ITTO980154A1 - Struttura prefabbricata tridimensionale per costruzione in genere edil izie, in particolare per la costruzione di pareti, solette e simili. - Google Patents

Struttura prefabbricata tridimensionale per costruzione in genere edil izie, in particolare per la costruzione di pareti, solette e simili.

Info

Publication number
ITTO980154A1
ITTO980154A1 ITTO980154A ITTO980154A1 IT TO980154 A1 ITTO980154 A1 IT TO980154A1 IT TO980154 A ITTO980154 A IT TO980154A IT TO980154 A1 ITTO980154 A1 IT TO980154A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
elements
containment
construction
structure according
spacer elements
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Silvano Casalatina
Original Assignee
Cotrimo S A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cotrimo S A filed Critical Cotrimo S A
Priority to ITTO980154 priority Critical patent/IT1302069B1/it
Publication of ITTO980154A1 publication Critical patent/ITTO980154A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1302069B1 publication Critical patent/IT1302069B1/it

Links

Landscapes

  • Conveying And Assembling Of Building Elements In Situ (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell’invenzione industriale dal titolo: "Struttura prefabbricata tridimensionale per costruzioni in genere edilizie, in particolare per la costruzione di pareti, solette e simili”
TESTO DELIA DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda una struttura prefabbricata tridimensionale per costruzioni in genere edilizie, in particolare per la fabbricazione di pareti, solette e simili.
Sono note strutture prefabbricate del tipo comprendente un telaio di sopporto formato da una pluralità di fili metallici disposti in modo da formare tralicci paralleli interconnessi in modo da definire almeno due griglie sostanzialmente piane e fra loro parallele. Una pluralità di elementi di contenimento sono portati dal telaio e sono disposti in modo da circoscrivere un volume che è destinato ad essere riempito da una colata di calcestruzzo.
Strutture prefabbricate di questo tipo consentono di eseguire costruzioni edilizie di vario tipo in modo molto semplice e veloce. Infatti, il telaio metallico è facilmente movimentatile manualmente anche da parte di un solo operatore senza necessità di apparecchi di sollevamento e viene posato nella zona in cui si deve costruire ad esempio un muro. Elementi di contenimento di materiale leggero, quale ad esempio polistirolo, materiale plastico o naturale di varia natura, vengono posizionati all’interno del telaio in modo da formare due pareti continue separate da un'intercapedine entro la quale viene colato calcestruzzo, eventualmente dopo aver posizionato ferri di armatura aggiuntivi come è normale prassi nelle costruzioni edilizie in calcestruzzo armato. Dopo la colata del calcestruzzo,, la costruzione del muro o parete è praticamente ultimata. Gli elementi di contenimento costituiscono una barriera di isolamento termico che rimane inglobata in modo permanente nella parete. Le superiici interne ed esterne della parete così realizzata possono poi essere rivestite ad esempio con intonaco, con piastrelle o con materiali di rivestimento di qualunque altro tipo.
Esempi di strutture prefabbricate di questo tipo sono descritte ad esempio nei documenti FR1374926, EP0061100, EP0162183 ed EP0180667.
La presente invenzione si prefigge lo scopo di fornire una struttura prefabbricata di tipo perfezionato che consenta di rendere più semplice e rapida rispetto a quanto era possibile con le strutture di tipo noto la posa di impianti elettrici, telefonici, idraulici, di distribuzione del gas, ecc. in costruzioni edilizie realizzate nel modo esposto in precedenza.
Secondo la presente invenzione, tale scopo viene raggiunto da una struttura prefabbricata avente le caratteristiche formanti oggetto della rivendicazione principale.
Il principale aspetto innovativo della presente invenzione consiste nel fatto che gli elementi di contenimento presentano una pluralità di elementi distanziali sporgenti dalle loro facce esterne ed atti ad appoggiare contro la rispettiva griglia esterna del telaio in modo da formare una pluralità di spazi liberi tra le facce esterne e la griglia.
Dopo che è terminata la costruzione di una parete, soletta o simili, tali spazi liberi possono essere utilizzati per posizionare tubi di guida di cavi elettrici, tubi di alimentazione di gas o di acqua ed ogni altro elemento necessario per la realizzazione di impianti domestici od industriali di cui deve essere munita la costruzione.
Gli spazi liberi fra la griglia e la superficie esterna degli elementi di contenimento consentono inoltre un migliore ancoraggio dell'intonaco o di altri materiali di rivestimento.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno evidenti nel corso della descrizione dettagliata che segue, data a puro titolo di esempio non limitativo, con riferimento ai disegni allegati, in cui:
- la figura 1 è una vista prospettica parziale di una prima forma di realizzazione di una struttura prefabbricata secondo la presente invenzione,
- le figure 2 e 3 sono sezioni schematiche secondo le linee II-II e III-III della figura 1,
- la figura 4 è una vista prospettica parziale di una seconda forma di realizzazione di una struttura prefabbricata secondo la presente invenzione,
- la figura 5 è una sezione schematica secondo la linea V-V della figura 4, e
- la figura 6 è una vista prospettica parziale di un diverso tipo di elemento di contenimento utilizzabile in una struttura prefabbricata secondo l'invenzione.
Con riferimento alle figure, con 10 è indicata una struttura prefabbricata per costruzioni edilizie. Nelle figure è illustrato il caso particolare in cui la struttura 10 viene impiegata per la costruzione di un muro verticale. Si intende comunque che la struttura descritta potrà essere utilizzata anche per la costruzione di solai o solette con orientamento orizzontale oppure per la costruzione di falde inclinate ad esempio per tetti.
La struttura 10 comprende un telaio metallico di sopporto 12 formato da una pluralità di fili metallici, interconnessi fra loro in modo da definire una pluralità di tralicci 13. Ciascuno di tali tralicci comprende due fili verticali esterni 14v interconnessi fra loro da una pluralità di fili trasversali 16. Nella forma di realizzazione illustrata nelle figure 1 a 3 ciascun traliccio 13 presenta anche una coppia di fili verticali interni 18v anch'essi.connessi ai fili trasversali 16. Il collegamento fra i fili 14v, 16 e 18v è preferibilmente eseguito tramite saldatura nei punti di interconnessione.
I vari tralicci 13 sono mantenuti paralleli fra loro da una pluralità di fili orizzontali esterni 14o che, insieme ai fili verticali esterni 14v, formano una coppia di griglie esterne 14 sostanzialmente piane e fra loro parallele. In modo analogo, i fili verticali interni 18v sono interconnessi fra loro tramite fili orizzontali interni 18ο, in modo da formare una coppia di griglie interne 18 parallele alle griglie esterne 14.
Il telaio di sopporto così realizzato presenta una pluralità di sedi definite fra ciascuna griglia esterna 14, la corrispondente griglia interna 18 ed i tratti di estremità 16a di ciascuna coppia di fili trasversali 16 fra loro adiacenti. All'interno di tali sedi sono inseriti una pluralità di elementi di contenimento 20 aventi una forma parailelepipeda allungata. Gli elementi di contenimento 20 formano due pareti continue affacciate e distanziate fra loro da un'intercapedine che dopo la posa in opera della struttura viene riempita da una colata di calcestruzzo o altro materiale come terra, ghiaia ecc., dopo aver posizionato, se necessario, ferri di armatura nell'intercapedine, come è ben noto nella realizzazione di opere di cemento armato. Gli elementi di contenimento 20 possono essere realizzati di qualunque materiale. I materiali più indicati per l’utilizzo in strutture prefabbricate di questo tipo sono i materiali leggeri e dotati di elevate caratteristiche di isolamento termico. Ad esempio, gli elementi di contenimento 20 potrebbero essere costituiti di polistirolo espanso, di materiale plastico di varia natura, di fibre naturali od artificiali agglomerate, di materiali legnosi ecc.
Gli elementi di contenimento 20 sono caratterizzati dal presentare una superficie esterna 22 dalla quale sporgono una pluralità di elementi distanziali 24. Gli elementi distanziali 24 appoggiano contro i fili verticali od orizzontali della griglia esterna 14 e mantengono la superficie esterna 22 distanziata dalla griglia esterna 14. In questo modo, fra la griglia esterna 14 e la superficie esterna 22 degli elementi di contenimento 20 sono definiti una pluralità di spazi vuoti che possono essere utilizzati ad esempio per il passaggio di tubi per impianti elettrici o per la distribuzione di fluidi quali ad esempio gas, acqua potabile , aria compressa, ecc. La profondità degli spazi liberi dipende dallo spessore degli elementi distanziali 24 i quali potranno avere forma e dimensioni diverse in funzione del tipo di costruzione cui è destinata la struttura prefabbricata. Come è visibile in particolare nella figura 1, gli elementi distanziali 24 occupano soltanto una parte dell'altezza degli elementi di contenimento 20 e sono distanziati fra di loro nella direzione dell'asse longitudinale dell'elemento di contenimento. In questo modo gli spazi liberi fra la griglia esterna 14 e la superficie esterna 2 si estendono sia in senso orizzontale che in senso verticale, secondo una generale disposizione a rete, lasciando ampia libertà nella disposizione dei tubi per gli impianti. Tali spazi liberi svolgono inoltre la funzione di facilitare la presa dell'intonaco o di simili materiali di rivestimento o di finitura che vengono applicati sulla griglia esterna 14, se nel caso di uso di rivestimenti rigidi prefabbricati si crea naturalmente una parete ventilata.
Gli elementi di contenimento 20 possono essere muniti di elementi distanziali 26 anche sulla loro superficie interna 28, come illustrato nelle figure 1 a 3. In questo modo si viene a formare una rete di spazi liberi anche fra la superficie interna 28 e la corrispondente griglia interna 18. Gli spazi liberi in corrispondenza delle griglie interne 18 hanno lo scopo di favorire la presa del calcestruzzo attorno agli eventuali tondini di armatura aggiuntivi disposti adiacenti alle griglie interne 18.
Gli elementi distanziali 24, 26 sono preferibilmente ricavati in forma integrale con gli elementi di contenimento 20. Nella forma di realizzazione illustrata nelle figure 1 a 3, gli elementi distanziali esterni 24 ed interni 26 sono inoltre muniti di una sporgenza di ritegno 30 che nell'impiego vanno in battuta contro i fili verticali 14v, 18v. Le sporgenze di ritegno 30 sono raccordate da rispettive superfici inclinate alla superficie esterna degli elementi distanziali 24, 26. Con la disposizione illustrata, gli elementi di contenimento 20 vengono inseriti all'interno delle rispettive sedi mediante un movimento nel verso indicato dalle frecce A nelle figure 1 e 3 e le sporgenze di ritegno 30 impediscono il movimento degli elementi di contenimento 20 nella direzione opposta alla direzione di inserimento.
Nella forma di realizzazione illustrata nelle figure 4 e 5, gli elementi identici a quelli descritti in precedenza sono indicati con gli stessi riferimenti numerici. Questa forma di realizzazione differisce dalla precedente per il fatto che il telaio di sopporto 12 è privo delle griglie interne 18. Gli elementi di contenimento impiegati in questa forma di realizzazione dell'invenzione hanno una sezione trasversale con un generale profilo a E con nervature longitudinali continue 32 sporgenti dalla superficie interna 28. Nella variante illustrata nelle figure 4 e 5, gli elementi distanziali situati alle estremità opposte di ciascun elemento di contenimento presentano sporgenze di ritegno 30 fra loro contrapposte (figura 5). In mancanza delle griglie interne, gli elementi di contenimento 20 potrebbero essere tenuti adiacenti alle griglie esterne 14 da elementi di posizionamento ausiliari (non illustrati) situati nello spazio compreso fra gli elementi di contenimento 20. Tali elementi di posizionamento ausiliari servono unicamente ' a trattenere in posizione gli elementi di contenimento 20 durante ·la posa in opera della struttura prefabbricata e sono destinati a rimanere inglobati nella gettata di calcestruzzo.
Infine, la figura 6 illustra una forma di realizzazione alternativa per gli elementi di contenimento 20. In questo caso, l'elemento presenta una cavità interna 34 avente lo scopo di migliorare le caratteristiche di isolamento termico della struttura.
Naturalmente, fermo restando al principio dell’invenzione, i particolari -di costruzione e le forme di attuazione potranno essere ampiamente variati rispetto a quanto descritto ed illustrato senza per questo uscire dall'ambito della presente invenzione.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Struttura prefabbricata tridimensionale per costruzioni in genere, comprendente: - un telaio di sopporto (12) includente una pluralità di fili metallici (14v, 14o, 16) disposti in modo da formare tralicci paralleli (13) interconnessi in modo da definire almeno due griglie (1.4) fra loro parallele, - una pluralità di elementi di contenimento (20) portati dal telaio (12) ed aventi ciascuno una faccia esterna (22) disposta in adiacenza ad una di dette griglie (14), la struttura presentando un volume, almeno in parte circoscritto da detti elementi di contenimento (20), atto a ricevere ed a contenere una colata di calcestruzzo o simili, caratterizzata dal fatto che detti elementi di contenimento (20) presentano una pluralità di elementi distanziali (24) sporgenti da dette facce esterne (22) ed atti ad appoggiare contro la rispettiva griglia (14) in modo da formare una pluralità di spazi liberi fra le facce esterne (22) e la griglia (14).
  2. 2. Struttura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti elementi distanziali (24) sono disposti in modo da creare spazi liberi disposti secondo una generale configurazione a rete.
  3. 3. Struttura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che almeno uno di detti elementi distanziali (24) presenta una sporgenza di ritegno (30) atta ad impegnare in relazione di arresto uno dei fili (14v, 14o) del telaio di sopporto (12).
  4. 4. Struttura secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che ciascuno di detti elementi distanziali (14) è munito di una rispettiva sporgenza di ritegno (30).
  5. 5. Struttura secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che ciascun elemento di contenimento (20) è munito di una coppia di sporgenze di ritegno (30) fra loro contrapposte disposte alle estremità dell'elemento (20).
  6. 6. Struttura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti elementi di contenimento presentano una pluralità di elementi distanziali (26) sporgenti da una superficie interna (28) ed atti a creare una pluralità di spazi liberi fra detta superficie interna (28) ed una griglia interna (18) del telaio di sopporto (12).
  7. 7. Struttura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che ciascuno di detti elementi di contenimento (20) presenta una cavità interna (34). Il tutto sostanzialmente come descritto ed illustrato e per gli scopi specificati.
ITTO980154 1998-02-26 1998-02-26 Struttura prefabbricata tridimensionale per costruzione in genereedilizie, in particolare per la costruzione di pareti, solette e IT1302069B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO980154 IT1302069B1 (it) 1998-02-26 1998-02-26 Struttura prefabbricata tridimensionale per costruzione in genereedilizie, in particolare per la costruzione di pareti, solette e

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO980154 IT1302069B1 (it) 1998-02-26 1998-02-26 Struttura prefabbricata tridimensionale per costruzione in genereedilizie, in particolare per la costruzione di pareti, solette e

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO980154A1 true ITTO980154A1 (it) 1999-08-26
IT1302069B1 IT1302069B1 (it) 2000-07-20

Family

ID=11416486

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTO980154 IT1302069B1 (it) 1998-02-26 1998-02-26 Struttura prefabbricata tridimensionale per costruzione in genereedilizie, in particolare per la costruzione di pareti, solette e

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1302069B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1302069B1 (it) 2000-07-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR100947057B1 (ko) 건축용 블록
US20160076246A1 (en) Construction components having embedded internal support structures to provide enhanced structural reinforcement for, and improved ease in construction of, walls comprising same
CN1981102A (zh) 具有可变长度墙连接件的隔离混凝土成形方法
KR101182536B1 (ko) 용도와 기능에 맞는 표면재와 구조용 철근을 적용하고 조립식 구조를 갖는 더블월 피씨패널
US9194125B1 (en) Construction component having embedded internal support structures to provide enhanced structural reinforcement and improved ease of construction therewith
ITVA20070053A1 (it) Manufatto composito per la costruzione di solai
US6668512B2 (en) Lightweight building component
KR102171006B1 (ko) 강화 콘크리트 바닥을 구축하기 위한 소결 발포 폴리스티렌 모듈형 요소
AU2018228650B2 (en) Aerated concrete-hybrid construction element
US1950397A (en) Wall structure and building unit
US7251919B2 (en) Lightweight building component
KR101677233B1 (ko) 천정 벽돌과 이를 적용한 건축물의 천정 구조물 및 그 시공 방법
ITTO980154A1 (it) Struttura prefabbricata tridimensionale per costruzione in genere edil izie, in particolare per la costruzione di pareti, solette e simili.
KR101912308B1 (ko) 발코니를 일체로 형성하는 건축구조물의 시공구조
KR100255380B1 (ko) 콘크리트 옹벽의 치장벽돌 조적구조
ITBO20070528A1 (it) Solaio componibile
CA2324966C (en) Lightweight building component
PT8617U (pt) Estrutura unidireccional com paineis prefabricados auto-sustentados de betao armado
RU2632592C1 (ru) Армоопалубочный блок и строительная конструкция
KR930005630B1 (ko) 건축물의 조립식 슬라브
ITMI20100172A1 (it) Struttura portante per edilizia ad elevato isolamento termico.
PL165648B1 (pl) Gęstożebrowy strop prefabrykowany
RU3283U1 (ru) Строительный элемент
DK201970417A1 (en) Foundation with integrated sole foundation
IT202100002069U1 (it) Piastra per solai con intradosso in polistirene espanso sagomato

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted