ITTO970565A1 - Dispositivo trasduttore-protettore per linee biomedicali di emodialisi - Google Patents

Dispositivo trasduttore-protettore per linee biomedicali di emodialisi Download PDF

Info

Publication number
ITTO970565A1
ITTO970565A1 IT97TO000565A ITTO970565A ITTO970565A1 IT TO970565 A1 ITTO970565 A1 IT TO970565A1 IT 97TO000565 A IT97TO000565 A IT 97TO000565A IT TO970565 A ITTO970565 A IT TO970565A IT TO970565 A1 ITTO970565 A1 IT TO970565A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
annular
annular flange
tubular
tubular fitting
axial
Prior art date
Application number
IT97TO000565A
Other languages
English (en)
Inventor
Gianni Guala
Original Assignee
Borla Ind
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=11415816&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITTO970565(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Borla Ind filed Critical Borla Ind
Priority to IT97TO000565A priority Critical patent/IT1293856B1/it
Publication of ITTO970565A0 publication Critical patent/ITTO970565A0/it
Priority to EP98830291A priority patent/EP0887085B1/en
Priority to AT98830291T priority patent/ATE209520T1/de
Priority to ES98830291T priority patent/ES2168736T3/es
Priority to PT98830291T priority patent/PT887085E/pt
Priority to SI9830081T priority patent/SI0887085T1/xx
Priority to DK98830291T priority patent/DK0887085T3/da
Priority to DE69802622T priority patent/DE69802622T2/de
Priority to US09/105,053 priority patent/US6086762A/en
Publication of ITTO970565A1 publication Critical patent/ITTO970565A1/it
Publication of IT1293856B1 publication Critical patent/IT1293856B1/it
Application granted granted Critical

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M39/00Tubes, tube connectors, tube couplings, valves, access sites or the like, specially adapted for medical use
    • A61M39/10Tube connectors; Tube couplings
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M1/00Suction or pumping devices for medical purposes; Devices for carrying-off, for treatment of, or for carrying-over, body-liquids; Drainage systems
    • A61M1/36Other treatment of blood in a by-pass of the natural circulatory system, e.g. temperature adaptation, irradiation ; Extra-corporeal blood circuits
    • A61M1/3621Extra-corporeal blood circuits
    • A61M1/3639Blood pressure control, pressure transducers specially adapted therefor
    • A61M1/3641Pressure isolators
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C37/00Component parts, details, accessories or auxiliary operations, not covered by group B29C33/00 or B29C35/00
    • B29C37/005Compensating volume or shape change during moulding, in general
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M1/00Suction or pumping devices for medical purposes; Devices for carrying-off, for treatment of, or for carrying-over, body-liquids; Drainage systems
    • A61M1/36Other treatment of blood in a by-pass of the natural circulatory system, e.g. temperature adaptation, irradiation ; Extra-corporeal blood circuits
    • A61M1/3621Extra-corporeal blood circuits
    • A61M1/3639Blood pressure control, pressure transducers specially adapted therefor
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M2205/00General characteristics of the apparatus
    • A61M2205/75General characteristics of the apparatus with filters
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M5/00Devices for bringing media into the body in a subcutaneous, intra-vascular or intramuscular way; Accessories therefor, e.g. filling or cleaning devices, arm-rests
    • A61M5/14Infusion devices, e.g. infusing by gravity; Blood infusion; Accessories therefor
    • A61M5/165Filtering accessories, e.g. blood filters, filters for infusion liquids
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C65/00Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
    • B29C65/02Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure
    • B29C65/08Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using ultrasonic vibrations
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/50General aspects of joining tubular articles; General aspects of joining long products, i.e. bars or profiled elements; General aspects of joining single elements to tubular articles, hollow articles or bars; General aspects of joining several hollow-preforms to form hollow or tubular articles
    • B29C66/51Joining tubular articles, profiled elements or bars; Joining single elements to tubular articles, hollow articles or bars; Joining several hollow-preforms to form hollow or tubular articles
    • B29C66/54Joining several hollow-preforms, e.g. half-shells, to form hollow articles, e.g. for making balls, containers; Joining several hollow-preforms, e.g. half-cylinders, to form tubular articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29KINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES B29B, B29C OR B29D, RELATING TO MOULDING MATERIALS OR TO MATERIALS FOR MOULDS, REINFORCEMENTS, FILLERS OR PREFORMED PARTS, e.g. INSERTS
    • B29K2067/00Use of polyesters or derivatives thereof, as moulding material
    • B29K2067/006PBT, i.e. polybutylene terephthalate
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29LINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
    • B29L2031/00Other particular articles
    • B29L2031/14Filters

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Anesthesiology (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Hematology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Vascular Medicine (AREA)
  • Cardiology (AREA)
  • Pulmonology (AREA)
  • External Artificial Organs (AREA)
  • Electrotherapy Devices (AREA)
  • Lining Or Joining Of Plastics Or The Like (AREA)
  • Measuring And Recording Apparatus For Diagnosis (AREA)
  • Measurement Of The Respiration, Hearing Ability, Form, And Blood Characteristics Of Living Organisms (AREA)
  • Materials For Medical Uses (AREA)
  • Ultra Sonic Daignosis Equipment (AREA)
  • Junction Field-Effect Transistors (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Dispositivo trasduttore-protettore per linee biomedicali di emodialisi''
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ai dispositivi trasduttori-protettori per linee biomedicali di emodialisi, comprendenti un primo raccordo tubolare del tipo Luer Look femmina con superficie interna conica e filettatura esterna, destinato ad essere collegato con una tubazione di una macchina di emodialisi, un secondo raccordo tubolare coassiale al primo raccordo tubolare, detti primo e secondo raccordo tubolare essendo provvisti di rispettive prima e seconda flange anulari radiali di reciproca unione permanente sigillata mediante saldatura ad ultrasuoni, ed una membrana filtrante di materiale permeabile definente una barriera sterile di anti-contaminazione interposta trasversalmente fra detti primo e secondo raccordo tubolare ed aventi un bordo perimetrale bloccato fra dette flange anulari.
Questi dispositivi trasduttori-protettori debbono presentare due requisiti fondamentali: in primo luogo garantire nell’impiego una perfetta e totale tenuta ermetica fra il primo raccordo tubolare e la tubazione della macchina di emodialisi da una parte, ed il secondo raccordo tubolare e la linea collegata al paziente dall'altra. In secondo luogo essi debbono essere sterilizzabili con qualsiasi sistema tradizionale, ed in particolare mediante trattamento a vapore. Per questo motivo il materiale plastico di cui sono formate la prima e la seconda flangia radiale di unione deve presentare caratteristiche tali da assicurare la necessaria stabilità strutturale e dimensionale anche nel caso di riscaldamento alla temperatura di sterilizzazione a vapore. In caso contrario eventuali deformazioni dell'una e/o dell'altra flangia radiale potrebbero provocare un non completo bloccaggio del bordo perimetrale della membrana filtrante fra le due flange e, conseguentemente, l'inefficacia della barriera sterile che tale membrana deve invece assolutamente garantire.
Per questo motivo il secondo raccordo tubolare con la relativa seconda flangia anulare è di norma formato da un sol pezzo di un materiale termoplastico stampato ad elevata rigidezza, normalmente policarbonato.
D'altra parte la connessione fra il primo raccordo tubolare del tipo Luer Lock femmina e la connessione della macchina di emodialisi viene di norma realizzata attraverso un connettore Luer maschio metallico unito a tale tubazione. Questa tubazione deve essere perfettamente ermetica, ed eventuali anche piccole imperfezioni possono determinare perdite di fluido che sono assolutamente inaccettabili. Per questo motivo, l'impiego per la realizzazione del primo raccordo tubolare con la relativa prima flangia radiale di un materiale termoplastico ad elevata rigidezza, ad esempio lo stesso usualmente utilizzato per la realizzazione del secondo raccordo tubolare con la relativa seconda flangia anulare, come sarebbe desiderabile per sopportare le operazioni di sterilizzazione per il dispositivo trasduttore-protettore, non è prospettabile .
Per risolvere questo problema sono state proposte soluzioni secondo cui la prima flangia anulare è realizzata con il suddetto materiale termoplastico ad elevata rigidezza, mentre il primo raccordo tubolare del tipo Luer Lock*femmina è in parte o interamente realizzato con ‘un materiale avente caratteristiche di elasticità superiori, così da garantirne la perfetta tenuta ermetica con il connettore Luer metallico della macchina di emodialisi.
In una prima soluzione nota, descritta nella domanda di brevetto italiano n. T093A000368 a nome della stessa Richiedente, la superficie interna conica del primo raccordo tubolare è formata da un inserto di materiale plastico con elevate caratteristiche di elasticità, ad esempio poliestere o simili. Tale inserto è disposto coassialmente all'interno del primo raccordo tubolare e bloccato meccanicamente rispetto a questo.
In una seconda soluzione, nota dal brevetto europeo n. EP-B-0652018 pure a nome della stessa Richiedente, l'intero primo raccordo tubolare con la relativa filettatura esterna è costituito dal suddetto materiale con caratteristiche di elasticità superiori, ed esso presenta una porzione assialmente interna di attacco accoppiata rigidamente mediante sovrastampaggio su una parte assialmente esterna, complementare di attacco della relativa prima flangia radiale.
Queste soluzioni, per quanto assai efficaci, presentano l'inconveniente di risultare relativamente complesse e costose dal punto di vista del processo di fabbricazione. In entrambe infatti i componenti del dispositivo trasduttore-protettore sono tre, oltre alla membrana filtrante.
Lo scopo della presente invenzione è quello di ovviare al suddetto inconveniente e, più in particolare, di evitare la costruzione in due pezzi del primo raccordo tubolare e della relativa prima flangia radiale, assicurando ciò nondimeno, nell'impiego, la necessaria precisione di accoppiamento fra il primo raccordo tubolare e la tubazione della macchina di emodialisi.
Secondo l'invenzione, tale scopo viene raggiunto grazie al fatto che detto primo raccordo Luer Lock con la suddetta prima flangia anulare è costituito da un sol pezzo di materiale termoplastico stampato avente caratteristiche di elasticità superiori a quelle di detto secondo raccordo tubolare con detta seconda flangia anulare.
L'invenzione è basata sul superamento del pregiudizio tecnico secondo il quale materiali termoplastici relativamente elastici non sono generalmente idonei per realizzare un'unione permanente mediante saldatura ad ultrasuoni con un materiale termoplastico ad elevata rigidezza quale il policarbonato. In relazione a ciò, la Richiedente ha sorprendentemente constatato che una particolare classe di siffatti materiali termoplastici relativamente elastici si prestano invece perfettamente all'unione tramite saldatura ad ultrasuoni con il policarbonato. Si tratta in particolare dei polimeri di poli-butilentereftalato, e più in particolare di quello denominato VESTODUR-x4159 prodotto e commercializzato da Htlls. Questo materiale, nonostante la sua relativa elasticità che assicura nell'impiego una connessione perfettamente ermetica fra il primo raccordo tubolare ed il connettore metallico della tubazione della macchina di emodialisi, è inoltre in grado di garantire la necessaria stabilità strutturale della prima flangia anulare anche ad alta temperatura, cioè anche nel caso di sterilizzazione a vapore del dispositivo trasduttore-protettore .
Allo scopo di migliorare ulteriormente tale grado di stabilità strutturale, la prima flangia anulare presenta convenientemente uno spessore assiale sostanzialmente maggiore dello spessore assiale della seconda flangia anulare.
Secondo una forma preferita di attuazione dell'invenzione, l'estremità assialmente esterna della superficie interna conica del primo raccordo tubolare può essere formata internamente con un restringimento anulare radiale.
Grazie a questa caratteristica, quando nell'impiego il connettore Luer maschio metallico della tubazione della macchina di emodialisi viene accoppiato con il primo raccordo tubolare del dispositivo trasduttore-protettore, si realizza un effetto di forzamento fra l'estremità assialmente esterna della superficie interna conica del primo raccordo tubolare e tale connettore metallico, che ne assicura un più saldo e stabile accoppiamento eliminando definitivamente qualsiasi rischio di perdite .
Convenientemente il primo raccordo tubolare presenta una parete a spessore differenziato, con una prima porzione assiale compresa sostanzialmente fra la prima flangia anulare e detta filettatura esterna, avente uno spessore di parete minore, ed una seconda porzione assiale sostanzialmente corrispondente a detta filettatura esterna e a dette estremità assialmente esterna, avente uno spessore di parete maggiore, ed il suddetto restringimento anulare radiale è determinato dal diverso ritiro termico di dette prima e seconda porzione assiale a seguito dello stampaggio del primo raccordo tubolare con detta prima flangia anulare.
Grazie a questa idea di soluzione, la formazione del restringimento anulare radiale dell'estremità assialmente esterna della superficie conica del primo raccordo tubolare non richiede particolari accorgimenti o complicazioni nell'apparecchiatura di stampaggio. In pratica, allorché il primo raccordo tubolare con la relativa prima flangia anulare viene estratto dallo stampo di formatura, la prima porzione assiale con parete di spessore minore si ritira e si stabilizza più rapidamente e quindi prima della seconda porzione assiale a spessore di parete maggiore. Il successivo ritiro di quest 'ultima ne determina conseguentemente una lieve deformazione di contrazione radiale in corrispondenza dell'estremità assialmente esterna della superficie interna conica del primo raccordo tubolare, che produce appunto il suddetto restringimento anulare interno.
In pratica il dispositivo trasduttore-protettore secondo 1'invenzione permette di conseguire gli stessi effetti vantaggiosi delle soluzioni note descritte in precedenza, consentendo però di ridurre il numero dei suoi componenti a due, oltre naturalmente alla membrana filtrante, con un'evidente semplificazione e riduzione dei costi di produzione.
L'invenzione verrà ora descritta dettagliatamente con riferimento ai disegni annessi, forniti a puro titolo di esempio non limitativo, nei quali :
la figura 1 è una vista schematica in elevazione laterale di un dispositivo trasduttore-protettore secondo una prima forma di attuazione dell'invenzione ,
la figura 2 è una vista in sezione assiale di una parte del dispositivo trasduttore-protettore della figura 1,
la figura 3 è una vista in elevazione frontale secondo la freccia III della figura 2,
la figura 4 è una vista in sezione assiale dell'altra parte del dispositivo trasduttoreprotettore della figura 1,
la figura 5 è una vista in elevazione frontale secondo la freccia V della figura 4,
la figura 6 è una vista analoga alla figura 1 di una seconda forma di attuazione del trasduttoreprotettore secondo l'invenzione,
la figura 7 è una vista in sezione assiale della parte del dispositivo trasduttore-protettore della figura 6 corrispondente a quella illustrata nella figura 4, e
la figura 8 è una vista in elevazione frontale secondo la freccia Vili della figura 7.
Riferendosi inizialmente alle figure 1 a 5, con 1 è indicato nel suo insieme un dispositivo trasduttore-protettore secondo l'invenzione, destinato ad essere inserito in una linea biomedicale di emodialisi.
Il dispositivo trasduttore-protettore 1 comprende un primo raccordo tubolare 2, destinato nell’uso ad essere collegato con una tubazione di una macchina di emodialisi, ed un secondo raccordo tubolare 3 destinato nell'uso ad essere collegato ad una tubazione diretta ad un paziente sottoposto ad emodialisi .
Il primo raccordo tubolare 2 è formato integralmente con una flangia radiale anulare 4, ed il secondo raccordo tubolare 3 è formato integralmente con una flangia radiale anulare 5. Le due flange anulari 4, 5 sono fra loro accoppiate frontalmente, con i raccordi tubolari 2, 3 disposti coassialmente, grazie alla conformazione descritta nel seguito, e connesse permanentemente e in modo sigillato mediante saldatura ad ultrasuoni. Una membrana filtrante di materiale permeabile 6 (figure 2 e 4) è interposta fra le flange anulari 4, 5 con il proprio bordo perimetrale esterno serrato meccanicamente fra corrispondenti zone frontali delle due flange anulari 4, 5 disposte radialmente più all'interno rispetto alle zone di queste fra loro unite mediante saldatura ad ultrasuoni.
La membrana 6 definisce una barriera sterile di anti-contaminazione fra i raccordi tubolari 2 e 3.
Riferendosi ora in maggiore dettaglio alle figure 2 e 3, secondo la caratteristica fondamentale dell'invenzione il primo raccordo tubolare 2 e la relativa flangia anulare 4 sono formati integralmente mediante stampaggio di un materiale termoplastico avente da una parte caratteristiche di elasticità relativamente elevata, e dall'altra caratteristiche di elevata stabilità strutturale e dimensionale dal punto di vista termico, cioè anche nel caso di riscaldamento alle temperature di sterilizzazione a vapore del dispositivo trasduttore-protettore 1. Inoltre il materiale termoplastico con il quale sono formati il primo raccordo tubolare 2 e la relativa flangia anulare 4 presenta l'ulteriore caratteristica di poter essere saldato ad ultrasuoni con un materiale termoplastico ad alta resistenza e ad elevata rigidezza quale quello, in particolare policarbonato, con il quale è formato il secondo raccordo tubolare 3 con la relativa flangia anulare 5.
La Richiedente ha sorprendentemente constatato che il materiale termoplastico che riunisce tutte le caratteristiche sopra elencate appartiene alla classe dei polimeri di poli-butilentereftalato (BBT), e consiste in particolare in VESTODUR-x4159 prodotto e commercializzato da HUls.
Il primo raccordo tubolare 2 è formato con una filettatura esterna 7 e con una superficie interna conica 8 divergente verso l'estremità esterna del raccordo 2, indicata con 9. Il raccordo 2 è dunque del tipo Luer Lock femmina ed è predisposto per l'accoppiamento ad un connettore del tipo Luer Lock maschio associato alla tubazione dell'apparecchiatura di emodialisi.
Secondo un ulteriore aspetto dell'invenzione, la superficie interna conica 8 del primo raccordo tubolare 2 è convenientemente formata internamente, in prossimità dell'estremità assialmente esterna 9, con un leggero restringimento anulare indicato con 10. La riduzione di diametro di tale restringimento 10 rispetto al valore nominale dell'estremità esterna 9 e dell'ordine di pochi centesimi di millimetro.
Il restringimento anulare radiale 10 potrebbe essere ottenuto, al momento dello stampaggio del primo raccordo tubolare 2 con la relativa flangia anulare 4, mediante accorgimenti tecnologici previsti nello stampo di formatura, alla portata del tecnico del ramo. Tuttavia, secondo una forma preferita di attuazione, l'invenzione prevede che il suddetto restringimento anulare radiale 10 venga ottenuto realizzando il raccordo tubolare 2 con una parete a spessore differenziato, sfruttando conseguenti effetti di ritiro termico differenziato del materiale termoplastico seguito dell'operazione di stampaggio ad iniezione.
Corrispondentemente, il primo raccordo tubolare 2 presenta una prima porzione assiale 11, compresa sostanzialmente fra la flangia radiale 4 e la filettatura esterna 7, avente una parete di spessore minore, seguita da una seconda porzione assiale 12, sostanzialmente corrispondente alla filettatura esterna 7 e all'estremità assialmente esterna 9, avente una parete di spessore maggiore.
Con questa costruzione, allorché il raccordo tubolare 2 viene estratto dallo stampo di formatura ad iniezione, la porzione assiale 11 con parete di spessore minore si raffredda più rapidamente, ritirandosi ed assestandosi prima della porzione assiale 12 con parete di spessore maggiore. Il raffreddamento più lento e quindi il successivo ritiro di tale porzione assiale 12, in combinazione con la circostanza che l’altra porzione assiale 11 è ormai stabilizzata, produce come conseguenza un certo grado di deformazione radiale verso l'interno nella zona dell'estremità esterna libera 9 e, conseguentemente, la generazione del restringimento anulare 10.
La flangia radiale 4 presenta uno spessore assiale sostanziale ed un diametro generalmente inferiore rispetto al caso dei dispositivi strasduttori-protettori convenzionali. Tale flangia anulare 2 presenta frontalmente una scanalatura anulare radialmente esterna 13 e, all'interno di questa, una superficie anulare dì ritegno 14, eventualmente formata con almeno un rilievo anulare 15, per il serraggio del bordo circonferenziale della membrana 6. All'interno della superficie anulare di ritegno 14, la parete frontale della flangia anulare 14 è formata con una serie di risalti radiali 16 per l'appoggio della membrana 6. Inoltre la parete laterale della flangia anulare 4 presenta una corona di sporgenze 17 definenti una zigrinatura per agevolare la presa e la manovra del dispositivo trasduttore-protettore 1 durante 1'impiego.
Riferendosi ora alle figure 4 e 5, come detto precedentemente il secondo raccordo tubolare 3 e la relativa flangia anulare 5 sono formati integralmente per stampaggio dì un materiale termoplastico ad alta resistenza e ad elevata rigidezza, normalmente policarbonato.
Nel caso della forma di attuazione qui descritta, il secondo raccordo tubolare 3 è formato a guisa di connettore del tipo Luer Lock maschio, con una parte tubolare interna 18 ed un mantello cilindrico cavo esterno 19 internamente filettato.
La flangia anulare 5, che presenta uno spessore assiale minore di quello della flangia anulare 4, è formata frontalmente con un risalto anulare radialmente esterno 20, atto ad impegnare la scanalatura anulare 13 della prima flangia 4, con una superficie anulare di ritegno radialmente più interna 21, complementare alla superficie di serraggio 14 della prima flangia 4 ed eventualmente presentante una serie di rilievi anulari concentrici 22, per il serraggio del bordo perimetrale esterno della membrana 6, e con una pluralità di risalti radiali 23, complementari ai risalti radiali 16 della prima flangia anulare 4, per l'appoggio di tale membrana 6.
Come chiarito in precedenza, l'assemblaggio fra il primo raccordo tubolare 2 con la prima flangia anulare 4 ed il secondo raccordo tubolare 3 con la seconda flangia anulare 5 si realizza, a seguito dell'interposizione della membrana 6 e dell'impegno fra il risalto anulare 20 e la scanalatura anulare 13 rispettivamente della flangia 5 e della flangia 4, mediante saldatura ad ultrasuoni. Il bordo periferico della membrana 6 non viene interessato dalla saldatura ad ultrasuoni, ed è semplicemente serrato meccanicamente fra le superfici di ritegno 14 e 21 delle due flange anulari 4, 5.
Le figure 6 a 8 mostrano una variante del dispositivo trasduttore-protettore 1 secondo l'invenzione, che differisce dalla realizzazione descritta in precedenza con riferimento alle figure 1 a 5 unicamente per ciò che riguarda la conformazione del secondo raccordo tubolare 3 con la relativa flangia anulare 5, mentre la realizzazione del primo raccordo tubolare 2 con la relativa flangia anulare 4 è del tutto identica alla precedente .
Secondo questa variante, in cui parti identiche o simili a quelle già descritte precedentemente sono indicate con gli stessi riferimenti numerici, il secondo raccordo tubolare 3 è semplicemente costituito da un corpo cilindrico avente una superficie interna conica 24, divergente verso l'esterno, per l'attacco ad una tubazione. Tra la parete esterna del raccordo tubolare 3 e la parete dorsale della flangia anulare 5 è prevista una corona di alette radiali integrali di irrigidimento 25.
Naturalmente i particolari di costruzione e le forme di attuazione potranno essere ampiamente variati rispetto a quanto descritto ed illustrato, senza per questo uscire dall'ambito della presente invenzione, cosi come definita nelle rivendicazioni che seguono.

Claims (16)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo trasduttore-protettore (1) per linee biomedicali di emodialisi, comprendente un primo raccordo tubolare del tipo Luer Lock femmina (2) con superficie interna conica (8) e filettatura esterna (7) destinato ad essere collegato con una tubazione di una macchina di emodialisi, un secondo raccordo tubolare (3) coassiale al primo raccordo tubolare (2), detti primo e secondo raccordo tubolare (2, 3) essendo provvisti di rispettive prima e seconda flangia radiali anulari (4, 5) di reciproca unione permanente sigillata mediante saldatura ad ultrasuoni, ed una membrana filtrante (6) di materiale permeabile definente una barriera sterile di anti-contaminazione interposta trasversalmente tra detti primo e secondo raccordo tubolare (2, 3) ed avente un bordo perimetrale bloccato fra dette flange anulari (4, 5), ed in cui detto secondo raccordo tubolare (3) con detta seconda flangia anulare (5) è formato da un sol pezzo di un materiale termoplastico stampato ad elevata rigidezza, caratterizzato dal fatto che detto primo raccordo Luer Lock (2) con detta prima flangia anulare (4) è costituito da un sol pezzo di un materiale termoplastico stampato avente caratteristiche di elasticità superiori a quelle di detto secondo raccordo tubolare (3) con detta seconda flangia anulare (5).
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto materiale termoplastico avente caratteristiche di elasticità superiori è scelto nella classe dei polimeri di poli-butilentereftalato.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta prima flangia anulare (4) presenta spessore assiale sostanzialmente maggiore dello spessore assiale di detta seconda flangia anulare (5).
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che dette prima e seconda flangia anulare (4, 5) presentano rispettive porzioni perimetrali frontali radialmente più esterne di reciproca compenetrazione assiale (13, 20) e rispettive superfici perimetrali frontali radialmente più interne (14, 21) per il serraggio meccanico del bordo periferico di detta membrana filtrante (6).
  5. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'estremità assialmente esterna (9) della superficie interna conica (8) di detto primo raccordo tubolare (2) presenta internamente un restringimento anulare radiale (10).
  6. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detto primo raccordo tubolare (2) presenta una parete a spessore differenziato, con una prima porzione assiale (11) compresa sostanzialmente fra detta prima flangia anulare (4) e detta filettatura esterna (7), avente uno spessore di parete minore, ed una seconda porzione assiale (12) sostanzialmente corrispondente a detta filettatura esterna (7) e a detta estremità assialmente esterna (9), avente uno spessore di parete maggiore, e dal fatto che detto restringimento anulare radiale (10) è determinato dal diverso ritiro termico di detta prima e seconda porzione assiale (11, 12) a seguito dello stampaggio di detto primo raccordo tubolare (2) con detta prima flangia anulare (4).
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato_ dal_ fatto che fra detto secondo raccordo tubolare (3) e detta seconda flangia anulare (5) sono disposte alette radiali integrali esterne di irrigidimento (25).
  8. 8. Procedimento per la realizzazione di un dispositivo trasduttore-protettore (1) per linee biomedicali di emodialisi, comprendente un primo raccordo tubolare del tipo Luer Lock femmina (2) con superficie interna conica (8) e filettatura esterna (7), destinato ad essere collegato con una tubazione di una macchina di emodialisi, un secondo raccordo tubolare (3) coassiale al primo raccordo tubolare (2), detti primo e secondo raccordo tubolare (2, 3) essendo provvisti di rispettive prima e seconda flange radiali anulari (4, 5) di reciproca unione permanente sigillata, ed una membrana filtrante (6) di materiale permeabile definente una barriera sterile di anti-contaminazione interposta trasversalmente fra detti primo e secondo raccordo tubolare (2, 3) ed avente un bordo perimetrale bloccato fra dette flange anulari (4, 5), caratterizzato dal fatto che comprende le seguenti fasi: - formare detto secondo raccordo tubolare (3) con detta seconda flangia anulare (5) in un sol pezzo di un materiale termoplastico stampato ad elevata rigidezza, - formare detto primo raccordo tubolare (2) con detta prima flangia anulare (4) in un sol pezzo di un materiale termoplastico stampato avente caratteristiche di elasticità superiori a quelle di detto secondo raccordo tubolare (3) con detta seconda flangia anulare (5), - accoppiare coassialmente e saldare fra loro ad ultrasuoni dette prima e seconda flangia anulare (4, 5) con detta membrana filtrante (6) serrata meccanicamente fra queste.
  9. 9. Procedimento secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che la fase di formare detto primo raccordo tubolare (2) con detta prima flangia anulare (4) con detto materiale termoplastico stampato avente caratteristiche di elasticità superiori prevede di realizzare un restringimento anulare radiale interno (10) in corrispondenza dell'estremità assialmente esterna (9) della superficie interna conica (8) di detto primo raccordo tubolare (2).
  10. 10. Procedimento secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal_ fatto che detto primo raccordo tubolare (2) viene stampato con una parete a spessore differenziato, formando una prima porzione assiale (11) compresa sostanzialmente fra detta prima flangia anulare (4) e detta filettatura esterna (7), avente uno spessore di parete minore, ed una seconda porzione assiale (12) sostanzialmente corrispondente a detta filettatura esterna (7) e a detta estremità assialmente esterna (9), avente uno spessore di parete maggiore, e dal fatto che detto restringimento anulare radiale (10) è determinato dal diverso ritiro termico di dette prime e seconda porzione assiale (11, 12) a seguito dello stampaggio di detto primo raccordo tubolare (2) con detta prima flangia anulare (4).
  11. 11. Procedimento secondo la rivendicazioni 8 a 10, caratterizzato dal fatto che detto materiale termoplastico avente caratteristiche di elasticità superiori e scelto nella classe dei polimeri di poli-butilenteref talato.
  12. 12. Procedimento secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che dette prima e seconda flangia anulare (4, 5) sono formate con rispettive porzioni perimetrali frontali radialmente più esterne di reciproca compenetrazione assiale (13, 20) e con rispettive superiici perimetrali frontali radialmente più interne (14, 21) per il serraggio meccanico del bordo periferico di detta membrana filtrante (6).
  13. 13. Procedimento secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto che dette porzioni perimetrali frontali radialmente più esterne comprendono rispettivamente una scanalatura anulare (13) ed un risalto anulare complementare (20).
  14. 14. Procedimento secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto che dette porzioni perimetrali frontali radialmente più interne (14, 21) sono formate con rispettivi risalti anulari alternati (15, 22).
  15. 15. Procedimento secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che detta prima flangia anulare (4) è formata con uno spessore assiale maggiore dello spessore assiale di detta seconda flangia anulare (5).
  16. 16. Procedimento secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che fra detto secondo raccordo tubolare (3) e detta seconda flangia anulare (5) sono formate alette radiali integrali esterne di irrigidimento (25). Il tutto sostanzialmente come descritto ed illustrato e per gli scopi specificati.
IT97TO000565A 1997-06-27 1997-06-27 Dispositivo trasduttore-protettore per linee biomedicali di emodialisi IT1293856B1 (it)

Priority Applications (9)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97TO000565A IT1293856B1 (it) 1997-06-27 1997-06-27 Dispositivo trasduttore-protettore per linee biomedicali di emodialisi
DE69802622T DE69802622T2 (de) 1997-06-27 1998-05-15 Druckwandlerschutzvorrichtung für biomedizinische Hämodialyseleitungen
ES98830291T ES2168736T3 (es) 1997-06-27 1998-05-15 Dispositivo de proteccion de un transductor para lineas de hemodialisis biomedicas.
AT98830291T ATE209520T1 (de) 1997-06-27 1998-05-15 Druckwandlerschutzvorrichtung für biomedizinische hämodialyseleitungen
EP98830291A EP0887085B1 (en) 1997-06-27 1998-05-15 Transducer-protector device for biomedical haemodialysis lines
PT98830291T PT887085E (pt) 1997-06-27 1998-05-15 Dispositivo protector com um transdutor para linhas biomedicas de hemodialise
SI9830081T SI0887085T1 (en) 1997-06-27 1998-05-15 Transducer-protector device for biomedical haemodialysis lines
DK98830291T DK0887085T3 (da) 1997-06-27 1998-05-15 Transducerbeskyttelsesindretning til biomedicinske hæmodialyseledninger
US09/105,053 US6086762A (en) 1997-06-27 1998-06-26 Transducer-protector device for biomedical haemodialysis lines

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97TO000565A IT1293856B1 (it) 1997-06-27 1997-06-27 Dispositivo trasduttore-protettore per linee biomedicali di emodialisi

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO970565A0 ITTO970565A0 (it) 1997-06-27
ITTO970565A1 true ITTO970565A1 (it) 1998-12-27
IT1293856B1 IT1293856B1 (it) 1999-03-10

Family

ID=11415816

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97TO000565A IT1293856B1 (it) 1997-06-27 1997-06-27 Dispositivo trasduttore-protettore per linee biomedicali di emodialisi

Country Status (9)

Country Link
US (1) US6086762A (it)
EP (1) EP0887085B1 (it)
AT (1) ATE209520T1 (it)
DE (1) DE69802622T2 (it)
DK (1) DK0887085T3 (it)
ES (1) ES2168736T3 (it)
IT (1) IT1293856B1 (it)
PT (1) PT887085E (it)
SI (1) SI0887085T1 (it)

Families Citing this family (65)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE29708673U1 (de) 1997-05-15 1997-08-21 Filtertek Bv Druckübertragungsvorrichtung
IT1311583B1 (it) * 1999-11-08 2002-03-13 Gvs S R L Dispositivo di protezione per trasduttori, particolarmente perprocessi di emodialisi .
DE10219994B4 (de) 2002-05-03 2005-09-29 Filtertek B.V. Einweg-Ventileinrichtung
US7175697B2 (en) 2003-03-21 2007-02-13 Gambro Lundia Ab Device for protecting medical apparatus
ITMO20030079A1 (it) 2003-03-21 2004-09-22 Gambro Lundia Ab Dispositivo per proteggere apparati medicali
ITTO20030257A1 (it) 2003-04-03 2004-10-04 Borla Ind Dispositivo trasduttore-protettore per linee biomedicali di emodialisi.
US7534348B2 (en) * 2003-09-12 2009-05-19 Fenwal, Inc. Flow-through removal device and system using such device
US7069788B2 (en) 2003-12-23 2006-07-04 Jms North America Corp. Double membrane transducer protector
US7516665B2 (en) * 2003-12-23 2009-04-14 Jms North America Corporation Double membrane transducer protector
DE102004027734A1 (de) 2004-06-07 2005-12-22 Filtertek B.V., Newcastle West Vorrichtung zur Verbindung eines Beatmungsgerätes mit dem Patienten
US7673653B2 (en) 2004-06-17 2010-03-09 Filtertek Inc. Check valve
ITMO20040156A1 (it) * 2004-06-22 2004-09-22 Gambro Lundia Ab Dispositivo trasduttore protettore per apparati madicali.
US7520919B2 (en) 2004-06-22 2009-04-21 Gambro Lundia Ab Transducer-protector device for medical apparatus
DE202005010459U1 (de) * 2004-11-22 2005-10-13 Filtertek B.V., Newcastle West Vorrichtung zum Einleiten von Luft in bei der künstlichen Ernährung verwendete Behälter
PL1728526T3 (pl) * 2005-06-03 2013-05-31 Fresenius Medical Care Deutschland Gmbh System monitorowania ciśnienia w liniach krwi i urządzenie używane w takim systemie
US7892428B2 (en) * 2007-03-06 2011-02-22 Baxter International Inc. Transducer protector
IL201323A0 (en) 2009-10-01 2010-05-31 Medimop Medical Projects Ltd Fluid transfer device for assembling a vial with pre-attached female connector
IL202070A0 (en) 2009-11-12 2010-06-16 Medimop Medical Projects Ltd Inline liquid drug medical device
ITMO20100318A1 (it) * 2010-11-09 2012-05-10 Lucomed S P A Raccordo per la connessione di un trasduttore di pressione ad una macchina per emodialisi.
IL209290A0 (en) 2010-11-14 2011-01-31 Medimop Medical Projects Ltd Inline liquid drug medical device having rotary flow control member
IL212420A0 (en) 2011-04-17 2011-06-30 Medimop Medical Projects Ltd Liquid drug transfer assembly
US8777931B2 (en) 2011-08-19 2014-07-15 Alcon Research, Ltd. Retractable luer lock fittings
IL215699A0 (en) 2011-10-11 2011-12-29 Medimop Medical Projects Ltd Liquid drug reconstitution assemblage for use with iv bag and drug vial
USD737436S1 (en) 2012-02-13 2015-08-25 Medimop Medical Projects Ltd. Liquid drug reconstitution assembly
USD720451S1 (en) 2012-02-13 2014-12-30 Medimop Medical Projects Ltd. Liquid drug transfer assembly
IL219065A0 (en) 2012-04-05 2012-07-31 Medimop Medical Projects Ltd Fluid transfer device with manual operated cartridge release arrangement
ITTO20120575A1 (it) * 2012-06-27 2013-12-28 Borla Ind Valvola unidirezionale per linee medicali di infusione e simili
IL221635A0 (en) 2012-08-26 2012-12-31 Medimop Medical Projects Ltd Drug vial mixing and transfer device for use with iv bag and drug vial
IL221634A0 (en) 2012-08-26 2012-12-31 Medimop Medical Projects Ltd Universal drug vial adapter
EP2872100B1 (en) 2012-09-13 2017-03-29 Medimop Medical Projects Ltd Telescopic female drug vial adapter
USD734868S1 (en) 2012-11-27 2015-07-21 Medimop Medical Projects Ltd. Drug vial adapter with downwardly depending stopper
IL225734A0 (en) 2013-04-14 2013-09-30 Medimop Medical Projects Ltd A ready-to-use medicine vial device including a medicine vial closure, and a medicine vial closure for it
DK2983745T3 (en) 2013-05-10 2018-10-22 West Pharma Services Il Ltd Medical devices comprising ampoule adapter with interconnected module for dry drug
USD767124S1 (en) 2013-08-07 2016-09-20 Medimop Medical Projects Ltd. Liquid transfer device with integral vial adapter
US10688295B2 (en) 2013-08-07 2020-06-23 West Pharma. Services IL, Ltd. Liquid transfer devices for use with infusion liquid containers
USD765837S1 (en) 2013-08-07 2016-09-06 Medimop Medical Projects Ltd. Liquid transfer device with integral vial adapter
US10556100B2 (en) 2014-02-20 2020-02-11 Repro-Med Systems, Inc. Connector with filter
USD757933S1 (en) 2014-09-11 2016-05-31 Medimop Medical Projects Ltd. Dual vial adapter assemblage
CN108601706B (zh) 2015-01-05 2019-06-25 麦迪麦珀医疗工程有限公司 具有用于保证正确使用的快速释放药瓶转接器的药瓶转接器组件
TWI561259B (en) * 2015-06-18 2016-12-11 Ying Yeh Liu Filter
JP6367512B1 (ja) 2015-07-16 2018-08-01 ウエスト・ファーマ.サービシーズ・イスラエル,リミテッド 注射液バイアルへしっかりと入れ子式スナップ嵌めするための液剤移送デバイス
USD801522S1 (en) 2015-11-09 2017-10-31 Medimop Medical Projects Ltd. Fluid transfer assembly
CN115721558A (zh) 2015-11-25 2023-03-03 西部制药服务以色列有限公司 包括具有自动密封的入口阀的药瓶转接器的双瓶转接器组件
IL245800A0 (en) 2016-05-24 2016-08-31 West Pharma Services Il Ltd A device with two vial adapters includes two identical vial adapters
IL245803A0 (en) 2016-05-24 2016-08-31 West Pharma Services Il Ltd Devices with two vial adapters include an aerated drug vial adapter and an aerated liquid vial adapter
IL246073A0 (en) 2016-06-06 2016-08-31 West Pharma Services Il Ltd A fluid transport device for use with a slide-driven piston medicine pump cartridge
IL247376A0 (en) 2016-08-21 2016-12-29 Medimop Medical Projects Ltd Injector assembly
USD832430S1 (en) 2016-11-15 2018-10-30 West Pharma. Services IL, Ltd. Dual vial adapter assemblage
IL249408A0 (en) 2016-12-06 2017-03-30 Medimop Medical Projects Ltd A device for transporting fluids for use with an infusion fluid container and a hand tool similar to a plunger to release a vial from it
DE102017200933B4 (de) * 2017-01-20 2021-03-18 B. Braun Melsungen Aktiengesellschaft Tropfkammer für ein Infusionsgerät eines medizinischen Infusionssystems
IL251458A0 (en) 2017-03-29 2017-06-29 Medimop Medical Projects Ltd Liquid drug delivery devices are user-operated for use in pre-prepared liquid drug delivery assemblies (rtu)
IL254802A0 (en) 2017-09-29 2017-12-31 Medimop Medical Projects Ltd A device with two vial adapters includes two identical perforated vial adapters
CN107823741A (zh) * 2017-10-27 2018-03-23 冯新庆 一种用于体外血液循环管路的压力检测接口
US10724647B2 (en) 2018-04-12 2020-07-28 Carefusion 303, Inc. Check valves
USD903864S1 (en) 2018-06-20 2020-12-01 West Pharma. Services IL, Ltd. Medication mixing apparatus
JP1630477S (it) 2018-07-06 2019-05-07
CN109498874B (zh) * 2018-12-26 2023-12-29 贝恩医疗设备(广州)有限公司 一种用于静脉血液透析的体外循环管路
USD923812S1 (en) 2019-01-16 2021-06-29 West Pharma. Services IL, Ltd. Medication mixing apparatus
JP1648075S (it) 2019-01-17 2019-12-16
IL285038B (en) 2019-01-31 2022-09-01 West Pharma Services Il Ltd A device for transporting liquids
EP3946494B1 (en) * 2019-03-29 2023-06-07 Carmo Holding ApS Cross valve
IL277446B2 (en) 2019-04-30 2024-02-01 West Pharma Services Il Ltd Device for transporting liquids with a double-canal infusion tip
DE102020112956A1 (de) 2020-05-13 2021-11-18 Illinois Tool Works Inc. Ultraschallschweißbares Bauteil, Bauteilpaarung und Baukasten mit derartigen Bauteilen
USD956958S1 (en) 2020-07-13 2022-07-05 West Pharma. Services IL, Ltd. Liquid transfer device
CA208275S (en) * 2021-06-21 2023-07-17 Borla Ind Transducer-protector device for medical hemodialysis lines

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3658183A (en) * 1970-03-19 1972-04-25 Gen Electric Filter holder
US4664800A (en) * 1985-03-18 1987-05-12 Burron Medical Inc. Micron chamber I.V. with support ring
IT1272042B (it) * 1993-11-09 1997-06-11 Borla Ind Dispositivo di trasduttore-protettore per linee biomedicali di emodialisi

Also Published As

Publication number Publication date
DK0887085T3 (da) 2002-02-11
ATE209520T1 (de) 2001-12-15
US6086762A (en) 2000-07-11
IT1293856B1 (it) 1999-03-10
EP0887085B1 (en) 2001-11-28
EP0887085A2 (en) 1998-12-30
DE69802622T2 (de) 2002-09-05
EP0887085A3 (en) 1999-01-07
PT887085E (pt) 2002-05-31
ES2168736T3 (es) 2002-06-16
DE69802622D1 (de) 2002-01-10
SI0887085T1 (en) 2002-04-30
ITTO970565A0 (it) 1997-06-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO970565A1 (it) Dispositivo trasduttore-protettore per linee biomedicali di emodialisi
US5964485A (en) Tube coupling
JP2578595B2 (ja) スリ−ブ継手
FI87264C (fi) Roerkoppling
WO2012164773A1 (ja) 継手及びその製造方法
JPS5914856A (ja) 医療管結合器
JPH0140171B2 (it)
SE437348B (sv) Forslutningsanordning for fluidumtet tillslutning av en oppning hos en fluidumbehallare eller fluidumledning
US20040133169A1 (en) Syringe cylinder
US20050258574A1 (en) Plastics molding for ostomy device
US5549865A (en) Method for manufacture of an elastomeric tube coupling body
KR102631753B1 (ko) 커플링이 달린 튜브
ITTO961000A1 (it) Dispositivo trasduttore-protettore per linee biomedicali di amodiali- si, e procedimento per la sua fabbricazione
EP1464359B1 (en) A transducer-protector device for biomedical haemodialysis lines
JPS6131351B2 (it)
IE44418B1 (en) Improvements in or relating to pipe sockets
JPS60502090A (ja) 改良されたサイドボ−ドを有する透析器および製造方法
CN212107239U (zh) 一种新型带注塑接头的pe-c管
JPS5850919Y2 (ja) 医療用デイスポ−ザブルチユ−ブのコネクタ−
TWI672122B (zh) 耳溫槍用探頭套
KR880000635Y1 (ko) 원통형 리일 부착 장치
JPH022134Y2 (it)
JP2510943Y2 (ja) 管継手
JPS6342231Y2 (it)
JPS6223489Y2 (it)

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted