ITTO981016A1 - Macchina per la formatura di articoli di vetro provvista di un sistema di identificazione del livello di accesso a propri dati operativi. - Google Patents

Macchina per la formatura di articoli di vetro provvista di un sistema di identificazione del livello di accesso a propri dati operativi. Download PDF

Info

Publication number
ITTO981016A1
ITTO981016A1 IT001016A ITTO981016A ITTO981016A1 IT TO981016 A1 ITTO981016 A1 IT TO981016A1 IT 001016 A IT001016 A IT 001016A IT TO981016 A ITTO981016 A IT TO981016A IT TO981016 A1 ITTO981016 A1 IT TO981016A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
machine
access
identification
operating data
command
Prior art date
Application number
IT001016A
Other languages
English (en)
Inventor
Giovanni Carenini
Original Assignee
Bottero Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bottero Spa filed Critical Bottero Spa
Priority to IT1998TO001016A priority Critical patent/IT1303207B1/it
Publication of ITTO981016A0 publication Critical patent/ITTO981016A0/it
Priority to EP99123706A priority patent/EP1006420A1/en
Publication of ITTO981016A1 publication Critical patent/ITTO981016A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1303207B1 publication Critical patent/IT1303207B1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G05CONTROLLING; REGULATING
    • G05BCONTROL OR REGULATING SYSTEMS IN GENERAL; FUNCTIONAL ELEMENTS OF SUCH SYSTEMS; MONITORING OR TESTING ARRANGEMENTS FOR SUCH SYSTEMS OR ELEMENTS
    • G05B19/00Programme-control systems
    • G05B19/02Programme-control systems electric
    • G05B19/04Programme control other than numerical control, i.e. in sequence controllers or logic controllers
    • G05B19/042Programme control other than numerical control, i.e. in sequence controllers or logic controllers using digital processors
    • G05B19/0428Safety, monitoring
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C03GLASS; MINERAL OR SLAG WOOL
    • C03BMANUFACTURE, SHAPING, OR SUPPLEMENTARY PROCESSES
    • C03B9/00Blowing glass; Production of hollow glass articles
    • C03B9/30Details of blowing glass; Use of materials for the moulds
    • C03B9/40Gearing or controlling mechanisms specially adapted for glass-blowing machines
    • C03B9/41Electric or electronic systems

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Automation & Control Theory (AREA)
  • General Factory Administration (AREA)
  • Microscoopes, Condenser (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
La presente invenzione è relativa ad una macchina per la formatura di articoli di vetro provvista di un sistema di identificazione del livello di accesso a propri dati operativi.
Per la formatura di articoli di vetro è noto utilizzare delle macchine di formatura, normalmente note come macchine I.S., le quali comprendono un gruppo di alimentazione per alimentare una successione di gocce di vetro ed una pluralità di sezioni di formatura, ciascuna delle quali è provvista di un relativo gruppo stampi di formatura ed è atta a ricevere rispettive gocce di vetro dal gruppo di alimentazione e a formare, in successione, rispettivi articoli di vetro.
In particolare, il gruppo di alimentazione comprende un gruppo estrusore atto a formare un cordone di vetro fuso, un gruppo di taglio a forbici per tagliare trasversalmente il cordone e formare, in successione, le gocce di vetro, un distributore di gocce atto ricevere le gocce dal gruppo di taglio e, per ciascun gruppo stampi, un relativo gruppo di consegna goccia atto a ricevere le gocce di vetro dal distributore ed a convogliare le gocce stesse verso il relativo stampo.
Ultimata l'operazione di formatura degli articoli all'interno dei relativi stampi, gli articoli stessi vengono estratti dagli stampi da rispettivi gruppi attuatori, i quali trasferiscono ciascun oggetto dal relativo stampo ad un convogliatore comune che avanza gli oggetti verso un forno di ricottura.
Il gruppo estrusore, il gruppo di taglio, il distributore di gocce ed i gruppi attuatori sono comandati e fra loro sincronizzati da una unità elettronica di comando e controllo, normalmente nota col nome di supervisore di linea, comprendente un calcolatore elettronico di controllo e, per ciascuna sezione di formatura, una relativa pulsantiera disposta in prossimità del relativo gruppo stampi ed utilizzabile dall'operatore addetto alla macchina per inibire e/o modificare i cicli produttivi effettuati dalla macchina stessa .
In particolare, il calcolatore è provvisto di un display per la visualizzazione dei dati operativi della macchina e di una tastiera mediante la quale un operatore addetto alla macchina può accedere a tali dati per modificarli.
Al fine di ottenere differenti possibilità di visualizzazione e di modifica dei dati operativi della macchina a seconda delle mansioni dei singoli operatori (responsabile, operatore machina, manutentore, ecc.), i dati operativi stessi sono organizzati secondo differenti livelli di accesso e le macchine I.S. sono provviste di sistemi di identificazione dei livelli di accesso degli operatori.
In particolare, i dati operativi delle macchine I.S. note sono tipicamente organizzati secondo almeno tre livelli di accesso: livello operatore, al quale sono associati dati operativi non relativi alla configurazione della machina e non pericolosi per 1 'integrità della macchina stessa, ad esempio dati relativi alla produzione; livello programmazione, al quale sono ad esempio associati dati di regolazione della macchina, e livello configurazione, al quale sono associati dati che, se errati, possono portare al danneggiamento della macchina, ad esempio i dati relativi agli accessori della macchina.
Nei sistemi di identificazione dei livelli di accesso noti l'interazione fra macchina ed operatore autorizzato ad accedere ai dati operativi di un determinato livello avviene mediante l'utilizzo di una opportuna chiave di accesso fornita di volta in volta all'operatore stesso da un responsabile.
Sono attualmente note due differenti tipologie di chiavi di accesso. Un primo tipo di chiave di accesso è costituito da una chiave vera e propria da utilizzare ih accoppiamento con un apposito selettore di livello-di tipo rotativo a scatti facente parte del supervisore di linea mentre un secondo tipo di chiave di accesso è costituito da un dischetto da inserire nel calcolatore di controllo del supervisore di linea e sul quale è memorizzato il livello di accesso.
I sistemi di riconoscimento del livello,accesso noti presentano tuttavia alcuni inconvenienti legati principalmente all'ambiente in cui tali sistemi operano.
Innanzitutto, sia l'utilizzo di una chiave vera e propria che l'utilizzo di un dischetto per calcolatore non consentono di raggiungere livelli di sicurezza accettabili contro la loro utilizzazione impropria, sia perché essi risultano facilmente duplicabili sia perché, essendo generalmente a disposizione del personale più chiavi o dischetti per ciascun livello di accesso, non consentono al responsabile della loro fornitura l'effettuazione di un controllo serio sulla loro circolazione presso gli operatori.
Un dischetto per calcolatore risulta inoltre facilmente danneggiabile nell’ambiente in cui le macchine I.S. operano sia per la presenza di campi magnetici e temperature relativamente elevati sia perché presenta un supporto relativamente fragile e particolarmente sensibile allo sporco.
L'utilizzo di una chiave vera e propria non consente invece di avere molti livelli di accesso ai dati operativi delle macchine I.S. in quanto generalmente i selettori di livello con cui tale chiave deve essere accoppiata presentano un numero di posizioni operative distinte piuttosto limitato.
Inoltre, l'utilizzo di una chiave in accoppiamento con un selettore di livello risulta poco conveniente nei casi di utilizzo di più macchine I.S. all'interno di una stessa azienda, in quanto tale sistema vincola ad avere, su tutte le macchine I.S., la medesima organizzazione dei livelli di accesso dei dati operativi in modo da consentire ad un operatore con una stessa chiave, di modificare su tutte le macchine gli stessi dati operativi a cui è autorizzato ad accedere.
Scopo della presente invenzione è quello di realizzare una macchina per la formatura di articoli di vetro provvista di un sistema di riconoscimento del livello di accesso ai dati operativi della macchina stessa esente dagli inconvenienti sopra descritti.
Secondo la presente invenzione viene realizzata una macchina per la formatura di articoli di vetro comprendente mezzi di comando e controllo nei quali sono memorizzati una pluralità di dati operativi della macchina organizzati secondo differenti livelli di accesso; e mezzi di identificazione del livello di accesso ai dati operativi della macchina; caratterizzata dal fatto che detti mezzi di identificazione comprendono una pluralità di mezzi trasponditori assegnati, ciascuno, ad un rispettivo operatore addetto alla macchina, memorizzanti, ciascuno, un rispettivo codice di identificazione ed atti a trasmettere, quando attivati, un segnale di identificazione contenente il proprio codice di identificazione; mezzi lettori collegati a detti mezzi di comando e controllo, generanti un segnale di attivazione per detti mezzi trasponditori ed atti a ricevere i segnali di identificazione trasmessi dai mezzi trasponditori attivati e a estrarre i codici di identificazione in essi contenuti per fornirli ai mezzi di comando e controllo; ed una tabella elettronica memorizzata in detti mezzi di comando e controllo e contenente la corrispondenza fra ciascun codice di identificazione ed un rispettivo livello di accesso ai dati operativi della macchina .
Per una migliore comprensione della presente invenzione viene ora descritta una forma di realizzazione preferita, a puro titolo di esempio non limitativo e con riferimento ai disegni allegati, nei quali :
-, la figura 1 illustra schematicamente in vista prospettica una macchina per la formatura di articoli di vetro provvista di un sistema di identificazione del livello di accesso secondo la presente invenzione; e la figura 2 è un diagramma di flusso delle operazioni effettuate per l’identificazione del livello di accesso ai dati operativi della macchina di figura 1.
In figura 1 è indicata con 1, nel suo insieme, una macchina per la formatura di articoli di vetro comprendente un basamento 2, un telaio 3 a portale estendentesi dal basamento 2 ed una pluralità di sezioni di formatura 4, illustrate schematicamente, atte a formare rispettivi articoli di vetro (non illustrati).
