity of water sufficient to top up the water contained in the siphon of the toilet or Turkish cup: this is useful if the user is absent for a prolonged time therefore, since there are no water drains ordered by the user, the siphon of the toilet bowl tends to dry up, allowing, in this situation, unpleasant odors to escape from the toilet bowl and invade the 'environment.

Il sistema permette di scaricare l’acqua contenuta nella cassetta qualora la temperatura ambientale scenda sotto il punto di congelamento dell’acqua: ciò può essere utile in quei casi dove non è garantito il riscaldamento continuo dell’ambiente nelle zone climaticamente sfavorevoli: la rilevazione della temperatura avviene attraverso una apposita sonda BT1 (punto BT1 delle figg 1, 2. 3, 4, 5, 6, 7 e 8 e dello schema elettrico fig 11) che trasmetterà il segnale elettrico, al raggiungimento della temperatura critica, al microprocessore il quale essendo appositamente programmato comanderà l’inibizione dell’eletttrovalvola YV1 di carico dell’acqua, bloccando di fatto l’entrata dell’acqua, e comanderà il dispositivo YM1 (punto YM1 delle figg 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 e 8 e dello schema elettrico fig 11) affinché apra la valvola di scarico VS (fig 9a e fig 9b punto VS delle figg 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 e 8 ), svuotando di fatto la cassetta dall’acqua: ciò farà evitare il congelamento dell’acqua all’ interno della cassetta salvaguardando la cassetta da probabili rotture. La sonda BT1 è formata preferibilmente, ma non per questo esclusivamente, da un semplice termostato elettromeccanico con range di funzionamento attorno lo zero grado centigrado: in sostituzione può essere usato un termostato elettronico di portata adeguata. The system allows the water contained in the tank to be discharged if the ambient temperature drops below the freezing point of the water: this can be useful in those cases where continuous heating of the environment in climatically unfavorable zones is not guaranteed: temperature occurs through a special probe BT1 (point BT1 of figs 1, 2. 3, 4, 5, 6, 7 and 8 and of the wiring diagram fig 11) which will transmit the electrical signal, upon reaching the critical temperature, to the microprocessor which being specially programmed, it will control the inhibition of the water filling solenoid valve YV1, effectively blocking the water inlet, and will control the device YM1 (point YM1 of figs 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 and 8 and of the wiring diagram fig 11) so that it opens the drain valve VS (fig 9a and fig 9b point VS of figs 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 and 8), effectively emptying the box from water: this will prevent the water from freezing at the i inside the box, protecting the box from possible breakage. The BT1 probe is preferably, but not exclusively, made up of a simple electromechanical thermostat with an operating range around zero degrees centigrade: an electronic thermostat of adequate capacity can be used instead.

Il sistema, con le funzioni sopra descritte, può essere applicato e funzionare sia con le cassette destinate ad essere incassate nelle pareti murarie sia con le cassette destinate a vista, cioè ad essere applicate all’esterno delle pareti. The system, with the functions described above, can be applied and operated both with the boxes intended to be embedded in the walls and with the boxes intended for sight, that is, to be applied to the outside of the walls.

Il sistema permette di trasferire, attraverso un collegamento elettrico mediato da un apposito connettore elettrico CN (punto CN di fig 11) che si trova sulla scheda elettronica SE, Fattività - gestione delle funzioni e dei dispositivi rivendicati - svolta dal microprocessore di sistema interno ad un computer o microprocessore remoto. The system makes it possible to transfer, through an electrical connection mediated by a special CN electrical connector (point CN in fig 11) located on the electronic board SE, the activity - management of the claimed functions and devices - carried out by the internal system microprocessor to a remote computer or microprocessor.

Caratteristiche fisiche della cassetta modificata e perfezionata: il contenitore dell’acqua {contenitore preferibilmente, ma non per questo necessariamente, di forma parallelepipedo, e destinato sia per essere collocato all’interno o all’esterno delle pareti : praticamente il solo contenitore non si discosta dalle caratteristiche costruttive dei contenitori (cassette) che attualmente si trovano in commercio ) può essere realizzata con lamierino saldato o ricavata mediante stampaggio del lamierino o tramite stampaggio e/o fusione di materiale plastico o di altri metalli o leghe metalliche. Il contenitore può essere composto di uno o più scompartì: di norma è preferibilmente, ma non per questo esclusivamente, formato da una sola camera di ampie dimensioni, atta a contenere la massa d’acqua destinata al lavaggio della tazza del water e gli accessori {ad esempio la valvola di scarico, l’elettrovalvola per il carico dell’acqua, il galleggiante, l’elettromagnete o il motore elettrico per l’azionamento della valvola di scarico, i relativi organici meccanici per la trasmissione del moto dal dispositivo YMl alla valvola di scarico, e la scheda elettronica della centralina elettronica). Physical characteristics of the modified and improved cistern: the water container {container preferably, but not necessarily, of parallelepiped shape, and intended both to be placed inside or outside the walls: practically only the container does not differ from the constructional characteristics of the containers (boxes) that are currently on the market) it can be made with sheet metal welded or obtained by molding the sheet or by molding and / or casting of plastic material or other metals or metal alloys. The container can be composed of one or more compartments: as a rule it is preferably, but not exclusively, formed by a single large chamber, suitable for containing the mass of water intended for washing the toilet bowl and the accessories { for example the drain valve, the solenoid valve for filling the water, the float, the electromagnet or the electric motor for operating the drain valve, the relative mechanical components for the transmission of motion from the device YMl to the valve and the electronic board of the electronic control unit).

La cassetta destinata ad essere incassata nel muro ha sulla parte frontale superiore una apertura, di norma rettangolare, al fine di permettere l’accesso all’interno della cassetta qualora ve ne fosse bisogno per eseguire le operazioni di manutenzione e le eventuali riparazioni da eseguirsi all’interno della cassetta. Sull’apertura viene posato un pannello che può essere di semplice copertura se il quadro di controllo e commando PN viene collocato all’esterno della cassetta, mentre la copertura può essere effettuata direttamente con il quadro di controllo e commando PN se non è prevista la collocazione del quadro PN all’esterno e in posizione autonoma dalla cassetta. A questo proposito la fig 10 rappresenta il tipo di modello di base del quadro di controllo PN che nella sua raffigurazione e nel suo complesso deve essere inteso come soluzione preferibile, ma non per questo esclusiva e esaustiva: sul quadro PN trovano posto i pulsanti elettronici a sfioramento SB1, SB2 e SB3 (punto 2 di fig 10) che vanno alloggiati sul retro del quadro PN negli appositi alloggiamenti (punto 5 di fig 10) mentre sul fronte del quadro PN i punti contrassegnati dal numero 5 rappresentano l’area di contatto su cui l’utente poggerà per breve tempo la punta del dito per attivare la funzione desiderata; sul quadro PN trovano posto altresì i led di segnalazione (punto 3 di fig 10) che troveranno alloggiamento nel quadro Pn da cui saranno visibili sul fronte del quadro stesso (punto 6 di fig 10); sul quadro può essere installato un display di adeguata dimensione (punto 4 di fig 10) per segnalare con delle frasi lo stato di funzionamento del sistema: il display troverà alloggiamento e sarà visibile dalla parte frontale del quadro (punto 7 di fig 10); il quadro PN va fissato preferibilmente, ma non per questo esclusivamente, alla cassetta, poiché esso può anche essere sistemato in posizione defilata e autonoma dalla cassetta, dopo che ad esso siano state apportate le modifiche necessarie per l’applicazione periferica. Nel suo insieme, la cassetta di accumulo, modificata e perfezionata, è caratterizzata dal fatto che essa è provvista di un microprocessore, opportunamente programmato e implementato su apposita scheda elettronica SE, con la quale forma la centralina elettronica; il microprocessore ha lo scopo di pilotare e di gestire le fasi di carico e scarico dell’ acqua, di eseguire appositi programmi e procedure per prevenire potenziali perdite d’acqua e per svolgere tutte le funzioni qui descritte; la cassetta è pure provvista di attuatoli elettromeccanici o elettronici quali: l’elettrovalvola YV1 per il carico dell’acqua, il dispositivo elettromeccanico YM1 (punto YM1 delle figg 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9a e 9b e dello schema elettrico fig 11) per l' azionamento della valvola di scarico VS dell’ acqua posta sulla parte inferiore della cassetta, e del rilevatore del livello dell’acqua BL1 (punto BL1 delle figg 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 e 8 e dello schema elettrico fig 11) il quale fa la funzione del galleggiante; la cassetta é pure provvista di un quadro di comando e di controllo PN delle funzioni elettroniche e elettriche del sistema, sul quale si troveranno preferibilmente, ma non per questo esclusivamente, dei pulsanti elettronici (del tipo a sfioramento) ovvero, in loro vece, dei pulsanti elettrici; sul quadro PN troveranno posto anche i dispositivi di segnalazione ottica: il quadro PN può anche essere posizionato preferibilmente, ma non per questo necessariamente, in una posizione staccata e defilata dalla cassetta, con l’obbligo del solo collegamento elettrico con gli accessori elettrici posti all' interno della cassetta, ovvero il quadro PN può essere posato direttamente sulla cassetta, fissandolo su una apposita sede a ciò predisposta. La sicurezza elettrica deriva dall’uso di accessori perfettamente isolati e dall’ installazione, all’ interno della cassetta, di un collettore di metallo (punto 5 di fig 5) inossidabile immerso nell’acqua e collegato elettricamente all’impianto di terra, per cui se qualche parte sottoposta a tensione elettrica entra in contatto con l’acqua, essa creerà un ponte di transito della corrente elettrica verso limpianto di terra, pur cui tale dispersione di corrente va a far scattare il dispositivo salvavita che deve essere installato a monte del punto di alimentazione elettrica della cassetta. Infine il ritrovato è caratterizzato dalla possibilità di poter trasferire l’attività de! microprocessore di sistema ad un computer o a un microprocessore remoto, che si attua attraverso il collegamento elettrico mediato da un apposito connettore elettrico CN collocato sulla scheda elettronica che si trova presente nel ritrovato Tutte queste caratteristiche e le funzioni sopra descritte, nel loro insieme e allo stato attuale della tecnica, sono assenti e non fanno parte del corredo delle attuali cassette di accumulo: da ciò si evince la novità del trovato. The box intended to be built into the wall has an opening on the upper front part, usually rectangular, in order to allow access to the inside of the box should it be needed to carry out maintenance operations and any repairs to be carried out at the inside the box. A panel is placed on the opening which can be simple to cover if the PN control and command panel is placed outside the box, while the cover can be carried out directly with the PN control and command panel if no placement is foreseen. of the PN panel outside and in an independent position from the box. In this regard, fig 10 represents the type of basic model of the PN control panel which in its representation and as a whole must be understood as a preferable solution, but not for this exclusive and exhaustive: on the PN panel there are the electronic buttons with SB1, SB2 and SB3 (point 2 of fig 10) which must be housed on the back of the PN panel in the appropriate housings (point 5 of fig 10) while on the front of the PN panel the points marked with the number 5 represent the contact area on to which the user will place the fingertip for a short time to activate the desired function; the signaling LEDs are also located on the PN panel (point 3 of fig 10) which will be housed in the Pn panel from which they will be visible on the front of the panel itself (point 6 of fig 10); a display of suitable size can be installed on the panel (point 4 of fig 10) to signal the operating status of the system with sentences: the display will be housed and will be visible from the front of the panel (point 7 of fig 10); the PN switchboard should preferably, but not exclusively, be fixed to the box, since it can also be placed in a secluded and independent position from the box, after the changes necessary for peripheral application have been made to it. As a whole, the modified and improved storage box is characterized by the fact that it is equipped with a microprocessor, suitably programmed and implemented on a special electronic board SE, with which it forms the electronic control unit; the microprocessor has the purpose of driving and managing the phases of water loading and unloading, to execute special programs and procedures to prevent potential water losses and to perform all the functions described here; the box is also equipped with electromechanical or electronic actuators such as: the solenoid valve YV1 for filling the water, the electromechanical device YM1 (point YM1 of figs 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9a and 9b and of the wiring diagram fig 11) for the activation of the water drain valve VS located on the lower part of the box, and of the water level detector BL1 (point BL1 of figs 1, 2, 3, 4, 5 , 6, 7 and 8 and of the electrical diagram fig 11) which performs the function of the float; the box is also equipped with a command and control panel PN for the electronic and electrical functions of the system, on which there will be preferably, but not exclusively, electronic buttons (of the touch type) or, in their stead, of the electric buttons; optical signaling devices will also be placed on the PN panel: the PN panel can also be positioned preferably, but not necessarily, in a position detached and away from the box, with the obligation of only the electrical connection with the electrical accessories placed on the inside the box, i.e. the PN panel can be placed directly on the box, fixing it on a special seat prepared for this. Electrical safety derives from the use of perfectly insulated accessories and from the installation, inside the box, of a stainless metal collector (point 5 of fig 5) immersed in water and electrically connected to the earth system, therefore if any part subjected to electrical voltage comes into contact with water, it will create a transit bridge for the electrical current to the ground system, even though this current leakage triggers the life-saving device that must be installed upstream of the point power supply of the cassette. Finally, the discovery is characterized by the possibility of being able to transfer the business of! system microprocessor to a computer or to a remote microprocessor, which is implemented through the electrical connection mediated by a special CN electrical connector located on the electronic board that is present in the device All these characteristics and functions described above, together and in their current state current state of the art, they are absent and do not form part of the equipment of the current accumulation boxes: from this we can deduce the novelty of the invention.

Funzionamento: la cassetta di accumulo, modificata e perfezionata, deve essere allacciata ad una condotta di alimentazione dell’acqua (punto 1 di fig 5) e alla linea elettrica per alimentare i dispositivi elettronici, elettrici e elettromeccanici; a valle del punto d’ingresso dell’acqua si trova l' elettrovalvola YV1 che serve da rubinetto di blocco del flusso dell’acqua (in sostituzione del rubinetto a galleggiante che sì trova, allo stato attuale della tecnica, nella cassetta di accumulo)·, dopo l’elettrovalvola YV1 si trova un tubo che prosegue (per questione di insonorizzazione) fmo alla parte inferiore della cassetta da dove uscirà l’acqua destinata ad essere accumulata nella cassetta (punto 2 di fìg 5). L’elettrovalvola YV1 è, preferibilmente, ma non esclusivamente, del tipo normalmente chiuso a riposo, cioè l’elettrovalvola YV1 lascerà passare il flusso d’acqua solamente quando viene comandata a farlo dalla presenza di una tensione elettrica di alimentazione, per cui quando l’elettrovalvola YV1 viene eccitata dalla presenza di tensione elettrica l’elettrovalvola YV1 lascerà passare l’acqua destinata ad accumularsi nella cassetta. Con l’afflusso dell’acqua aumenterà il livello dell’acqua allintern della cassetta: detto livello viene rilevato da un apposito dispositivo BL1 che nella fattispecie, come soluzione preferibile, ma non per questo esclusiva, è formato preferibilmente, ma non per questo esclusivamente, da un galleggiante fornito di contatti red ( contatti elettromagnetici), con contatto normalmente aperto per cui al raggiungimento del livello da parte dell’acqua il dispositivo BL1 segnalerà al microprocessore di sistema, opportunamente programmato, lo stato del raggiungimento del livello massimo dell’acqua contenuta nella cassetta. Il microprocessore attiverà quindi l’elettrovalvola VY1 se il livello dell’acqua è inferiore a quello massimo (punto 3 di fig 5) con il conseguente via libera al carico dell’acqua, mentre riporterà l’elettrovalvola YV1 allo stato di riposo, e farà cessare l’erogazione dell’acqua, quando l’acqua raggiunge il livello massimo. L’attivazione o la disattivazione dell’ elettrovalvola YV1 è preferibilmente, ma non per questo esclusivamente, pilotata e comandata dal microprocessore di sistema, opportunamente programmato; tale sistema rimane valido anche se si usano dei dispositivi diversi da quello sopra descritto (per cui si potranno avere dei: galleggianti, pressostati, livellostati capacitativi o a infrasuoni, ecc.) purché essi siano muniti di un interruttore elettrico, o elettromagnetico, o elettronico, o insito nel circuito elettronico del dispositivo, o di altro tipo, il quale, aprendosi o chiudendosi, indichi al microprocessore di sistema, opportunamente programmato, se è stato raggiunto, o meno, il livello massimo dell’acqua. Per quanto sopra detto, quando l’acqua si trova al di sotto del livello massimo, il sistema, tramite l' intermediazione del microprocessore di sistema, opportunamente programmato, attiva l’elettrovalvola YV1 la quale a sua volta, aprendosi, permetterà di caricare l’acqua nella cassetta di accumulo (fino al raggiungimento del livello massimo). Tuttavia, qualora il livello dell’acqua non raggiunga il suo livello massimo entro un limite di tempo prestabilito, il sistema, regolato dal microprocessore di sistema, opportunamente programmato, bloccherà, agendo sull’ elettrovalvola YV1, l’entrata di altra acqua nella cassetta di accumulo. Alla base di questo comportamento sta la considerazione che se il livello massimo dell’acqua non viene raggiunto entro un determinato tempo ciò vuol dire che: Operation: the storage box, modified and perfected, must be connected to a water supply pipe (point 1 of fig 5) and to the power line to power the electronic, electrical and electromechanical devices; downstream of the water inlet is the solenoid valve YV1 which serves as a stop cock for the water flow (replacing the float cock which is, in the current state of the art, in the storage tank) , after the solenoid valve YV1 there is a pipe that continues (for a matter of soundproofing) to the lower part of the box from where the water destined to be accumulated in the box will come out (point 2 of fig 5). The solenoid valve YV1 is preferably, but not exclusively, of the normally closed type at rest, i.e. the solenoid valve YV1 will let the water flow pass only when it is commanded to do so by the presence of an electrical supply voltage, so when the 'solenoid valve YV1 is excited by the presence of electrical voltage the solenoid valve YV1 will let the water destined to accumulate in the box pass. With the flow of water, the water level inside the cistern will increase: this level is detected by a special BL1 device which in this case, as a preferable but not exclusive solution, is preferably, but not exclusively, formed. by a float equipped with red contacts (electromagnetic contacts), with contact normally open so that when the water level is reached, the BL1 device will signal to the system microprocessor, suitably programmed, the status of reaching the maximum level of the water contained in the box. The microprocessor will then activate the solenoid valve VY1 if the water level is lower than the maximum (point 3 of fig 5) with the consequent go-ahead for the water load, while it will return the solenoid valve YV1 to the rest state, and will stop the water supply when the water reaches the maximum level. The activation or deactivation of the solenoid valve YV1 is preferably, but not exclusively, piloted and controlled by the system microprocessor, suitably programmed; this system remains valid even if devices other than the one described above are used (for which it is possible to have: floats, pressure switches, capacitive or infrasound level switches, etc.) as long as they are equipped with an electric, or electromagnetic, or electronic switch, or inherent in the electronic circuit of the device, or of another type, which, by opening or closing, indicates to the suitably programmed system microprocessor whether or not the maximum water level has been reached. As stated above, when the water is below the maximum level, the system, through the intermediary of the system microprocessor, suitably programmed, activates the solenoid valve YV1 which in turn, opening, will allow the water to be charged. water in the storage tank (until the maximum level is reached). However, if the water level does not reach its maximum level within a predetermined time limit, the system, adjusted by the system microprocessor, suitably programmed, will block, by acting on the solenoid valve YV1, the entry of other water into the tank. accumulation. The basis of this behavior is the consideration that if the maximum water level is not reached within a certain time this means that:

• può essere stata interrotta l’alimentazione dell’acqua per cui non è ne conveniente ne sicuro lasciare, per un tempo indeterminato, alimentata l' elettrovalvola YV1; • the water supply may have been interrupted so it is neither convenient nor safe to leave the solenoid valve YV1 powered for an indefinite time;

• può esserci una importante perdita d’acqua a livello della valvola di scarico VS - di solito il problema risiede nella guarnizione di tenuta in gomma (punto 2 di fig 9a e fig 9b), la quale lascia trafilare l’acqua verso la tazza del water: tale perdita è di una entità tale da non permettere all’acqua di raggiungere il livello massimo per cui, non entrando in funzione il dispositivo BL1 di rilevamento del livello dell’acqua, l’elettrovalvola YV1 rimarrebbe quindi sempre alimentata, con la conseguenza che l’acqua che entra nella cassetta di accumulo andrà contemporaneamente persa, con grande spreco, attraverso la perdita che si trova presente nella valvola di scarico; • there may be a significant water leak at the VS drain valve - usually the problem lies in the rubber seal (point 2 of fig 9a and fig 9b), which lets the water flow towards the water: this loss is of such an extent that it does not allow the water to reach the maximum level so that, if the BL1 device for detecting the water level does not come into operation, the solenoid valve YV1 would therefore always remain powered, with the consequence that the water that enters the storage tank will be lost at the same time, with great waste, through the leak present in the drain valve;

• può esserci una importante perdita d’acqua causata da una falla creatasi nella parete della cassetta di accumulo, per cui l’acqua si riversa direttamente all’esterno della cassetta (con possìbile infiltrazione nella parete muraria di contenimento e dì stillicidio nei locali sottostanti): detta perdita non permette all’acqua di raggiungere il livello di esercizio per cui, non entrando in funzione il dispositivo BL1 di rilevamento del livello del l’acqua, l’elettrovalvola YV1 rimarrebbe sempre alimentata, con la conseguenza che l’acqua che entra nella cassetta andrebbe contemporaneamente persa, con grande spreco, attraverso la falla; • there may be an important loss of water caused by a leak created in the wall of the storage box, whereby the water flows directly outside the box (with possible infiltration into the retaining wall and dripping into the rooms below) : this leak does not allow the water to reach the operating level so, if the BL1 device for detecting the water level does not come into operation, the solenoid valve YV1 would always remain powered, with the consequence that the water entering the box would simultaneously be lost, with great waste, through the leak;

* il rilevatore BL1 del livello dell 'acqua non funziona, per cui il microprocessore di sistema, opportunamente programmato, non ricevendo il segnale del raggiungimento del massimo livello consentito da parte dell’acqua che entra nella cassetta, continua a tener alimentata l’elettrovalvola YVl: ovviamente è evidente che con il perdurare dì questa situazione l’acqua sale di livello e oltrepassa il massimo livello consentito, per poi riversarsi nel tubo del troppo pieno (punto 1 di fig 9a e 9b), provocando con ciò un notevole spreco di acqua. * the BL1 water level detector does not work, therefore the system microprocessor, suitably programmed, does not receive the signal that the water entering the tank has reached the maximum level allowed, continues to keep the solenoid valve YVl powered : obviously it is evident that with the continuation of this situation the water rises in level and exceeds the maximum allowed level, and then pours into the overflow pipe (point 1 of figs 9a and 9b), thereby causing a considerable waste of water .

Una volta terminato il carico dell’acqua, essa è disponibile per il lavaggio della tazza del water. Il ciclo del lavaggio inizia quando la valvola di scarico VSdell’acqua viene aperta e finisce quando la valvola VS viene chiusa. L’apertura e la chiusura della valvola di scarico VS che può essere, preferibilmente, ma non per questo esclusivamente, del tipo rappresentato nelle fìgg. 9a e 9b, viene comandata e pilotata preferibilmente, ma non per questo esclusivamente, mediante un dispositivo elettromeccanico YM1 il quale, direttamente e/o tramite una serie di leve, di ingranaggi, e di collegamenti meccanici, muove longitudinalmente l’asta di commando (punto 4 di fig 5) verso l’alto e poi, in fase di rilascio e di chiusura della valvola di scarico VS, verso il basso: rispettivamente per aprire o chiudere la valvola VS. Ovviamente il dispositivo elettromeccanico YM1 viene comandato, azionato e pilotato dal microprocessore di sistema opportunamente programmato; il dispositivo YM1, e di conseguenza la valvola di scarico VS, agirà secondo la volontà espressa dall’utente con l’atto di sfiorare e/o premere un determinato pulsante elettronico o elettrico che si trova preferibilmente, ma non per questo esclusivamente, nel quadro di comando e di controllo PN. L’utente può scegliere diverse modalità di scarico della massa d’acqua destinata al lavaggio della tazza del water, per cui: Once the water has been filled, it is available for washing the toilet bowl. The washing cycle begins when the VS water drain valve is opened and ends when the VS valve is closed. The opening and closing of the VS drain valve which can be, preferably, but not exclusively, of the type shown in figs. 9a and 9b, is controlled and piloted preferably, but not exclusively, by means of an electromechanical device YM1 which, directly and / or by means of a series of levers, gears, and mechanical connections, moves the control rod longitudinally ( point 4 of fig 5) upwards and then, when releasing and closing the drain valve VS, downwards: respectively to open or close the valve VS. Obviously the electromechanical device YM1 is controlled, operated and piloted by the suitably programmed system microprocessor; the YM1 device, and consequently the VS drain valve, will act according to the will expressed by the user by touching and / or pressing a specific electronic or electric button which is preferably, but not exclusively, in the panel command and control PN. The user can choose different ways of discharging the mass of water intended for washing the toilet bowl, so:

a) sfiorando e/o premendo il pulsante SB1 (punto SB1 di figg 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 e 8 e dello schema elettrico fig 11) si avrà lo scarico dell’acqua proporzionato al tempo in cui si tiene premuto il pulsante, per cui la quantità d’acqua che può essere scaricata va da un minimo di pochi decilitri d’acqua ad un massimo di tutta l’acqua che è contenuta della cassetta; a) by touching and / or pressing the SB1 button (point SB1 of figs 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 and 8 and of the wiring diagram fig 11), the water will drain in proportion to the time in which it is keeps the button pressed, so the quantity of water that can be discharged ranges from a minimum of a few deciliters of water to a maximum of all the water contained in the box;

b) sfiorando e/o premendo il pulsante SB2 (punto SB2 di figg 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 e 8 e dello schema elettrico fig 11) si otterrà uno scarico parziale e predeterminato di una quantità minima d’acqua: la quantità d’acqua è determinata dal tempo di apertura della valvola di scarico; detto tempo viene determinato scegliendo tra tre diversi ordini di grandezza che sono impostati manualmente con un apposito commutatore elettrico SAI (preferibilmente, ma non per questo necessariamente, ad una via e tre posizioni e funzionalmente rilevabile al punto S1I dì fìg 11) che fa parte integrante della scheda elettronica SE: con questo artifizio si possono ottenere, per esempio, le portate di 2, 2,5 e 3 litri (possono essere impostate anche altre serie di portate, previo la modifica del programma che si trova implementato nel microprocessore dì sistema); b) touching and / or pressing the SB2 button (point SB2 of figs 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 and 8 and of the wiring diagram fig 11) you will obtain a partial and predetermined discharge of a minimum quantity of water: the amount of water is determined by the opening time of the drain valve; this time is determined by choosing between three different orders of magnitude which are set manually with a special SAI electrical switch (preferably, but not necessarily, with one way and three positions and functionally detectable at point S1I of fig 11) which is an integral part of the electronic board SE: with this artifice it is possible to obtain, for example, the flow rates of 2, 2.5 and 3 liters (other series of flow rates can also be set, after modifying the program that is implemented in the system microprocessor) ;

c) sfiorando e/o premendo il pulsante SB3 (punto SB3 di figg 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 e 8 e dello schema elettrico fig 11) si avrà lo scarico dell’acqua contenuta nella cassetta per una quantità maggiore di quella ottenuta con razionamento del pulsante SB2: la quantità d’acqua è determinata dal tempo di apertura della valvola di scarico: detto tempo viene determinato scegliendo tra tre diversi ordini di grandezza che sono impostati manualmente con un apposito commutatore elettrico SA2 (preferìbilmente , ma non per questo necessariamente, ad una via e tre posizioni e funzionalmente rilevabile al punto SA2 di fìg 11) che fa parte integrante della scheda elettronica SE: con questo artifizio si possono ottenere, per esempio, le portate di 7, 8 e 9 litri, (possono essere impostate anche altre serie di portate, previo la modifica del programma che si trova implementato nel microprocessore di sistema). c) by touching and / or pressing the SB3 button (point SB3 in figs 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 and 8 and in the wiring diagram fig 11), the water contained in the tank will drain for a quantity of greater than that obtained by rationing the SB2 button: the amount of water is determined by the opening time of the drain valve: this time is determined by choosing between three different orders of magnitude which are set manually with a special SA2 electric switch (preferably, but not necessarily for this reason, with one way and three positions and functionally detectable at point SA2 of fig 11) which is an integral part of the electronic board SE: with this artifice it is possible to obtain, for example, the flow rates of 7, 8 and 9 liters , (other series of flow rates can also be set, after modifying the program that is implemented in the system microprocessor).

Quando invece si presenta una perdita d’acqua di lieve intensità, per cui la perdita d’acqua è inferiore alla quantità d’acqua che entra nella cassetta di accumulo attraverso l’elettrovalvola YV1, succede che l’acqua riesce comunque a raggiungere nel tempo prestabilito il livello di esercizio e, quindi, il sistema, pilotato dal microprocessore di sistema, opportunamente programmato, chiude l’elettrovalvola YV1 e quindi blocca di fatto l’afflusso di acqua. Tuttavia, dopo un intervallo di tempo più o meno lungo e a causa della perdita, il livello dell’acqua comincia a scendere e il dispositivo BL1 rileva che l’acqua è al di sotto del livello massimo per cui comunica questo stato al microprocessore di sistema, opportunamente programmato, che va ad attivare l’elettrovalvola YVl, con il conseguente inizio del rifornimento di acqua: il perdurare della perdita crea un fattore ridondante per cui si avranno continui cicli di carico dell’acqua, mentre la perdita continuerà ad agire o riversando l’acqua nel water, di solito attraverso l’anello di tenuta della valvola di scarico, o riversando l’acqua all ’esterno della cassetta attraverso la falla eventualmente presente nella parete della cassetta di accumulo. Il sistema, così caratterizzato e mediato dal microprocessore, è programmato per rilevare questa tipologia di perdite d’acqua: normalmente, quando non c’è la perdita, il livello d’acqua rimane stabile e si abbassa solamente quando viene richiesto dall’utente tramite lo sfioramento e/o la pressione dei pulsanti SBl, SB2 e SB3: se il livello dell’acqua si abbassa senza che siano stati fiorati e/o premuti i predetti pulsanti, il sistema, tramite la mediazione del microprocessore di sistema, opportunamente programmato, rileva questo fatto e attiva l' elettrovalvola YVl per eseguire il rifornimento d’acqua fino al raggiungimento del livello di esercizio: se questo ciclo si ripete per più di due volte (ma possono essere programmati altri lìmiti) nella stessa giornata, il sistema, tramite l’intermediazione del microprocessore, opportunamente programmato, non riapre più l’elettrovalvola YVl per cui la perdita non verrà più alimentata. Il sistema provvede anche a segnalare l'anomalia all’utente tramite l’accensione di un led o mediante la scrittura di un messaggio sul display che si trova sul quadro di comando e di controllo PN. Sfiorando e/o premendo uno dei pulsanti SB1, SB2 e SB3 si ripristina il normale funzionamento del sistema: tuttavia, se la perdita persiste, inizierà un nuovo ciclo di controllo per la rilevazione del guasto e verrà bloccata l’entrata dell’acqua. On the other hand, when a water loss of slight intensity occurs, for which the water loss is less than the quantity of water that enters the storage tank through the solenoid valve YV1, it happens that the water still manages to reach over time once the operating level has been established and, therefore, the system, piloted by the system microprocessor, suitably programmed, closes the solenoid valve YV1 and therefore effectively blocks the flow of water. However, after a more or less long time interval and due to the leak, the water level begins to drop and the BL1 device detects that the water is below the maximum level for which it communicates this state to the system microprocessor, appropriately programmed, which activates the solenoid valve YVl, with the consequent start of the water supply: the persistence of the leak creates a redundant factor for which there will be continuous water loading cycles, while the leak will continue to act or pour the water in the toilet, usually through the sealing ring of the drain valve, or by pouring the water outside the tank through the leak that may be present in the wall of the storage tank. The system, characterized in this way and mediated by the microprocessor, is programmed to detect this type of water leak: normally, when there is no leak, the water level remains stable and lowers only when requested by the user via the touch and / or pressure of the SB1, SB2 and SB3 buttons: if the water level drops without the aforementioned buttons having flowered and / or pressed, the system, through the mediation of the system microprocessor, appropriately programmed, detects this fact and activates the solenoid valve YVl to carry out the water supply until the operating level is reached: if this cycle is repeated more than twice (but other limits can be programmed) in the same day, the system, through the intermediation of the microprocessor, suitably programmed, no longer reopens the solenoid valve YVl so that the leak will no longer be fed. The system also reports the anomaly to the user by turning on a LED or by writing a message on the display located on the PN command and control panel. Touching and / or pressing one of the SB1, SB2 and SB3 buttons restores normal system operation: however, if the leak persists, a new control cycle will begin to detect the fault and the water entry will be blocked.

L’interfacciamento del microprocessore di sistema con i dispositivi elettromeccanici (YV1 e YM1) alimentati preferibilmente, ma non per questo esclusivamente, con la tensione di 220 Vca, avviene preferibilmente, ma non per questo esclusivamente, tramite l’interposizione e l' intermediazione di opto-transistor e/o di opto-triac, o di altri dispositivi elettronici e/o elettromeccanici con funzioni analoghe. I dispositivi YV1 e YM1 possono essere del tipo con alimentazione elettrica diversa da quella sopra citata e quindi i dispositivi YV1 e YM1 possono essere alimentati con altri livelli di tensione, sia a corrente alternata che a corrente continua. The interfacing of the system microprocessor with the electromechanical devices (YV1 and YM1) powered preferably, but not exclusively, with the voltage of 220 Vac, takes place preferably, but not exclusively, through the interposition and intermediation of opto -transistor and / or opto-triac, or other electronic and / or electromechanical devices with similar functions. The YV1 and YM1 devices can be of the type with power supply other than the one mentioned above and therefore the YV1 and YM1 devices can be powered with other voltage levels, both alternating current and direct current.

Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato risulteranno maggiormente evidenti con l’illustrazione di una forma di esecuzione preferita, ma non per questo esclusiva e/o limitativa, della cassetta -modificata e perfezionata - di accumulo per l’acqua destinata al lavaggio della tazza del water, o della turca. Si precisa, inoltre, che le illustrazioni e le figure sotto riportate hanno un valore indicativo, ma non per questo limitativo ed esaustivo per l’esecuzione dell’opera. Fanno parte della descrizione illustrativa le seguente tavole dei disegni: Further characteristics and advantages of the present invention will become more evident with the illustration of a preferred, but not exclusive and / or limiting, embodiment of the modified and improved storage tank for the water intended for washing the toilet bowl. water, or Turkish. It should also be noted that the illustrations and figures shown below are indicative, but not limiting and exhaustive for the execution of the work. The following tables of the drawings are part of the illustrative description:

• tav. 1/10 - fig. 1 rappresentazione assonometrica del ritrovato per applicazione da incasso, con quadro di controllo e commando separato dalla cassetta; fig. 2 rappresentazione assonometria del ritrovato per applicazione da incasso, con quadro di controllo e commando conglobato nella cassetta • table 1/10 - fig. 1 axonometric representation of the invention for built-in application, with control panel and command separate from the box; fig. 2 axonometric representation of the invention for built-in application, with control panel and command incorporated in the box

tav 2/10 - fig 3 rappresentazione assonometrica del ritrovato per applicazione da esterno, con quadro di controllo e commando separato dalla cassetta; fig. 4 rappresentazione assonometria del ritrovato per applicazione da esterno, con quadro di controllo e commando conglobato nella cassetta tav 2/10 - fig 3 axonometric representation of the invention for outdoor application, with control panel and command separate from the box; fig. 4 axonometric representation of the invention for outdoor application, with control panel and command incorporated in the box

tav 3/10 - fig 5 rappresentazione ortogonale della parte frontale e delle sezioni laterali della cassetta di accumulo destinata ad essere incassata nel muro, con quadro di controllo e di comando esterno alla cassetta; tav 3/10 - fig 5 orthogonal representation of the front part and of the side sections of the storage box intended to be built into the wall, with control and command panel outside the box;

tav 4/10 - fig 6 rappresentazione ortogonale della parte frontale e delle sezioni laterali della cassetta di accumulo destinata ad essere incassata nel muro, con quadro di controllo e di comando conglobato nella cassetta; tav 4/10 - fig 6 orthogonal representation of the front part and of the side sections of the storage box intended to be built into the wall, with the control and command panel incorporated in the box;

tav 5/30 - fig 7 rappresentazione ortogonale della parte frontale e delle sezioni laterali della cassetta di accumulo destinata ad essere installata all' esterno del muro, con quadro di controllo e di comando esterno alla cassetta; tav 5/30 - fig 7 orthogonal representation of the front part and of the side sections of the storage box intended to be installed outside the wall, with control and command panel outside the box;

tav 6/10 - fig 8 rappresentazione ortogonale della parte frontale e delle sezioni laterali della cassetta di accumulo destinata ad essere installata all’ esterno del muro, con quadro di controllo e di conglobato nella cassetta; table 6/10 - fig 8 orthogonal representation of the front and side sections of the storage box intended to be installed outside the wall, with control panel and incorporated in the box;

tav 7/10 - fig 9a rappresentazione ortogonale del complesso della valvola di scarico in posizione chiusa; fig 9b rappresentazione ortogonale del complesso della valvola di scarico in posizione aperta; table 7/10 - fig 9a orthogonal representation of the exhaust valve assembly in closed position; fig 9b orthogonal representation of the exhaust valve assembly in the open position;

• tav 8/10 - fig 10 rappresentazione assonometria del quadro di controllo e comando e dei suoi componenti - versione base; • table 8/10 - fig 10 axonometric representation of the control and command panel and its components - basic version;

• tav 9/10 - schema elettrico dell’alimentatore elettrico; • table 9/10 - wiring diagram of the power supply;

• tav 10/10 - fig 11 schema elettrico ed elettronico di base per far funzionare il trovato secondo quanto sopra descritto e sotto rivendicato. • table 10/10 - fig 11 basic electrical and electronic diagram for making the invention work according to what is described above and claimed below.

E d’ obbligo di evidenziare e di ritenere che il trovato, così concepito e caratterizzato, è tuttavia suscettibile di ulteriori modifiche e varianti, tutte rientranti nell’ ambito del concetto inventivo, e che, al fine di raggiungere lo scopo che si prefigge il ritrovato, tutti i dettagli riconducibili ai trovato possono essere sostituiti, se necessario o conveniente, con altri elementi tecnicamente equivalenti e validi per raggiungere lo scopo. It is obligatory to point out and to consider that the invention, thus conceived and characterized, is however susceptible of further modifications and variations, all falling within the scope of the inventive concept, and that, in order to achieve the purpose of the invention , all the details referable to the invention can be replaced, if necessary or convenient, with other technically equivalent and valid elements to achieve the purpose.

Infine si ritiene che i materiali impiegati, nonché le forme e le dimensioni contingenti, potranno essere qualsiasi, secondo le esigenze di costruzione e di mercato, senza per questo uscire dall’ambito di protezione delle rivendicazioni. Finally, it is believed that the materials used, as well as the contingent shapes and dimensions, may be any, according to construction and market needs, without thereby departing from the scope of the claims.

Claims (13)

RIVENDICAZIONI 1) Cassetta di accumulo dell’acqua destinata al lavaggio della tazza del water, o della turca, e che può essere predisposta sia per essere incassata in una parete sia per essere collocata all’ esterno e che è stata modificata e perfezionata per cui ora è caratterizzata dall’essere dotata di un microprocessore di sistema, preferibilmente ma non per questo esclusivamente un PIC16F87X, il quale si trova implementato su una apposita scheda elettronica SE che si trova alloggiata preferibilmente, ma non per questo esclusivamente, a bordo della cassetta di accumulo dell’acqua destinata al lavaggio della tazza de water o della turca. Detto microprocessore è installato e programmato per gestire le funzioni e i dispositivi enunciati nella descrizione e qui sotto rivendicati. CLAIMS 1) Water storage tank intended for washing the toilet bowl, or the Turkish one, and which can be arranged both to be built into a wall and to be placed outside and which has been modified and perfected for which it is now characterized by being equipped with a system microprocessor, preferably but not exclusively a PIC16F87X, which is implemented on a special electronic board SE which is preferably, but not exclusively, housed on board the storage box of the water intended for washing the toilet bowl or the Turkish toilet. Said microprocessor is installed and programmed to manage the functions and devices set out in the description and claimed below. 2) Cassetta di accumulo dell’acqua destinata al lavaggio della tazza del water, o della turca, e che può essere predisposta sia per essere incassata in una parete sia per essere collocata all’ esterno e che è stata modificata e perfezionata secondo la rivendicazione 1) e che è inoltre caratterizzata per essere dotata di un connettore elettrico CN che serve per un eventuale collegamento elettrico con un computer, o un microprocessore, esterno e remoto: il collegamento elettrico tramite il connettore CN permette di trasferire le funzioni proprie - gestione delle funzioni e dei dispositivi rivendicati - eseguite dal microprocessore di sistema, sopra rivendicato, ad un computer o a un microprocessore {opportunamente programmati) esterni e remoti, o a un sistema di rete domotica. 2) Water storage tank intended for washing the toilet bowl, or the Turkish toilet, and which can be arranged both to be embedded in a wall and to be placed outside and which has been modified and improved according to claim 1 ) and which is also characterized by being equipped with a CN electrical connector which is used for a possible electrical connection with a computer, or a microprocessor, external and remote: the electrical connection via the CN connector allows you to transfer the proper functions - function management and of the claimed devices - performed by the system microprocessor, as claimed above, to an external and remote computer or microprocessor (suitably programmed), or to a home automation network system. 3) Cassetta di accumulo dell’acqua destinata al lavaggio della tazza del water, o della turca, e che può essere predisposta sia per essere incassata in una parete sia per essere collocata aH’estemo e che è stata modificata e perfezionata secondo la rivendicazione 1) e 2) e che è inoltre caratterizzata dal l’avere le funzioni del carico e dello scarico della massa d’acqua, e tutte le altre funzioni che caratterizzano il trovato, mediate, pilotate, comandate e gestite preferibilmente, ma non per questo esclusivamente, da un sistema elettronico (basato sulla scheda elettronica SE che assume il ruolo di centralina elettronica) munito di microprocessore di sistema (preferibilmente , ma non per questo esclusivamente, un PIC16F87X) opportunamente programmato per mediare, pilotare, comandare, gestire e interfacciare i dispositivi elettromeccanici e elettronici presenti nel ritrovato, quali possono essere: a) interruttori elettrici o elettronici comandati da un galleggiante, o da pressostati, o da misuratori di livello comunque congegnati, anche sotto forma di sensori elettronici che pilotano un circuito elettronico, purché atti a rilevare il livello dell’acqua all’intemo della cassetta e di fornire un segnale bistabile tipo 0 e 1; b) le elettrovalvole per il carico dell’acqua e dispositivi elettromeccanici, quali elettromagneti o motori elettrici o altri dispositivi, deputati per l’azionamento della valvola di scarico (VS) della massa d’acqua destinata al lavaggio della tazza del water; c) pulsanti elettronici a sfioramento (come soluzione preferibile, ma non per questo esclusiva) e/o elettrici facenti parte del pannello di controllo e di comando; d) altri dispositivi atti a svolgere le funzioni che sono comprese nel trovato e qui sopra e sotto rivendicate e) connettori elettrici, per il collegamento con computer o microprocessori remoti, basati e fissati preferibilmente, ma non per questo esclusivamente, sulla scheda elettronica SE. I dispositivi qui elencati e le funzioni sotto rivendicate possono essere mediate, pilotate, comandate e gestite anche da un computer o microprocessore remoto opportunamente programmalo o dalla rete domotica. 3) Water storage tank intended for washing the toilet bowl, or the Turkish toilet, and which can be arranged both to be embedded in a wall and to be placed outside and which has been modified and improved according to claim 1 ) and 2) and which is also characterized by having the functions of loading and unloading the mass of water, and all the other functions that characterize the invention, mediated, piloted, controlled and managed preferably, but not exclusively , by an electronic system (based on the electronic board SE which assumes the role of electronic control unit) equipped with a system microprocessor (preferably, but not exclusively, a PIC16F87X) suitably programmed to mediate, pilot, command, manage and interface the devices electromechanical and electronic devices present in the invention, which can be: a) electric or electronic switches controlled by a float, or by pressure switches, or by level meters, however devised, even in the form of electronic sensors that drive an electronic circuit, as long as they are able to detect the water level inside the box and provide a bistable signal type 0 and 1; b) solenoid valves for water loading and electromechanical devices, such as electromagnets or electric motors or other devices, used to operate the drain valve (VS) of the mass of water intended for washing the toilet bowl; c) electronic touch buttons (as a preferable but not exclusive solution) and / or electric buttons forming part of the control and command panel; d) other devices capable of performing the functions included in the invention and claimed hereinabove and below e) electrical connectors, for connection with remote computers or microprocessors, based and preferably, but not exclusively, on the electronic board SE. The devices listed here and the functions claimed below can also be mediated, piloted, controlled and managed by a suitably programmed remote computer or microprocessor or by the home automation network. 4) La cassetta di accumulo, modificata e perfezionata secondo la rivendicazione 1), 2), 3) e 4) è inoltre caratterizzata dall’avere un idoneo dispositivo (BL1) per il rilevamento del livello dell’acqua che viene accumulata nella cassetta. Il dispositivo rivendicato (BL1) consta preferibilmente, ma non per questo esclusivamente, di un galleggiante toroidale che scorre assialmente su un asse dotato o corredato internamente di interruttore elettrico (red) comunemente aperto {ma può essere anche del tipo con contatto normalmente chiuso e quindi la funzione e la programmazione si inverte: detti dispositivi galleggianti si trovano comunemente in commercio ) fino a quando l’acqua non raggiunge il suo massimo livello, per cui fino a che non è stato raggiunto il massimo livello dell’acqua, e quindi il galleggiante si troverà al di sotto dei livello massimo ammissibile, l’elettrovalvola (YV1) rimarrà attivata e permetterà il carico dell’acqua, mentre al raggiungimento del massimo livello dell’acqua il galleggiante BL1 avrà raggiunto il suo punto superiore e il contatto elettrico di BL1 si chiuderà e, di conseguenza, il microprocessore di sistema (o il computer o microprocessore remoto ) opportunamente programmato, che è elettricamente collegato con il dispositivo BL1 (galleggiante) da cui riceve il segnale sullo stato di riempimento della cassetta, farà chiudere l’elettrovalvola (YV1), bloccando di fatto un ulteriore afflusso di acqua nella cassetta. 4) The storage tank, modified and improved according to claims 1), 2), 3) and 4), is also characterized by having a suitable device (BL1) for detecting the level of water that is accumulated in the tank. The claimed device (BL1) preferably, but not exclusively, consists of a toroidal float that slides axially on an axis equipped or internally equipped with a commonly open electric switch (red) {but it can also be of the type with normally closed contact and therefore the function and programming are reversed: these floating devices are commonly found on the market) until the water reaches its maximum level, so until the maximum water level has been reached, and therefore the float will be below the maximum admissible level, the solenoid valve (YV1) will remain activated and will allow the water to be filled, while when the maximum water level is reached the BL1 float will have reached its upper point and the electrical contact of BL1 will close and, consequently, the system microprocessor (or the computer or remote microprocessor) properly programmed, which is electrical connected with the BL1 device (float) from which it receives the signal on the filling status of the box, it will close the solenoid valve (YV1), effectively blocking a further inflow of water into the box. 5) La cassetta di accumulo modificata e perfezionata secondo le rivendicazioni 1), 2), 3) e 4) è inoltre caratterizzata dall’avere un dispositivo elettromeccanico (YV1) {preferibilmente, ma non per questo esclusivamente, una elettrovalvola del tipo a membrana) comandato e gestito da un apposito circuito elettrico e/o elettronico mediato e pilotato dal microprocessore di sistema (o da un computer o microprocessore remoto ) opportunamente programmato per azionare nel momento opportuno il dispositivo (YV1) quando il livello dell’acqua è inferiore al livello massimo; mentre il microprocessore farà chiudere il dispositivo (YV1) quando il livello dell’acqua ha raggiunto il suo livello massimo. In pratica, il dispositivo rivendicato (YV1) sostituisce, per quanto riguarda l’intercettazione del flusso dell’acqua, il rubinetto a galleggiante finora presente, allo stato attuale della tecnica, all’interno della cassetta. 5) The modified and improved storage tank according to claims 1), 2), 3) and 4) is further characterized by having an electromechanical device (YV1) (preferably, but not exclusively, a membrane type solenoid valve ) controlled and managed by a special electrical and / or electronic circuit mediated and piloted by the system microprocessor (or by a computer or remote microprocessor) suitably programmed to activate the device (YV1) at the right time when the water level is lower than maximum level; while the microprocessor will close the device (YV1) when the water level has reached its maximum level. In practice, the claimed device (YV1) replaces, as regards the interception of the water flow, the float valve present so far, in the current state of the art, inside the box. 6) La cassetta di accumulo modificata e perfezionata secondo le rivendicazioni 1), 2), 3), 4) e 5) è inoltre caratterizzata dall’avere un dispositivo elettromeccanico (YM1) (preferibilmente, ma non per questo esclusivamente, un elettromagnete), comandato e gestito da un apposito circuito elettrico e/o elettronico mediato e pilotato dal microprocessore di sistema (o da un computer o microprocessore remoto) opportunamente programmato per azionare il dispositivo (YM1) nel momento opportuno. Il dispositivo rivendicato (YM1) aprirà o chiuderà (preferibilmente, ma non per questo esclusivamente, tramite collegamento meccanico diretto, poiché il collegamento meccanico tra il dipositivo (YV1) e la valvola di scarico (VS) può essere composto, se necessario, di appositi dispositivi meccanici quali leve e ruotismi montati al fine di agevolare il buono e corretto funzionamento della valvola si scarico VS) la valvola di scarico (VS) della massa d’acqua diretta alla tazza del water; il dispositivo elettromeccanico (YM1) è comandato dal microprocessore di sistema, opportunamente programmato, il quale farà funzionare il dispositivo (YM1) con modalità atta ad espletare il servizio richiesto permettendo, con ciò, uno scarico dell’acqua con diverse portate, le quali saranno proporzionali alla durata dell’ azionamento del dispositivo: le diverse portate possono essere scelte dall’utente mediante lo sfioramento e/o la pressione dei singoli pulsanti (SB1, SB2 e SB3) (il numero dei pulsanti può essere diverso e qualsiasi) che, quando sono sfiorati o premuti, determinano, tramite la mediazione del programma implementato nel microprocessore di sistema, un preordinato conteggio del tempo per la durata dell'azione che deve essere svolta dal dispositivo (YM1); la durata dell’ azione del dispositivo elettromeccanico (YM1) determina il tempo di apertura della valvola di scarico (VS) e, quindi, io scarico di una determinata quantità d’acqua proporzionale al tempo di attivazione del dispositivo e che va dal semplice spruzzo d’acqua all’intero scarico della massa d’acqua nella tazza del water. Il dispositivo (ΥΜ1) è formato, come soluzione preferita, ma non per questo esclusiva, da un elettromagnete: tuttavia può essere adottato, al posto di un elettromagnete, per svolgere la medesima funzione ( muovere longitudinalmente l’asse - composto dal tubo del troppo pieno - della valvola di scarico VS), un motore elettrico accompagnato, se necessario, dal sostegno di eventuali ingranaggi e leve atti ad azionare la valvola di scarico (VS) al fine di farle svolgere alla valvola di scarico (VS) le funzioni a cui è destinata. 6) The modified and improved storage tank according to claims 1), 2), 3), 4) and 5) is further characterized by having an electromechanical device (YM1) (preferably, but not exclusively, an electromagnet) , commanded and managed by a special electric and / or electronic circuit mediated and piloted by the system microprocessor (or by a computer or remote microprocessor) suitably programmed to activate the device (YM1) at the right time. The claimed device (YM1) will open or close (preferably, but not exclusively, by direct mechanical connection, since the mechanical connection between the device (YV1) and the drain valve (VS) can be composed, if necessary, of suitable mechanical devices such as levers and gears mounted in order to facilitate the good and correct operation of the drain valve VS) the drain valve (VS) of the mass of water directed to the toilet bowl; the electromechanical device (YM1) is controlled by the system microprocessor, suitably programmed, which will make the device (YM1) work in a manner suitable for carrying out the requested service, thereby allowing a water discharge with different flow rates, which will be proportional to the duration of the device operation: the different ranges can be chosen by the user by touching and / or pressing the individual buttons (SB1, SB2 and SB3) (the number of buttons can be different and any) which, when they are touched or pressed, determine, through the mediation of the program implemented in the system microprocessor, a pre-ordered count of the time for the duration of the action that must be performed by the device (YM1); the duration of the action of the electromechanical device (YM1) determines the opening time of the discharge valve (VS) and, therefore, the discharge of a certain quantity of water proportional to the activation time of the device and which goes from the simple spray d water to the entire drain of the water mass in the toilet bowl. The device (ΥΜ1) is formed, as a preferred but not exclusive solution, by an electromagnet: however it can be adopted, instead of an electromagnet, to perform the same function (move longitudinally the axis - composed of the excess tube full - of the drain valve VS), an electric motor accompanied, if necessary, by the support of any gears and levers designed to operate the drain valve (VS) in order to make them perform the functions at which the drain valve (VS) is destined. 7) La cassetta di accumulo modificata e perfezionata secondo le rivendicazioni 1), 2), 3), 4), 5) e 6) è inoltre caratterizzata dall’avere una particolare funzione, gestita dal microprocessore di sistema {o da un computer o microprocessore remoto) opportunamente programmato, che si esplica nella possibilità di interrompere il carico dell’acqua qualora ci sia una grossa perdita d’acqua nella guarnizione di tenuta della valvola di scarico, o per altre cause, come, per esempio, una falla sulla parete della cassetta {solitamente questo tipo di perdita - allo stato attuale della tecnica e con il sistema del rubinetto con galleggiante - non permette all’acqua di raggiungere il livello massimo e quindi di far cessare il carico dell 'acqua per cui l'acqua che viene introdotta nella cassetta si riversa, attraverso la falla, continuamente nella tazza del water o all’esterno della cassetta): la funzione rivendicata del blocco automatico del flusso d’acqua in entrata elimina il continuo consumo e spreco d’acqua {specialmente quando il problema non viene rilevato dall’utente) ed evita che con il tempo sulla tazza del water si formino quelle tracce e depositi che sono la conseguenza dello scorrere continuo dell’acqua nella tazza, ovvero si evita che la perdita d’acqua rovini la parete o che addirittura si manifesti uno stillicidio nei piani inferiori, sottostanti al locale in cui si trova alloggiata la cassetta di accumulo. La funzione rivendicata viene svolta dal microprocessore di sistema, opportunamente programmato, il quale permette di rilevare e risolvere l’inconveniente descritto: la ratio di questa funzione sta nel fatto che ci vuole un determinato intervallo di tempo perché l’acqua raggiunga il livello di esercizio per cui, qualora sia trascorso un periodo di tempo prefissato senza che il rilevatore del livello dell’acqua (BL1) abbia costatato il raggiungimento del massimo livello dall’acqua accumulata dentro la cassetta, il programma, che si trova implementato nel microprocessore di sistema, provvede sia a bloccare l’entrata dell’acqua, togliendo la tensione elettrica all’elettrovalvola (YV1) di carico dell’acqua, sia a rendere all’utente apposita segnalazione visiva dell’inconveniente tramite l’accensione di apposito led o editando una scritta che apparirà sul display posto sul pannello di controllo (PN). Una volta eliminata la perdita e rimosso il problema, il sistema si ripristina preferibilmente, ma non per questo esclusivamente, sfiorando o premendo uno dei pulsanti elettronici o elettrici (BS 1 -BS2 e BS3) posti sul quadro di controllo e commando PN. 7) The modified and improved storage box according to claims 1), 2), 3), 4), 5) and 6) is also characterized by having a particular function, managed by the system microprocessor {or by a computer or remote microprocessor) appropriately programmed, which is expressed in the possibility of interrupting the water load if there is a large water leak in the drain valve seal, or for other causes, such as, for example, a leak in the wall of the cistern {usually this type of leak - in the current state of the art and with the tap system with float - does not allow the water to reach the maximum level and therefore to stop the water load so that the water that is introduced into the cistern it pours, through the leak, continuously into the toilet bowl or outside the cistern): the claimed function of the automatic blocking of the incoming water flow eliminates the continuous consumption and water waste (especially when the problem is not detected by the user) and prevents the formation of traces and deposits on the toilet bowl over time, which are the consequence of the continuous flow of water in the cup, i.e. water leakage damages the wall or even a dripping occurs in the lower floors, below the room where the storage tank is housed. The claimed function is performed by the system microprocessor, suitably programmed, which allows to detect and solve the described problem: the rationale of this function lies in the fact that it takes a certain time interval for the water to reach the operating level. therefore, if a predetermined period of time has elapsed without the water level detector (BL1) having ascertained that the maximum level of the water accumulated inside the box has been reached, the program, which is implemented in the system microprocessor, provides both to block the water inlet, by removing the electrical voltage to the water filling solenoid valve (YV1), and to provide the user with a specific visual signal of the inconvenience by turning on a special LED or by editing a message which will appear on the display on the control panel (PN). Once the leak has been eliminated and the problem removed, the system restores preferably, but not exclusively, by touching or pressing one of the electronic or electric buttons (BS 1 -BS2 and BS3) located on the control and command panel PN. 8) La cassetta di accumulo modificata e perfezionata secondo le rivendicazioni 1), 2), 3), 4), 5), 6) e 7) è inoltre caratterizzata dall’avere una particolare funzione, gestita dal microprocessore di sistema (o da un computer o microprocessore remoto) opportunamente programmato, che si esplica nella possibilità di interrompere il carico dell’acqua qualora ci sia una piccola perdita d’acqua nella guarnizione di tenuta della valvola di scarico, o per altre cause, come, per esempio, una falla sulla parete della cassetta ( solitamente questo tipo di perdita — allo stato attuale della tecnica e con il sistema del rubinetto con galleggiante - permette comunque all'acqua di raggiungere il livello massimo e quindi di far cessare provvisoriamente il carico dell’acqua; purtroppo però l’acqua continuerà comunque a riversarsi continuamente nella tazza del water o all’esterno della cassetta ): la funzione rivendicata di bloccare automaticamente il flusso d’acqua in entrata elimina il continuo consumo e spreco d’acqua ( specialmente quando il problema non viene rilevato dall’utente) ed evita che con il tempo sulla tazza del water si formino quelle tracce e depositi che sono la conseguenza dello scorrere continuo dell’acqua nella tazza, ovvero si evita che la perdita d’acqua rovini la parete contenente la cassetta o che addirittura si manifesti uno stillicidio nei piani inferiori, che si trovano sottostanti al locale in cui è alloggiata la cassetta di accumulo. La funzione rivendicata viene svolta dal microprocessore di sistema, opportunamente programmato, il quale permette di rilevare e risolvere l inconveniente descritto: la ratio di questa funzione sta nel fatto che una volta che l’acqua ha raggiunto il massimo livello consentito al’intern della cassetta, essa non ha motivo di diminuire di livello se non mediante uno scarico dell’acqua ordinato dall’utente tramite lo sfioramento e/o la pressione dei pulsanti (SB1, SB2 e SB3); a questo punto se il livello dell’acqua diminuisce, senza che l’utente Labbia richiesto, vuol dire che c’è una perdita d’acqua per cui, diminuendo il livello dell’acqua, il sistema provoca l’apertura dell’elettrovalvola di carico (YV1) e, con l’alimentazione d’acqua si ripristina il livello dell’acqua al suo massimo: ovviamente, perdurando la perdita d’acqua, questo ciclo diventa ridondante e si ripete all’ infinito con notevole spreco d’acqua. Tuttavia, tramite il ricorso alla funzione rivendicata che viene svolta grazie al programma implementato sul microprocessore, il sistema, quando s’avede che vengono svolti nella stessa giornata più cicli di carico ( normalmente due nella stessa giornata, ma si può adottare un valore diverso) dell’acqua senza che siano stati effettuati i corrispondenti scarichi dell’acqua richiesti dall’utente tramite l’azionamento degli appositi pulsanti (SB1 - SB2 e SB3), presume di essere in presenza di una piccola perdita d’acqua per cui blocca l’elettrovalvola (YV1) del carico dell’acqua, impedendo di fatto all’acqua di entrare nella cassetta e di alimentare continuatamene la perdita d’acqua. Con l’azionamento dei pulsanti di scarico (SB1, SB2 e SB3) la funzione viene annullata e viene ripresa la normale attività della cassetta, ma se permane la perdita il ciclo si ripete e ci sarà un nuovo blocco dell’ alimentazione dell’acqua. L’attivazione di questa funzione viene resa evidente e visibile tramite l’accensione di un apposito led, o con l’apparizione di un frase sul dislpay, che si trova sul quadro (PN) di commando e di controllo. 8) The modified and improved storage tank according to claims 1), 2), 3), 4), 5), 6) and 7) is also characterized by having a particular function, managed by the system microprocessor (or by a computer or remote microprocessor) appropriately programmed, which is expressed in the possibility of interrupting the water supply if there is a small leakage of water in the seal of the drain valve, or for other causes, such as, for example, a leak on the wall of the cistern (usually this type of leak - in the current state of the art and with the tap system with float - still allows the water to reach the maximum level and therefore to temporarily stop the water supply; unfortunately, however however, the water will continue to pour continuously into the toilet bowl or outside the cistern): the claimed function of automatically blocking the incoming water flow eliminates the continuous consumption mo and waste of water (especially when the problem is not detected by the user) and prevents traces and deposits from forming on the toilet bowl over time, which are the consequence of the continuous flow of water in the bowl, that is that the loss of water damages the wall containing the cistern or that even a dripping occurs in the lower floors, which are located below the room in which the accumulation box is housed. The claimed function is performed by the system microprocessor, suitably programmed, which allows to detect and solve the described drawback: the ratio of this function lies in the fact that once the water has reached the maximum level allowed inside the box , it has no reason to decrease the level except by draining the water ordered by the user by touching and / or pressing the buttons (SB1, SB2 and SB3); at this point, if the water level decreases, without the user asking for it, it means that there is a loss of water for which, by decreasing the water level, the system causes the opening of the solenoid valve. load (YV1) and, with the water supply, the water level is restored to its maximum: obviously, if the water loss continues, this cycle becomes redundant and repeats itself indefinitely with a considerable waste of water. However, through the use of the claimed function that is carried out thanks to the program implemented on the microprocessor, the system, when it is noticed that more load cycles are carried out on the same day (normally two on the same day, but a different value can be adopted) without having carried out the corresponding water drains requested by the user by pressing the appropriate buttons (SB1 - SB2 and SB3), it assumes that there is a small water leakage so it blocks the solenoid valve (YV1) of the water load, effectively preventing the water from entering the box and continuously feeding the water loss. By operating the drain buttons (SB1, SB2 and SB3) the function is canceled and normal cassette activity is resumed, but if the leak persists, the cycle is repeated and there will be a new block of the water supply. The activation of this function is made evident and visible through the lighting of a special LED, or with the appearance of a sentence on the display, which is located on the command and control panel (PN). 9) La cassetta di accumulo modificata e perfezionata secondo le rivendicazioni 1), 2), 3), 4), 5), 6), 7) e 8) è inoltre caratterizzata dall’avere una particolare funzione, gestita dal microprocessore di sistema (o da un computer o microprocessore remolo) opportunamente programmato, che si esplica nella possibilità di interrompere il carico dell'acqua quando il dispositivo BL1, incaricato per la rilevazione dello stato del livello dell’acqua all’ interno della cassetta, non compia il suo compito assegnato (a causa di un guasto) e l’acqua, essendo salita di livello, si riversi nel tubo del troppo pieno: detta possibilità di bloccare automaticamente il flusso d’acqua, elimina lo spreco dell’acqua (specialmente quando il problema non viene rilevato dall’utente) ed evita che con il tempo sulla tazza del water si formino quelle tracce e depositi che sono la conseguenza dello scorrere continuo del filo d’acqua nella tazza. La funzione rivendicata viene svolta dal microprocessore di sistema, opportunamente programmato per rilevare e risolvere l’inconveniente sopradescritto, per cui, qualora sia trascorso un periodo di tempo prefissato senza che il rilevatore del livello dell’acqua abbia costatato il raggiungimento del livello massimo dall’acqua accumulata dentro la cassetta, il programma provvede a bloccare l’entrata dell’acqua, togliendo la tensione elettrica al dispositivo (YV1) di carico dell’acqua, e a segnalare l inconveniente all’utente con l’accensione di un led, o facendo apparire una apposita scritta sul display, che si trova nel quadro di controllo (PN). Tuttavia il rilevamento dell’ inconveniente non provoca il blocco della funzionalità di scarico per cui la cassetta di accumulo può continuare a svolgere le funzioni di lavaggio della tazza del water. Con lo scarico dell’acqua, richiesto dall<1>utente tramite gli appositi pulsanti (SB1, SB2 e SB3), si azzera la situazione per cui ci sarà un nuovo ciclo di carico dell’acqua.. Mentre se permane l’anomalia, il microprocessore bloccherà di nuovo l’afflusso dell’acqua e ridarà la segnalazione visiva dell’inconveniente all’utente. 9) The modified and improved storage tank according to claims 1), 2), 3), 4), 5), 6), 7) and 8) is also characterized by having a particular function, managed by the system microprocessor (or by a computer or remote microprocessor) suitably programmed, which is expressed in the possibility of interrupting the water load when the device BL1, in charge of detecting the state of the water level inside the box, does not perform its assigned task (due to a failure) and the water, having risen in level, pours into the overflow pipe: this possibility of automatically blocking the flow of water, eliminates water waste (especially when the problem does not is detected by the user) and prevents traces and deposits from forming on the toilet bowl over time, which are the consequence of the continuous flow of water into the cup. The claimed function is performed by the system microprocessor, suitably programmed to detect and solve the problem described above, so if a predetermined period of time has elapsed without the water level detector having ascertained that the maximum level has been reached water accumulated inside the box, the program blocks the water inlet, disconnecting the electrical voltage to the water filling device (YV1), and to signal the problem to the user by turning on a LED, or by a specific message appears on the display, located in the control panel (PN). However, the detection of the problem does not cause the blocking of the drain function so the storage tank can continue to perform the functions of washing the toilet bowl. By draining the water, requested by the user using the appropriate buttons (SB1, SB2 and SB3), the situation is cleared for which there will be a new water filling cycle. While if the anomaly persists, the microprocessor will block the water flow again and give the user the visual signaling of the problem. 10) La cassetta di accumulo modificata e perfezionata secondo le rivendicazioni 1), 2), 3), 4), 5), 6), 7), 8) e 9) è inoltre caratterizzata dall’avere una particolare funzione, gestita dal microprocessore di sistema (o da un computer o microprocessore remoto ) opportunamente programmato, che si esplica nella possibilità di scaricare periodicamente { preferibilmente , ma non per questo esclusivamente, ogni 15 giorni, o con altra periodicità) un determinato quantitativo d'acqua ( sufficiente per il riempire il sifone che si trova sulla tazza del water ) mediante l’apertura della valvola di scarico VS, provocata dall’azionamento del dispositivo YM1 da parte del microprocessore opportunamente programmato: la funzione rivendicata permette, nei casi di assenza prolungata del l’utente ( vedi casa vacanza e fabbricati per uso stagionale - alberghi al mare, ecc.), di non lasciare a secco il sifone della tazza del water: detta situazione, quando si verifica, porta alla fuoriuscita di cattivi odori dal water; tale sistema funziona anche se è stato bloccata alimentazione dell’ acqua, ma in questo caso si potrà utilizzare solamente l’acqua che è rimasta nella cassetta (di norma, in questa situazione, vengono effettuate circa 4 - 8 scarichi d’acqua) poiché manca il ricarico dell’acqua. 10) The modified and improved storage tank according to claims 1), 2), 3), 4), 5), 6), 7), 8) and 9) is also characterized by having a particular function, managed by system microprocessor (or from a computer or remote microprocessor) suitably programmed, which is expressed in the possibility of periodically downloading (preferably, but not exclusively, every 15 days, or at other intervals) a certain quantity of water (sufficient for filling the siphon located on the toilet bowl) by opening the drain valve VS, caused by the activation of the YM1 device by the appropriately programmed microprocessor: the claimed function allows, in cases of prolonged absence of the user (see holiday homes and buildings for seasonal use - hotels by the sea, etc.), not to leave the siphon of the toilet bowl dry: this situation, when it occurs, leads to the leakage of bad or gold from the toilet; this system works even if the water supply has been blocked, but in this case only the water that has remained in the tank can be used (normally, in this situation, about 4 - 8 water drains are carried out) since there is no the water refill. 11) La cassetta di accumulo modificata e perfezionata secondo le rivendicazioni 1), 2), 3), 4), 5), 6), 7), 8), 9) e 10) è inoltre caratterizzata dall’avere una particolare funzione, gestita dal microprocessore di sistema (o da un computer o microprocessore remoto ) opportunamente programmato, che si esplica nella la possibilità di scaricare l’acqua contenuta nella cassetta e contemporaneamente di bloccare l’entrata dell’acqua qualora la temperatura ambientale diminuisca fino a raggiungere il punto di congelamento dell’acqua: tale funzione viene svolta rilevando la temperatura ambientale con una comune sonda di temperatura (BT1); la sonda (BT1) può essere o un termostato elettromeccanico o elettronico (che si trovano comunemente in commercio ) opportunamente tarato per entrare in funzione sull’ordine dei zero gradi centigradi, e viene collocata, come soluzione preferibile, ma non per questo esclusiva, all’ interno della cassetta. La sonda (BT1) invierà un segnale pilota al microprocessore di sistema quando la temperatura ha raggiunto il punto critico di congelamento dell’acqua: a questo punto il microprocessore di sistema (o un computer o microprocessore remoto opportunamente programmato), tramite l’azione del programma appositamente implementato in esso, disabiliterà l’azionamento dell’elettrovalvola (YV1), impedendo di fatto l’entrate dell’acqua nella cassetta e aprirà la valvola di scarico (VS), tramite l’azionamento dell’apposito dispositivo (YM1), e ciò al fine di permettere l’evacuazione dell’acqua affinché essa non corra il rischio di congelare all’interno della cassetta: tale congelamento potrebbe provocare la rottura della cassetta con conseguente fuoriuscita di acqua e della necessità si eseguire le relative riparazioni. Quando la temperatura risale al disopra del punto di congelamento dell’acqua, la sonda (BT1) segnala il rialzo della temperatura al microprocessore (o un computer o microprocessore remoto) il quale a sua volta abiliterà il funzionamento dell’elettrovalvola (YV1) la quale, aprendosi, caricherà l’acqua nella cassetta fino al livello massimo consentito, ripristinando, con ciò, il normale funzionamento della cassetta. 11) The modified and improved storage tank according to claims 1), 2), 3), 4), 5), 6), 7), 8), 9) and 10) is also characterized by having a particular function , managed by the system microprocessor (or by a computer or remote microprocessor) appropriately programmed, which is expressed in the possibility of draining the water contained in the box and at the same time blocking the water inlet if the ambient temperature decreases until it reaches the freezing point of the water: this function is performed by measuring the ambient temperature with a common temperature probe (BT1); the probe (BT1) can be either an electromechanical or electronic thermostat (commonly found on the market) suitably calibrated to operate on the order of zero degrees centigrade, and is placed, as a preferable but not exclusive solution, in the inside the box. The probe (BT1) will send a pilot signal to the system microprocessor when the temperature has reached the critical freezing point of the water: at this point the system microprocessor (or a suitably programmed computer or remote microprocessor), through the action of the program specifically implemented in it, will disable the activation of the solenoid valve (YV1), effectively preventing the entry of water into the tank and will open the drain valve (VS), by activating the appropriate device (YM1), and this in order to allow the evacuation of the water so that it does not run the risk of freezing inside the box: this freezing could cause the box to break with consequent leakage of water and the need to carry out the relative repairs. When the temperature rises above the freezing point of the water, the probe (BT1) signals the rise in temperature to the microprocessor (or a remote computer or microprocessor) which in turn will enable the operation of the solenoid valve (YV1) which when it opens, it will load the water into the box up to the maximum level allowed, thereby restoring the normal operation of the box. 12) La cassetta di accumulo modificata e perfezionata secondo le rivendicazioni 1), 2), 3), 4), 5), 6), 7), 8), 9), 10) e 11) è inoltre caratterizzata dall’avere un quadro di comando (PN) e di controllo delle funzioni svolte dal sistema composto preferibilmente, ma non per questo esclusivamente, da un pannello realizzato con qualsiasi materiale isolante {plastica, legno, marmo, vetro, ecc) il quale supporta preferibilmente, ma non per questo esclusivamente, i pulsanti elettronici SB1 - SB2 - SB3 (cosiddetti pulsanti a sfioramento) per l’attivazione delle funzioni ad essi riferite, i commutatori elettrici e/o elettronici, gli eventuali led e display per la segnalazione dello stato logico e dello stato di funzionamento del sistema. 12) The modified and improved storage tank according to claims 1), 2), 3), 4), 5), 6), 7), 8), 9), 10) and 11) is further characterized by having a control panel (PN) and control panel for the functions performed by the system composed preferably, but not exclusively, of a panel made with any insulating material (plastic, wood, marble, glass, etc.) which preferably supports, but not for this exclusively, the electronic buttons SB1 - SB2 - SB3 (so-called touch buttons) for the activation of the related functions, the electrical and / or electronic switches, any LEDs and displays for signaling the logic and status system operation. 13) La cassetta di accumulo modificata e perfezionata secondo le rivendicazioni 1), 2), 3), 4), 5), 6), 7), 8), 9), 10), 11) e 12) è inoltre caratterizzata dall’essere conforme a quanto è stato descritto e illustrato nella parte descrittiva, con la precisazione che quanto è stato descritto e illustrato per gli scopi sopra specificati rappresentano la soluzione preferibile, ma non per questo esclusiva ed esaustiva del ritrovato. Per la realizzazione dei trovato, con riguardo alla convenienza economica e alla disponibilità del mercato, possono essere utilizzati elementi meccanici, elettromeccanici, elettrici e elettronici equivalenti e/o similari a quelli descritti, senza per questo uscire dai Lambito dello stesso ritrovato e senza eludere, perciò, lo scopo principale che si prefigge il trovato che è quello di mediare e gestire le funzioni rivendicate tramite l’utilizzo di un microprocessore di sistema, o di un computer o microprocessore remoto.13) The modified and improved storage tank according to claims 1), 2), 3), 4), 5), 6), 7), 8), 9), 10), 11) and 12) is further characterized from conforming to what has been described and illustrated in the descriptive part, with the clarification that what has been described and illustrated for the purposes specified above represent the preferable solution, but not for this exclusive and exhaustive of the invention. For the realization of the invention, with regard to economic convenience and market availability, mechanical, electromechanical, electrical and electronic elements equivalent and / or similar to those described can be used, without thereby departing from the scope of the invention itself and without circumventing, therefore, the main purpose of the invention is to mediate and manage the claimed functions through the use of a system microprocessor, or a remote computer or microprocessor.
ITTV20070148 2007-09-10 2007-09-10 CASSETTE - INTELLIGENT - FOR THE COLLECTION OF WATER INTENDED FOR THE WASHING OF THE WATER CUP. ITTV20070148A1 (en)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTV20070148 ITTV20070148A1 (en) 2007-09-10 2007-09-10 CASSETTE - INTELLIGENT - FOR THE COLLECTION OF WATER INTENDED FOR THE WASHING OF THE WATER CUP.
EP20080014083 EP2034097A2 (en) 2007-09-10 2008-08-06 Intelligent lavatory cistern

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTV20070148 ITTV20070148A1 (en) 2007-09-10 2007-09-10 CASSETTE - INTELLIGENT - FOR THE COLLECTION OF WATER INTENDED FOR THE WASHING OF THE WATER CUP.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTV20070148A1 true ITTV20070148A1 (en) 2009-03-11

Family

ID=40091764

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTV20070148 ITTV20070148A1 (en) 2007-09-10 2007-09-10 CASSETTE - INTELLIGENT - FOR THE COLLECTION OF WATER INTENDED FOR THE WASHING OF THE WATER CUP.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2034097A2 (en)
IT (1) ITTV20070148A1 (en)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2578758B1 (en) * 2011-10-06 2016-11-30 Geberit International AG Method for setting parameters and device for carrying out said method
CN103362183A (en) * 2012-03-29 2013-10-23 倪明旺 Water-saving intelligent water tank for water flush toilet
US10711442B2 (en) 2016-04-26 2020-07-14 Kohler Co. Composite faucet body and internal waterway
US11118338B2 (en) 2017-05-22 2021-09-14 Kohler Co. Plumbing fixtures with insert-molded components
CN107524210B (en) * 2017-09-29 2023-03-31 温州牧歌智能科技有限公司 Intelligent toilet with pure-flat water tank

Also Published As

Publication number Publication date
EP2034097A2 (en) 2009-03-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7032435B2 (en) Liquid leak detector and automatic shutoff system
ITTV20070148A1 (en) CASSETTE - INTELLIGENT - FOR THE COLLECTION OF WATER INTENDED FOR THE WASHING OF THE WATER CUP.
US20160376773A1 (en) Method for Automatic Water Leak Detection and Mitigation of Residential and Commercial Water Supply Systems
JP5064574B2 (en) Water usage equipment
KR20170077232A (en) Water purifying machine equipped with water faucet flow divider
JP2016132985A (en) Flush valve assembly and toilet flush system incorporating the same
CN201581454U (en) Basin overflow alarming and water-interception device
JP4912827B2 (en) Fire extinguishing equipment
JP2008307160A (en) Bathroom
GB2497140A (en) Boiler condensate drain monitoring apparatus
US10538901B2 (en) Modular electrical appliance which reuses greywater
KR101162072B1 (en) Hot and cold water supply system that can utilize residual water
JP5180136B2 (en) Pop-up faucet for bathtub, remaining hot water transfer means and electric signal utilization means.
GB2478289A (en) Shower tray gulley with illuminating pump status indicator
CN210886630U (en) Washing machine drainage tank system
JP5331013B2 (en) Flush toilet and overflow prevention method for flush toilet
CN201173809Y (en) Family water flood prevention monitoring apparatus
JPH11283146A (en) Water leakage and water stagnation alarm system utilizing sprinkler facility
TWM481249U (en) Sensing type flushing device
CN219992613U (en) Anti-overflow box for fire-fighting of high-rise building
CN212405377U (en) Leakage-proof device for water closet
IT201600082296A1 (en) IMPROVED IMPERSION
US20230332394A1 (en) Flood prevention system
TR2022015589U5 (en) UNHEATED BATH WATER SAVING SYSTEM THAT DIRECTS WATER ACCORDING TO WATER TEMPERATURE WITH ELECTRONIC AND MECHANICALLY CONTROLLED DEVICES
RU148970U1 (en) DEVICE FOR AUTOMATIC REGULATION OF WATER AND GAS SUPPLY