In particolare, ciascuna sezione di formatura 4 comprende un relativo gruppo stampi di formatura 5, di per sé noto e quindi non descritto in dettaglio, atto a realizzare, in successione, una pluralità di articoli di vetro a partire da rispettive gocce di vetro (non illustrate) avanzate da un gruppo di alimentazione 6; ed un relativo dispositivo di manipolazione 7 atto a prelevare gli articoli di vetro dal relativo gruppo stampi di formatura 5 ed a spostarli al di sopra di un convogliatore 8 di avanzamento degli articoli verso un forno di ricottura (non illustrato).
La macchina 1 è comandata e controllata da un calcolatore di supervisione 10 comprendente un'unità centrale 12 nella quale sono memorizzati i dati operativi della macchina 1 e tramite la quale viene effettuato il comando ed il controllo effettivo della macchina 1, un'unità di visualizzazione 13 dèi dati operativi della macchina 1 ed una tastiera 14 mediante la quale un operatore addetto alla macchina 1 può accedere ai dati operativi.
La macchina 1 comprende inoltre, per ciascuna sezione di formatura 4, una pulsantiera 15 stagna collegata al calcolatore di supervisione 10, supportata, nel particolare esempio descritto, dal telaio 3 in posizione sovrapposta ed adiacente al basamento 2 e tramite la quale gli operatori addetti alla macchina 1 possono comandare manualmente la macchina 1 .stessa inibendo e/o modificando i cicli produttivi seguiti dalla macchina sotto il controllo del calcolatore di controllo 11.
La macchina 1 comprende inoltre una pluralità di prese di collegamento (non illustrate) per calcolatori portatili, disposte in varie parti della macchina 1 stessa ed atte a consentire il collegamento alla macchina 1 di un calcolatore portatile e permettere così ad un operatore l’accesso ai dati operativi della macchina 1 attraverso tale calcolatore portatile.
La macchina 1 comprende inoltre un sistema di identificazione 20 del livello di accesso ai propri dati operativi del tipo a lettura senza contatto.
Il sistema di identificazione 20, illustrato schematicamente in figura, comprende una pluralità di dispositivi trasponditori 21, assegnati, ciascuno, ad un rispettivo operatore, memorizzanti, ciascuno, un rispettivo codice di identificazione unico ed inalterabile codificato in binario su 64 bit ed atti a trasmettere, quando attivati, il proprio codice di identificazione; ed un dispositivo lettore 22 collegato all'unità centrale 12 del calcolatore di supervisione 11 ed avente lo scopo di attivare i dispositivi trasponditori 21, ricevere il codice di identificazione da questi trasmesso e fornirlo all'unità centrale 12 stessa.
In particolare, ciascun dispositivo trasponditore 21 è di tipo passivo, ossia privo di una propria alimentazione autonoma, comunemente reperibile in commercio, è contenuto all'interno di un supporto plastico 23 di forma qualsiasi, ad esempio a forma di tessera del tipo a carta di credito, come illustrato in figura 1, oppure a forma di ciondolo, di portachiavi, di cilindro di vetro, ecc., e comprende un circuito ricetrasmettitore 24 provvisto di una propria antenna 25 ed un circuito di memorizzazione 26 di un codice di identificazione collegato al circuito ricetrasmettitore 24.
Il dispositivo lettore 22, del tipo comunemente reperibile in commèrcio, è costituito da una scheda elettronica comprendente un circuito generatore di segnale a radiofrequenza 28 atto a generare il segnale di attivazione per i dispositivi trasponditori 21, un circuito trasmettitore 29 collegato al circuito generatore di segnale a radiofrequenza 27 ed atto a trasmettere il segnale di attivazione ed un circuito ricevitore 30 atto a ricevere i segnali dì identificazione trasmessi dai dispositivi trasponditori 21 di volta in volta attivati e a decodificare tali segnali di identificazione per estrarre i codici di identificazione in essi contenuti e fornirli all'unità centrale 12 del calcolatore di supervisione 10.
Il sistema di identificazione 20 comprende inoltre una tabella elettronica, illustrata schematicamente ed indicata con 27, memorizzata nell'unità centrale 12 del calcolatore di supervisione 10 e contenente la corrispondenza fra ciascun codice di identificazione, un rispettivo livello di accesso ai dati operativi della macchina 1 ed i dati anagrafici e la mansione dell'operatore a cui tale codice di identificazione è stato assegnato.
Il funzionamento del sistema di identificazione 20 verrà ora descritto con riferimento al diagramma di flusso di figura 2.
In uso, il dispositivo lettore 22 genera e trasmette in continuazione un segnale di attivazione a radiofrequenza avente una energia di valore tale da attivare un dispositivo trasponditore 21 che venga avvicinato al dispositivo lettore 22 stesso ad una distanza non superiore a cinque centimetri (blocco 100).
Un operatore autorizzato che desideri modificare i dati operativi della macchina 1 avvicina pertanto il proprio dispositivo trasponditore 21 al dispositivo lettore 22 ad una distanza non superiore a cinque centimetri in modo tale che il segnale di attivazione trasmesso dal dispositivo lettore 22 possa essere ricevuto dal circuito ricetrasmettitore 24 del dispositivo trasponditore 21 e fornisca a quest'ultimo l'energia necessaria alla sua attivazione (blocco 110).
Il circuito ricetrasmettitore 24 legge quindi il codice di identificazione memorizzato nel circuito di memorizzazione 26 e genera, e trasmette, ad esempio utilizzando una modulazione d'ampiezza, un segnale di identificazione contenente il codice di identificazione letto (blocco 120).
Il segnale di identificazione viene ricevuto dal dispositivo lettore 22 e viene da questo decodificato per l'estrazione del codice di identificazione in esso contenuto (blocco 130).
Il dispositivo lettore 22 fornisce quindi il codice di identificazione decodificato all'unità centrale 12 del calcolatore di supervisione 10 (blocco 140), la quale determina, in base alla tabella elettronica 27, il livello di accesso associato al codice di identificazione decodificato (blocco 150), comanda la visualizzazione sull'unità di visualizzazione 13 dei dati operativi della macchina 1 aventi tale livello di accesso (blocco 160) ed abilita l'accesso a tali dati operativi (blocco 170), i quali possono quindi essere modificati dall'operatore mediante la tastiera 14.
L'unità centrale 11 determina inoltre un tempo di accesso trascorso da quando l'accesso ai dati operativi della macchina 1 è stato abilitato (blocco 180) e verifica se il tempo di accesso è maggiore di un tempo massimo prefissato (blocco 190). Se il tempo di accesso è minore del tempo massimo prefissato (uscita NO dal blocco 190) allora si ritorna al blocco 180 altrimenti se il tempo di accesso è maggiore del tempo massimo prefissato (uscita SI dal blocco 190) allora l'unità centrale 11 inibisce l'abilitazione ai dati operativi (blocco 200).
Come precedentemente detto, l'accesso ai dati operativi della macchina 1 può anche essere effettuato mediante un calcolatore portatile collegabile ad una delle prese di collegamento. In tal caso, anche il calcolatore portatile sarà provvisto di un dispositivo lettore ,22 al fine di consentire l'accesso a tali dati operativi unicamente al personale autorizzato.
I vantaggi della macchina 1 per la formatura di articoli di vetro secondo la presente invenzione sono i seguenti .
L'utilizzo di chiavi di accesso costituite da dispositivi trasponditori dati in dotazione a ciascun operatore consentono di raggiungere livelli di sicurezza eccellenti contro la loro utilizzazione impropria, sia perché risulta praticamene impossibile la loro duplicabilità sia perché, essendo noto il nome dell'operatore a cui ciascun codice di identificazione corrisponde, consentono l'effettuazione di un controllo serio sull'accesso ai dati operativi della macchina 1. Inoltre, il supporto plastico dei dispositivi trasponditori 21 riduce notevolmente le possibilità di danneggiamento dei circuiti interni dei dispositivi trasponditori 21 stessi e protegge tali circuiti interni sia dai campi magnetici e dalle alte temperature sia dallo sporco.
Il sistema di identificazione secondo la presente invenzione consente inoltre di non avere alcun tipo di limitazione sul numero di livelli di accesso ai dati operativi e sull'organizzazione dei livelli di accesso stessi.
Risulta infine chiaro che alla macchina 1 qui descritta ed illustrata possono essere apportate modifiche e varianti senza per questo uscire dall'ambito protettivo della presente invenzione.

Claims (1)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1.- Macchina (1) per la formatura di articoli di vetro comprendente mezzi di comando e controllo (10) nei quali sono memorizzati una pluralità di dati operativi della macchina (1) organizzati secondo differenti livelli di accesso; e mezzi di identificazione (20) del livello di accesso ai dati operativi della macchina (1); caratterizzata dal fatto che detti mezzi di identificazione (20) comprendono una pluralità di mezzi trasponditori (2i) assegnati, ciascuno, ad un rispettivo operatore addetto alla macchina (1), memorizzanti, ciascuno, un rispettivo codice di identificazione ed atti a trasmettere, quando attivati, un segnale di identificazione contenente il proprio codice di identificazione; mezzi lettori (22) collegati a detti mezzi di comando e controllo (10), generanti un segnale di attivazione per detti mezzi trasponditori (21) ed atti a ricevere i segnali di identificazione trasmessi dai mezzi trasponditori (21) attivati e a estrarre i codici di identificazione in essi contenuti per fornirli ai mezzi di comando e controllo (10); ed una tabella elettronica (27) memorizzata in detti mezzi di comando e controllo (10) e contenente la corrispondenza fra ciascun codice di identificazione ed un rispettivo livello di accesso ai dati operativi della macchina (1). 2.- Macchina secondo la rivendicazione 1, caratterizzata, dal fatto che detti mezzi trasponditori (21) comprendono, ciascuno, mezzi ricetrasmettitori (24, 25) atti a ricevere detto segnale di attivazione trasmesso da detti mezzi lettori (22) e mezzi di memorizzazione (26) collegati a detti mezzi ricetrasmettitori (24) e memorizzanti il relativo codice di identificazione; detti mezzi ricetrasmettitori (24) acquisendo, quando attivati, il codice di identificazione memorizzato in detti mezzi di memorizzazione (26) e generando, e trasmettendo, detto segnale di identificazione contenente detto codice di identificazione . 3 . - Macchina secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che detti mezzi lettori (22) comprendono mezzi generatori di segnale a radiofrequenza (28) atti a generare detto segnale di attivazione per detti mezzi trasponditori (21), mezzi trasmettitori (29) collegati a detti mezzi generatori di segnale a radiofrequenza (28) ed atti a trasmettere detto segnale di attivazione, e mezzi ricevitori (30) atti a ricevere i segnali di identificazione trasmessi dai mezzi trasponditori (21) attivati e a decodificare tali segnali di identificazione per estrarre i codici di identificazione in essi contenuti e fornirli a detti mezzi di comando e controllo {10}. 4.- Machina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di comando e controllo (10) comprendono mezzi di elaborazione (150) atti a determinare, in base alla detta tabella elettronica (27), il livello di accesso associato a ciascun codice di identificazione trasmesso dai mezzi trasponditori (21) attivati; e mezzi di abilitazione (170} collegati a detti mezzi di elaborazione ed atti ad abilitare l'accesso ai dati operativi aventi il detto livello di accesso determinato. 5.- Macchina secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detti-mezzi di comando e controllo (10) comprendono inoltre mezzi di orologio (180) atti a determinare un tempo di accesso trascorso da quando l'accesso ai dati operativi della macchina (1) è stato abilitato; e mezzi di inibizione (190, 200) collegati a detti mezzi di orologio (180) ed atti ad inibire detti mezzi di abilitazione (170) qualora detto tempo di accesso sia maggiore di un tempo massimo prefissato . 6.- Macchina per la formatura di articoli di vetro, sostanzialmente come descritta con riferimento ai disegni allegati.
IT1998TO001016A 1998-12-02 1998-12-02 Macchina per la formatura di articoli di vetro provvistadi un sistema di identificazione del livello di accesso IT1303207B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998TO001016A IT1303207B1 (it) 1998-12-02 1998-12-02 Macchina per la formatura di articoli di vetro provvistadi un sistema di identificazione del livello di accesso
EP99123706A EP1006420A1 (en) 1998-12-02 1999-11-29 Glassware molding machine with a machine operating data access level identification system

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998TO001016A IT1303207B1 (it) 1998-12-02 1998-12-02 Macchina per la formatura di articoli di vetro provvistadi un sistema di identificazione del livello di accesso

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO981016A0 ITTO981016A0 (it) 1998-12-02
ITTO981016A1 true ITTO981016A1 (it) 2000-06-02
IT1303207B1 IT1303207B1 (it) 2000-10-30

Family

ID=11417222

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1998TO001016A IT1303207B1 (it) 1998-12-02 1998-12-02 Macchina per la formatura di articoli di vetro provvistadi un sistema di identificazione del livello di accesso

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP1006420A1 (it)
IT (1) IT1303207B1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1320637B1 (it) * 2000-09-12 2003-12-10 Bottero Spa Supervisore per una linea per la fabbricazione di articoli di vetrocavo.
ITTO20001215A1 (it) * 2000-12-22 2002-06-22 Bottero Spa Metodo per la impostazione di operazioni in una linea per la fabbricazione di articoli di vetro cavo.
DE10213349A1 (de) * 2002-03-26 2003-10-09 Bosch Gmbh Robert System zum Erfassen von Informationen
FR2938254B1 (fr) * 2008-11-12 2011-08-19 Saint Gobain Emballage Substitution automatique de moules ebaucheurs dans la fabrication de produits en verre creux

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0457940B1 (en) * 1990-05-21 1996-01-03 Hewlett-Packard GmbH Activating circuit
ATE153202T1 (de) * 1991-10-31 1997-05-15 Kwang Sil Lee Elektronisches identifizierungssystem mit automatischer fernantwort und identifizierungsverfahren hierzu
US5345389A (en) * 1992-04-21 1994-09-06 Vhc, Ltd. Electronic controller for a glassware forming machine
EP0800127A4 (en) * 1995-10-09 1998-07-08 Fanuc Ltd METHOD FOR EDITING SEQUENTIAL DATA
CA2233942A1 (en) * 1996-09-18 1998-03-26 Dew Engineering And Development Limited Biometric identification system for providing secure access
US5881226A (en) * 1996-10-28 1999-03-09 Veneklase; Brian J. Computer security system
US5904745A (en) * 1997-05-19 1999-05-18 Owens-Brockway Glass Container Inc. Generation of sweepout motion profile in an individual section glassware forming system

Also Published As

Publication number Publication date
ITTO981016A0 (it) 1998-12-02
IT1303207B1 (it) 2000-10-30
EP1006420A1 (en) 2000-06-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5089692A (en) Electronic lock
US3938091A (en) Personal verification system
US7523069B1 (en) Assessing and/or determining of user authorizations using a transponder, a finger print recognition routine or the like
US4090248A (en) Supervisory and control system for environmental conditioning equipment
ATE92206T1 (de) Anlage mit einer mehrzahl von selbstkassierenden warenverkaufs- oder dienstleistungsautomaten.
CA2221975A1 (en) Compact disc tracking system and method
FR2336741A1 (fr) Dispositif pour l'identification d'une information
ITTO981016A1 (it) Macchina per la formatura di articoli di vetro provvista di un sistema di identificazione del livello di accesso a propri dati operativi.
WO2004081727A2 (en) Rfid reader for controlling a switching station
SE442531B (sv) Sjelvstendig elektronisk lasenhet, nyckelelementserie for denna, samt kodningselement for kodning av lasenheten
CN113706754A (zh) 读卡装置、授权卡、电梯启停卡及离线控制方法
US4730117A (en) Cash box identification system
ATE209381T1 (de) System zum verwalten der übertragung von registrierten werteinheiten
US7233244B2 (en) Alarm and control system for a switch cabinet
JPS60500443A (ja) ガラス器成形機用プログラム可能制御システム
US3002181A (en) Automatic inventory recorder
SE8801851L (en) Lottery machine issuing ticket automatically - has programmed central control display for presenting selected data, and storage units
ITMI991571A1 (it) Sistema di immagazzinaggio e di fabbricazione assistito elettronicamente
US10399263B2 (en) Injection molding cell and injection molding cell management system
US7496587B2 (en) Method for the management of aeronautical industry implements to be checked
JP2006509309A (ja) 識別、確認又はトレーサビリテイコード化マーキングの製造、制御及び使用システム
WO1999062196A3 (en) Write/read device for communication with transponders, having first coding means and second coding means
Badea et al. System Using Profinet Communication for Improving a Laser Engraver
US3814906A (en) Mechanical data memory device having helicoid data cards and programming means therefor
US20220331994A1 (en) Method for maintaining systems, in particular machines in warehouses

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted